REVIEW PARTY: Recensione in anteprima #639 – UN’ESTATE DOPO L’ALTRA. EVERY SUMMER AFTER DI CARLEY FORTUNE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Per questa lettura debbo ringraziare Newton Compton che mi ha permesso di leggere questo volume in anteprima. E’ una lettura che mi ha portato dei bei ricordi dell’adolescenza e che mi ha fatto tornare indietro ai vecchi amori, alle vecchie amicizie e ai libri romantici letti in quel periodo sognando l’amore. E’ una storia che spero possa piacervi, ovviamente. Ve ne parlo:

71ijkwwyyjlTitolo: Un’estate dopo l’altra. Every Summer After
Autore: Carley Fortune
ISBN: 9788822773210
Collana: Anagramma n. 1081
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Link d’acquisto: https://amzn.to/44c96Pm
TramaSono passati dieci anni da quando Persephone Fraser si è lasciata alle spalle i ricordi felici dell’infanzia, le estati magiche in riva al lago… e il suo primo grande amore. Ora si è trasferita in città, dove ha costruito una carriera stabile e nel tempo libero si diverte a uscire con gli amici: nella sua vita c’è poco spazio per l’amore. Ma una telefonata inaspettata rimette in discussione ogni cosa: Percy deve tornare a Barry’s Bay, dove ha trascorso sei estati indimenticabili, e dove aveva giurato a sé stessa che non avrebbe mai più rimesso piede. I ricordi delle notti stellate, delle corse a perdifiato e soprattutto di lui, Sam Florek, riaffiorano come se il tempo si fosse fermato. È lì che tutto ha avuto inizio. E se questa fosse l’occasione per cambiare il corso del destino?

RECENSIONE

couple sous un arbre brun au coucher du soleilLa storia ha inizio con Persefone che tornando a casa dopo una sua normale routine tra lavoro stabile e qualche amica riceve una chiamata che non avrebbe voluto ricevere. Sue, madre di un amore adolescenziale di nome Sam oltre che amico di tanti anni è morta dopo anni di malattia. E’ Charlie, amico di Persy e fratello di Sam a darle la notizia. Persefone erano diversi anni che non tornava al lago, da quando aveva finito per lasciarsi con Sam e i suoi avevano venduto il cottage e Sam è sempre rimasto nel suo cuore, tant’è che non riesce ad avere lunghe relazioni con altre persone e non ha molti amici. Ma andare al funerale di Sue vuol dire tornare a Barry’s Bay e ritrovare il vecchio amore perduto e mai dimenticato.

Riuscirà a gestire la situazione dopo dodici anni di assenza da quel luogo? Come saranno ora Sam e Charlie? Sarà riuscito Sam a dimenticarla e a trovare una donna diversa da lei? Cosa è successo a Barry Bay, tanti anni prima e come ci sono arrivati da essere amici a degli amanti e poi dei perfetti sconosciuti?

«Lo so, lo so. Ne è passato di tempo. Dio, non so nemmeno quanto», dice lui, e in qualche modo suona come una scusa. Ma io sì. So esattamente quanto tempo è passato. Tengo il conto. Dodici anni dall’ultima volta che ho visto Charlie. Dodici anni da quel catastrofico fine settimana del Ringraziamento, quando io e Sam ci siamo lasciati. Quando ho mandato tutto a puttane. Un tempo contavo i giorni nell’attesa che i miei mi riportassero al cottage, dove avrei rivisto Sam. Ma ora lui è solo un ricordo doloroso che nascondo in profondità sotto le costole. Ormai gli anni trascorsi senza Sam sono più di quelli che ho passato con lui.

La trama è molto semplice e resta in linea con ciò che viene mostrato all’interno del volume. Non ci sono fronzoli anzi, è molto semplice e ci mostra ciò che troveremo nel corso del volume stesso, ovviamente. La trovo una trama in linea seppur Persefone parli di una distanza di dodici anni e non di dieci ma è un dettaglio bypassabile.

La copertina del volume è rappresentativa dello stesso ed è in linea anche con l’originale. Considerando il fatto che la casa editrice tende molto a cambiare copertina e titoli rendendoli propri e molto in serie – cosa a volte non poco irritante – trovo che questa sia stata una delle scelte più apprezzate di sempre. Anzi, il font del titolo è anche meno pacchiano dell’originale. Si vede in primo piano si vedono Persy e Sam che corrono sul pontile che porta al lago dove da piccoli facevano i tuffi e fin da grandi hanno continuato a fare passando amicizia e molto altro sulle coste di Barry’s Bay. Una copertina meravigliosa. Il titolo è stato mantenuto come l’originale ma semplicemente nel sottotitolo: Every Summer After che sta per Dopo ogni estate. Poteva essere tradotto anche sotto questi termini e non Un’estate dopo l’altra ma ci sono traduzioni/adattamenti peggiori quindi ritengo che non sia neanche troppo male come soluzione dopotutto. Il connubio fra i due funziona, quindi meglio così.

L’ambientazione è Canadese, ci troviamo per lo più a Barry’s Bay una piccola comunità che da sul Madawaska River e si trova in Canada, Ontario. E’ la meta delle estati di Persefone e dei genitori e dove vivono Sam e Charlie con la loro madre, Sue. L’epoca sembra essere abbastanza moderna, in linea con l’età che posso avere io per quanto riguarda la Persefone di oggi. Infatti dai dettagli che vengono mano a mano svelati sembrano che i due personaggi siano nati negli anni 90.

Appendo nell’armadio il tubino nero che ho comprato per il funerale e mi siedo sul bordo del letto, tamburellando con le dita su una coscia e guardando fuori dalla finestra. Si intravedono il lembo settentrionale del lago, il molo cittadino e la spiaggia pubblica. Sento prurito dappertutto . Mi sembra sbagliato essere tanto vicina all’acqua ma non al cottage. Ho messo in valigia anche il costume da bagno e l’asciugamano per andare in spiaggia, ma in realtà quello che vorrei fare davvero è tuffarmi dal mio pontile . Solo che c’è un problema: non è più mio.

una scatola di legno su un tavoloI personaggi sono diversi fra loro e non avremo solo modo di conoscere la protagonista narratrice del volume, anzi. Conosceremo bene Sam che si è insediato nel cuore della nostra protagonista ed è diventato non solo metro di paragone con altre persone ma un ragazzo che non cambierebbe per nulla al mondo con altre persone; conosceremo Charlie, il fratello maggiore di Sam scapestrato e con gli ormoni a mille che cerca di mandare avanti suo fratello con rispetto nei confronti della giovane Percy; conosceremo in qualche modo i genitori di Percy così come quelli di Sam o Taylor che non vi dirò di chi si tratta o della migliore amica di Persefone. Tutto fa da scenografia di una dolce storia d’amore che sa di bagni al fiume, di film horror e tanta dolcezza. Vi parlo di coloro che saranno il fulcro di questa storia:

Persefone, per gli amici Percy, è una donna carismatica, attiva e impegnata con la sua vita presso una struttura giornalistica. Nonostante si sia impegnata particolarmente ha smesso di scrivere e non ha portato a frutto il suo corso di scrittura fatto da ragazza sotto incoraggiamento di genitori e di Sam. Ama i film horror, non sa relazionarsi troppo bene con le persone e, per questo, non ha tanti amici. Le sue vecchie compagne non sono più con lei ed ora ha solo una migliore amica e quel che resta del ricordo di Sam e Charlie che torna a riaffiorare nel corso della telefonata e nei giorni a venire. E’ una ragazza che ama nuotare, che le piace sfidare e sfidarsi. Sam è sempre stato il suo migliore amico, il suo confidente, quasi un fratello oltre che una cotta adolescenziale che ha coltivato e portato avanti finché le è stato possibile. E’ un personaggio delicato ma ho preferito senza alcun dubbio quello di Sam.

Sam è un ragazzo d’oro. Fin dal primo momento in cui posa gli occhi su Persefone sa già di essersi innamorato, lo si percepisce. E’ un ragazzo intelligente, paziente e interessante così come si ritrova ad essere un uomo dalle mille sorprese che non dimentica il suo amore più grande tanto facilmente. Ama fare i tuffi dal molo, ama i piergoi di sua madre e sogna di poter fare tante cose seppur ami tantissimo la sua vita a Barry’s Bay. E’ un personaggio che si lascia amare pagina dopo pagina e che, nonostante suo fratello cerchi di metterlo in difficoltà non si lascia scoraggiare, è sicuro e determinato in ciò che vuole.

«Guarda che i pazzi mi piacciono». Quell’estate avrei ringraziato il cielo per qualsiasi amico che avessi trovato, ma incontrare Sam fu un po’ come vincere alla lotteria. Era uno sfigato nel senso buono della parola, era divertentissimo e leggere gli piaceva quasi quanto a me, anche se lui preferiva i fantasy e le riviste di scienza e natura. Nel suo seminterrato c’era uno scaffale pieno di «National Geographic» e penso che li avesse letti tutti. Ben presto Sam divenne la mia persona preferita in assoluto. E sono abbastanza sicura che per lui fosse lo stesso – perché non si toglieva mai il mio braccialetto.

uomo in acqua durante il giorno

Per quanto riguarda il perno centrale la storia si sviluppa su un amore del passato che torna forte e prepotente come allora, mai davvero dimenticato. A riaffiorare i sentimenti repressi sarà la morte di un componente della famiglia dei ragazzi di Barry’s Bay e una che per Percy era sempre stata una seconda mamma, dolce e premurosa. Nonostante non si vedessero tutti da anni nessuno ha mai dimenticato come si sono sentiti tutti e come sono stati quegli anni assieme.

Lo stile utilizzato è decisamente fluido e scorrevole, descritto in prima persona dal punto di vista della nostra protagonista principale: Percy. La storia è strutturata su due onde temporali differenti: quella di partenza in cui vi è Percy oggi che ha ricevuto la chiamata della morte di Sue e deve affrontare assieme al dolore per la perdita di una persona cara, anche quello che ha perduto anni addietro e che non ha mai dimenticato; e quella che ricorda, partendo da diciassette anni fa in cui Sam e Percy hanno tredici anni e si conoscono alle varie estati e ai momenti che hanno seguito la loro crescita assieme. Il primo ci consente di conoscere i sentimenti attuali, le paure e il dolore di Percy oggi scoprendo mano a mano con lei ciò che accadrà da questo momento in poi di cui siamo ignari assieme a lei e l’altra parte che ci consente di vivere i suoi ricordi più importanti, le estati che le hanno regalato i momenti più importanti nel corso della sua crescita, della sua maturità e quant’altro.

Nonostante mi sia emozionata ed abbia divorato questo libro nel giro di qualche ora, posso dire che la storia non brilla per certo di originalità. Storie simili ce ne sono molte, purtroppo, e questo non aiuta chi cerca qualcosa di nuovo, originale, fresco. Nonostante questo, però, trovo che sia una storia che ci regala delle sensazioni positive, che ci permette di esplorare il cuore di due giovani ragazzi e ci permette di riscoprire anche il nostro, spolverarlo e consentirgli di ritrovare quel cassetto della memoria che abbiamo ancora nel nostro cuore, ben conservato. Quindi, se cercate una storia nuova e che vi regali qualcosa di innovativo questa non fa per voi. Ma se cercate una storia d’amore che parte sin da ragazzi e vi consente di rispolverare dei vecchi ricordi allora questo è il libro che fa per voi.

Tra gli amori e le insicurezze non si potrà non pensare all’opportunità che Percy ha finalmente di porgere le sue scuse e di permettere di eliminare il dolore che l’attanaglia da anni e che non le consente di vivere serenamente. Sarà Sam disposto a perdonarla? Cosa succederà ai due dopo tanti anni che ormai non si vedono più?

Restiamo a guardarci in silenzio, poi lui fa tre lunghi passi nella mia direzione e mi abbraccia, stringendomi così forte che il suo grande corpo sembra formare un bozzolo tutt’attorno al mio. Sa di sole e di sapone, e di qualcosa di nuovo che non riconosco. Quando parla, la sua voce è un raschio profondo in cui vorrei annegare. «Sei tornata a casa». Stringo forte gli occhi. Sono tornata a casa.

Il libro è stata una lettura piacevole, che vi poterà indietro nel tempo ai primi amori perduti o quelli che siamo riusciti a mantenere magari. Alle storie estive, alle amicizie durature e a quei sentimenti che nel tempo non si dimenticano tanto facilmente. Un libro che mi sento di consigliare assolutamente sotto l’ombrellone per la prossima estate o per prepararci ad essa, perché no! Un volume che mi ha portato tanta nostalgia positiva. Emozionante.

Carley Fortune ci permette, oltre scoprire la storia di Sam e Persefone, di riscoprire noi stessi e il nostro passato, le nostre estati passate a sognare un amore piuttosto di un altro o il semplice amore di un tempo di cui eravamo molto amici. L’autrice scrive una storia che ci regalerà una ventata di emozioni del passato, che ci consentirà di tornare di nuovo adolescenti e di innamorarci una volta ancora, come allora.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Seguite le altre recensioni su internet che trovate con questo banner. Vi aspettiamo ovviamente!

Fortune


Vuoi acquistare Un’estate dopo l’altra. Every Summer After e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Un’estate dopo l’altra. Every Summer After o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Che ve ne pare? Potrebbe fare al caso vostro questo volume? Potrebbe piacervi? Io spero di si, ovviamente. Siete pronti per questa lettura? Io come sempre vi aspetto qui.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER LES FLANEURS EDIZIONI, EQUILIBRI, NEWTON COMPTON, HEARTBEAT EDIZIONI, NORD SUD EDITORE, MARSILIO, FAZI E LEGGEREDITORE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro, altra corsa con tutte queste nuove uscite in arrivo per noi in libreria! Spero di trovarvi bene e in pieno vigore per leggere una valanga di libri, quelli che stanno per arrivare in libreria. Ecco, come sempre divisi per editore:

HEARTBEAT EDIZIONI

Titolo: SEXY E PROIBITO 
Autrice: Ja Low
Genere: Office Romance
Finale: autoconclusivo
Serie: I PLAYBOY DI NEW YORK #1 
Pagine: 280
Formato: ebook – cartaceo
Prezzo: 3,99€ – da definire
Data di pubblicazione: 18 novembre 2022 
Trama: Chloe Jones sta cercando di mettere a tacere lo scandalo di aver lasciato il suo fidanzato, leggenda del Super Bowl, all’altare. Non c’è modo migliore per fuggire che trasformare la sua luna di miele in una vacanza con le amiche. Quello che non si aspettava era di incontrare uno sconosciuto sexy. 
Com’era il detto: chiodo scaccia chiodo, no? Chloe è pronta per un nuovo inizio, peccato che il suo ex vendicativo le stia rendendo le cose difficili. Finché non ottiene il lavoro dei suoi sogni. Ma non era preparata a trovarsi faccia a faccia con lo sconosciuto sexy che ha conosciuto in vacanza: Noah Stone, il più grande playboy di New York, è il suo nuovo capo. Chloe può essere professionale anche se tutto ciò a cui riesce a pensare sono le sue labbra. E il modo in cui riempie così bene i pantaloni del completo elegante. È totalmente proibito; tuttavia, è possibile resistere all’attrazione che li unisce? 

NORD SUD EDITORE

Paolo e Francesca. Romanzo di un amore - Strukul, Matteo - Ebook - EPUB2  con Adobe DRM | IBSAutore: Matteo Strukul
Titolo: PAOLO E FRANCESCA – Romanzo di un amore
In libreria dal: 18 ottobre
Pagine: 272
Prezzo: 9,90
Trama: Fra le torri e i castelli dell’Italia medievale si consuma una delle più grandi storie d’amore di tutti i tempi, quella fra Paolo Malatesta e Francesca da Rimini. Francesca ama i libri e le avventure di maghi e cavalieri, sogna un Lancillotto che le faccia battere il cuore. Nel suo destino, però, c’è un matrimonio combinato con il rozzo Giovanni Malatesta, guerriero spietato e conquistatore sanguinario. La sua sorte sembra già scritta, almeno fino a che Francesca non incontra Paolo, il fratello di Giovanni venuto a sposarla per procura. Nell’attimo in cui si scambiano il primo sguardo, i due cognati sono già perduti, condannati a bruciare di un sentimento impossibile da vivere a pieno eppure troppo doloroso da reprimere. La loro passione, resa immortale da Dante Alighieri nel canto V dell’Inferno, rivive fra le pagine di questo romanzo insieme allo splendore dell’Italia del tempo, con le sue corti e i tornei, gli intrighi e gli inseguimenti.


MARSILIO

La setta

Autore: Camilla Läckberg, Henrik Fexeus
Titolo: La setta
traduzione di Laura Cangemi

Pagine: 768
Collana: Farfalle

ISBN: 978-88-297-1034-8
Prezzo: 24,00 EURO
Trama: Quando un bambino sparisce da una scuola materna di Södermalm, a Stoccolma, l’agente Mina Dabiri è di nuovo in prima linea. Due anni dopo i drammatici eventi che li hanno fatti incontrare, Mina torna a chiedere aiuto a Vincent Walder, finendo per coinvolgere il celebre mentalista in un’indagine che questa volta la toccherà molto da vicino. All’esperto di psicologia e comunicazione non verbale, che molti ritengono perfino capace di leggere nel pensiero, saltano subito all’occhio le analogie con un caso di qualche anno prima, un dramma dal tragico epilogo. E adesso tutto fa pensare che altri bambini siano in pericolo. I rapimenti che si succedono sembrano seguire uno schema rigorosamente logico e allo stesso tempo folle, in cui si possono riconoscere aspetti quasi ritualistici, se non addirittura simbolici. È possibile che dietro comportamenti tanto estremi si nasconda una setta? Ma chi ne manovra i fili? E, soprattutto, qual è il suo obiettivo? Mentre Mina cerca di tenere a bada i ricordi e allontanare il passato e Vincent crede ancora di poter ignorare l’ombra che la sua anima nasconde, la fortezza inaccessibile che ognuno dei due ha eretto intorno a sé comincia a sgretolarsi.
 


FAZI

Le dame di Grace Adieu - Susanna Clarke | Fazi EditoreTitolo: Le dame di Grace Adieu
Autore: Susanna Clarke
Pagine: 276
Collana: Lainya
Data di uscita: 18-10-2022
Dopo Piranesi e Jonathan Strange & il signor Norrell, ritorna il magico mondo di Susanna Clarke, la regina del fantasy, finalista al Man Booker Prize e vincitrice del Women’s Prize for Fiction.
Trama: Molti mortali hanno vagato per le campagne inglesi senza farne più ritorno. Questo perché tra i boschi silenziosi e le verdi colline si celano dei confini invisibili, al di là dei quali il mondo reale si ripiega su dimensioni assai più magiche e ricche di insidie. Lo sanno bene i protagonisti di queste storie, che si ritrovano a interagire con creature impertinenti e maliziose che giocano con la superficie delle cose, scompigliando il buon senso e l’ordine della realtà. Da una vita di campagna solo apparentemente tranquilla fino ai castelli dove è stata scritta la storia dell’Inghilterra, in questi racconti maghi e fate si intromettono nelle esistenze assolutamente comuni di vicari di campagna e fidanzate gelose, ma anche nei destini di figure storiche come Maria di Scozia e il duca di Wellington.


NEWTON COMPTON

I gatti di casa Hemingway - Lindsay Hooper - Libro - Newton Compton Editori  - Anagramma | IBSTitolo: I gatti di casa Hemingway
Autore: Lindsey Hooper
ISBN: 9788822764034
Collana: Anagramma n. 1057
Pagine: 288
Prezzo: € 12,00
Trama: Con una laurea in Letteratura inglese, senza un soldo ma con molti progetti per il futuro, ha accettato di lavorare come guida nella casa-museo di Hemingway. Contro ogni aspettativa, però, si è perdutamente innamorata. A rubarle il cuore sono stati i cinquantaquattro gatti che circolano liberamente per la tenuta, i discendenti di Snowball, l’adorata micina del grande scrittore. E così Laura passa le sue giornate insieme a Nessie, la mamma-gatto che sembra avere adottato anche lei; Pawpa, anziano e sempre imbronciato; Chew-Chew e Whiskey, la coppia di furfanti che non perde occasione per combinare guai; Boxer e Bullfighter, con le loro zampone extralarge… e altre decine di felini, uno più straordinario dell’altro. Proprio quando Laura sta cominciando a godersi la sua estate, i notiziari annunciano l’arrivo sulla Florida di un violento uragano. Dal momento che evacuare tutti e cinquantaquattro i gatti è un’impresa impossibile, Laura e i suoi colleghi decidono di restare, barricati nella casa di Hemingway, per affrontare la tempesta tutti insieme. Li aspetta un’avventura indimenticabile…


Cassandra - Cinzia GiorgioTitolo: Cassandra
Autore: Cinzia Giorgio
ISBN: 9788822771704
Collana: 3.0 n. 249
Pagine: 256
Prezzo: € 12,00
Trama: Quando il dio Apollo invia i suoi serpenti nella cesta in cui Cassandra, ancora in fasce, dorme tranquilla, è chiaro a tutti che la bambina sia destinata a una vita eccezionale. Ma persino una principessa come lei, figlia del grande re Priamo, signore di Troia, dovrà piegarsi a un disegno più grande della sua singola esistenza. E così, fin dalla giovanissima età, Cassandra comincia, per volere del dio, ad avere visioni degli eventi futuri.Quello che tutti chiamano “il dono” sarà però la sua condanna a una solitudine senza scampo, alla quale Cassandra cercherà di sfuggire, scatenando una sequenza di avvenimenti fatali, che porteranno la sua Troia alla guerra narrata nei millenni a venire. E il suo dono non le sarà utile nemmeno a salvare chi ama. Nulla potrà fare per allontanare la morte, seppure prevista. In un mondo in cui la vita degli uomini è scandita dai capricci degli dèi e governata dall’ineluttabilità del fato, una donna cercherà di opporsi con coraggio a un destino capace di sconvolgere l’esistenza dei mortali.


Il problema è che ti sposo - Servente, Paola - Ebook - | IBSTitolo: Il problema è che ti sposo
Autore: Paola Servente
ISBN: 9788822772824
Collana: narrativa n. 3273
Pagine: 100
Prezzo: € 0,99
Trama: Patti lavora in una radio di Genova, sta per sposarsi e, finalmente, dopo un’adolescenza colma di dolore, può dirsi felice. A poche settimane dal matrimonio, decide di riportare su un diario i suoi pensieri, di ogni tipo: dal commento a uno spot ridicolo visto in tv ai ricordi piacevoli o infelici della sua vita. Lea gestisce una società di wedding planning a Rapallo, colleziona rapporti assurdi e la sua vita è un caos. Ora sta per fare il grande salto: insieme a Mark Holder (responsabile artistico di una grande società britannica di wedding planning), organizzerà il matrimonio di un famoso attore inglese. Gli imprevisti però sono dietro l’angolo: Renato, il suo inetto capo sosia di Toto Cutugno, accumula gaffe su gaffe con gli inglesi; Viola, il grafico più sbadato del mondo, sbaglia i nomi sui libretti di due clienti a poche ore dalla cerimonia e, come se non bastasse, si fa fotografare da un paparazzo insieme all’attore inglese. Cosa lega Patti e Lea, così simili e così diverse?


LEGGEREDITORE

By any other name. Con qualsiasi altro nome - Lauren Kate - copertinaTitolo: BY ANY OTHER NAME. Con qualsiasi altro nome
Autore: Lauren Kate
Prezzo: €14.90 libro
Prezzo: €
8.99 ebook
Genere: Romance
Collana: NARRATIVA
Data di uscita: 18 ottobre 2022
Trama: Con una carriera di successo come redattrice di romanzi e un fidanzato che possiede tutte le novantanove caratteristiche di una lista curata nei minimi dettagli, Lanie è al settimo cielo. Un giorno le viene data l’opportunità che aspetta da sempre: lavorare con l’autrice di fama mondiale che è anche la sua più grande ispirazione nella vita e in amore: Noa Callaway. E pensare che quando era solo una ragazza, si affidò proprio ai suoi libri per risollevarsi dalla perdita di sua madre e trovare la giusta via. Noa Callaway è quindi qualcosa di molto di più che l’autrice di punta della casa editrice per cui lavora Lanie e da cui dipende il suo futuro come quello dei suoi collaboratori e amici, Meg e Rufus. Per ottenere così quella tanto desiderata promozione (e salvare i bilanci della società!), tutto quello che Lanie deve fare è curare il blocco dello scrittore di Noa. Eh già, perché Noa, per la prima volta, è in ritardo di quattro mesi sulla consegna: un vero disastro. Sembra semplice, no? Ma c’è qualcosa di più: se nessuno ha mai visto o parlato con la misteriosa Noa Callaway non è solo per una scelta di marketing ma anche per un motivo inimmaginabile che sconvolgerà il mondo di Lanie, mettendo in discussione tutto ciò che credeva di sapere.  Tra una New York inedita e sorprendente e uno scorcio della meravigliosa Costiera amalfitana, si snoda una storia sull’amore, sull’amicizia, sulle incomprensioni e sui silenzi che possono trasformarsi in occasioni per guardarsi dentro e magari dare un senso a certi vuoti che sembrano incolmabili.

Love & other words. L'amore e altre parole - Christina Lauren - Libro -  Leggereditore - | IBSTitolo: LOVE&OTHER WORDS. L’amore e altre parole
Autore: Christina Lauren
Prezzo: €12.90
Genere: Narrativa
Collana: Narrativa
Data di uscita: 21 ottobre 2022
Trama: Macy Sorensen ha ventotto anni ed è una donna ambiziosa quanto abitudinaria. Lavora sodo come tirocinante in pediatria e sta per sposare un uomo più grande di lei, separato e finanziariamente stabile. Ma quando si imbatte in Elliot Petropoulos, il primo e unico amore della sua vita, le sue certezze iniziano a vacillare. Un tempo Elliot aveva rappresentato tutto il suo mondo: prima il migliore amico con cui condividere libri, parole preferite, delusioni e scanzonati pomeriggi estivi, poi l’uomo che, dopo la morte di sua madre, aveva convinto il suo cuore ad aprirsi di nuovo, per spezzarlo la notte stessa in cui le aveva dichiarato il proprio amore. Undici anni dopo, Macy è una donna riservata, che tiene le persone a distanza e si dedica anima e corpo alla professione, ma il caso per lei ha in serbo altro, e rimette Elliot sul suo cammino… Ormai estranei l’uno all’altra, con i ricordi oscurati dalla sofferenza per ciò che è successo molti anni prima, entrambi hanno la possibilità di riscoprire le emozioni travolgenti del primo amore, quello che non si dimentica mai, a patto però di superare il passato e andare oltre sé stessi… Un’appassionante e brillante storia sulla magia del primo amore e sull’eternità delle vere emozioni!


EQUILIBRI

L'ufficio stampa specializzato in libri e eventi culturaliTitolo: Bomber
Scritto da Paul Dowswell
Traduzione di Aurelia Martelli ed Eugenia Beccalli
Illustrazione di copertina di Massimo Pastore
Collana: Max Storie Selvagge
Formato: 14×21, brossura
Pagine: 336
Prezzo: 16,00 €
ISBN: 978-88-945140-4-9
Età di lettura: Dai 12 anni
In libreria dal: 28 ottobre 2022
Trama: È il 1943, il diciassettenne Harry Friedman lascia Brooklyn, la sua città natale, per arruolarsi come volontario nell’aviazione americana durante la Seconda Guerra Mondiale. Giunto nella base inglese di Kirkstead, entra a far parte dell’equipaggio del Macey May, una Fortezza Volante, uno dei velivoli tecnologicamente più avanzati del tempo. Harry è mitragliere ventrale e durante le missioni opera stando chiuso in una minuscola sfera d’acciaio sospesa sotto l’aereo. Sin dai primi giorni di addestramento gli appare chiaro che la guerra nei cieli è brutale tanto quanto quella terrestre e che la sua vita è appesa a un filo. La conferma di questa terribile verità arriva nel corso di una spaventosa missione nel cuore della Germania nazista, quando il Macey May viene colpito e cade a pezzi sotto i bombardamenti dei razzi nemici. Harry è uno dei pochi membri dell’equipaggio che riesce a sopravvivere lanciandosi col paracadute. Si ritrova però catapultato in una terra sconosciuta, dove il pericolo di una cattura da parte dei nazisti è incombente. In queste circostanze disperate, il ragazzo riceve l’aiuto di alcuni membri della Resistenza francese, ma il piano per tenere celata la sua identità e fare ritorno clandestinamente in Inghilterra si rivela estremamente complesso e rischioso. Anche in questo caso avrà bisogno di tanta fortuna e tanto coraggio. Un coraggio che non ha mai sospettato di avere. Un coraggio di cui non può fare a meno, perché ad essere in gioco è la libertà.


LES FLANEURS EDIZIONI

la porta magicaTitolo: La porta magica
Autore: FEDERICO E NOEMI FABBRI
Genere: Narrativa
Collana: Parole
Pagine: 132
Prezzo: € 14,00
Ean: 9791280063519
Data di uscita: 31/10/2021
Trama: Federico e Noemi sono due fratelli. Un giorno, mentre giocano insieme, scoprono per caso una porta magica. Decidono di attraversarla e si ritrovano in un mondo incantato abitato dai protagonisti delle favole più famose e dai personaggi dei cartoni animati più popolari. I due ragazzi vivranno avventure ed esperienze uniche che cambieranno nel profondo la loro vita facendo riscoprire loro i valori più autentici. La porta magica è una favola moderna dedicata non solo ai più piccoli ma anche agli adulti che potranno, tra una risata e l’altra, riconciliarsi con la fantasia e tornare a sognare a occhi aperti.


Blog dedicato a Santa Maria di Leuca: itinerari, notizie ed eventiTitolo: ELPIS
Autore: BEATRICE MONTENEGRO
Genere: Narrativa
Collana: Parole
Pagine: 254
Prezzo: € 17,00
Ean: 9791280063472
Data di uscita: 24/10/2021
Trama: In un futuro ormai molto vicino, il gruppo di inquilini della palazzina in via degli Olmi si ritrova a fare i conti con le conseguenze del surriscaldamento globale che ha cambiato in maniera irrimediabile l’esistenza sulla Terra: l’ambiente è sempre più arido, al punto che la notte si è sostituita al giorno, gli individui cercano una nuova identità, i media si occupano soltanto della crisi climatica e i governi studiano territori alternativi da colonizzare. In questo scenario apocalittico, le vite dei residenti si intrecciano e si dipanano in un susseguirsi di eventi, di prove quotidiane che li costringono a guardarsi dentro e confrontarsi ognuno con le proprie paure. Un romanzo che non guarda soltanto, con nostalgia e rammarico, a un passato ormai perduto ma che pone domande sul futuro dell’umanità e sulla necessità impellente di invertire la rotta prima che tutto vada alla deriva.


Cosa ne pensate di queste nuove uscite? Siete curiosi di scoprirle? Io spero possano fare al caso vostro e possiate trovare qualcosa di nuovo e interessante da leggere. Quali uscite vi intrigano di più?

A presto,
Sara ©

PROSSIME USCITE PER NEWTON COMPTON, LES FLANEURS EDIZIONI, IL BATTELLO A VAPORE, LEGGEREDITORE, ALWAYS PUBLISHING E FRASSINELLI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero davvero tutto bene. Io in questo periodo sto bene e sono felice quindi sono contenta di portarvi queste nuove uscite ancor più del solito. Siete pronti ad una nuova valanghetta di uscite? A voi, come sempre suddivise per editore:

LEGGEREDITORE

Titolo: Anna K.

Autore: Jenny Lee
Genere: Young Adult
Data di uscita: 23 Settembre 2021
Trama: Ogni adolescente è felice allo stesso modo, mentre è infelice a modo suo. Mentre i suoi amici lottano con le insidie della normale vita da adolescente, Anna K. sembra sempre essere in grado di navigare con grazia al di sopra di tutto. Cioè… fino alla notte in cui incontra Alexia “Count” Vronsky alla Grand Central Station a New York. Un famigerato playboy che ama non combinare niente e vive solo per il proprio piacere, Alexia è tutto ciò che Anna non è. Ma ha una sola cosa in comune con lei: non è mai stato innamorato o almeno fino a quando non la vede la prima volta. Mentre Alexia e Anna sono irresistibilmente attratti uno verso l’altro, lei deve decidere quanto della sua vita è disposta a lasciar andare per avere la possibilità di stare con lui. E quando una rivelazione scioccante minaccia di mandare in frantumi la loro relazione, è costretta a chiedersi se ha mai conosciuto veramente se stessa e se quel mondo fatto di luci e brillantezza sia effettivamente quello che desidera.

IL BATTELLO A VAPORE

Titolo: Storia di ragazzi difettosi
Autore: Valentina Sagnibene
Genere: Libri per ragazzi
Data di uscita: 7 Settembre 2021
Trama: Arianna vive con la zia, e dei genitori non sa nulla: questo è il pezzo che manca alla sua vita, che la fa sentire diversa. Difettosa. Un giorno conosce Mia, tredici anni come lei, ma per il resto del tutto diversa: Mia è spavalda, esuberante, non ha paura di dire la sua, anzi sembra non aver paura di niente. Nemmeno dei bulli del quartiere, che per la prima volta si trovano di fronte qualcuno che alza la testa e non vuole subire. Ma come insegnano le serie tv, niente è come sembra, e proprio lo scontro tra i bulli e le ragazze darà a ciascuno l’occasione per gettare la maschera e scoprirsi più vero. Fragile, imperfetto, eppure prezioso.

NEWTON COMPTON

Succede quasi sempre per caso" di Emily Stone - Cartonato - Anagramma - Il  LibraioTitolo: Succede quasi sempre per caso
Autore: Emily Stone
ISBN: 9788822756053
Collana: Anagramma n. 981
Pagine: 416
Prezzo: € 9,90
Trama: Josie detesta il Natale. A peggiorare il suo umore contribuiscono il fatto che Oliver, il ragazzo con cui ha appena rotto, sta uscendo con una sua collega e la sua coinquilina trascorrerà delle splendide vacanze all’estero. Le strade di Londra addobbate a festa, i negozi decorati e le gioiose musiche tintinnanti nell’aria le procurano tristezza. Senza contare che l’espressione di felicità stampata sulle facce di chi si appresta a riunirsi con la famiglia le ricorda quel terribile Natale in cui persero la vita i suoi genitori. E così, ogni anno, invia loro una lettera con le stesse identiche parole: “Mi mancate”. Ma stavolta il suo viaggio rituale verso la cassetta delle lettere viene interrotto da un evento imprevisto: la bicicletta di Josie finisce contro un affascinante sconosciuto, Max. Dopo qualche giorno di idillio, però, lui sparisce senza una parola…


Cambia la tua vita con il metodo Bilanciamo - Giulia Biondi - Libro -  Mondadori StoreTitolo: Cambia la tua vita con il metodo Bilanciamo
Autore: Giulia Biondi
ISBN: 9788822756695
Collana: Grandi Manuali Newton n. 746
Pagine: 288
Prezzo: € 12,00
Trama: Mangiamo da quando abbiamo memoria, e la nostra vita ruota intorno al cibo: colazione, pranzo, cena, merende, spezza-fame e spuntini annessi, tutti i giorni, tutte le settimane, tutti gli anni. Ma a volte è proprio l’abitudine il pericolo numero uno dell’alimentazione. E spesso, è inutile negarlo, siamo convinti
che ci manchi il tempo per preparare cibi più sani. Il risultato è che la maggior parte dei disturbi che affrontiamo sono frutto di un’alimentazione scorretta e sbilanciata. Ma cosa significa bilanciare? Stiamo parlando di calorie? Di tipologie di nutrienti? Di pranzi e cene nella stessa giornata? E come si può stimare il fabbisogno individuale? Giulia Biondi, esperta di Educazione alimentare, ha sviluppato il metodo Bilanciamo, per imparare a mangiare in modo sano e consapevole, adattando la nutrizione al proprio stile di vita. Nessun alimento proibito, poche e semplici regole e tantissime ricette veloci e semplici da realizzare, equilibrate dal punto di vista nutrizionale e davvero gustose. Perché il cibo buono è quello che fa bene alla salute, ma anche al palato! E allora perché aspettare? Non resta che cominciare a sfogliare le pagine per dire addio per sempre a diete inutili e faticose. Perché conoscere il cibo vuol dire saper mangiare e saper mangiare significa stare bene ogni giorno.


FRASSINELLI

I profeti - Sperling & Kupfer EditoreTitolo: I profeti 
Autore: Robert Jones JR
Traduzione di Katia Bagnoli
Pagine: 352
Prezzo: euro 19,90
Uscita: 28 settembre 2021
Trama: Isaiah era di Samuel e Samuel di Isaiah. Era così sin dal principio, e doveva essere così fino alla fine. Nella fattoria badavano agli animali, ma anche a se stessi, trasformando la scuderia in un rifugio, un luogo di intimità e speranza in un mondo governato dai padroni. Ma quando un uomo più anziano, un altro compagno di schiavitù, comincia a predicare il vangelo dell’uomo bianco per ottenerne il favore, ecco che la solidarietà e l’unione tra gli schiavi s’incrinano. E l’amore tra Isaiah e Samuel, prima così semplice e naturale, inizia a essere visto come peccaminoso e come una minaccia per l’armonia dell’intera piantagione. Con una scrittura lirica già paragonata dalla critica a quella di Toni Morrison, I profeti dà voce a vittime e carnefici in un racconto polifonico di rara intensità. Un romanzo in cui prende forma l’eredità di un passato doloroso sulle generazioni a venire, ma anche pagine infuse di speranza, bellezza e verità, a dimostrazione del potere eroico dell’amore.


LES FLANEURS EDIZIONI

L'incontro - Alessandro MessinaTitolo: L’incontro
Autore: Alessandro Messina
Genere: Narrativa
Collana: Parole
Pagine: 218
Prezzo: € 15,00
Ean: 9791280063236
Data di uscita: 30/9/2021
Trama: È una notte strana a Parigi. Giovanni, un rinomato ma controverso ginecologo, in preda all’angoscia e con la volontà di farla finita, decide di scappare dall’ospedale dove l’indomani dovrà subire un delicato intervento chirurgico. Il suo peregrinare notturno lo porta sul lungosenna. Qui, in un’atmosfera al confine tra sogno e realtà, incontrerà diverse figure del suo nebuloso passato che lo metteranno spalle al muro, costringendolo a fare i conti con la sua coscienza e con i suoi demoni interiori. Una redenzione è possibile quando si ammettono le proprie colpe? C’è sempre tempo per perdonare se stessi.


ALWAYS PUBLISHING

Amazon.it: Fall - Callihan, Kristen - LibriTitolo: FALL
Autore: Kristen Callihan
Genere: Music romance
Pagine: 448
Data di uscita: 7 ottobre 2021
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 5.99
Traduzione: Beatrice Messineo
Trama: Un artista piombato nel tunnel oscuro della depressione.  L’incontro fortuito con una donna che riporta la luce nella sua vita. A volte, l’amore è l’unica cura possibile per due anime ferite. John “Jax” Blackwood è il chitarrista di una delle rock band più famose al mondo. Un sogno che due anni prima è stato scosso fin dalle fondamenta. La band, la musica, il suo stile di vita da rockstar, sono stati messi in discussione quando John ha tentato il suicidio. Da allora è tornato a suonare sui palchi di tutto il mondo, ma la sua unica arma per reggere è l’apatia in cui si è rinchiuso. Fino alla sera in cui, in un supermercato e con una tempesta di neve alle porte, John non si scontra con una bizzarra ragazza dai capelli rossi che pur di rubargli l’ultima vaschetta di gelato lo distrae con un bacio al cardiopalma. Ancora una volta, il mondo di John subisce una scossa. Anche Stella Grey, la ladra di gelato, non riesce proprio a togliersi dalla mente il misterioso sconosciuto del supermercato. Ma la vera sorpresa scioccante è scoprire che il suo nuovo lavoro l’ha portata ad alloggiare proprio nell’appartamento accanto a quello stesso uomo – che si rivela
essere addirittura un componente del famoso gruppo dei Kill John. Tra Stella e John sboccia un legame spontaneo, come se loro due fossero fatti apposta l’uno per l’altra. Più John impara a conoscere la sua generosa e solare vicina, più si innamora di lei. Ma Stella preferisce seguire il suo istinto, che le continua a ripetere di stare alla larga da un’imprevedibile rockstar. Infatti, i demoni del passato di John non sono mai stati sconfitti e tornano dirompenti nella sua vita. Ciò che lui non immagina è che Stella ha combattuto la sua stessa battaglia…


Cosa ve ne pare? Pensate che possano fare al caso vostro queste uscite? Io vi aspetto ovviamente.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #473 – UNA PESANTE VERITA’ DI NORA ROBERTS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi finalmente riesco a parlarvi di questo libro che dopo varie peripezie e rimandi sono riuscita a terminare. Ringrazio tantissimo la Leggereditore per avermi permesso la lettura di cui vi parlo suuuuuuuuubito. Ecco qui per voi questo libro:

downloadTitolo: Una pesante verità
Autore: Nora Roberts
Genere: Fiction
Data di uscita: 27 Febbraio 2020
Pagine: 417
Link d’acquisto: https://amzn.to/2IPfrf1
TramaCosa c’è dietro quelle porte chiuse? In superficie i Bigelow sembrano essere la famiglia ideale. In una casa elegante e perfettamente conservata, ai piedi dei Blue Ridge Mountains in Carolina del Nord, il giovane Zane Bigelow si sente come un prigioniero di guerra. I genitori sono, di fatto, degli estranei: il chirurgo di successo e la sua elegante moglie fanno sporadiche apparizioni alle recite dei loro figli o alle partite di baseball ma, al riparo da occhi estranei, chiusi tra le mura domestiche, Zane e sua sorella Britt, vivono nel terrore e nel dolore. Mentre la violenza di suo padre scoppia – con la silenziosa complicità di sua madre – e diventa sempre più opprimente, Zane conta gli anni, i mesi e i giorni che mancano alla sua fuga. Assediato dalla paura per la sua stessa vita, cerca di simulare una quieta serenità mentre di nascosto scrive i suoi veri pensieri su un diario segreto. Quando finalmente la facciata crolla, il ragazzo inizia a capire che alcune persone sono disposte ad affrontare il peso della verità, anche se dolorosa e opprimente. Anni dopo, Zane, promettente avvocato, torna a Lakeview, dove conosce una giovane donna, Darby McCray, che dietro alla sua grinta e al suo ottimismo nasconde un trascorso di ferite profonde quanto quelle dei fratelli Bigelow e dalle quali ha trovato la forza di emergere. Ma il passato, a volte, torna a bussare alla porta…

RECENSIONE

man in black crew neck shirtLa storia ha inizio a casa Bigelow, dove un giorno come tanti altri i due figli Zane e Britt si ritrovano a tornare a casa e trovare la madre riversa sul pavimento piena di sangue. Britt, la piccola di casa grida ed è Zane a prendere le difese per paura che per la prima volta metta le mani addosso anche a lei; la difende. E’ lì che ha inizio l’inferno per Zane e sua sorella che si accorgono sempre più della follia del padre che famoso in città, nasconde dietro la facciata della bella famiglia tutta la sua crudeltà che seguita sempre di più. 

Ma cosa succede quando la facciata della bella famiglia crolla? Come riusciranno ad uscire da questo incubo? Ne usciranno per davvero? Cosa succederà una volta che questi due giovani saranno ormai adulti?

Mentre era seduta accanto a lui, assicurandosi che mangiasse, capì che non poteva scappare, non poteva fuggire e lasciare Britt. Doveva rimanere. Doveva diventare più forte. Doveva diventare abbastanza forte da reagire. Non per proteggere sua madre, ma sua sorella.

La trama è particolare ma praticamente racconta tutta la storia. Perché spoilerare tutto qui, quando ci si poteva limitare come ho fatto poco fa e limitarsi a mostrare al lettore poco e niente, il tanto che basta per incuriosirlo. Non la pensate anche voi così?

Under Currents by Nora RobertsLa copertina è semplice e rappresenta quella che potrebbe essere casa Bigelow, in una delle tante ville nei pressi della Carolina del Nord e, seppur non mi convinca ne dica nulla di particolare rende un po’ l’insieme di questa storia e ciò da cui parte. Lo sfondo è sempre questo, anche se passano gli anni, anche se tutto cambia. Il titolo è semplice, poco articolato e diverso sicuramente da quello che è l’originale che poteva semplicemente tradursi come Sotto la corrente o forse Contro corrente a voler esagerare. Il fatto di chiamarlo Una doppia verità sicuramente si riferisce sicuramente alla doppia facciata della famiglia Bigelow.

brown house surrounded by treesL’ambientazione di questo volume è una piccola città americana Lakeview; l’epoca prende un arco di diversi anni per finire nel 2017.

Scrisse per più di un’ora. Quando fu troppo stanco per scrivere oltre, prese una moneta dal salvadanaio e la usò per svitare la presa d’aria. Nascose il suo quaderno all’interno. Ripose le penne anche se ne aveva esaurita una. Poi tornò a letto, e si mise a dormire.

I personaggi di questa storia sono diversi e immessi in diverse fasi del romanzo, ma tutti coloro che sono stati utilizzati non sono ne innovativi ne particolarmente interessanti. Sono stati piatti, troppo semplici e banali e la struttura più interessante erano le scene in cui c’era il padre che mettendo quello stato di ansia e paura, rende la lettura leggermente più accattivante.

Zane è più interessante nella versione da ragazzo; determinato, sfrontato e coraggioso. Con l’andare degli anni sembra aver lasciato la corda e abbandonato il coraggio e la determinazione combattiva seppur sia freddo negli eventi e riesca a calcolare bene il tutto senza farsi prendere dal panico. Non è comunque un personaggio che ho apprezzato particolarmente. Britt, dal canto suo la vediamo bene nella prima parte quando ancora è piccola ma quando è grande praticamente scompare dalla circolazione. Sappiamo solo che lavoro fa e che ha una sua famiglia.

Per quanto riguarda Darby è veramente scialba come personaggio e non mi ha detto niente dall’inizio alla fine sia per quanto riguarda il suo lavoro sia per quanto riguarda il fatto che sappia difendersi e che abbia una storia similare a quella di Zane. Prevedibile, scontato e non entusiasmante perchè fa tutto facile, tutto riesce in poco tempo e nessuna difficoltà se non ciò che poi accade.

Ora, la sua vita è finita. Il buio e la solitudine diventarono conforti. Vi si aggrappò perché iniziò a temere ciò che la sua vita sarebbe diventata una volta che quella porta si fosse aperta di nuovo.

Il perno centrale di questa storia è complesso visto che il romanzo si compone di più livelli. E’ la doppia verità, la doppia faccia della famiglia Bigelow ed è la doppia opportunità che questa famiglia può sperare di vivere, nel futuro. E’ tante cose ma allo stesso tempo una cosa sola.

woman in gray shirt standing on pathway surrounded by green plants during daytimeLo stile utilizzato da questa storia è semplice e scorrevole, peccato il fatto che la storia risulti prevedibile così come noiosa a livelli estremi. Un mix tra rosa dai risvolti thrillereschi non troppo emozionanti.

Se la storia si fosse mantenuta tra il terrore della famiglia e avesse camminato su questo binario mantenendo il focus centrale sul padre e sui figli e su come ne potevano uscire, potevo sicuramente dire tranquillamente: questo libro vince su tutto perché la prima parte era davvero incredibile e realistica, così come la parte successiva sempre riferita al padre. Peccato che l’autrice abbia preso un’accozzaglia di tematiche tra: violenza domestica, l’importanza di sapersi difendere, la giustizia, il sapersi riscattare, cambiare se stessi, la forza di riuscire ad uscirne, l’amore vero; e abbia mischiato queste tematiche creando un frullato mal riuscito finendo per annoiare il lettore. Nonostante questo devo lanciare una freccia in favore dell’autrice che con le tematiche trattate e con la violenza domestica proposta è riuscita a rendere benissimo l’effetto tanto da farlo sentire vivo e tale al lettore che si immedesima in questa lettura. Io ho vissuto una situazione, ovviamente non così grave e non di violenza fisica ma avendo vissuto momenti di terrore psicologico posso capire cosa hanno provato questi personaggi quando hanno pensato di non riuscire ad uscirne mai.

Sicuramente un punto a sfavore lo ha giocato l’introduzione del personaggio di Darby. Non c’entra niente e si accosta male a tutto il contesto non rendendo veramente ciò che l’autrice, con questa introduzione sperava di ottenere, perdendosi in un bicchiere d’acqua. Ha finito per creare due personaggi troppo simili tra loro (Zane e Darby), ha tralasciato la storia per strada e si è focalizzata sul loro passato comune convinta che questo avrebbe aiutato ai fini della storia. A un certo punto ho persino pensato: possibile che questi sono così sfigati da avere tutto contro? La parte del padre di Zane poteva essere comprensibile visto come la storia prende piede ma il resto eccede troppo e finisce per andare sia fuori dai binari che fuori storia totalmente.

Quindi la storia finisce, oltre ad annoiare anche a narrare una storia che sembra perdere il punto focale lasciando quasi che sia la storia ad andare da sé rispetto a quello che effettivamente volesse l’autrice. Quasi non sapesse come finire la storia in questione.

I suoi nonni che lo guardavano commossi. Sua sorella sorridente. Lee che teneva il bambino in modo che Emily potesse alzarsi e fare il tifo. Il suo mondo. Le sue vere fondamenta. Doveva costruirci sopra qualcosa d’importante.

Il libro ha sicuramente una struttura buona, la lettura veloce e leggera ma non ha colpito molto come avrebbe dovuto. Consiglio? Non saprei.

Nora Roberts regala una storia particolare, con tematiche importanti seppur unite l’una a l’altra per cercare di dimostrare quanto sia pericolosa la violenza domestica e quanto questa possa cambiare la nostra vita e le nostre scelte. Ma abbiamo sempre una possibilità e si deve scegliere per il meglio per noi.

Il mio voto per questo libro: 2 balene e mezzo.

due e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Una pesante verità e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Una pesante verità o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere, mi raccomando, sono curiosa di avere opinioni o qualsiasi cosa vogliate scrivermi! 

A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #77

Come state? Io bene ed, in questo periodo leggendo con calma sto recuperando diverse letturine. Prima della fine dell’anno spero di togliermi diverse cosette in arretrato. Spero di conoscere anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

download9788804723639_0_0_626_75Questa settimana vorrei fare delle belle letture che spero possano piacervi molto. Ho intenzione di recuperare una lettura un po’ più indietro da leggere e da recuperare, che dovevo fare quest’estate ma poi non sono riuscita a mantenere per via delle vacanze che quest’anno sono durate meno e ho calcolato più libri di quanti effettivamente sarei riuscita a leggere. Quindi ho intenzione di recuperare Una pesante verità di Nora Roberts edito Fanucci editore che è parecchio lì sopra che mi osserva e finalmente ho incominciato. E vorrei leggere Gideon la Nona di Tamsyn Muir edito Oscar Vault Mondadori che mi chiama già da una settimana ma ho preferito avvantaggiarmi qualcos’altro prima. Due letture impegnative che spero mi piaceranno.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

5027572-97888171489559788817149020_0_0_0_75La scorsa settimana ho fatto una serie di letture interessanti e particolari di cui, per alcune ho già lasciato recensione e per altre arriverà presto. Ho recuperato diversi volumi, non vi spaventate per la quantità, che ho recensito o che sono in fase di recensione e arriveranno in settimana. Siete pronti?

Ho letto Qui nel mondo reale di Sara Pennypacker, la scrittrice di Pax edito Rizzoli. Trovate la recensione QUI, uno dei libri più carini letti negli ultimi tempi che mi ha lasciato un senso di dolcezza e appartenenza e similitudine con il protagonista. Dolce, tenero, sempre pronto a combattere le ingiustizie.

Poi ho letto Io sono Jay di Christian Hill, edito sempre Rizzoli. Arriverà la recensione a breve, non vi preoccupate ovviamente e trovate l’articolo che parla de Il viaggio nei libri ovvero del mondo di questo volume in questo articolo QUI. Carino come volume ma non particolarmente interessante. Ve ne parlerò a breve ovviamente.

9788899700416_0_0_626_75downloadAltro volume che ho letto è stato Trottole di Tillie Walden, una graphic novel edita Oscar Vault Mondadori che volevo leggere da un bel po’ di tempo e dalle possibilità che stanno lasciando su Instagram per il calendario dell’avvento non vedevo l’ora di leggerlo subito e parlarvene altrettanto. Trovate la recensione QUI, online da ieri che spero possa piacervi, una storia davvero interessante che vi farà volteggiare sui pattini e sul ghiaccio.

Altro volume che ho recuperato e terminato domenica è stato Gli ansiosi si addormentano contando le apocalissi zombie di Alec Bogdanovic, un autore emergente. Una storia che riporta all’ansia ovviamente ma c’è molto di più per cui ve ne parlerò per bene in una recensione nei prossimi giorni ovviamente. Dopo questo è tutto.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Sono solita non dare una lettura in particolare perché al solito mio mi metto lì e poi non rispetto mai i piani previsti. Quindi vi farò sapere mano a mano che procederanno le letture nella prossima settimana e vi dirò. Non faccio piani e spero comprenderete.


Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

PROSSIME USCITE PER FAZI EDITORE, NEWTON COMPTON, MARSILIO, DEA PLANETA, FANUCCI, LEGGEREDITORE, ROBIN EDIZIONI, LES FLANEUR EDIZIONI, E GENESIS PUBLISHING.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero stiate bene e in salute che in questo periodo sicuramente non guasta. Io sto bene e con questo vi porto questa  nuova serie di volumi in uscita per le nostre amate e care case editrici. Ecco che vi lascio qui di seguito tutti i dati. A voi:

ROBIN EDIZIONI

La piazza - Angela Vecchione - Libro - Mondadori StoreTitolo: La piazza
Autore: Angela Vecchione
Prezzo: € 16,00
Pagine: 280
Trama: Antonio ha un peso che lo opprime, ricordi che solo l’eroina può rendere sopportabili. Giuliana tiene nascosto dentro di sé un passato traumatico, da cui vorrebbe fuggire. Domenico, invece, il passato non lo vuole dimenticare, perché nessun altro debba subire la sua stessa ingiustizia. Salvatore dell’illegalità ha fatto un mestiere, legandosi alla camorra. Storie diverse, ma tutte legate a Rosa, una donna plasmata da legami famigliari in cui crede ostinatamente, nonostante gli abusi subiti dagli uomini della sua vita. Tutti eccetto Domenico che, come i suoi figli, le ha dato solo amore. Proprio quando una verità tremenda riemerge, a Rosa tocca l’onere di difendere la sua famiglia dai criminali legati al marito e mettere in salvo il futuro dei suoi figli. A qualunque costo.


LES FLANEUR EDIZIONI

Un thriller per aiutare la Lega Italiana Fibrosi Cistica Romagna Onlus? Si  può fare!Il ricavato di questo volume andranno a Lega Italiana Fibrosi Cistica Romagna Onlus
Titolo
: Nessun nesso

Autore: Federico Fabbri
Genere: Narrativa
Collana: Maigret
Pagine: 190
Prezzo Cartaceo: € 15,00
Codice ISBN: 978-88-313-14-626
TramaUn braccio che spunta dalla terra come un fiore appassito sconvolge la quiete di una cittadina di provincia, proprio nel giorno in cui il
commissario Santo Fabbri è a casa per la grande festa di compleanno di sua figlia. Ed è soltanto l’inizio di un disegno criminale imperscrutabile che sacrificherà giovani vite innocenti, agiterà l’opinione pubblica e toglierà il sonno al commissario e ai suoi agenti, mettendo in crisi perfino il cinico ispettore Tegon, conosciuto per l’insofferenza alle regole e le infallibili doti investigative. In una corsa disperata contro il tempo ma bloccati in un loop fatto di nuovi cadaveri, indizi insignificanti e false piste, Fabbri e Tegon si troveranno a giocare una partita sanguinosa in cui lo sfuggente serial killer si divertirà a manipolarli fino a condurli alla rivelazione finale.


FAZI EDITORE

nell'antro dell'alchimista 2Titolo: Nell’antro dell’alchimista. 
AutoreAngela Carter
Genereracconti
Data di Pubblicazione19/11/2020
Formatocartaceo, ebook
Pagine: 392
Trama: Angela Carter, indimenticabile autrice del Novecento inglese dotata di una fantasia inesauribile, trovò la sua forma espressiva ideale nel racconto; è al racconto che affidò il suo testamento letterario e fu esso a consacrarla come una delle autrici di spicco della sua epoca. Questo secondo volume della ricca raccolta Nell’antro dell’alchimista contiene “Venere nera”, in cui la scrittrice reinventa la storia di alcune grandi figure della letteratura: Jeanne Duval, la musa affascinante e riluttante di Baudelaire che non ha mai chiesto di essere chiamata Venere nera, è intrappolata nella passione malata del poeta; Edgar Allan Poe dimostra in ogni pensiero e azione quanto avevano ragione i suoi amici quando dicevano che «chi beve prima di far colazione è perduto»; Puck, il folletto di Sogno di una notte di mezza estate, circondato da fate affette da un terribile raffreddore, smania d’amore omosessuale per un essere inafferrabile. Il volume include anche i racconti di “Fantasmi americani”, che intreccia storie del Nuovo e Vecchio Mondo: Lizzie Borden, la ragazza che uccide i genitori a colpi d’accetta, fa un’inconsueta gita al circo; un giovane pianista stringe un patto col diavolo in un bordello del Sud; un onesto studente viene accompagnato in un viaggio attraverso gli ambigui residui dell’Età dell’Oro hollywoodiana; la Maria Maddalena di Georges de La Tour subisce alcune straordinarie trasformazioni…


NEWTON COMPTON

Il mio romantico Natale - Newton Compton EditoriTitolo: Il mio romantico Natale
Autore: Vi Keeland, Penelope Ward
ISBN: 9788822746269
Collana: narrativa n. 2758
Pagine: 132
Prezzo: € 3,99
Trama: L’ultima cosa di cui avevo bisogno era di condividere un Uber con un avvocato arrogante. La vigilia di Natale, sotto la neve. Non bastava essere diretta in tribunale per ritirare il mio pacco regalo con dentro
una notifica di sfratto. Ma forse questa giornata potrebbe nascondere dei risvolti positivi. Tra me e il Sexy Scrooge si è stabilito un contatto, è innegabile. E ora la nostra corsa sta per finire. Ci rivedremo?
Un gioioso equivoco
Devo ricordarmi di chiedere a Babbo Natale un paio di occhiali, quest’anno. Ho scambiato un uomo favoloso che riposava fuori dal mio palazzo per un senzatetto bisognoso di un pranzo, e abbiamo litigato. Io stavo solo cercando di fare una buona azione, visto che siamo anche sotto le feste, ma lui mi ha dato della presuntuosa. Per questo l’ho insultato. Se solo potessi non rivederlo più… Ma sembra proprio che il destino abbia altri programmi.
Natale di baci a New York
Doveva essere soltanto un bacio con un estraneo. L’ho fatto per dimostrare che non avevo perso il mio senso dell’avventura. Ma si sa che anche i piani meglio architettati possono fallire. Forse, dopotutto, questo Natale troverò anch’io qualcosa nella calza…


Un piccolo amico per Natale - Newton Compton EditoriTitolo: Un piccolo amico per Natale
Autore: Gloria Stewart
ISBN: 9788822736802
Collana: Anagramma n. 933
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Trama: Gloria Stewart e la sua famiglia – sette persone in tutto – vivono in una piccola casa con due modeste camere da letto e senza riscaldamento. Sono abituati al freddo e alla fame, anche se ogni anno mamma Lil riesce sempre a rendere magica l’atmosfera delle feste, preparando una cena con cibo sufficiente a sfamare persino un eventuale ospite: c’è sempre qualche
bisognoso a cui offrire un pasto caldo. Per la piccola Gloria, cresciuta in povertà, la vita è piena di difficoltà e disagi. Ma quando alla porta compare un cucciolo randagio, Gloria scopre quanto l’amicizia di una piccola peste a quattro zampe possa essere leale e incondizionata. Eppure c’è una
preoccupazione che la affligge: come può la sua famiglia sfamare un’altra bocca, quando il cibo basta a malapena per loro? Con il trascorrere degli anni, l’amore di Gloria per i suoi amici pelosi non fa che aumentare e, una volta cresciuta, ha intenzione di portare avanti l’eredità di sua madre: assicurarsi che nessuno si senta mai solo, a Natale!


MARSILIO

L'uomo della dinamite

Autore: Henning Mankell
Titolo: L’uomo della dinamite

traduzione di Alessandra Albertari, Alessandra Scali
Pagine: 176
Collana: Romanzi e Racconti
ISBN: 978-88-297-0807-9
Trama: È un sabato pomeriggio del 1911, quando un giovane operaio della squadra di brillatori alle prese con la costruzione di una strada ferrata nel Sud della Svezia rimane coinvolto in un’esplosione devastante. Anche se tutti lo danno per spacciato, Oskar Johansson sopravvive alla dinamite che ha fatto a pezzi il suo corpo, e si riprende il lavoro e la vita. Una vita di passioni assolute: l’amore profondo per una donna che gli resterà sempre vicino, tre figli, e un travolgente ardore civile e politico che lo animerà sino alla fine dei suoi giorni. Riuscirà a vedere l’inizio di qualcosa che vagamente assomiglia alla rivoluzione da lui tanto attesa e che non ha mai smesso di immaginare dall’isolotto dell’arcipelago dove trascorre le sue estati; un desiderio che nutre la sua anima, persuadendolo che la dissoluzione di quella società così iniqua sia vicina: «Un bel botto di dinamite, e tanti saluti a tutti.» Il romanzo d’esordio di Henning Mankell, oggi pubblicato in Italia per la prima volta, è il racconto poetico e penetrante di un vero eroe della classe operaia che lotta per l’anima di una nazione: ispirato dall’appassionato desiderio di giustizia sociale che pervade anche i suoi polizieschi, L’uomo della dinamite racchiude in germe tutto il futuro lavoro del suo autore, attraversato da una profonda malinconia, e da un’incrollabile fiducia nell’individuo.

DEA PLANETA

Il giardino segreto di Frances H. Burnett | Libri | DeA Planeta LibriTitolo: Il giardino segreto
Autore
:

Pagine: 256 
Data pubblicazione: 1 dicembre 2020
Trama: Per Mary Lennox le storie hanno un potere straordinario. Le basta raccontarne una ad alta voce per superare i momenti difficili. Ma la sua partenza per l’Inghilterra e la sua misteriosa e sterminata brughiera sta per cambiare ogni cosa. Mary andrà a vivere insieme a uno strano ricchissimo zio che non ha mai visto, e che, di certo, non ha tempo per le storie. All’improvviso, il mondo di Mary inizia a crollare. I suoi genitori non ci sono più, l’amata India, la terra delle storie, è più lontana che mai. Sembra che non ci sia rimedio a nulla. Almeno fino a quando Mary non incontra Colin, il cugino che non ha mai conosciuto. E Dickon, espertissimo di natura, di animali, sempre pronto ad ascoltare. Insieme a loro Mary attraverserà il maniero dello zio fino a scoprire un meraviglioso giardino, un luogo incantato che custodisce un segreto, ma… dove è proibito mettere piede. Ed è qui che l’avventura inizia. È qui che la storia prende vita. È qui che Mary Lennox troverà la sua vera casa.


FANUCCI /  TIME CRIME 

Titolo: Regola nr. 1: Non morire
AutoreVolker Klupfel e Michael Kobr
GenereThriller
Data di Pubblicazione: 5 novembre 2020
FormatoCartaceo / Kindle
Pagine252
Trama: Una vita all’aperto in una foresta, senza casa e sempre in fuga: questo è tutto quello che sanno Cayenne e suo fratello Joshua. Solo il loro leader, Stephan, conosce il motivo per cui sono costretti a vivere in quelle condizioni e quale pericolo devono affrontare. Hanno trascorso ogni minuto della loro esistenza sempre insieme e li ha allenati molto duramente, con esercitazioni al limite delle loro possibilità. E tanto Stephan non tollera alcun contatto con la società quanto Cayenne desidera una normale vita da adolescente. Ma non ha idea che presto avrà bisogno di tutto ciò che Stephan le ha insegnato. Perché la lotta per la sopravvivenza è già iniziata: la prima regola è quella di non morire e la seconda è quella di difendersi… ma da chi? E perché?

LEGGEREDITORE

Titolo: Tutto cominciò con un segreto

Scrittrice: Jill Mansell
Genere: Contemporary Romance

Serie: Autoconclusivo 

Numero pagine: 304
Costo: 15,00 €
Data di uscita: 19 Novembre 2020
Trama: Lainey ha perso tutto. Ma grazie a una piccola bugia, che forse tanto piccola non è, ha la possibilità di realizzare il lavoro dei suoi sogni. Molto presto andrà a vivere in una splendida casa in riva al mare con l’incarico di contenere i fan ossessionati da un attore che dice di essere in pensione ma non lo è, e di organizzare la sua famiglia decisamente vivace. Per tutto questo, vale sicuramente la pena mantenere nascosto il suo segreto. E poi, Lainey, non è in cerca d’amore, affatto. Ha deciso di prendere una pausa da quel tipo di sentimenti. Sì, certo, è quello che si ripete ogni giorno, ma poi accade l’inevitabile. Seth, il nipote dell’attore, è tanto attraente quanto la chimica che nasce tra loro è potente e irresistibile. Ma cosa succederebbe se venisse a sapere del suo segreto? E se, per pura coincidenza, anche Seth ne avesse uno ancora più grande? Ogni cosa prenderebbe una piega diversa.

GENESIS PUBLISHING

Titolo: Tenebrae – Verso un mondo oscuro e ammaliante

Tutto ciò è stato realizzato con uno scopo fondamentale: fare del bene. Infatti, tutti proventi della vendita saranno devoluti in beneficienza all’Associazione AAIS onlus impresa sociale:

Collana: Miscellanea
Genere: Raccolta di Racconti, Horror, Suspense, Mistery.
ISBN978-960-647-110-0
Data di uscita: 30 Ottobre 2020
Prezzo Ebook: € 2,99
Prezzo Cartaceo: € 10,60
Pagine: 207
TramaTanti autori, diversi stili narrativi e un mix di generi letterari, accomunati tra loro da un unico scopo: realizzare venti racconti dalle tinte horror, misteriose, magiche, thriller, divertenti. Tenebrae – Verso un mondo oscuro e ammaliante è una raccolta eterogenea, che può essere apprezzata anche dal lettore più esigente, ma che ha come aspettativa fondamentale la suspense. Ogni autore, con la propria personalità, ha dato vita a storie originali, che lasciano col fiato sospeso, con un sorriso sulle labbra, con i brividi sulla pelle. Ci sono tutti gli ingredienti per rendere questa antologia “oscura e ammaliante”. Pronti per tuffarvi nelle spire di un viaggio inquietante e imprevedibile?
Gli Autori: SILVIA ALONSO – PASQUALE AVERSANO – MONICA BRIZZI – GRETA CIPRIANO – G. ELETTRA CORMACI – GABRIELE CRISPO – VERONICA D’APPOLLONIO – NICOLA FOSCHINI E SABRINA FAVA – JAMES ADRIAN FENOS – FABRIZIO GIULIANO – CHIARA GOZZINI – MONICA MARMENTINI E ARY BAZZANI – LARA PREMI – GIUSEPPE RAUDINO – SERGIO ROSSA – FRANCESCA ROSSI – FRANCESCA SANTI – TANIA SARNA’ – SUSY TOMASIELLO – AUGUSTO TOTARO.


Cosa ne pensate di tutti questi volumi in uscita? Siete curiosi di qualcuno di questi? Fatemi sapere, sono felice di saperlo.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #427 – A ONDATE DI A. J. DUNGO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccomi qui bei lettori, di nuovo qui con una recensione per voi. Stavolta vi porto una nuova graphic novel che ho acquistato e di cui sono davvero felice. Una storia che ho acquistato e tutto mi aspettavo tranne questo. Leggete la recensione e capirete di cosa sto parlando:

a-ondate001Autore: A.J. Dungo
Titolo: A ondate
Editore: Bao Publishing
Genere: Bio-Graphic Novel
Pagine: 376
Uscita: 02 Luglio 2020
Prezzo: € 21,00
Link d’acquisto: https://amzn.to/33akAWx

Trama: “A ondate” è il libro a fumetti di debutto di AJ Dungo. Racconto autobiografico sul suo grande amore perduto per una malattia che lei gli ha confessato di avere fin da quando si sono conosciuti, e che hanno entrambi sempre saputo le sarebbe costata la vita, è un libro in cui le fortissime emozioni vissute in prima persona dall’autore si mescolano alla storia della disciplina del surf.

RECENSIONE

La storia ha inizio nella Primavera del 1800 in Polinesia, in cui ci viene raccontato del popolo che amava il mare e il surf, quasi un rito, un’esperienza spirituale. Nonostante questo, oggi per Kristen, il surf è importante quasi quanto respirare e, a raccontarcelo, è il suo fidanzato. Un romanzo autobiografico, in cui A.J. Dungo mette a nudo se stesso raccontando il suo amore per il Kristen e per il surf, come entrambi si sono conosciuti e come tutto questo unisca amore, mare e ricordi.

Come si sono conosciuti? Com’è nata la passione per il surf e perchè li fa stare così bene? E il surf, come è nato e come si è evoluto negli anni? Cosa ci insegnerà l’autore con questa meravigliosa opera?

BAO Publishing: oggi esce A Ondate, l'esordio autobiografico di AJ Dungo -  Fr4med.it

La trama è semplice e autentica. Racconta brevemente una presentazione del volume in cui scoprirete questo e molto di più leggendolo e scoprendo cosa andrete a leggere. Una storia che assolutamente mi sento di consigliare.

In Waves: Amazon.it: Dungo, A. J.: Libri in altre lingueLa copertina, vista così, può sembrare incomprensibile al lettore che cerca di carpire qualcosa della storia da essa. Vi assicuro, non avendo letto trama, ne nulla riguardante il volume che ho acquistato tramite l’offerta della casa editrice in digitale, posso dirvi di volerlo assolutamente – prima o poi – in cartaceo. Non si comprende a pieno ciò che la copertina voglia trasmettere con questo volume e si pensa ci si riferisca a qualcosa sul mare, sulle onde, come anche il titolo stesso ci riferisce. Nonostante questo, tutte le versioni di questo volume sono state realizzate mantenendo la copertina originale, quindi la versione italiana è la stessa delle copertine utilizzate all’estero e in originale. Anche il titolo è una semplice traduzione letterale. Un piccolo gioiellino, posso assicurarvelo.

L’ambientazione della storia si muove su più anni e su più epoche, mostrandoci sia la storia attuale che c’è stata fra l’autore e Kristen e di Duke Kahanamoku, di Tom e della nascita del surf come sport.

BAO: A ondate e le ultime novità annunciate | Fumetti - BadTaste.it

I personaggi di questa storia sono diversi, a partire da Duke Kahanamoku, nuotatore, surfista e attore statunitense che ci mostra la nascita del surf e di come Tom, suo successore sia riuscito a trovare una direzione nella sua vita. Altri personaggi, ovviamente principali e conduttori di questa storia fatta di mare, amore e surf sono Kristen, suo fratello Jeff e il nostro autore che ci mostra la passione e l’amore per Kristen, per se stesso e per il surf, trasmesso dalla stessa giovane che amava.

Kristen è una vera e propria forza della natura. Non c’è modo di non sentirla come un’amica all’interno della lettura e si percepisce l’amore per lei, l’orgoglio per la sua forza e il suo animo potente e coraggioso e l’amore per il surf. Non c’è modo di sfuggire a questo. Kristen è raccontata con occhi che sanno guardare nel profondo e che hanno amato profondamente ogni singolo istante della sua vita, sapendola descrivere meglio – credo – di chiunque altro. Penso persino che per l’autore sia diventato quasi necessario dover far “sentire” questa storia a tutti, trasmettere l’amore per Kristen e per il surf. Un personaggio che in punta di piedi si muove tra le onde di questo volume e ci mostra la protagonista in diversi anni della sua vita, da come i due si sono innamorati alla malattia, alla consapevolezza che tutto stava per giungere alla fine. Un personaggio chiave importante per far muovere questa storia.

Que lisez-vous en ce moment ? - Page 1613 - Buzz Comics, le forum comics du  monde d'après.

Il perno centrale di questa storia è il surf. Il surf come nascita per le popolazioni polinesiane; e importante e decisiva e anche nella vita di Kristen e dello stesso autore, fino agli ultimi istanti di vita dell’amore più grande che l’autore abbia mai incontrato e che (probabilmente) incontrerà nella sua vita.

Lo stile e la grafica sono evocativi ed emozionanti. I colori sul salmone-rosato vengono utilizzati per i racconti del passato, sulle storie del surf e su ciò che lo ha portato fino ad oggi, al campione del surf. Mentre per quanto riguarda il blu e l’azzurro vengono utilizzati per mostrare ciò che porta avanti questa storia, il vero motivo per cui è stata scritta: Kristen, la sua vita e l’amore per il surf, per suo fratello e per l’autore di questo volume.

L’autore ci mostra un pezzo della sua vita in maniera leggera e delicata nonostante sia stata triste; una storia tenera come quando il mare è calmo e si respira un’odore del tutto diverso dal solito.

Una storia totalmente inaspettata e, che, se si compra senza neanche leggere la trama ci regala delle vere e proprie emozioni pagina dopo pagina. La scena che più è rimasta nel mio cuore è quella che vedete qui sotto, e posso dirvi che oltre a raccontare fatti realmente accaduti e personaggi che per il surf sono stati preponderanti, la storia che commuove ed emoziona è quella di Kristen. Quest’ultima, con l’amore per le persone a cui teneva di più e per il surf riesce a far sciogliere il cuore del lettore, mettendosi a nudo, mostrando le fragilità e la stessa cosa che la corrode.

Il tratto leggero dei disegni e dei personaggi riempie e finisce di comporre un puzzle vincente già in partenza. Riuscirete a sentirvi sulle onde, a farvi trascinare nella brezza dolce del mare, in una storia che saprà conquistare tutti i lettori. Meravigliosa.

Immagine correlata

Quest’autobiografico volume regala delle emozioni inspiegabili che sapranno emozionare ogni tipo di lettore. Non riuscirete a staccare gli occhi dagli ipnotici disegni dell’autore che, a suon di onde, ci mostra la bellezza delle piccole cose e quanto quelle poche cose possano fare tanto. Una lettura che porterò nel cuore.

A.J. Dungo disegna una storia tenera e commovente che tutti dovrebbero leggere. Una lettura che si muove cullandoci così come viene raccontato, A ondate. Emozionante, da leggere assolutamente.

Il mio voto per questo libro: 5 balene.

Senza titolo-1

Libro acquistato

Vuoi acquistare A ondate e sostenere il Blog? Acquista da Qui: A ondate o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò


Cosa ne dite? Pensate che possa piacervi e fare il caso vostro? Fatemi sapere, mi raccomando! Io vi aspetto come sempre!

A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #73

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Ultimamente ho carenza di fantasia e spero mi perdoniate. Sono indietro anche con tante recensioni ma la voglia di leggere questi giorni è scesa un po’ e sto cercando comunque di incastrare ciò che posso per smaltire qualcosa. Quindi cercherò domani di portarvi una nuova recensione interessante. Spero che questa rubrica – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

51knm5ohzbl36510404._uy1024_ss1024_Sto leggendo Ultimo respiro di Robert Bryndza edito Newton Compton, un libro che fa parte della serie delle indagini di Erika Foster e che mi ha appassionato dal primo volume. Per questo sono curiosa di scoprire anche questo volume cosa ha da offrirmi.

Leggerò nel week end ed inizierò con Mayhem di Estelle Laure un libro in lingua inglese, per un evento a cui sono stata invitata a partecipare dalla Casa editrice stessa, Sant. Martins Press. Un volume che spero possa piacermi e che magari possa consigliarvi da leggere. Vi farò sapere presto.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

unnamed-2514stvrpltl._sx315_bo1204203200_Ho finito di leggere Murderabilia di Alvaro Ortiz, una graphic novel edita Bao Publishing che ho trovato macabra ma allo stesso tempo originale. Ve ne parlerò nei prossimi giorni, non temete.

Ho letto Le parole nel vento di Christian Antonini di cui trovate la Recensione QUI, edito Giunti. E’ un volume molto dolce e sincero che ci porta e trasmette tanti valori importanti, come solo quest’autore sa donarci. Anche se ho preferito i precedenti dell’autore, se siete curiosi andate a leggere la recensione, fidatevi. 


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

978880471028hig978880472419hig-628x965-1Settimana prossima leggerò La quinta stagione di N. K. Jemisin e La luce degli Abissi di Francesca Hardinge per gli eventi di questi due volumi editi Mondadori.

Per entrambi i volumi sono decisamente curiosa visto che per quanto riguarda la Hardinge è il secondo volume che leggo di quest’autrice e per quanto riguarda La quinta stagione l’avevo già cominciato ma l’ho interrotto apposta per portarvi  l’evento che arriverà nei prossimi giorni. Rimanete sintonizzati, mi raccomando.


Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

RECENSIONE // REVIEW #394 – BLOOD AND GREED V.1 DI P. J. BERMAN.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per portarvi una raccolta di racconti in inglese uscita da poco per quest’autore. Ho anche un volume che avevo iniziato di quest’autore ma ancora devo finirlo essendo in inglese ed anche abbastanza corposo. Comunque conto di finirlo in qualche tempo perchè vorrei finirlo di leggere. Comunque, l’avevo acquistato in prevendita e finalmente è arrivato nel mio kindle direttamente e non ho esitato un momento a leggerlo. Ve ne parlo subito:

51ykwmgycsl

Titolo: Blood and Greed (Volume 1)
Autore: P.J. Berman
Lingua: Inglese
Raccolta di racconti:
1) A Bloody Day at Marathon
2) The Spirit of Poland
3) Split Loyalties
4) The Fate of Mari
Link d’acquisto: https://amzn.to/2KTnPaJ
Trama originale: Award-winning fantasy author P.J. Berman steps into new territory by releasing four historical short stories of how the greed of the few costs the blood of the many.
Trama tradotta: Il pluripremiato autore fantasy P.J. Berman entra in un nuovo territorio pubblicando quattro racconti storici su come l’avidità di pochi costa il sangue di molti.

RECENSIONE

7 buoni motivi per diventare uno spartano (o una spartana) in AC ...Le storie narrate sono quattro, ognuna ambientata in epoca diversa dall’altra ma che portano con loro quattro modi diversi di vivere la guerra, la vittoria, il sangue, la sconfitta e il dolore.

La guerra, il sangue e l’avidità legano questi racconti in maniera sublime e ci ricordano che siamo un popolo infinitamente stupido, quanto fragile, e queste guerre non portano a nulla se non alla distruzione e alla perdita.

Cosa succederà in questi quattro racconti? Cosa ci mostrerà l’autore di ogni realtà? Riuscirete a sentirvi parte di queste storie?

Theodosius blinked as he thought he saw the fleet leader adjust its course. It couldn’t be, could it? Yet he was sure he had seen the lead ship swing a little to the south, just a little. Yes, the ship was turning. It was turning away from the city. A roar exploded from the city walls as soldiers celebrated, watching as the first ship, then the second and third, then all behind them slowed and swung their bows towards the south, turning to sail away en masse. They’d done it. They’d lived, and because they’d lived, so did the people of Athens. No, this was not a victory over a vanquished enemy. But in times such as these, simply to survive was the greatest victory of all.

WW II Siły Powietrzne (Polonia)La trama è semplice e ovviamente non racconta quasi nulla, come è giusto che sia. Sono già dei racconti e cercare di spiegarli sarebbe davvero difficile.

La copertina è piuttosto particolare. I colori non mi colpiscono particolarmente e ne avrei utilizzati altri ma riporta ciò che le storie effettivamente raccontano e restano in tema con lo stile dell’autore rispetto ai libri precedenti. Il titolo è certamente adatto alle storie e alla trama preposte che sicuramente ritroveremo – almeno parte di esse – in un secondo volume che spero arriverà presto. Sangue e Avidità, la traduzione di questo titolo ci preannuncia cosa accomuna tutte queste storie di guerra, di avidità e sangue, di persone comuni in epoche diverse accomunate, quasi, dallo stesso destino.

L’ambientazione e l’epoca sono diverse a seconda dei racconti preposti. Passeremo dall’Antica Grecia alla Polonia nel corso di una delle guerre mondiali ai Romani per finire in Mesopotamia. Storie diverse, incredibili, che lasciano l’amaro in bocca ma che ci ricordano quanto l’umanità continui inesorabilmente a commettere i stessi errori semplicemente per la brama di un qualcosa che, la maggior parte delle volte, non riesce neanche ad ottenere.

But what price could be put on a nation’s freedom? Sometimes, when people are too concerned about money, the cost instead is measured in lives.

5 battaglie che fecero grande l'Impero Romano | best5.itI personaggi di questa storia sono diversi a seconda della storia che incontreremo.

Avremo modo di conoscere Theodosius in Eretria nella guerra contro Atene, un giovane che cerca vendetta dopo aver visto profanare e assassinare la propria sorella. Un uomo in Polonia che sta per attaccare il suolo nemico a bordo del suo velivolo P11 e che pensa spesso alla sua famiglia, di cui ha una foto attaccata proprio lì vicino a lui. O di Sigeric, Romano innamorato di quello che ha anche se va contro il suo stesso popolo. Per finire con un giovane schiavo in Mesopotamia che serve la famiglia reale ed è innamorato della giovane principessa ma che sta per perdere tutto dalle sue mani.

The others would never understand their connection. Not his family. Not the people of his village. But she wasn’t like most Romans. Licinia didn’t think herself better than the Visigoths, even though many of them believed themselves to be of higher standing than her, a Roman slave. If anyone found out, they would both be shunned; cast out at best, but the love they shared was something Sigeric would and could never sacrifice.

Mesopotamia: la storia nel nuovo manuale Unipg di di CarocciIl perno centrale di questi racconti viene lasciato proprio dal titolo stesso: “Sangue e Avidità”.  Ad accomunare tutti e quattro i racconti è proprio questo e, come vi ho già annunciato in precedenza, la stupidità umana di una bramosia ingiustificata. Dei racconti storici efficaci, ben costruiti.

Lo stile utilizzato dall’autore è articolato e particolarmente crudo ma allo stesso tempo ben strutturato e di facile lettura per essere comunque un libro in lingua inglese. Quindi, per chi volesse cominciare ad approcciare con la lingua inglese con un bel libro questo libro può essere quello che fa per voi.

I racconti sono ambientati tutti in epoche diverse e tutte permettono al lettore di immedesimarsi nel luogo in cui sono ambientate. Berman ha la facoltà di riuscire a trasportare il lettore in un viaggio nel tempo attraverso luoghi così diversi fra loro trasmettendone sia lo spirito che le singole peculiarità visive, gli odori, le cose che contraddistinguono le varie città, i costumi utilizzati. Leggere i libri di P.J. Berman sono quanto più vicino ad un viaggio nel tempo ben riuscito e, nonostante non sia una vera e propria amante del genere storico, l’autore riesce a trasmetterti passione per quei posti come riesce a trasmetterti i sentimenti dei suoi personaggi. Credo questa sia una vera peculiarità di pochi e quest’autore ci riesce davvero bene. Complimenti.

Sicuramente ho la mia storia preferita fra le quattro e posso dirvi che The Fate of Mari è quella che è riuscita a conquistarmi maggiormente anche se so che anche il pilota polacco mi darà soddisfazioni nel secondo volume, dove di certo lo ritroveremo. Nonostante The Fate of Mari sia il mio racconto preferito, a livello di cose che contraddistinguono i personaggi e ciò che fanno, non so se rispecchi troppo il periodo storico ma non oso comunque addentrarmi in questa specifica cosa perchè personalmente – storicamente parlando – non amo molto la storia e non posso parlare troppo per cose che ovviamente Peter, l’autore avrà studiato e si sarà documentato.

‘You’ve seen Princess Narramtum again, haven’t you? I’ve noticed that hangdog look. Whenever you see her, your face lights up and whenever you’re then sent somewhere else, you’ve got a face like Ereshkigal’s demons have taken up residence in your head. I know it sounds harsh, but you’re just going to have to get through this. You’ll never have her. You’re a commoner and she’s a princess, end of story. I know that sounds harsh, but I’m only saying it because I care about you.’ I knew the truth of it. She was my best friend. I should have treated her better. ‘It’s not just that, Tabni. It’s the way she looks at me, the way any girl looks at me — as staff. I want them to look at me and see a man. Somebody strong and brave. Somebody who oozes masculinity.’

Il libro è una piccola perla di carattere storico che vi consiglio di non perdere, specialmente se siete amanti di storie a sfondo storico, con battaglie dure ma con personaggi e caratteristiche molto più umane di quanto sembri. Un libro che mi sento vivamente di consigliare.

P. J. Berman  ci porta in varie epoche al centro di battaglie e guerre difficili, dure e pericolose, consentendoci di conoscere e di apprezzare ogni singolo protagonista di queste storie. Una lettura davvero interessante.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2


RECENSIONE IN INGLESE // ENGLISH REVIEW

There are four stories narrated, each set in a different era from the other but which bring with them four different ways of experiencing war, victory, blood, defeat and pain.
War, blood and greed bind these stories in a sublime way and remind us that we are an infinitely stupid, yet fragile, people, and these wars lead to nothing but destruction and loss.

What will happen in these four stories? What will the author of each reality show us? Can you feel part of these stories?

The plot is simple and obviously it tells almost nothing, as it should be. They are already stories and trying to explain would be really difficult.

The cover is quite particular. The colors do not particularly strike me and they could be the others but they indicate what the stories tell and remain in theme with the author’s style compared to previous books. The title is certainly suitable for all the stories and the intended plot that we will surely find – at least part of them – in a second volume that I hope will arrive soon. Blood and Greed, the translation of this title tells us what all these stories of war, of greed and blood, of ordinary people in different periods have in common, almost united by the same destiny.

The setting and the age are different according to the stories told. We will pass from Ancient Greece to Poland during a world war on the Romans to end up in Mesopotamia. Different, incredible stories, which leave a bad taste in the mouth but which remind us of how humanity continues inexorably to make the same mistakes simply because of the craving for something that, most of the time, it can’t even get.

The characters in this story are different depending on the story we will meet.

We will get to know Theodosius in Eretria in the war against Athens, a young man who seeks revenge after seeing his sister desecrated and murdered. A man in Poland who is about to attack enemy soil aboard his P11 aircraft and who often thinks of his family, of which he has a photo attached right next to him. Or Sigeric, Romanic in love with what he has even if it goes against his own people. To end with a young slave in Mesopotamia who serves the royal family and is in love with the young princess but who is about to lose everything from his hands.

The central pivot of these stories is left by the title itself: “Blood and Greed”. What all four stories have in common is precisely this and, as I have previously announced, the human stupidity of unjustified longing. Effective, well-constructed historical accounts.

The style used by the author is articulated and particularly raw but at the same time well structured and easy to read to be a book in English anyway. So, for those who want to start approaching the English language with a good book, this book can be the one for you.

The stories are all set in different eras and all allow the reader to identify with the place in which they are set. Berman has the faculty of being able to transport the reader on a journey through time through places so different from each other by transmitting both the spirit and the individual visual peculiarities, the smells, the things that distinguish the various cities, the costumes used. Read the books of P.J. Berman are as close to a successful journey through time and, despite not being a real lover of the historical genre, the author manages to convey passion for those places as he manages to convey the feelings of his characters. I think this is a real peculiarity of a few and this author does it really well. Compliments.

Surely I have my favorite story among the four and I can tell you that The Fate of Mari is the one that managed to conquer me most even though I know that the Polish pilot will also give me satisfaction in the second volume, where we will certainly find him again. Although The Fate of Mari is my favorite story, at the level of things that distinguish the characters and what they do, I don’t know if it reflects the historical period too much but I don’t dare go into this specific thing anyway because personally – historically speaking – I don’t love much the story and I can’t speak too much for things that of course Peter, the author will have studied and documented himself.

The book is a small pearl of a historical nature that I advise you not to miss, especially if you are a lover of stories with a historical background, with hard battles but with characters and characteristics much more human than they seem. A book that I highly recommend.

P. J. Berman takes us in various eras to the center of difficult, hard and dangerous battles and wars, allowing us to know and appreciate every single protagonist of these stories. A really interesting reading.

My vote for this book is: 4 stars.


Vuoi acquistare Blood and Greed v.1 e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Blood and Greed: Volume 1: Short Stories of Historical Fiction (English Edition) o dal generico Link Amazon:Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Vi entusiasma? Fatemi sapere, sono davvero curiosa di sapere vostre opinioni.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #155 – DI QUA DAL MONTE DI UGO CIRILLI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come va la vostra vita? Avete voglia di raccontarmi qualcosa nei commenti? Io procede tutto nella piena normalità e sono qui a tenerci compagnia come sempre per intrattenervi con novità e con nuovi autori che spero apprezzerete. Ecco qui che vi lascio una nuova segnalazione per voi:

Il blog presenta “Di qua dal monte” di Ugo Cirilli. Da non perdere ...TitoloDi qua dal monte
AutoreUgo Cirilli
Genereromanzo psicologico
Casa editriceSelf-publishing
Data di Pubblicazionefebbraio 2020
Formatoebook
Pagine121

Sinossi
Ivan, giovane psicologo, viene contattato da Luca, un ragazzo tormentato dai dubbi
legati a una scelta di lavoro. Ben presto la situazione si rivelerà molto più complicata: ad affliggere il paziente è un intreccio oscuro di problematiche, le cui radici affondano nell’ombra dell’interiorità più segreta.
Per Ivan, aiutare Luca significherà anche confrontarsi con una questione che ha
sempre relegato in un angolo della mente: la fede religiosa. Fortunatamente, lo
psicologo riceverà un aiuto insperato da parte di un singolare personaggio.
Ambientato in una Versilia soleggiata all’avvicinarsi dell’estate, “Di qua dal monte” è
quasi un giallo dell’anima, in cui le atmosfere primaverili e il mistero della psiche
creano un continuo gioco di chiaroscuri. La soluzione del caso sarà la ricerca di un
nuovo equilibrio, da raggiungere collegando pochi indizi sfuggenti.

Autopubblicazione in formato PDF sul sito web https://www.ugocirilli.it (disponibile
anche per il download)

Presentazione di: “Di qua dal monte” di Ugo Cirilli – Notting Hill ...

Biografia

Ugo Cirilli, toscano classe ’85, vive in Versilia. Laureato in Psicologia Cognitiva
Applicata presso l’Università di Bologna, si occupa di content writing per siti web e
testate. Attualmente collabora con un’azienda della grande distribuzione
organizzata e con il giornale web Toscana Today. Nel tempo libero si dedica alle sue
passioni, in particolare alla lettura e alla scrittura. È autore di diversi romanzi, due
dei quali editi: “Di qua dal monte”, disponibile gratuitamente sul sito web ugocirilli.it
e “Un accordo maggiore in sottofondo”, pubblicato dalle edizioni “Luci della notte”
in formato cartaceo.


Che ne pensate? Fatemi sapere, mi raccomando che io vi aspetto come sempre! Vi aspetto 😀

A presto,

Sara ©