RECENSIONE // REVIEW #495 – VENGEANCE OF HOPE // LA VENDETTA DELLA SPERANZA DI P. J. BERMAN.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Finalmente riesco a parlarvi di questo libro. So che è tanto che attendete un mio responso su questo volume e da tanto che è anche segnato come in lettura. Tra una cosa e l’altra è stato sempre rimandato ma è giusto anche che io ponga fine alla lettura di questo volume anche per l’autore che mi attende da mezzo secolo xD Spero potrai perdonarmi Peter e ti ringrazio per la pazienza nei miei confronti oltre ad avermi permesso di leggere il tuo volume. Ho acquistato il secondo volume così da leggerlo successivamente e ve ne parlerò, spero entro la fine dell’anno visto che quest’anno voglio utilizzarlo per recuperare diverse cose arretrate. Ecco a voi che ve ne parlo:

downloadTitolo originale: Vengeance of Hope: Can freedom ever be for all?
Titolo: La vendetta della speranza v.1
Autore: P.J. Berman
Pagine: 431
Data di uscita all’estero: 14 Novembre 2018
Data di uscita italia: 12 gennaio 2021
Traduttore: Giuseppe Raccosta
Link d’acquisto: https://amzn.to/2NKSPOE
Trama: Can freedom ever be for all? How do you save a nation from tyranny? 
When the King of Bennvika dies in suspicious circumstances and a foreign usurper named Jostan Kazabrus seizes the throne, ruthlessly imposing his will on the population, a disunited triumvirate of leaders and their followers must attempt to resist him. The first is Silrith, the ousted philanthropic Princess who had been expected to take the throne. The second is Ezrina, a vengeful rebel who is desperate to overturn the years of ethnic oppression of her people, the Hentani. The third is Zethun, a minor noble who believes the only way to fight for the common people is to abolish the monarchy altogether. As the various factions fight the threat of tyranny and religious persecution, each must be prepared to make the ultimate sacrifice for their cause. 

Trama tradotta: La libertà potrà mai essere per tutti? Come salvi una nazione dalla tirannia? Quando il Re di Bennvika muore in circostanze misteriose ed un usurpatore straniero di nome Jostan Kazabrus s’impadronisce del trono, imponendo spietatamente la sua volontà sulla popolazione, un triumvirato disunito di leader e dei loro seguaci deve tentare di resistergli. La prima è Silrith, la spodestata Principessa filantropa che ci si aspettava salisse al trono. La seconda è Ezrina, una ribelle vendicativa che desidera disperatamente ribaltare gli anni di oppressione etnica del suo popolo, gli Hentani. Il terzo è Zethun, un piccolo nobile che crede che l’unico modo di lottare per la gente comune sia abolire del tutto la monarchia. Mentre le varie fazioni affrontano la minaccia della tirannia e della persecuzione religiosa, ogni condottiero deve essere pronto a compiere l’estremo sacrificio per la loro causa.

RECENSIONE

woman in black and white floral sleeveless dressLa storia di questo primo volume della serie ha inizio in un giorno nefasto, un giorno che per tre persone, i protagonisti, cambierà improvvisamente ogni cosa. Silrith, discendente legittima e figlia di Re Lissoll di Bennvika, viene dichiarata colpevole di aver avvelenato suo padre per prendere il trono, proprio quando suo cugino Jostan è ritornato da pochi giorni. E’ Afanya, la sua personale ancella ad incolparla per cercare di scaglionare se stessa dall’essere accusata di aver avvelenato il piatto del Re su sua richiesta. Dall’altra parte c’è Erzina, una ribelle che cerca a tutti i costi la sua ribalta e quella del suo popolo oppresso per tanti anni, il popolo Hentai. E c’è Zethun, un nobile che fa parte della congrega dei Demokroi e cerca di mettere sempre avanti i diritti del popolo, cercando di sfidare la monarchia, spodestando i nobili dalle terre che hanno deturpato e rubato alla povera gente che voleva solo mangiare. Tre personaggi unici e diversi fra loro ma con degli ideali forti e che si faranno sentire.

Cosa succederà a Silrith una volta resa colpevole? Come riuscirà a farsi ascoltare Zethun? Come farà Erzina per tentare di far riemergere un popolo da sempre denigrato e ripudiato?

«E’ troppo rischioso». «Che razza di uomo sei? E’ il nostro paese quello di cui stiamo parlando». Stava diventando sempre più agitata. «Sai, sembra strano che tu fossi contento di insegnarmi a combattere, mentre ora sei così riluttante nel farlo per davvero.»  «Non posso prendere le armi contro il Re». «Pensavo fossi più forte di così.» replicò lei esasperata , dandogli di nuovo la schiena.

La trama di questa storia è ben scritta e molto, molto semplice se non addirittura introduttiva. Non dice molto di ciò che accadrà all’interno del volume ma ci preannuncia tre diversi personaggi che saranno i cardini di questa storia. Trovo interessante la scelta, sicuramente voluta, di non dire troppo al lettore che, incuriosito, si ritroverà a scoprire questo mondo e questa storia immergendosi completamente.

La copertina è originale e particolare e l’illustrazione riprende in maniera del tutto assoluta sia la copertina originale, sia la storia stessa. Possiamo vedere le spalle della giovane Silrith, a capo di ribelli, di coloro che la sostengono e di tanti eretici di altre terre, così come tante altre popolazioni che sperano in lei, nella libertà e in un mondo migliore. A capo di tutto questo un personaggio forte e autoritario che cerca di riprendere ciò che le è stato portato via. Il titolo è la mera traduzione dell’originale e apprezzo il fatto che sia stato mantenuto, così come per quanto riguarda la copertina. E’ un titolo originale, unico e mai utilizzato ne mai sentito quindi gioca a favore dell’autore in primis oltre che alla storia stessa che si ritrova con un titolo del tutto naturale, semplice e genuino oltre che distintivo. 

L’ambientazione di partenza è il regno diBennvika ma che si muoverà tra diversi territori, arrivando a Rildayorda e molti altri luoghi da scoprire; l’epoca sembra essere medioevale anche se non è specificata ne è specificato una data o un era particolare per lo sviluppo di questa storia.

«Mia Regina, non sarà vostro zio Lord Yathrud a guidare l’esercito?» Silrith arrestò il passo e lo aggredì verbalmente. «Io guiderò le mie truppe. Ovviamente, utilizzerò l’esperienza e l’assistenza di mio zio a mio vantaggio, ma come posso aspettarmi che le mie truppe combattano e muoiano per la mia causa, se io non lo faccio? Pensate che sarei una condottiera migliore se mi nascondessi nei miei alloggi come una bambina spaventata, invece di prendere il controllo del mio stesso destino? È questo il tipo di sovrano che preferireste servire?»

brown wooden handle bar on brown wooden tablepersonaggi di questa storia sono davvero tantissimi e parlarvi di ognuno di loro ci vorrebbe davvero tantissimo tempo per cui mi limiterò a parlarvi generalmente dei personaggi ricorrenti e di cui si parlerà maggiormente all’interno del volume. 

Silrith è una ragazza, un’erede al trono che si ritrova improvvisamente sola e accusata di omicidio del suo stesso padre seppur sia innocente. Da subito si dimostra una donna con molto carattere, forte e indipendente e che non si lascia scomporre troppo, ne segue tantissimo i protocolli reali ma che ama il suo popolo e il suo regno. L’amore per lei infatti è anche ricambiato e nessuno ha problemi a seguirla adocchi chiusi visto che lei è la prima a schierarsi in prima linea.

Zethun vuole fare qualcosa per il popolo a cui stanno togliendo sempre di più e al quale non sta rimanendo niente. Sente che l’essere Demokroi deve pur servire a qualcosa e il solo fatto di poter proporre delle cose al re, ascoltando il volere delle persone depredate delle loro terre è molto forte e da tenere in considerazione. E’ un uomo valoroso che si batte per i diritti ma che allo stesso tempo istiga la popolazione alla rivolta nonostante lui non ne prenda mai parte. Un personaggio piuttosto enigmatico.

Erzina, nonostante sia stata quella più vessata è il personaggio che è riuscita a coinvolgermi meno. E’ devota ad una divinità e crede che ritrovando un ciondolo perduto, potrebbe riacquisire la fortuna da tenpo perduta per il suo popolo Hentani che da anni è stato messo all’angolo e deriso. E’ una donna che non si tira indietro, forte e determinata pronta a tutto pur di riuscire nel suo intento. Fredda e calcolatrice, non si fa scrupolo di chi non ne ha avuto con lei.

«Un soldato fa ciò che gli viene ordinato» rispose lui, cercando di ignorare i suoi movimenti ma senza riuscire a controllare la reazione delle sue parti basse, ed era sicuro che lei l’aveva notato. «Ma avrete pure libero arbitrio?» domandò lei in tono cospiratorio. «Non c’è qualcosa che volete?» In quel momento, inconsciamente, Gasbron guardò verso Silrith, che stava chiaramente passando una bella serata ridendo, flirtando e ballando con Shappa. Ezrina se ne accorse. «Ah, capisco» disse maliziosamente. Gasbron mantenne un freddo silenzio e smise di muoversi, svelando il suo disagio. «Non posso biasimarvi» continuò in tono seducente Ezrina. «È squisita, vero? Davvero incantevole.»

Il perno centrale di questa storia, almeno fino a una prima parte del volume non sembra essere ben comprensibile. Forse la quantità di personaggi, di nomi e territori aiuta a confondere il lettore un pochino, tutti e tre i personaggi sono alla ricerca di qualcosa, seppur non sia la stessa. Ognuno a modo suo cerca di conquistare qualcosa per se stesso e per le persone che li circondano. Forse il perno centrale è questo o forse questo è solo l’inizio di una storia ancor più grande che si svilupperà molto di più nel secondo e nel terzo volume. Staremo a vedere…

gray steel sword on ground during daytimeLo stile dell’autore è molto articolato, severo e giusto per quanto riguarda un buon fantasy. Da apprezzare anche l’elenco dei personaggi all’inizio che aiuta ne corso della lettura e che se non ci fosse stato avrebbe causato serie problematiche di lettura. La struttura della storia è molto buona anche se diverse volte mi sono domandata dove volesse andare a parare tutto questo, non solo a livello di riprendere ciò che sembra essere andato perso ma a livello ancor più grande e di storia generale; cosa che anche nella trama non è chiara. Ovviamente nel corso della storia si delineano dei punti comuni fra i vari personaggi e spero di saperne molto di più nel secondo volume, che spero mi dia soddisfazioni. Vi dirò qui di seguito le cose che hanno creato maggior problemi all’interno della lettura:

Troppi personaggi. Premetto che io adoro molto i fantasy con diversi punti di vista diversi che si ricongiungono in un determinato momento e, con questa storia, almeno agli inizi sembrava aver tutte le carte in regola per essere l’ideale. Solo che i personaggi sono diventati troppi. Troppi nomi di personaggi, troppi territori, troppi intrighi e troppi sotterfugi che confondono ancor più il lettore che cerca di raccapezzarsi in ciò che sta leggendo. Io posso ben comprendere la smania di voler raccontare e delineare una storia chiara e il più trasparente possibile ma raccontare TUTTO TUTTO è davvero impossibile. E’ sembrato, per l’appunto, che l’autore volesse raccontare quanto più della storia, quanti più dettagli possibili spiegando e spiegando tantissime cose – per carità – utilissime per la storia e una buona costruzione del tutto. Ad un certo punto però sono sembrati eccessivi, troppo tutto. Avrei preferito si dicesse meno, si limitasse ai tre personaggi principali limitandosi a riunire i loro punti di vista in qualcosa che li unisse tutti alla fine. Invece non mi ha convinto come speravo potesse fare questa storia.

Troppa autorità, troppe scene di guerra e pochi ma veri e reali sentimenti. Mi spiego. Quello che più di tutti mi ha sorpreso è stato il carattere di Silrith che, nonostante sia stato il personaggio che ho seguito con maggiore interesse, è stata fredda, calcolatrice troppo avvezza a sentimenti, così come capita anche negli altri personaggi dell’autore. Non fraintendetemi, si percepisce l’amore per il popolo, la forza e il carisma, il carattere o la rabbia e la vendetta di altri personaggi ma allo stesso tempo è l’autore stesso che non sembra comunicarli con passione e non li mostra reali ed effettivi. Insomma, ai personaggi manca del sentimento. Perchè per Silrith non vi è mai stato un momento che parlasse del legame con suo padre e del fatto che si senta devastato di averlo perso? Perchè mentre combatte non pensa al suo passato, ai suoi ideali e a suo padre (immagino magari) che le ha lasciato tutto questo e le ha insegnato anche molto altro. Perchè non si racconti del perchè Jostan sembra volere a tutti i costi quel regno e sia così avvezzo a voler uccidere, alla morte, alla vendetta e a tutto questo? Perché Erzina non racconta delle cose sul suo passato, eventi che possono averla traumatizzata o cose che possono essere accadute al suo popolo invece di meri racconti che trapelano quasi come leggende popolari? Non so, mi sarei aspettata molto più di questo.

Il world building, invece, è stata la cosa migliore del volume. Oltre ad aver trovato e immaginato territori sconosciuti, il mondo sembra essere chiaro e le descrizioni realistiche e ben improntate. Infatti, sia il regno di Bennvika che tutti i territori circostanti e le popolazioni con culture, armi e vesti diverse, colpiscono e rendono chiara la visione dell’insieme e delle strade, dei boschi e dei castelli che ci troveremo a vivere e dell’avventura nella quale ci stiamo immergendo. Di sicuro questo è che un punto a favore molto importante.

Insomma, tanta lotta, sangue, potere e intrighi politici che legano e intrecciano tantissimi personaggi fra loro e che non sembrano volersi disfare tanto facilmente. Un regno da riconquistare, delle terre da riassegnare ai loro legittimi proprietari, una donna emarginata e pronta a riprendere in mano ciò che le è stato tolto e ciò che ha subito per anni. C’è tanto di questo e la storia è ben scritta, colpisce e fa il suo lavoro solo speravo in qualcosa con un pizzico in più. 

Vi sono molti che credono che staremmo meglio senza nessun Re, a prescindere da chi ha o meno ucciso per raggiungere la sua posizione. Presto tutti sapranno che la Principessa Silrith è viva. Le persone comuni sono stanche di rischiare la loro vita per Re e Lord che non valutano il loro sacrificio. Necessitiamo di un monarca che possa mantenere la pace, altrimenti non se ne fa nulla.»

Il libro è stato sicuramente un buon punto di partenza ma mi aspetto molto molto altro dai prossimi volumi. Un primo volume con combattimenti feroci, intrighi e politica che per un lettore che ama questo genere di letture unite ad un pizzico di storicità, può essere una lettura giusta ed equilibrata anche se sono curiosa dei prossimi volumi e di vedere cosa succederà.

P. J. Berman ci lascia una storia di forza e di amore per il popolo, per le radici e per l’onore. Un primo volume che apre un varco verso un castello, tra uomini che lottano per il potere e la verità e l’uguaglianza. Siete pronti ad armarvi e a scendere in battaglia per difendere ciò in cui credete? E voi, da che parte vi schiererete?

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene e mezzo.

tre e mezzo

Si ringrazia l’autore per la copia omaggio

ENGLISH REVIEW

The story of this first volume of the series begins on a disastrous day, a day that for three people, the protagonists, will suddenly change everything. Silrith, a legitimate descendant and daughter of King Lissoll of Bennvika, is found guilty of poisoning her father to take the throne, just when her cousin Jostan returned a few days ago. It is Afanya, her personal maid who blames her for trying to stagger herself from being accused of poisoning the King’s plate at her request. On the other side there is Erzina, a rebel who seeks at all costs her limelight and that of her people oppressed for so many years, the Hentai people. And there is Zethun, a noble who is part of the Demokroi coven and always tries to put forth the rights of the people, trying to challenge the monarchy, ousting the nobles from the lands they have defaced and stolen from the poor people who just wanted to eat. Three unique and different characters but with strong ideals that will make themselves felt.

What will happen to Silrith once she is guilty? How will Zethun manage to make himself heard? How will Erzina try to re-emerge a people who have always been denigrated and repudiated?

The plot of this story is well written and very, very simple if not introductory. It does not say much about what will happen inside the volume but it foretells us three different characters who will be the cornerstones of this story. I find interesting the choice, certainly deliberate, not to say too much to the reader who, intrigued, will find himself discovering this world and this story by immersing himself completely.

The cover is original and particular and the illustration completely reproduces both the original cover and the story itself. We can see the shoulders of the young Silrith, leader of rebels, of those who support her and of many heretics from other lands, as well as many other peoples who hope in her, in freedom and in a better world. At the head of all this a strong and authoritarian character who tries to take back what was taken away from her. The title is a mere translation of the original and I appreciate the fact that it has been kept, as well as the cover. It is an original title, unique and never used or never heard so it plays in favor of the author in the first place as well as the story itself which is found with a completely natural, simple and genuine title as well as distinctive.

The starting setting is the kingdom of Bennvika but which will move between different territories, arriving in Rildayorda and many other places to discover; the epoch seems to be medieval even if it is not specified nor is a particular date or era specified for the development of this story.

The characters in this story are really many and talking to you about each of them would take a very long time so I will just generally talk to you about the recurring characters and which will be discussed more in the volume.

Silrith is a girl, an heir to the throne who suddenly finds herself alone and accused of murdering her own father even though he is innocent. She immediately proves to be a woman with a lot of character, strong and independent and who does not let herself be broken down too much, she follows the royal protocols a lot but who loves her people and her kingdom. In fact, love for her is also reciprocated and no one has problems following her with closed eyes as she is the first to take the front line.

Zethun wants to do something for the people from whom they are taking away more and more and from whom nothing is left. He feels that being Demokroi has to serve something and the mere fact of being able to propose things to the king, listening to the will of the people looted from their lands is very strong and to be taken into consideration. He is a brave man who fights for rights but at the same time instigates the population to revolt even though he never takes part in it. A rather enigmatic character.

Erzina, despite being the most vexed, is the character who managed to involve me least. She is devoted to a divinity and believes that by finding a lost pendant, she could regain her long-lost fortune for her Hentani people who have been cornered and mocked for years. She is a woman who does not hold back, strong and determined ready to do anything to succeed in her intent. Cold and calculating, she has no qualms about anyone who hasn’t had any with her.

The central pivot of this story, at least up to the first part of the volume, does not seem to be well understood. Perhaps the amount of characters, names and territories helps to confuse the reader a little, all three characters are looking for something, even if it is not the same. Each in his own way tries to conquer something for himself and for the people around them. Perhaps the central pivot is this or perhaps this is just the beginning of an even greater story that will develop much more in the second and third volumes. We’ll see…

The author’s style is very articulate, severe and right as far as good fantasy is concerned. Also to be appreciated is the list of characters at the beginning which helps in the course of reading and which if it had not been there would have caused serious reading problems. The structure of the story is very good even if several times I have wondered where all this was going to end, not only at the level of resuming what seems to have been lost but at an even greater level and of general history; something that even in the plot is not clear. Obviously in the course of the story some common points are outlined between the various characters and I hope to know a lot more in the second volume, which I hope will give me satisfaction. I will tell you below the things that have created the most problems in reading:

Too many characters. I really love fantasy with different points of view that come together at a given moment and, with this story, at least at the beginning it seemed to have all the credentials to be ideal. Only the characters have become too many. Too many names of characters, too many territories, too many intrigues and too many subterfuges that confuse even more the reader who tries to understand what he is reading. I can well understand the desire to tell and outline a clear and as transparent story as possible but to tell EVERYTHING EVERYTHING is really impossible. It seemed, in fact, that the author wanted to tell as much of the story, as many details as possible, explaining and explaining many things – for heaven’s sake – very useful for the story and a good construction of the whole. At one point, however, they seemed excessive, too much. I would have preferred to say less, to limit itself to the three main characters simply to bring their points of view together in something that united them all in the end. Instead he didn’t convince me as I hoped this story could do.

Too much authority, too many war scenes and few but true and real feelings. Let me explain.What surprised me most of all was the character of Silrith who, despite being the character I followed with the greatest interest, was cold, calculating too accustomed to feelings, as happens in the other characters of the author. Don’t get me wrong, you can perceive the love for the people, the strength and charisma, the character or the anger and revenge of other characters but at the same time it is the author himself who does not seem to communicate them with passion and does not show them real and actual. In short, the characters lack the feeling. Why has there never been a moment for Silrith that she talks about the bond with her father and the fact that she feels devastated that she has lost him? Because while she is fighting she does not think about her past, her ideals and her father (I guess maybe) who left her all this and taught her much more. Why don’t you tell why Jostan seems to want that kingdom at all costs and is so used to wanting to kill, to death, to revenge and all this? Why doesn’t Erzina tell things about her past, events that may have traumatized her or things that may have happened to her people instead of mere tales that leak almost like popular legends? I don’t know, I would have expected a lot more than that.

The World building, on the other hand, was the best thing about the volume. In addition to having found and imagined unknown territories, the world seems to be clear and the descriptions realistic and well imprinted. In fact, both the kingdom of Bennvika and all the surrounding territories and populations with different cultures, weapons and clothes, strike and make clear the vision of the whole and of the roads, woods and castles that we will find ourselves living and adventure in which we are immersing ourselves. For sure this is a very important plus.

In short, a lot of struggle, blood, power and political intrigues that bind and intertwine many characters with each other and who do not seem to want to unravel so easily. A kingdom to be reconquered, lands to be reassigned to their rightful owners, a marginalized woman ready to take back what has been taken from her and what she has suffered for years. There is so much of this and the story is well written, it hits and does its job just hoping for something with a little more.

The book was certainly a good starting point but I expect much, much more from the next volumes. A first volume with fierce fights, intrigues and politics that for a reader who loves this kind of reading combined with a pinch of historicity, can be a fair and balanced reading even if I’m curious about the next volumes and to see what will happen.

P. J. Berman leaves us a story of strength and love for the people, for roots and for honor. A first volume that opens a passage towards a castle, between men who fight for power and truth and equality. Are you ready to arm yourself and go into battle to defend what you believe in? And you, which side will you take?

My vote for this book: Three stars and an half.

tre e mezzo

Thanks to the author for the free copy

Vuoi acquistare La vendetta della speranza / Vegeance of Hope e sostenere il Blog? Acquista da Qui: La vendetta della speranza / Vegeance of Hope o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere mi raccomando, io ci tengo e vi aspetto!

A presto,
Sara ©

RECENSIONE IN ANTEPRIMA // PREVIEW REVIEW #406 – NOWHERE ON EARTH DI NICK LAKE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi sono qui per portarvi una recensione di un libro che sta per uscire in lingua inglese e che non vedevo l’ora di leggere visto che il precedente libro dell’autore è stato molto apprezzato dalla sottoscritta. Ringrazio Netgalley per avermi permesso la lettura e vi lascerò qui una recensione in italiano e in inglese ovviamente. A voi:

Titolo: Nowhere on Earth9781984896445_0_0_0_75
Autore: Nick Lake
Data di uscita: 26 Maggio 2020
Lingua: Inglese
Pagine: 304
Link d’acquisto: https://amzn.to/3cAR9PB
Trama originale:  Sixteen-year-old Emily is on the run. Between her parents and the trouble she’s recently gotten into at school, she has more than enough reason to get away. But when she finds a little boy named Aidan wandering in the woods, she knows she needs to help him find his way home. But getting home is no easy matter, especially when Emily finds out that Aidan isn’t even from Earth. When their plane crashes into the side of a snowy mountain, it’s up to Emily to ensure Aidan and their pilot, Bob, make it off the mountain alive. Pursued by government forces who want to capture Aidan, the unlikely team of three trek across the freezing landscape, learning more about each other, and about life, than they ever thought possible.

Trama tradotta da me: La sedicenne Emily è in fuga. Tra i suoi genitori e il problema che ha recentemente incontrato a scuola, ha sufficienti ragioni per volersene andare. Ma quando trova un bambino di nome Aidan che vaga nei boschi, sa che deve aiutarlo a trovare la strada di casa. Ma tornare a casa non è facile, soprattutto quando Emily scopre che Aidan non è nemmeno dalla Terra. Quando il loro aereo si schianta sul fianco di una montagna innevata, spetta a Emily assicurarsi che Aidan e il loro pilota, Bob, riescano a scappare dalla montagna. Inseguiti dalle forze governative che vogliono catturare Aidan, la squadra improbabile di tre escursionisti attraverso il paesaggio gelido, imparando di più l’uno sull’altro e sulla vita, di quanto abbiano mai creduto possibile.

RECENSIONE

wreck airplaneLa storia ha inizio con uno schianto. Emily, clandestina su un aereo da trasporto merci non immagina che l’aereo stia precipitando e che assieme a lei rischi la vita anche Aidan, quello che lei sostiene sia suo fratellino. Entrambi ne escono indenni e con loro anche il pilota Bob, che si unirà loro in questa avventura. Schiantati nel parco nazionale in Alaska, nel freddo della neve e delle temperature glaciali, si trovano tutti e tre a dover fuggire da degli uomini che li stanno cercando, degli uomini in nero. Aidan non è un essere umano ma un alieno ed è finito sulla terra per sbaglio ed Emily cercherà di proteggerlo per permettergli di tornare a casa.

Riuscirà l’adolescente Emily, nell’intento? Cosa scopriranno lungo il percorso? Il pilota cercherà di aiutarli? Quale posto dovranno raggiungere per permettere ad Aidan di tornare a casa?

“We can’t walk it?” “No,” she said. Silence again. “So we’re lost?”“Not yet,” she said. “Not yet. I’m going to get you home, I promise.”

Trama curiosa che da subito attira il lettore anche se promette molto, mettendo parecchie carte in tavola che, nel corso della storia invece, deludono. Quindi devo ammettere di non essere rimasta particolarmente colpita dalla trama riletta dopo aver letto il libro.

La copertina è assolutamente rappresentativa della storia, sia per il fatto della luna che per la vista del cielo nel bel mezzo degli alberi. Nonostante ci siano diverse versioni della copertina, trovo che questa sia quella che lo rappresenti al meglio e che, personalmente, mi piace di più. Il titolo è particolare, come essere in nessun luogo e allo stesso tempo dappertutto. Sicuramente ben pensato visto che Aidan è sulla terra ma non fa parte di essa, quindi apprezzato.

Ambientato nel Wrangell-St.Elias National Park, in Alaska, la nostra giovane protagonista cerca di raggiungere Anchorage per aiutare Aidan, e l’epoca sembra essere abbastanza moderno, una storia sicuramente contemporanea anche se non è specificato un vero e proprio anno in cui essa è ambientata.

“They’ll come,” he said. He didn’t sound too convinced. Alaska was a big place. “They’ll see the smoke, don’t worry.” She squinted up. The mountain was wreathed in fog. “Hmm,” she said. But that was exactly what she was worrying about—that they might come. Some people wanted to be lost, and she was one of them.

snow-covered tree lot during daytimeI personaggi di questa storia non sono tantissimi e sono piuttosto delineati seppur non mi abbiano convinto a pieno nella loro interezza.

Aidan, nonostante sia il personaggio chiave di questa storia, non è ciò che ti aspetti e non riesce ad arrivare effettivamente al lettore se non per cosa dice Emily. Ma ciò che dice la ragazza sembra contrastare un po’ rispetto a come lui stesso si presenta e non sono riuscita a trovare una vera e propria connessione con questo personaggio ne con il legame che viene a crearsi fra i due se non verso il finale.

Emily è una ragazza fragile, che si attacca ad Aidan quasi fosse un’ancora di salvezza e crea un legame famigliare che a lei è sempre venuto a mancare. Ha la forza e la tenacia degli insegnamenti di suo padre ma cerca di farsi accettare sia dalla famiglia che dagli amici. A scuola succede qualcosa che continua a segnarla e a cui lei pensa spesso. Un personaggio emblematico che guiderà questa storia lungo il percorso innevato delle montagne dell’Alaska.

“What do you mean?” she said. “You saw me as a I really am,” he said. “When you found me. So you’re the one who will remember me. When I’m gone.” She looked down at him, her little brother, whom she’d only just met, who would soon be gone. “And I will remember you,” he said. Silence, for a long moment. Then, Emily went over to Aidan, and very deliberately took his hand. “Look at them,” said Emily’s mom. Her face window-rained by tears, tracking on her pale skin. “They’ve always been a pair.”

Il perno centrale di questa storia è Aidan. Essendo di una razza aliena e potendo fare determinate cose oltre ad avere delle caratteristiche è entrato nel cuore di Emily e allo stesso tempo lui si sente legato a lei come ad una vera e propria componente familiare.

person standing in front of trees covered by snowLo stile utilizzato è molto diverso rispetto all’approccio che ha avuto in Luna 2, il volume precedente, pubblicato in Italia per Mondadori, all’estero chiamato Satellite. La struttura narrativa per quel volume era con punteggiatura non lineare, senza maiuscole e con uno stile sicuramente singolare. In questo volume passiamo in terza persona con una struttura assolutamente lineare.

Per quanto riguarda la storia, posso dire che non mi ha entusiasmato molto come invece avevo sperato, soprattutto per dei fattori determinanti. 

Emily è un personaggio che non riesce ad arrivare completamente, proprio come accade per Aidan. Per quanto riguarda Bob, lasciamo proprio stare. Emily crea un legame particolare con Aidan ma allo stesso tempo finisce anche per esserne gelosa riguardo ai suoi genitori anche se non è suo fratello. In più, tutte le sue abilità che le vengono propinate sembrano quasi essere forzate e poco inerenti al volume. Il padre le ha insegnato tante cose ma sembrano essere state inserite soltanto per essere utilizzate in questo contesto.

Il fatto dei genitori di Emily. La loro presenza – oltre al fatto di essere completamente ingiustificata e completamente fuorviante – non viene neanche spiegata ma minimizzata con il semplice fatto “eravamo preoccupati”. Why? Questa cosa mi ha lasciato completamente stordita.

Il fatto che Aidan abbia dei strani persuasivi che non vengono spiegati del tutto – neanche da lui – ma che allo stesso tempo non servono a nulla se non a dare il messaggio e la morale finale. Perchè non creare più azione, più momenti di contatto con chi vuole esaminarlo e poterlo rendere in qualche modo operativo e -SOPRATTUTTO – UTILE?

L’azione sembra esserci solo al momento che l’aereo precipita e mantiene la suspance che possa accadere qualcosa da un momento all’altro cosa che si trova a deludere il lettore perchè l’azione è pressocché inesistente per il 60% del volume. Il bello comincia quando si raggiunge la svolta finale e tutto acquista un senso, persino il legame fra Aidan ed Emily che dapprima sembra quasi minimo. Nel finale tutto sembra essere incredibilmente migliore del resto ed è riuscito anche ad emozionarmi.

Per quanto riguarda la storia nel suo complesso è un Ni, infatti anche nella votazione finale mi mantengo su una sufficienza più scarsa che altro. Una fuga rocambolesca, lenta, con avvenimenti più strani che altro che, secondo il mio parere, l’autore non è riuscito a gestire come voleva.

“I have looked in their heads as I have looked in yours. And, Emily, here is the thing. It is funny to me that you have so many stories about us invading. About us taking over the world. As if war was a universal language, as if it was the thing that makes all creatures the same.”She nodded. She couldn’t speak. Her voice would crack. Her voice would break. Her voice would fall, like their plane, and be in pieces, all over the world. “It seems strange to me,”Aidan continued. “Because the most universal language is love, isn’t it? It’s the thing we all understand. I look into your parents’heads, and it’s all I see. All I see is love. All I see is love, for you.”

Una storia che suona quasi come un retelling o una specie di rivisitazione molto alla lontana del famoso ET, che non è riuscita a colpirmi come invece speravo e, come è stato per il suo libro precedente. Consiglio esclusivamente agli amanti del genere, non a chi cerca una storia ricca di azione ma qualcosa di incentrato più sui sentimenti e sulle emozioni oltre al fatto della creatura extraterrestre.

Nick Lake mantiene la strada delle stelle, passando dal Satellite alla Terra invertendo le parti con il volume precedente. Laddove in Satellite si voleva scendere sulla Terra ora dalla Terra si cerca di tornare nello spazio. Una storia particolare, un viaggio unico.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)

Ringrazio l’editore per avermi fornito la copia omaggio

RECENSIONE IN INGLESE

The story begins with a crash. Emily, clandestine on a freight plane, does not imagine that the plane is crashing and that with her, Aidan, who she claims to be her little brother, is also risking her life. Both come out unscathed and with them also the pilot Bob, who will join them in this adventure. Crashed in the national park in Alaska, in the cold of the snow and glacial temperatures, all three find themselves having to flee from men who are looking for them, men in black. Aidan is not a human being but an alien and ended up on earth by mistake and Emily will try to protect him to allow him to return home.

Will the teenager Emily be able to do it? What will they discover along the way? Will the pilot try to help them? What place will they have to reach to allow Aidan to go home?

Curious plot that immediately attracts the reader even if it promises a lot, putting several cards on the table that, throughout history, however, disappoint. So I have to admit that I wasn’t particularly impressed by the reread after reading the book.

The cover is absolutely representative of the story, both for the fact of the moon and for the view of the sky in the middle of the trees. Although there are several versions of the cover, I find that this is the one that best represents it and that, personally, I like best. The title is particular, like being nowhere and at the same time everywhere. Definitely well thought out since Aidan is on earth but not part of it, so appreciated.

Set in Wrangell-St. Elias National Park, Alaska, our young protagonist tries to reach Anchorage to help Aidan, and the era seems to be quite modern, a definitely contemporary story even if a real year is not specified.

The characters in this story are not many and are rather outlined although they have not fully convinced me in their entirety.

Despite being the key character in this story, Aidan is not what you expect and can’t actually get to the reader except for what Emily says. But what the girl says seems to contrast a little with respect to how he presents himself and I was unable to find a real connection with this character nor with the bond that is created between the two if not towards the end.

Emily is a fragile girl, who sticks to Aidan as if she were a lifeline and creates a family bond that has always failed her. He has the strength and tenacity of his father’s teachings but tries to make himself accepted by both family and friends. At school something happens that continues to mark her and that she often thinks about. An emblematic character who will guide this story along the snowy path of the Alaska mountains.

The central pivot of this story is Aidan. Being of an alien race and being able to do certain things as well as having characteristics, he entered Emily’s heart and at the same time he feels tied to her as a real family member.

The style used is very different from the approach he had in Luna 2, the previous volume, published in Italy for Mondadori, abroad called Satellite. The narrative structure for that volume was with nonlinear punctuation, without capital letters and with a definitely singular style. In this volume we pass in the third person with an absolutely linear structure.

As for the story, I can say that I was not as enthusiastic as I had hoped, especially for the determining factors. Emily is a character who can’t quite get there, just like Aidan does. As for Bob, let’s just leave it alone.

Emily creates a special bond with Aidan but at the same time also ends up being jealous of her about her parents even if she is not her brother. In addition, all her skills that are offered to her seem almost to be forced and not very inherent in volume. Her father taught her many things but they seem to have been inserted only to be used in this context.

The fact of Emily’s parents. Their presence – besides being completely unjustified and completely misleading – is not even explained but minimized with the simple fact “we were worried”. Why? This thing left me completely stunned.

The fact that Aidan has strange persuasives that are not fully explained – not even by him – but that at the same time are useless if not to give the message and the final moral. Why not create more action, more moments of contact with those who want to examine it and be able to make it in some way operational and – ESPECIALLY – USEFUL?

The action seems to be there only when the plane crashes and maintains the suspense that something may happen at any moment which is to disappoint the reader because the action is almost non-existent for 60% of the volume. The beauty begins when the final turning point is reached and everything acquires a meaning, even the bond between Aidan and Emily which at first seems almost minimal. In the end, everything seems to be incredibly better than the rest and also managed to excite me.

As for the story as a whole is a Ni, in fact even in the final vote I keep on a sufficiency scarcer than anything else. A daring escape, slow, with stranger events than anything else that, in my opinion, the author was unable to manage as he wanted.

A story that sounds almost like a retelling or a kind of reinterpretation very far from the famous ET, which has failed to hit me as I hoped and, as it was for his previous book. I recommend only to lovers of the genre, not to those looking for an action-packed story but something more focused on feelings and emotions in addition to the fact of the extraterrestrial creature.

Nick Lake keeps the way of the stars, going from the Satellite to the Earth by reversing the parts with the previous volume. Where in Satellite one wanted to go down to Earth now from Earth one tries to return to space. A particular story, a unique journey.

My vote for this book is: 3 stars.


Vuoi acquistare Nowhere on Earth e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Nowhere On Earth o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere bei lettori se può piacervi e se lo leggerete. Mi piacerebbe avere vostre opinioni.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE // REVIEW #328 – DEMONS OF TIME DI VARUN SAYAL.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Ecco qui una nuova recensione per voi. E’ un po’ che avrei dovuto parlarvi di questo libro e spero che abbiate clemenza con me ma davvero sono piena di letture e non so a chi dare i resti. Finalmente, riesco a parlarvene e questo libro, in inglese ovviamente, spero possa piacervi e che possiate dargli una possibilità. Ringrazio l’autore per avermi permesso la lettura. Ecco qui che ve ne parlo:

51fasoskmyl

Titolo: Demons of Time: Race to the 7th Sunset
Autore: Varun Sayal
Uscita: 2019
Editore: Kindle Direct Publishing
Pagine: 198
Genere: Sci Fi
Data di uscita: 15 Aprile
Link d’acquisto: https://amzn.to/34i07gH
TRAMA: The demon who tormented him has escaped to the future. He has only seven days and a single chance to exact his vengeance. Time Travel meets Demonic Possession in this mythology inspired sci-fi thriller. 3077 BC. Ancient India. As a young child, Tej saw his mother endure brutal torture by Kumbh, a nefarious time-demon, until she was rescued by Rigu, a well-known sage. Twenty years later, Tej’s scars have healed, but the fire of revenge burns inside him, unabated. When Rigu reveals that Kumbh has escaped from his time-prison and plans to decimate human life on a global scale, Tej knows that he needs to act. To stop Kumbh, Tej must travel five thousand years into the future to the year 2024 AD and re-capture the demon. He races against time as he has only seven days, after which Kumbh will become invincible. The clock is ticking.

Trama tradotta da me: Il demone che lo ha tormentato è fuggito nel futuro. Ha solo sette giorni e un’unica possibilità per esigere la sua vendetta. Time Travel incontra Demonic Possession in questo thriller fantascientifico ispirato alla mitologia. 3077 a.C. India antica Da piccolo, Tej ha visto sua madre subire brutali torture da parte di Kumbh, un nefasto demone temporale, fino a quando non fu salvata da Rigu, un noto saggio. Venti anni dopo, le cicatrici di Tej sono guarite, ma il fuoco della vendetta brucia dentro di lui, senza sosta. Quando Rigu rivela che Kumbh è fuggito dalla sua prigione temporale e ha in programma di decimare la vita umana su scala globale, Tej sa che deve agire. Per fermare Kumbh, Tej deve viaggiare per cinquemila anni nel futuro fino al 2024 d.C. e catturare nuovamente il demone. Corre contro il tempo poiché ha solo sette giorni, dopo i quali Kumbh diventerà invincibile. L’orologio sta ticchettando.

RECENSIONE

silhouette photo of person standingLa storia ha inizio nel 3077 BC. Dhara e suo figlio Tej stanno scappando da Kumbh e Vetri, due demoni temporali. I due sono pericolosi e vogliono uccidere il bambino ma Dhara non è disposta a concederglielo. A salvare la donna sarà Rigu, un saggio che cattura i due demoni temporali intrappolandoli per sempre. Venti anni dopo, però, Kumbh riesce a fuggire dalla prigione temporale in cui era stato rinchiuso e Rigu lascia a Tej la possibilità di una vendetta, la possibilità di catturarlo, visto che si scoprirà di essere anche lui molto potente. Ha sette giorni per riuscire nell’impresa.

Cosa scoprirà in questi giorni Tej? Quante cose dovrà affrontare prima di partire e viaggiare nel tempo alla ricerca del nemico? Riuscirà nell’intento, catturando finalmente il demone Kumbh? 

Dhara finally wore a bleak smile on her face. For a moment, she wanted to believe that everything would be all right. Deep in her heart, she was skeptical—there was no way this was all over. She wiped her tears, touched the feet of Rigu to take his blessings. “I am sorry, Gurudev, I didn’t even introduce myself. My name is Dhara. And my son’s name is …” “I know. His name is Tejaswi. And you call him Tej.”

La trama è ben scritta e sicuramente incuriosisce. A primo acchito sicuramente la cosa che colpisce di più è il semplice fatto di questi esseri che viaggiano nel tempo e che possono modellarlo come vogliono.

La copertina è davvero interessante, oltre che particolare. Sicuramente riesce a rendere bene il protagonista principale di questa storia e tutto ciò che gli sta intorno i viaggi nel tempo con il fatto che il personaggio sembra uscire da una strana coltre e gli occhi misteriosi, sullo sfondo, di chi è dietro a tutto questo. Sicuramente una copertina particolare per questo romanzo, in parte molto rappresentativa. Il titolo è ciò che racchiude la storia stessa. Demons of Time, ovvero i demoni del tempo sono un po’ l’emblema di questa storia fantascientifica e fantastica. Infatti è proprio coloro che vengono cercati ma anche il protagonista principale di questa storia.

L’ambientazione è del tutto fantascientifica, il nostro mondo in un periodo decisamente post-apocalittico in cui ci sono esseri che sanno viaggiare nel tempo e demoni del tempo. L’epoca in cui si aggira questa storia parte dal 3077 BC ma si espande in più epoche, in base a dove viaggerà il giovane protagonista di questa storia.

“So, like any other power, or any other weapon time-travel can be used for the betterment of mankind or for the destruction of it. A sword which kills can also be used to protect. There have been time travelers who have been messiahs, rabbis, philanthropists, leaders, and kings—people who did so much good again and again through their re-incarnations. They never went into the past with the aim of gaining power. Rather, they used the wisdom gained from previous births to spread positivity throughout the world.”

I personaggi di questa storia non sono poi così tanti. Il principale di questa storia è sostanzialmente uno solo, il protagonista assoluto, ovvero Tej. Nonostante faccia il suo corso e abbia il suo ruolo anche il saggio Rigu, non spicca tanto come invece fa il protagonista principale che si rivela mano a mano che si prosegue nel corso della lettura.

Tej è un personaggio piuttosto enigmatico e si presenta al lettore principalmente da adulto. Avremo modo di vederlo da bambino solo agli inizi e poi, una volta cresciuto e integrato nel villaggio, imparerà i segreti del viaggio nel tempo seguendo il saggio Rigu. E’ sveglio, forte, perspicace e intelligente. Oltre il fatto che è determinato a far pagare per tutto ciò che ha subito lui e sua madre quando era bambino.

The meeting with Rudrakshini started playing in front of his eyes. A few days ago, he was just a common man. He was a villager who sat in his bamboo-hut, teaching his friend Manu Kumar how to tie a string to a bow. Yet today, he was sitting in the distant future, undertaking a pursuit he couldn’t have fathomed even in his distant dreams. He felt too far from what he used to be. “Sir.” Kevin had returned to him.

black and gold roman numeral analog clockIl perno centrale di questa storia è la cattura di Kumbh. Nonostante sia stato imprigionato per anni in una prigione temporale è riuscito a fuggire e quindi toccherà a Tej occuparsi della questione in sospeso.

Lo stile utilizzato a livello lessicale è molto semplice, quindi la storia su questo punto è abbastanza fluida.

L’unico problema si svolge a livello descrittivo. La storia è talmente tanto descrittiva e dettagliata in alcune cose che finisce per diventare ridondante e pesante. Infatti ho fatto davvero fatica ad andare avanti dopo l’inizio. Tutto ciò che succede a Tej è la parte interessante, i viaggi nel tempo e quant’altro ma quando ci si incappa nelle descrizione delle cose, di Rigu che spiega un sacco di dettagli su dettagli, su dettagli, su dettagli, la cosa comincia a diventare leggermente ripetitiva. Questo non toglie assolutamente il fatto che la storia sia ben scritta e assolutamente ben pensata. Infatti tutti questi dettagli stancano ma allo stesso tempo ci rendono chiaro cosa ha voluto creare l’autore con questa storia. L’azione all’interno del libro si sedimenta all’interno delle descrizioni e, nonostante sia abbastanza presente, viene un po’ uccisa dalla pesantezza che a volte ha tutto il resto.

Nonostante questo fatto e che il libro sia stato molto dettagliato e descrittivo è stata sicuramente una lettura particolare, sia per la tematica interessante che ha sviluppato l’autore sia per le ambientazioni e i luoghi magici che riesce a creare e a rendere così reali. Sicuramente è una storia completamente originale e unica nel suo genere. Come non posso dire che sia scritta male, anzi. L’autore è davvero molto bravo a scrivere questo genere, sembra davvero appartenergli.

“Hope you’ve tied together the time-visions of the apocalypse from all your time readers. If so, I’d like to review them.” “Yes, Gurudev.” “And do you see a change in the visions?” “There are many futures happening, Gurudev, so there are changes.”

Il libro è stata una lettura in assoluto originale e ben descritta. Non è riuscita a coinvolgermi come doveva però è ben scritta e per gli amanti del genere fantascientifico è assolutamente indicata.

Varun Sayal è sicuramente uno scrittore da tenere in considerazione per i mondi fantastici che riesce a creare con tanta cura e dedizione. 

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)

Si ringrazia l’autore per la copia omaggio

ENGLISH REVIEW

The story begins in 3077 BC. Dhara and his son Tej are fleeing Kumbh and Vetri, two demons of time. The two are dangerous and want to kill the child but Dhara is not willing to give it to her. To save the woman will be Rigu, an essay that captures the two demons trapping them forever. Twenty years later, however, Kumbh manages to escape from the temporal prison in which he was imprisoned and Rigu leaves to Tej the possibility of a revenge, the possibility of capturing him, seeing that he will be discovered to be also very powerful. He has seven days to succeed in the enterprise.

What will Tej discover in these days? How many things will you have to face before you leave and travel in time in search of the enemy? Will he succeed, finally capturing the demon Kumbh?

The plot is well written and certainly intrigues. The first thing that surely strikes you most is the simple fact of these men who control time and who can shape it as they wish.

The cover is really interesting, as well as particular. Surely he manages to make good the main protagonist of this story and all that is around time travel with the fact that the character seems to come out of a strange blanket and the mysterious eyes, in the background, of who is behind all this. Certainly a special cover for this novel, in part very representative. The title is what encloses the story itself. Demons of Time, or the demons of time are a bit the emblem of this fantastic science fiction story. In fact it is precisely those who are sought but also the main protagonist of this story.

The setting is completely science fiction, our world in a decidedly post-apocalyptic period in which there are those who want to travel in time and time demons. The era in which this history is wandering starts from 3077 BC but expands in more eras, according to a dove the young protagonist of this story will travel.

Tej is a rather enigmatic character and presents himself to the reader mainly as an adult. We will see it as a child only at the beginning and then, once grown and integrated in the village, will learn the secrets of time travel following the essay Rigu. He is awake, strong, insightful and intelligent. Besides the fact that he is determined to charge for everything he and his mother suffered when he was a child.

The central pivot of this story is the capture of Kumbh. Despite having been imprisoned for years in a temporal prison he managed to escape and therefore it will be up to Tej to deal with the pending issue.

The book was an absolutely original and well described reading.It failed to involve me as it should, but it is well written and for science fiction lovers it is absolutely indicated.

Varun Sayal is certainly a writer to take into consideration for the fantastic worlds he manages to create with so much care and dedication.

My vote for this book is: 3 stars


Vuoi acquistare Demons of time e sostenere il Blog? Acquista da Qui: <a target=”_blank” href=”https://www.amazon.it/gp/product/9353518938/ref=as_li_tl?ie=UTF8&camp=3414&creative=21718&creativeASIN=9353518938&linkCode=as2&tag=milionidipart-21&linkId=da3d4608e8faa2a25121620c7240f54b”>Demons of Time: Race to the Seventh Sunset [Lingua Inglese]</a><img src=”//ir-it.amazon-adsystem.com/e/ir?t=milionidipart-21&l=am2&o=29&a=9353518938″ width=”1″ height=”1″ border=”0″ alt=”” style=”border:none !important; margin:0px !important;” /> o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Che ve ne pare? Siete curiosi? Vi piace? Fatemi sapere, mi raccomando! 

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #318 – SHAME IS AN OCEAN I SWIN ACROSS DI MARY LAMBERT.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giorno, altra recensione per voi che spero possiate apprezzare. Stavolta, il libro che vi porto, è in inglese ed è talmente piccolino che spero lo prendiate in considerazione se amate il genere. E’ davvero una piccola perla da conservare sempre sul comodino. Ecco che ve ne parlo subito:

71qgu0nvfglTitolo: Shame Is an Ocean I Swim Across
Autore: Mary Lambert
Data di pubblicazione: October 23, 2018
Genres: Gay & Lesbian, Mental Health, Nonfiction, Poetry
Pagine: 176
Lingua: Inglese
Link d’acquisto: Shame in an Ocean I swim Across

Trama originale: Beautiful and brutally honest, Mary Lambert’s poetry is a beacon to anyone who’s ever been knocked down — and picked themselves up again. In verse that deals with sexual assault, mental illness and body acceptance, Lambert emerges as an important new voice in poetry, providing strength and resilience even in the darkest of times.

Trama tradotta da me: Bella e brutalmente onesta, la poesia di Mary Lambert è un faro per chiunque sia mai stato abbattuto — e si è ripreso. In un versetto che tratta di aggressioni sessuali, malattie mentali e accettazione del corpo, Lambert emerge come un’importante nuova voce nella poesia, dando forza e resilienza anche nei tempi più bui.

RECENSIONE

grayscale photo of person's lipsLa raccolta di poesie di Mary Lambert è un tripudio di emozioni sconvolgenti, diviso in cinque sezioni che coinvolgeranno e sconvolgeranno il lettore parola dopo parola, riga dopo riga.

Una raccolta di poesie brutale, diretta che tratta argomenti che l’hanno colpita, ferita e coinvolta in prima persona, Mary esplora il suo mondo e ci parla di stupro, di malattie mentali, di accettazione di se stessi e dell’amore. Una raccolta di versi e poemi che vi trascineranno in un vortice triste ma che dona forza e speranza per il futuro.

When I met you
I planted my heart into heavy
earth. I was scared,
But you smiled back.
Thank God I was not born a bird.

La trama è semplice ed espone ciò che effettivamente è questa raccolta di poesie, di versi semplici ma allo stesso tempo forti. Incuriosisce molto, un bel lavoro.

La copertina è una delle più belle in assoluto che abbia mai visto. Cioè, ce ne sono di copertine belle ma questa è davvero incredibile e, tra l’altro, rappresenta a pieno regime la bellezza di quest’opera e rappresenta l’autrice e i suoi sentimenti in tutta la sua interezza. Non poteva esserci rappresentazione più bella e delicata di questa per la raccolta di poesie di Mary Lambert.

Il titolo di questo testo riprende il testo di una poesia che è all’interno della raccolta. La traduzione italiana del titolo sarebbe “La vergogna è l’oceano in cui nuoto” ed io penso che, invece, l’autrice non abbia nulla di cui vergognarsi, anzi, forse dovrebbero farlo le persone che ha incontrato nel corso della sua vita. Un titolo forte, prepotente e importante che evidenzia la fragilità dell’autrice.

shallow focus photography of woman's eyes

I choose you
You said to me, crying last night
I chose you back.

Il personaggio e fulcro principale di questa raccolta è proprio Mary, l’autrice stessa che mette a nudo tutto ciò che ha passato, le sue fragilità e di tutto ciò che ha taciuto dentro per anni e per il quale era arrivato il momento di esternarlo.

Per chi non conoscesse Mary Lambert, è divenuta famosa come cantante per via della canzone Same Love assieme a Macklemore, che vi invito ad andare ad ascoltare. Personalmente non conoscevo la sua storia ma sono andata ad informarmi per cercare di saperne di più mentre leggevo il suo volume.

Mary è stata molestata da suo padre ed ha vissuto esperienze terrificanti. Questo ha scatenato nella sua vita una serie di cose che l’hanno provata sempre di più e l’hanno portata ad essere bipolare convulsiva. Mary è una persona rinchiusa in una piccola bolla e in questo libro ci trascina al centro del suo dolore fisico e mentale. Ci trasporta all’interno di tutto ciò che Mary ha subito e quanto tante cose l’abbiano cambiata, in un modo o in un altro.

I say no one knows how many mountain there are

in the world, do they? She says, I’m glad you’re here.

bokeh photography of woman holding paper lanternLo stile utilizzato dall’autrice è piuttosto semplice anche per chi è alle prime armi con l’inglese. Oltretutto è molto piccolo il volume, quindi si legge in veramente poco tempo.

Le poesie sono divise in cinque sezioni che spaziano su diversi argomenti. Si parlerà delle molestie che Mary ha subito da parte si suo padre, del suo bipolarismo e di tanto altro. Non voglio essere ripetitiva su questo ne spoilerarvi la raccolta, vi basterà leggere i piccoli pezzi che vi ho lasciato qui nella recensione per comprendere la tristezza e la dolcezza che fanno della fragilità di Mary, il suo punto di forza.

Nella scrittura Mary Lambert sembra ritrovare se stessa e ci lascia una serie di ricordi, di persone che ha incontrato, di tante piccole cose che l’hanno aiutata a crescere e cambiare nel corso degli anni. Non tutte le poesie sono riuscite a colpirmi ma  mentre si legge non si riesce a non essere tristi, giù di morale e pensare a quanto Mary abbia subito. Una raccolta straziante ma bella, che di sicuro vi consiglio. 

I cry because  i am so well,
because i live so well
and how could one person
possibly be so fortunate
to live with all of this light

Il libro è una raccolta davvero da non perdere che mi sento di consigliare agli amanti delle poesie ma anche a chi vuole approcciare sia a questo genere, sia all’inglese essendo molto semplice nella comprensione del testo. Un piccolo diamantino che brilla, non perdetelo.

Mary Lambert scrive una raccolta che parla di sé, delle ferite aperte e del male che le è stato inflitto. Parla della sofferenza ma anche dell’amore, del dolore che esso provoca e dei benefici che riesce a trasmettere. Una raccolta che può solo che emozionare.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Shame the ocean I swim Across sostenere il Blog? Acquista da Qui: Shame Is an Ocean I Swim Across o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere se darete una possibilità a questo libro, io spero di si!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE IN ANTEPRIMA // PREVIEW REVIEW #266 – WAVES DI INGRID CHABBERT.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una novità in uscita all’estero, una completa novità che ho letto grazie a Netgalley e grazie all’editore che ringrazio per la possibilità che mi ha dato. E’ stata una bella storia e di sicuro merita di essere letta. Ecco qui che ve ne parlo:

waves-9781684153466_lgTitolo: Waves
Autore: Ingrid Chabbert

Consiglio assolutamente questa delicata Graphic Novel. Inutile dirvi che mi sono innamorata di questi disegni, di questa storia e di queste protagoniste. E’ una storia toccante, difficile che tocca molte persone nel mondo e che molti si trovano ad affrontare. Una storia basata sull’esperienza dell’autrice (come è scritto all’interno del libro) dura ma resa incredibile dalla sua penna e dai colori.

Ingrid Chabbert mi è sicuramente entrata nel cuore dopo questa storia. Anche se breve, è una storia dolce, piena di sofferenza e dolore ma anche di speranza e di amore. Da leggere.

RECENSIONE IN INGLESE / ENGLISH REVIEW:

*I received this book thanks to Netgalley and the publisher in exchange of honest reivew*

The story begins on an ordinary day. Two women who love each other receive a great news, they are about to finally have a baby. The news is really incredible for both of them and they start making plans for their child. Suddenly, however, the pain hits them and everything puts a strain on their relationship and all that goes with it. The long journey on the boat in the middle of the sea of ​​the protagonist’s dreams shows us a unique and particular, almost predictive whole.

What will happen to the two young lovers? Will they manage their lives and their relationship? What will they decide together?

The plot is well structured: it leaves us with a concise summary and a complete picture of what lies ahead and what we will find. 

The cover is wonderful in every single aspect. Representative of the story since the dreams of our protagonist are on this boat in the middle of the sea. For the cover you could not choose a better scene, in my humble opinion. The title of the story is deep and put it this way, without any explanation it may seem difficult to understand but I can assure you that it is much more intense than it is presented. The waves that move events, which move life and that can bring us afloat like sinking. It’s a good title for this story.

The setting is apparently unknown, in this story we will not be given many details about it but the tables are really beautiful. The era is certainly modern, a truly current story.

The characters in this story are the two leading women. The main protagonist, however, is the young woman who is carrying the baby. She is the one who bears both the weight of pregnancy and that of loss. He is a very closed character but from which a rainbow of unexpected emotions transpires that the reader seems to discover with her.

The dreams of the protagonist on the boat blend with reality and allow us to see it under to different aspects. The oneiric that seeems to make premonitions in what happens in reality and the reality with which the protagonist collides. In both cases the author exploits well

The central point of this story is precisely the loss. Loss becomes the central pillar of this story and you experience conflicting emotions, you face difficult situations and you will be completely addicted to it. The protagonists will know how to conquer you and you will share with them an important part of their life, which although sad and difficult to deal with, is very well made in every facet.

The graphics used are really spectacular. The drawings are crazy and I think the highlight is the moments on the boat. Those moments summarize the feelings of the protagonist and come as a slap in the face. You do not need big words, just look at it and everything strikes us in full in its disarming beauty.

Beyond the tables that are really beautiful, everything is divided into various shades of color according to the suffering. In fact, when the drama that strikes the two protagonists of this story happens, the story goes black and white. As the young woman picks up her life and tries to move forward with her life, she recreates something colorful in the story, until everything starts to be colored. This has given greater emphasis to the feelings and phases that affect the human being in times of suffering. There is the black period, in which we hit something negative and then we begin to rise again, more and more.

The only thing for which I’m sorry is the brevity of the work. It is summarized in the feelings and is unique as well as original but the simple fact of not having given a name to the two protagonists or the fact that you can not understand many things about them beyond the single fact that happens. It would have been very nice to know something more but I think it is very beautiful and complete even in its simplicity and in its brevity.

The story is however original and tells a small piece of life that can happen to anyone. A life story that with its colors, with its drawings and its minutiae, affects much more than anything else. A really well done job.

I absolutely recommend this delicate Graphic Novel. Needless to say that I fell in love with these drawings, this story and these protagonists. It is a touching, difficult story that touches many people in the world and that many are facing. A story based on the experience of the author (as written inside the book) lasts but made incredible by his pen and colors.

Ingrid Chabbert definitely entered my heart after this story. Although short, it is a sweet story, full of suffering and pain but also of hope and love. To read.

My vote for this book: 5 stars.

 

RECENSIONE // REVIEW #254 – ECHOES DI ALICE REEDS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccomi qui con una nuova recensione. Finalmente sono riuscita a finire questo benedetto libro. Ci ho messo un bel po’ visto che non ha ispirato particolarmente la mia curiosità nel corso della lettura ma ve ne parlerò strada facendo. ATTENZIONE: Il libro è in inglese! Ecco qui la recensione in italiano, in fondo troverete quella inglese:

36065377

Titolo: Echoes
Autore: Alice Reeds
Data di uscita: 7 Agosto 2018
Editore: Entangled Teen
Lingua: Inglese
Pagine: 373
Link d’acquisto: https://amzn.to/2DnZQgQ
TramaThey wake on a deserted island. Fiona and Miles, high school enemies now stranded together. No memory of how they got there. No plan to follow, no hope to hold on to. Each step forward reveals the mystery behind the forces that brought them here. And soon, the most chilling discovery: something else is on the island with them. Something that won’t let them leave alive.

RECENSIONE

Mountain With WaterfallLa storia ha inizio su un isola. Un aereo è appena caduto e Fiona si sveglia fra le macerie. Si sente disorientata e nel caos che n consegue cerca Miles, l’unica persona che lei sa essere lì con lui. Entrambi sono sconvolti e non riescono a credere che l’aereo su cui viaggiavano sia caduto. Entrambi incolumi dall’accaduto si ritrovano ad esplorare l’isola circostante per sopravvivere e i ricordi di Berlino, in cui erano stati prima di partire con quell’aereo. Tutto è strano, l’aereo sembra non essere mai partito, una bestia feroce è nella giungla all’interno dell’isola e dei cadaveri sono all’interno di una grotta. Tutto fa pensare al peggio fino a che Fiona e Miles, che nella loro scuola si odiavano, cominciano a collaborare. Fanno delle scoperte che li lasceranno sconvolti e i ricordi di Berlino saranno sempre più vividi che mai. 

Cos’è successo ai due a Berlino? E cosa succederà sull’isola? Riusciranno a tornare a casa e ad uscirne sani e salvi?

Trust no one. I stood there with my phone glued to my ear, my body frozen. I’d heard of red flags, but this was insane. As far as I knew, Joe didn’t even have a cell phone. And while I didn’t want to give too much credibility to a guy who took seriously whatever conspiracy theories were in the latest Dan Brown book, I couldn’t just ignore his warning.

La trama è particolarmente curiosa. Fin dal primo istante in cui ho notato questo libro ne sono rimasta colpita e non vedevo l’ora di leggerlo. Aleggia un alone di mistero ed è stato proprio questo ad attrarmi se devo dire la verità. Il fatto che tutto fosse così enigmatico e misterioso mi ha stregata, peccato che non ha rispecchiato per niente le mie aspettative.

La copertina è sicuramente interessante. L’idea dell’isola c’è anche se non la trovo particolarmente coinvolgente in fatto di interesse visivo. Messa così com’è non è che mi cattura particolarmente ma il discorso è sicuramente soggettivo. Voi cosa ne pensate? Con il titolo, purtroppo non è stato fatto un lavoro particolarmente intelligente. Ok… so che a questo punto voi vi starete domandando che ci sta di male nel titolo. Inizialmente neanche io ci ho trovato nulla di male. Ma ho cominciato ad avere il sospetto che il titolo fosse quasi uno spoiler gratuito di parte della storia non appena dice che il cognome di Miles è Echo. Curioso non è vero? Pensate a me, bravo cane da tartufo per queste cose, con l’evidenza che fin dall’inizio Miles o chi per lui potesse entrarci qualcosa? Non so se sia idea dell’autrice o della casa editrice ma hanno sicuramente sbagliato sotto questo aspetto. 

L’ambientazione varia a seconda di dove troveremo i personaggi. Nel momento presente sono su un isola deserta inizialmente non identificata e si passa a repentini cambi in cui da un capitolo all’altro si sbalza dall’isola a Berlino, poco prima che l’aereo cadesse in cui i due ragazzi sono stati chiamati da una società, Briola, per un interessante progetto. Lepoca è moderna ed ambientata ai giorni nostri.

“Miles, stop joking and think for a second. If that thing comes back for us, we need to be ready to run. And I’m not leaving you again—” The beast roared again in the distance. Except the sound wasn’t as loud anymore. Definitely much farther away. Had it changed direction? Lost interest in us? We stood perfectly still, listening , waiting. Afraid to move. Part of me expected the beast to just burst out of the jungle right in front of us, all teeth and claws— did it even have any? Thinking back… I didn’t know, didn’t want to know. But nothing happened. The only things I heard were my labored breathing and the ocean.

Germany Flag in Front of BuildingI personaggi di questa storia sono veramente pochissimi. Ovvero troveremo soltanto Miles e Fiona su cui poter fare un raffronto anche perchè sono gli unici che incontreremo in quasi tutto il libro. Il resto sono personaggi di contorno e ci sarà qualcosina di rilevante soltanto nel finale. Tra i due non saprei dirvi chi ho preferito perchè entrambi non sono stati particolarmente interessanti nel corso della lettura. Miles è prevedibile e scontato, Fiona è sagace ed intelligente ma sembra non avere una connotazione precisa. Sembra quasi che l’autrice non sapesse come gestirla.

Fiona è una campionessa di Kick Boxing dai capelli blu, non ha una famiglia particolarmente benestante ma non se la passa neanche male. Suo padre l’ha abituata ai combattimenti e al dolore quindi sa cavarsela in situazioni difficili. E’ perspicace, intuitiva ed anche molto pratica anche se perennemente confusa sia nei confronti di Miles che verso se stessa. Vi spiegherò tutto più avanti viso che il discorso è molto più ampio di quello che sembra.

Miles è il classico bellimbusto ricco, pieno di se che sa solo frignare e prendersi gioco degli altri. Almeno da come viene descritto da Fiona nelle prime pagine del libro. I due infatti non hanno un trascorso felice ed entrambi nella stessa classe non si parlano mai. Miles vive con suo padre e con i suo soldi sa che può qualsiasi cosa e sa che a suo padre non interessa. E’ un tipo che si svelerà mano a mano nel corso della lettura e sarà lontano da come Fiona l’ha sempre visto. Un personaggio scontato e prevedibile sotto tutti gli aspetti.

“We are completely fucked ,” I said, nothing more than a whisper. “No one will help us; no one can get us back home.”“Don’t worry,” he said, his voice velvet. “We’ll find a way to get home, I promise.” For once, he didn’t sound cold or amused, flirty, or angry, just genuine. He sounded like someone I could like if things had been different. Sure, he looked good as hell, he was smart and more cultured than I’d thought, spoke German to a degree, which had been a huge perk so far, and now he was trying to console me. But really, that didn’t change anything, did it? That didn’t change what he’d done in the past. I pulled myself together. I remembered who he was and why we disliked each other in the first place, that moment during my first week at our school that started it all.

Black and White Palm TreeIl perno centrale della storia risiede proprio nell’isola. Come mai sono precipitati ma l’aereo dalla scatola al suo interno sembra non essere mai partito? Come mai i due a Berlino non trovano la società Briola con cui avevano un appuntamento. Per quale motivo ci sono dei cadaveri sull’isola? Un mistero grande avvolge l’isola e sta ai ragazzi cercare di risolverlo.

Lo stile dell’autrice è particolarmente semplice e veloce da leggere se non fosse che la storia rallenta un po’ tutto e invece di metterci poco il libro sembra durare un’eternità.

Partiamo dall’inizio con le cose che in questo libro hanno dell’incredibile, in senso negativo. Ovvero praticamente tutte. 

Il titolo e ve l’ho detto poco fa. La cosa ha del paradossale perchè andando avanti nella storia in cui sono stata costantemente sul piede di guerra nei confronti di Miles, il discorso cambia. Cambia perchè Miles rivela qualcosa a Fiona che non ha mai detto a nessun altro prima d’ora e allora capisco a cosa si riferisce il titolo e dove la storia andrà a parare. E la cosa più bella? Che ci ho preso in pieno! Grazie per il titolo gente, davvero grazie mille! Un lettore attento capisce dopo due secondi e a fare due più due non ci vuole molto.

La storia ha inizio sull’isola e anche qui la cosa puzza. I due sono caduti da un aereo ma non si sono fatti nulla. Paradossalmente si sono fatti più male in ciò che racconta Fiona di quanto è accaduto a Berlino. Ok che poi verremo a sapere determinate cose sull’aereo e tutto il resto ma doveva essere un po’ realistico anche per i due protagonisti. Possibile che i due siano così stupidi da pensare che siano praticamente oltre che miracolati anche illesi? Ridicolo, non trovate?

Il realismo sull’isola. Miles e Fiona non sono stupidi, questo mi sembra chiaro ma sembravano troppo pronti per una cosa del genere. Il fuoco, l’acqua, la pesca e anche la ricerca del cibo è sembrato TROPPO facile. A questo punto credo che io debba riconsiderare il caro e vecchio Robinson Crusoe (che mi aveva a suo tempo rotto le palle su quell’isola con le sue minuziose descrizioni) ma che è sicuramente REALISTICO. Cioè, non mi è sembrato chiedere troppo ma è così. Se deciderete di leggere questo libro – che sicuramente io vi sconsiglio – ve ne accorgerete con i vostri occhi.

La cosa peggiore di tutte è la confusione. Sappiamo che i due sono andati a Berlino per andare da questa società chiamata Briola. Sappiamo poco e niente di questa società perchè i due ne parlano vagamente e sembrano sapere a malapena perchè stanno andando lì. I due finiscono sull’isola e non sappiamo ne come ci sono finiti (ok l’aereo ma nel finale non c’è neanche un briciolo di spiegazione su come siano arrivati lì e in che modo) ne tutto il resto relativo al fantomatico paracadutista che poi troverete andando avanti. Avrei preferito ci fosse un capitolo di una persona esterna ai protagonisti che spiegasse tutto ciò che c’era dietro. Non che restasse tutto così TREMENDAMENTE CONFUSO. La Briola non ha ne capo ne coda e tutta la storia di Joe ha veramente poco senso per come è stata piazzata. Sarebbe stato più intelligente introdurlo in un altro modo.

La storia d’amore evitabile in tutto e per tutto. Non c’era bisogno di aggiungere carne al fuoco. Dopo tutto il caos che l’autrice ha creato sarebbe stato intelligente cercare di mantenere i due protagonisti amici, con collaborazione intelligente e produttiva. Non con “sbaciucchiamenti” che non servono a nessuno.

L’unica cosa che tiene in piedi tutto è la curiosità di sapere se i due torneranno mai a casa. Ho trovato positivo solo il fatto del finale che si diversifica dai classici finali di genere (anche qui comunque è stato prevedibile ad un occhio attento).

A smile spread across Miles’s face, one that told me he was more than ready to turn things around, to make them see that we weren’t just pawns in their game, whatever game it was, and whichever rules applied. “What are you thinking?” His smile grew wider. “I think I’m tired of running. Let’s make a plan.”

Il libro è stato davvero deludente. Non c’è curiosità, pathos o emozione in questa storia. Mi ritrovo a dare due stelle anche se avrei voluto dare meno ma non posso perchè non è grave grammaticalmente parlando o cose di questo genere. Però a livello di storia, Echoes, non ha ne capo ne coda.

Alice Reeds sembra brancolare nel buio molto più dei suoi due protagonisti. Alla fine del libro sarete ancor più confusi di quando lo avete cominciato. Ancora adesso non riesco a capire dove voleva andare a parare, chi sono tutti e perchè è stato fatto ciò che succede all’interno di questo libro. Un mistero dopo l’altro che resteranno inspiegabilmente irrisolti.

Il mio voto per questo libro è di: 2 balene.

Senza titolo-4

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Recensione in inglese / English Review:

The story begins on an island. An airplane has just fallen and Fiona wakes up in the rubble. She feels bewildered and in the chaos that follows she seeks out Miles, the only person she can be there with him. They are upset and can not believe that the plane they were traveling on has fallen. Both unscathed by the incident will be found for the surrounding island to survive and the memories of Berlin, in which they had been before leaving with that plane. Everything is strange, the plane seems never to have left, a ferocious beast is in the jungle inside the island and the corpses are inside a cave. Fiona and Miles, who hated each other in their school, start a collaboration. They make discoveries that will leave them shocked and memories of Berlin will always be more vivid than ever.

What happened to the two in Berlin? And what will happen on the island? Will they be able to go home and get out safely?

The plot is particularly curious. From the first moment I considered this book I was impressed and could not wait to read. Only one mystery is alive and this is what attracted me if I have to tell the truth. The fact that everything was so enigmatic and mysterious bewitched me, too bad that it did not reflect my expectations at all.

The cover is certainly interesting. The idea of ​​the island is even if I do not find it particularly involving in terms of visual interest. Mass as it is is never so important. What do you think about it? With the title, unfortunately, no particularly intelligent work has been done. Ok … so that at this point you’re wondering what’s wrong with the title. Initially I also did not find anything wrong. My role is almost a free spoiler of part of the story as soon as it is said that Miles is Echo. Curious is not it? Think of me, good truffle dog for these things, with the evidence I do not know if it is the idea of ​​the author or the publishing house but they certainly made a mistake in this respect.

The setting varies depending on where we will find the characters. In the present moment I’m on an unidentified desert island and we move on to sudden changes in which we talk about an episode from the island to Berlin, just before the plane fell where the two young, Briola, for an interesting project. The era is modern and set in our day.

The characters in this story are really very few. That is, we will only find Miles and Fiona on which we can make a comparison because they are the only ones we will meet in almost the whole book. The rest are contour characters and there will be a little something relevant only in the final. Between the two I can not tell you who I preferred because both were not particularly interesting during the reading. Miles is predictable and obvious, Fiona is shrewd and intelligent but does not seem to have a precise connotation. It almost seems that the author did not know how to handle it.

Fiona is a blue-haired Kick Boxing champion, she does not have a particularly wealthy family but she does not even get hurt. His father has accustomed her to fighting and pain so she can get away with it in difficult situations. She is perspicacious, intuitive and also very practical even if perpetually confused both towards Miles and towards herself. I will explain to you all further on face that the speech is much wider than it seems.

Miles is the classic rich dude, full of himself who knows how to whimper and make fun of others. At least as described by Fiona in the first pages of the book. The two in fact do not have a happy past and both in the same class never speak. Miles lives with his father and with his money he knows he can do anything and he knows his father is not interested. He’s a guy who will unfold as he reads and will be far from how Fiona has always seen him. A discounted and predictable character in all respects.

The author’s style is particularly simple and quick to read if it were not that the story slows down a bit ‘everything and instead of putting a little book seems to last an eternity.

Let’s start with the things that in this book are incredible, in a negative sense. That is practically all.

The title and I said it a while ago. The thing is paradoxical because going forward in the history in which I was shot. Change because Miles reveals something to Fiona who has never said anyone else before and then I understand a story the title and where the story will go. And the most beautiful thing? What I got in full! Thanks for the title A careful reader understands after two seconds and a longer rate does not take long.

The story begins in and even here the thing stinks. The two fell from an airplane but nothing is done. Paradoxically, they are made more masculine in what Fiona tells of what happened in Berlin. Ok that then we will know certain on the plane and everything else was a bit ‘realistic even for the two protagonists. Is it possible that I should have been so stupid enough to think that they are practically as well as miraculous, even unharmed? Ridiculous, do not you find?

Realism on the island. Miles and Fiona are not stupid, this seems clear to me but seems too ready for something like that. Fire, water, fishing and even the search for food seemed TOO easy. I believe that I reconsider the dear and old Robinson Crusoe (who has had his time broken the balls on that island with his detailed instructions) but that is surely REALISTIC. That is, I did not seem to ask too much but it is so. If you decide to read this book – which I certainly advise you – you will notice with your own eyes.

The worst thing of all is the confusion. We know that I should do in Berlin to go to this company called Briola. We know little and nothing about this company because I had to talk vaguely and they seem to know how hard we are going there. I should finish it and I do not know how they got there (ok the plane but in the end there is not even a shred of answers on how they got there in that way) nor the rest related to the elusive paratrooper that then please Going forward. I would have preferred there was a chapter of a person in the open to the protagonists who explained all that was behind it. Not that everything would remain so TREMENDLY CONFUSED. The Briola has no head or tail and the whole story of Joe has very little sense for how it was placed. It would have been smarter to introduce it in another way.

The love story that can be avoided in all respects. No need to add meat to the fire. After all the chaos that the author created would have been clever trying to keep the two protagonists friends, with intelligent and productive collaboration. Not with “kiss, kiss and kiss” that is not used by anyone.

The only thing that keeps standing is the curiosity to know if I ever come home. I found positive the fact of the ending that differs from the classic final genre. (even here however it was predictable to a careful eye).

The book was really disappointingThere is no curiosity, pathos or emotion in this story. I find myself giving two stars even if I wanted to give less but I can not because it is not serious grammatically speaking or things like that. But at the level of history, Echoes, has no head or tail.

Alice Reeds seems to grope in the dark much more than her two protagonists. At the end of the book you will be even more confused than when you started it. Even now I can not figure out where he wanted to go, who they are all and why what happened in this book was done. One mystery after another that will remain inexplicably unsolved.

My rating for this book: Two stars.


Vuoi acquistare Echoes e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Echoes (English Edition)  o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ve ne pare? Vi piace l’idea? Fatemi sapere nei commenti i vostri pareri al riguardo!

A presto,

Sara ©

 

RECENSIONE / REVIEW #236 – THE LAST NAMSARA DI KRYSTEN CICCARELLI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI! 

Come state? Ecco che oggi vi porto una nuova recensione, un libro che ho letto quest’estate in vacanza e che mi è arrivato nella scatola che ho acquistato della Fairyloot diverso tempo fa. Quindi il libro è in inglese e spero che possa arrivare in Italia presto, visto che mi è piaciuto molto. Non so se leggete anche in inglese ma è un occasione per cominciare da un buon libro se volete farlo. Se non volete/potete/non ci riuscite, spero che possano tradurlo al più presto perchè è un buon libro. Eccolo qui:

61cw2vhskjl

Titolo originale: The Last Namsara
Autore: Kristen Ciccarelli
Lingua: Inglese
Pagine: 432
Inedito in Italia

Link d’acquisto: https://amzn.to/2QNZaFO

Trama originaleDestroyer. Death bringer. Dragon-slayer. I am more weapon than girl.
Asha is a dragon-slayer. Reviled by the very people she’s sworn to protect, she kills to atone for the wicked deed she committed as a child – one that almost destroyed her city, and left her with a terrible scar. But protecting her father’s kingdom is a lonely destiny: no matter how many dragons she kills, her people still think she’s wicked. So to unite the fractured kingdom she must marry Jarek, her father’s cruel commandant. As the wedding day approaches, Asha longs for freedom. Just when it seems her fate is sealed, the king offers her a way out: her freedom in exchange for the head of the most powerful dragon in Firgaard. And the only person standing in her way is a defiant slave boy . . .

THE LAST NAMSARA is an extraordinary story about courage, loyalty and star-crossed love, set in a kingdom that trembles on the edge of war.


Trama tradotta da me: Distruttrice. Portatrice di morte. Ammazza-draghi. Sono più un’arma che una ragazza.

Asha è una ammazza-draghi. Imbrogliata dalle stesse persone che ha giurato di proteggere, uccide per espiare l’azione malvagia che ha commesso da bambina, una che ha quasi distrutto la sua città e l’ha lasciata con una terribile cicatrice. Ma proteggere il regno di suo padre è un destino solitario: non importa quanti draghi uccide, la sua gente pensa ancora che lei sia malvagia. Quindi, per unire un regno ormai fratturato, deve sposare Jarek, il crudele comandante di suo padre. Mentre si avvicina il giorno del matrimonio, Asha desidera la libertà. Proprio quando sembra che il suo destino sia segnato, il re le offre una via d’uscita: la sua libertà in cambio della testa del più potente drago di Firgaard. E l’unica persona che sta sulla sua strada è uno schiavo ribelle…

THE LAST NAMSARA è una straordinaria storia di coraggio, lealtà e amore stellato, ambientato in un regno che trema ai margini della guerra.


RECENSIONE

Risultati immagini per the last namsaraLa storia ha inizio con una storia proibita. Asha la racconta in gran segreto per attirare ed ingannare un drago per poi ucciderlo.

Da bambina, la madre di Asha le raccontava delle storie proibite per fare in modo che la piccola non avesse più incubi ed il solo raccontargliele l’ha uccisa. Quando Asha, da bambina provò a riprodurre quelle vecchie storie proibite attirò un drago sulla città che la distrusse dandola alle fiamme. Asha da quell’evento ne rimase  sfregiata sul volto oltre che profondamente segnata visto che tutti la additano come la Iskari, ovvero il portatore di morte. Uno degli antichi e profondi racconti dice che un tempo c’era il Namsara, figlio del cielo e dello spirito che portava con se una scia di amore e divertimento ovunque andasse. Ma nel momento in cui c’era luce per controbilanciare il tutto doveva esserci l’oscurità ed è così che nacque l’Iskari, figlio del sangue e della luna e portatore di morte.

Così, dal momento in cui nessuno si avvicina a toccarla per questo motivo, Asha protegge la sua gente diventando un ammazza draghi, forte e potente. Suo padre la propone in matrimonio combinato a Jarek, perfido comandante del padre ma comunque gli lascia una possibilità di libertà. Se entro la data del matrimonio lei ucciderà e porterà la testa di Kozu, il drago antico e leggendario che ha distrutto il suo popolo lei sarà libera dal vincolo impostogli.

Cosa succederà se lungo il suo cammino si intrometterà qualcuno che non doveva avvicinarsi a lei? Riuscirà Asha nella sua missione? Sarà finalmente libera? Quali misteri celano le storie proibite che Asha, ancora oggi racconta?

Asha too it and slid it onto her fourth finger. It wasn’t a beautiful ring. But its presence held a kind of power. The same power as her mother’s voice in the darkness. Or her mother’s hands, cupping Asha’s face as she told her not to be afraid. The ring was a reminder: people hadn’t always been scared to touch her. Or love her. The weight of her mother’s ring on her finger conforted Asha.

La trama è ben scritta e fin da quando ne era stata annunciata l’uscita ero assai curiosa di leggerlo. Poi è capitato all’interno della scatola della Fairyloot che ho acquistato e ne sono stata ancor più felice. La cosa che colpisce più di tutto sono le storie proibite che troverete all’interno del libro che creano una combinazione meravigliosa fra la storia principale e questi racconti.

Risultati immagini per fairyloot the last namsaraLa copertina di questo libro è stupenda e mi piace ancor di più la versione che posseggo, quella della Fairyloot perchè davvero particolare visto che il dorato che vedete è argentato e l’intera copertina è tutta argento come vedete qui di lato – diversa da quella che vedete invece in alto. La copertina forse non rappresenta troppo a pieno la storia ma la trovo davvero stupenda, una fra le più belle che ho in casa. Voi cosa ne pensate, vi piace questa copertina? Il titolo rappresenta benissimo questa storia, che voi tutti dovreste leggere e spero che vi piaccia. Una storia davvero incredibile e non poteva essere scelto titolo migliore per rappresentare questa storia. Ho visto parecchie versioni all’estero in cui hanno preferito sottolineare e mettere Iskari nel titolo, piuttosto che quello originale ma vi assicuro che anche questo titolo ha senso, forse più di “Iskari”.

L’ambientazione di questo libro è prettamente fantastica e partorita dalla mente dell’autrice che ci figura in un epoca piuttosto medioevale, in una città chiamata Firgaard, in cui esistono i draghi, antiche leggende e racconti proibiti.

She needed to find her shadow dragon. And then she needed to hunt down Kozu. She had only four more days. She’s done what she’d promised. She showed him the tunnel. It was his own fault if he caught there, sobbing like a child. But the higher she climbed, the more she thought. Even if the skral managed to make his way up into the Rift, there were wild creatures, the elements, and of course, Jarek’s hunters. What if they caught him? So Asha turned around and went back.

Immagine correlataI personaggi sono stati ben descritti e fin da subito non si può far altro che figurarsi molto bene queste persone nella propria mente. La cosa bella è che Asha vi entrerà nel cuore molto lentamente ma sarà di sicuro la vostra preferita. E finirete per amare anche i draghi, creature maestose ed incredibilmente pericolose, anche se non per la nostra Iskari.

Asha è un personaggio piuttosto particolare. E’ chiusa, fredda ed un ottima ammazza draghi. Difficilmente ha paura e sembra quasi non provare emozioni tanto è distaccata dagli altri. E’ una ragazza che entra nel cuore pagina dopo pagina e finirà addirittura per farvi quasi tenerezza. E’ una ragazza forte, decisa ma il suo cuore è fragile e si sente insicura sotto molti aspetti. Quando incontra Torwin, lo schiavo che la aiuterà lungo il suo percorso e che la metterà ancor più in pericolo, la sua vita cambia. Torwin non ha paura di lei anzi ne è affascinato ed entrambi sono irrimediabilmente attratti l’uno dall’altra anche se lo scopriranno molto lentamente.

Safire e Dax sono rispettivamente la cugina e il fratello di Asha. Sono dei personaggi che all’interno della storia non spiccano per qualcosa di particolare ma sono importanti nella struttura e nel modo in cui si muovono all’interno della storia. Proprio come KozuShadow che sono due draghi molto diversi fra loro ma importanti a loro modo in questa storia. Kozu è sicuramente quello più importante: ha bruciato il villaggio di Asha, le ha sfregiato il volto ed è per lui che lei si trova in questa situazione ma entrambi hanno il loro ruolo. Personalmente ho preferito Shadow ma entrambi sono stati due esseri affascinanti e ben strutturati all’interno di questa storia.

Torwin brushed aside a stand of Asha’s hair, tucking it behind her scarred ear. “I got hungry with Iskari for never looking around her. To the ones who loved her. To the ones who could save her.” “But no one can save her.” “How do you know? She never lets anyone try.”

Risultati immagini per the last namsaraIl perno centrale sono proprio le storie proibite e quella più famosa di tutte, quella dell’Iskari e del Namsara. E’ su questo che la storia si basa e si sviluppa; l’intero libro si basa su delle antiche storie che parlano di Iskari e Namsara, di draghi, distruzione, potere e morte. Tutto gioca un ruolo fondamentale e vi stupirà pagina dopo pagina.

Lo stile utilizzato non è particolarmente fluido, soprattutto agli inizi in cui ho avuto sia qualche difficoltà ad abituarmi allo stile dell’autrice e all’inglese leggermente più tosto degli altri che mi sono capitati fino ad ora, sia per il fatto che sembrava non carburare nelle prime cento pagine. Allo stesso tempo, una volta che ci si prende la mano, il libro si legge in davvero poco tempo. 

Sicuramente la storia è originale e particolare. All’interno del libro, infatti troveremo delle pagine più scure, in cui vengono raccontate le antiche storie proibite che Asha racconta ai draghi e che a sua volta ha sentito da sua madre. In più, il fatto che Asha sia l’Iskari e racconti queste storie per attirare draghi per ucciderli è davvero sorprendente se si pensa che una sola ragazza possa riuscire ad uccidere una bestia così potente, distruttiva e maestosa. La cosa a colpire di più il lettore è il cambiamento vero e proprio di Asha. La protagonista durante il corso della storia matura più che mai e diventa sempre più un personaggio che nonostante sia chiuso, scontroso e alternativo rispetto al solito, è quello che amerete di più.

Il finale di questa storia è sorprendente. Tutto questo mistero e la storia che aleggia nel libro sembra essere decisamente unica nel suo genere e niente è come ci si aspetta. C’è stato un momento in cui mi sono addirittura commossa ed in questo genere di storie è davvero raro che mi succeda.
Immagine correlata

While Asha sobbed out her rage and grief, Safire’s arm came around her, pulling her in, cradling her while she cried. Kozu came out of the shadows then. He nudged the younger dragon with his snout. He noudged twice. When Shadow didn’t respond, a sound split the night in two, joing whit Asha’s sobs. A low, knening wail. A dragon song for the dead.

Il libro è particolare, originale e sicuramente un buon fantasy standalone. L’autrice ha scritto già un altro libro ambientato nello stesso mondo e con un punto di vista diverso ed una storia a parte rispetto a quella che troverete in questo libro. Sono comunque curiosa di leggerla, visto quanto mi ha catturato questo libro.

Kristen Ciccarelli è un autrice che con il suo primo libro entra nella classifica degli autori fantasy più apprezzati del momento. Una storia che parla di coraggio, amicizia, riscatto e d’amore. Un fantasy d’effetto che vi entrerà nel cuore.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo


RECENSIONE IN INGLESE / ENGLISH REVIEW

The story begins with a forbidden story. Asha tells her in secret to attract and deceive a dragon and then kill him. As a child, Asha’s mother told her of the forbidden stories to make sure that the child no longer had nightmares, and just telling her he killed her.

When Asha, as a child, tried to reproduce those old forbidden stories, she attracted a dragon to the city that destroyed it by burning it. Asha from that event remained scarred on the face as well as deeply marked as everyone points out as Iskari, or the bearer of death. one of the ancient and profound stories says that once there was the Namsara, son of the sky and the spirit that carried with him a trail of love and fun wherever he went. but when there was light to counterbalance everything there must have been darkness and that is how Iskari was born, son of blood and the moon and bearer of death. so, from the moment when nobody comes close to touching her for this reason, Asha protects her people by becoming a dragon dragons, strong and powerful. Her father proposes her in marriage combined with Jarek, perfidious commander of his father but still leaves him with a possibility of freedom. if by the date of marriage she will kill and carry the head of Kozu, the ancient and legendary dragon that has destroyed her people, she will be free from the bond imposed on them.

What will happen if someone who does not have to get close to her enters along the way? Will Asha succeed in his mission? Will it finally be free? What mysteries conceal the forbidden stories that Asha, still today tells?

The plot is well written and since I was announced the release I was very curious to read it. Then it happened inside the Fairyloot box I bought and I was even happier. the most striking thing is the forbidden stories that you will find within the book that create a wonderful combination between the main story and these stories.

The cover of this book is beautiful and I like even more the version I own, that of the Fairyloot because really special because the golden you see is silver and the whole cover is all silver as you see here on the side – different from the one see instead at the top. the cover maybe does not represent the story too much but I find it really beautiful, one of the most beautiful I have at home. What do you think, do you like this cover? The title represents this story very well, that you should all read and I hope you enjoy it. a truly incredible story and could not be chosen best title to represent this story. I have seen several versions abroad in which they preferred to emphasize and put Iskari in the title, rather than the original one but I assure you that this title also makes sense, perhaps more than “Iskari”.

The setting of this book is purely fantastic and born from the mind of the author who appears in a rather medieval era, in a city called Firgaard, where there are dragons, ancient legends and forbidden tales.

The characters have been well described and immediately you can not help but imagine these people very well in your mind. The nice thing is that Asha will enter your heart very slowly but it will certainly be your favorite. and you will end up loving even the dragons, majestic and incredibly dangerous creatures, even if not for our Iskari.

Asha is a rather peculiar character. It is closed, cold and a good dragon dragons. he is hardly afraid and almost does not feel emotion, so much is detached from others. It ‘a girl who enters the heart page after page and will even end up making you almost tender. She is a strong girl, determined but her heart is fragile and she feels insecure in many ways. when he meets Torwin, the slave who will help her along her path and that will put her even more in danger, her life changes. Torwin is not afraid of her, but rather fascinated and both are hopelessly attracted to each other even if they discover it very slowly.

Safire and Dax are respectively Asha’s cousin and brother. They are characters that in the history do not stand out for something special but are important in the structure and the way they move within the story. Just like Kozu and Shadow who are two very different dragons but important in their own way in this story. Kozu is definitely the most important: he burned the village of Asha, scarred her face and it is for him that she is in this situation but both have their role. personally I preferred Shadow but both were two fascinating and well structured beings within this story .

The central pivot is precisely the forbidden stories and the most famous of all, that of Iskari and Namsara. It is on this that history is based and developed; the whole book is based on ancient stories about Iskari and Namsara, dragons, destruction, power and death. everything plays a fundamental role and will amaze you page by page.

The style used is not particularly fluid, especially at the beginning when I had some difficulty getting used to the style of the author and English slightly harder than others that have happened to me until now, both for the fact that it seemed not to carburize in the first hundred pages. At the same time, once you take your hand, the book is read in a very short time.

Surely the story is original and particular. Inside the book, in fact we will find darker pages, in which the ancient forbidden stories told by Asha to the dragons are told and in turn he has heard from his mother. Moreover, the fact that Asha is the Iskari and telling these stories to attract dragons to kill them is really surprising if one thinks that only one girl can succeed in killing such a powerful, destructive and majestic beast. The thing that strikes the reader the most is the real change of Asha. The protagonist during the course of history matures more than ever and becomes more and more a character that despite being closed, grumpy and alternative than usual, is what you will love more .

The ending of this story is surprising. all this mystery and the story that hovers in the book seems to be very unique in its kind and nothing is as expected. There was a moment when I was even moved and in this kind of stories it’s really rare that it happens to me.

The book is particular, original and certainly a good standalone fantasy. The author has already written another book set in the same world and with a different point of view and a separate story compared to what you will find in this book. I’m still curious to read it, given how much I captured this book.

Kristen Ciccarelli is an author who, with her first book, enters the list of the most popular fantasy authors of the moment. A story that speaks of courage, friendship, redemption and love. an impressive fantasy that will enter your heart.

The vote for this book is: 4 stars and an half.


Vuoi acquistare The last Namsara e sostenere il Blog? Acquista da Qui: The Last Namsara o dal generico Link Amazon:Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con un commentino se leggerete questo libro. Vi piace?

A presto,

Sara ©

 

RECENSIONE IN ANTEPRIMA / PREVIEW REVIEW #191 – KISS OF THE ROYAL DI LINDSEY DUGA

BUONA SERA CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon inizio settimana! Scusate l’orario ma non ho avuto modo prima avendo problemi a casa. Oggi vi parlerò di un libro che mi ha mandato l’editore Entangled Teen su Netgalley in cambio di un’onesta recensione. Farò qui la recensione in italiano e in fondo all’articolo quella in inglese che finirà su i social come Goodreads e come su Netgalley. NB: Vi ricordo che il libro è in lingua inglese! Eccolo qui:

32173635Titolo originale: Kiss of the Royal

Autore: Lindsey Duga

Lingua: Inglese

Pagine: 400

Casa editrice: Entangled Teen

Data di pubblicazione: 3 luglio 2018

Link d’acquisto: https://amzn.to/2KGS5DV

Trama: In the war against the Forces of Darkness, the Royals are losing. Princess Ivy is determined to end this centuries-long conflict once and for all, so her new battle partner must succeed where the others failed. Prince Zach’s unparalleled skill with a sword, enhanced by Ivy’s magic Kiss, should make them an unstoppable pair—but try convincing Zach of that. Prince Zach has spent his life preparing for battle, but he would rather be branded a heretic than use his lips as nothing more than a way to transfer magic. A kiss is a symbol of love, and love is the most powerful weapon they have—but try convincing Ivy of that.
With the fate of their world on the line, the battlefield has become a testing ground, and only one of them can be right. Falling for each other wasn’t part of the plan—but try convincing their hearts of that.

Trama (tradotta da me): Nella guerra contro le Forze dell’Oscurità, i Royals stanno perdendo. La principessa Ivy è determinata a porre fine a questo conflitto lungo secoli una volta per tutte, quindi il suo nuovo compagno di battaglia deve riuscire dove gli altri hanno fallito. L’impareggiabile abilità del principe Zach con una spada, potenziata dal magico bacio di Ivy, dovrebbe renderli una coppia inarrestabile  ma bisogna convincere Zach di tutto questo. Il principe Zach ha passato la vita a prepararsi per la battaglia, ma preferirebbe essere considerato un eretico piuttosto che usare le sue labbra come nient’altro che un modo per trasferire la magia. Un bacio è un simbolo d’amore, e l’amore è l’arma più potente che hanno — ma bisogna convincere Ivy di tutto questo.
Con il destino del loro mondo in prima linea, il campo di battaglia è diventato un terreno di prova, e solo uno di loro può avere ragione. Innamorarsi l’uno dell’altro non faceva parte del piano, ma bisogna provare a convincere il loro cuore.

RECENSIONE

La storia ha inizio con Ivy, vittima di una maledizione, si risveglia a letto e riceve da subito delle brutte notizie non appena riesce ad uscire a camminare e rimettersi in piedi. Esce fuori dai cancelli del palazzo e gli altri principi e principesse mostrano lei il corpo di  Kellan, vittima di una potente maledizione. Qualcuno ha provato a bloccare la maledizione ma solo il bacio di Ivy può salvarlo perchè è il partner che le è stato assegnato. Ma il suo bacio fallisce ed Ivy entra nello sconforto più profondo, perchè questo è il quarto partner che perde.

Immagine correlata

Nel mondo in cui vive Ivy principi e principesse sono divisi per gradi in base alla loro purezza e alla stirpe che li ha generati. Ivy è una Royal di Myria molto potente essendo una delle poche reali principesse. Nel loro mondo il Romanticismo è mal visto, sono persone che non si affezionano emotivamente a qualcuno e utilizzano i loro Baci per evocare il loro potere che possono utilizzare al massimo solo le donne della coppia ma anche gli uomini ne vengono resi più forti. Per i baci vale lo stesso criterio di nascita: per un potere più forte c’è bisogno che vengano resi partner due persone dello stesso grado di nascita. I Romantici sono degli eretici. 

La Regina Malvagia è alle porte ed è più scatenata che mai. In più giunge la notizia della nascita del Drago di Sabbia che sarebbe l’essere più temuto, ancor più della regina e i Royal sono rimasti pochi per poter combattere delle forze ingenti. Così, decidono di unire la sua forza a quella di Zach, un abile e potente guerriero principe Royal di Saevallan, figlio però di un re e di una Romantica. 

Cosa succederà nel regno? Riusciranno i due ad andare d’accordo una volta per tutte? Riusciranno a sconfiggere le forze oscure che minacciano i loro regni? Cosa succederà fra i due?

Illye donia. The words reverberated in my mind as I pressed my lips to his. Even in his comatose state, the Royal magic within Kellian surged forward and reacted with my own. Like flint striking steel, the two sparks created a flame that fed into the spell words. Magic drained out of me, into Kellian, and I nearly collapsed. Lightheaded, I held myself up on the cart long enough to watch silver dust wash over Kellian… then disappear like mist after a hard rain. I stared in disbelief at Kellian’s unmoving body, barely hearing the shocked whispers behind me. My Kiss had failed.

La trama è davvero ben fatta e mette senz’altro curiosità. E’ bello il fatto che ognuno debba essere convinto di qualcosa e di come sia stata strutturata. Non appena ho saputo di questa uscita, non sono riuscita a resistere e non ringrazierò mai abbastanza l’editore per avermi dato l’opportunità di leggerlo.

La copertina è davvero stupenda, non credete? Io la trovo stupenda e sono felice che l’editore abbia scelto questa perchè è rappresentativa oltre che molto bella (nonostante sia rosa ed io odio il rosa, sappiatelo xD). A voi che ve ne pare? Il titolo riassume semplicemente ciò che è il libro stesso. In italiano starebbe a significare “Il bacio dei Reali

La storia è ambientata in un mondo magico e fantastico. Ivy vive nella città di Myria e Zach vive a Saevallan. Ci sono quattro regni e tutto in questa storia è esclusivamente fantastico. L’epoca non è definita sembra aggirarsi nel medioevo ma è tutto approssimativo a ciò che si intuisce ma non definitivo o specificato.

Embarrassed, I caught myself and eased into the chair in front of me. “A Romantica…”I spoke the word carefully. As if it was some sort of evil curse I shouldn’t utter. In a way, it was like a curse. Romantica claimed that our ancestors Myriana, Saevalla, and Raed were nothing special, that they were not the first of a new superior race with the unique power to vanquish darkness. Instead, they believed their Kiss was born from True Love, a magic in itself—a preposterous idea. I certainly was not “in love”with anyone, and yet my Kisses were the most powerful in Myria. Romantica also practiced primitive traditions like marriage and courting. They even claimed sex was more than just a release or a way to continue the bloodline. Instead, they claimed it was the ultimate act of Love, when in reality it was nothing more than the manifestation of Lust. Lust was a powerful force that was necessary to continue Royal bloodlines, and something much easier to understand than the Romantica’s Love. Lust was a physical human reaction, a real, tangible thing that could not be denied. Romantica simply mistook Lust for Love. The truth was this: Love was nothing more than an illusion.

Risultati immagini per potere bacio gifpersonaggi in questo libro sono diversi ma ritengo sia doveroso parlarvi dei protagonisti di questa storia. La storia è vista dal punto di vista di Ivy ma voglio parlarvi dei due protagonisti centrali di questa storia di cui vi parlerò proprio ora:

Ivy è una ragazza forte, con un Bacio da un potere unico, che richiede un compagno altrettanto forte per vincere. Dopo aver perso Kellan, il suo ultimo compagno, Ivy non sa più cosa fare. L’unica cosa che sa di per certo è che vuole tornare a combattere in prima linea il prima possibile da accettare qualsiasi persona, anche un’iniziato. E’ indipendente, sagace e intraprendente oltre che davvero unica ed incredibilmente potente.

Zach è un ragazzo poco ortodosso, o almeno è così che viene descritto. Non si piega alle regole e contraddice perfino i capi del consiglio. Il suo vero nome è Zacharia ma lui vuole essere semplicemente chiamato Zach. La sua forza si dice provenga solo ed esclusivamente dal fatto che sia abile con la spada e nei combattimenti. Le voci su di lui sono incredibili ed Ivy non vede l’ora di vederlo all’opera.

Bromley was a skinny fourteen-year-old boy with cropped honey-colored hair . I knew his face better than I knew my own. So when he pushed through the crowd of boys, I could read the anger in his narrowed brown eyes and clenched jaw. As he came to a stop before me, breathing hard, he glared at the training sword in my hand. “You’re not in bed.” I raised an eyebrow. “Astute observation, Brom.” Like all pure-blood Royals, I’d been assigned an attendant at an early age. Bromley had been given to me when I was eight and he was only five . I’d never really wanted a servant, but I’d wanted a friend.

Il perno centrale risiede nel titolo stesso e nella forza del Bacio che condurrà all’avventura la nostra protagonista assieme al principe Zach. Tutto cambierà nelle loro vite, niente sarà più lo stesso e se vogliono vincere, i due dovranno collaborare.

Lo stile utilizzato dalla scrittrice è davvero facile e di semplice lettura. Nonostante sia in inglese non ho avuto difficoltà a leggere il libro dovendo tradurre davvero pochissime parole. Cosa che non mi è accaduta con altri libri, quindi posso assicurare che non troverete alcuna difficoltà se siete anche poco pratici.

La storia è vista in prima persona dal punto di vista di Ivy, una tipa particolare ma che amerete all’istante. Zach, almeno inizialmente non sembra un granché, forse anche perchè lo conosceremo attraverso gli occhi di Ivy ma piano piano cambierete la vostra opinione, così come la cambierà anche lei.

L’unica cosa che è rimasta poco chiara all’interno della storia è l’attaccamento di Ivy a Kellan. Nonostante non ci debba essere un attaccamento così profondo Ivy, perdendo Kellan sembra aver perso una parte di se. Posso ben comprendere che questo è dipeso anche dal fato di dover  sopportare quattro perdite e doverne cercare un’altra ma ho trovato “strano” soltanto questa cosa, ecco tutto.

Nonostante questo, il libro è un fantasy leggero e super originale. Fino ad ora non ho mai letto cose di questo genere. Il suo stile ricorda molto quello di Holly Black e, se deciderete di leggerlo non ve ne pentirete assolutamente! Parola mia, ve lo consiglio.

“Yes?” Zach asked. Shocking even myself, I reached over and touched his hand, my fingers brushing his inner wrist. I swore I felt his pulse speed up, but I couldn’t be sure. “You saved me quite a few times back there. Thank you.” Our hands felt too hot, and I wasn’t sure it had anything to do with the proximity of the fire. It was a different kind of heat. Zach twisted his wrist and caught my fingers in his palm and gripped them. “You’re welcome.”

Il libro è scorrevole ed è persino uno standalone, quindi niente paura, non ci saranno seguiti da attendere e da una parte ne sono felice perchè ogni tanto ci vogliono bei libri fantasy auto-conclusivi.

Lindsey Duga scrive una fantasy unico nel suo genere con un mondo completamente fuori dagli schemi e ribaltato sotto ogni punto di vista. Sono felice che il punto di partenza non sia una vera e propria storia d’amore ma che la protagonista sia forte e indipendente da sola, con la forza dei suoi soli baci, solo a scopo di combattimento. E tu sta attento a chi bacerai, perchè potrebbe essere il bacio che ti farà diventare potente, molto più di quello che hai sempre creduto!

Il mio voto per questo libro: 4 balene e mezzo

quattro e mezzo


Vuoi acquistare Kiss of the Royal e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Kiss of the Royal o dal generico Link Amazon: Amazon.
Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


RECENSIONE IN INGLESE

The story begins with Ivy, the victim of a curse, wakes up in bed and immediately receives bad news as soon as she manages to get out walking and get back on her feet. She comes out of the palace gates and the other princes and princesses show her the body of Kellan, the victim of a powerful curse. Someone tried to block the curse but only the Kiss of Ivy can save it because it is the partner that has been assigned. But her Kiss fails and Ivy enters the deepest despair, because this is the fourth partner that loses.

In the world in which Ivy lives, princes and princesses are divided by degrees according to their purity and the lineage that generated them. Ivy is a very powerful Myria Royal being one of the few royal princesses. In their world Romanticism is badly seen, they are people who are not emotionally attached to someone and use their kisses to evoke their power that can only use the women of the couple at most but men will also feel stronger.

. For the Kisses the same criterion of birth is valid: for a stronger power it is necessary that two people of the same degree of birth be made partners. The Romantica people are heretics.

The Evil Queen is at the door and is more unleashed than ever. Moreover, the news of the birth of the Sand Dragon comes, which would be the most feared being, even more than the Queen, and the Royals have remained few to fight huge forces. So, they decided to combine his strength with that of Zach, a skilled and powerful Prince Royal warrior of Saevallan, but the son of a king and a Romantica.

What will happen in the kingdom? Will the two get along once and for all? will they succeed in defeating the dark forces that threaten their kingdoms? What will happen between the two?

The plot is really well done and certainly adds curiosity. It is beautiful that everyone should be convinced of something and how it has been structured. As soon as I heard about this release, I could not resist and I will never thank the publisher enough for giving me the opportunity to read it.

The cover is really beautiful, do not you think? I find it beautiful and I’m happy that the publisher has chosen this because it is representative as well as very beautiful (although it is pink and I hate the rose, know it xD). What do you think? The title is the simply resume up what the book is.

The story set in a magical and fantastic world. Ivy lives in the city of Myria and Zach lives in Saevallan. There are four kingdoms and everything in this story is exclusively fantastic. The era is not defined seems to wander in the Middle Ages but it is all approximate to what is understood but not definitive or specified.

The characters in this book are different but I think it is right to talk to you about the protagonists of this story. The story is seen from the point of view of Ivy but I want to talk to you about the two central protagonists of this story that I will talk about right now:

Ivy is a strong girl, with a Kiss from a single power, which requires an equally strong partner to win. After losing Kellan, his last partner, Ivy does not know what to do anymore. the only thing he knows for sure is that he wants to fight back on the front line as soon as possible to accept any person, even an initiate. It is independent, sagacious and enterprising as well as truly unique and incredibly powerful.

Zach is an unorthodox boy, or at least that’s how he is described. It does not bend to the rules and even contradicts the heads of the council. His real name is Zacharia but he wants to be simply called Zach. his strength is said to come only and exclusively from the fact that he is skilled with the sword and in the fighting. The rumors about him are incredible and Ivy can not wait to see him at work.

The central theme live in the title itself and in the strength of the Kiss that will lead to the adventure our protagonist together with Prince Zach. Everything will change in their lives, nothing will be the same and if they want to win, the two will have to work together.

The style used by the writer is really easy and easy to read. The story is seen in the first person from the point of view of Ivy, a particular girl who will love you instantly. Zach, at least initially does not seem like much, maybe also because we will know it through the eyes of Ivy but slowly you will change your opinion, as it will change her too.

The only thing that has remained unclear within the story is Ivy’s attachment to Kellan. Although there should not be such a deep attachment to Ivy, losing Kellan seems to have lost a part of herself. I can well understand that this has also depended on the fate of having to endure four losses and having to look for another but I found “strange” only this thing, that’s all.

Despite this, the book is a light fantasy and super original. Until now I have never read such things. His style is very reminiscent of Holly Black and if you decide to read it you will not regret it! My word, I recommend it.

The book is fluent and is even a standalone, so do not worry, there will be no follow-up waiting and on one hand I’m happy because sometimes it takes beautiful self-conclusive fantasy books.

Lindsey Duga writes a unique fantasy with a world completely out of the box and overturned from every point of view. I’m happy that the starting point is not a real love story but that the protagonist is strong and independent alone, with the strength of her only Kisses, only for the purpose of fighting. And you pay attention to whom you will kiss, because it could be the Kiss that will make you powerful, much more than you have always believed!

My vote for this book is: 4 stars and half.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con un bel commento che io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

 

INEDITO: “SHEETS DI BRENNA THUMMLER”.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE!

Oggi voglio consigliarvi in inglese questa uscita per Diamond Books. Una Graphic Novel che leggerò a breve e che spero vivamente mi piaccia. Ve ne parlerò in inglese ed uscirà il 28 di agosto, come inedito ma potete sempre usare il traduttore nella barra di lato se avete difficoltà.
Ecco qui che ve ne parlo:
AVAILABLE AUGUST 28, 2018
Marjorie Glatt Feels Like a Ghost…
 
A practical thirteen-year-old in charge of the family laundry business, Marjorie’s daily routine features unforgiving customers, unbearable P.E. classes, and the fastidious Mr. Saubertuck who is committed to destroying everything she’s worked for.

Wendell is a ghost. A boy who lost his life much too young, his daily routine features ineffective death therapy, a sheet-dependent identity, and a dangerous need to seek purpose in the forbidden human world.

When their worlds collide, Marjorie is confronted by unexplainable disasters as Wendell transforms Glatt’s Laundry into his midnight playground, appearing as a mere sheet during the day. While Wendell attempts to create a new afterlife for himself, he unknowingly sabotages the life that Marjorie is struggling to maintain.

Written and illustrated by Brenna Thummler, Sheets portrays the determination of a young girl to fight, even when all parts of her world seem to be conspiring against her. It proves that second chances are possible whether life feels over or life is over. But above all, it is a story of the forgiveness and unlikely friendship that can only transpire inside a haunted laundromat.

Sheets will be available August 28, 2018. For more information on how to buy this title, please contact your DBD Sales Representative or send an email to our DBD Customer Service Representative Sophia Moreno here.

Brenna Thummler will be attending BookExpo and BookCon 2018 in New York City where she will be signing advanced copies of Sheets at the Lion Forge booth located at Booth #1802a. To preview her graphic novel, see below.

     PREVIEW HERE     
SHEETS
Published by: Lion Forge

Written by: Brenna Thummler

Illustrated byBrenna Thummler

ISBN: 9781941302675

Price: $12.99

Format: Softcover, 240 pages, Color

Age Rating: Ages 9 and up

Release Date: 08/28/2018


Cosa ve ne pare? Io lo trovo davvero molto carino! Vi aspetto come sempre.

A presto,
Sara ©

PREVIEW REVIEW #144 – BY A CHARM AND A CURSE BY JAMIE QUESTELL.

GOOD DAY READERS!

Today I have for you a novelty that will land in foreign bookstores but also international tomorrow. Sorry if I did not write this afternoon but I have not been home and I had to recover everything quickly now. I hope you are there again! Here is a new edition in English :

34921588

Title: By a Charm And A Curse
Author: Jamie Questell
Publisher: Entangled: Teen
About By a Charm and a Curse:

Le Grand’s Carnival Fantastic isn’t like other traveling circuses. It’s bound by a charm, held together by a centuries-old curse, that protects its members from ever growing older or getting hurt. Emmaline King is drawn to the circus like a moth to a flame…and unwittingly recruited into its folds by a mysterious teen boy whose kiss is as cold as ice.
Forced to travel through Texas as the new Girl in the Box, Emmaline is completely trapped. Breaking the curse seems like her only chance at freedom, but with no curse, there’s no charm, either—dooming everyone who calls the Carnival Fantastic home. Including the boy she’s afraid she’s falling for. 
Everything—including his life—could end with just one kiss. 

Buylinks: https://entangledpublishing.com/by-a-charm-and-a-curse.html

About Jaime Questell:

JAIME QUESTELL grew up in Houston, Texas, where she escaped the heat and humidity by diving into stacks of Baby Sitter’s Club and Sweet Valley High books. She has been a book seller (fair warning: book lovers who become book sellers will give half their paychecks right back to their employers), a professional knitter, a semi-professional baker, and now works as a graphic designer in addition to writing.

Author Links:

Author Website: jaimequestell.com

Author Instagram: https://www.instagram.com/jaimequestell/

Author Twitter: http://www.twitter.com/jaimequestell

Author Goodreads: https://www.goodreads.com/author/show/15396319.Jaime_Questell

Newsletter: http://jaimequestell.com/events/

Blog Tour Giveaway Widget:

http://www.rafflecopter.com/rafl/display/1cb554951221/

Excerpt from By a Charm and a Curse:

Risultati immagini per jamie questell

Leslie smiles at the girl with a mixture of pride and tentative hope. “It took us a few days to get Sidney set up somewhere else, and I’m sorry about that. But this wagon belongs to the occupant of the box.” Leslie strokes the side of the ladder that leads to the door. “What you’re going through is terrible, we know it is, though we can never truly understand. It’s a small comfort, but we want you to have a place that’s just your own, a place that you can use to escape.” A weak, wobbly smile lifts the corners of the girl’s mouth as her gaze roves over the outside of the wagon, a shadow of the smile I saw the other night, when she was with her friend. I wonder what it would take to get her to smile for real. “What about Sidney?” “Sidney can make do.” Leslie’s smile broadens into a grin. “Have you seen the way he’s been eating? I wouldn’t be surprised to see him waddle out of the cook shack one of these mornings like Templeton the Rat.” She dangles a small copper key from the end of a length of faded red ribbon. “It’s like I said—the carnival owes the person in the box. This is the least we can do for you in return.” The girl’s hand shakes as she reaches for the key, and she wraps her slender fingers around it tightly, as though she’s afraid of dropping it. I lose sight of her as she steps inside, and all I can do now is hope she likes the wagon. I turn to head home and feel the sickening lurch as my foot lands in a slick patch of mud and whips out from beneath me. I throw out my arm. A flash of white-hot pain flares through my hand, but I manage to keep my footing. I step out of the mud that had nearly sent me sprawling on my ass, unsure as to how I even missed it in the first place. Then my hand begins to throb. A gash runs diagonally across my palm. Blood wells from the wound, filling my cupped hand. The pain sets in, a deep pulsing starting in my palm and radiating up my arm. I glance over at the trailer and see a splash of red smeared along a sharp flap of metal. I must have sliced my hand on that as I tried to grab onto something to keep from slipping. Falling on carnival grounds doesn’t happen; the charm sees to that. But my bloodied hand begs to differ.

REVIEW

Risultati immagini per gif circo

The story begins from the point of view of Emmaline. Just arrived in town from her father, in Claremore, OklahomaLe Grand’s Carnival Fantastic is in town and Emmaline and her friend Jules are about to enter and see the beautiful circus waiting for her. Everything is colorful, there are wigs, bright clothes and make-up and really amazing shows. Emmaline is divided by Jules and that’s where a mess will happen. Emmaline will know a young boy who will love her, take her to a ferris wheel and kiss her. Emmaline’s first kiss is not what she expects: she feels cold and the body stiffens irremediably. A little later, Emmaline will discover that she is the victim of the curse of the circus herself and that she will be the new “Girl in the Box“, she can not leave her and will have to give up her family, her father, her brother and her mother.
What will happen to Emmaline? Will Benjamin help the young Emma on her way inside the circus? What will happen to our characters? How will they get rid of the curse and charm of Le Grand’s Carnival Fantastic?

“From right now until the minute you pass on the curse, we are linked,” Leslie says. “The Carnival thrives when you thrive. It suffers when you suffer. We need you and you need us, and there is nothing that will change that fact”.

The plot is well written even if the final part I would have saved myself to keep a little ‘more of suspense for the story itself. However, I find it well done for the purposes of reading and curiosity of the volume in question.

I find the cover really fantastic. this is the plot that led me to want to read this book. The color of the title in contrast with the background makes it all attractive and beautiful. I think it’s a really beautiful cover, I really like it a lot. Do not you believe it too?

The title is the fulcrum of the whole book. and I think it is well built for the purposes of history, in fact for this reason I was immediately tempted to read this book. You do not like?

In terms of setting we move from Claremore to various places where the circus moves, that is Texas. The era in which this story is set seems modern enough even if it is not precisely specified a period in which it takes place.

I want my home. I want my bed and four walls I’ve made mine. And if I can’t have that, then I want the room in my dad’s house with its shittygarage-sale bed and the water stain on the ceiling. I want to hear Dad and Thomas argue about which college team does or doesn’t deserve a spot in the playoffs. Hell, right now, I’d walk across a fire pit of Jonah’s Legos and smile like a pageant queen when I got to the other side if it meant I could wake up from this nightmare tomorrow.

The characters that we will meet in the reading are many but the two most important are the protagonists themselves of this story. Between the two, the best built is definitely Benjamin but we will also find Emmaline .

Emmaline is a stubborn, impulsive and not at all nice girl. At least this is presented at the beginning then change during the reading, I must admit, becoming pleasant compared to how it was before. she’s a girl who loves the circus so much that she finds herself inside as a girl in the box.
Benjamin is a young circus who will find himself immediately fascinated by the young and new girl in the box. He can not help contradicting his mother, so much so as to make the exact opposite of what he was ordered to do. From the beginning I thought it was a really nice and good character.

I don’t have the nerve to ask Sidney why he chose me — I kow what he’ll say and I don’t think my delicate ego can take it. I was alone and I was gullible as hell. In a word – perfect. None of the patrons so far fit that description.

The central pivot is precisely the charm and curse that surround this circus for years. Nothing seems to be able to break it and anyone who works for the circus can not grow old or get hurt. Emmaline will find herself involved in this situation and will have to convince us ?!

Immagine correlataThe style used was not fluid enough, far from it. Initially I did not bear much Emmaline, it is not an easy to digest type of way of narrating has helped in the course of reading.
There are several things that have not gone down during the reading and I will explain to you step by step.
Emmaline is not a problem about the curse? Is it possible that everything is so normal for you? Do not try to escape and support those who keep you in a place that is not your home. the curse hit her is true but when the police come looking for you you even force yourself to stay “because there is something strange in this curse”. But what? What do you say Emmaline? The author here has decided not to identify with the female protagonist.
The beginning is essentially very slow and repetitive. Ok the explanations but nothing happens in the first 30%; the most interesting thing was the arrival of the police to look for Emmaline, but even then everything did not last long, all too easy.
The solution of the story is far too obvious. I can not, I want to make spoilers about it but I found it all very simplistic. Is it possible that everything is so simple? What is reduced all this? That there is not a bit more emphasis, plot and history? possible that this plot and this beautiful cover have deluded me so much?
I was really positive about this book when I was released on Netgalley. Unfortunately it did not convince me as it should and I’m sorry because I had huge expectations about it.
The context of the circus created by Questell was all very nice pity the banality on which revolves around. Unfortunately, and I’m really sorry, the book disappointed me with quite high expectations about it. The fact is still subjective but I do not know if I would advise you to read it. maybe just as light reading and nothing else.

 

My vote for this book is: 2 and a half whales.


What you think? You like it? Do you read it?

See you soon,

Sara©