IL SALOTTO DELLE PARTICELLE: LA TOP 5 DELLE LETTURE DEL 2022.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi, con il mio salotto voglio portarvi, essendo ormai giunto l’anno nuovo, il TOP 5 delle letture che ho avuto l’anno scorso e che spero abbiate letto o che magari leggerete anche voi, ovviamente. Siete pronti a scoprire quali sono state le letture che mi hanno colpito di più? Ovviamente non le metto in ordine di preferenze perché ho apprezzato tutti allo stesso modo con la stessa votazione e per motivi differenti l’uno dall’altro, però ve li lascio qui:

Un pareggio mega enorme per:

  • vincent-cover-webSono Vincent e non ho paura di Elle Koens edito Camelozampa è stata una di quelle letture inaspettate che mi hanno sorpreso sotto tutti gli aspetti e che sono davvero entusiasta di aver affrontato.

Il bullismo e la solitudine fanno da padrone per questo piccolo volume e ci insegnano molte cose che non dovrebbero succedere ad un bambino. Un libro che dovrebbe essere assolutamente letto all’interno delle strutture scolastiche, che dovrebbe portare una spinta di cambiamento radicale ed emotivo dentro ogni bambino che faccia sentire qualcuno inferiore pur di sentirsi migliore, cosa che poi non è e a tutti quei bambini che stanno in silenzio o ridono di questi comportamenti vigliacchi e disdicevoli che, aiutano a rafforzare il debole ma che non servono e – anzi – rendono distruttivo il comportamento collettivo di tutti. E’ una storia che si lascia amare e che ci consente di entrare in empatia con Vincent e con le sue paure – anche se dice di non averne.

Trovate qui la recensione se volete saperne di più: SONO VINCENT E NON HO PAURA di Enne Koens

9788856685107_0_536_0_75Volume sulla stessa scia che ho amato è Legati ad un filo di Emilia Cinzia Perri edito Il battello a Vapore che merita di essere letto altrettanto e che se la batte molto bene con questo volume – infatti la votazione è stata la medesima. Anche qui il bullismo fa da padrone e si concentra sul lavoro o sulla passione di un bambino o ragazzino che può essere anche qualcosa che potrebbe fare una ragazza o viceversa. Non ci sono pregiudizi di genere in questo basta l’amore per le cose che uno fa e che le piace fare. E’ una storia anche qui di un significato che non passa inosservato e che amereste una pagina dopo l’altra. Anche qui le tematiche sono molteplici e non mancheranno tante cose belle da scoprire dei personaggi e su cosa faranno per migliorare.

Sicuramente Vincent del volume sopra assieme a Fred, potevano essere dei veri amici che si sarebbero piaciuti e aiutati a vicenda.

Trovate qui la recensione del volume se volete saperne di più: LEGATI DA UN FILO di Emilia Cinzia Perri


9788832734867_0_536_0_75

  • Scirocco di Giulio Macaione è stata una di quelle graphic novel Bao Publishing in cui a chiunque piacerebbe perdersi.

In Scirocco non si parla solo del Caffè dal quale il libro prende il nome ma della storia di tre generazioni messe a confronto e a dura prova: una figlia, un padre e una nonna. Tutti e tre con le loro difficoltà da affrontare e tutti con un immenso dono che è la vota da sfruttare per il quale si devono ricordare di combattere e di portare avanti i loro sogni, lunghi o brevi che essi siano.

E’ stata una graphic novel intensa e ricca di significato, che sicuramente molti potrebbero apprezzare o da cui – anche chi ama poco le graphic novel potrebbe scoprirne qualcosa di unico e ben fatto.

Trovate qui la recensione se volete saperne di più: SCIROCCO di Giulio Macaione


  • 5394650-9788817157193-285x424-1Pax, Il viaggio verso casa di Sara Pennypacker edito Rizzoli, è il secondo volume che vede come protagonista la piccola ma ormai grande e adulta volpe Pax e, come controparte, quello che era il suo migliore amico umano Peter.

Mentre il primo volume era molto incentrato sulla fiducia umano – animale, questo secondo volume vede i due amici nettamente separati, più grandi e consapevoli e alla ricerca di loro stessi seppur si sentano di aver in qualche modo tradito o avuto meno la fiducia dell’altro. Pax ormai ha una volpe femmina come compagna e tre piccoli di cui una femminuccia più fragile e due maschietti più forti mentre Peter è alla ricerca del suo posto nel mondo e non vuole rimanere confinato in quel posto perchè gli provoca brutti ricordi e preferisce di gran lunga partire e girare il mondo – di cui trova una compagnia che purifica e pulisce i luoghi dopo la guerra dall’inquinamento e dai veleni nella terra e nell’acqua. E’ così che i due si troveranno di nuovo sulle stesse strade e dovranno affrontare ciò che avevano lasciato in sospeso.

Trovate qui la recensione se volete saperne di più: PAX, IL VIAGGIO VERSO CASA di Sara Pennypacker 


  • la-casa-di-pine-island-cover-webLa casa di Pine Island di Polly Horvath edito Camelozampa è una storia di cinque sorelle orfane che restano sole a casa della Prozia ma sono tutte minorenni e rischiano di essere mandate in adozione tutte in posti diversi.

E’ una storia su quanto l’amore tra sorelle sia importante e quanto la forza di questo riesca a tenere unita un’intera famiglia. E’ la storia di amore famigliare, di un paese che farà del suo meglio per aiutarle e di quanto la redenzione, i sentimenti e quant’altro c’è di simile. Una storia che vi permetterà di amare ognuna delle cinque piccole sorelline, delle loro torte, dei loro sentimenti e di tutto ciò che concernerà Pine Island.

Trovate qui la recensione se volete saperne di più: LA CASA DI PINE ISLAND di Polly Horvath


  • 9788831209977_0_424_0_75Ultimo sangue di Diego Di Dio edito La Corte Editore è uno di quei libri che non mi aspettavo. 

Alisa e Buba sono due sicari professionisti e hanno una nuova missione da portare a termine seppur avrebbero voluto porre fine a questa storia e uscire dal giro. Entrambi finiscono in un giro molto più pericoloso di quel che credevano con Don Pasquale e il rapporto fra i due li avvicina sempre di più piuttosto che allontanarli e questo rende i due personaggi più umani, più vicini di qualunque altra cosa e ci permette di amarli pagina dopo pagina, nonostante la storia non sia così semplice. E’ un volume di mafia ma di sentimenti ed emozioni di vita, da leggere sicuramente.

Trovate qui la recensione se volete saperne di più: ULTIMO SANGUE di Diego Di Dio


Cosa di questi avete letto o leggerete? Fatemi sapere quale dei vostri libri sono stati i migliori del 2022! Io come sempre vi aspetto.

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY: Recensione in anteprima #586 – ULTIMO SANGUE DI DIEGO DI DIO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova recensione per voi di cui devo ringraziare sia la casa editrice, La corte editore, che l’autore che è anche il mio insegnante e direttore dell’agenzia letteraria Saper scrivere di cui – un giorno spero – di riuscire a finire anche il corso che fra una cosa e l’altra finisce sempre per essere rimandato. Dopo tutto questo preambolo, ecco qui che vi parlo di questo volume di camorra che spero possa piacervi, com’è piaciuto a me. Ecco che ve ne parlo:

9788831209977_0_424_0_75Titolo: Ultimo Sangue
Autore: Diego Di Dio
Data di uscita: 26 maggio 2022
Casa editrice: La Corte Editore
Pagine: 366

Link d’acquisto: https://amzn.to/3Idw6D6
Trama: Alisa e Buba sono due sicari professionisti. Lavorano spalla a spalla nella Napoli in cui si consuma una guerra taciturna tra due imperi criminali. Quando don Luigi e suo figlio Gabriele vengono brutalmente uccisi, però, tutto cambia. Donna Teresa, ora vedova e assetata di vendetta, assolda i due killer per porre fine, una volta per tutte, all’intera vicenda. La boss del crimine ha una missione per loro: trovare e ammazzare la figlia di don Pasquale, responsabile di aver ordito il piano che ha portato allo sterminio della sua famiglia. In questo mondo di corruzione, fatto di armi e incline ai tradimenti, si muovono Alisa e Buba, che nel frattempo devono fare i conti con un passato dal quale non vorrebbero fare altro che fuggire. Perché non sono solo assassini. Sono due sopravvissuti. E in una realtà divorata dall’odio e consumata dal desiderio incontrollabile di potere, sanno che possono fidarsi solamente l’uno dell’altra. Ma sarà sufficiente? Un’ultima missione, un’ultima rivincita, un ultimo sangue.

RECENSIONE

La storia ha inizio con due amanti che se ne stanno nascosti, due amanti che hanno una rivelazione l’uno per l’altra ma non sanno esattamente quale sia il momento adatto per farlo. I due finiscono per morire così come hanno di incontrarsi: di nascosto, con i rimorsi e i rimpianti di chi ha scelto una vita sbagliata o troppo difficile, rischiosa e pericolosa. Poi passiamo a Buba e Ali, sono due sicari professionisti che lavorano per i mafiosi e svolgono lavori per loro: a loro non importa quale sia l’incarico o per cosa o chi si combatte. Se decidono di prendere un incarico lo portano a termine. Ed è così che hanno preso l’incarico di Donna Teresa di uccidere quella che era la fidanzata del figlio, brutalmente ucciso assieme a suo padre e marito della donna. Ali e Buba sono forti, veloci, scaltri ma incredibilmente solitari e fragili nonostante tutto.

Riusciranno a portare a termine questo nuovo compito? Riusciranno a buttare fuori il proprio passato e questa vita che è così difficile e dura e che li tiene sempre alla prova? Cosa succederà nel corso di questa missione?

«Tu sei pazzo, orso» dice, mentre il suo viso sembra ridere e piangere allo stesso tempo. «Completamente pazzo, lo sai?» Franco conosce quell’espressione. Anche per questo si è innamorato di lei. «Sono pazzo, ma ho ragione. Lo sai che è così.» Un rumore dall’esterno. Lontano o vicino, non saprebbe dirlo. Ha qualcosa di sbagliato, come un oggetto fuori posto. Franco si volta verso la piazza, aggrottando la fronte. «Ma chi…» Ha il tempo di cogliere un movimento furtivo tra gli alberi, prima che il cuore gli salga in gola. «Vattene!» grida, allontanando Paola con una spallata. Capisce che è troppo tardi, quando il rimbombo di uno sparo gli fa volare la sigaretta di mano.

La trama è ben scritta e interessante. Nonostante non ami particolarmente le storie di mafia e simili ho fatto difficoltà ad accettare di leggere il volume ma ne sono rimasta sorpresa una volta che mi ci sono immersa completamente. È davvero una storia ben scritta e ben caratterizzata, che riuscirà a coinvolgere anche i più abietti a questo genere, Ve lo assicuro.

La copertina è davvero molto, molto bella. In linea con le copertine della casa editrice, ci mostra una donna bendata su una mano insanguinata che fa il simbolo di una pistola. Che sia la dea bendata o Ali o addirittura Laura, non ci è dato saperlo. La trovo davvero molto interessante e ben fatta rispetto alle precedenti dell’autore e mi piace molto. Lascia presagire del sangue, della ”guerra” se così si può dire. Il titolo che troviamo è ambiguo almeno per ciò che potrebbe succede all’interno della lettura. Per il resto lo trovo giusto e ben costruito, sia per l’affiliazione alla copertina sia generalmente per la storia stessa.

L’ambientazione è tutta Italiana, siamo tra Soccavo e Napoli e troviamo diversi luoghi che – chi è della zona credo – magari può perfino riconoscere; ho trovato interessante il fatto che sia l’autore che un altro di cui ho letto una storia gialla / poliziesca abbia dei riferimenti a luoghi che si conoscono e siano descritti egregiamente. Quindi complimenti all’autore, senza dubbio. L’epoca non è modernissima ma riuscirete ad ambientarvi velocemente e senza problemi.

«Lo sapevi che lavorava per Gabriele mio?» Mi stringo nelle spalle. «Non ci sentivamo da tanto tempo. Venticinque anni, quasi. Ci siamo persi di vista quando… quando…» Quando ci siamo persi di vista, io e Ciruzzo Diegarmando? Nemmeno lo so, nemmeno me lo ricordo. Queste cose accadono così. Non c’è un giorno preciso, un momento esatto. Perdersi è un fenomeno che accade e basta, un processo che sfuma in maniera così impalpabile da coglierti di sorpresa solo alla fine, quando ormai è tardi.

I personaggi di questa storia sono molti e sono descritti in maniera strutturata ma anche emotivamente stabile. Cioè si riescono a comprendere davvero bene i loro stati emotivi e la storia prende una piega del tutto inaspettata che renderà anche i personaggi più difficili, davvero vicini e ricchi di emozioni portanti, che vi lasceranno senza parole. Più di tutti a rendere migliore ogni cosa sono i due protagonisti principali, ovvero i due sicari professionisti. Non potrete fare a meno di apprezzarli e ve ne parlo:

Ali è una sopravvissuta. Ha avuto un passato burrascoso, sia per via di suo padre sia per ciò che le è accaduto dopo. È stato Buba a salvarla in quanti più modi possibili, anche se l’ha comunque mantenuta in un giro sbagliato di cose, sia per lui che per lei. È una donna allenata, addestrata ma fragile che cerca un riscatto nella sua vita. Ama da sempre Buba anche se ha amato qualcuno anche prima di lui.

Buba è un uomo forte e coraggioso, così come protettivo, almeno per quanto riguarda Ali. È un combattivo, va sempre diritto con e verso i suoi principi, mantenendoli ben saldi e non si lascia piegare tanto facilmente. Quando inizia una missione cerca di portarla a termine ma si sente sempre in debito verso Ali, il fatto di doverla proteggere e tutto il resto è quello che rischia di far minare le loro stesse missioni.

«Alì…» Mi tira verso di sé, in silenzio. Ci abbracciamo in un movimento perfetto. I nostri corpi aderiscono in una maniera impeccabile. Non diciamo una parola, non ne abbiamo bisogno. Rimaniamo stretti, il mio viso schiacciato contro il suo petto, i respiri che disegnano un suono appena percepibile. Forse siamo due persone cattive e non meritiamo niente di bello. O forse siamo due persone rese cattive dalla vita. Siamo l’inferno generato dalle contraddizioni del mondo, ma in fondo anche noi meritiamo che qualcuno ci stringa tra le braccia, che qualcuno aderisca a noi come Buba sta aderendo al mio corpo, in questo momento.

Il perno centrale della storia è il compito di uccidere Lucia, figlia del boss rivale a Donna Teresa, cosa che sembra difficile e quasi impraticabile, vista l’astuzia del rivale. È una missione difficile, quasi suicida per quanti pochi uomini vengono utilizzati ma sembra essere efficace. Cosa succederà a Buba e Ali?

Lo stile utilizzato si divide in due modi: in prima persona per quanto riguarda Ali e in terza quando si tratta di altri soggetti all’interno del volume. Ha un tipo di scrittura articolata, ricca di dettagli – a volte leggermente ripetitiva a lungo andare, devo ammetterlo. Nonostante questo trovo che la lettura sia ricca, piacevole e scorrevole nella sua più totale complessità.

Ho apprezzato molto la storia tra Ali e Buba e il loro legame profondo. Ancor di più il passato di Ali, che ci permette di legarci a lei in maniera del tutto indissolubile, rispetto a quanto succede con Buba. La scrittura ci permette di legarci ai personaggi e di sentirli vicini, quasi fossero nostri amici profondi. E nel corso delle missioni abbiamo paura per loro e per cosa gli possa succedere. Questo credo sia la cosa migliore che possa succedere all’interno di un libro ed è importante che le connessioni con i personaggi rendano il tutto ancor più reale, vicino, nonostante la storia non appartenga neanche lontanamente vicino alla mia realtà.

La trama del volume è interessante e le dinamiche sono ben sviluppate anche se a volte sembra un po’ fiacco non tanto nel tema della vendetta ma come vengono sviluppati gli eventi, gli attacchi. E’ pur vero che i due personaggi sono persone, hanno sentimenti reciproci e quant’altro ma la situazione diventa paradossale laddove si è dei sicari professionisti. Non si può dare spazio a certi tipi di sentimenti senza mandare all’aria qualcosa. La storia è stata molto bella, non fraintendetemi ,ma sotto questo aspetto mi ha lasciato spiazzata seppur è stato uno dei migliori libri sul genere, coinvolgente e ricco.

Una macchina costruita per uccidere, che adesso era lì, a contatto con la mia pelle, come un prolungamento delle braccia, dei sensi, dell’anima. E mentre sparavo e il rinculo mi spostava all’indietro, tutto acquistava, forse, un senso. Ogni cosa andava al suo posto, perché quei proiettili, sparati in maniera goffa e imprecisa, non centravano un bersaglio, ma colpivano tutto ciò che non avrei mai potuto essere, tutto ciò che non sarei mai diventata. Colpivano il dolore ultimo, quello feroce e primordiale, che aveva un nome, un viso, una logica.

Il libro è davvero interessante, ricco di emozioni, pathos e azione. Un libro della mafia, sulla mafia e sulle emozioni delle persone, giuste o sbagliate che siano le loro azioni e le loro scelte. Consiglio la lettura, questo è poco ma sicuro.

Diego Di Dio ha una penna incredibilmente emozionante. Sa toccare le corde giuste e riesce a rendere evocativo, significativo e combattivo questo libro ricco di azione e suspance, così come ricco di sentimenti contrastanti e difficili prove da superare.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene

Senza titolo-1

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Ecco che vi lascio la locandina dell’evento e i partecipanti. Potrete trovare nelle rispettive date citate anche da loro, le recensioni di questo stesso libro. Ecco a voi:

index1

27 giugno – Paper Purrr
28 giugno – La libreria di Anna
4 luglio – Hope and Paper
5 luglio – Les Fleurs Du Mal
6 luglio – Amore per i libri e non sol
7 luglio – Milioni di particelle
8 luglio – L’angolo dei libri
11 luglio – Buona Lettura


Vuoi acquistare Ultimo Sangue e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Ultimo sangue o dal generico Link Amazon: Amazon.
Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe fare al caso vostro? Io spero possa piacervi e che lo prendiate in considerazione.

A presto,
Sara ©

PROSSIME USCITE PER NEWTON COMPTON, RIZZOLI, GARZANTI, MONDADORI E LA CORTE EDITORE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Buon inizio settimana con questi nuovi libri che sto per proporvi, in arrivo nelle nostre librerie e negli store online. Ecco che ve ne parlo, come sempre suddivisi per editore:

MONDADORI

Titolo: Gli avversari
Autore: John Grisham
Genere: Fiction
Data di uscita:  21 Giugno 2022
Trama: Un ex avvocato in fuga, un condannato a morte a un passo dalla fine e due fratelli rivali eredi di un famoso studio legale sono i protagonisti di tre storie tra le migliori che John Grisham abbia mai raccontato, riunite in questa che è la sua prima raccolta di novelle in cui si alternano con efficacia suspense, emozione e divertimento. IRitorno a casa, l’avvocato Jake Brigance – già protagonista de Il momento di uccidereL’ombra del sicomoro e Il tempo della clemenza – viene contattato da un vecchio amico, Mack Stafford, ex collega a Clanton, che chiede il suo aiuto. Tre anni prima Mack è fuggito dalla Ford County senza lasciare tracce con i soldi dei suoi clienti dopo aver dichiarato fallimento e divorziato dalla moglie, abbandonando le sue due figlie. Ora desidera ritornare a casa, ma le cose non vanno come aveva previsto. In Luna di fragola, Cody Wallace, un condannato a morte di soli ventinove anni, di cui quattordici passati nel braccio della morte, è in attesa della sua esecuzione. Mancano soltanto tre ore, il suo avvocato non può salvarlo e la richiesta di clemenza non viene accolta dal governatore. Mentre il tempo sta per scadere Cody riceve una visita inaspettata ed esprime un ultimo, straziante desiderio. Gli avversari sono i due fratelli Kirk e Rusty Malloy, avvocati di successo che hanno ereditato un importante e prosperoso studio legale fondato dal padre, da tempo in prigione per aver ucciso la moglie. Kirk e Rusty si detestano e si parlano solo quando è strettamente necessario e, pur condividendo l’ufficio, fanno di tutto per evitarsi. Gli affari iniziano ad andare male e tutto il peso ricade su Diantha Bradshaw, l’unica persona di cui i due soci si fidano. Diantha deve decidere se salvarli o, per la prima volta nella sua carriera, salvare se stessa.

LA CORTE EDITORE

9788831209878_0_536_0_75Titolo: Ultimo sangue
Autore: Diego Di Dio
Pagine: 366 
Data di uscita: 26 maggio 2022
Prezzo: 18,90 euro
Trama: Alisa e Buba sono due sicari professionisti. Lavorano spalla a spalla nella Napoli in cui si consuma una guerra taciturna tra due imperi criminali. Quando don Luigi e suo figlio Gabriele vengono brutalmente uccisi, però, tutto cambia. Donna Teresa, ora vedova e assetata di vendetta, assolda i due killer per porre fine, una volta per tutte, all’intera vicenda. La boss del crimine ha una missione per loro: trovare e ammazzare la figlia di don Pasquale, responsabile di aver ordito il piano che ha portato allo sterminio della sua famiglia. In questo mondo di corruzione, fatto di armi e incline ai tradimenti, si muovono Alisa e Buba, che nel frattempo devono fare i conti con un passato dal quale non vorrebbero fare altro che fuggire. Perché non sono solo assassini. Sono due sopravvissuti. E in una realtà divorata dall’odio e consumata dal desiderio incontrollabile di potere, sanno che possono fidarsi solamente l’uno dell’altra. Ma sarà sufficiente? Un’ultima missione, un’ultima rivincita, un ultimo sangue.


GARZANTI

Titolo: Le tre figlie
Autore: Anna Dalton
Genere: Fiction
Data di uscita: 14 Giugno 2022
Trama: Dopo tanti anni, il sontuoso cancello di Villa Fiorita si apre di nuovo per accogliere Margherita, Viola e Iris. Tre sorelle. Tre giovani donne che, per ragioni diverse, si sono lasciate alle spalle la casa in cui sono cresciute e tutto quello che significava per loro. Ma ora è lì che devono tornare. Perché Dalia, la loro madre, vuole scrivere un’autobiografia che racchiude tutta la storia della famiglia. Non solo i dettagli della sua luminosa carriera di attrice che, all’apice della fama, ha deciso di ritirarsi dalle scene; ma anche segreti che le tre sorelle non vogliono che vengano svelati. Perché hanno ormai la loro vita. Perché finalmente nessuno sa chi sono e non sono più circondate da giornalisti e fotografi. Perché quello che è stato è giusto che resti sepolto. La verità non sempre è la scelta giusta. Margherita, Viola e Iris hanno solo un weekend per far cambiare idea a Dalia, una donna che non le ha mai ascoltate perché sempre concentrata su sé stessa. Ma la posta in gioco è troppo alta e loro non sono più tre ragazzine. Sono cresciute e il loro futuro dipende da quello che verrà scritto in quel libro. Solo unite potranno raggiungere il loro obiettivo. Ma il rapporto tra sorelle può essere sia un rifugio sia una prigione e la famiglia a volte è un luogo in cui lasciare che ogni segreto rimanga tale per sempre. Dopo “Apprendista geniale”, “La ragazza con le parole in tasca” e “Tutto accade per una ragione”, Anna Dalton torna con un romanzo maturo e potente. La storia del legame speciale che unisce tre sorelle. La storia di una madre che ha sempre imposto le proprie scelte. Una storia che racconta le ombre che albergano in ogni famiglia e le luci che colpiscono inaspettate.

RIZZOLI

Copertina di: Il battito dei ricordiTitolo: Il battito dei ricordi
Autore: Vanessa Roggeri
Collana: Best bur
Prezzo: 12.00 €
Pagine: 300
Data di uscita: 28/06/2022
ISBN: 9788817163774
Trama: Giovani, ricchi e innamorati, Isabel e Javier hanno una vita apparentemente perfetta: lui è un brillante industriale e un padre affettuoso, lei è una moglie e una madre innamorata della propria famiglia. L’idillio però si spezza quando Javier, dopo un incidente d’auto, si risveglia dal coma raccontando dettagli di un’altra vita, un’altra donna, un’altra famiglia. È un uomo tormentato, né l’amore né le cure mediche possono salvarlo dall’abisso in cui è sprofondato. Così Isabel si affida alle teorie non convenzionali di un enigmatico neuropsichiatra italiano che ha dedicato la propria vita allo studio dei reminiscenti: persone che sarebbero in grado di ricordare le proprie vite passate. Il viaggio alla ricerca della verità condurrà Isabel dai vigneti di Huelva alla città di Argenteuil in Francia, fin nelle Stanze Vaticane che custodiscono i capolavori di Raffaello, dove spera di trovare risposte a domande impossibili. Perché la vita è un mistero molto più grande di quanto si possa immaginare.

Copertina di: C’era una volta  un cuore spezzatoTitolo: C’era una volta un cuore spezzato
Autore: Stephanie Garber
Prezzo: 18 €
Pagine: 432
Data di uscita: 12/07/2022
ISBN: 9788817163217
Trama: Fin dove sei disposta a spingerti per un finale da fiaba? Evangeline Volpe ha sempre creduto nell’amore e nel lieto fine… Fino al giorno in cui scopre che quello che credeva essere il ragazzo della sua vita sta per sposare un’altra.Nel disperato tentativo di impedire le nozze, Evangeline stringe un patto con il Fatidico Principe di Cuori, affascinante quanto malvagio. In cambio del suo aiuto, il Fato chiede a Evangeline tre baci, che dovrà dare quando e a chi deciderà lui.Ma già al primo dei tre baci promessi, Evangeline impara a sue spese che mettersi in affari con un immortale può rivelarsi un gioco molto pericoloso, e che ciò che il Principe di Cuori vuole da lei è più di quanto si è fatto promettere. I piani che ha fatto per Evangeline potrebbero portare al più straordinario dei lieto fine o alla più spettacolare delle tragedie…


Copertina di: L’inganno perfettoTitolo: L’inganno perfetto
Autore: Nicholas Searle
Collana: Best bur
Prezzo: 13.00 €
Pagine: 368
Data di uscita: 28/06/2022
ISBN: 9788817163279
Trama: Mentire è l’arte più pericolosa e raffinata: sui siti di incontri tutti gli uomini sono ben vestiti e le donne hanno il volto di porcellana, ma questa volta le foto non mentono. Roy la riconosce appena entrato nel locale, così diversa dalle altre vedove, e anche Betty lo individua subito: distinto e autorevole, occhi azzurri che feriscono per quanto sono algidi; e per questo, ora che Betty lo ha trovato, desidera andare fino in fondo. A Roy, lei sembra un dono, un bersaglio ideale per un truffatore di lungo corso come lui: il piano è semplice, e Betty sembra reagire come sperato. Ma poco a poco, Roy si ritrova su un palcoscenico diverso, protagonista suo malgrado di un secondo atto inatteso e funambolesco, il più insidioso cui abbia mai preso parte. La storia che ci consegna Nicholas Searle è un thriller vorticoso, pieno di colpi di scena e ambiguità; entrambi i protagonisti hanno qualcosa da nascondere: per uno dei due questa amicizia sarà solo un inganno perfetto.


Titolo: Succede sempre d’estate
Autore: Lucy Coleman
In uscita il: 12/07/2022
Prezzo: € 5,99 ebook / Cop. flessibile: € 9,90
ISBN: 9788822770141
Pagine: 352
Una magica vacanza al mare può cambiare tutto…
Trama:
Marci James è single, anche se si potrebbe dire che sia felicemente sposata con il suo lavoro. Sono quasi cinque anni che non si prende una vacanza e avrebbe volentieri continuato così se solo il suo padrino non le avesse chiesto aiuto per fare l’inventario di un piccolo negozio di antiquariato sulla costiera amalfitana. Una volta arrivata a destinazione, Marci si rende conto dell’enormità del compito: ad attenderla ci sono casse e casse di oggetti antichi, che sembrano nascondere ognuno una storia. Per fortuna Nico, la sua affascinante guida, è pronto ad aiutarla. E poi, dopo le estenuanti giornate di lavoro, a ricompensare Marci di tutta la fatica ci sono i panorami mozzafiato di Positano, resi ancora più allettanti e romantici dalla compagnia di Nico, che conosce la costiera come il palmo della sua mano… Ma il negozio nasconde dei segreti. Segreti in grado di far crollare tutte le certezze di Marci e che potrebbero persino rivelarsi pericolosi. Una volta che la verità sarà venuta a galla, riuscirà ad affrontarla o volterà le spalle all’estate più bella della sua vita?


Cosa ne pensate di questi volumi? Potrebbero fare al caso vostro? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto!

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER SPERLING&KUPFER, FANUCCI, RIZZOLI, LA CORTE EDITORE, SONZOGNO, MONDADORI, E NEWTON COMPTON.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Buon lunedì! Sono di nuovo qui con voi, stanca morta dopo ieri sera che ho avuto il mio saggio di hip-hop a cui ultimamente mi sono dedicata tantissimo. Però le notizie a voi non mancano mai, non temete! Ecco qui, come sempre le nuovissime uscite in arrivo per i nostri editori, suddivise sempre nello stesso modo. Spero troviate qualcosa che vi interessa o che aspettavate. Buona lettura:

SPERLING&KUPFER

Le voci delle betulle di [Donadelli, Eloisa]Titolo: Le voci delle betulle
Autore: Eloisa Donadelli
Data di uscita: 5 Giugno 2018
Trama: Bernadette vive da sempre con un peso inspiegabile sul cuore, un senso di vuoto che le fa mancare l’aria all’improvviso nonostante l’abbraccio caldo della famiglia, e che cerca di colmare con il suono del suo violoncello. Finché, un giorno, un oggetto stonato rinvenuto sul pavimento di casa rivela una verità affilata, che squarcia il velo di purezza della sua vita. E il dolore la getta in un crepaccio senza appigli, di quelli che si insidiano nei ghiacciai delle Alpi che fanno da contorno al paesino di Cimacase, dove lei da Milano si è trasferita per amore. Una notte, in cerca di ossigeno fresco, Bernadette si addentra nei boschi e scopre una radura protetta da un recinto di betulle. Lì, in una casa di sasso, vive Giosuè, un pastore solitario, un uomo anziano che si è fatto eremita per proteggere i ricordi. In paese lo chiamano «il re delle betulle»: dicono che i suoi consigli siano un balsamo per le ferite dell’anima; dicono che sappia leggerti dentro, ma che non tutti riescano a trovarlo. Parla poco, ma conosce la saggezza degli alberi e sa ascoltare. Grazie a quell’incontro, Bernadette troverà la chiave per spalancare una porta sul suo passato, sulla storia della sua famiglia e sul mistero delle sue origini.


Titolo: Il silenzio della città bianca
Autore: Eva García Sáenz de Urturi 
Genere: Thriller
Data di uscita: 12 Giugno 2018
TramaTasio Ortiz de Zárate sta per lasciare la prigione per il suo primo permesso. E Tasio non è uno qualunque: brillante archeologo, protagonista della scena culturale e pop con le sue trasmissioni televisive che hanno conquistato il pubblico vent’anni fa, il professore è finito in galera per omicidio. Tasio Ortiz de Zárate è stato condannato come serial killer. È accusato di aver ucciso seguendo una logica macabra, lungo un percorso ideale nella tranquilla città di Vitoria. Una città che ora si ritrova immersa nel terrore di tanto tempo fa. Perché alla libertà di Tasio corrisponde una nuova ondata di crimini. La prima coppia viene ritrovata nella Cattedrale Vecchia, due ragazzi di vent’anni nudi in una posa di sconvolgente tenerezza. Mentre le indagini sono solo all’inizio, i corpi di due venticinquenni compaiono nella Casa del Cordone, in pieno centro e durante la festa di San Giacomo. E il giovane ispettore Unai López de Ayala inizia la caccia. Per lui non si tratta soltanto di fermare la scia di morte, ma di vincere la sfida contro la mente criminale che lo ha coinvolto personalmente. E di dimostrare al suo capo, l’affascinante Alba, che seguire le regole non è sempre la migliore strategia.


Titolo: Ogni respiro
Autore: Nicholas Sparks
Genere: Romantico
Data di uscita: 26 giugno 2018
TramaTru Walls non è mai stato in North Carolina. Lui è nato e cresciuto in Africa, dove fa la guida nei safari. Si ritrova a Sunset Beach dopo aver ricevuto una lettera da un uomo che sostiene di essere suo padre, e spera finalmente di sciogliere il mistero che ha sempre circondato la sua vita. E quella della madre, perduta insieme ai suoi ricordi nell’incendio che l’ha portata via tanti anni fa. Hope Anderson è a un punto cruciale della vita: ha sempre immaginato un futuro diverso, ma è fidanzata da sei anni con un eterno bambino e non si aspetta più una proposta di matrimonio. Dopo l’ennesima pausa di riflessione, Hope decide di visitare per l’ultima volta il cottage di famiglia a Sunset Beach, in North Carolina, dove ha passato le meravigliose estati della sua infanzia. Quando Hope e Tru s’incontrano, tra loro nasce un’intesa immediata, qualcosa di forte e disarmante, come se si fossero riconosciuti oltre il tempo e lo spazio. Come se si fossero sempre amati in attesa di trovarsi. Ma la realtà presenta presto il conto e ognuno deve fare una scelta: tra amore e dovere, tra passato e presente, tra rimpianti e felicità. Nicholas Sparks ritorna con una storia d’amore travolgente, una storia destinata a durare oltre il tempo, a spaziare oltre i continenti e a sfidare i capricci del destino. Ogni respiro è un romanzo profondo sulle diverse facce dell’amore, sui rimpianti che spezzano il cuore e sulle speranze che non muoiono mai, sugli effetti del tempo e sulla durata di un sogno. Che può diventare infinito.

LA CORTE EDITORE

Titolo: Oltre

Autore: Giorgia Cozza

Genere: Young Adult

Data di uscita: 7 Giugno 2018
Trama: Vaol è sveglia, ma crede ancora che si tratti di un sogno. Si trova nella sua città, ma non la riconosce. Palazzi, negozi, parchi, alcuni sono dove devono essere altri no, non ci sono più. Vaol sta ancora aspettando di svegliarsi, quando compare lui. Il ragazzo più bello che lei abbia mai visto e che le spiega tutto: Vaol è morta. A diciannove anni è finita in una sorta di limbo, in un mondo sospeso tra la vita e la morte. Una seconda opportunità, un altro poco di storia dopo la parola fine, per chi muore troppo giovane o con qualcosa in sospeso. Potrebbe essere un dono, se non fosse che quelli come Vaol, gli ultimi arrivati, sono costretti a vivere in un ghetto e lavorare come schiavi, privati di ogni diritto dai Primi, gli oligarchi che sono al governo. Quando Vaol scopre che suo padre, morto due anni prima in un incidente, si trova nel limbo ed è a capo della Resistenza, entra tra le fila dei ribelli decisa a fare la sua parte per rovesciare la Casta. Così mentre di giorno combatte la sua battaglia contro la dittatura, di notte si innamora di Hans ogni ora, ogni minuto, ogni secondo di più…


FANUCCI

Titolo: I bambini delle Case Lunghe
Autore: Corrado Peli
Genere: Giallo
Data di uscita: 6 Giugno 2018
Trama: 1985. A Case Lunghe, località della piccola frazione di San Felice nella Bassa bolognese, la vita scorre lenta e i bambini crescono giocando nei campi e nei casolari abbandonati. Ma quei silenzi, quegli orizzonti bassi, quelle nebbie che sembrano non diradarsi mai custodiscono segreti inconfessabili, violenze soffocate nel perbenismo, passioni proibite consumate e rinnegate, silenzi ottenuti col ricatto… Finché un gruppo di bambini si ribella tragicamente all’ipocrisia e alla violenza degli adulti, ristabilendo un nuovo ordine destinato in apparenza a durare. Ma trentun anni dopo, quando don Stefano Vitali viene inviato a San Felice per curare i particolari burocratici di un ingente lascito alla parrocchia della frazione, dietro a quella realtà riemerge un dramma ormai dimenticato, pronto a reclamare che il cerchio venga chiuso una volta per tutte.

RIZZOLI

Titolo: Ink
Autore: Alice Broadway
Genere: Fantasy
Data di uscita: 12 giungo 2018 
Trama: Immagina un mondo in cui ogni tua azione, ogni evento della tua vita ti viene tatuato sulla pelle, perché tutti lo possano vedere. Immagina se avessi qualcosa da nascondereNon ci sono segreti a Saintstone: dall’istante in cui si nasce, successi e fallimenti vengono tatuati sulla pelle, così che tutti possano vederli e giudicarti, come un libro aperto. E proprio un libro i morti diventano: la pelle viene asportata, rilegata e consegnata ai familiari, come antidoto all’oblio che è ancora più temibile della morte. A patto che le pagine della vita superino il giudizio del consiglio: in caso contrario il libro viene gettato alle fiamme, e con lui il ricordo di un’intera vita. Quando l’amato papà muore, Leora, sedici anni, è convinta che il giudizio su di lui sarà pura formalità, e invece si rende conto che l’uomo nascondeva dei segreti, ma che di segreti ne cela anche il Consiglio.

SONZOGNO

ProfileAutore: P.K. Mahanandia
Titolo: L’incredibile storia dell’uomo che dall’India arrivò in Svezia in bicicletta per amore

L’incredibile storia dell’uomo che dall’India arrivò in Svezia in bicicletta per amore è il racconto della storia, vera, di PK e Lotta, una favola divenuta realtà: nel 1975 a New Delhi, un artista di strada indiano, un Dalit, si innamora, ricambiato, di una giovane hippie, una turista svedese giunta in Oriente come moltissimi in quegli anni. Privo di altri mezzi, percorrerà in bicicletta la distanza che lo separa da lei, in un lungo viaggio attraverso Pakistan, Iran, Turchia, Grecia, Austria… fino a Boras, nel sud della Svezia, per raggiungere la donna che amerà tutta la vita.
 
Caso editoriale in Germania dove ha venduto oltre 300.000 copie, i diritti del libro sono stati opzionati per la trasposizione cinematografica.
Trama: Tutto ha inizio in una fredda serata di dicembre del 1975, quando Lotta e PK si incontrano per caso in una piazza di Nuova Delhi. Tra la giovane turista svedese e l’artista di strada cresciuto in un villaggio sul limitare della giungla dell’India orientale, è amore a prima vista. Lotta però torna a casa, in Svezia, in un altro pianeta che si trova chissà dove, e perché non scompaia dalla sua vita per sempre PK deve inventarsi un modo per raggiungerla. Ma come? È un senza casta, non possiede nulla: le probabilità che ci riesca sono minuscole. Se non fosse per una vecchia bicicletta. PK è abituato alle situazioni più estreme, ha conosciuto la fame e le umiliazioni degli intoccabili, ma è molto bravo a disegnare, perfino Indira Gandhi gli ha chiesto di ritrarla. Il blocco e le matite sono il suo biglietto per un lungo viaggio verso occidente: in sella alla sua bicicletta di seconda mano, il discendente degli indigeni oppressi dell’India parte da Delhi, attraversa le cime innevate dell’Afghanistan, approda nella terra dello scià e da lì prosegue verso l’Europa, pedalando ogni giorno fino allo stremo per cinque lunghi mesi e superando povertà, pregiudizi e innumerevoli avversità – oltre a dodicimila chilometri di strada – per stare insieme alla donna che ama. Forse, pensa PK, tutto è davvero già scritto nelle stelle, visto che alla sua nascita un astrologo aveva predetto che avrebbe sposato una ragazza di un’altra tribù, addirittura di un’altra nazione. Come nelle favole a lieto fine, Lotta e PK si sono ritrovati, e mai più lasciati. Oggi hanno tre figli e vivono insieme in una grande casa alle porte di Boras, nel Sud della Svezia. Questa è la loro storia.


Notte al Casablanca
Autore: Daniela Grandi

Titolo: Notte al Casablanca

1° ed. 2018
Collana: Romanzi
TramaNina Mastrantonio, maresciallo dei carabinieri a Parma, deve faticare il doppio per farsi rispettare: è donna, è bella, e ha la pelle nera. Per di più ha un carattere indipendente, è ostinatamente single e, con scandalo dei colleghi, preferisce il sesso senza legami a una relazione stabile. D’altra parte, sono proprio gli affetti il punto sensibile di questa giovane donna in cerca d’identità: italiana di origini somale, è fiera delle proprie tradizioni, ma al tempo stesso decisa ad affermarsi nel paese in cui è nata, l’Italia, dove il nonno – reclutato dai carabinieri al tempo del colonialismo – emigrò al termine della Seconda guerra mondiale. Un lunedì di pioggia, nell’appartamento di un anonimo condominio viene ritrovato il cadavere di Marco Cagli, piacente pilota d’aviazione. La vittima giace nuda sul letto, con un sacchetto di plastica intorno alla testa. C’è chi vorrebbe archiviare il caso come un gioco autoerotico finito male, ma Nina è di un altro avviso: conosceva bene quell’uomo, comprese le sue abitudini sessuali. Appoggiata dal fido Paolini e dall’avvenente brigadiere Navarra, sfidando le convinzioni dei superiori, Nina si decide così ad avviare un’indagine per sospetto omicidio. Tanto più che qualcuno ha iniziato a inviarle bigliettini anonimi con strane citazioni letterarie: stanno tentando di dirle qualcosa, ma cosa? E perché una giovane prostituta cerca di mettersi in contatto con lei? E come si spiegano tanta omertà e imbarazzo tra i notabili della città? Molte piste conducono al Casablanca, un club per scambisti frequentato dalla buona società di provincia. Tra giochi di potere, sesso e ricatti, Nina dovrà grattare via lo smalto delle apparenze e immergersi, sola contro tutti, in un’inchiesta ricca di colpi di scena, per venire a capo di un caso inquietante e delicato.

NEWTON COMPTON

undefinedTitolo:  La verità sul caso Beth Taylor
Autore: Erin Kelly
Genere: Thriller
Data di uscita: 14 giugno 2018
Trama: Estate 1999.
Kit e Laura sono diretti al festival di Capo Lizard, in Cornovaglia, per assistere a un’eclissi solare. Kit è un vero appassionato e Laura non ne ha mai vista una dal vivo. Sono giovani e felici e non vedono l’ora di vivere la loro avventura. Ma negli istanti successivi all’eclissi, mentre fanno ritorno alla loro tenda, Laura intravede un uomo sopra una donna. Il suo istinto le dice che ha assistito a qualcosa di terribile, ma l’uomo nega. Ciò nonostante viene arrestato. È la sua parola contro quella di Laura. Nei mesi che seguono, Beth, la vittima dell’aggressione, mostra una crescente gratitudine nei confronti di Laura e Kit, tanto da diventare eccessiva. E quando cominciano a verificarsi alcuni episodi inquietanti, in Laura comincia a sorgere un timore: avrà dato fiducia alla persona giusta? 
Quindici anni dopo, Kit e Laura sono sposati e vivono sotto falso nome. Il passato però riesce a raggiungerli di nuovo e minaccia di sconvolgere per sempre le loro vite… 


undefinedTitolo: L’infinito tra me e te
Autore: Mariana Zapata
Genere: New Adult
Data di uscita: 14 Giugno 2018
TramaVanessa Mazur sa che sta facendo la cosa giusta. Non ha alcuna intenzione di sentirsi in colpa per aver mollato. Il lavoro di assistente tuttofare di Aiden Graves è sempre stato un impiego temporaneo. Lei ha altri piani per il futuro, ha delle ambizioni, e di certo non comprendono il ruolo di fatina personale di una star del football. E allora perché quando Aiden si presenta alla sua porta, pregandola di ripensarci, Vanessa esita? Per due anni, l’uomo che le televisioni chiamano “il Muro di Winnipeg” è stato il suo incubo: neanche un buongiorno al mattino, o un sorriso il giorno del suo compleanno. Era talmente concentrato sullo sport che sembrava non accorgersi nemmeno di chi o cosa lo circondasse. Cos’è cambiato, allora? Quello che Aiden chiede, per Vanessa è semplicemente incomprensibile. Dopo il modo in cui è stata trattata, lei desidera solo dedicarsi alla sua vera passione, il design, e lasciarsi alle spalle l’indifferenza. La perseveranza di Aiden sarà in grado di farle cambiare idea? In questo genere di partite, segnare un punto richiede pazienza, gioco di squadra e una buona dose di determinazione.


undefined
Titolo:  13 anni dopo
Autore: Kerry Wilkinson
Genere: Thriller
Data di uscita: 21 giugno 2018
TramaUna ragazza fa la sua comparsa in una cittadina inglese dicendo di essere Olivia Adams, la bambina svanita nel nulla tredici anni prima. Quando Olivia Adams, a soli sei anni, scomparve dal giardino di casa, la piccola comunità di Stoneridge venne presa dallo sgomento. Come poteva una bambina sparire semplicemente nel nulla? Tredici anni dopo, Olivia è tornata. Si è presentata al bar di sua madre, Sarah, che non ha avuto nemmeno un momento di esitazione nel riconoscere la figlia scomparsa che non ha mai smesso di cercare. La ragazza sostiene di essere stata rapita, ma dice anche che solo di recente i ricordi del passato hanno cominciato a riaffiorare. Alcuni punti del suo racconto, però, rimangono oscuri: dove e come ha vissuto per tutti quegli anni? E che cosa è accaduto esattamente in quel lontano pomeriggio assolato? Eppure c’è qualcuno che non è felice della ricomparsa di Olivia. Perché quando il passato ritorna ci sono segreti che rischiano di essere svelati, dopo essere stati sepolti per molti anni.


undefinedTitolo:  La coppia quasi perfetta
Autore: John Marrs
Genere: Thriller
Data di uscita: 21 Giugno 2018
TramaPer trovare l’anima gemella, quella vera, non serve altro che un tampone con un campione di saliva: si tratta di un velocissimo test per scoprire a chi appartiene il tuo cuore, la persona con la quale sei geneticamente compatibile. Dieci anni dopo la scoperta di un gene che ognuno condivide soltanto con un’altra persona nel mondo, in milioni hanno fatto il test per trovare il vero amore. Mandy è divorziata e sceglie di sottoporsi all’esame per costruire finalmente la famiglia che ha sempre desiderato; Christopher è uno spietato serial killer con un macabro record da raggiungere; Nick è felicemente fidanzato, ma la sua ragazza lo convince a provare il test per curiosità; Jade, pur essendosi sottoposta all’esame, ancora non è riuscita a convincere la sua anima gemella a incontrarla; Ellie si dedica completamente alla carriera e non ha tempo per l’amore, eppure il risultato del suo test parla chiaro… Ognuno di loro, dopo aver inviato il tampone di saliva, scoprirà che non è più possibile tornare indietro. Perché persino le anime gemelle nascondono dei segreti. E alcuni di questi sono più scioccanti – e pericolosi – di altri…


MONDADORI

Il destino divideTitolo: Il destino divide
Autore: Veronica Roth
Genere: Distopico
Data di uscita: 26 Giugno 2018
TramaIl destino li ha fatti incontrare. Ora sta per dividerli. Non ci si può opporre al proprio fato. Sarebbe sciocco, oltre che inutile, perché non si può andare contro qualcosa di inevitabile. Lo sanno bene Akos Kereseth e Cyra Noavek, eppure, fin dal momento in cui è stato reso pubblico il loro, di fato, si trovano in bilico tra l’accettazione del proprio destino e il desiderio di tentare l’impossibile e cambiarlo. Akos non ha potuto fare a meno di innamorarsi perdutamente di Cyra, nonostante il suo fato preveda che lui morirà proprio al servizio della famiglia Noavek. E quando il padre di lei, Lazmet – un tiranno spietato e senz’anima che tutti avevano creduto morto -, torna alla ribalta reclamando per sé il trono degli shotet, il ragazzo si convince che la sua fine è ormai vicina. Nel momento in cui Lazmet innesca la tanto temuta guerra tra thuvhesiti e shotet, i due ragazzi sanno di non avere scelta, devono cercare di fermarlo in tutti i modi possibili. Anche se per Cyra questo potrebbe significare togliere la vita a suo padre, e per Akos perdere la propria. I due scopriranno quanto il fato che guida le loro vite possa sorprenderli in modi assolutamente inaspettati.

Che cosa ve ne pare? Fatemi sapere cosa ne pensate con un commentino e cosa preferite?!

A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #52

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Era un po’ che non vi proponevo questa rubrica ed eccomi che ritorno alla carica!  Voglio tenervi aggiornati sulle mie ultime letture quindi ve le propongo e spero che voi farete altrettanto nei commenti. Ecco le mie risposte al WWW Wednesday ideato da Should be Reading :

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

il_tempo_dei_maghi

81QwXgOApsLHo iniziato a leggere Il tempo dei Maghi di Cressida Cowell edito Rizzoli. Su questo libro posso dire di essere rimasta affascinata dalla trama e dalla copertina già da prima che uscisse. Ringrazio infinitamente la Rizzoli per la copia che ho ricevuto. Ero assolutamente curiosa e spero che soddisfi le mie aspettative! La recensione arriverà a breve.

Altro libro che ho iniziato a leggere in questi giorni? Begin Again di Mona Kasten edito Sperling&Kupfer che ho ricevuto a Tempo di Libri all’incontro con l’editore! Sono un po’ scettica su questa storia, non so dirvi per quale motivo, e spero davvero che mi stupisca e che mi smentisca.

Un libro che devo terminare in settimana che non sono riuscita a finire nella scorsa settimana è Ti aspetto da sempre di Ava Dellaira edito Sperling&Kupfer. All’inizio è stato piuttosto lento, spero che si reputi un buon libro ma vi farò sapere non appena avrò terminato.

424978882006HIG_1_227X349_exact

 


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

downloadIImmagine correlatan questa settimana davvero piena di cose da fare, sono riuscita a leggere I figli del Male di Antonio Lanzetta, la nuova uscita di punta de La Corte Editore. E’ stato un thriller davvero inaspettato e molto bello. Trovate la recensione QUI.

Non sono riuscita a leggere molto altro. Avrei voluto terminare Ti aspetto da sempre ma non sono riuscita. In compenso ho terminato A silent Voice di Yoshitoki Oima, l’intera saga di libri manga che volevo leggere da un bel po’. Questa l’ho scoperta grazie a A tavola coi libri ed è lei che me l’ha regalato a Natale per il Secret Santa. Quindi poi ho comprato gli altri volumi e li ho letti tutti uno di fila all’altro in questa settimana. La recensione del primo volume è QUI. Quella degli altri volumi restanti QUI.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

 

Non voglio farvi promesse ma ho diversi volumi da recuperare prima della valanga di uscite che arrivano a Maggio (PREPARATEVI seriamente!) e devo spulciare fra le letture arretrate che devo recensire per i vari editori! Quindi vi farò sapere strada facendo la prossima settimana.

Probabilmente La Ragazza di stelle e inchiostro e qualcos’altro ma vi farò sapere!


Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Cosa avete letto? Rispondete alle domande anche voi, io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

 

RECENSIONE #170 – I FIGLI DEL MALE DI ANTONIO LANZETTA

BUON POMERIGGIO CARISSIME PARTICELLE!

Come va? Sono qui con una nuova recensione tutta per voi. Oggi vi porto un thriller che mi ha lasciato col fiato sospeso e che, posso sinceramente dirvi, non mi aspettavo così. Ringrazio La Corte Editore per avermi permesso la lettura di questo libro di cui vi sto per parlare. Ecco qui:

downloadTitolo: I figli del male
Autore: Antonio Lanzetta
Casa Editrice: La Corte Editore
Genere: Thriller
Pagine: 356
Link d’acquisto: https://amzn.to/2vewYFW
Trama: È ancora notte quando Damiano Valente viene svegliato da una telefonata e in pochi minuti si ritrova sulla scena di un crimine atroce e inspiegabile: davanti ai suoi occhi un uomo con la gola tagliata, riverso in un’auto su una spiaggia vicino Castellaccio. Sporco di sangue e conficcato nella ferita, un biglietto con un messaggio contenente solo due parole: Lui vede. Damiano, lo Sciacallo, uno scrittore diventato famoso ricostruendo i casi di cronaca nera nei suoi libri, aveva promesso di non farsi più coinvolgere, di non scrivere più. Per dimenticare. Per sfuggire a un passato di morte e sangue che invece continua a tormentarlo. Ma gli incubi non sono finiti e lui non può tirarsi indietro. Anche perché il suo amico Flavio viene inghiottito dal buio, mentre cerca di aiutare una paziente della clinica psichiatrica in cui lavora. Quale può essere il collegamento? Per scoprire la verità Damiano dovrà tornare indietro fino al 1950, nel suo Sud profondamente segnato dalla guerra e dal regime fascista. Sono gli anni del giovane Mimì e del suo amore per Teresa. Gli anni del piccolo Tommaso e del pomeriggio in cui ritrova il corpo martoriato di un bambino sulla riva di un fiume. Gli anni in cui tutto ebbe inizio.

RECENSIONE

Risultati immagini per gif boscoLa storia ha inizio con una ragazza incinta che non riesce a muoversi, descrivendo ciò che ha al suo interno un mostro. Sembra essere in uno scantinato o comunque in un posto dove è tenuta prigioniera. Un uomo, l’albanese, è lì accanto a lei e la donna lo prega di non farle del male. E lui gli toglie dal grembo quel bambino. “Sei libera adesso” le dice. 

La storia continua con Damiano Valente che si sveglia e si prepara come tutte le mattine, la sua gamba che gli duole per la quale utilizza il bastone e a Salerno nel 1987 con Flavio, dopo aver ricevuto il suo primo regalo da quelli che non sono i veri genitori si trova a dover condividere dei momenti con quello che sarà il suo fratello acquisito, Mattia. La storia si alternerà fra questi due personaggi e il piccolo Tommaso nel 1950. Strani omicidi stanno per accadere e tutto sembra non aver molto senso.

Cosa succederà ai tre protagonisti di questa storia? Come si intrecceranno le tre vite? Cosa hanno in comune Damiano, Flavio e Tommaso? Chi sono i Figli Del Male?

Lui aveva imparato a conoscere la vera natura dell’uomo, sapeva cosa erano capaci di fare le persone. L’aveva visto, ogni giorno. L’aveva sentito scorrere sulla sua pelle, infettandogli il sangue come il virus in quel film. Il Male era vivo e si respirava con la polvere che riempiva l’aria. Forse, si era detto mentre sorseggiava il suo tè, era quello il senso ultimo. Il Male, alla fine, li avrebbe uccisi tutti.

La trama è ben scritta e mette la giusta curiosità su chi è curioso riguardo il libro in questione. E’ anche una trama che non ha spoiler evidenti quindi potete leggerla tutta senza problemi.

Risultati immagini per antonio lanzetta i figli del maleLa copertina, almeno personalmente, non mi entusiasma particolarmente. Potrebbe rendere sotto certi aspetti la storia del libro ma poteva essere sicuramente migliore magari aggiungendo qualche dettaglio in più oppure pensare a qualcosa con le bambole appese. Non so ma penso che rende la storia solo fino ad un certo punto. Il titolo è la cosa che più di tutti, oltre la trama, ha catturato la mia attenzione. A parte questo, ho comunque trovato azzeccata la scelta dell’autore che racchiude tutto il volume nel titolo. Avevo compreso da questo che poteva esserci un qualcosa di misterioso, che andava oltre la comprensione e così è stato.

L’ambientazione è Castellaccio, un piccolo paese in Italia, e l’epoca della storia si muove tra il 1950 ad Oggi, a sbalzi temporali in cui si cerca di collegare quanto succede nel presente con ciò che è successo in passato.

Goffredo era pazzo, lo dicevano tutti in paese. Era caduto dalle braccia della mamma mentre lo allattava. Dicevano anche questo, di lui. Se lo vedevano in giro, i ragazzi lo prendevano a sassate. Per Teresa però il vecchio non era cattivo, e nemmeno pazzo. Viveva da solo sulle montagne insieme a una capra e un paio di galline. Aveva avuto una moglie una volta, e anche un figlio. Una famiglia di cui prendersi cura. Un giorno però, tornato dalla montagna, li aveva trovati morti. Si era tenuto i corpi in casa per mesi, fino a quando la puzza non era arrivata fino a Castellaccio. Nessuno sapeva cosa fosse accaduto alla famiglia di Goffredo, o forse chi ne era a conoscenza preferiva tenerlo per sé. Era più facile dare del pazzo a qualcuno, che provare a capirlo.

I personaggi sono ben strutturati e uno indipendente dall’altro anche se c’è qualche somiglianza uno con l’altro che non riuscirete a cogliere subito ma sarà piuttosto evidente arrivata ad un certo punto. Sono tre personaggi in tre età diverse ma che si completano uno con l’altro.

Damiano Valente è un personaggio molto schivo, chiuso e assolutamente misterioso. Nonostante questo, lui è molto attaccato a Flavio, che lo reputa un amico. Ha bisogno del suo bastone per via della sua gamba e ha un senso “dell’umorismo” piuttosto fine. Un personaggio mite e controverso ma interessante.

Tommaso è un ragazzino sveglio e intelligente. Fa il lattaio a Castellaccio e adora la sorella Teresa, che difende come può. Il suo migliore amico è Mimì, il classico ragazzotto del posto che si fa giustizia da solo. Tommaso è un ragazzino che sembrerà essere a se stante ma è colui che terrà in piedi tutto.

Flavio è un ragazzo che lavora a La Quiete, clinica Psichiatrica e si affeziona al caso di una ragazza, Roberta, che sembra essere chiusa in se stessa e non vuole comunicare con nessuno. Il suo cane Jack è una delle cose più importanti che ha oltre ai vecchi ricordi e le poche cose ricevute in eredità da suo nonno.

Una ragazza così carina nel mezzo del nulla. Posso vedere la forma delle tue tette, sotto quel giubbino. Annuì. Le fece cenno di salire a bordo. «Grazie!» Lei scivolò sul sedile. Allungò un braccio per chiudere la portiera, ma era troppo tardi. Il freddo l’aveva seguita nell’abitacolo. «Dove ti porto?» chiese Massimo. Lei sorrise. Un sorriso gelido. «Dove lui non può vederci.»

Risultati immagini per gif impiccatoIl perno centrale sono I Figli Del Male e tutto ciò che il titolo nasconde. Un thriller oscuro dalle presenze concitanti e dalle voci che riecheggiano talmente tanto da coinvolgere il lettore stesso in un valzer con la morte.

Lo stile utilizzato è stato piuttosto articolato e non troppo scorrevole come avevo pensato. In questo l’autore è piuttosto bravo ma trovo che a momenti sia risultato pesante ai fini descrittivi.

Il libro è stato un misto di persone diverse e di diverse generazioni che s’intrecciano una con l’altra anche se non sembra avere un nesso logico, almeno non all’inizio. Infatti per buona parte dell’inizio la storia confonde il lettore spostandosi da uno all’altro in questo modo. Infatti, la storia passa dal 1950, subito dopo la guerra, con il personaggio di Tommaso, il lattaio di Castellaccio, fratello minore di Teresa e figlio di un uomo crudele, che lo picchiava e che Tommaso stesso detestava con tutto se stesso a oggi con Damiano, uno scrittore che aveva promesso a se stesso di lasciarsi tutto alle spalle fino a Flavio, amico di Damiano, che lavora in una clinica psichiatrica chiamata La Quiete. Questo continuo spostamento ha creato una certa spossatezza, l’unico che riusciva a reggere il tutto e fungeva da filo conduttore, almeno inizialmente, è il piccolo Tommaso.

Ho trovato ben costruito il personaggio di Tommaso, forse il migliore di tutti quelli che sono stati introdotti e che fanno da protagonisti in questa storia. L’unica cosa che lo riguarda è il fatto della lettura. Dice che Tommaso essendo figlio di lattaio non è mai andato a scuola, però quando trova le lettere della sorella riesce a leggerle. Chi ha insegnato a leggere a Tommaso? In più quando la ragazzina che era sempre con lui gli chiede se sapesse leggere lui lo conferma con aria strana, quasi non volesse sfigurare davanti a lei. Insomma la cosa non sembra esattamente chiara così com’è. Ultimo aggiornamento: Dopo aver parlato con l’autore c’è stato un misunderstanding, probabilmente mio, in tutto questo. Non c’è scritto che lui non abbia imparato a leggere e qualcuno, come la sorella avrebbe potuto impararglielo. Dalla lettura, almeno personalmente, è arrivato ciò che vi ho spiegato sopra. 🙂

Una storia originale e sicuramente pensata piuttosto bene. Niente è lasciato al caso e l’autore ha dimostrato di riuscire a padroneggiare bene e a districarsi anche attraverso gli anni, cosa non facile in scrittura e in cui molto spesso, altri falliscono miseramente.

Lo Sciacallo arrancò per le scale fino alla porta. Voleva uscire da quella casa, e voleva farlo subito. Annaspò alla ricerca della maniglia, gli mancava l’aria. Si sentiva come se gli avessero squarciato la gola e poi lo avessero lasciato lì, tra quelle mura, in attesa di morire. Era stato l’Uomo del salice a brandire la lama, vibrando un colpo preciso, proprio sotto il pomo d’Adamo. Damiano si era illuso che un colpo di pistola bastasse per mettere a posto le cose. Si sbagliava. Giulio non era mai morto. La sua essenza impregnava le mura di quella casa, avvelenava il terreno. Era ovunque. Nelle pietre, nella terra, nelle radici infette del salice bianco. L’Uomo del salice era Castellaccio. Lo Sciacallo riuscì a spalancare la porta, e si gettò fuori.

Il libro è stato davvero interessante sotto molti punti di vista, non scontato e costruito finemente. Un thriller che vi consiglio assolutamente.

Antonio Lanzetta ci trasporta in un thriller psicologico con un fine anche più profondo, quasi esoterico. Un libro che ci trasporta a Castellaccio e ci permette di viaggiare nell’arco di diversi anni, in compagnia di diverse generazioni a confronto che si scontrano e si riallacciano creando un vortice di segreti, misteri e intrighi che dovrete solo scoprire.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene e mezzo.

tre e mezzo


Vuoi acquistare I figli del Male e sostenere il Blog? Acquista da Qui: I figli del male o dal generico Link Amazon: Amazon

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con un bel commentino, che io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

 

 

RECENSIONE #156 – CHIMERA DI ELEONORA ROSSETTI.

BUON POMERIGGIO PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Finalmente dopo secoli ce la faccio a fare questa recensione. E’ un po’ che ho finito di leggerlo ma con la quantità di eventi che ci sono stati ho dovuto dare altre priorità. Comunque eccomi qui con una nuova Recensione per voi edito La Corte Editore che ringrazio per avermi permesso la lettura. Vi presento un bel thriller fantascientifico:

chimera-fronteTitolo: Chimera
Autore: Eleonora Rossetti
Prezzo: 16,90
Pagine : 368
ISBN: 978-88-85516-00-7
Link d’acquisto: http://amzn.to/2Cl5Ur9

Se una macchina installata nel tuo cervello potesse aumentare a livello esponenziale ogni tua capacità, saresti davvero pronto a cederle il totale controllo?

Ho trovato interessante il personaggio della donna che lo accompagnerà nel corso della storia, Irena Brovca, figlia dell’uomo che lui stesso ha cercato di aiutarlo a fuggire da chi voleva ucciderlo. Quell’uomo è lo scienziato che si occupa delle intelligenze artificiali, colui che ha dato vita a Chimera. E nonostante tutto ho apprezzato il particolare approccio fra i vari personaggi e il loro cambiamento nel corso della lettura.

Il libro è stato una piccola scoperta tutta italiana. Un thriller fantascientifico, un mix di suspance e fantascienza pura, tecnologia e azione. Un libro da leggere.

Eleonora Rossetti ha creato una storia in un’era digitale e avanzata in cui tutto sarà diverso ma allo stesso tempo molto vicino a ciò che potrebbe essere un nostro eventuale futuro. La scena che prospetta l’autrice è interessante e ci catapulta in un mondo uguale al nostro più avanzato, futuristico, pieno di cose misteriose sulla tecnologia che sembrano dominare il mondo. Passo dopo passo scopriremo delle tremende verità assieme al protagonista stesso e ci muoveremo in un flusso di azione continua dove Sniper non avrà tregua.Una storia coinvolgente che vi consiglio di leggere.

 

WWW WEDNESDAY #50

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE!

E’ un bel po’ che non pubblico questa rubrica ed era tempo di parlarne, giusto per tenervi aggiornati sulle mie letture e su tutto ciò che ci aspetta in questo periodo di gennaio, almeno un quadro generale ce lo abbiamo, no?! Ecco allora le mie risposte al WWW Wednesday ideato da Should be Reading :

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

Questa settimana mi aspettano due letture davvero interessanti e cambiamo completamente genere rispetto alla scorsa settimana.

il-fantastico-viaggio-di-stella-coverSto leggendo Il sole è anche una stella di Nicola Yoon di cui ci sarà un Review Party a breve e sono felice di leggerlo perchè Noi siamo tutto mi è piaciuto davvero tanto. Questo libro è edito Sperling & Kupfer.

Inoltre leggerò per la Deagostini, un libro per ragazzi che si prospetta molto carino: Il fantastico viaggio di Stella di Michelle Cuevas. Spero lo sia perchè l’anno scorso i libri per ragazzi sono stati una vera scoperta e spero si continui così.

Nel frattempo, a tempo perso sto leggendo in lingua inglese e in anteprima, By a Charm and a Curse di Jamie Questell che mi è stato lasciato su Netgalley. Sono felice di annunciarvi la partecipazione ad un evento collegato al libro che vedrete online il 5 febbraio con la recensione allegata.34921588


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

chimera-fronte

51p2kmrm6mlLa settimana scorsa ho letto Il gioco bugiardo di Ruth Ware, una novità edita Corbaccio alla quale non potete resistere. Un thriller davvero coi fiocchi. Trovate la recensione QUI.

Ho letto, inoltre, Chimera di Eleonora Rossetti per La Corte Editore. Un libro molto scorrevole, di cui vi parlerò molto presto qui sul blog.

Ho terminato finalmente, anche Non stancarti di andare di Stefani Turconi e Teresa Radice, una Graphic Novel edita Bao che merita davvero di essere letta e che trovate QUI.

51nqvtcjv6l-_sx362_bo1204203200_

Abbiate pietà di me ma il tempo a disposizione è quello che è e io sono una quindi con calma vi parlerò di tutto.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

La prossima settimana ho delle letture davvero interessanti da fare e ve ne parlo subito:

Il bambino silenzioso di Sarah A. Denzil edito Newton Compton, un’anteprima che non vedo l’ora di avere fra le mani di cui faremo un Review Party e spero sarà bello.

In più leggerò  So tutto di te di Clare Mackintosh per Deagostini che spero anche questo sia bello. Ci sarà un Review Party (spero) anche per questo 🙂

Quindi la prossima settimana sarà all’insegna dei thriller.


Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Cosa avete letto? Rispondete alle domande anche voi, io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

PIU’ LIBRI, PIU’ LIBERI 2017: LA MIA ESPERIENZA.

BUON POMERIGGIO PARTICELLE LETTRICI!

Lo so che è passato qualche giorno ma volevo parlarvene. Sono stata sabato scorso, precisamente il 9 dicembre 2017 ed è stata un’esperienza davvero sorprendente. Rispetto a due anni fa, in cui ero andata solo per – diciamola così – guardarmi attorno, quest’anno è stata davvero bella.

Rispetto agli anni scorsi per Più Libri, Più Liberi ha cambiato location. Mentre prima era situata a Palazzo dei Congressi in zona Eur, adesso è collocata presso La Nuvola, sempre in Zona Eur e devo ammettere che in buona parte sono stata anche curiosa di poter curiosare all’interno della struttura.

Visivamente, il complesso fa scena e i più curiosi non potrebbero mai resistere, ma vogliamo parlare dei libri? Ovvio che si, ci arrivo piano piano.

20171209_100558

All’interno, potete notare La Nuvola!

Il Più Libri, Più Liberi ospita come da diverse edizioni la fiera della Piccola e Media Editoria, quindi non tutti i classici editori / libri che troviamo in libreria. Ci sono moltissimi degli editori più piccoli che danno spazio ad autori che nel loro piccolo, per la maggior parte delle volte fanno molto, a volte anche molto più di coloro che vengono pubblicati da grandi editori.

C’è sempre un libro che vuole essere letto ovviamente e noi non ce lo lasciamo sfuggire. Il bottino che ho riportato a casa è stato un pò povero ma basta almeno al momento per saziare la mia sete di lettura. Poi ho fatto una lista abbastanza cospicua di ciò che voglio comprare una volta che avrò finito di leggere ciò che mi è rimasto. Vi parlerò anche di questo.

20171209_194223.jpg

Questi sono i due gioielli che ho riportato a casa con me.

  • Fracture di Barbara Bolzan edito Delrai edizioni, un libro fantasy che spero di leggere a breve visto tutte le cose che ho da recuperare. (Sappiate che nonostante questo cercherò di sbrigarmi il prima possibile). Ho cercato Malia della Delrai e sono davvero felice di averla incontrata e conosciuta perchè è stata davvero una persona splendida. Di chiacchiera, alla mano e disponibile. Era lì con Natascia Luchetti, l’autrice di Dracula e nonostante l’abbiano messa in un angolo sperduto al primo piano assieme a pochi altri editori mentre il grande era tutto sotto, faceva la sua figura con i suoi bei titoli. Ho avuto modo di sfogliare più volumi fra le mani e posso sinceramente dire che sono veramente curati. All’interno le pagine di alcuni libri hanno disegni anche sui bordi delle pagine, è davvero spettacolare la cura che mette anche nella struttura dei suoi libri.

 

  • The Last Girl di Joe Hart edito La Corte Editore. Sono anche qui, felice di essere passata a scoprire lo stand e i libri che sono uno più interessante dell’altro e presto farò altri acquisti presso di loro. Ho avuto modo di conoscere Giovanna, l’addetta all’ufficio stampa davvero molto gentile e carina nei miei confronti. I libri sono davvero interessanti e ho diversi titoli che presto vorrò leggere. Anche qui, la competenza è stata davvero eccezionale.

Inoltre, ho avuto modo di conoscere Francesca Noto, l’autrice del Segno della Tempesta alla Astro Edizioni, che ho letto qui su quest blog, pochissimo tempo fa ed ho ritrovato autori che avevo già avuto modo di conoscere come Teresa Radice e Stefano Turconi per Non stancarti di Andare della Bao Edizioni oltre alla fila insormontabile per Zero Calcare. Ho avuto modo di osservare da vicino tantissimi autori della Bao, come anche per la Tenuè, con cui spero di poter collaborare.

All’ultimo ma non ultima ho avuto modo di incontrare Deborah di Scheggia tra le Pagine, una ragazza dolcissima che rivedrò in un’altra occasione venerdì prossimo, il 15 dicembre.



20171209_132041.jpgLa guest star al mio fianco è stato il mio ragazzo che ha sopportato tutto il giro pazientemente, magari rompendosi pure, però ci siamo divertiti assieme. Siamo saliti all’interno della Nuvola e posso dire che per quanto sia carina come struttura non è poi niente di che per tutti i soldi che sono stati spesi per costruirla.

In compenso sono stata molto soddisfatta della mia esperienza. Sono sempre più felice di far parte di questo mondo pieno di libri e di persone meravigliose.


ALLA PROSSIMA TAPPA: SALONE DEL LIBRO DI MILANO NEL 2018!


Voi ci siete andati al Più Libri, Più Liberi? Ne avete anche solo sentito parlare? C’è qualcosa che vi ha messo curiosità di cui volete saperne di più? Chiedete pure!

Vi abbraccio. A presto,

Sara ©