PROSSIME USCITE PER LAND EDITORE, NEWTON COMPTON, QUEEN EDIZIONI, SONZOGNO, FAZI, CAMELOZAMPA, MARSILIO, UOVO NERO, MONDADORI, STORIEDICHI EDIZIONI, LES FLANEURS EDIZIONI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI

Altro giro, altra corsa con tutte queste nelle uscite che stanno arrivando in libreria! Io sono davvero curiosa di tutte, non ce n’è una che non mi piace. E voi, che dite? Non ne siete un pochino curiosi? Come sempre, suddivise per editore ecco che ve ne parlo:

NEWTON COMPTON

Una di famiglia eBook : McFadden, Freida: Amazon.it: LibriTitolo: Una di famiglia
Autore: Freida McFadden
ISBN: 9788822772343
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1319
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Trama: Pur non avendo referenze, riesce a farsi assumere come governante nella lussuosa villa dei Winchester. Non è esattamente il lavoro dei suoi sogni: polvere e cattivo odore invadono le stanze, e la padrona di casa, Nina, è una donna annoiata e instabile, che sembra godere nel vederla faticare dalla mattina alla sera. Però, quantomeno, Millie qui può fingere di essere un’altra e sentirsi al sicuro dalle ombre che la tormentano. Ma qualcosa non quadra in casa Winchester: la porta della sua stanza si chiude solo dall’esterno, e il giardiniere, Enzo, fa di tutto pur di metterla in guardia… ma da cosa, esattamente? Nonostante i presagi siano sempre più inquietanti, Millie deve resistere, non ha altra scelta. Quando conosce Andrew, l’affascinante marito di Nina, ha una ragione per restare e sentirsi al sicuro. Il passato non può raggiungerla. Ma Millie ancora non sa che i segreti della famiglia Winchester sono molto più pericolosi dei suoi...

CAMELOZAMPA

Titolo: Il tuffo
Scritto e illustrato da Joaquin Camp
Pagine
: 44 

ISBN 9791254640593
Prezzo: euro 16,90
Stampato su carta ecologica certificata FSC
In libreria dal
19 maggio 2023
Trama:
Tuffarsi in piscina sembra la cosa più facile del mondo, ma tutti sappiamo che quando ci si trova sul trampolino le cose cambiano… L’altezza sembra vertiginosa, e chi lo sa cosa ci aspetta in quelle acque? Quando il nostro eroe si blocca subito prima di tuffarsi, il tempo si dilata: può tremare al pensiero di una vasca piena di insidie e pericoli, fantasticare di fermarsi a vivere per sempre sul trampolino, immaginare ogni dettaglio del tuffo carpiato che farà, tanto spettacolare da meritarsi l’acclamazione di tutti… Ma alla fine, sarà abbastanza coraggioso da tuffarsi?


FAZI EDITORE

La casa dalla porta dorata - Elodie Harper | Fazi EditoreTitolo: La casa dalla porta dorata
Autore: Elodie Harper
Pagine: 494
Data di uscita: 16-05-2023
Trama: Dopo Le lupe di Pompei, continua l’appassionante trilogia di Elodie Harper ambientata nella Pompei antica: amicizie ormai consolidate e nuovi amori inaspettati aiuteranno Amara a combattere contro chi la vuole ancora schiava. Amara è riuscita a fuggire dalla schiavitù del lupanare più famigerato di Pompei. Grazie ai favori di Rufo, il giovane nobile che l’ha eletta sua cortigiana prediletta, ora ha una casa tutta per sé, bei vestiti e perfino dei servitori. Ma la ragazza è consapevole che si tratta di concessioni precarie: la sua libertà durerà soltanto finché riuscirà a mantenere alte l’attenzione e la soddisfazione di Rufo. Mentre tenta di abituarsi a questa nuova vita, Amara è ancora perseguitata dal passato. Di notte ha incubi sul lupanare e sulle donne che si è lasciata alle spalle: più che amiche, sorelle, di cui sente la mancanza e a cui vorrebbe donare un’occasione di riscatto, ora che può farlo. Di giorno, invece, a turbarla è Felicio, il suo vecchio padrone che ora è in cerca di vendetta. Per ottenere davvero il controllo della propria vita, la giovane dovrà imparare ad agire come lui: senza scrupolo alcuno. Ma quando inaspettatamente si innamora, le insidie e i pericoli si moltiplicano: nella sua posizione, Amara non può permettersi il lusso della vulnerabilità e nessuno deve scoprire che ha un punto debole, nemmeno il suo benefattore, che forse non conosce così bene come credeva. In questo gioco di equilibri sempre più precari, riuscirà a mantenere i suoi privilegi di cortigiana e a eludere i ricatti di Felicio, senza mettere in pericolo le poche persone a cui tiene veramente?


MONDADORI OSCAR VAULT

La ragazza che cadde in fondo al mareTitolo: La ragazza che cadde in fondo al mare
Autore: Axie Oh
Pagine: 396
Data di uscita: 11 aprile 2023
Collana: Fantastica
Trama: Tremende tempeste devastano da secoli il paese di Mina. È la furia del Dio del Mare, un tempo benigno, che si scatena, crede la gente. Per placarlo tutti gli anni una fanciulla viene gettata tra le onde. Sono in molti a pensare che la bellissima Shim Cheong, fidanzata del fratello di Mina, Joon, porrà fine a tutta quella sofferenza. Ma la notte in cui Cheong dovrebbe essere sacrificata, Joon la segue, pur sapendo che ciò significherà morte certa. Per salvarlo, Mina si getta tra i flutti al posto di Cheong. Trasportata nel Regno degli Spiriti, la ragazza si mette in cerca del Dio del Mare, ma quando lo trova scopre che è prigioniero di un sonno incantato. Con l’aiuto di un giovane uomo misterioso e di una bizzarra banda di demoni e spiriti, Mina decide che risveglierà il Dio del Mare e farà terminare una volta per tutte le tempeste assassine. Ma un essere umano non può vivere a lungo in mezzo agli spiriti. E c’è qualcuno disposto a tutto pur di non risvegliare il Dio del Mare.


FableTitolo: Fable
Autore: Adrienne Young
Pagine: 360
Data di uscita: 23 maggio 2023
Collana:  Fantastica
Trama: Figlia del più potente trafficante dello Stretto, la giovane Fable ha conosciuto un solo luogo che possa chiamare “casa”: una nave ormai colata a picco. Quattro anni prima ha visto la madre annegare durante una terribile tempesta; il giorno seguente il padre l’ha abbandonata su un’isola covo di furfanti. Per sopravvivere Fable ha dovuto imparare a badare a se stessa, senza fidarsi di nessuno e contando solo su ciò che sua madre le ha insegnato. A tenerla viva è il desiderio di lasciare l’isola, ritrovare il padre e rivendicare il proprio posto al suo fianco. Ad aiutarla nell’intento c’è West, un giovane mercante. Fable però si accorge presto che durante la sua permanenza sull’isola i nemici del padre e i rischi connessi alla sua attività si sono moltiplicati; e, come se non bastasse, West non è chi dice di essere. Ma la ragazza non ha scelta: se vuole rimanere viva, dovrà lottare insieme a lui contro pericoli ben peggiori degli uragani che flagellano lo Stretto.


La figlia della dea della lunaTitolo: La figlia della dea della luna
Autore: Sue Lynn Tan
Pagine: 576
Data di uscita: 30 maggio 2023
Collana: Fantastica
Trama: Cresciuta sulla Luna, Xingyin non sa che la stanno nascondendo dal temibile imperatore del Regno Celeste, che ha esiliato sua madre per aver rubato l’Elisir di Lunga Vita. Quando però, utilizzando inconsapevolmente la magia di cui è dotata, rivela la propria esistenza, è costretta a fuggire abbandonando la sua casa. Sola, incapace di controllare i propri poteri e piena di paura, si dirige verso il Regno Celeste, terra di meraviglie e di segreti. Qui, sotto mentite spoglie, impara l’arte dell’arco e della magia insieme al figlio dell’imperatore, cercando di ignorare la passione che presto inizia a divampare tra di loro. Per salvare la madre, Xingyin sarà costretta a intraprendere un viaggio avventuroso e ad affrontare creature leggendarie e pericolosi nemici. Ma quando la magia proibita minaccia il regno e Xingyin si ritrova a sfidare nientemeno che il feroce imperatore, dovrà scegliere se rischiare di perdere tutto ciò che ama o lasciare che il reame sprofondi nel caos.


Hotel MagnifiqueTitolo: Hotel Magnifique
Autore: Emily J. Taylor
Pagine: 444
Data di uscita: 16 maggio 2023
Collana: Fantastica
Trama: Per tutta la vita Jani ha sognato l’altrove. Ma ormai si è rassegnata: non lascerà mai la sporca città portuale di Durc, dove si guadagna a malapena da vivere lavorando alla Conceria Fréllac e si occupa della sorellina Zosa. Tutto cambia però quando arriva il leggendario Hotel Magnifique. Celebre per i suoi stupefacenti incantesimi, l’edificio si sposta per il mondo comparendo in un nuovo luogo allo scoccare di ogni mezzanotte. Quando vengono a sapere che l’hotel sta cercando personale, Jani e Zosa colgono al volo l’occasione e subito vengono rapite da un universo di candelieri scintillanti e magie impossibili. Ma Jani scopre che l’albergo itinerante nasconde pericolosi segreti… Assieme a Bel, portiere dal fascino quasi irritante, e suo unico alleato, Jani cerca di svelare il mistero celato nel cuore dell’hotel per liberare tutto lo staff, compresa Zosa, dal crudele potere del maître. Per riuscirci, dovrà mettere a repentaglio tutto ciò che ama, ma non ha scelta: fallire sarebbe un destino ben peggiore che non tornare mai a casa.


Una magia infusa di velenoTitolo: Una magia infusa di veleno
Autore: Judy I. Lin
Pagine: 372 
Data di uscita: 2 maggio 2023
Collana: Edges
TramaPer Ning c’è solo una cosa più dolorosa dell’aver perduto la madre: sapere di averne causato la morte. Perché è stata lei che, inconsapevolmente, le ha preparato il tè avvelenato che l’ha uccisa, e che ora potrebbe portarle via anche la sorella Shu. Così decide di recarsi nella capitale e prendere parte alla competizione per diventare shénnóng-sh di corte, maestra nell’antica arte magica del tè. Il vincitore potrà anche chiedere alla principessa di esaudire un desiderio: per Ning potrebbe essere l’unica possibilità di salvare la sorella. Ma fra intrighi di corte, contendenti senza scrupoli e un bellissimo ragazzo che nasconde un segreto, a essere davvero in pericolo potrebbe essere proprio Ning.


UOVO NERO

Titolo: Tanto amore non può morire
Autore: Moni Nilsson
traduzione
di Samanta K. Milton Knowles

Pagine: 152
Formato 14 x 20,5 cm
Collana: I GEODI
ISBN: 9791280104298
Prezzo: 16 euro
Età: 10+
Libro ad alta leggibilità
In libreria dal: 26 maggio 2023

Trama: Lea adora il calcio, i delfini e viaggiare con la famiglia, ma soprattutto stare con Noa, la sua migliore amica. Sono inseparabili fin da piccolissime, ma quando Noa le dice con schiettezza di aver visto la sua mamma dichiarare in tv di essere in fin di vita, comincia a odiarla. E si convince che se riesce a disprezzarla più di ogni altra cosa al mondo, sua madre, malata di cancro, non morirà veramente. La rabbia di Lea per quello che le sta accadendo inizia a intaccare ogni aspetto della sua quotidianità: smette di andare a calcio, inizia a prendere a pugni i suoi amici e a voler passare le giornate da sola, o al massimo con l’anziana vicina Alma e il suo bassotto, che non le fa domande sui suoi sentimenti e sulle sue emozioni. Nonostante tutto, però, deve andare avanti e sarà proprio sua madre a farle capire quanto sia importante trovare la forza di reagire e di amare, anche quando le cose non vanno come dovrebbero, e il primo passo potrebbe essere proprio fare pace con Noa.


LAND EDITORE

Titolo: Mister Distopyc
Autore: Paola Michy
In libreria dal 25  maggio
Trama
: Suo malgrado, il miliardario Andrew Collins sa che l’amore esiste, anche se è convinto che lui non riuscirà mai a provarlo per nessuna. Lo sa perché, tanti anni prima, ha visto con i suoi stessi occhi un uomo sacrificare la propria vita per salvare la donna alla quale aveva giurato amore eterno. Per tutto questo tempo mi sono domandato chi fosse la donna per la quale valesse la pena morire. Ora Collins ha bisogno di ritrovare colei che, nel cuore del suo amico, è valsa un tale sacrificio, ed è così che s’imbatte in Linda, forte e determinata all’apparenza, ma dall’animo fragile e tormentato. Linda  porta con sé segreti inconfessabili, per i quali Andrew è disposto a fare qualsiasi cosa. Riuscirà il nostro Mister Dystopic a guadagnare la sua fiducia? Il motore di Andrew Collins è la vendetta, ma nel percorrere la strada che lo condurrà alla resa dei conti con vecchi e nuovi nemici, si renderà conto che in realtà è l’amore  la forza più potente al mondo.


QUEEN EDIZIONI

When Wishes Bleed - Queen EdizioniTITOLO: When Wishes Bleed
AUTORE: Casey L. Bond
GENERE: Fantasy
PAGINE: 300
FORMATO: Ebook – copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 5,99 – flessibile 16,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 maggio 2023
*romanzo autoconclusivo
Trama: Un principe. Una strega. Un destino. Lo sconvolgimento nella mia vita ebbe inizio quando un principe entrò in casa mia e mi chiese di predire il suo futuro. Se fosse stata un’altra sera, avrei potuto trovare una scusa per farlo andare via, ma non si trattava di una normale visita. Le mie dita fremevano per toccarlo. E così, accolsi la sua richiesta, porgendogli un singolo osso dei desideri, l’osso biforcuto dei volatili. Quando lo spezzò, il desiderio… sanguinò. Un presagio così infausto poteva significare soltanto una cosa: la sua morte era imminente. Il Fato mi rivelò che non sarebbe morto per cause naturali. Qualcuno lo voleva morto. Sorpreso dalla rivelazione, l’uomo che ora so essere il principe Tauren, scomparve in una notte a cui temevo non sarebbe sopravvissuto. Il giorno seguente, ricevetti un invito per il castello. Ero stata convocata per unirmi ad altre dodici donne in lizza per l’opportunità di diventare sua moglie e futura regina. Andare voleva dire mettere a repentaglio i miei piani di reclamare la mia eredità e far risorgere la Casa del Fato. Ma rimanere avrebbe significato morte certa per Tauren e il sangue del suo desiderio sarebbe stato sulle mie mani.


STORIEDICHI EDIZIONI

I DONI DELLE API - laChicca Ufficio stampaTitolo: I doni delle api
Scritto da Monica Colli e Rossana Colli
Illustrato
da Erica Verri
Pagine
: 56
Formato: 23,5 x 19,5 cm
Prezzo: € 15,00
ISBN: 9791281160026
Età di lettura: 5+
Stampato su carta ecologica FSC® – Edizione ad alta leggibilità – In libreria dal 12 maggio 2023
Trama
Un apicoltore decide di ringraziare le sue amiche api per i loro preziosi doni: il miele, la propoli e la cera d’api. Così, lascia davanti all’arnia una scatolina con un regalo per ciascuna di loro: un bel libro all’ape ceraiola che studia per costruire le cellette esagonali in cui riposano le sue compagne, un paio di occhiali da sole per l’ape esploratrice che passa le sue giornate danzando da un fiore all’altro in cerca di nettare e una microscopica chitarra per i fuchi, sempre intenti a cullare le larve con il loro ronzio. Pagina dopo pagina, seguiamo Martina, l’ape magazziniera, in giro per l’alveare mentre distribuisce i regali alle sue sorelle e la complessa organizzazione di questa brulicante comunità si dispiega davanti a noi. Impareremo che differenza c’è tra arnia e alveare, chi sono i fuchi e quale compito svolgono le api in ogni fase evolutiva della propria vita: ognuna di loro racconta in prima persona il proprio lavoro attraverso una breve filastrocca che rende facile e divertente imparare tante nuove informazioni.


SONZOGNO

Il valzer dei traditori

Autore: Rosa Teruzzi
Titolo: Il valzer dei traditori
Pagine: 160
Collana: Romanzi / Romanzi
ISBN: 9788845410710
Prezzo: 16,00 euro
Trama: In una Milano battuta dalla pioggia e offuscata dal grigio del maltempo, si rannuvola anche l’umore di Libera, la famosa Miss Marple del Giambellino: da un lato è tormentata per la relazione con Gabriele, che aspetta un figlio da un’altra donna, e dall’altro è sulle spine per la ricerca del Gatto con gli Stivali, il rapinatore mascherato che potrebbe essere suo padre. Ma c’è un’emergenza a cui far fronte: le uscite serali della figlia Vittoria, ormai sempre più frequenti, potrebbero metterla in pericolo? Le preoccupazioni aumentano quando Libera scopre che la ragazza sta indagando in segreto per scagionare il padre del compagno: si tratta di Armando Belardinelli, un pregiudicato che sconta una condanna per omicidio volontario. L’uomo è accusato di aver assassinato Fiorella Domenici, una nota ricettatrice, e tutti gli indizi sembrano essere contro di lui: la sua coppola rinvenuta sul luogo del delitto, la testimonianza di un inquilino dello stabile e una canzone incriminante ripetuta dal pappagallo della vittima… Con l’aiuto della solerte Irene e del burbero Dog, e sempre affiancata dall’eccentrica Iole, Libera si ritroverà a scavare nel passato per sbrogliare una matassa di infedeltà incrociate, mezze verità e lealtà tradite – mentre si sente a sua volta combattuta tra la passione per Gabriele e il conforto delle attenzioni di Furio.


MARSILIO

Cronache private

Autore: Valentina Parasecolo
Titolo: Cronache private
Prezzo: 496
Collana: Romanzi e Racconti
ISBN: 9788829718856
Prezzo: 21,00 EURO
Trama: Dora Bois vuole diventare una sarta. Giovanni Pitorsi è un tombarolo. Sono giovani e la Maremma nella quale vivono è sospesa tra un mondo contadino che si spegne e la modernità che avanza. Si conoscono durante uno scavo clandestino in cui Giovanni si ferisce a una gamba. Si innamorano e si amano per qualche settimana poi si separano, perché siamo alle soglie degli anni Sessanta e l’occasione di partecipare all’allegria di un’intera nazione si presenta a Giovanni sotto forma di un lavoro come fotografo per Tempi moderni, un rotocalco. D’altronde la sua gamba ferita non è più la stessa, e saltare dentro tombe etrusche non è più possibile. Dora, dopo un periodo in manicomio per un tentato suicidio, si fidanza con Angelo Pent, psichiatra, e va a vivere a Ferso, una cittadina al confine tra il Lazio e l’Umbria. Angelo e Dora si integrano nella piccola comunità: la donna apre una sartoria e Angelo viene eletto sindaco. Ed è a Ferso che, alla fine degli anni Sessanta, Dora e Giovanni si incontrano di nuovo. Sergio Rambaldi, un ragazzino di undici anni scomparso misteriosamente, è stato ritrovato morto sulla sponda del lago. Sono i giorni che precedono l’allunaggio, e mentre tutti vorrebbero guardare il cielo, Dora e Giovanni si costringono a guardare all’altezza degli esseri umani, per loro stessi e per quel bambino della cui morte nessuno sa niente: insieme, conducono un’indagine parallela a quella delle forze dell’ordine, arrivando a scoprire un intrigo che ha a che fare con un passato che pensavano di essersi lasciati alle spalle; ma le piste si confondono e si moltiplicano, e presto l’interesse della stampa e anche del giornale per cui lavora Giovanni si affievolisce, perché la morte del bambino si intreccia con questioni politiche che nessuno vuole svelare. Con una scrittura avventurosa Valentina Parasecolo ricostruisce un pezzo di storia dell’Italia giovane e bella degli anni Sessanta, dopo gli orrori della guerra e prima degli eccessi degli anni di piombo; Giovanni e Dora, e chi legge con loro, vedono fiorire una nazione che lascia indietro costumi e modi che tuttavia rimangono in agguato nel buio. Come sottoterra. Come i reperti etruschi. E come i segreti di stato.


LES FLANEURS EDIZIONI

Titolo: (IN)VISIBILI
Autore: Ivan Baidak
Genere: Narrativa
Pagine: 102
Prezzo: € 15,00
Codice Ean: 9791254511343
Data di uscita: 25/5/2023
Trama: Adam è un grafico freelance di 26 anni e convive con la sindrome di Tourette da quando era adolescente. Su invito del proprio psicoterapeuta, decide di partecipare al suo primo incontro in un gruppo di sostegno. Qui conosce Anna, operatrice di beneficenza con un emangioma facciale; Marta, attrice teatrale e conduttrice televisiva affetta da alopecia; Eva, truccatrice in lotta con la vitiligine. La settimana successiva va a vivere con loro, e parallelamente inizia a passare da una condizione di invisibilità autoinflitta al riconoscimento di sé all’interno del gruppo di supporto, in famiglia, nella carriera e infine anche nella vita privata. Miglior libro del 2020 secondo PEN Ukraine, (In)visibili è un romanzo sul significato della diversità: non un memoir dolente, ma un invito all’accettazione e alla tolleranza, rivolto da uno scrittore che è riuscito a riappacificarsi col proprio vissuto.


Cosa ne pensate di queste uscite? Potrebbero piacervi? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto qui!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #637 – IN CHE STATO! DI FEDERICA ORTOLAN E ROBERTO IRACE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci di nuovo qui con una lettura per cui devo ringraziare la Sabir editore che mi ha fatto un immenso regalo mandandomi questo libro come sorpresa insieme ad un altro di cui vi parlerò esattamente domani! Abbiamo a tema gli animali e in particolare si passa dai gatti ai cani. Grazie Sabir editore per avermi permesso di leggere questi libri per bambini che mi hanno permesso di tornare ancora una volta indietro nel tempo ! Ve ne parlo subito:

9788831460439_0_536_0_75Titolo: In che stato!
Autore: Federica Ortolan e Roberto Irace
Pagine: 36
Data di uscita: marzo 2023
Collana: Lallero 5+
Link d’acquisto: https://amzn.to/3L9rsYN
Trama:
Ecco la storia di un re stressato, i cui sudditi sono stressati tanto quanto lui. Il rimediatore di corte suggerisce al sovrano di tenere con sé un gatto come antistress. Il rimedio funziona talmente bene che il re decide di emanare una legge secondo la quale ogni suddito deve possedere almeno un gatto. L’intero stato riuscirà a vivere per la prima volta in armonia finché un giorno tutti i felini inizieranno a mostrare il loro lato più selvaggio. Saranno i gatti, allora, a scoprirsi molto stressati, ma troveranno un modo per recuperare la tranquillità… forse.

RECENSIONE

La storia ha inizio in uno regno in cui il Re sembra essere alquanto stressato. E’ un regno in cui tutti i sudditi sono devoti e vista la singolarità per la quale il re si trova in difficoltà e si stente sotto stress e nulla sembra porre rimedio, la maggior parte in città si sente ugualmente stressata. Ma nel regno sta per giungere qualcosa che cambierà lo stato d’animo del re e di tutti i suoi sudditi e, a fare questo, è un piccolo animale peloso e signorile: il gatto. Ma il gatto e tutti gli altri gatti non sembrano solo essere dei potenti anti stress ma finiscono quasi per cambiare tutto, inaspettatamente.

Cosa cambierà all’interno dello stato? Quali consapevolezze raggiungerà sia il re che i suoi sudditi, così come i gatti stessi? Riuscirà a cambiare qualcosa l’arrivo dei gatti o finirà per creare un circolo vizioso continuo?

In che stato! - Sabir Editore

La trama è semplice anche se ci presenta il libro al completo, nonostante la sua brevità. Se fosse stato posto in maniera differente magari ci avrebbe presentato il volume in maniera più semplice e meno ricca di dettagli (visto anche il fatto che il volume è relativamente piccolo). Nonostante questo ci presenta il volume per quello che è e lo trovo in linea con quello che si andrà a leggere.

La copertina è davvero adorabile ed estremamente rappresentativa del volume in sé. Vediamo un gatto in primo piano con una corona all’interno di un quadro su una parete di corte. Questo sta ad indicarci diverse cose che avremo modo di conoscere nel corso della lettura. Ancor più adorabile è l’unghiata che si vede in basso fra i nomi dei due autori che sta a indicare la forza e la determinazione dei gatti di raggiungere e di essere come quello che si vede all’interno del quadro. Il titolo così posto non sembra avere un significato comprensibile e magari potrebbe stare a indicare in che stato possano ridurre le cose i gatti. Che potrebbe essere abbinato a quanto indicato nel volume ma potrebbe essere fuorviante. In ogni caso, trattandosi di un libro per bambini, la copertina e il titolo finiscono per attirare il lettore. Ne ero curiosa io, pensate!

L’ambientazione e l’epoca non sono specificate, posso dirvi che ci troviamo ai tempi di un Re e del suo popolo, ovviamente non ai tempi moderni, per quanto riguarda il luogo, non saprei dirvi.

«Un gatto! Un gatto può essere un ottimo antistress». Questo aveva consigliato il rimediatore di corte al re, dopo che tutti gli altri rimedi non avevano rimediato al suo stato. Uno stato stressato.

Per quanto riguarda i personaggi non c’è qualcosa di puramente specifico che abbia un nome definito. C’è il re che è la figura di spicco iniziale oltre ai suoi sudditi ma a fare da padroni sono proprio i mici che invaderanno il regno. E sono loro i veri protagonisti di questa storia sia perché sono considerati come anti stress dal re e da chi lo circonda, sia perché c’è molto altro sotto che questi nascondono e che tutti finiranno per scoprire.

Il gatto è un animale indipendente, devi saper conquistare sia la loro fiducia che il loro affetto e difficilmente dispensano coccole a gratis, anzi, molto spesso è sotto scambio di qualcosa – quasi sempre cibo perlopiù. Il gatto si pone in modo faraonico, supponente, ti giudica ed ha sterminato tanti animali vista la sua temerarietà. E infatti si vede bene con una corona alla testa a dirigere un regno, no? Spesso sentiamo dire: i gatti conquisteranno la terra! E questi gatti vi faranno vedere In che stato! cambieranno tutto quello che hanno attorno.

In che stato! - Sabir Editore

Il perno centrale della storia è l’ascesa del gatto nel regno in cui governava il re stressato. Ma è veramente il gatto l’anti-stress dell’uomo o siamo anche noi, allo stesso tempo l’anti-stress del gatto? Siamo capaci a scendere a compromessi con un animale che è di per se indipendente e non necessita per forza della nostra presenza? Cosa cambierà all’interno del Regno?

Lo stile utilizzato è quanto ci si aspetta da un volume per bambini, ovviamente, nulla di più nulla di meno. Il volume è piccolo, non vi sono molte pagine e ci racconta una fiaba semplice ma non scontata. La cosa che più di ogni cosa ho apprezzato del volume di cui vi sto parlando, sono i disegni e i colori utilizzati che spiccano e regalano una bella visione al lettore; lo stile di disegno è anche qui interessante e rende i gatti estremamente soffici al tocco, oltre che regala dei panorami e delle scene che – per la scelta di colori utilizzata – rende davvero molto bene.

La storia non è nulla di particolare e non ha messaggi nascosti e velati o sofisticati rispetto a quello che è, anzi. La storia si presenta in maniera fluida, semplice e lineare. I bambini non potranno che trovarla tenera ma anche dinamica oltre che coloratissima! E’ una delle cose che ho adorato di più in questo volume oltre ai disegni delicati e ricchi di dettagli sui quali i bambini non potranno che divertirsi e scoprire. Ovviamente alcune cose nei testi sono complicatine, a livello di vocaboli ma con qualcuno che rende tutto più semplice al fianco del bambino o che legge loro la fiaba, spiegandola o meno, renderà tutto molto realistico e ben costruito per un bambino.

Nulla fu più come prima. In che stato fu ridotto quello stato!

Il libro saprà conquistare i più piccoli in poche e semplici mosse. Consiglio la lettura ai più piccoli di questo volume e di regalarlo in special modo a chi ama e ha un gatto in casa. Ovviamente è ottimo anche per conoscere il gatto di per sé anche ai bambini che non lo conoscono o che hanno un cane nella propria vita. Sono due animali sostanzialmente differenti e apprezzo il fatto di aver letto due volumi (questo e Giò e Lucas al mercatino) su due animali così diversi ma che regalano amore in modi differenti.

Federica Ortolan e Roberto Irace illustrano e presentano una storia che i più piccoli non potranno che apprezzare. Una storia che ci racconta come animali e uomini possano convivere pacificamente rispettandosi entrambi e rispettando l’ambiente che ci circonda senza prevalere gli uni agli altri. E’ una storia colorata, dolce e tenera nelle illustrazioni, consiglio!

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare In che stato! e sostenere il Blog? Acquista da Qui: In che stato! o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ve ne pare di questo piccolo libricino? Ha conquistato i vostri cuori? Lo comprerete ai più piccoli come regalo? Io come sempre vi aspetto qui!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #635 – CI VUOLE VENTO DI GUENDALINA PASSERI.

BUONA SERA CARE PARTICELLE LETTRICI!

Per questa lettura debbo ringraziare la casa editrice Sabir edizioni che mi ha fornito il volume che tra l’altro non conoscevo nella speranza di una recensione di cui sono felice di immergermi. E’ un libro per bambini delicato e molto dolce che spero possa colpirvi se dovete fare un regalo a un bimbo/a piccolino che ha bisogno di una fiaba, di una storia e di una nuova storia di animali. Ve ne parlo subito:

copertina_Ci vuole ventoTitolo: Ci vuole vento
Autore: Guendalina Passeri
Data di uscita: 7 novembre 2022
Pagine: 48
Link d’acquisto: https://amzn.to/3GURCx1
Trama: Due giovani ricci si svegliano al mattino e guardano il cielo. Splende il sole per entrambi, allora perché uno dei due è triste, arrabbiato e deluso? Perché Ci vuole vento! O almeno lui lo vorrebbe tanto, per far correre il suo aquilone, solo che non lo vede. Anzi, non vede proprio niente, nemmeno i simpatici amici che lo accompagnano nella passeggiata verso l’interno del libro: una giraffa, un gattino, un gufetto e un elefantino. Loro però non lo abbandoneranno e, insieme al riccio felice, lo aiuteranno a trovare (o creare?) il vento e a vedere tutta la bellezza intorno a lui. Ci vuole vento!, è proprio vero, e c’è chi lo cerca, chi lo rincorre, lo invoca e chi… sa di averlo sempre con sé, anche quando non soffia forte. Perché in fondo basta avere gli “occhiali” giusti per vedere che, ovunque intorno a noi, è pieno di bellezza e di opportunità. Età di lettura: da 4 anni.

NOTA BENE PER TUTTI I LETTORI (aggiunta post pubblicazione recensione):

Via doppia lettura dall’inizio e dalla fine. La doppia narrazione che suggerisce due modi diversi di approcciarsi alla vita, è infatti il valore aggiunto di questo albo, in cui due ricci molto diversi tra loro si incontrano a metà strada (metà libro) e in quell’incontro apriranno per la prima volta gli occhi, cacceranno ogni nuvola e pensiero negativo, grazie a un nuovo vento che spazzerà via ogni negatività.

RECENSIONE

La storia ha inizio con un piccolo riccio con gli occhiali che si affaccia alla finestra della sua casa e nota una bella giornata. E’ una giornata come le altre e sembra essere bella eppure c’è un riccio che non sembra essere felice come l’altro. Non sembra esserlo perché vorrebbe far volare l’aquilone con il suo filo e non sembra essere felice di nulla, nemmeno dei suoi amici che sono lì a supportarlo momento dopo momento per cercare di fargli recere che è bello tutto anche così, anche se non c’è il vento sperato.

Cosa succederà ai due ricci? Cosa cambierà lungo il loro percorso? Cosa e quali consapevolezze raggiungeranno vista la loro briosità e il loro entusiasmo e la forza di cambiare nonostante le difficoltà? 

Ci vuole vento. Sabir Editore - Più in cielo che in terra

La trama è ben scritta e sicuramente presenta il volume nella sua essenza, specialmente per un genitore che decide di scegliere questo volume per il proprio figlio o da regalare per un bambino, insomma. E’ una trama funzionale e ben costruita anche se ammetto, che ho dovuto leggere la trama nel mentre leggevo il volume e dopo averlo letto per cercare di capire al meglio il tutto. Ma questo ve lo spiegherò più avanti.

La copertina è ben fatta e trovo sia rappresentativa del volume in sé, sia del fatto che il riccio se ne stia al fresco a godersi la bellezza di ciò che lo circonda, scegliendo una scena del volume rappresentativa. Una copertina dolce e ben costruita. Il titolo rappresenta la storia stessa ovviamente. E’ per via del vento che manca che uno dei due ricci è deluso mentre l’alto sembra comunque vedere l’angolazione giusta. E’ un connubio giusto fra titolo e copertina.

L’ambientazione e l’epoca non sono specificate trattandosi comunque di una  storia per bambini molto semplice, con protagonisti dei dolci animali.

CI VUOLE VENTO di Guendalina Passeri - il mondo di Chri

I personaggi di questa storia sono due ricci molto diversi fra loro. La cosa a renderli così diversi è il modo di vedere le cose, la vita e ciò che gli capita attorno. Uno è quasi come un Riccio-lucertola che può giocare al Tu-Cosa-Ci-Vedi con le nuvole e vede una bella giornata attorno a sé e non vede l’ora di fare qualsiasi cosa possibile. L’altro non vede neanche con gli amici animali che cercano di tirargli su il morale. Sono ricci entrambi eppure a volte basta poco per vedere il mondo e le cose con occhi diversi. Sono diversi ma non troppo, perché a volte basta una spinta più di altro.

Il perno centrale di questa storia sta proprio in ciò che ho appena detto. Alla visione del mondo e al trovare il lato buono o positivo in tutto ciò che può accaderci e che può cambiarci la giornata. E il vento è una metafora interessante: ognuno può ricordarsi di avere dentro di sé quel poco che basta per essere migliore e cambiare anche una semplice giornata.

CI VUOLE VENTO di Guendalina Passeri - il mondo di Chri

Lo stile utilizzato dall’autrice è a mo’ di favola per bambini ed è quello che deve trasmettere trattandosi di un libro per i più piccoli, dai 4 anni. La colorazione e i disegni scelti sono grandi, classici per i bambini e ben chiari così che possano anche individuare ogni cosa ed esplorare con i colori visivamente tutto.

Riprendo il discorso che ho lasciato sospeso quando vi ho parlato della trama. Il libro, almeno per come è impostato il file digitale che ho ricevuto – sembra essere suddiviso in modo che possa essere letto sia dall’inizio andando verso il centro che dalla fine alla parte centrale. E’ quella, infatti, che sembra unire i due ricci. Ma se non si legge in questo modo si fa davvero fatica a comprendere che i ricci siano due, anzi pensavo fosse sempre lo stesso in due momenti separati come a rendere due giornate diverse in cui se si vede tutto dal lato positivo e tutto bello comunque e l’altro invece i momenti negativi in cui ci si chiude in se stessi. Ho fatto seriamente fatica a comprendere i due ricci e la divisione se così è impostato il volume.

Se poi, ho ragione e il volume si legge da entrambi i lati e si incontra al centro sono felice che sia così ma dovrebbe essere spiegato da qualche parte perché non è così chiaro neanche a un adulto e occorre una prima letta per cercare di comprendere bene come il tutto sia stato considerato e diviso. Se è così, è un’idea bella e intelligente, originale di sicuro. Il problema è che è difficoltoso sia per l’adulto definirlo così e ci serve una prima letta ben assestata, sia per un bambino che sfoglia le pagine e cerca di capire perché un riccio è triste e uno felice. Personalmente ho pensato che il riccio fosse uno solo e dopo che l’ho letto anche una persona di fiducia – perché ho cercato anche opinioni esterne per capire se ero io a capire male o meno – debbo dire che ho ottenuto lo stesso medesimo risultato. Una volta compreso il tutto è chiaro ed è bello spiegarlo anche ad un bambino magari, considerato il messaggio. Anche perché è stata comunque una lettura delicata e tenera, che mi ha riportata a quando ero bambina.

AGGIUNTA IN POST RECENSIONE: Dopo un attenta e veloce risposta della casa editrice, posso confermare quanto detto, infatti ho aggiunto nota bene in alto sotto la trama. Il volume si divide in due parti e si può leggere dall’inizio alla fine. Con il file digitale forse era un po’ più difficile comprenderlo a pieno però sono felice di aver avuto modo di far chiarezza sul volume e far emergere quanto detto qui sopra, ovvero che è una trovata interessante e originale, che trova spazio nel panorama della lettura per bambini. Si può leggere da entrambi i lati e conoscere i due piccoli ricci al meglio e vedere come può cambiare il modo di vedere le cose. Trovata geniale e ben costruita.

Il libro è un volumino che i più piccoli di certo apprezzeranno. Una lettura leggera, ottima anche come fiaba prima di andare a dormire. Una storia che si può leggere anche all’asilo o che le maestre possono prendere in considerazione per i più piccoli.

Guendalina Passeri illustra e porta con questa storia un messaggio importante per i più piccoli. Trovare il lato giusto o il proprio vento non è semplice ma scoprire di averlo con sé anche quando non soffia forte è davvero un buon punto di vista. Una storia dolce per i più piccoli con un messaggio stimolante che può cambiare il modo di vedere le loro piccole cose. Abbiamo tutti bisogno di un po’ di vento nella vita e anche noi adulti, spesso, ci dimentichiamo di soffiare o di ritrovare quello che teniamo nascosto dietro o dentro di noi.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Ci vuole vento e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Ci vuole vento o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe piacere ai vostri piccoli? Io come sempre vi aspetto qui per opinioni ed altro, ovviamente. Un caro saluto!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #633 – DACCA TOXIC, cronache lunari di un ragazzo bizzarro DI CATHERINE FRADIER.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro volume da leggere? E’ un titolo per ragazzi che spero possa incuriosirvi al punto giusto. Ho scoperto solo dopo l’inizio della lettura che si tratta di un secondo volume ma si può comunque leggere benissimo da solo, sappiatelo. Ringrazio molto la Uovo Nero per avermi permesso la lettura, ovviamente, di cui vi parlo subito. Ecco a voi:

41isuwu6jtl._sx342_bo1204203200_Titolo: Dacca Toxic, Cronache lunari di un ragazzo bizzarro
Autore: Catherine Fradier
Data di uscita: 3 Marzo  2023
Pagine: 169
Link d’acquisto: https://amzn.to/3U9B75B
Il secondo titolo della serie Cronache lunari di un ragazzo bizzarro.
Età di lettura: da 12 anni.
Trama:  Un’avventura tra gli slum di Dacca raccontata dallo sguardo di un adolescente Asperger. Sacha è un adolescente asperger e ha una visione del mondo bizzarra e sincera. Ritiratosi dalla scuola, vive con la madre, medico umanitario, che accompagna nelle sue missioni umanitarie. In Bangladesh, in uno slum di Dacca, fa amicizia con Sultana, un’orfana sfigurata dall’acido nelle concerie dove lavora. Insieme, vanno alla ricerca di un taccuino che possa svelare al mondo la terribile quotidianità dei bambini sfruttati.

RECENSIONE

personne assise sur un bancLa storia ha inizio in un campo dove Sacha Sorieau vive con sua madre che lavora come medico per l’ONG. Si trovano entrambi a Dacca, capitale del Bangladesh e Sacha si trova a studiare con Sophie e a starsene quasi sempre rintanato al rifugio perché in passato ha ricevuto minacce di bullismo dai compagni di scuola ed è stato ritirato da questa visto anche il fatto che è autistico, con la sindrome di Asperger. Quando arriva Sultana e suo fratello Dilip, però, le cose per lui cambiano ed è costretto a mettere in dubbio tutto ciò in cui crede, tentando di aiutare degli amici.

Riuscirà Sacha ad aiutare la sua amica Sultana e cosa sta tentando di fare Dilip? Li troveranno? Sua madre glielo permetterà? Cosa subirà Sacha e cosa farà per proteggere i suoi amici e le cose a cui crede? Riuscirà a scendere a compromessi con se stesso, anche se è difficile?

Non prendo in giro Nirod, a differenza degli altri ospiti, nemmeno quando guarda un libro nel senso sbagliato o lecca la fotografia di un frutto sulla carta patinata di una rivista. E il motivo per cui non rido è che io stesso sono disabile. So cosa si prova quando gli altri ridono di te perché non si è data la risposta giusta o non ci si è comportati nel modo sbagliato.

La trama è lunga e particolarmente complessa, forse l’avrei abbreviata un pochino, vista comunque la lunghezza del volume non proprio esigua. E’ comunque esplicativa e di argomenti duri per dei bambini, quindi in ogni caso consiglio la lettura a ragazzini delle medie, visto l’argomento e le cose trattate, così che comprendano anche cosa significhino certe cose che sembrano scontate

La copertina è molto leggera, si vede il fiume che divide le due zone della città, di cui una molto più malfamata dell’altra e piena di pesticidi, acidi e spazzatura e in cui la gente muore molto più di frequente. Il colore predominante è il viola, che contrasta con il giallo del primo volume (di cui non ero a conoscenza ma che sarò ben felice di recuperare, visto questo volume – che in ogni caso può essere letto in maniera a se stante dal primo). Si vedono due omini stilizzati in lontananza fra le macerie e i rifiuti illustrati come dei pacchi colorati e delle immagini allegre, cosa che allegra non è, anzi. Si vede la barca e si vede la mucca, anch’essi stilizzati che fanno parte delle componenti di rilievo della storia stessa. Il titolo è un po’ lungo, almeno per quanto riguarda il sottotitolo. Il titolo principale mette il nome della città in cui la storia è ambientato e il Toxic che sta a rappresentare sia il tossico letterale in cui versa la città e le sue componenti, pericolose per l’uomo, sia in senso politico della società e della situazione del Bangladesh, visto che vige un sistema corrotto, in cui persino i bambini sono sfruttati, e tutti sono lasciati a se stessi. Il sottotitolo si sviluppa su una base che scoprirete una volta che deciderete di addentrarvi nel volume, non vi dirò altro. Trovo sia comunque carina come scelta generale.

persone che camminano per strada durante il giornoL’ambientazione del volume, come ho detto già più volte è Dacca, la capitale del Bangladesh, mentre l’epoca che viene sviluppata sembra essere recente, contemporanea e abbastanza moderna. Non ci sono cose particolari che ce lo evidenziano, eppure così sembra.

La musica nelle cuffie si ferma nel bel mezzo del Libera me dal Requiem di Gabriel Fauré, diretto da Laurence Equilbey. Provo piacere ad ascoltare delle requiem, che siano di Liszt, Berlioz, Dvořák, Verdi, Gounod messe da o Brahms, anche se la mia preferita rimane senza ombra di dubbio quella di Mozart. Ma non le ascolto tutti i giorni perché finiscono per rendermi malinconico. Allora mi do alle sinfonie, con una predilezione particolare per quelle di Gustav Mahler, che mi trasportano in un altro mondo dove sono di volta in volta direttore, soprano, percussionista o violinista. Sophie ha provato in tutti i modi a farmi scoprire dei suoni che piacciono ai ragazzi della mia età, ma non è successo niente. Sono rimasti dei rumori. Semplici rumori.

I personaggi di questa storia sono diversi, ma il protagonista narratore sé proprio il piccolo Sorieau, Sacha. I personaggi che si aggirano attorno a lui sono la dottoressa, ovvero sua madre che si occupa delle situazioni disagiate facendo parte delle ONG. C’è, molto importante per Sacha ma che vedremo poco, la figura di Sophie, l’insegnante che cerca di stimolarlo e aiutarlo nei momenti di maggiore difficoltà emotiva e quant’altro, e per questa storia subentrerà Sultana, una ragazza sfigurata al volto e alla vista per il lavoro con gli acidi all’interno delle strutture lavorative inadeguate, e suo fratello Dilip, robusto e forte che tenta di proteggere a tutti i costi sua sorella. Ma il personaggio principale è proprio Sacha, che si lascia amare con poco e del quale vi parlo subito:

Sacha è un ragazzino è intelligente, vivace e molto spigliato, conosce tantissime specie animali e sa intere tavole di numeri primi a memoria ma non riesce a comprendere l’ironia e fa difficoltà a scendere a compromessi davanti alle cose: non mangia cose troppo scure, si mette solo cose pulite e tanto tanto altro. Sacha è questo e tanto altro ma tutte le sue difficoltà o i suoi modi bizzarri di porsi con gli altri nascono dal fatto che ha uno spettro autistico.  Nonostante questo, è un ragazzino in gamba, non si lascia sopraffare troppo dalle cose seppur non gli piaccia l’improvvisazione ed è molto arguto, ha sempre la risposta pronta ed è un personaggio che vi sorprenderà.

Scoppio a ridere ma smetto subito, Dilip non ride affatto.  Spero di non averlo infastidito. Spesso offendo le persone perché dico le cose in modo diretto, esattamente come le penso. Mia madre sostiene che ho lo stesso tatto di un martello. Ma Dilip è arrabbiato per un altro motivo.

Il perno centrale del volume si concentra sulla vita a Dacca e sulle difficoltà che si hanno al suo interno sia come stile di vita che come tipo di società, oltre alla trama principale che si sviluppa su Sacha che tenta di aiutare un suo amico in difficoltà. E’ una storia che denuncia la mafia, la corruzione, il lavoro minorile, il lavoro in situazioni precarie, la stabilità economica, la povertà di un paese e come questo viene mantenuto, in cattività con persone che muoiono ai bordi della strada per l’aria che respirano e per i liquidi che ingeriscono. Un libro che non è solo un volume per ragazzi, ma è molto di più.

boy holding cardboard boxLo stile utilizzato per questa storia è molto candido, fluido e piacevole. Il tutto sia per una questione di font di stampa che garantisce una lettura anche ai più piccoli, sia per il personaggio di Sacha che ci esprime in prima persone ciò che vede, ciò che si esprime e ci mostra come cambia, matura e si evolve. Una storia breve ma completamente intensa specialmente dal punto di vista emotivo e di ciò che si vive e vede all’interno di questa storia. Ve ne parlo:

Come vi dicevo prima, la storia è una denuncia di quanto accade in Bangladesh, in particolare a Dacca ma questo non è detto che non possa accadere anche in tante altre città. Infatti la storia tocca diverse tematiche: i rifiuti e la spazzatura con gli acidi e quindi l’inquinamento, il lavoro minorile, lo sfruttamento e la paga misera per i lavoratori medi, orari di lavoro indecenti e condizioni dei lavoratori fuori dal normale, morti giovanili per via di inquinamento e difficoltà di vita all’interno della città, corruzione e mafia che portano al potere e ai soldi solo i potenti mentre gli altri muoiono sotto gli occhi di tutti. Senza alcun diritto. E’ una storia che ci dice tanto, una storia che ci mostra tante cose e la scena delle mucche e del macello è una cosa terribile, descritta cruda, l’ho sentita davvero vicina e nessun bambino dovrebbe vivere una cosa del genere. A livello di temi è davvero incredibile e forte e non di certo una lettura per bambini. La consiglierei dalle medie in su.

Nonostante le tematiche forti e la storia che ad ogni modo sia ben scritta e interessante anche per via del suo protagonista e delle sue problematiche che lo rendono davvero speciale, trovo che non sia propriamente una storia per bambini, ma qualcosa in più. In un certo, senso la storia sembra in determinati momenti quasi un racconto giornalistico o qualcosa di realmente vissuto, che è ottimo dal punto di vista della scrittura e della struttura narrativa ma non dal punto di vista comunicativo ai più piccoli. Almeno è la sensazione che ha dato a me e nonostante lo trovi un bel libro da leggere, non riesco a dargli il pieno dei voti per questo motivo.

Con la mano sul cuore, finalmente posso riprendere fiato.

Un piccolo volume che vi consiglio di leggere. Non solo ai più piccoli ma da questa storia hanno qualcosa da ricavare e da imparare anche gli adulti. Il mondo lì fuori è difficile e duro e non sempre è facile o con una società tossica, come ad esempio avviene in Bangladesh. E’ una storia che tutti dovrebbero leggere. Ora sono solo che curiosa riguardo al volume precedente.

Catherine Fradier scrive una storia che non è solo un volume per ragazzi ma finisce per colpire inesorabilmente tutti i lettori e che finisce per raccontare una realtà che non si conosce rendendoci partecipe di dolore, morte, soprusi e mancanza di diritti che ha una popolazione svantaggiata. Una storia che vi colpirà emotivamente.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Dacca Toxic, Cronache lunari di un ragazzo bizzarro e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Dacca Toxic, Cronache lunari di un ragazzo bizzarro o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe essere un volume interessante per voi? 

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER RIZZOLI, FAZI, NEWTON COMPTON, LES FLANEURS, GIAZIRA SCRITTURE, IL CASTORO E SALANI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Eccoci qui che vi porto una serie di nuove letture che spero possano incuriosirvi. Sono, come sempre, suddivise per editore e ve le lascio qui ovviamente. Ecco a voi:

MARSILIO

Fine di un matrimonio

Autore: Mavie Da Ponte
Titolo: Fine di un matrimonio
Pagine: 400
Collana: Romanzi e Racconti

ISBN: 978-88-297-1463-6
Trama: Fine di un matrimonio comincia con la fine del matrimonio tra Berta e Libero. Berta ha una galleria d’arte e Libero ha un’altra. Berta non ascolta cosa le stia dicendo Libero, non capisce perché quest’altra donna di cui non ha mai sospettato nulla, di cui non conosce il nome, appaia e si mangi il suo futuro. Libero, invece, quella sera – in cui tutto finisce e tutto comincia – esce di casa, e scompare. È vero, diceva sempre di essere stanco del suo lavoro e della sua vita, ma che c’entra un’altra donna? Perché ne aveva bisogno? Berta non lo sa, e nel tentativo di capirlo parla d’altro: di sé, del proprio corpo, di cosa può farne adesso che è sola, ha quasi cinquant’anni e non è né giovane né vecchia, adesso che è esattamente com’era prima di sposarsi. Berta racconta la fine del suo matrimonio per iniziare a raccontare se stessa, perché i romanzi – certi romanzi, e di sicuro questo –, proprio come la vita, non sono solo “fatti”: tra una vicenda e un’altra, tra la fine di un matrimonio e l’inizio di qualcosa di diverso, ci sono pensieri, parole, opere e omissioni. Ci sono rimpianti – è tardi per avere un figlio? e per recuperare il rapporto con la propria madre? –, dubbi e paure. C’è il bisogno disperato di dimostrare a se stessi di essere vivi. Innamorarsi, in fondo, è più semplice che tenere in piedi un matrimonio o una relazione, ricominciare è meno faticoso che provare a riparare: questo racconta, a ogni riga, l’esordio di Mavie Da Ponte. O, forse, mostra che definirsi “innamorati” è troppo facile, e per questo non bisognerebbe mai dirlo. Così Berta, quando scegliere non sembra più una possibilità e le difficoltà dei suoi rapporti paiono insormontabili, capisce che frequentare il salone di bellezza di Sara – la chiama così per semplificare, ma quale sarà il suo nome cinese? – ha più a che fare con il pensiero e l’arte che con le unghie: anzi, le unghie e il corpo certe volte possono essere il pensiero e l’arte.


LES FLANEURS EDIZIONI

Sacro Amor Profano” (Les Flaneurs Edizioni), la nuova raccolta di racconti  di Lodovica San Guedoro proposta per la LXXVII edizione del Premio Strega –  PugliaLive – Quotidiano di informazione regionale on lineTitolo: SACRO AMOR PROFANO
Autore: Lodovica San Guedoro
Genere: Narrativa / Racconti
Pagine: 158
Prezzo: € 14,00
Codice Ean: 9791254511169
Data di uscita: 27/1/2023
Trama: «In quel punto, i lineamenti di lui s’indovinavano appena, ma ella vedeva irradiarsi dai suoi occhi la stessa complicità assoluta, ferrea e deliziosa, la stessa calda luce di amorosa e incondizionata bontà, che l’avevano incantata e sedotta nel giardino, un momento prima che l’infelice sopraggiungere di Jean li separasse. E, come in quel momento, ebbe di nuovo l’impressione di averlo conosciuto da sempre, quello sguardo, che esso fosse la più profonda e piena e vera ed eterna delle esperienze. E che, intorno, prima e dopo, tutto tacesse e si spegnesse». La dimensione dell’Amore, esplorato in ogni sua tappa evolutiva, dal conforto di un sentimento che sboccia al disincanto amaro di chi ha visto sfiorire troppe rose, è l’oggetto di indagine di questa raccolta di racconti. La penna dell’autrice dipinge con delicato acume e raffinata ironia personaggi ora sbarazzini ora maestosi, collocandoli all’interno di atmosfere distanti tra loro, dalla melanconia partenopea al fascino delle metropoli europee, trascinando il lettore, fra vertigini creative e picchi di razionalità, in un viaggio nei meandri delle emotività indisciplinate, in cui si smarrisce il confine fra l’Arte e la Vita. Brevi storie intense, che disvelano la poetica sentimentale di Lodovica San Guedoro in tutta la sua limpidezza.


CAMELOZAMPA

la banda dei vecchi bacucchiTitolo: La banda dei vecchi bacucchi
Autore: Florence Thinard
Pagine: 264
Illustratore:
Gael Henry 
Data di uscita: 3 febbraio 2023

Trama: Victor è un anziano distinto che fa guerrilla marketing, Gisèle una signora attempata dai vestiti chiassosi, Nonno Ferraglia raccoglie rottami per integrare la pensione, Rose è una dolce e fragile vecchietta che un giorno viene scippata. Insieme, danno vita alla Banda dei Vecchi Bacucchi: per reagire ai soprusi, ribellarsi a una società che li vuole mettere ai margini, e riacciuffare il ladro. Il “giovane incappucciato” si rivela però ben diverso da come lo immaginavano, e i Vecchi Bacucchi si fanno carico di una nuova missione


RIZZOLI

Copertina di: Guaio di notteTitolo: Guaio di notte
Autore: Patrizia Rinaldi
Pagine: 322
Prezzo: € 17,00
IN LIBRERIA DAL: 14 febbraio

Trama: A Napoli un guaio molto brutto si dice “guaio di notte”, perché di notte qualsiasi imprevisto si complica. Succede quando la Signora, alla guida di un suv dai vetri oscurati, raccoglie Andrea dalla strada, malmenata e rotta.Due sconosciute che si annusano, e si riconoscono: entrambe devono ricomincia-re da capo. La Signora, segnata da mille cicatrici, è napoletana, porta con eleganza i suoi sessantotto anni e, ora che il marito è morto, sta scoprendo i suoi neri segreti. Come parziale risarcimento per le offese della vita ha scelto una Glock 17. Andrea, lineamenti asiatici, è una ragazza bellissima dal corpo androgino. Sotto i vestiti da uomo nasconde il proprio passato.Le due viaggiano verso Nord, in fuga da tutto, forse anche da se stesse. Approdano, per rifocillarsi, in un lussuoso albergo nelle campagne toscane. Ma la quiete dura poco: in una delle pozze termali vicino all’hotel viene ritrovato il cadavere di uno degli ospiti. La polizia è in alto mare, così la Signora e Andrea, a corto di soldi, si reinventano detective private e si lanciano a risolvere il caso. I guizzi geniali e la natura camaleontica si riveleranno armi potenti, che però potrebbero non bastare.Patrizia Rinaldi porta in scena una storia che sembra fondere Holmes & Watson con Thelma & Louise. Tra giallo e commedia nera, scivoleremo in uno spassosissimo intreccio degli equivoci, dove nessuno è davvero chi dice di essere e, come nella vita vera, chiunque indossa una maschera per celare ossessioni e desideri inespressi.


Autore: JOHAN RUNDBERG
Titolo: IL CORVO DELLA NOTTE
Dai 13 anni
Pagine: 208
Prezzo: € 16,00
In libreria dal 28 febbraio
Stoccolma, 1880. In una notte gelida e silenziosa, un ragazzino bussa al portone dell’orfanotrofio pubblico. Tra le braccia stringe un fagotto che dice di aver strappato all’Angelo Nero. Avvoltolata in quella stoffa riposa una neonata che il ra gazzo affida a Mika, una bambina di undici anni che vive nella struttura prendendosi cura dei piccoli orfani. Per guadagnare qualche soldo in più, Mika lavora anche alla Cappella, un pub nelle vicinanze. Ed è proprio lì che una sera sente due poliziotti parlare del loro ultimo caso: un uomo rin venuto in fin di vita che, prima di esalare l’ultimo respiro, ha confessato il nome del suo omicida, il Corvo della Notte, un assassino che in passato aveva terrorizzato Stoccolma, ma che poi era stato catturato e giustiziato. Come è possibile che ora il suo nome sia ricomparso? Ci sarà qualche legame tra lui e l’Angelo Nero? Mika viene coinvolta nell’indagine. E mentre tra lei e l’agente di polizia Valdemar Hoff nascerà un’amicizia speciale, una catena di eventi la metterà in un pericolo più grande di quanto abbia mai potuto immaginare. 


Autore: SARA LOFFREDI
Titolo: SETE. LA RICERCA DELLA SORGENTE
Dai 13 anni
Pagine: 252
Pagine: € 16,50
In libreria dal: 28 febbraio 23

Trama: 2055. La mancanza di acqua assilla la Terra e per gli uomini la prosperità è solo un ricordo. Le poche fonti sotterranee rimaste sono sotto controllo militare, mentre la piovana viene venduta al mercato nero. Questo almeno succede a Byzan, la megalopoli in rovina nella quale vivono Edward e Alma. Si sono incontrati per caso, quando lei tirava a campare per strada e lui stava ancora con il nonno venuto dall’Africa, e presto si sono persi. Quando si ritrovano, tempo dopo, lei ha ventun anni e lui diciassette: niente li accomuna, tranne una voce che parla loro in sogno. È quella di Rubedo, incarnazione di Oltre, un misterioso altrove che li invita a partire insieme. Devono cercare la piccola Luna, che abita nella comunità isolata dello Sram, per poi andare tutti insieme alla scoperta della sorgente che ridarà vita alla Terra. Il viaggio degli Arcadiani si rivela essere tante cose insieme: l’avventura di tre ragazzi che imparano a conoscersi, lo sguardo lucido su un mondo in cui la ricchezza tecnologica non può compensare la bellezza di tutto quello che è andato perduto, e al tempo stesso un’esplorazione interiore nel più profondo di se stessi. Con una domanda sottesa: in cosa consiste la salvezza, personale e collettiva?


FAZI

Segnalazione: "Raybearer" di Jordan Ifueko -TitoloRaybearer
Autore: Jordan Ifueko
Pagine: 474
Data di uscita: 31 gennaio 2023
ISBN: 9
79-1259672087
Trama: Il primo volume di un’epopea fantasy ambientata in un mondo ricco di tradizioni magiche, leggende e riti ancestrali, ma anche colmo di segreti pericolosi. Tarisai ha sempre desiderato il calore di una famiglia: è cresciuta in isolamento, nel selvaggio e lussureggiante regno di Swana. Sua madre, Lady, è una donna potente e temuta, che non le ha mai dimostrato affetto e che la spedisce nella Città di Oluwan, la capitale dell’impero arit, a competere con altri bambini per entrare a far parte del Concilio del principe Dayo, l’erede al trono. Undici di loro verranno selezionati per essere consacrati attraverso il potere del Raggio, che li legherà a vita al futuro imperatore impegnandoli a proteggerlo. Ma il destino di Tarisai è segnato da un crudele incantesimo di Lady, che vuole che la figlia uccida il principe, invece di amarlo e difenderlo. Tarisai è davvero obbligata a essere la pedina nei giochi politici di sua madre? In una capitale piena di intrighi e magia, la giovane dovrà decidere chi considerare davvero la sua famiglia e a chi, invece, voltare le spalle. Nulla conta più della lealtà. Ma cosa accade quando giuri di proteggere colui che sei nata per distruggere? L’esordiente Jordan Ifueko si è ispirata alle terre dell’Africa occidentale per dare vita a un’avventura dal ritmo serrato sul conflitto tra dovere e giustizia, lealtà e amore, obbedienza e autodeterminazione.


NEWTON COMPTON

Buongiorno signora Astor" di Shana Abe - Brossura - 3.0 - Il LibraioTitolo: Buongiorno signora Astor
Autore: Shana Abé
ISBN: 9788822769732
Collana: 3.0 n. 260
Pagine: 320
Prezzo: € 12,90
Trama: Madeleine Talmage Force ha appena diciassette anni quando incontra per la prima volta John Jacob “Jack” Astor. Lei è bella, intelligente e proviene da una delle famiglie più in vista di New York. Jack è raffinato e affascinante, si è distinto per la sua abilità di imprenditore e per il suo coraggio in guerra. La fama degli Astor, poi, è tale da intimorire chiunque. Nonostante lo scandalo dovuto al recente divorzio, e nonostante i ventinove anni di differenza, Madeleine si innamora perdutamente di lui. Non ci vuole molto perché i pettegolezzi comincino a diffondersi, e la stampa si accanisca sul loro matrimonio. Per sfuggire alle maldicenze, Madeleine e Jack partono per un’indimenticabile luna di miele in Egitto, durante la quale scoprono di aspettare un bambino. Ed è così che pianificano il ritorno a New York, decidendo di imbarcarsi su un transatlantico che verrà presto inaugurato per la sua prima traversata dell’oceano: il Titanic. La notte del 14 aprile del 1912, nel naufragio che passerà alla storia, Madeleine, incinta di cinque mesi, sale su una scialuppa con l’aiuto del marito, che le promette che si rivedranno una volta in salvo…


Il mistero di Edward Blake eBook : Lewis, Susan: Amazon.it: LibriTitolo: Il mistero di Edward Blake
Autore: Susan Lewis
ISBN: 9788822772022
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1318
Pagine: 384
Prezzo: € 12,90
Trama: Jessica Wells è un’avvocatessa di grido, e ha tutto quello che si può desiderare: una carriera lanciatissima, un marito amorevole e due figli che la rendono orgogliosa. Ma l’arrivo di Edward Blake nella sua vita rischia di farle perdere tutto. Blake, architetto, è accusato dell’omicidio della moglie, e la famiglia ha incaricato Jessica di difenderlo. Non appena lo vede, lei si convince della sua innocenza: l’uomo non ha affatto l’aria fredda e crudele
degli assassini con cui ha avuto a che fare in passato. Jessica si getta quindi a capofitto nel caso, rovistando nel passato della famiglia Blake per scoprire cosa si nasconde dietro l’omicidio. Ciò che però la donna non sospetta è che questa indagine la porterà a far luce su segreti che riguardano anche la sua stessa famiglia, qualcosa che minaccia di distruggere tutto ciò che ha di più
caro...


GIAZIRA SCRITTURE

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone, corpo idrico e il seguente testo "VERDIANA EMME Corri bambina corri AL Giazira scrit scritture"Titolo: Corri bambina corri
Autrice: Verdiana Emme
Collana: Le Albe
Pagine: 364
Prezzo: 16,90 euro
Isbn: 978-88-99962-70-8
Data di uscita: 18 febbraio 2023
TramaLa vita di Allegra è piena di segreti. È innamorata del suo migliore amico Dario, ma soprattutto non sostiene un esame alla facoltà di Medicina da anni. Perché Allegra vuole diventare una fotografa. Quando i suoi genitori scoprono che non è affatto vicina a laurearsi, la costringono alla più pesante delle espiazioni: assistere la nonna materna Dora che non vede da anni e che tutti chiamano “sdreg”, la strega. Prima insegnante donna del Liceo Classico, affamata di libri e poco propensa ai legami familiari. Dora è sarcastica, acida. Non potrebbe suscitare alcun affetto nella nipote. Eppure, non c’è nessuno al mondo che somigli ad Allegra quanto sua nonna. Anche lei, come sua nipote, nasconde segreti che rivoluzioneranno il mondo di Allegra. Tra fotografie di stanze piene di acqua e campagne di ulivi, processioni del Venerdì Santo e sagome del Gargano oltre il mare, Corri bambina corri è una storia sull’essere madri e sull’essere figlie, sui sogni grandi delle donne e su cosa si è disposti a fare per vederli realizzati.


IL CASTORO

Titolo: SOUL RIDERS. La leggenda si risveglia – Libro 2
Autore: Helena Dahlgren
Pagine: 304
ISBN: 9788869669859
Data di pubblicazione: febbraio 2023
Prezzo: 14,00 €
Età: 11+
Traduzione: Francesca Sophie Giona
Trama:
Secondo la leggenda, la malvagità di Garnok potrà essere sconfitta solo quando le quattro Soul Riders e i loro cavalli guardiani si saranno riuniti su Jorvik. Ma Lisa e le sue amiche sono alla ricerca di Starshine e Concorde, e non hanno tempo per pensare a profezie e vecchie storie. Quando anche Meteor, il cavallo di Linda, viene rubato, le ragazze si pentono di non essere rimaste insieme. Inseguite dalle Dark Riders, dovranno ritrovarsi e scoprire come compiere il loro destino di eroine.


Titolo: Il cacciatore di ombre
LIBRO-GAME
Autore: Simon Tudhope
Illustrazioni di Tom Knight
Pagine: 288
ISBN: 9788869669880
Pubblicazione: gennaio 2023
Prezzo: 15,50 €
Età: 10+
Tradotto: Serena Tardioli
Trama: Le ombre stanno arrivando e solo tu puoi fermarle. In questa misteriosa avventura, sei solo tu a scegliere, e la tua sopravvivenza dipende dalle decisioni che prenderai. Contro chi combattere? Di chi fidarsi? In un libro dove niente è quello che sembra, anche le immagini nascondono segreti che devono essere scoperti… Che l’avventura abbia inizio!


SALANI

Lockwood & Co.": dai libri di Jonathan Stroud alla serie Netflix -  ilLibraio.itAutore: Jonathan STROUD
Titolo: LOCKWOOD & CO.
Collana: La Scala Urlante
Pagine: 400
Prezzo 16,90 €
Dal 31 gennaio in libreria
Trama: Da più di cinquant’anni, Londra è scossa da quello che i suoi abitanti chiamano genericamente ‘Il Problema’, ovvero un’epidemia di fantasmi che ha infestato tutta l’Inghilterra. Gli unici a poter vedere, sentire e combattere gli spiriti maligni sono i ragazzini, arruolati nelle numerose agenzie di acchiappafantasmi. Armati di spade d’argento, bombe di sale, limatura di ferro e Fuoco Greco, questi ghostbuster bambini devono affrontare le più terribili infestazioni. Ed è proprio alla ricerca di un lavoro che Lucy Carlyle, una giovane e talentuosa agente, si reca nella capitale, ma finisce per essere assunta dall’agenzia più piccola e sgangherata di tutte. Nonostante la guida dell’affascinante e carismatico Anthony, la Lockwood & Co. è sull’orlo del fallimento. Per salvarla c’è solo una possibilità, accettare un incarico molto speciale. Peccato che preveda di trascorrere una notte nella casa più infestata d’Inghilterra e nessuna garanzia di uscirne vivi…Dopo la fortunatissima saga di Bartimeus, Jonathan Straud continua a incantarci con una nuova serie da brivido, piena di suspense, ironia e fantasmi terrificanti… Ambientato in una città brulicante di spettri, La Scala Urlante vi catturerà, vi divertirà, e vi farà tremare. Le vostre notti non saranno più le stesse!


Cosa ne pensate di queste nuove uscite? Io come sempre vi aspetto e vi mando un caro abbraccio.

A presto,

Sara ©

RECESIONE #620 – LILO DI INES GARLAND.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io molto bene e non vedo l’ora di parlarvi di questo volume davvero dolcino che non poteva mancare all’interno delle mie letture. Amante dei cani come sono, questo piccolo libricino per bambini e ragazzi mi ha ricordato il mio cagnolone scomparso ad agosto e sono stata davvero felice di avere opportunità di ricordarlo e di leggere di un bel cagnolone e la sua padrona. Per cui debbo ringraziare Uovo Nero, la casa editrice che mi ha permesso di leggerlo e di potervene parlare qui. Ecco a voi:

51qAYeIxrGL._SX498_BO1,204,203,200_Titolo: Lilo
Autore: Ines Garland
Illustrazioni: Maite Mutuberria
Traduzione:
Francesco Ferrucci
Data di uscita:
9 dicembre 2022

Pagine: 200
Link d’acquisto: https://amzn.to/3CgGI2g
Trama: I genitori di Emi sono partiti per un viaggio e lei rimane per qualche giorno con i nonni e il loro cane Lilo. L’animale si rende presto conto che la ragazza, un tempo affettuosa e giocosa, è ora una preadolescente testarda, attaccata al suo cellulare, che spesso si chiude nella sua stanza per piangere. Lilo, che ha una capacità speciale di percepire la tristezza e la paura attraverso gli odori, cercherà di scoprire, con l’aiuto di Olivertwist, un astuto cane randagio, e della misteriosa gatta Berenice, chi sta rovinando la vita alla nipote dei suoi padroni. Nella sua avventura, Lilo affronterà anche una paura che lo paralizza: Adele, la cagnolina che gli piace, non deve vedere che ha le gambe così corte. Inés Garland racconta una storia di gestione della rabbia e del dolore, in cui il mondo degli animali e quello degli esseri umani si compenetrano in modo insolito. 30° Premio di letteratura per l’infanzia Ala Delta (2019) White Ravens 2020 Età di lettura: da 10 anni.

RECENSIONE

La storia ha inizio un giorno come tanti altri per Lilo. E’ al parco ma non vuole farsi vedere dalla cagnolina che gli piace per non mostrare le sue zampette basse e tozze delle quali non va assolutamente fiero nonostante sia bello anche così. E’ lì che nota anche che la nipotina dei suoi padroni, Emi, odora di lievito e un cane lo sa che la paura odora di lievito. E’ in quel momento che si rende conto che la sua padroncina è triste ma non si capacita del motivo per il quale il contesto in cui si trova e l’utilizzo del telefono cellulare complichi le cose e la renda ancor più triste. Così, il piccolo Lilo decide di armarsi di pazienza e di arruolare i suoi amici per aiutare a capire quale sia il problema di Emi e come aiutare per risolverlo e una nuova avventura per lui avrà inizio.

Cosa succederà al piccolo Lilo? Riuscirà a scovare il motivo per cui Emi è sempre triste e mogia? Chi l’aiuterà nell’impresa e cosa combineranno tutti? Riuscirà a liberarsi dei pregiudizi verso il suo aspetto e finalmente lasciarsi vedere dalla cagnolina che tanto gli piace?

La paura odora di lievito. Noi cani lo sappiamo. La paura ti fa credere che ciò che ti spaventa è enorme e tu sei piccolo, e il modo per non sentirti piccolo  è arrabbiarti tanto, perché quando sei arrabbiato sembri più grande.

Lilo - EdelvivesLa trama è piuttosto semplicistica e, seppur il volume sia molto piccolo, essa risulta lunga e articolata. La trama non è nientemeno di ciò che andremo a leggere all’interno del volume e ci illustra in maniera generale chi è il nostro piccolo protagonista temerario di nome Lilo e quali paure lo mettono in allerta e che pensa richiedano il suo intervento. E’ un animale dolcissimo e ci permetterà di scoprire – per chi non lo conosce – anche il mondo canino.

La copertina è piuttosto dolce e assolutamente rappresentativa della storia che andremo a leggere. Ho visto che, in ogni caso, non è stata modificata dall’originale ed è stato mantenuto tutto com’era, il che rende ancor meglio anche tutte le illustrazioni che sono all’interno visto che sarà lo stesso illustratore a curare anche l’interno. Possiamo vedere la piccola Emi con una scia blu sul retro che somiglia alla coda di un drago e rappresenta la scia o la coda di tristezza o lievito, se così vogliamo chiamarlo – dal punto di vista di Lilo – che la contraddistingue, assieme al piccolo cagnolino che vive assieme ai suoi nonni. Emi sta con i nonni visto che i genitori sono partiti per un viaggio e quindi il tutto si svolgerà lungo questi periodi e oltre ma la trovo assolutamente rappresentativa e dai colori e i disegni che catturano al punto giusto. Il titolo, di controparte, è piuttosto semplice e non ha nulla di particolare visto che porta il nome del protagonista indiscusso di questa storia: il piccolo cagnolino della famiglia. Anche qui, nulla è variato dall’originale e non posso dire che questo connubio non sia soddisfacente visto che i requisiti ci sono tutti e finisce per essere interessante e ben composto.

L’epoca è sicuramente moderna visto Emi, che ha a che fare spesso con il suo telefonino.

Mi è venuta voglia di dargli un morso a un orecchio, ma non l’ho fatto. Gli ho detto che se erano amici miei dovevano aiutarmi anche se non capivano perché mi interessava quella ragazza. Gli ho detto che dovevano aiutarmi a investigare anche se non mi capivano, che gli amici servivano anche a questo.

I personaggi di questa storia non sono poi tantissimi, non essendo neanche troppo esteso il volume. Quindi è normale che si riduce a un numero esiguo ma non per questo meno importante di altri. Emi è la nipote di Héctor ed Ava e sono loro ad essere i padroni di Lilo e avranno una componente non indifferente all’interno del volume sia di influenza sul loro dolce cagnolone, sia sulla storia in generale visto che alla fine anche Lilo si adatta alle loro difficoltà e li comprende. Emi vive il cagnolone semplicemente perché i suoi genitori sono partiti per un viaggio e lei finisce con i nonni ed è per questo che poi Lilo si trova a voler aiutare la padroncina più piccola che è in difficoltà. Non avremo solo Lilo in questa strana avventura ma i suoi amici cani che sono strani ma divertenti e ognuno con la propria peculiarità che consente loro di essere altrettanto fedeli al loro amico e di aiutarlo nel momento di difficoltà.

C’è Olivertwist, un astuto cane randagio che finisce anche lui all’interno della famiglia per un periodo e finirà per essere apprezzato per il suo cuore grande e l’immenso aiuto che darà al nostro protagonista; e la misteriosa gatta Berenice della casa della persona con cui Emi sembra essere in difficoltà. Anche lei avrà una componente sullo sviluppo della storia e sulla visione dei gatti – quindi non solo dei cani – all’interno di questa struttura narrativa.

Lilo è un personaggio del tutto inaspettato con cui non ci si aspetta realmente di averci a che fare. E’ un cane molto dolce, temerario e casinista nonostante poi alla fine sia tenero e non combini poi tutti questi disastri. Tutto ciò che fa è a fin di bene seppur non riesca a resistere a determinate tentazioni che finiscono per metterlo anche in difficoltà. E’ un personaggio canino molto semplice e determinato in ciò che fa, specialmente nella felicità e nel benessere della sua famiglia. E’ un cagnolone che non vi lascerà delusi e che vi piacerebbe avere per voi.

Maite Mutuberria - Ilustratzailea, ilustradora, illustrator

Da quel giorno hanno imparato tutti ad avere pazienza. Ogni giorno dovevano salire sulla montagna della pazienza, e doveva scalarla persino Héctor, che aveva più pazienza di tutti gli altri messi insieme. Anch’io, in quel periodo ho imparato ad avere molta pazienza. Ava voleva riempirmi la ciotola e ci metteva un sacco di tempo perché faceva tutto con una mano sola. Io avevo fame  e le prime volte saltavo e mettevo le zampe sul ripiano della cucina. Poi mi sono reso conto che così la facevo soffrire perché non poteva fare più in fretta, e allora restavo fermo  e aspettavo, aspettavo, aspettavo.

Il perno centrale si concentra quasi esclusivamente sul benessere della piccola Emi e di comprendere ciò che la turba in maniera non indifferente. Nonostante il cane non abbia le capacità per leggere un cellulare o per fare cose che solo gli umani possono fare, riesce a percepire la difficoltà in cui versa la bambina e riesce a sentire l’odore di lievito, quello di pericolo o di difficoltà. E’ un cane intelligente e perspicace seppur a volte si lasci trasportare dagli eventi e perda il punto di vista primario ma si butta a capofitto per cercare di risolvere al meglio che può, ciò che rende la vita triste alla piccola padroncina.

La Estantería 'Lilo', una divertida historia de animalesLo stile utilizzato dall’autore è relativamente molto semplice e di scorrevole lettura visto anche l’età per la quale il libro è stato concepito essendo un libro per bambini/giovani ragazzi. Il libro è scritto in prima persona dal punto di vista del cane ed è stata questa la cosa più bella sotto la quale scoprire questo piccolo volume: poter conoscere anche per poco le sensazioni che muovono il piccolo animale, quali impulsi lo spingono a fare delle piccole marachelle e quali invece lo spingono a preoccuparsi per il proprio umano.

L’aspetto visivo lascia davvero estasiati. Ho apprezzato la composizione del volume e la frase sul retro che è una meraviglia – la mia preferita in assoluto del volume che rappresenta molto anche i cani in generale così come l’uomo – e le illustrazioni all’interno che rendono tutto particolare, originale e magico, colorato e unico nel proprio genere. Le pagine al tocco sono lisce e di un qualcosa di differente dal solito e la leggibilità del volume ovviamente è adatta ai più piccoli vista la tipologia di scrittura utilizzata all’interno, per loro adatta. Sotto questo punto ho apprezzato davvero tanto la storia visivamente rappresentata: non potrete non amare Lilo, Emi e i suoi nonni, nonché padroni del nostro protagonista.

L’aspetto che non mi ha spinto a dare il massimo a questo volume è la trama che un po’ finisce per perdersi dentro sé stessa. Ero piuttosto curiosa di capire cosa succedesse ad Emi ma non pensavo ne che la soluzione avvenisse in questo modo ne che il cane si ritrovasse altrove pur di risolverla e che nessuno se ne preoccupi abbastanza. E’ stato un finale tutto sommato giusto ma non è stato ben coinvolgente e costruito come avrebbe dovuto essere, a mio parere. La soluzione poteva essere benché più semplice o quella posta poteva essere resa in maniera molto più semplice: resta il fatto che ciò che viene posto in questo modo risulta – per una piccola parte del volume – difficile per un giovane lettore. E questo mi ha lasciato perplessa e poco incline a dare un risultato maggiore nonostante abbia adorato tutto di questa storia, in primis Lilo e il suo entusiasmo, il suo modo di coinvolgerti e di cambiare prospettiva di tutte le cose che ci circondano. E’ un buon personaggio e, assieme ad Emi, è stato reso molto bene, coinvolgente e ricco di azioni che, seppur semplici, hanno reso l’idea del cane e dell’uomo.

Ciò che rende più felici noi cani – non tutti, ma quasi tutti – è far felici i nostri padroni. Kai non era la mia padrona, ma vedere la sua felicità quando si è svegliata e mi ha visto ai piedi del letto era un regalo per qualsiasi cane.

E’ un libro dolce e piacevole che i bambini troveranno altrettanto interessante, posso scommetterci. Consiglio la lettura ai più piccoli ovviamente ma anche ad un pubblico adulto e a chi ama i cani. Io ho perso da poco il mio cane e ci ho rivisto tanto di lui qui dentro, quindi non lasciatevi sfuggire questa opportunità ed imparare ad amare anche voi Lilo e la sua splendida e bellissima famiglia. E’ una storia da apprezzare e conoscere.

Inés Garland ci coinvolge in una piccola avventura di un cane che cerca di aiutare a rendere felice la sua padrona e a scoprire il motivo che la rende infelice, triste e insoddisfatta. Lilo vuole rendere felici chi ha attorno e come non amarlo seppur non basti che la sua presenza a rendere quella famiglia felice, seppur lui non lo sappia? A volte noi uomini non ci rendiamo conto di quanto amore ci donano gli animali finché non li perdiamo e Lilo ha tantissimo da dare. Lo amerete.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Lilo e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Lilo o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe essere una lettura che potrebbe piacervi? Io come sempre vi aspetto qui e vi abbraccio.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER HEARTBEAT EDIZIONI, QUEEN EDIZIONI, PUB ME, BLUEBERRY EDIZIONI, LES FLANEURS EDIZIONI, PIEMME EDIZIONI, NEWTON COMPTON, PONTE DELLE GRAZIE E FAZI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Una fine porta sempre a un nuovo inizio ed io vi porto delle nuove uscite che spero possiate apprezzare queste nuove uscite. Suddivise per editore, vi lascio delle vecchie e nuove uscite di questo periodo che spero possiate apprezzare. Ecco a voi:

PONTE DELLE GRAZIE

Titolo: Il secondo piano
Autore: Rita Armeni
Pagine: 288
Data di uscita: 10 gennaio 2023
Collana
: SCRITTORI
Trama: In un convento francescano di periferia, tra i profumi del giardino e un nuovo quartiere in costruzione, suor Ignazia e le sue sorelle si trovano nella surreale situazione di ospitare al piano terra un’infermeria tedesca e al secondo alcune famiglie sfuggite per miracolo al rastrellamento del Ghetto. A separarli, solo una scala e l’audacia mite di chi non esita a mettersi in gioco fino in fondo. Roma, nell’ultimo anno di guerra, non è «città aperta». I tedeschi, a un passo dalla sconfitta, la stringono in una morsa sempre più spietata, gli alleati stentano ad arrivare, i romani combattono pagando con il sangue ogni atto di ribellione. In una città distrutta dalla fame, dalle bombe, dal terrore, gli ebrei vengono perseguitati, deportati, uccisi, come il più pericoloso e truce dei nemici. E la Chiesa? Mentre in Vaticano si tratta in segreto la resa nazista e il pontefice sceglie, più o meno apertamente, la via della cautela, i luoghi sacri si aprono ad accogliere – sfidando le regole e perfino alcuni comandamenti – chi ne ha bisogno. È così che Ritanna Armeni, con l’entusiasmo rigoroso e profondo di sempre, attraversa un passaggio cruciale della nostra Storia e dà corpo a una vicenda esemplare, che parla di coraggio e sorellanza, di forza e creatività, di gioia, paura, resistenza.


NEWTON COMPTON

Titolo: Pericolo ad alta quota
Autore: Amy McCulloch
Prezzo: € 14,90
ISBN: 9788822769756

Pagine: 320
Trama: Cecily Wong è una giornalista appassionata di alpinismo, nota sul web per il blog in cui racconta i suoi tentativi di scalata. Le sfortunate esperienze di cui è protagonista nei post attirano l’attenzione di Charles McVeigh, scalatore di fama internazionale, che le lancia una sfida: le concederà un’intervista esclusiva se lei sarà in grado di raggiungere insieme a lui la vetta del Manaslu, l’ottava più alta del mondo. Per Cecily sarebbe il reportage della vita, quindi decide di mollare tutto – fidanzato compreso – e partire per il Nepal. E poco importa se attorno a McVeigh girano storie strane e se durante le spedizioni sono morti diversi suoi accompagnatori: Cecily è determinata a vincere la sfida, per il bene della sua carriera e per liberarsi del peso delle passate sconfitte. Ma una volta cominciata la scalata, il freddo e l’altitudine non sono gli unici pericoli che la attendono sul Manaslu. A uno a uno, i membri della spedizione cominciano a morire in strani incidenti: c’è qualcuno che li sta seguendo? E questo qualcuno li vuole morti?


Titolo: Nessuno disturbi l’amore
Autore: Anna Zarlenga

In uscita il: 06/01/2023
Pagine: 288
ArgomentiNarrativa

Trama: Dori è una scrittrice. A ventotto anni vive ancora con la famiglia, che non la incoraggia affatto, anzi, la soffoca con richieste continue, convinta che in fondo, il suo, non sia un vero lavoro. Ma Dori, sotto lo pseudonimo di Delphine M. Bright, con il primo romanzo ha avuto molto successo. Ha persino sperato che da quel momento in poi la sua vita potesse cambiare. Purtroppo i successivi romanzi non sono andati altrettanto bene e ora il rischio di un altro flop la terrorizza. Come se non bastasse, l’editor la incalza perché consegni in tempo e questa volta condisca la trama “con un po’ di pepe”. Ed è proprio questo il problema… Dori non sa proprio cosa sia il pepe. La sua vita amorosa è ormai da tempo inesistente. In un momento di crisi dovuto allo stress in famiglia, Dori dà fondo ai suoi pochi risparmi e decide finalmente di andare a vivere altrove, per ritrovare un po’ di tranquillità. Non navigando nell’oro, l’unica possibilità è affittare una stanza insieme ad altri studenti. In fondo uno studente dovrebbe studiare: quale fastidio potrebbe mai darle? Dori non immagina proprio in quale guaio sta per cacciarsi


Titolo: La ragazza che giocava a scacchi ad Auschwitz
Autore: Gabriella Saab
In uscita il: 06/01/2023
Pagine: 384
Argomenti: Storia
La prossima mossa potrebbe essere l’ultima
Trama:
Maria fa parte della resistenza clandestina polacca nella Varsavia occupata dai nazisti. Per questo motivo, una volta scoperta, viene arrestata dalla Gestapo e deportata ad Auschwitz come prigioniera politica, mentre la sua famiglia viene giustiziata. Il destino di Maria sembrerebbe segnato, ma quando lo spietato vicecomandante del campo, Karl Fritzsch, viene a sapere del suo straordinario talento negli scacchi, decide di intrattenere i soldati del campo sfidandola a un estenuante e sadico torneo. E la posta in palio è la sua vita. Così, una mossa dopo l’altra, mentre gioca per salvarsi la vita, nonostante la mente sia affollata da pensieri di morte, rabbia e terrore, la ragazza comincia ad architettare un piano per vendicarsi del suo aguzzino. E proprio come in una complessa partita a scacchi, deve fare affidamento su sangue freddo e capacità di prevedere le reazioni dell’avversario, se vorrà riuscire a dare scacco matto all’uomo che ha sterminato la sua famiglia.


FANUCCI

Memory's legion. Tutti i racconti – Fanucci EditoreTitolo: Memory’s legion. Tutti i racconti
Autore: James S. A. Corey
Prezzo: 19,00 euro
Genere: Fantascienza
Collana: Fantascienza
Ciclo: The Expanse
Anno: 2022
ISBN: 9788834743058

Trama:

Su Marte, uno scienziato effettua esperimenti su un nuovo motore destinato a diventare il propulsore in grado di alimentare i viaggi dell’umanità nello spazio.


L'enigma di Tesla - Stefano Mancini - Libro - Mondadori StoreTitolo: L’enigma di Tesla
Autore: Stefano Mancini
Prezzo: € 18,00
Collana: narrativa
Anno: 2022
ISBN: 9788834743065
Trama: Londra. Il giornalista Ethan Cooper bussa alla porta dell’amico hacker Larry, di cui ha un disperato bisogno: in un cassetto ha infatti ritrovato l’anello appartenuto a Kirsten, la compagna scomparsa poche settimane prima. Com’è possibile che quell’anello sia finito lì, se la donna lo aveva con sé quando è scomparsa? Convinto che si tratti di una richiesta d’aiuto, chiede a Larry di accompagnarlo nella sua casa di Ludwigsdorf, in Germania, dove i due fanno una scoperta sconvolgente. Disposto a tutto pur di riportare a casa Kirsten, Ethan comincia così una ricerca serrata che lo porta ad attraversare l’Europa sulle tracce del più grande genio del XX secolo: Nikola Tesla.


FAZI

Apologia di Raymond Sebond - Michel de Montaigne | Fazi EditoreTitolo: Apologia di Raymond Sebond
Autore: Michele de Montaigne
Pagine: 224
Data di uscita: 16-12-2022
Trama: Composta sotto la protezione di Margherita di Valois e considerata come il più filosofico tra i Saggi, l’Apologia di Raymond Sebond costituisce un’ampia indagine sulle conseguenze legate alla presunzione umana di conoscere le cose per come sono in se stesse e giungere a una verità fissa e stabile. Attraverso una celebrazione del pirronismo e prendendo come pretesto la Theologia naturalis, sive liber creaturarum di Sebond, Montaigne ci presenta una raffinata riflessione sulla vanità del sapere umano e discute le ragioni dell’ingiustificata subordinazione della razionalità delle bestie a quella dell’uomo. Le conseguenze di questa presunzione, lungi dall’essere criticate in nome di una speculare ignoranza, rappresentano la cifra della multiformità e della complessità della nostra esistenza, oltre che delle smisurate ambizioni della ragione umana. Così, se è vero che la presunzione di sapere è «la peste dell’uomo», è altrettanto vero che è la vanità della ragione ad aprire lo spazio per l’indagine e l’esperimento. La ricerca del senso, che esprime un movimento continuo e non riconosce una verità stabile, passa per un’interpretazione critica delle grandi questioni che hanno animato la riflessione filosofica e si incrocia con i temi che costellano le domande sul senso del nostro esistere: come può il sapere aiutarmi a dare senso ai problemi concreti della mia vita? A cosa serve la filosofia? In che cosa la razionalità umana diverge da un’istintualità puramente animale? 


LES FLANEURS EDIZIONI

Titolo: DALL’ALTRO LATO DELLA PAURA
Autore: Elena Dell’Aquila
Genere: Narrativa
Pagine: 176
Prezzo: € 15,00
Codice Ean: 97912545111053
Data di uscita: 20/12/2022
Trama: Una storia di coraggio e amore, di strenua speranza nella vita A Monica piace immaginare la vita delle persone che incontra sul treno ogni giorno per andare a lavoro, camminare sul lato opposto del marciapiede per tornare a casa, credere almeno per cinque minuti che tutto sia possibile prima di scontrarsi con la realtà. Ad Aisha piace l’italiano, tanto da decidere di studiarlo in un paesino del Sud da dove si vede il mare, ama profondamente sua nonna Sharifa, l’unica a capirla, e bere il caffè. Non solo per il suo sapore, ma perché è un rito, perché è affascinante vedere le donne europee avvicinare la tazzina alle labbra come se stessero dando un bacio appassionato a qualcuno. E Monica, al caffè, prima e dopo il lavoro, proprio non sa rinunciare. Sarà quello il pretesto per cui i suoi occhi-cratere si fermeranno sulla folta chioma di quella bellezza straniera con cui dovrà imparare ad affrontare la vita dall’altro lato delle loro paure e dei doveri.


BLUEBERRY EDIZIONI

Titolo: La Mediocre
Autrice: Ester Aquino
Genere: Chick-lit
Tipologia: Autoconclusivo
Uscita: 22 dicembre 2022
Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro
Pagine: 180 circa
Trama: Daniela Dona è una ragazza in gamba, un po’ cocciuta, laureata in filosofia e con una libreria da gestire. È single da tempo, non è mai riuscita a superare davvero la separazione dal suo ex, ma la sua vita scorre tranquilla e senza particolari scossoni. Qual è, dunque, il problema? Semplice, è una Dona. Ma facciamo un passo indietro. La sua famiglia è molto rinomata: i suoi genitori, infatti, Ludovico e Maddalena, sono, rispettivamente, architetto e medico. Le sorelle, Eleonora e Valentina, sono le cocche di mamma e papà. Eleonora, la più grande, è architetto e spalla di suo padre, sposata e in attesa di un bebè. Valentina, invece, è medico come la madre, alle prese con i preparativi per il suo matrimonio. Tutto, quindi, secondo le più alte aspettative se escludiamo la piccola Daniela… soprannominata, non a caso, la “mediocre”. Lei, per la sua famiglia, fa peggio ogni cosa, sbaglia sempre tutto e non viene considerata all’altezza del prestigioso cognome che porta. Ma le cose, si sa, possono cambiare e per la nostra Daniela sembra essere giunto il momento per far ricredere la sua famiglia sul suo conto. Che sia arrivata, anche per lei, l’ora di rimettere insieme i cocci del suo cuore e ricominciare da capo? Però, cosa potrebbe accadere se il passato tornasse a bussare alla sua porta? Deciderà di cedere alle sue lusinghe o aprirà il suo cuore a un nuovo amore che, senza accorgersene, è proprio dietro l’angolo?


OVER THE RAINBOW PUB ME EDIZIONI

Titolo: Caccia aperta
Serie: Figli di Giuda #2
Autore: Melanto Mori
Genere: Urban Fantasy Poliziesco – M/M
Data di uscita: fine gennaio 2023
Pagine: 414
Prezzo: eBook n.d. – cartaceo n.d.
Trama: Dopo aver rinunciato al distintivo ed essere tornato a Los Angeles, la città in cui è cresciuto, Antonio Alvarado non
riesce a mettere insieme i pezzi della sua vita. La morte del fidanzato Philip ha lasciato un segno più profondo di quanto
avesse creduto, che manifesta con una crescente repulsione per la magia. Per questo, ha scelto di lavorare nel quartiere più
dismagico della città: Los Almirantes. Ma la parte peggiore del passato sepolto a Starlen City sta per tornare a galla e tingere di rosso la Città degli Angeli dietro una scia di efferati delitti firmati con un inquietante hashtag. Tra vecchi e nuovi amici, una famiglia invadente e Magici che sanno più di ciò che dicono, riuscirà Antonio a risolvere il più grande dilemma morale della sua vita e resistere alle serrate avances del barista Billy Landen, deciso a conquistare il suo cuore chiuso a doppia mandata?
La stagione della caccia è ufficialmente aperta.


QUEEN EDIZIONI

Rogue: 3 : Lynch, Karen, Hashway, Kelly: Amazon.it: LibriTITOLO: Rogue
AUTORE: Karen Lynch
SERIE: Relentless Saga vol. 3
GENERE: Urban Fantasy
PAGINE: 350
FORMATO: Ebook – cartaceo
PREZZO: Ebook € 4,90 – cartaceo 15,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 gennaio 2023
Disponibile in libreria e in tutti gli store.
Trama: Sara Grey è stanca di nascondersi e di avere paura. Il Maestro la crede in preda al panico, ma Sara è intenzionata a prendere in mano la situazione e a riacquistare il controllo della sua vita. Con l’aiuto dei suoi amici, si mette alla ricerca dell’unica persona in grado di rispondere alle domande sul suo passato e che potrebbe condurla al Maestro. Lungo il cammino Sara affronta nuove sfide e pericoli, scoprendo che il confine tra il bene e il male non è così netto come ha sempre creduto. Stringe amicizie, alleanze inaspettate, e riallaccia i rapporti con persone del suo passato. Mentre i suoi poteri continuano a mutare e a crescere, da ragazza in difficoltà Sara si trasforma in una giovane e valorosa guerriera. Ma quale sarà il prezzo? Quanto sarà disposta a sacrificare per soddisfare il suo bisogno di indipendenza e la sua sete di verità? E quando finalmente si troverà faccia a faccia con il suo potente nemico, basterà la forza appena ritrovata a salvare lei e le persone a cui tiene? Niente avrebbe potuto prepararla a quello che sta per accadere e dovrà dare tutta sé stessa per sopravvivere all’ultima prova di amore e coraggio.


HEARTBEAT EDIZIONI

PRESENTAZIONE: Una nerd da amareTitolo: Una nerd da amare
Autrice: Cambria Hebert
Serie: #ALPHA UNIVERSITY vol.1
Genere: NEW ADULT/SPORT ROMANCE
Collana: Loverdose
Pagine: 410
Finale: CONCLUSIVO
Prezzo: 2.99€ – Cartaceo 11.90€
Data di pubblicazione: 12 gennaio 2023
Trama: Non giudicare mai una persona dal suo status. Rimmel Hudson non è una ragazza come tutte le altre. Non si preoccupa dei capelli, dei vestiti o del colore del lucidalabbra. Fa la volontaria al rifugio per animali della città, ma il tempo che trascorre con i suoi amici pelosi si riduce quando le viene imposto di dare ripetizioni per mantenere la sua borsa di studio in medicina veterinaria. Poi, però, incontra la persona a cui deve dare ripetizioni. Roman “Romeo” Anderson è probabilmente lo studente più conosciuto di tutto il college. È un dio del football, proviene da una famiglia prestigiosa, frequenta la confraternita più popolare del campus… e non sa neanche che lei esiste. Rimmel e Romeo vengono da due mondi completamente diversi. Due mondi che di solito corrono paralleli e non si intersecano mai. Fino a ora. Non avrebbe mai pensato di rimanere affascinato da Rimmel e che una ragazza come lei lo avrebbe intrigato come nessun’altra. Tuttavia, non può uscire con una nerd, giusto? O forse sì. Anche se tutti gli altri non la pensano allo stesso modo.


PIEMME

Titolo: Cena con delitto al castello di Balmoral
Autore:  Chris McGeorge
Genere: Thriller
Data di uscita: 15 Novembre 2022
Un giallo con la Royal Family
Trama: È il giorno di Natale, la tavola è imbandita e la famiglia reale britannica si appresta a festeggiare. Le tradizioni sono dure a morire. E così, anche quest’anno, nonostante il peggior maltempo che si sia mai visto, la Royal Family è riunita al castello scozzese di Balmoral. Mentre fuori infuria una terribile tempesta di neve, che ha isolato completamente il castello, il vecchio re Eric ospita alla sua lunghissima tavola sette membri del clan dei Windsor. Insieme a loro ci sono solo lo chef Jonathan Alleyne e l’immancabile capo della security Tony Speck: nessun altro, neanche un domestico, è ammesso ai festeggiamenti. Forse perché sono festeggiamenti un po’ speciali: il re Eric ha deciso, infatti, che è giunto il momento di designare il suo successore. Darà l’annuncio a pranzo finito, durante il tradizionale brindisi. Peccato che, al primo sorso di quello che doveva essere un whisky ben invecchiato, il re stramazzi a terra. Morto sul colpo. Qualcuno ha deciso di farlo fuori, e quel qualcuno non può che essere lì, bloccato dalla neve a Balmoral. Addio atmosfera di Natale: nonostante gli stomaci pieni, al castello comincia un’indagine serrata di tutti contro tutti, capeggiata dallo chef, in cui nessuno è esente dal sospetto.

Cosa ne pensate di queste nuove uscite? Vi piacerebbe leggerle? Cosa e quale vi piacerebbe leggerlo? Io aspetto, come sempre, le vostre opinioni.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #611 – LA CASA DI PINE ISLAND DI POLLY HORVATH.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci di nuovo qui su questi schermi per parlarvi di un libro per bambini e ragazzi ma anche per adulti, visto che non si finisce mai di imparare e di scoprire cose nuove. Ringrazio infinitamente la Camelozampa per avermi permesso la lettura di questo volume di cui andrò a parlarvi e, spero che piacerà anche a voi com’è piaciuto a me. Ve ne parlo subito:

la-casa-di-pine-island-cover-webTitolo: La casa di Pine Island
Autore: Polly Horvath
Illustratore: Veronica Truttero
Pagine: 328
Data di uscita: 14/10/2022
Prezzo: 15,90 euro
Link d’acquisto: https://amzn.to/3VmS1NQ
TramaQuando si ritrovano orfane, dalla giungla del Borneo le quattro sorelle McCready partono per il Canada, dove le attende la stramba prozia Martha. All’arrivo, però, le ragazze scoprono che anche lei è appena mancata, lasciando la sua splendida casa immersa nella natura tutta pronta per loro. Per evitare che i servizi sociali le separino, le sorelle dovranno elaborare un piano. Un piano che funzionerà solo se nessuno si accorge che se la stanno cavando da sole…
Nello stile effervescente di Polly Horvath, un romanzo che alterna commozione e risate, una storia su ciò che davvero fa una famiglia.

RECENSIONE

donne che formano gesti del cuore durante il giornoLa storia ha inizio con la morte dei genitori delle quattro sorelle Fiona, Marlin, Charlie e Natasha per via di uno tsunami in un posto dove erano andati per un periodo. E la notizia sconvolge la vita delle quattro sorelle che sono costrette a stare un anno con un’amica dei genitori che cerca di aiutare le quattro a contattare tutti i parenti rimasti per sapere dove sarebbero andate a vivere. Le tre, nonostante abbiano perso i propri genitori, DAL Borneo dove vivono, non vedono l’ora di scoprire dove andranno a finire ma ben presto scoprono che nessuno sembra volerle e sono costrette a ripiegare sulla prozia Martha stramba e solitaria che vive in Canada, a Pine Island. Quello che non sanno è ciò che le sta per accadere all’arrivo all’aeroporto.

Cosa cambierà nella vita delle quattro sorelle? Riusciranno a rimanere unite e a creare qualcosa tutte assieme? Saranno scoperte oppure riusciranno a cavarsela così come sono rimaste, a Pine Island?

Queste qualità avevano lati positivi e negativi, ma Fiona non avrebbe cambiato niente di quello che erano loro quattro. Adorava tanto gli aspetti migliori quanto quelli più fastidiosi delle loro nature, e i caratteri delle sue sorelle in qualche modo erano diventati parte del suo, al punto che non sapeva più chi era senza le altre tre. Non voleva essere separata da loro. Temeva la solitudine per sé stessa, ma ancora di più per le sorelle. Il dolore che avrebbe provato lei era terribile da prendere in considerazione, ma quello che avrebbero provato loro era addirittura inimmaginabile.

La trama è piuttosto semplicistica e ben scritta e ci illustra la storia sotto un aspetto generale di ciò che andremo a leggere. Non c’è niente di più e niente di meno di come inizia la storia e ci si trova a immergersi in una storia famigliare numerosa ma dolcissima. Non potrete non amare le quattro sorelle McCready.

La copertina è davvero fantastica e ben fatta, molto meglio di quelle che ho visto per le versioni estere. Con le illustrazioni di Veronica Truttero, non possiamo non apprezzare la piccola casa della prozia Martha in cui ora vivono le nostre protagoniste e con le quali interagiremo nel corso del volume. I colori utilizzati sono accattivanti per grandi e piccini e non si possono davvero non apprezzare, a mio parere. Il titolo è la mera traduzione dell’originale, niente di più niente di meno e trovo che sia rappresentativo visto che alla fine è di quello che andremo a leggere e di come le ragazze si sono ambientate in un luogo che non conoscevano ma che resterà a loro da quel momento in poi. Un connubio davvero ben fatto di cui debbo fare i complimenti alla casa editrice e a chi l’ha ideato nel suo insieme.

L’ambientazione è il Canada, un piccolo posto chiamato Mary’s By the Sea e l’epoca sembra essere riferita a qualche anno fa.

Come si faceva a capire quando la paura di una persona passava da normale a patologica? Fiona quindi fu felicissima quando, mentre aprile passava rapidamente, Charlie, dopo che lei le aveva insegnato come abbassare il sellino per le sue gambette più corte, cominciò di sua spontanea volontà a girare con la bici su e giù per il vialetto e fino alla strada e ritorno.

petali di fiori bianchi e violaI personaggi di questa storia sono le quattro sorelle che, ognuna con delle proprie peculiarità e modi di fare, sapranno conquistarvi pagina dopo pagina e finiscono per essere le protagoniste indiscusse di questo volume dolce e inaspettato: 

Fiona è la maggiore, ha quattordici anni ed è quella che si ritrova con un compito del tutto ingrato, che nessuno le ha spiegato e che non sa esattamente come gestire. Si ritrova da sola a dover gestire i soldi in eredità, la casa, un finto tutore, altre tre sorelle minori con ognuna il proprio caratterino e i vari problemi e i suoi stessi problemi che non sono da meno a quelli delle proprie sorelle. In pratica non si ritrova ad essere tanto diversa da quello che avrebbero dovuto fare i suoi genitori, solo che essendo morti e per poter permettere a tutte di restare assieme, si è dovuta adattare per cercare di salvaguardare la sua famiglia – o perlomeno – cosa ne rimane. E’ in età pre adolescenziale e cominciano i primi amori, i primi problemi scolastici e di amicizie e lei dovrà destreggiarsi bene per via delle sue sorelle.

Marlin ha dodici anni e una passione innata per la cucina. Non si attiene quasi mai alle ricette di sua madre ma prova sempre cose nuove con cui cambiare e creare dei piatti unici e prelibati. E’ una piccola cuoca e ama farlo per vedere l’espressione e come mangiano di gusto le persone accanto a lei. Ha il sogno di scrivere un libro di cucina ed è felice di preparare piatti deliziosi anche con pochi ingredienti. E’ responsabile, nonostante la sua età ed è un immancabile sognatrice seppur mantenga abbastanza i piedi per terra.

Natasha, di dieci, ha il carattere più peperino e irrequieto seppur non è nulla di particolare. Ci mette più di altri a volte ad apprendere le cose e se la prende se non è possibile fare ciò che vuole. Però le piacciono gli animali e scoprire nuove cose. E’ un personaggio leggermente più marginale fra tutte le presenti, però finisce per riempire un quadro che altrimenti non sarebbe completo.

Charlie, otto anni e un carattere inaspettato. E’ una bambina sensibile e si ritrova a piangere spesso per qualsiasi cosa. Essendo la più piccola finisce spesso per essere coccolata e ha ancora i sogni fanciulleschi che la portano a volere cose grandi e belle, cose che la facciano sognare, un po’ com’è la vita ovviamente. E’ una bambina dolce e tenera ed è l’unica che inizialmente riesce a fare breccia nel cuore del loro finto tutore Al.

E anche se non fosse successo, la felicità di quel periodo era una sensazione inaspettata. Sua madre si sbagliava, pensò Fiona, sentendo quasi di tradirla, eppure era così. Si può essere contemporaneamente felici e spaventati. Si può godere di una pace meravigliosa e soffrire allo stesso tempo. Tutte le cose possono succedere in sincronia. Non bisognava scegliere l’una o l’altra. Anzi, grazie al solo fatto di sapere di poterle avere entrambe in contemporanea, Fiona si sentiva libera di respirare. Non doveva sforzarsi di raggiungere la gioia né di scacciare la paura. Poteva semplicemente accogliere ogni giornata così com’era.

Il perno centrale si concentra sulla vita delle quattro ragazzine a Pine Island a casa della loro prozia. Si ritrovano improvvisamente sole e senza genitori e quando trovano un parente e tutore che possa accoglierle, si ritrovano di nuovo sole e senza nessuno che possa badare a loro. Con il rischio di assistenti sociali nell’aria, le quattro si organizzano in modo di resistere tutte assieme alle faccende domestiche e a tutte le cose burocratiche che si prevedono quando occorre gestire una casa, delle bollette, la scuola e quant’altro. Ce la faranno a portare avanti tutto e a restare unite?

la casa rossa e bianca circonda il campo di erba verdeLo stile utilizzato è molto semplice, veloce fluido e ben scritto, con carattere ad alta leggibilità specialmente per aiutare i più piccoli lungo il corso della lettura. La storia si concentra in terza persona e ci racconta le vicende di queste quattro ragazze all’interno di un luogo in cui non sono mai state e al quale si dovranno abituare.

Le illustrazioni forniscono alla lettura un surplus non indifferente. La struttura narrativa è intervallata dalle illustrazioni di Veronica Truttero che penso sia stata inserita nell’inserto e nel volume italiano, anche perché non credo che fosse pensato già dall’estero. Le immagini in bianco e nero all’interno del volume, così come la copertina in primis regalano un qualcosa di magico a chi decide di leggere questo volume e donano l’opportunità di conoscere anche visivamente le protagoniste di questa storia. E’ un dono che la casa editrice ci fa, così come l’illustratrice da non sottovalutare e che fa piacere, ancor di più penso a giovani lettori che si trovano a leggere questo volume.

La storia, in prima battuta, sembra quasi del tutto inverosimile e che non possa mai accadere, eppure non è mai detta l’ultima. Le ragazze si ritrovano improvvisamente sole e la più grande si ritrova a dover collaborare assieme alle sue sorelle più piccole e a fare sia da madre che a vivere la propria vita. E’ una storia che nel suo complesso potrebbe anche essere accaduta, diversi anni fa – anche perché ora potrebbe essere quasi impossibile vista le tecnologia e i modi per risalire alle cose. In primis, come vi dicevo, sembra quasi inverosimile eppure è ben strutturata e ci pone di fronte a problematiche che sorgono e non sono del tutto scontate: si veda l’iscrizione a scuola, il discorso dell’eredità, il pagamento delle bollette e la gestione della casa. Il tutto finisce per essere anche troppo per delle bambine e per la più grande della famiglia ma, nonostante le difficoltà del caso le ragazze riescono a giostrarsela bene e a giocare bene le loro carte, seppur con diverse difficoltà.

La cosa che più si apprezza di questo volume è non solo il fatto che si entra velocemente nelle dinamiche e nella struttura narrativa della storia stessa e il modo delicato e dolce nel quale le piccole protagoniste si muovono e finiscono per conquistare il lettore, pagina dopo pagina e si affeziona loro sentendole vicine, quasi come delle piccole sorelle minori. Inoltre, le descrizioni dei luoghi e generalmente la composizione narrativa colpisce e ci immerge completamente nel luogo in cui vivono e con le difficoltà che dovranno affrontare.

Charlie disegnò un ritratto della loro famiglia e un altro di Mrs Weatherspoon, per chissà quale motivo. In soffitta le ragazze trovarono delle cornici in cui metterli. Fiona, che aveva notato che Marlin aveva finito gli elastici per i suoi lunghi I capelli, che amava portare a coda di cavallo, gliene comprò qualcuno al negozio di alimentari e li avvolse nella carta della stampante di zia Martha, che Charlie decorò con i pastelli a cera per farla sembrare carta da regalo. Tutto sommato si prospettava una splendida festa. 

Fra Al – il loro finto tutore e vicino di casa – , la preside e l’avvocato, le ragazzine cercheranno di  dimostrare quello che valgono e che, nonostante tutto riescono a cavarsela assieme perché è la forza dell’amore e i valori famigliari trasmessi che muovono il tutto, soprattutto i loro cuori a cercare di rimanere unite. Un libro tenero, che si muove in punta di piedi e del quale non potrete fare a meno di apprezzare e per questo ve lo straconsiglio. Adoro queste letture per ragazzi che ci lasciano quel retrogusto di emozioni che ci ricordano l’infanzia.

Polly Horvath scrive un libro che ci dimostra quanto è importante la famiglia, la forza delle piccole cose e la volontà oltre all’amore di quattro sorelle l’una per l’altra da consentirle con le unghie e con i denti, di lottare per ciò in cui credono, purché restino assieme e lo condividano.

Il mio voto per questo libro è di: 5 Balene.

Senza titolo-1

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare La casa di Pine Island e sostenere il Blog? Acquista da Qui: La casa di Pine Island o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe fare al caso vostro? Io, in ogni caso, ve la consiglio. Vi auguro una buona lettura e vi aspetto qui, come sempre ovviamente.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #603 – SONO VINCENT E NON HO PAURA DI ENNE KOENS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova recensione di un libro che spero prendiate in considerazione e decidiate di leggere. Devo ringraziare di cuore la Camelozampa per avermi permesso la lettura di cui sono rimasta sia sorpresa che soddisfatta. Ve ne parlo subito, ecco a voi:

vincent-cover-webTitolo: Sono Vincent e non ho paura 
Autore: Enne Koens
Collana: I PELI DI GATTO
Pagine:
248
Data di uscita: 27 gennaio 2022
Link d’acquisto: https://amzn.to/3T3xgWB
Trama: Vincent conosce a memoria il manuale di sopravvivenza e ha un kit per cavarsela in ogni situazione.
Sopravvivere è la sua specialità. Non ha molta scelta, perché ogni giorno, a scuola, sopravvivere è la sua missione, da quando Dilan e gli altri l’hanno preso di mira. E adesso c’è pure il campo scuola: Vincent si aspetta il peggio e si prepara a ogni possibilità. Poi una nuova compagna si unisce alla sua classe, e questo cambia tutto…
Il commovente ritratto di un ragazzino solitario ma pieno di coraggio e di una ragazzina anticonformista che non ama le regole ed è determinata a compiere le proprie scelte.

Un romanzo che descrive alla perfezione i meccanismi psicologici del bullismo, senza far mancare la leggerezza e lo humour, grazie alla scrittura brillante di Enne Koens e all’originale veste grafica in verde e nero creata dall’illustratrice Maartje Kuiper.

RECENSIONE

two people on forestLa storia ha inizio con della sopravvivenza nei momenti del campo scuola. Vincent sembra essere in un bosco e sta attuando tutti i metodi a lui possibili per sopravvivere e si ripete “Sono Vincent e non ho paura” per cercare di tirarsi su e incoraggiarsi. Poi la storia riprende e torna ad una settimana prima in cui ci Vincent si trova fra scuola e casa a doversi preparare ad affrontare il campo scuola che sta per sopraggiungere e alla sua relativa sopravvivenza. Perché Vincent conosce ogni manuale di sopravvivenza e sa che questa è quasi una missione visto che tenta di sopravvivere ogni giorno anche a scuola da quando Dilan lo ha preso di mira o a casa in cui i suoi genitori si lasciano raccontare qualsiasi cosa, basta che non dia problemi. Vincent si sente solo ma quando ha scuola arriva una nuova compagna, Jasmjin, le cose sembrano quasi prendere una piega diversa.

Basterà la sopravvivenza a salvare il nostro piccolo protagonista? Cambieranno davvero le cose per il piccolo Vincent? Cosa scoprirà ora che sembra avere una nuova amica? Riuscirà ad aprirsi ai suoi genitori o alle sue insegnanti raccontando i suoi veri problemi?

Sono solo, e a essere sinceri: ho paura. Così parlo a me stesso. Sussurro nel buio: «Sono Vincent. Ho undici anni. Ho un papà e una mamma. Abito a Rotterdam. Sono Vincent. Undici anni. Sono in quinta». Continuo a parlare a me stesso, perché aiuta. Fa bene sentire una voce, anche se è la mia. Per un attimo mi sento meno solo. Mi stanno cercando? Sono vicini? Ricomincio a sussurrare tra me e me. «Sono Vincent. Ho undici anni e ho letto un libro su come sopravvivere nella natura. Sono Vincent. Il mio animale preferito è lo scoiattolo. Ho undici anni. In camera mia è appeso un poster dell’Uomo Ragno. Sono Vincent e non ho paura, non ho paura, non ho paura».

La trama non è particolarmente lunga ma espone correttamente ciò che viene narrato all’interno del volume stesso. E’ una trama che contiene dettagli salienti che saranno poi esposti all’interno della storia. Trovo che sia ben fatta e incuriosisce i grandi e piccoli lettori.

La copertina è davvero molto bella e rappresenta ciò che avviene anche all’interno del volume stesso. C’è il bosco, il buio e gli occhi di Vincent in primo piano che fissano avanti a lui come se si fosse nel mezzo dell’oscurità o nel bosco più profondo. In basso si nota la piccola casa dove vive il bambino, fulcro anche questa di parte degli eventi e sui bordi i quattro animali che parlano con lui di cui i più importanti e che si troveranno di più sono il cavallo e il verme. Il titolo è inerente alla storia e assieme alla copertina crea il connubio perfetto. Viene realizzato sulla scorta delle parole che il protagonista dice per cercare di darsi forza e riesce molto bene nell’intento visto che è strutturata piuttosto bene. Trovo che visivamente sia un libro che colpisce e renda bene. 

L’ambientazione è Ardenne, in Belgio; l’epoca sembra essere abbastanza moderna anche se non è sviluppata su un qualche tipo di anno specifico. Trovo che la struttura comunque sia buona e la composizione della descrizione dei posti che frequenta Vincent, davvero ben costruiti.

Ho già frequentato varie attività e lezioni, in passato. Gli scout, perché volevo io, e le lezioni di judo, perché secondo i miei genitori era una buona idea. Solo che, ogni volta, non ci voleva molto perché anche lì cominciassero a parlare alle mie spalle. Era orribile. Quei bambini non conoscevano i miei compagni di classe, perché facevano così anche loro? Forse tutti i bambini sulla terra si erano messi d’accordo per escludermi? Non credo. No, mi sa che c’era qualcosa in me, per cui gli altri capivano all’istante che ero uno da escludere. E io ci rimanevo così male che lasciavo subito perdere ogni attività. La Jas però non lo fa. Lei è diversa. La Jas mi sta aspettando al parco Rozenburg.

brown and green trees during daytimeI personaggi non sono poi molti ma la cosa si concentra quasi esclusivamente sul personaggio di Vincent e ciò che ruota attorno a lui. Ci sono la madre e il padre di cui non sappiamo il nome, la sua maestra che verrà citata qualche volta, la sua nemesi Dilan, bambino che lo bullizza e tutti i suoi animali immaginari che lui vede e gli fanno compagnia nonostante la solitudine. Oltre loro avremo modo di apprezzare La Jas, bambina nuova all’interno della scuola che si avvicina molto al piccolo Vincent e finalmente – forse – avrà un’amica.

Vincent, per gli amici Vince, è un ragazzino solitario e tendenzialmente molto solo. E’ un ragazzino intelligente e sempre pronto in caso ci sia necessità di sopravvivere a qualche evento di forza maggiore o ad un escursione in cui le materie primarie siano solo la natura e gli animali. E’ un personaggio fragile, alla ricerca di approvazione di qualcuno che non avviene mai perché sa che i suoi genitori credono ad ogni cosa che lui racconti, basta che dice di stare bene o che va tutto bene. Ha paura di essere strambo, di puzzare e di raccontare del suo manuale e della sua scatola di sopravvivenza per non sembrare folle e non essere accettato ma finisce per non esserlo comunque visto che viene sempre preso di mira. Vince è un ragazzino dolce, buono e incompreso che parla con degli animali immaginari pur di sentirsi ascoltato da qualcuno e trovo che sia un personaggio davvero riuscito per via della sua descrizione accurata e ben composta visto che qualsiasi altro ragazzino che ha problemi di bullismo o che si senta solo può apprezzarlo o rivedersi in esso. Io ho trovato una profonda connessione con lui e trovo che chiunque possa aver passato anche solo un minimo di quello che passa lui, può capirlo completamente e vorrebbe cercare di aiutarlo.

Mi ricordo di una cosa che ripete spesso mia madre: tutto passa. Le cose belle e anche quelle brutte. L’ha detto quando sono caduto dalla bicicletta e hanno dovuto mettermi i punti. L’ha detto quando ero a letto delirante con la febbre alta. Insomma, ecco a cosa penso in cima a quella roccia nel bosco, e mi mancano i miei genitori. Semplicemente perché è bello quando c’è qualcuno che ti dice: tutto passa. Perché quando si è da soli è molto più difficile crederci tutto il tempo.

green trees beside river during daytimeIl perno centrale di questa storia non è tanto la questione della sopravvivenza e del relativo manuale citato ma del bullismo e di quanto sia difficile per Vincent cercare di uscirne. Si rifugia in amici immaginari e nei suoi manuali per cercare di trovare non solo un modo di sopravvivere alle intemperie o a qualunque cosa possa accadere nell’ambiente esterno ma per cercare di sopravvivere alla scuola, al bullismo stesso che ne deriva nei suoi confronti. Ma si può sopravvivere veramente o si può affrontare il problema parlandone con gli adulti?

Lo stile utilizzato dall’autrice è semplice, lineare e fluido infatti il volume si legge nel giro di poco tempo, anche vista la sua grandezza che non è che sia particolarmente lungo. Scritto in prima persona dal punto di vista di Vincent si suddivide in colori e viene presentato, in parte, come se fosse un vero e proprio manuale. Infatti ogni tanto i capitoli sono intervallati da pezzi di manuale su cui Vince fa riferimento.

Trovo che la tematica principale del bullismo sia davvero ben costruita e si riesce ad ogni modo ad entrare bene nel cuore e nella mente del piccolo ragazzino solitario. Talmente strutturato e ben descritto che si riesce a provare il dolore di Vince di fronte agli abusi subiti e si vorrebbe fare qualcosa per lui seppur sia solo un personaggio all’interno di un libro. Il personaggio questa volta diventa reale e vicino al lettore che prova empatia con lui fin dal primo momento. E trovo che questa sia la miglior cosa che possa avvenire all’interno di un libro. Il tema è profondo e trovo che gli atti citati siano da denuncia in qualsiasi caso possibile, che non siano minimamente ammissibili. La paura di Vincent è palpabile in ogni sua angolazione.

Trovo che questo volume debba essere letto non solo da ragazzi ma anche da adulti e dovrebbe essere imposto nelle scuole, che si comprenda che ciò che è successo a Vincent non debba succedere ad altri bambini e ragazzi.

La solitudine, oltre al bullismo finisce per dare un tocco in più e muovere le fila e finisce per presentare un altro aspetto importante per questa storia. Gli amici  sono fondamentali per una buona crescita e una buona interazione sociale e pur di non sentirsi solo finisce per avere degli amici immaginari ed è anche abbastanza furbo da rendersi conto di parlare con loro quando non ci sono altre persone attorno. Questo è un ottimo punto di partenza per il riconoscimento di un problema perché si rende conto che la cosa non è normale e non vuole dirla ai genitori per non fare in modo che questo cambi drasticamente il loro rapporto e la visione che hanno di lui o che visione ha lui nel mondo. Vincent si preoccupa molto di come appare all’estero e di come lo vedono gli altri e questo che crea una conseguenza di cose che a catena cambiano ogni cosa. E’ un ragazzino pieno di potenzialità che non vengono apprezzate e/o capite e lo finiscono per rendere soggetto preso di mira viste le sue “stranezze” o come dico io la capacità di essere unico e originale e diverso da tutti gli altri.

«Tu sai cos’è normale?» chiedo. «Non lo so, ma nessuno è del tutto normale. Tutti quelli che dicono di esserlo nascondono qualcosa». «Dici?» «Certo. Sono dei fifoni. In ogni caso, tutti nella tua classe hanno paura di essere presi di mira, perché vedono su di te quello che può succedere. Ecco perché si comportano nel modo più normale possibile. Non hanno il coraggio di essere diversi». «Davvero?» «Davvero. E ti dico un’altra cosa: la normalità non esiste proprio». «No?» «Perché nessuno sa bene cosa sia. Tu sai cos’è?»

Questo piccolo volume per ragazzi è un vero e proprio gioiello e credo che sia grandi che piccini dovrebbero leggere questo volume. Un libro che spero possiate leggere e che vi possa piacere e che vi consiglio con tutto il cuore, consigliatissimo.

Enne Koens, con questo volume ci permette di entrare nel cuore di un giovane ragazzo solo in cui la resilienza, la forza e la sua determinazione gli consentono di crescere, di denunciare ciò che gli sta accadendo e di non mollare mai davanti le difficoltà perché le amicizie possono arrivare, le cose possono cambiare e il dolore e la paura può cessare per tutti.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Sono Vincent e non ho paura e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Sono Vincent e non ho paura o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Io trovo che sia una lettura da fare sia per i giovani lettori che per gli adulti che possono sia ritrovarsi nella loro gioventù o capire le condizioni di alcuni bambini o di come ci si sente dal loro punto di vista, se non si è mai provato.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER NEWTON COMPTON, ALWAYS PUBLISHING, MARSILIO EDITORE, RIZZOLI, SABIR EDITORE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Buon inizio settimana per voi, sono qui per lasciarvi una serie di nuove uscite che stanno per arrivare in libreria. Come sempre suddivise per  editore, ecco che ve ne parlo:

NEWTON COMPTON

Cose che non abbiamo mai superato. Things we never got over - Score, Lucy -  Ebook - | + IBSTitolo: Cose che non abbiamo mai superato. Things we never got over
Autore: Lucy Score
ISBN: 9788822771148
Collana: Anagramma n. 1954
Pagine: 480
Prezzo: € 9,90
Il fenomeno romantico di TikTok. Oltre 20 milioni di visualizzazioni. 
Trama: Naomi farebbe qualunque cosa pur di non pensare ossessivamente al fallimento del suo matrimonio. E così, quando la sorella le chiede di raggiungerla dall’altra parte del Paese, coglie al volo l’occasione e parte. Il problema è che Tina è sempre stata una ragazza particolare… e negli anni non è cambiata di una virgola. Infatti, non solo lascia Naomi al verde, ma le soffia anche la macchina, incastrandola in compagnia di un’adorabile… undicenne: la nipote che Naomi non sospettava di avere! Ben presto Naomi si rende conto di essere precipitata in un incubo: è bloccata senza possibilità di fuga in una cittadina sperduta di un non ben precisato angolo della Virginia, dove le questioni vengono risolte a suon di pugni. In una parola: l’inferno in terra. Ma c’è invece chi, contrariamente a lei, considera quel luogo un vero e proprio paradiso. Knox ama trascorrere le giornate allo stesso modo in cui gusta ogni mattina il caffè: in completa solitudine. Grazie a un look da cattivo ragazzo, il fisico scolpito e un’impressionante collezione di forbici e rasoi – strumenti, in verità, necessari alla sua professione di barbiere – l’impresa di tenere le persone a distanza non è mai stata troppo ardua… almeno fino all’arrivo in città di un terremoto chiamato Naomi.


La rosa perduta di Shanghai - Dai Randel, Weina - Ebook - EPUB2 con DRMFREE  | IBSTitolo: La rosa perduta di Shanghai
Autore: Weina Dai Randel
ISBN: 9788822767684
Collana: 3.0 n. 240
Pagine: 416
Prezzo: € 12,00
Trama: 1940. Aiyi Shao ha ereditato quello che una volta era il night club più in voga di Shanghai. Ernest Reismann è invece un ebreo appena fuggito dalla Germania, non ha un soldo e spera di potersi ricostruire una vita in quella città che dà rifugio a così tanti stranieri. Quando le loro strade si incrociano, sembra che il destino abbia deciso di favorirli: Ernest in patria era un musicista e Aiyi ha bisogno di un pianista jazz per il suo locale. La combinazione fa subito faville. Il talento di Ernest e
l’intraprendenza di Aiyi rendono il night club uno dei più gettonati della città, e tra i due nasce un’intesa che va al di là del comune amore per la musica. Ma le difficoltà sono dietro l’angolo: le differenze culturali tra i loro mondi sono enormi, e inoltre Aiyi è già promessa a un altro uomo. Mentre la guerra
infuria, Aiyi ed Ernest sono costretti a separarsi e a compiere delle scelte disperate, che metteranno in gioco il loro amore e la loro sopravvivenza.


I vicini di casa - Lynes, S. E. - Ebook - EPUB2 con DRMFREE | + IBSTitolo: I vicini di casa
Autore: S.E. Lynes
ISBN: 9788822762900
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1281
Pagine: 320
Prezzo: € 12,00
Trama: Una sera, Ava si allontana per pochi minuti, lasciando la figlia da sola in cucina, ben assicurata al seggiolone. Al suo ritorno, Abi è scomparsa: la porta d’ingresso è aperta e il seggiolone è vuoto. La bambina sembra davvero sparita e di lei non si saprà più nulla. Un anno dopo, Ava vive ancora nella morsa del senso di colpa e dell’angoscia. Per scuoterla, il marito cerca di convincerla a partecipare all’inaugurazione della nuova casa dei Lovegood, i loro vicini. Ava non vorrebbe andare, perché non sopporta l’idea di trascorrere del tempo con persone che non condividono il suo dolore, ma finisce per cedere: Matt è preoccupato per lei e forse una serata fuori le farà bene. Alla festa però, mentre gli amici chiacchierano amabilmente tra un brindisi e l’altro, Ava origlia un commento che non avrebbe dovuto sentire, una frase detta a bassa voce che mette in discussione tutto ciò che sa sulla scomparsa di sua figlia. Pensava di aver ricostruito ogni dettaglio di quel giorno maledetto. Si sbagliava…


La casa nel bosco" di Kiersten Modglin - Brossura - Nuova Narrativa Newton  - Il LibraioTitolo: La casa nel bosco
Autore: Kiersten Modglin
ISBN: 9788822759665
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1255
Pagine: 256
Prezzo: € 9,90
Trama: Sarà bellissimo svegliarsi ogni mattina circondati dal verde e trascorrere le serate nella vasca idromassaggio del seminterrato… L’idillio viene però turbato al loro arrivo da una scoperta inquietante: qualcuno ha lasciato sulla soglia della casa un biglietto che recita: “Lei è morta; ora tocca a te”.Grace, spaventata, vorrebbe andare alla polizia, ma Ryan la dissuade, minimizzando l’accaduto. Le cose precipitano quando i cavi del telefono vengono tagliati e la coppia si ritrova completamente isolata in mezzo alla foresta. È allora che Grace comincia a chiedersi se può fidarsi davvero dell’uomo che ha sposato: è evidente che ciò che sta succedendo ha qualcosa a che fare con il passato di Ryan, un passato che lei non conosce e che rischia di metterla in serio pericolo…


La schiava ribelle by Eleonora FasolinoTitolo: La schiava ribelle
Autore: Eleonora Fasolino
ISBN: 9788822770943
Collana: 3.0 n. 248
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90
Trama Troia è sotto assedio. Ogni giorno gli attacchi dei greci si abbattono implacabili contro le sue alte mura e nessuno sembra in grado di opporsi alla furia dei più valorosi tra loro, i micidiali guerrieri mirmidoni. Si dice che il loro re, il nobile Achille, sia il combattente più forte mai esistito. Il più veloce, il più impavido. E il più spietato. Quando viene privata della libertà e condotta al suo cospetto, Briseide sa di non essere più una principessa, ma una schiava. E, non aspettandosi clemenza, si aggrappa all’unica cosa che le resta: la sua dignità. Con il trascorrere delle giornate nell’accampamento di Achille, però, si accorge che la fama oscura che circonda il leggendario eroe non tiene conto dell’umanità che ogni tanto lascia trasparire, specialmente nei confronti dell’inseparabile Patroclo, il valoroso principe che lo affianca in ogni battaglia. E che il suo onore è pari alla sua abilità con la spada. Forse, nonostante il fato li abbia resi nemici, Achille e Briseide non sono poi così diversi. Forse uno spietato invasore e una principessa ridotta in schiavitù possono cambiare il corso della storia.


La verità sul caso Joanna Duncan - Robert Bryndza - Libro - Mondadori StoreTitolo: La verità sul caso Joanna Duncan
Autore: Robert Bryndza
ISBN: 9788822765758
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1261
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Trama: Niente è meglio di un caso di portata nazionale per un’agenzia investigativa appena nata. Kat e Marshall e il suo socio, Tristan Harper, hanno accet t at o l’incarico sperando di riuscire a chiudere con successo le indagini. Il problema è che la scomparsa della giornalista Joanna Duncan, avvenuta dodici anni prima, è sempre stata circondata da un inquietante alone di mistero. Sembra tutt’altro che casuale, infatti, che sia svanita nel nulla proprio dopo aver denunciato uno scandalo politico… In assenza di prove, però, la polizia ha dovuto chiudere il caso. E tutti se ne sono dimenticati. Tutti tranne sua madre, che a distanza di anni non intende arrendersi: è sicura che Joanna abbia scoperto qualcosa di terribile, mettendo così in pericolo la sua vita. Per Kate e Tristan è chiaro fin da subito che non sarà facile risalire alla verità: l’indagine procede tra false piste e vicoli ciechi, almeno finché tra gli effetti personali di Joanna non scoprono i nomi di due giovani, scomparsi senza lasciare traccia pochi giorni prima che anche lei fosse vista per l’ultima volta. Che cosa hanno in comune quelle sparizioni? Possibile che ci sia un pluriomicida a piede libero da dodici
anni?


ALWAYS PUBLISHING

New Adult e dintorni: PER CASO O PER AMORE - PER GIOCO O PER DESTINO "Red  Card Series" di RACHEL VAN DYKENTitolo: Per gioco o per destino
Autore: Rachel Van Dyken
Genere: Sport Romance
Pagine: 256

Data di uscita: 12 agosto 2022
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Dea Merlini
Trama: L’unico modo per vincere è infrangere tutte le regole. Da ex calciatore e ora agente sportivo di successo, Matt Kingston è convinto di saper gestire qualsiasi problema. Quando sua sorella gli telefona alle prime luci dell’alba per convincerlo ad accettarla come tirocinante, Matt – distratto dalla mancanza di caffeina e da un’agenda fitta di appuntamenti – non solo le offre il lavoro, ma acconsente a una serie di proposte senza prestare troppa attenzione. È così che si ritrova davanti alla porta di casa sua Parker Speedman, la migliore amica di sua sorella e… la sua nuova coinquilina. Con un pallone da calcio Parker è un talento naturale, ma fuori dal campo è una vera testa calda, stando alle chiacchiere. Dopo aver mollato un pugno in faccia al suo ex allenatore in diretta TV, nessuna squadra è più disposta a ingaggiarla. Adesso per realizzare il suo sogno di affermarsi come calciatrice ha bisogno di un vero miracolo o, in alternativa, dell’agente migliore del Paese: Matt. Anche se dopo un primo incontro burrascoso convincere Matt a rappresentarla sembra una missione impossibile, grazie a qualche aiutino esterno Parker riesce nell’impresa: Matt sarà il suo nuovo agente e la allenerà per le prossime settimane, in vista dei provini con alcuni importanti club femminili. Tutto sembra incastrarsi alla perfezione, peccato che lavorare insieme non si riveli così semplice per Matt e Parker, principalmente per colpa della chimica innegabile che si è accesa tra loro due. Eppure Parker sa che Matt è pericoloso: è un uomo potente, stringe tra le mani il destino del suo sogno più grande e in più possiede una straordinaria abilità di eludere la sua difesa e… puntare dritto al suo cuore. Anche Matt sa che qualsiasi legame tra un allenatore e una sua giocatrice infrangerebbe pericolosamente ogni regola ed etica professionale, ma quando è il destino a scendere in campo… tutte le regole del gioco cambiano. In amore, è il destino a dettare le regole del gioco.


MARSILIO EDITORE

Matasaburō del vento e altri racconti

Autore: Kenji Miyazawa
Titolo: Matasaburō del vento e altri racconti
A cura di Alberto Zanonato

Pagine: 256
1° ed. 2022
Collana: Letteratura universale

ISBN: 978-88-297-1490-2
Prezzo: 16,00 euro
Trama: In un paesino di montagna, l’improvvisa comparsa di uno strano ragazzino dai capelli rossi all’inizio dell’anno scolastico porta scompiglio tra gli alunni di una piccola scuola elementare. Il misterioso nuovo arrivato, Takada Saburō, verrà presto etichettato dai suoi compagni come Matasaburō, una divinità del vento, poiché ogni sua azione sembra essere accompagnata da impetuose folate. Nell’arco di dodici giorni, i ragazzini protagonisti del racconto stringeranno amicizia con Saburō, rimanendo però coinvolti in situazioni ed eventi inspiegabili che li spingeranno a insospettirsi sempre di più circa la vera identità del loro compagno. Oltre a quello che dà il nome alla raccolta, nel volume sono contenuti altri racconti che illustrano i temi più rappresentativi e ricorrenti della poetica di Kenji: l’amore per la natura sublime, il rapporto con l’alterità e con il divino, la rielaborazione originale delle suggestioni buddhiste e degli studi scientifici, l’uso innovativo e peculiare della lingua.


RIZZOLI

Copertina di: Un’estate a BorgomarinaTitolo: Un’estate a Borgomarina
Autore: Enrico Franceschini
Prezzo: 18 €
Pagine: 300
Data di uscita: 05/07/2022
ISBN: 9788817162500
Trama: Cosa c’è di più bello che crescere e invecchiare insieme agli amici d’infanzia, in un pittoresco borgo di mare? Eppure, quando l’imprenditore Amos Zoli, l’uomo con l’albergo più grosso, il conto in banca più grosso, lo yacht più grosso, viene ripescato nelle acque del porto canale in un’umida alba di giugno, si scopre che a Borgomarina serpeggiano antichi risentimenti e desideri di vendetta. Chiamato a indagare dalla figlia della vittima, il giornalista in pensione e detective per caso Andrea Muratori si mette alla ricerca dell’assassino tra i personaggi che popolano la piccola stazione balneare della Riviera romagnola. Al suo fianco non possono mancare i suoi inseparabili vecchi compagni di classe, i “tre moschettieri”, e le loro intrepide compagne. La soluzione potrebbe essere nel messaggio in codice lasciato ai posteri dal genio del Rinascimento, Leonardo da Vinci, che cinquecento anni prima ha disegnato il porticciolo locale, ma serve anche la memoria di un’ottuagenaria ex maestra di scuola…Tra pedinamenti notturni, gite al faro, gare di tuffi dal molo, concorsi di bellezza per nonne, abbuffate di pesce, e topi di biblioteca, ci vorrà una lunga estate per scoprire i segreti che animano Borgomarina. Un giallo che affonda le radici nella Storia, una felliniana commedia sull’amicizia, sullo sfondo del mito nazionalpopolare delle vacanze italiane.


Uscire dal mondo - Edoardo Albinati - copertina

Titolo: Uscire dal mondo
Autore:
Edoardo Albinati 
Trama: È possibile vivere “fuori dal mondo”? Si tratta di un desiderio legittimo o di una condanna? Da una parte vorremmo essere lasciati finalmente in pace, ma al tempo stesso temiamo la solitudine come la peggiore delle infelicità. In queste pagine Edoardo Albinati prova a raccontare cosa accade quando ci rendiamo inaccessibili agli altri, oppure sono gli altri a confinarci su un’isola senza vie di fuga. La vita precipita in un pozzo per scelta, per errore o per destino, e niente tranne un miracolo sembra possa tirarci fuori. Un tema di estrema attualità, oggi che all’esclusione sociale si sono aggiunte quella autoimposta da chi decide di non uscire più da camera sua, e quella prodotta dalle campagne di abuso online. Un detenuto pazzerello, una ragazza afflitta da una misteriosa malattia, un artista misantropo sono i naufraghi al centro di queste tre novelle: ma a ben vedere, anche i personaggi intorno a loro vivono altrettanto struggenti forme di solitudine da cui cercano di evadere a ogni costo attraverso l’amore, la cura, la parola, la violenza.


Trama: Tra Ding Zitao e il suo passato corre un fiume della provincia cinese del Sichuan orientale. Dalle sue acque turbolente l’avevano ripescata, esanime, nella primavera del 1952, mentre la Riforma agraria voluta da Mao Zedong seminava violenza. A quel tempo lei era una giovane donna ferita in fuga, e inconsapevolmente lo è ancora, ormai anziana e segnata dalla scelta compiuta decenni prima di seppellire nel silenzio le vicende dolorose a cui aveva assistito. Certi giorni, i segreti che porta con sé tentano di riaffiorare e uno scintillio pizzica i suoi occhi opachi e persi nel vuoto. Ora le pagine di un vecchio diario incoraggiano suo figlio Qinglin a sollevare il velo su quel pezzo di vita; ad affrontare la storia dimenticata di sua madre, in cui si riflette un dramma collettivo. Al momento della pubblicazione in Cina, nell’agosto 2016, Come un seme sepolto dal tempo ricevette un’ottima accoglienza; nel giro di qualche mese sparì dagli scaffali delle librerie vittima della censura. È un documento letterario audace, che con straniante delicatezza di toni apre a una riflessione dura, più che mai attuale, sulla contrapposizione tra la tentazione di dimenticare da una parte e dall’altra la necessità, o il dovere, di farsi testimoni; dando sostanza, duratura, alla memoria, altrimenti evanescente come uno spettro spaventoso.

Copertina di: La mappa neraTitolo: La mappa nera
Autore: Jeffery Deaver
Pagine: 444
Prezzo: 19 €

Data di uscita: 05/07/2022
Trama: Alvarez Street, una strada popolare di San Francisco. Seduto sulla sua Yamaha, Colter Shaw osserva l’edificio color fiordaliso del civico 618. Se quella casa custodisce davvero ciò che lui immagina, allora davanti a sé ha la chiave per riprendere la missione iniziata dal padre e interrotta dalla sua morte: smascherare la BlackBridge Corporate Solutions, una società che opera nel nebuloso mondo dello spionaggio industriale e ricorre a ex membri dell’intelligence, militari e, all’occorrenza, criminali, per schiacciare senza pietà chiunque si frapponga tra lei e i suoi obiettivi.L’ispezione della casa rivela un’informazione fondamentale: la prova per inchiodare la compagnia è custodita in una borsa. Per trovarla, Colter ha a disposizione una mappa della città, nascosta molti anni prima dal padre, su cui sono segnati diciotto punti: diciotto luoghi e forse altrettanti indizi che potrebbero condurlo fino a lei. La sfida è ardua, ma arrendersi alle difficoltà, per lui, non è mai stata un’opzione. Mentre sfreccia da un quartiere all’altro di San Francisco braccato dai mastini al soldo dell’azienda, la pericolosa caccia al tesoro in cui è impegnato dissotterra verità che lo coinvolgono in prima persona, per poi assumere una nuova urgenza: la sopravvivenza di un’intera famiglia è appesa a un filo e lui ha solo quarantott’ore di tempo per scongiurare il peggio. L’unica certezza è che dietro c’è, ancora una volta, lo zampino della BlackBridge.Il conto alla rovescia incalza l’indagine di questo eroe solitario, di fronte al quale si delineano scenari sempre più foschi. Perché la borsa protegge un segreto che, nelle mani sbagliate, potrebbe scatenare una vera e propria catastrofe.


SABIR EDITORE

La rotta di Nadir. Ediz. illustrata - Silvia Francesca Forti - Libro -  SABIR - Lallero | IBSTitolo: La rotta di Nadir
Autore: Silvia Francesca Forti e Alessandra di Consoli
Formato: 21 x 29,7 cm
Uscita: Giugno 2022
Pagine: 36
ISBN: 9788831460323
Prezzo: € 16.00
Trama: Il testo tocca, attraverso il filtro della fantasia, il tema dei bambini nei campi profughi. Protagonista è una barchetta che ama l’avventura, che gira per il mondo e attraversa le pagine accompagnata da un pizzico di magia. Mari, monti e canali, luci di stelle e luci di case la accolgono e la accompagnano in questo viaggio. Solo in penultima pagina si scopre essere una semplice barchetta fatta con la carta di giornale, che un bambino del campo profughi si infila in tasca dopo aver giocato e fantasticato con lei, ripiegandone la vela.


Cosa ne pensate? C’è una di queste letture che ne parlate? Fatemi sapere cosa ne pensate ovviamente, io vi aspetto!

A presto,
Sara ©