RECENSIONE #630 – PRENDIMI PER MANO DI OLIVIER ADAM.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro, altra corsa per quanto riguarda questa nuova uscita, ovviamente! Per questa tenera lettura debbo ringraziare la Camelozampa che mi ha permesso la lettura. Un libro molto dolce, che parla di vita, di un amore genuino e adolescenziale, di un attimo nella vita in cui potrebbe cambiare tutto. Ecco che ve ne parlo:

9791254640340_0_536_0_75Titolo: Prendimi per mano
Autore: Olivier Adam
Data di uscita: 3 febbraio 2023
Pagine: 152

Link d’acquisto: https://amzn.to/3JDAuN4
Trama: Una sera d’inverno, Antoine e Chloé si trovano a dividere la stessa camera d’ospedale. I loro sguardi si incrociano, si catturano, si riconoscono. Arriva la notte, scende la neve e le rive del fiume sono illuminate dai fuochi… Quello che condivideranno è ben più dei ricordi delle loro ferite, ben più del letto di un ospedale, ben più della paura del domani. Testo ad alta leggibilità.

RECENSIONE

deux mains sur le point de tenir le papier peintLa storia ha inizio un ha inizio un giorno come tanti altri per Antoine che, nonostante sia passata qualche settimana da quella notte, non riesce a togliersi dalla mente il volto di Chloé , che d’altra parte, fa lo stesso. Antoine ha bisogno di un intervento al braccio e la madre la porta all’ospedale per l’intervento. Chloé è all’ospedale invece, perché ci finisce spesso per un problema all’anca che la porta a zoppicare o a camminare poco e di cui necessita l’aiuto della sedia a rotelle per non affaticarsi troppo. Anche per questo lei ha necessità di un intervento. I due si incontrano in un giorno qualunque in cui entrambi finiscono nella stessa stanza d’ospedale e sarà il destino a fare il resto.

Cosa succederà ad Antoine e a Chloè? Gli interventi riusciranno? Per quale motivo i due non riescono a dimenticare l’altro e non riescono nemmeno a ritrovarsi? Come possono finalmente ricongiungersi e per quale motivo si sentono così uniti molto più di altre persone?

Da quella notte all’ospedale, non riesco più a vedere una ragazza per strada, davanti a me, con i capelli neri che le arrivano a metà schiena, senza affrettare il passo, sentire il cuore che mi batte nel petto e nelle tempie, accelerare ancora, avvicinarmi, guardarla e rimanerci così male da dovermi mordere le labbra per non mettermi a piangere. Eppure, l’ho conosciuta il tempo di una notte. Solo una notte. Una notte e niente più.

La trama è abbastanza semplice, molto breve e concia ma data anche la lunghezza del volume, non mi aspettavo meno. Insomma, è una buona trama che ci mostra generalmente ciò che avviene a grandi linee in questo volume e che il lettore si troverà a leggere. Non ci sono spoiler ne altro, è molto minimal e genuina, quindi quello che leggete troverete poi nel volume.

La copertina si adatta particolarmente allo standard della Camelozampa e al fatto che viene utilizzato come target di volumi per bambini/ragazzi ma non ha quel qualcosa che ti dice compra me piuttosto che un altro volume. Non c’è qualcosa di particolarmente distintivo se non le due mani in primo piano, oltre al titolo. Quest’ultimo fa riferimento anche alle stesse mani che si vedono sulla copertina e al fatto che i due alla fine sarà per mano che si sposteranno per una notte dall’ospedale e che cambierà il loro modo di affrontare le cose, di vederle e di scoprire e conoscere l’altro al loro fianco. Per mano combattono le paure che hanno dentro. Un titolo e una rappresentazione in linea che finiscono per essere significativi ma a livello visivo, almeno personalmente non cattura. Comunque non si allontana molto dall’originale “Comme les doigts de la main” che sta per Come le dita della mano, letteralmente parlando.

L’ambientazione trattandosi di un autore francese è altresì francese e s alterna fra casa, scuola e il racconto di quella notte d’ospedale per questi due giovani ragazzi. L’epoca non è specificata ma sembra essere di qualche anno fa, non tropo recente ma neanche troppo vecchio insomma essendo comunque del 2005 il romanzo originale.

Si vede che gli faccio paura. Qualcosa in me deve fargli paura. Si vede proprio così tanto che sono morta un po’ anch’io, da quando è morto papà? Credono forse che il dolore sia contagiosa? 

silhouette of woman hugging mna sous ciel étoiléI personaggi della storia non sono poi molti, vista anche la brevità del volume che non consente un così avanzato sviluppo della trama e di tutto ciò che avviene, insomma. Oltre i due protagonisti e narratori di questa storia avremo modo di conoscere un ragazzo che li aiuterà e con cui avranno modo di interfacciarsi e con la mamma di Antoine che è ormai diventata un perno sul quale fare affidamento nonostante le difficoltà, dopo quanto è accaduto alla loro famiglia. Vi parlo un pochino di questi due personaggi:

Antoine è un ragazzo che ha perso suo padre e il dolore sembra averlo sopraffatto sopra ogni cosa. A riportare in ordine le idee è la ragazza che ha incontrato all’ospedale e alla quale non riesce a smettere di pensare perché sembra aver toccato i punti giusti con lui che è molto chiuso e poco incline a raccontare i fatti propri. E’ un personaggio che si lascia amare, a modo suo, ma in maniera del tutto lenta e poco coinvolgente seppur sia un ragazzo dal cuore d’oro e che ha tanto da offrire.

Chloé è una ragazza che si sbottona piano piano ma che anche lei è dolce, tenera e ha tanto da dare. Ha questa operazione da fare dalla quale ha paura di morire visto che devono addormentarla completamente e ha una brutta sensazione perché pensa che da questa cosa potrebbe non risvegliarsi. La fortuna è aver accanto la sera precedente uno come Antoine che è diretto e impulsivo e che le consente di dimenticare per un attimo tutto ciò che sta per accaderle liberandosi di tutte le sue paure.

«Io questa sensazione ce l’ho ogni volta che mi addormento. Ho sempre l’impressione che non potrò svegliarmi mai più, che stia finendo tutto». «E hai paura?» «No. Di solito sono sollevato. E’ al mattino, quando mi sveglio, che ho paura. «Paura di cosa?» «Non so. Paura di tutto. Paura della vita». (…) «Non c’è niente di male ad aver paura. …»

Il perno centrale  di questo volume sta nell’affrontare le paure e nel trovare qualcuno di affine che è pronto a condividerle ed è disposto a farci forza per questo. Entrambi, ognuno a suo modo, riescono a concepire questa cosa e a condividere la propria paura con una persona con la quale si sentono connessi fin dal primo istante visto il loro sguardo simile, un dolore vicino e qualcosa che li accomuna. Entrambi, in tutto questo trovano qualcosa che cambierà loro la vita.

photographie de mise au point peu profonde d'un homme et d'une femme se tenant la mainLo stile utilizzato  per questo volume è piuttosto leggero, fluido che cattura il lettore in un vertice che dura fin troppo poco. La storia si divide sotto due punti di vista che si alternano capitolo dopo capitolo e che creano una piccola parentesi che capita una volta nella vita e può essere insignificante o segnarti per sempre, dipende da quale tipo di valore gli diamo.

La pecca della storia sta nella sua brevità oltre al fatto che non è una storia originale ma semplicemente una storia come tante, a volte anche già sentita. Per quest’ultimo punto dipende da chi legge se interpreta e si aspetta una lettura nuova e fresca o se si aspetta di vedere una storia che parla di vita comune o di una cosa che può accadere un giorno come un altro. Ma questo è a discrezione di chi legge e di cosa cerca. Per me è stata una lettura leggera e rilassante anche se mi aspettavo un briciolo in più di qualcosa che invece è rimasto sospeso e simile ad altro.

E‘ una storia di un amore adolescenziale, il primo incontro seppur si tratti di un ospedale ed entrambi si trovano lì per un motivo legato alla salute (all’estero li chiamerebbero Sick-lit). Su questa scia si veda A un metro da te, Colpa delle stelle, … Quindi qualcosa che si affaccia su un filone e un panorama conosciuto ma che – almeno per quanto riguarda il panorama italiano – non lo vedo pronto ad emergere, non di questi tempi.  L’autore ha venduto molte, molte copie in Francia per questo volume all’epoca ma considerato gli anni in cui è uscito e considerato tutte le variabili che lo circondano alla fin fine è un volume che parla con dolcezza di un primo amore, di ritrovare se stessi, di ritrovare la forza e sconfiggere la paura che a volte ci chiude e preclude determinate cose. Una storia ad ogni modo delicata, scritta con font ad alta leggibilità per i più piccoli ma questo è merito della Camelozampa che in questo si impegna molto.

Mi sono avvicinato a lei, ho guardato fuori dalla finestra, ho guardato anch’io la neve, e, come lei, vedevo il candore  e al tempo stesso il grigio sporco in cui si sarebbe trasformato. Si vede che quando conosci la morte troppo da vicino questi pensieri ti si incollano in testa. Si vede che a noi ce li ha messi in testa un po’ troppo presto.

Il libro è un piccolo volumino che racchiude una piccola storia dolce, di due ragazzini che si incontrano nel momento peggiore in cui potessero trovarsi in quel momento rendendo tutto magico e unico. Una storia che sa di già visto, nulla di particolarmente nuovo ma che ci regala una boccata di aria fresca dalla quotidianità e ci fa tornare all’età di quindici anni. Consiglio la lettura ai lettori della fascia d’età alla quale questo volume è preposto, non tanto per gli adulti o per chi cerca una storia diversa dal solito.

Olivier Adam ci racconta una storia che ci regala un primo amore, speranza e la scoperta di nuove emozioni che difficilmente non abbiamo provato all’età di Chloè ed Antoine e che non dimenticheremo mai. Un piccolo volume che piacerà di certo ai più piccoli che sono alle loro prime cotte e aiuterà noi adulti a riscoprire delle emozioni che credevamo dimenticate.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Prendimi per mano e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Prendimi per mano o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe essere il volume che fa al caso vostro? Fatemi sapere se lo prenderete in considerazione! Io come sempre vi aspetto.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #486 – IL GIARDINO DELLE PAROLE DI MAKOTO SHINKAI E MIDORI MOTOHASHI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Buon inizio settimana! Finalmente vi porto un nuovo volume di cui ho già visto il film ma di cui ero curioso nella lettura. Voi lo avete letto o avete visto il film relativo? Fatemi sapere, io ovviamente vi aspetto come sempre. Eccolo:

61nkv8-dhrl._sx359_bo1204203200_Titolo: Il giardino delle parole
Autore: Makoto Shinkai e Midori Motohashi
Anno: 17/06/2015
Pagine: 208
Editore: Edizioni Star Comics
Link d’acquisto: https://amzn.to/36reGRH
Trama:
Takao è uno studente di liceo che aspira a diventare uno stilista di calzature. Un giorno di pioggia, in un giardino, fa la conoscenza di Yukari Yukino, una giovane donna più grande di lui. Con molta discrezione, senza chiedere nulla sulle proprie vite private, compresi il nome e l’età, i due cominciano a scambiare qualche parola, per poi avvicinarsi sempre più, giorno dopo giorno, ad ogni nuovo incontro. Ma quell’incanto che sembra quasi sospeso nello spazio e nel tempo è destinato presto a svanire, per lasciare posto a una realtà dalla quale entrambi non potranno fuggire..

RECENSIONE

La storia ha inizio sul treno che conduce Takao a scuola. Lo prende tutte le mattine ma, nelle mattine di pioggia, il giovane ragazzo tarda sempre ed entra in seconda ora recandosi al parco sotto un gazebo per disegnare scarpe, ovvero i suoi progetti che lo spingono a voler diventare uno stilista di calzature o un semplice calzolaio. E’ in una di quelle mattine piovose in cui fugge dall’entrata a scuola che Takao incontra Yukai Yukino, una donna che se ne sta sotto il gazebo in cui se ne sta tutte le volte, a bere  birra e a mangiare schifezze. La donna sembra strana e pare incuriosirlo ed anche lei appare curiosa di quel giovane ragazzo più piccolo di lei.

Cosa succederà fra i due? Avranno il coraggio di condividere le loro curiosità e le loro vite e del perché entrambi evitano qualcosa in quei giorni di pioggia? Si incontreranno nuovamente o sarà stata la cosa fugace di un attimo e non si vedranno più?

Il giardino delle parole” di Shinkai Makoto e Motohashi Midori*

La trama di questo volume è molto semplice e ci presenta questo volume nella sua completa interezza, niente di più, niente di meno. Io ho iniziato a leggerlo dopo aver visto il film e sinceramente è stata la scelta migliore. Mi ero già innamorata del film ma ci sono dei piccoli dettagli differenti nel volume che è sicuramente meglio scoprire dopo che restare delusi di non aver trovato. Quindi sicuramente vi consiglio prima la visione del film e poi il manga ma se siete tipi che poi non leggete il volume per via del film allora leggete prima il libricino.

La copertina del volume è splendida e porta dei colori meravigliosi che lasciano molto all’immaginazione. Sono colorate anche le prime due pagine del piccolo manga e poi ci lasciamo cullare da questa storia in bianco e nero immaginando come i colori possano rendere ancor più bello questo volume. In effetti nel film che ne è stato fatto, i colori sono azzeccatissimi e piacciono molto. Il titolo di questo volume è incredibile e adoro la metafora e tutto ciò che contiene. In effetti è di questo che parla questa storia e non solo. E’ un giardino in dei giorni di pioggia in cui i due si incontrano per caso ed è lì che iniziano le parole e i due cominciano a parlare e a condividere, conoscendosi sempre di più.

L’ambientazione è giapponese, a Tokyo, precisamente a Shinjuku Gyoen, un grande giardino a Shinjuku e Shibuya nel centro di ; l’epoca sembra essere abbastanza moderno, seppur non sia specificato ovviamente, quindi su questo restano dei dubbi.

Il giardino delle parole (Makoto Shinkai, Motohashi) – Lo Spazio Bianco

I personaggi di questa storia non sono molti, anzi, tutt’altro. Il manga essendo tutto circoscritto ad un unico e solo volume concentra le proprie energie nei due protagonisti principali che catturano la scena come solo loro possono, facendosi amare per ciò che sono.

Takeo è un ragazzo dolce e sensibile, studioso e un grande lavoratore. Sua madre non è mai a casa e suo fratello maggiore ormai non vive più con loro. E’ un ragazzo che ama le calzature e che spera di diventare un calzolaio e di creare le proprie calzature come uno stilista di scarpe. E’ un ragazzo in gamba, sveglio e amante della pioggia dove, nel parco mentre la osserva riesce a lavorare dando il meglio di sè.

Yukari Yukino è una donna che ha avuto delle difficoltà e che amava il proprio lavoro. Le cose che però sono accadute la portano ad essere insicura, a non voler più andare a lavorare e a sentirsi una fallita. E’ una persona fragile e ciò che le è successo sembra destinato a ripetersi. E’ una donna dolce, che ama le poesie e il waka, specialmente quello che dice all’interno del volume che io – tra l’altro – adoro.

Il Giardino delle Parole: recensione del manga | AnimeClick

Il perno centrale di questa storia è il ritrovare se stessi e la condivisione che porta a tutto ciò che era perduto o ciò che nella vita può arrivare. Una condivisione di attimi, di cose differenti che portano due persone così diverse fra loro a amarsi in un modo quasi etereo, assieme alle cose che i due amano e che vogliono fare nella vita. Una storia singolare e originale.

Lo stile e la grafica utilizzati sono molto semplici e tipici delle scelte di Shinkai. Nonostante i disegni siano dell’altra autrice, l’autore per le sue storie dolci e ricche di significato si circonda di disegnatori bravissimi e tutti molto simili fra loro. Basta guardare Your Name, Weatherin with You e questo volume qui, ovviamente. Ci sono anche altri volumi che vorrei leggere di quest’autore e adoro i suoi manga.

La storia è decisamente bizzarra e particolare, sicuramente molto strana dal punto di vista dell’età, visto che la signorina Yukino che è molto più grande di Takeo, di ben dodici anni. Takeo mano a mano che comincia a conoscere la signorina Yukino si ritrova a voler condividere molto di più, si ritrova a sperare che fuori piova per rivedere ancora una volta la donna tutte le mattine. Yukino lo stesso, e spera che lui capisca di chi si tratti visto che lui va ancora a scuola ed è solo un ragazzo.

Una storia di similitudini che si incontrano e si scontrano, si trovano e si perdono ma allo stesso tempo il tutto lascia tante consapevolezze in più e la forza sia per andare avanti che per inseguire i propri sogni.

“Il rombo del tuono nel cielo nuvoloso forse pioverà e, quando accadrà resterai con me?
Il rombo del tuono nel cielo nuvoloso e anche se non piovesse resterò con te”
Man’yōshū

Il Giardino delle Parole: recensione del manga | AnimeClick

Il libro è un piccolo volume dolce, che fa riflettere e che manda al lettore diversi messaggi. Un libro unico nel suo genere, che si lascia amare pagina dopo pagina, che consiglio vivamente, specialmente se amate i manga di cuore.

Makoto Shinkai e Midori Motohashi scrivono e illustrano un volume tenero, ricco di significato nonostante per la distanza di età sembri strano. Io credo che il messaggio vada oltre e arrivi dritto al cuore del lettore che può rispecchiarsi sia nelle aspettative e nell’amore, nel futuro del ragazzo da vedere con occhi privi di malizia e pregiudizi sia in quello della donna matura ma al contempo fragile che ci mostra quanto la vita può essere dura e buttarci giù, persino da adulti.

Il mio voto per questo libro è: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo

Volume acquistato

Vuoi acquistare Il giardino delle parole e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Il giardino delle parole o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò.


Cosa ve ne pare di questo volume? Pensate di leggerlo? Fatemi sapere ovviamente. Io vi aspetto come sempre!

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER DUNWICH EDIZIONI, FANUCCI EDITORE, MONDADORI, FAZI EDITORE, RIZZOLI, ALWAYS PUBLISHING, 35MM E SPERLING&KUPFER.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per portarvi una nuova serie di uscite che stanno per arrivare nelle nostre librerie. Preparatevi perchè le uscite sono tante e mi piacerebbe sapere cosa è di vostro interesse. Siete in attesa di qualcosa? 

DUNWICH EDIZIONI

HorrorCam eBook: Piccioli, Silvia Benedetta: Amazon.it: Kindle StoreTitolo: HorrorCam
Autore: Silvia Benedetta Piccioli
Genere: Horror per Ragazzi (dai 12 anni in su)
Pagine: 190
Data di uscita: 07/08/2020
Prezzo: ebook € 3,99 Cartaceo € 14,90 (in arrivo a settembre)
Trama: Camilla, dodici anni, scrive storie di paura sul suo blog, HorrorCam. Un giorno riceve una strana e-mail da un indirizzo di posta sconosciuto, che riporta solo due parole: Villa Leuco. Camilla scopre che si tratta di una
grande casa del Settecento immersa nella campagna a pochi chilometri dalla città in cui vive, e che è rimasta disabitata dal 1998, anno in cui morì la figlia dei proprietari. Insieme a suo fratello Filippo e ai suoi amici, Daniele ed Ella, Cam deciderà di andare a esplorare la casa e scoprire perché nessuno ci abbia più messo piede, sperando di ricavarne una nuova, incredibile storia per il suo blog. E se la casa fosse veramente infestata dallo spirito della bambina? Come se non bastasse, quando arrivano alla Villa, Cam si accorge che qualcuno li sta seguendo…


Tra sogno e realta : Segnalazione del libro '' Codex Merrymaid di Uberto  Ceretoli''Titolo: Codex Merrymaid
Autore: Uberto Ceretoli
Genere: Steampunk/horror
Pagine: 390
Data di uscita: 21/8/2020
Prezzo: ebook € 4,99
TramaIsole Scilly, 1887. I cacciatori di Sua Maestà Bryan ed Eudora devono
impedire i piani di dominio del delirante dottor Moriarty, intenzionato a scatenare contro l’Inghilterra le immonde creature-degli-abissi e il loro signore e padrone Dagon. Ad aiutarli in un’impresa che li vedrà affrontare complotti, raccapriccianti esseri marini e creature meccaniche saranno l’occultista Carnacki, l’investigatore Holmes, l’archeologo Loftus e lo sfuggente capitano Nemo.


The Resurrectionists (versione italiana): Salem Hawley - Libro Primo eBook: Michael  Patrick Hicks, Alessio Linder: Amazon.it: Kindle StoreTitolo: The Resurrectionists (Salem Hawley – Libro 1)
Autore: Michael Patrick Hicks
Genere: Horror Storico
Pagine: 124
Data di uscita: 14/8/2020
Prezzo: ebook € 3,99 
Trama: Dopo aver combattuto dalla parte delle colonie durante la Rivoluzione Americana e aver vinto la sua emancipazione, Salem Hawley è un uomo libero. Solo una manciata di anni dopo la fine del dominio britannico, Hawley si ritrova coinvolto in una nuova guerra, diversa
da qualsiasi cosa abbia mai visto. Con l’avanzare della medicina, New York è sulla cuspide di una nuova rivoluzione, ma procurarsi corpi da studiare è ancora illegale. Bande di resurrezionisti stanno dissotterrando cadaveri dai cimiteri di New York, e le donne della notte stanno scomparendo dalle strade, solo per andare incontro a fini macabre. Dopo che le tombe dei familiari di un amico sono state profanate, Hawley è costretto a battersi contro l’ondata di esumazioni che affliggono il cimitero dei neri. Non sa che il furto di corpi è vitale per le arti molto più oscure eseguite dai resurrezionisti. In caso di successo, l’opera di questi occultisti potrebbe segnare la fine del  giovane esperimento americano… e il mondo stesso.


FANUCCI EDITORE

Titolo: Il passato di Grace
Autore: Emily Elgar
Data di uscita: 27 agosto 2020
 
TramaMeg e sua figlia Grace sono la famiglia più amata di Ashford, il fulcro che tiene insieme la comunità. Così quando Meg viene brutalmente uccisa e Grace scompare, il paese è sconvolto dal crimine, soprattutto perché la ragazza è malata da anni e potrebbe avere solo qualche giorno di vita. Chi ucciderebbe una madre che ha sacrificato ogni cosa per sua figlia e porterebbe via una teenager dalle cure che potrebbero salvarle la vita? L’intero paese è in cerca di una risposta, ma a volte la verità può rivelarsi più sconvolgente di quanto si riesca a immaginare.

Titolo: Luna di miele… no, grazie! 
Autore: Christina Lauren 
Data di uscita cartaceo: 27/08/2020
Ebook: 13/08/2020
TramaPer due acerrimi nemici, tutto può succedere durante il viaggio della vita alle Hawaii…  Olive è sempre stata sfortunata: nella sua carriera, in amore, in… bé, in tutto. D’altra parte, Amy, sua sorella gemella, è probabilmente la persona più fortunata al mondo. L’incontro fortuito con il suo fidanzato sembra uscito da una commedia romantica (ugh) ed è addirittura riuscita a finanziare il loro matrimonio vincendo una serie di sfide online (doppio ugh). Ma la cosa peggiore è che sta forzando Olive a trascorrere quella “giornata indimenticabile” con il suo peggior nemico, Ethan, che, guarda caso, è il testimone. Olive deve quindi cercare di superare le prossime ventiquattro ore di inferno prima di poter tornare alla sua confortante e sfortunata vita. Ma quando tutti gli invitati – eccetto Olive e Ethan – hanno un’intossicazione alimentare, c’è in palio una luna di miele già pagata alle Hawaii. Mettendo da parte il loro odio reciproco per il bene di una vacanza gratuita, Olive e Ethan partono per quel paradiso, determinati a evitare l’un l’altro a tutti i costi. Ma quando Olive incontra il suo futuro capo, la piccola bugia che dice diventa molto più grande: sono lì in luna di miele e devono far finta di essere dei novelli sposi…

MONDADORI

Titolo: Sulle tracce di Jack Lo Squartatore
Autore: Kerri Maniscalco
Collana: Oscar Fantastica
Pagine: 372
Data di uscita: 15/09/2020
Trama: È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile. Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.

Titolo: Alla ricerca del Principe Dracula
Autore: Kerri Maniscalco
Collana: Oscar Fantastica
Pagine: 468
Data di uscita: 15/09/2020
Trama: Dopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi – unica donna – alla più prestigiosa accademia di Medicina legale d’Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell’oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l’Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula. Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all’oscuro assassino. Vivo o morto che sia.

Titolo: In fuga da Houdini
Autore: Kerri Maniscalco
Collana: Oscar Fantastica
Pagine: 552 
Data di uscita: 15/09/2020
Trama: Audrey Rose Wadsworth e il suo assillante compagno, Thomas Cresswell, si imbarcano sulla lussuosa RMS Etruria, diretti alla loro prossima meta, l’America. La settimana di spettacoli circensi che allieterà la traversata – compresa l’esibizione di un giovane e promettente artista della fuga – sembra la distrazione ideale prima del tetro incarico che li attende oltreoceano. Ma presto il viaggio si trasforma in un festival degli orrori quando, una dopo l’altra, giovani donne vengono trovate morte. Per Audrey Rose, il Circo al chiaro di luna – con i suoi numeri inquietanti e i personaggi grotteschi – si trasforma in un incubo e la fa tornare alla sua ossessiva ricerca di risposte. Gli indizi sull’identità di una delle vittime sembrano condurre a qualcuno a cui Audrey Rose vuole molto bene: riuscirà la ragazza a fermare il misterioso assassino prima del suo terrificante gran finale?

L’ascesa di SenlinTitolo: L’Ascesa di Senlin
Serie: The Books of Babel #1
Autore: Josiah Bancroft
Genere: Fantasy, Sci-fi, Steampunk
Pagine: 408
Data di uscita: 1 settembre 2020
Trama: La Torre di Babele è la più grande meraviglia del mondo. Immensa come una montagna, l’antica Torre contiene innumerevoli Regni, belligeranti e pacifici, impilati l’uno sull’altro come gli strati di una torta. È un mondo di geni e tiranni, di dirigibili e macchine a vapore, di animali insoliti e macchine misteriose. Poco dopo essere arrivato per la luna di miele alla Torre, il mite preside di una piccola scuola di uno sperduto villaggio, Thomas Senlin, perde sua moglie, Marya, nel travolgente sciame di turisti, residenti e malfattori. Senlin è determinato a trovare Marya, ma per farlo dovrà spostarsi tra manicomi, sale da ballo e teatri di burlesque. Deve sopravvivere al tradimento, all’assassinio e ai lunghi cannoni di una fortezza volante. Ma se vuole trovare sua moglie, dovrà fare molto più che resistere. Questo tranquillo uomo di lettere deve diventare un Eroe. 


The Reading's Love: IL MONDO NUOVO. Edizione illustrata di Aldous HuxleyTitolo: Il mondo nuovo
Autore: Aldous Huxley
Genere: Distopico
Data di uscita: 25 Agosto 2020
Trama: Scritto nel 1932, “Il mondo nuovo” è un romanzo dall’inesausta forza profetica ambientato in un immaginario stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso. I cittadini di questa società non sono oppressi da fame, guerra, malattie e possono accedere liberamente a ogni piacere materiale. In cambio del benessere fisico, però, devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento, a ogni manifestazione della propria individualità. Al romanzo seguono la prefazione all’edizione 1946 del “Mondo nuovo” e la raccolta di saggi “Ritorno al mondo nuovo” (1958), nelle quali Huxley tornò a esaminare le proprie intuizioni alla luce degli avvenimenti dei decenni centrali del Novecento. In questa edizione incubi e ossessioni prendono corpo nei disegni di Giuseppe Palumbo.
 

ALWAYS PUBLISHING

PRESENTAZIONE: Per te solo io | Vanitiromance BookTitolo: Per te solo io
Autore:
Tillie Cole
Genere
: Romance Contemporaneo

Pagine: 320
Collana: Ever
Data di uscita: 27 agosto 2020
Prezzo cartaceo: € 10.50
Prezzo ebook: € 3.99
Traduzione: Mariacristina Cesa
Trama: Molti anni fa, due bambini provenienti da due mondi agli antipodi si incontrarono per caso e forgiarono un legame immediato e indistruttibile, che avrebbe cambiato per sempre il corso delle loro vite… L’unico mondo che Salomè abbia mai conosciuto è quello compreso tra i confini recintati della comune che lei chiama casa. Costretta a vivere secondo le rigide regole del Profeta David, a capo del loro culto, e a seguire i suoi dettami religiosi, Salomè è intrappolata in un circolo di soprusi senza alcuna speranza per il futuro. La vita che la giovane è abituata a sopportare prende una svolta inaspettata quando un tragico evento sconvolgente le apre una via di fuga dal recinto della comune. River “Styx” Nash ha un’unica certezza: è nato per indossare la toppa degli Hades Hangmen sulla sua giacca di pelle. Cresciuto nel mondo turbolento dei biker fuorilegge, tra sesso, alcol e Harley, Styx si ritrova inaspettatamente a caricarsi il fardello della carica di presidente del club e a doversi guadagnare il rispetto dei suoi fratelli, così come dei suoi nemici. Sono i suoi pugni potenti, i silenzi sinistri e l’abilità con la lama che gli fanno ottenere la reputazione di uomo spietato, che è meglio non trovarsi a incrociare nel losco universo delle bande di motociclisti. In fin di vita, Salomè viene soccorsa per ritrovarsi catapultata in una realtà a lei del tutto sconosciuta, dominata da peccato e incertezza… ed è proprio tra le braccia di Styx e del suo club di bikers che finisce. Pur se il motociclista è restio ad avvicinarsi a chiunque, dopo quel salvataggio il ricordo di un incontro mai dimenticato torna prepotente nella sua mente. Tanti anni prima, tra lui e quella ragazza dagli occhi di lupo era nato un legame, una connessione che è ancora viva e nessuno riuscirà a spezzare, per quanto insidiosi i pericoli e i nemici potranno rivelarsi.


FAZI EDITORE

oggi è già domaniAutore: Jarett Kobek
Titolo: Oggi è già domani
Collana: Le Meraviglie
Pagine: 582
Prezzo in libreria: € 18

Prezzo E-Book: € 12.99
Data Pubblicazione: 06-08-2020
Traduzione di Enrica Budetta
Trama: Siamo nella New York degli anni Ottanta: una città che ribolle. Adeline è una ventenne che vuole diventare fumettista. Insieme a lei c’è Baby, un teenager che non dice il suo nome ma si sceglie un soprannome perché, come tutti, vuole fuggire dal suo passato e rifarsi una vita nella metropoli. I due si incontrano all’inizio del romanzo: lui va a stare da un suo amico senza sapere che tenterà di rubargli dei soldi perché è pieno di eroina fino al collo, e lei è in fuga da un fidanzato bruto e sconsiderato. La loro sarà un’amicizia destinata a durare nel tempo, in una New York piena di giovani festaioli, artisti, tossici, figure del mondo letterario che appaiono come camei – un Bret Easton Ellis ubriaco, un Norman Mailer a caccia di ragazzine; ma anche innumerevoli film; nullità che compaiono sui giornali accanto alle celebrità in un mondo in cui sembra normale mettere tutti in evidenza, dare importanza a tutti senza seguire alcun criterio; ciarlatani, pazzi e mancati rivoluzionari; quantità inesauribili di cocaina, hashish e acidi, e la minaccia terribile dell’AIDS. In questo nuovo, geniale romanzo, Kobek svela l’inizio dei corrosivi effetti della celebrità e lo svilimento del discorso pubblico, non ancora mediato da Internet, ma dai party letterari e dai circuiti della vita notturna. Un modo appassionato, acuto e divertente di interpretare il mondo.


35MM

Un tè con Mr Darcy: Tutta la magia dei veri tea party inglesi a casa vostra  eBook: Casini, Silvia, Fenoglio, Raffaella, Pasqua, Francesco: Amazon.it:  Kindle StoreTitolo: UN TÈ CON MR DARCY – Tutta la magia dei veri tea party inglesi a casa vostra
Autore: Silvia Casini – Raffaella Fenoglio – Francesco Pasqua
Collana: Food District
Pagine: 175
Prezzo: € 17,50
Dal 30 luglio in libreria
Trama: Pizzi, merletti, balli ottocenteschi, tè al bergamotto e letture appassionate sono il vostro sogno proibito? Se la risposta è sì, avete tra le mani il ricettario giusto. Tra queste pagine troverete il fascino intramontabile del periodo della Reggenza, l’eleganza dell’epoca vittoriana e tutto il romanticismo di uno stile di vita dorato, fatto di conversazioni gar­bate, danze coinvolgenti, tazze fumanti, modi gentili da dandy, cavalleria e incontri conviviali. Cene, feste e tè sono sempre stati momenti chiave nei romanzi Regency. Un rito che ha avuto inizio nel 1662, quando in Inghilter­ra governava Cromwell, che, divenutone un grande estimatore in Olanda, importò il tè in patria. L’abitudine di berlo ben presto si tramutò in moda, e il tè diventò la bevanda nazionale inglese. Il rito pomeridiano delle cinque fu lanciato da Anne Mary Stanhope, duchessa di Bedford, nel 1840, in epoca vittoriana. Un viaggio nella storia del tè e soprattutto nel suo “gusto”, con tante ricette dolci e salate, consigli per organizzare veri tea party, ma anche indicazioni di costume e di galateo. Uno strumento perfetto per trasformare un momento di relax in una vera esperienza, imperdibile se avete una natura romantica, se amate l’idea di condividere con gli amici del raffinato tè all’in­glese. Per fare un salto indietro nel tempo in un sorso.


RIZZOLI

Copertina di: Il tempo degli eroiTitolo: Il tempo degli eroi
Autore: Cressida Cowell
Collana: Ragazzi
Prezzo: 17.50 €
Terzo volume della serie iniziata con Il tempo dei Maghi
Pagine: 400

Data di uscita: 01/09/2020
Trama: Dopo Il Tempo dei Maghi e Il Tempo delle Streghe…

Riusciranno a trovare gli ingredienti per l’incantesimo che li libererà dalle Streghe prima che il Re Stregone metta gli artigli sulla Magia-che-ha-potere-sul-ferro? Questa Missione è la più spaventosa e pericolosa di tutte. E QUALCUNO li tradirà…


Le cose che ho capito di te - Rizzoli LibriTitolo: Le cose che ho capito di te
Autore: Cary Fagan
Collana: Ragazzi
Prezzo: 16.00 €
Pagine: 176

Data di uscita: 01/09/2020
Trama: L’ultimo anno di scuola media non è dei più facili. Soprattutto se, come Hartley Staples, devi fare i conti con un fratello scappato da casa, una famiglia sconvolta e un progetto di fine anno in cui non hai nessuna voglia di impegnarti. Un giorno, fra i libri della biblioteca, Hartley trova una cartolina fatta a mano, un collage di figure e parole firmato g.o. Presto ne scopre una seconda. E una terza. Ma chi è g.o.? E perché dissemina i suoi lavori in giro per la città? Quando ormai credeva di aver perso interesse in ogni cosa, Hartley si ritrova coinvolto in un’irresistibile caccia al tesoro. Accetta la sfida e, una cartolina dopo l’altra, compone i pezzi di una storia che sembra tanto simile alla sua e impara a conoscere una voce, quella di g.o., che chiede solo di essere ascoltata, e forse proprio da lui.


Copertina di: Gli InadottabiliTitolo: Gli inadottabili
Autore: Hannah Tooke
Collana: Ragazzi
Prezzo: 17.00 €
Pagine: 416
Data di uscita: 01/09/2020
Trama: Amsterdam, 1892. All’orfanotrofio del Piccolo Tulipano arrivano cinque neonati abbandonati nelle maniere più diverse, chi in una cesta a forma di bara, chi dentro un secchio per il carbone. Tutti modi comunque inaccettabili per la direttrice, l’arcigna e puntigliosa signora Gassbeek. Milou, Dita, Oval, Finny e Sem diventano presto gli “inadottabili”, casi disperati di cui la direttrice non riesce a liberarsi. Loro, però, sono uniti come fratelli e hanno trovato nell’amicizia la forza di resistere. Una speranza sembra profilarsi quando i ragazzi compiono dodici anni e un commerciante di zucchero, un certo signor Rotman, propone di prenderli con sé. Indossa abiti eleganti, ma ha baffi che fremono e un sorriso sbagliato. Per i cinque amici è l’inizio di un’avventura che richiederà tanto ingegno quanto coraggio. In un paese incantevole, tra i canali di Amsterdam e i mulini a vento del vasto polder, la loro fuga sarà costellata di atmosfere da brividi, messaggi segreti e colpi di scena. Nel solco dei migliori classici della letteratura per l’infanzia, Gli Inadottabili, diventato immediatamente un caso internazionale, unisce alla magia di Sophie sui tetti di Parigi di Katherine Rundell l’avvincente cupezza di Una serie di sfortunati eventi di Lemony Snicket.


SPERLING&KUPFER

Book Cover: Frank-ly in love: Francamente...l'amore mi spezza di David Yoon - SEGNALAZIONETitolo: Frank-ly in love: Francamente…l’amore mi spezza
Autore: David Yoon

Data di Pubblicazione: 25 Agosto 2020
Genere: Narrativa
Pagine: 388
In fondo, l’unica cosa che desideriamo è amare chi ci pare e piace.» Trama: Frank Li ha due vite: una da tipico ragazzo americano, con la scuola, gli esami di ammissione al college, gli amici, i videogame; l’altra, da figlio di immigrati coreani, che vivono in una sorta di bolla perché determinati a mantenere vive le tradizioni del loro Paese d’origine. In particolare, c’è un punto sul quale la madre e il padre sono irremovibili: Frank deve uscire solo ed esclusivamente con ragazze coreane. Tuttavia, nonostante le aspettative della famiglia, lui si è innamorato perdutamente di Brit: bella, intelligente e soprattutto non coreana. Quando si rende conto che l’amica Joy è nella sua stessa situazione, i due stringono un patto: fingeranno di essere fidanzati per poter stare con la persona che desiderano. In teoria, il piano è perfetto, ma, con il passare del tempo, l’amore sconvolgerà tutti i programmi e Frank si renderà conto che forse non è Brit la ragazza che vuole davvero… Con un romanzo d’esordio straordinario, divertente e commovente che parla di famiglia, identità e scoperta di sé, David Yoon si è imposto nel panorama internazionale come una delle nuove voci più interessanti della narrativa Young Adult. Bestseller istantaneo del New York Times, dove è rimasto in classifica per settimane, Frank-Ly in love è in corso di pubblicazione in diciotto Paesi.


Cosa ne pensate? C’è qualcosa che pensate possa piacervi e incuriosirvi? Fatemi sapere, mi raccomando!

A presto,
Sara ©

PROSSIME USCITE PER NEWTON COMPTON, LONGANESI, FAZI, PIEMME, LA NAVE DI TESEO, DUNWICH, MONDADORI E SPERLING&KUPFER.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state?! Io bene e vi do la carica con una dose enorme di novità in arrivo e che spero vi piaceranno! Come sempre divisi per editore, spero che vi piaceranno. Eccole qui, fatemi sapere mi raccomando: 

NEWTON COMPTON

Il segreto del mercante di zaffiri di [Jefferies, Dinah]Titolo: Il segreto del mercante di zaffiri 
Autore: Dinah Jefferies
Genere: Historical
Data di uscita: 28 Giugno 2018

TramaCeylon, 1935. Louisa Reeve, figlia di un agiato mercante di gemme, ha tutto quello che una donna potrebbe desiderare. Suo marito Elliot, infatti, è uno spregiudicato quanto affascinante uomo d’affari e insieme formano una coppia perfetta. Per rendere completa la loro felicità mancherebbe solo un bambino, ma Louisa non riesce a dare un erede al marito. Quel figlio che non arriva pian piano per lei diventa un’ossessione e inizia a intromettersi con la sua ingombrante assenza nel rapporto con Elliot, che comincia a trascorrere sempre più tempo nelle profumatissime piantagioni di cannella, con lo sguardo perso nell’immensità dell’Oceano indiano, lontano dalla moglie. Quando la sera del loro anniversario giunge improvvisa la notizia della sua morte, Louisa precipita nell’angoscia. Ripercorrendo le orme del marito, si inoltra in quelle stesse piantagioni dove Elliot passava interminabili ore. Ed è qui che conosce Leo, lo scontroso proprietario dei terreni: un incontro che ha il sapore dell’attrazione. Ma ben presto il profumo della cannella lancia il suo incantesimo e Louisa scoprirà a sue spese che niente è come sembra: un segreto sconvolgente sta per essere rivelato.


undefinedTitolo:  La mia indimenticabile vacanza in Grecia
Autore: Sue Roberts
Genere: Romance
Data di uscita: 28 Giugno 2018

TramaMandy era assolutamente convinta che con Danny, il suo primo e unico amore, sarebbe durata per sempre. Quando scopre che lui ha un’altra relazione, il mondo le crolla addosso. Sente il bisogno di fare dei cambiamenti nella sua vita, ma ritrovarsi single dopo tanti anni non è una cosa semplice. Senza pensarci troppo, Mandy si imbarca su un aereo, diretta verso un’avventura, alla ricerca di una seconda occasione di felicità. La destinazione non può che essere l’assolata Grecia: il blu scintillante del mare, le spiagge dorate e i cocktail deliziosi sono esattamente quello di cui ha bisogno. Tra un souvlaki e un ouzo, Mandy riesce subito a fare nuove amicizie, e si ritrova persino attratta da un affascinante sconosciuto… Riuscirà un amore estivo a guarire il suo cuore spezzato o la nostalgia della sua vecchia vita finirà per rovinarle il sogno?


FAZI

Daniel DerondaAutore: George Eliot
Titolo: Daniel Deronda

Trama: Pubblicato nel 1876, Daniel Deronda è l’ultimo, brillante romanzo di George Eliot, e forse il più controverso. In questo libro, infatti, la celebre autrice di Middlemarch offre uno dei più lucidi e feroci ritratti della politica e dell’imperialismo di età vittoriana, della discriminazione sessuale e razziale, della tolleranza religiosa e del pregiudizio. Daniel Deronda è un giovane benestante di bell’aspetto, la cui natura sensibile e altruista lo spinge ad aiutare chiunque intorno a lui si trovi in difficoltà: da una sala da gioco alla riva del Tamigi, fino a un piccolo negozio di antiquariato, Daniel incontra così l’altezzosa Gwendolen, la giovane Mirah e l’erudito Mordecai. Tra coincidenze ed eventi mondani, le loro vite si intrecciano a quella di Deronda, che cercherà di risollevare le loro sorti e che ne verrà a sua volta inaspettatamente trasformato. Affidato fin da piccolo a Sir Hugo Mallinger, Daniel non ha mai saputo chi fossero i suoi genitori, ma un incontro accidentale getterà nuova luce sulle sue origini. Le contraddizioni della bella e viziata Gwendolen, i difficili trascorsi della delicata Mirah e i sogni religiosi di Mordecai accompagnano Daniel Deronda verso la consapevolezza di sé e verso un’insperata felicità, sullo sfondo dei costumi dell’aristocrazia inglese. Attraverso una variegata galleria di personaggi umani, Eliot affronta in maniera esplicita il tema del sionismo e dell’antisemitismo, con tinte vivide a metà tra l’indagine morale e il tono satirico. Con una storia avvincente, dalle situazioni dirompenti e dai personaggi indimenticabili, viene qui riproposta una delle più importanti scrittrici britanniche che, al pari di Jane Austen e Virginia Woolf, rientra a pieno titolo tra i classici della letteratura.


quattro madriAutore: Shifra Horn
Titolo: Quattro madri

Trama: Quattro madri racconta la storia di quattro generazioni di donne durante l’ultimo secolo a Gerusalemme. Amal, appartenente alla quinta generazione, è disperata poiché il marito, dopo la nascita del primo figlio, se n’è andato senza lasciare traccia. Al contrario sua madre, sua nonna e sua bisnonna si rallegrano dell’evento: la nascita di un maschio sano significa, infatti, che la lunga maledizione che pesava sulla loro stirpe è finita e non ci sarà più nessuna figlia femmina a ereditarla. Per consolarla, le donne raccontano ad Amal la storia di questa maledizione e la rassicurano sul suo destino e su quello di tutta la famiglia. Una famiglia di donne straordinarie: Mazal, l’orfana, dal cui matrimonio segnato dalla sciagura prende il via la maledizione; la bellissima Sarah, sua figlia, dai bei capelli dorati simbolo del suo potere taumaturgico; la figlia di Sarah, Pnina Mazal, la cui capacità di conoscere i pensieri degli altri è fonte insieme di gioia e dolore; e infine Gheula, madre di Amal, un’idealista dall’intelligenza penetrante, pronta a impugnare la causa di ogni diseredato. Epico, commovente e appassionante, Quattro madri, che ha per sfondo le tormentate vicende della Palestina e dello Stato di Israele, è un capolavoro narrativo, misterioso e fantastico, ricco di realismo magico da fiaba e di folclore da leggenda.
Quattro madri è il primo e più importante romanzo di Shifra Horn, un’autrice pluripremiata di fama internazionale: una grande voce femminile che racconta il suo Israele.


Il Sognatore di [Taylor, Laini]Titolo: Il sognatore
Autore: Laini Taylor
Genere: Fantasy
Data di uscita: 5 luglio 2018
TramaIn un mondo indefinito, devastato dai postumi di una guerra fra dèi e uomini, il piccolo Lazlo Strange, orfano, viene allevato da monaci arcigni che tentano con la forza di strappare il germe della fantasia dalla mente del bambino. Ma Lazlo è nato sognatore. Rimane impressionato dai racconti di un anziano monaco, che parlano di una misteriosa città, un luogo di cui si è persa la memoria ma nel quale è accaduto qualcosa di tragico, qualcosa di enorme. Conoscere questa città, chiamata Pianto, diventa il suo sogno, la sua ossessione. Anni dopo, ormai ventenne, Lazlo lavora come bibliotecario; passando tutto il suo tempo fra libri e documenti, appaga la sua sete di ricerca e di storie. Finché un giorno arriva nientemeno che una delegazione di guerrieri proveniente proprio dalla mitica Pianto, guidata da un comandante soprannominato il Massacratore degli Dei, il quale spiega che sta girando per tutto il territorio alla ricerca di uomini e donne in possesso di capacità intellettuali e manuali che possano servire a ricostruire la città, devastata dalla guerra. Lazlo chiede di essere arruolato e ottiene il posto. Inizia così un viaggio avventuroso verso la meta cui ambisce fin dall’infanzia…

LA NAVE DI TESEO

Autore: Giorgio Scerbanenco
Titolo: L’isola degli idealisti

Collana: Oceani

Pagine: 224

Prezzo: euro 16

Un  inedito del padre del giallo italiano. Un romanzo considerato perduto e ritrovato solo di recente tra le carte di famiglia. A partire da questo volume La nave di Teseo inizia la ripubblicazione di tutta la sua opera.
Il 5 luglio allo Iulm, nell’ambito della Milanesiana, avrà luogo un omaggio a Scerbanenco con la figlia Cecilia, Maurizio De Giovanni, Sveva Casati Modigliani, Piero Colaprico, Alberto Pezzotta e un concerto con parole e immagini di Morgan.

Trama: Ritrovato nell’archivio di famiglia e presentato per la prima volta ai lettori, questo romanzo inedito di Giorgio Scerbanenco conserva intatto il fascino della sua scrittura ironica e una struttura appassionante da vero noir all’italiana. La vicenda di questo libro è essa stessa un romanzo: il manoscritto de L’isola degli idealisti scompare insieme ad altri testi nel 1943, quando la Mondadori, per la quale era stato scritto, sposta in tutta fretta i suoi uffici da Milano. Figura tra le opere in via di pubblicazione elencate da Scerbanenco per ottenere asilo in Svizzera, ed è l’unico ad essere stato ritrovato, in uno degli archivi che raccolgono le carte dello scrittore. Un romanzo ritrovato nello stile del migliore Scerbanenco: tagliente, incisivo, sensuale e pittorico. 


PIEMME

Titolo: Se tu lo vuoi
Autore: Valeria Fioretta
Genere: Fiction
Data di uscita: 3 Luglio 2018
TramaMargherita ha un ottimo lavoro, una folta schiera di amiche e un fidanzato con tutte le carte in regola per diventare Quello Giusto. Almeno fino al giorno in cui Quello Apparentemente Giusto la lascia senza una spiegazione, dopo sei mesi di amore folle (almeno da parte di lei), dopo averla costretta a sorbire centrifughe e tisane di ogni tipo, a rinunciare al cioccolato e ad annullare la parte più divertente di se stessa per cercare di conquistarlo ogni giorno. Sola e disperata, Margherita decide di trascorrere agosto a Torino per la prima volta da sempre. Ed è assolutamente per caso che si imbatte nella pubblicità di una onlus che aiuta i genitori costretti a lavorare d’estate a trovare compagnia gratuita per i propri figli. Così conosce Elisabetta, nove anni, intelligente, timidissima e un po’ troppo abituata alla solitudine, che con le sue battute sagaci e l’innocenza che hanno solo i bambini le mostra il suo dolore sotto una luce totalmente nuova. In un’estate torinese che non avrebbe mai pensato di vivere e di potersi godere, tra picnic sul lungo Po, lezioni di frisbee, gelati al limone e libri che possono curare le ferite, Margherita ed Elisabetta costruiranno un legame molto più speciale di quanto potessero sospettare e, forse, riusciranno anche a scovare Quello Giusto Davvero per Margherita.

LONGANESI

Risultati immagini per lee child non sfidarmiAutore: Lee Child
Titolo: Non sfidarmi
Data di uscita: 21 luglio 2018

«Nello stesso giorno, Reacher ricevette una medaglia al mattino e fu rimandato sui banchi di scuola al pomeriggio. La medaglia era un’altra Legione al merito, la seconda per lui. Un bell’oggetto, con un medaglione smaltato di bianco e un nastro rosso tendente al carminio. In base al regolamento militare 600-8-22, era concessa a chi si distingueva per aver avuto una condotta straordinariamente meritoria durante lo svolgimento di un ruolo chiave di responsabilità al servizio degli Stati Uniti.»

TramaÈ il 1996. La guerra fredda dovrebbe essere finita da un pezzo, ma c’è un nuovo e altrettanto pericoloso nemico sullo scenario internazionale. Jack Reacher ha  trentacinque anni e non ha ancora abbandonato l’esercito. È appena rientrato da una missione che ha portato a termine con successo e viene insignito di una medaglia al merito. Ma, poco dopo la cerimonia, Reacher riceve nuovi ordini: dovrà seguire un corso di studi serale. Non proprio la ricompensa che si sarebbe aspettato. Quella sera, arrivato in aula per il corso, incontra altri due “studenti”: un agente dell’FBI e un analista della CIA, entrambi, come Reacher, reduci da missioni vittoriose. I tre si chiedono quale sia il vero motivo della loro presenza in quella scuola, ma i dubbi vengono presto fugati. Una cellula dormiente jihadista ad Amburgo ha ricevuto una visita inaspettata, un corriere saudita in cerca di asilo che attende di concludere un affare sospetto. In una lotta contro il tempo, Reacher e i due nuovi colleghi dovranno sventare un colpo terroristico potenzialmente catastrofico.


MONDADORI

Qualcosa da nascondere
Titolo: Qualcosa da nascondere
Autore: Jessica Treadway
Genere: Thriller
Data di uscita: 3 Luglio 2018
Trama: In una fredda giornata di dicembre, l’adolescente Joy Enright viene ritrovata annegata in fondo a un pozzo congelato. Quando si scopre che la ragazza era stata invece prima strangolata, i sospetti ricadono su Martin, un giovane laureato di colore, l’ultimo ad aver visto Joy viva. In una piccola comunità i segreti sono difficili da mantenere e a mano a mano che il muro di bugie che ha circondato la vita e la morte di Joy comincia a crollare, la verità avvicinerà alcune famiglie della cittadina e ne separerà altre.

SPERLING&KUPFER

Titolo: Donne che leggono libri proibiti
Autore: Lisi Harrison
Genere: Romance
Data di uscita: 3 Luglio 2018
TramaGloria, Dot, Liddy e Marjorie sono amiche inseparabili fin dai tempi del liceo. Come tutte le donne degli anni Sessanta hanno desideri che non possono confessare, professioni a cui non possono ambire e compiti che devono adempiere. Ma c’è una cosa che nessuno può negare loro: gli incontri del Club dei libri proibiti. Ogni venerdì di plenilunio si ritrovano, infatti, per appuntamenti segreti in cui condividono letture «scandalose» e le fantasie più intime, liberandosi finalmente da ogni tabù e ogni ipocrisia. Cinquant’anni dopo, la loro piccola biblioteca proibita, per una serie di coincidenze, sarà ereditata da May-June, detta M.J., Addie, Britt e Jules, quattro sconosciute che, senza preavviso, diventeranno parte del Club. May-June è una ex editor della prestigiosa rivista «City» che ha lasciato la sua promettente carriera a New York per raggiungere il fidanzato Dan in California; Addie è una psicologa single molto disinibita; Britt è un’agente immobiliare stressata con un marito disoccupato e due gemelli terribili; Jules è una moglie e madre fin troppo devota. Quattro donne con vite, desideri e prospettive molto diverse. Ma tutte scopriranno di avere in comune la stessa inconfessata solitudine, la stessa insoddisfazione, la stessa necessità di trovare se stesse. E tra scetticismo, tradimenti e riconciliazioni, saranno proprio gli incontri del Club dei libri proibiti a insegnare anche a loro il valore dell’amicizia sincera e della libertà vera: quella di essere se stesse fino in fondo.

RIZZOLI

Titolo:  Mosquitoland
Autore: David Arnold
Genere: Young Adult
Data di uscita: 12 Giugno 2018
TramaAll’indomani dell’inaspettato sfasciarsi della sua famiglia, Mim viene trascinata via dalla cittadina in cui è nata e costretta a trasferirsi dal padre e dalla sua nuova, freschissima moglie, lontano mille chilometri. Prima ancora però che la polvere abbia il tempo di posarsi, Mim scopre che la madre, rimasta a Cleveland, è ricoverata in ospedale, e riempito in fretta uno zaino, scappa di casa e salta su un autobus per correre in soccorso dell’unica persona che abbia mai capito – e adorato – i suoi tanti bordi affilati. È l’inizio di una strana, imprevista odissea, che porterà Mim a sedersi accanto a compagni di viaggio diversi, alcuni luminosi, altri molto, molto oscuri. E attraverso di loro, come in uno specchio Mim ripercorrerà gli ultimi anni, le malinconie che li hanno accompagnati, e i demoni segreti di cui è rimasta imprigionata. Per finalmente affrontare la verità che ha sempre avuto sotto gli occhi, e non ha mai voluto vedere.


DUNWICH

img-book

Titolo: The Killing Kind

Autore: Bryan Smith 

Trama: Nello stile di Natural Born Killers e The Devil’s RejectsThe Killing Kind è la storia di diversi serial killer che si scatenano negli Stati Uniti orientali. E in mezzo a questo inferno c’è Rob Scott. Non è un assassino. Ma, come una falena attratta dalla luce, non riesce a resistere al fascino di Roxie e si ritroverà trascinato nel mondo di sangue e caos della ragazza tatuata e follemente sexy. Roxie è bella. È la donna dei suoi sogni.  E Rob non sa se lo ucciderà, se farà sesso con lui o entrambe le cose. Mentre Roxie e Rob si lasciano alle spalle una scia di sangue attraverso il Paese, un gruppo di studenti arriva a una casa sulla spiaggia di Myrtle Beach per le vacanze di primavera. I giovani sono inconsapevoli del pericolo in agguato mentre si godono il sole e il mare. Non sanno che anche Roxie e Rob sono diretti alla stessa spiaggia…


Cosa ne pensate di queste nuove uscite? C’è qualcosa che vi incuriosisce? Io aspetto vostri commenti!

A presto,

Sara ©

Libri al buio. #1

image

Buonasera cari lettori!

Stasera voglio condividere con voi il mio nuovo acquisto!
I libri al buio non so se ne siete a conoscenza ma nelle librerie sono presenti dei libri chiusi in un involucro – proprio come nella foto in alto – e ci sono degli indizi sul tema trattato nel libro.
Ed eccolo qui :

image

La descrizione dice:

Emozionante, infinito, struggente. A te che ami piangere, ridere e credi nell’amore eterno.

Non ho resistito ad aprirlo non appena ho pagato (ho pregato che non fosse un libro che avevo).
È stata una scoperta del tutto nuova:

image

Tu, io e tutto il tempo del mondo di Taylor Jenkins Reid.

Appena lo leggerò lascerò una recensione sul blog ma dalla sinossi promette bene.
Speriamo sia così.

Alla prossima,
Sara. ©