BLOGTOUR # – A CACCIA DEL DIAVOLO DI KERRI MANISCALCO: DOVE ERAVAMO RIMASTI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi partiamo con l’ultimo evento collegato all’ultimo volume di questa serie della Maniscalco. Ringrazio ancora una volta la Mondadori Oscar Vault per avermi permesso la lettura del volume e alle ragazze per aver organizzato questo evento massiccio con tanta fatica. Ecco che vi parlo della mia tappa che apre questo BlogTour:

51n8bu5h5ul._sx345_bo1204203200_Titolo: A caccia del diavolo
Autore: Kerri Maniscalco
Pagine: 480
Data di uscita: 11 novembre 2020
Link d’acquisto: https://amzn.to/34FFFIX
Trama: In questo scioccante finale della serie bestseller iniziata con Stalking Jack lo Squartatore, Audrey Rose e Thomas sono a caccia del depravato e sfuggente assassino noto come White City Devil. Un micidiale gioco del gatto e del topo li vede combattere per rimanere un passo avanti rispetto al brillante serial killer, o vedere la loro storia d’amore interrotta da una tragedia indicibile. Audrey Rose Wadsworth e Thomas Cresswell sono sbarcati in America, una terra audace e sfacciata a differenza delle strade signorili di Londra. Ma come Londra, la città di Chicago nasconde bene i suoi oscuri segreti. Quando i due partecipano alla spettacolare Fiera Mondiale, scoprono che l’evento irripetibile è contaminato da segnalazioni di persone scomparse e omicidi irrisolti. Determinati ad aiutare, Audrey Rose e Thomas iniziano le loro indagini, solo per trovarsi di fronte a un serial killer diverso da tutti quelli che hanno incontrato fino ad ora. Identificarlo è una cosa, ma catturarlo – e perdersi pericolosamente nel famigerato Murder Hotel che ha costruito come un terrificante dispositivo di tortura – è un’altra. Audrey Rose e Thomas vedranno risolto il loro ultimo mistero – insieme e innamorati – o le loro fortune si esauriranno quando il loro più perverso avversario farà un’ultima, devastante uccisione?

La mia tappa?

Dove eravamo rimasti

Abbiamo appena lasciato In fuga da Houdini con la soluzione dei casi relativi agli omicidi a bordo della RMS Etruria dove Mefistofele e il suo Circo al chiaro di luna assieme a Houdini ha dato sfoggio della sua magnificenza e del suo mistero. 

Audrey Rose e Thomas Cresswell hanno avuto un viaggio tortuoso e tormentato, che ha messo in pericolo la vita sia dei passeggeri della bellissima nave da crociera che i nostri due protagonisti. Infatti Audrey dopo essere stata colpita alla gamba e aver rischiato la sua vita per salvare quella del suo amato Thomas, ha passato un periodo di convalescenza che la costringe a portare delle scarpe fatte apposta per lei e a camminare con un bastone da passeggio.

Thomas Cresswell | Stalking Jack the Ripper Wiki | FandomI due, hanno acciuffato il pericoloso criminale omicida ma l’ultima vittima non corrisponde al modus operandi delle vecchie uccisioni, c’è qualcosa di diverso, qualcosa che ricorda il passato.  Il pericolo, infatti, sembra essere in agguato, anche una volta scesi dalla nave da crociera, fra le strade di New York. Perchè l’omicida sembra essere stato sulla loro stessa nave, sembra averli osservati e… sembra stia progettando la sua prossima mossa.

L’amore sembra essere alla base di questo nuovo volume che ci si apre di fronte, in cui i due cercano di coronare il loro sogno d’amore. Ma la strada sembra tortuosa e difficile da affrontare sia per le difficoltà che si presentano loro davanti in questo senso, sia per via del pluriomicida che si aggira per le vie di New York e necessita di essere fermato.


Cosa ne pensate? Siete pronti ad affrontare di nuovo un viaggio, l’ultimo viaggio che conclude la serie della Maniscalco? Tenetevi pronti e seguiteci in questi ultimi step. Ecco a voi le altre tappe del BT:

 


Vi aspettiamo, ovviamente e spero possa piacervi. Un  abbraccio grande ad ognuno di voi.

A presto,

Sara ©

 

 

REVIEW PARTY: Recensione in anteprima #455 – A CACCIA DEL DIAVOLO DI KERRI MANISCALCO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per portarvi una nuova recensione per chiudere il cerchio di questa quadrilogia. Ringrazio la Mondadori Oscar Vault e ringrazio le ragazze che hanno organizzato per aver portato questa serie e quest’evento e per aver organizzato tutto questo. Siete pronti?

51n8bu5h5ul._sx345_bo1204203200_Titolo: A caccia del diavolo
Autore: Kerri Maniscalco
Pagine: 480
Data di uscita: 11 novembre 2020
Link d’acquisto: https://amzn.to/34FFFIX
Trama: In questo scioccante finale della serie bestseller iniziata con Stalking Jack lo Squartatore, Audrey Rose e Thomas sono a caccia del depravato e sfuggente assassino noto come White City Devil. Un micidiale gioco del gatto e del topo li vede combattere per rimanere un passo avanti rispetto al brillante serial killer, o vedere la loro storia d’amore interrotta da una tragedia indicibile. Audrey Rose Wadsworth e Thomas Cresswell sono sbarcati in America, una terra audace e sfacciata a differenza delle strade signorili di Londra. Ma come Londra, la città di Chicago nasconde bene i suoi oscuri segreti. Quando i due partecipano alla spettacolare Fiera Mondiale, scoprono che l’evento irripetibile è contaminato da segnalazioni di persone scomparse e omicidi irrisolti. Determinati ad aiutare, Audrey Rose e Thomas iniziano le loro indagini, solo per trovarsi di fronte a un serial killer diverso da tutti quelli che hanno incontrato fino ad ora. Identificarlo è una cosa, ma catturarlo – e perdersi pericolosamente nel famigerato Murder Hotel che ha costruito come un terrificante dispositivo di tortura – è un’altra. Audrey Rose e Thomas vedranno risolto il loro ultimo mistero – insieme e innamorati – o le loro fortune si esauriranno quando il loro più perverso avversario farà un’ultima, devastante uccisione?

RECENSIONE

CTD: Gabriella Bujdosó | Character art, Illustration, Fan bookLa storia ha inizio dove ci siamo fermato col volume precedente e in quest’ultimo volume il cerchio finalmente si conclude e tutto viene al pettine.  Scesi dalla nave da crociera RMS Etruria, i due protagonisti si ritrovano fra le strade di New York ad attendere l’arrivo del padre di Audrey Rose dopo la missiva contenente la proposta di matrimonio per lei da parte di Thomas e allo stesso tempo si trovano a combattere con una serie di omicidi che imperversano in città. L’amore messo a dura prova e gli omicidi sempre più fitti e misteriosamente difficili da scovare.

Cosa succederà ai due protagonisti? Riusciranno a coronare il loro sogno e a porre fine alla serie di pluriomicidi che continuano a  colpire in diverse parti del mondo?

«Determinare le differenze ci aiuterà a eliminare Jack lo Squartatore dalla lista dei sospettati» intervenni, comprendendo meglio il discorso dello zio. «Ben detto, e mi riferisco a entrambi. Ora» lo zio indicò di nuovo il collo, «come si sarebbe comportato lo Squartatore? Cos’ha effettivamente fatto a ciascuna delle sue vittime?»

La trama è sicuramente intrigante ma forse troppo lunga per raccontare questo volume e troppo ricca di dettagli che potevano essere scoperti nel corso della lettura. Quindi, se l’avete evitata prima di leggere questo volume e la mia recensione, avete fatto benissimo. Sicuramente sempre meglio leggere le cose nel corso della lettura che scoprendole dalla trama, no?

La copertina di quest’ultimo volume segue la scia dei precedenti e trovo che il giallo sia assolutamente azzeccato per questo scenario. In mano ad Audrey, quello che sembra essere il bastone da passeggio che Thomas ha regalato lei, per difendersi anche da attacchi di qualcuno che potrebbe essere in agguato. Non poteva essere scelta migliore questa. Il titolo stavolta ci presenta una caccia al “Diavolo”. Cosa si intenderà con questo vi sarà dato scoprirlo solo se leggerete il volume. Ovviamente non può trattarsi del Diavolo, quindi vi consiglio di scoprire quest’ultimo volume della quadrilogia per scoprire di cosa si tratta. Tradotto, ovviamente come per i volumi precedenti fedelmente dall’originale.

L’epoca segue il filone dei volumi precedenti, quindi siamo sempre attorno agli stessi anni. Cambia l’ambientazione visto che ci troviamo a New York e siamo sbarcati in America con l’RMS Etruria.

Lo scrutai, senza vergogna. I suoi occhi erano cupi, velati di preoccupazione. E faceva bene ad avere paura; persino io stentavo a riconoscermi. Non avrei dovuto gioire di tanta violenza, eppure non potevo negare quanto mi sentissi incredibilmente viva quando studiavo la morte. Forse era il demone dentro di me che implorava di essere liberato. Senza ulteriori indugi, lo accontentai.

Pin on Stalking Jack the Ripperpersonaggi di questa storia sono i stessi dei volumi precedenti e ritroveremo molto di ciò che abbiamo lasciato nel primo e nel secondo volume, ovvero ritroveremo la zia e il padre di Audrey, Draciana e Ileana, addirittura Mefistifele e il circo del chiaro di luna e via discorrendo.

Troviamo un Thomas che dovrà scontrarsi con la sua famiglia e ciò che si troverà di fronte, un Cresswell molto meno sicuro di sé quando si trova davanti un componente della sua famiglia che tenta di schiacciarlo. La cosa importante è che comunque non si lascia abbattere da questo ma trova un modo vero e proprio per proseguire in questo.

Audrey Rose dall’altro si ritrova a dover rimettere avanti i mostri e i ricordi del passato, di suo fratello e di tutto ciò che le è successo mettendo davanti a se il bilancio di tutto ciò che le è accaduto negli ultimi tempi. Anche se l’amore sembra essere minacciato e la gamba sembra dare i suoi problemi alla giovane protagonista, Audrey non si abbatte e cerca di tirare avanti ad ogni costo.

Lottai per non farmi risucchiare dal vortice emotivo che infuriava dentro di me, nella speranza di non dare di stomaco in quel preciso istante. Come un sole dorato che s’innalza in cielo, un nuovo incubo si profilava all’orizzonte. Il mio adorato fratello ci aveva nascosto qualcos’altro. Un segreto che  stravolgeva tutto ciò che pensavo di conoscere.

Il perno centrale di questa storia si divide su due binari. Viaggia sulla storia d’amore dei due protagonisti che ha un concentrato molto evidente in questa storia, molto più dei volumi precedenti, perchè qui cercano di coronare il loro sogno di sposarsi, e ci troveremo a dover affrontare un nuovo “mostro”. Colui che ora chiamiamo il Diavolo e che sta per diventare il nuovo Jack Lo Squartatore, stavolta di New York. Riusciranno i due protagonisti a tenere in piedi la loro storia d’amore ed a catturare l’omicida che si aggira tra le strade Newyorkesi?

STALKING JACK THE RIPPER boxed sets are hitting shelves in one week!  preview bonus material here + FAQ | Audrey rose, Book art, Fan bookLo stile utilizzato in questo volume è il medesimo dei volumi precedenti, sempre dal dal punto di vista di Audrey Rose.

I problemi che susseguivano nei volumi precedenti non cambiano in questo volume: si ripresenta sia la banalità per quanto riguarda il giallo, poco forte e scontato, come per i volumi precedenti. Anche la storia smielosa d’amore tra i due e la banalità con cui Mr Cresswell sia ripetitivo e scontato. Un uomo così, non lo sopporterei, perdonatemi.

La cosa che cambia rispetto ai volumi precedenti è l’amore presente. Rispetto all’efferata voglia di risolvere gli omicidi in questo volume ci si concentra maggiormente sull’amore della coppia, portando il matrimonio e tutto ciò che poi ne consegue in questo volume.

Per il resto il volume resta lo stesso dei libri precedenti, molto bello nel tipo di scrittura e nel presentare storicamente le cose seppur l’autrice si sia presa – come ammette lei ogni fine del libro – diverse libertà temporali e quant’altro. Per il resto, non fa impazzire, devo ammetterlo. Carino, leggibile ma resta pur sempre uno young adult molto più rispetto a tutto il resto che poteva lasciare al lettore. Consiglio la serie? A chi ama in particolar modo lo young adult senza troppe pretese, si. Se cercate molto altro, ve lo dico sinceramente, no.

«Se è troppo per te…» «Sto bene, Sir.» Appoggiai il bastone alla gamba del tavolo e mi legai il grembiule in vita. «Devo effettuare l’incisione preliminare, o volete che vi assista mentre la eseguite?»

Il libro conclude una serie ricca di viaggi, avventure, illusioni e amore. Una storia che rincorre omicidi in lungo e in largo nel mondo, alla ricerca del vero colpevole. Riuscirete a stare al passo con Audrey Rose e Thomas?

Kerri Maniscalco chiude un cerchio ponendo l’obiettivo che pone l’inizio di una storia fra due persone che si amano e che si completano anche sul punto di vista lavorativo. Continua a rincorrere omicidi su omicidi ma lasciando molto più spazio all’amore e a ciò che possono finalmente sognare i due protagonisti, con tutte le difficoltà del caso. Una serie leggera, ricca di viaggi e avventure e di misteriosi omicidi.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Seguite le nostre recensioni, vi aspettiamo come sempre ovviamente. Qui le recensioni:

04-01 evento


Vuoi acquistare A caccia del diavolo e sostenere il Blog? Acquista da Qui: A caccia del diavolo o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò.

Cosa ne pensate di questa saga? Pensate che possa piacervi e che possiate dargli una chance? Fatemi sapere, mi raccomando!
A presto,
Sara ©

BLOGTOUR – IN FUGA DA HOUDINI DI KERRI MANISCALCO: IL CIRCO NEI ROMANZI YOUNG ADULT.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per portarvi un nuovo evento per voi che spero possa piacervi. Seguiamo l’evento e ringrazio sia la Mondadori Oscar Vault che le ragazze  che hanno organizzato l’evento. Ecco a voi di cosa vi sto parlando:

infugadahoudinikerrimaniscalcoTitolo: In fuga da Houdini
Autore: Kerri Maniscalco
Data di uscita: 15 settembre 2020
Pagine: 552
Prezzo: € 20,00
Link d’acquisto: https://amzn.to/31aE9we
Trama: Audrey Rose Wadsworth e il suo assillante compagno, Thomas Cresswell, si imbarcano sulla lussuosa RMS Etruria, diretti alla loro prossima meta, l’America. La settimana di spettacoli circensi che allieterà la traversata – compresa l’esibizione di un giovane e promettente artista della fuga – sembra la distrazione ideale prima del tetro incarico che li attende oltreoceano. Ma presto il viaggio si trasforma in un festival degli orrori quando, una dopo l’altra, giovani donne vengono trovate morte. Per Audrey Rose, il Circo al chiaro di luna – con i suoi numeri inquietanti e i personaggi grotteschi – si trasforma in un incubo e la fa tornare alla sua ossessiva ricerca di risposte. Gli indizi sull’identità di una delle vittime sembrano condurre a qualcuno a cui Audrey Rose vuole molto bene: riuscirà la ragazza a fermare il misterioso assassino prima del suo terrificante gran finale?

La mia tappa?

IL CIRCO NEI ROMANZI YOUNG ADULT.

Anche stavolta, la tappa meno azzeccata degli ultimi tempi visto che si, mi piace il circo nei libri ma non ne ho letti molti, anzi oserei dire quasi per niente.

Il circo è uno spettacolo da strada, dal vivo, che si divide in varie esibizioni  e prove di attività fisica, scene divertenti o prove spettacolari in una pista circolare in un tendone, quasi sempre. Le esibizioni itineranti possono essere di giocoleria, di acrobazia, un tempo con animali (che ora si hanno sempre meno o forse neanche più), spettacoli divertenti di clown e così via.

Il circo dell'invisibile - Camilla Morgan Davis - copertinaIl circo della notte - Erin Morgenstern - Libro - BUR Biblioteca Univ.  Rizzoli - Best BUR | IBSCi sono libri con il circo che mi piacerebbe leggere, come Il circo della notte di Erin Mongerstern o Il circo dell’Invisibile di Camilla Morgan Davis e ancora non sono riuscita a leggerlo. Sono due libri che mi hanno sempre intrigato, specialmente il primo e vorrei farlo. 

Non conosco da poter analizzare molti volumi che parlano di circo ma negli ultimi tempi si tende molto a spettacolarizzare il circo fino a renderlo quasi magico.  Il circo nello young adult è sempre più presente ed è quasi sempre incentrata sul fantasy piuttosto che sulla realtà effettiva del circo, vista come semplice meno come effettivo circo ma più come vero e proprio spettacolo magico in cui ci si sente partecipi in prima persona rispetto al passivo guardare lo spettacolo.

Notti al circo di Angela Carter ci porta in qualcosa di storico, ambientato indietro negli anni, in cui la storia è articolata e pesante ma allo stesso tempo svela i segreti e tutto ciò che può nascondere un vero e proprio circo. Torna qui il circo reale, quello che si conosce, niente di assolutamente fantasy. Quindi se cercate qualcosa di concreto, ve lo consiglio.

Notti al circo | Angela Carter | Fazi Editore

Libri che ho letto legati al circo e di cui vi posso parlare sono Caraval di Stephanie Garber, una specie di circo itinerante, se così vogliamo chiamarlo molto particolare in cui ognuno di noi vorrebbe andare almeno una volta. Caraval ci pone al centro di un circo magico, unico ed estremamente particolare, decisamente fantasy.

Caraval: Amazon.it: Garber, Stephanie, Scotto di Santillo, M. C.: Libri

By a Charm and a Curse di Jamie Questell che lessi in inglese in cui a far da padrone è Le Grand’s Carnival Fantastic ed anche qui il circo fantasy e magico è al centro di tutto e rende la storia particolare seppur, in questo caso, non mi abbia poi fatto impazzire.

34921588

In fuga da Houdini, la recensione del terzo caso

Per quanto riguarda il Circo che troveremo all’interno del volume in questione, ovvero In fuga da Houdini, il circo è macabro, tenebroso e spaventoso. Oltre a singoli spettacoli di magia e di escapologia troveremo molto mistero e a far da padrone al tutto c’è Mefistofele che tra inganni e belle parole, cela dietro la sua maschera tutti i segreti possibili, che il lettore deve solo cercare di comprendere. 

Questo tipo di circo, effettivamente, è molto più reale e inserendo anche la figura di Houdini – per quel che si vede – possiamo dire che è interessante il punto di vista introdotto. Certo, mi sarei aspettata di vedere molto più spettacolo che parole su parole e di magia effettiva ne abbiamo vista poca.

Sono comunque curiosa di sapere se avete letto libri legati al circo e cosa ne pensate ovviamente.


Seguite le altre tappe del Blogtour, mi raccomando:

03-02 calendario


Vuoi acquistare In fuga da Houdini e sostenere il Blog? Acquista da Qui:  In fuga da Houdini o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò


Cosa ne dite? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto come sempre!

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY: Recensione #448 – IN FUGA DA HOUDINI DI KERRI MANISCALCO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene. Oggi sono qui per portarvi una nuova recensione di cui ringrazio le ragazze che hanno organizzato l’evento e la Mondadori Oscar Vault per avermi permesso di leggere il volume in anteprima. Ecco che ve ne parlo:

NB: Trattandosi di un terzo volume di una serie, è impossibile non rivelare qualcosa relativo al volume precedente. Detto questo, a vostro rischio e pericolo leggere questa recensione.

infugadahoudinikerrimaniscalcoTitolo: In fuga da Houdini
Autore: Kerri Maniscalco
Data di uscita: 15 settembre 2020
Pagine: 552
Prezzo: € 20,00
Link d’acquisto: https://amzn.to/31aE9we
Trama: Audrey Rose Wadsworth e il suo assillante compagno, Thomas Cresswell, si imbarcano sulla lussuosa RMS Etruria, diretti alla loro prossima meta, l’America. La settimana di spettacoli circensi che allieterà la traversata – compresa l’esibizione di un giovane e promettente artista della fuga – sembra la distrazione ideale prima del tetro incarico che li attende oltreoceano. Ma presto il viaggio si trasforma in un festival degli orrori quando, una dopo l’altra, giovani donne vengono trovate morte. Per Audrey Rose, il Circo al chiaro di luna – con i suoi numeri inquietanti e i personaggi grotteschi – si trasforma in un incubo e la fa tornare alla sua ossessiva ricerca di risposte. Gli indizi sull’identità di una delle vittime sembrano condurre a qualcuno a cui Audrey Rose vuole molto bene: riuscirà la ragazza a fermare il misterioso assassino prima del suo terrificante gran finale?

RECENSIONE

libri narrativa, libri letteratura, libri horror

La storia ha inizio dove abbiamo lasciato col volume precedente. A bordo del RMS Etruria, Audrey Rose e Thomas Creswell stanno con lo zio Jonathan e una nuova minaccia incombe laddove inizia uno spettacolo di magia da far terrore a la maggior parte delle persone che vi assistono. Sbalordimento, sorpresa, magia, con Mefistofele che è a capo di questa compagnia e presenta i numeri. È un uomo misterioso che si presenta da sempre con una maschera. Improvvisamente la prima sera dello spettacolo una giovane donna muore e una sera dopo l’altra la morte continua a colpire implacabile.

Cosa succederà durante il viaggio? Cosa scoprirà Audrey Rose? Riusciranno ad acciuffare l’omicida che si aggira sulla nave da crociera? Chi sarà stavolta il colpevole che si nasconde nell’ombra?

«L’offerta rimane sempre valida. Ho la sensazione che molto presto avrete dei ripensamenti. Dopotutto, l’omicidio non è altro che un gioco di prestigio, no?». Sperai non avesse notato l’esitazione dei miei passi mentre mi affrettavo sulla passeggiata buia, ignorando i brividi che mi correvano lungo la schiena. L’omicidio era davvero un gioco di prestigio. E, se il colpevole era un prestigiatore abbastanza esperto, c’era la concreta possibilità che riuscisse a farla franca.

La trama è semplice e inerente a cosa ci troveremo di fronte. Forse troppo spoilerosa in un determinato frangente ma per il resto ben strutturata. Sicuramente a bordo di una crociera sembra tutto più interessante e le sorprese con il circo e l’illusionismo non tarderanno ad arrivare.

La copertina segue l’onda dei precedenti ma se devo dirvi la verità è forse quella che mi piace di più fra tutte. Oltre al fatto che era il volume di cui ero più curiosa in assoluto il blu del vestito di Audrey in copertina e la RMS sullo sfondo rendono tutto magico come le carte che tiene in mano. Insomma, l’edizione come per i precedenti volumi è esteticamente incredibile. Il titolo è la traduzione dell’originale anche se, come per quanto riguarda i volumi precedenti il nome in copertina è quasi una comparsa. Effettivamente però è l’unico che abbia una consistenza fisica fra tutti quelli utilizzati e non troppo immaginaria e lasciata al caso. Almeno qui Houdini si vede, si conosce un poco e si ha a che fare con lui in qualche modo, seppur fugace e sempre distante dalla protagonista.

L’ambientazione  questa volta è nel pieno dell’oceano a bordo dell’RMS Etruria, una nave da crociera dei tempi. E’ sicuramente una bella idea seppur poco sviluppata effettivamente visto che i luoghi a bordo della nave sono poco descritti ma si limita solo in alcuni contesti; l’epoca segue la linea della storia e ci troviamo nel 1889.

Il numero era durato appena tre secondi, e come fossero riusciti a compiere un’impresa tanto difficile in così poco tempo era proprio un mistero. Mi chiesi se al mondo esistesse un luogo da cui Harry Houdini non sarebbe riuscito a scappare. O una trappola con cui non avrebbe potuto imprigionare qualcun altro. L’ultima vittima era stata appesa per le caviglie; forse avevamo appena trovato l’artefice di quella faticosa prodezza.

I personaggi di questa storia sono i medesimi del volume precedente per quanto riguarda i principali anche se stavolta troveremo molto più da parte Thomas e avremo modo di vedere Audrey in difficoltà alle prese con Mefistofele. Avremo modo di scontrarci con nuovi personaggi che non approfondiremo molto,

Review + Giveaway: Escaping From Houdini | Jack ripper, Audrey rose, Audry  rosePer quanto riguarda Audrey Rose e Thomas non troviamo molti cambiamenti nel loro personaggio base. Audrey è sempre più fragile e invece di dedicarsi più alle autopsie e ai corpi cerca di svagarsi sempre più e a prendere sotto braccio la cosa che finisce per passare quasi in secondo piano. Infatti dopo Jack lo Squartatore, Audrey non sembra essere più la stessa e laddove qui inizia sempre con l’amore per il caro Thomas, anche questo sembra perdersi quando l’illusione e la magia entrano a far parte della vita di Audrey e Mefistofele entra di prepotenza scardinando ogni cosa, anche la fiducia fra i due.

Mefistofele è il nuovo personaggio di questo volume ed è un illusionista de il Circo al chiaro di luna. Gira sempre con la maschera e riesce a sedurre le donne che lo guardano o che hanno a che fare con lui. Tutti al circo contano su di lui, cercano la sua approvazione e fanno in modo che lui sia il centro di tutto nonostante tutto. E’ un bravo presentatore, molto bravo con le parole, incute timore e sa fare bene il suo lavoro di illusionista, non c’è che dire.

«Gettare del fumo davanti a un paio di specchi non è come compiere progressi scientifici o ingegneristici che possano debellare malattie e salvare vite.» «Permettetemi di dissentire, Miss Wadsworth. Esistono molti modi per aiutare le persone. Talvolta la gente ha bisogno di risate e distrazioni, insieme a diagnosi e cure mediche.» Mefistofele mi studiò. «Dato che siete una studentessa di Medicina di così grande talento, forse dovreste essere aperta a esplorare altre strade. Io potrò anche offrire “solo” qualche futile ora di distrazione, ma ad alcuni bastano per tirare avanti nei momenti più difficili. La speranza è una forza invisibile ma potentissima. Non sminuitene l’importanza.»

Il perno centrale di questa storia, nonostante gli omicidi sembrano essere ormai una costante all’interno della vita di Audrey Rose, sembra essere l’illusionismo e la magia e la compagnia in cui è incluso anche Houdini in qualche modo. A bordo della nave da crociera il pericolo è dietro l’angolo.

Lo stile utilizzato dall’autrice è il medesimo dei libri precedenti, scritto in maniera articolata e finemente interessante a livello di struttura della scrittura e nello stile. Carente in tutto il resto. In terza persona dal punto di vista di Audrey la storia si sviluppa nello stesso modo particolarmente prevedibile. Vi spiego i motivi di ciò che vi sto esponendo.

La storia effettivamente riporta di nuovo omicidi in catena, una sera dopo l’altra ogni sera dell’evento del circo. E, nonostante sia scritto nella trama e io non l’avevo letta prima di iniziare a leggere il volume, devo dire che avevo capito che sarebbero state in serie praticamente da subito.

Le morti e gli assassini seriali, capitano tutti a loro? Possibile che questa protagonista risulti peggio di Conan il Detective? La cosa sembra quasi assurda. Ovunque vanno capita che muore una serie di persone su cui loro si improvvisano detective. Ormai non è neanche più capire cosa accade ai loro corpi perché per la maggior parte ci pensa lo zio o Thomas a dedurre, è più giocare a fare i detective e a capire cosa può succedere.

Il personaggio di HOUDINI? Vale come tutti gli altri personaggi e, come vi ho detto prima risulta essere l’unico con un po’ di senso perché almeno lo vediamo effettivamente come da titolo. Nonostante questo la delusione è abbastanza evidente e in questa serie vediamo i nomi dei personaggi portati praticamente solo nel titolo.

L’amore tutto miele tra Audrey e Thomas, fin dall’inizio risulta quasi stomachevole. Siete carini insieme, per carità ma vi prego basta. Fate cadere il latte alle ginocchia, per non dire altro. Finalmente infatti la storia di Audrey si allontana un po’ da Thomas per concentrarsi su Mefistofele e su Audrey così da allontanarla da tutto questo miele – nonostante tra l’altro Thomas risulti  abbastanza geloso.

Se non fosse per la storia della protagonista, legata ai precedenti sarebbe un buon libro da leggere in solitaria. Messo nella serie diventa prevedibile nella scoperta dell’assassino, nella serie di omicidi, nella storia d’amore e resta interessante solo per la scrittura particolare dell’autrice e per ciò che ha creato attorno ai singoli personaggi.

Una nuvola fluttuò davanti alla luna, oscurando il cielo per qualche
istante. Era mezzanotte, ed ero stata avvertita: non dovevo stringere patti nel cuore della notte. Mefistofele si sporse in avanti, gli occhi fissi nei miei. «Abbiamo un accordo, dunque?»

Il libro in questione è sicuramente una lettura interessante ma piuttosto banalotta se presa con i suoi seguiti. Consiglio a chi ha iniziato la serie di continuarla, ovviamente. Per chi la dovesse iniziare? Solo se amate lo young adult e dei bei posti a cui fare visita.

Kerri Maniscalco scrive una serie che segue una fila di omicidi nella fine dell’ottocento, inizi novecento. Una serie che passa attraverso diversi stati e, in questo ci porta a bordo di una crociera ricca di misteri e omicidi. Siete pronti ad affrontare l’illusionismo del Circo al chiaro di luna?

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene e mezzo.

tre e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Seguite le nostre recensioni, vi aspettiamo come sempre ovviamente. Qui le recensioni:

03-01 evento


Vuoi acquistare In fuga da Houdini e sostenere il Blog? Acquista da Qui: In fuga da Houdini o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò.

Cosa ne dite?
A presto,
Sara ©

BLOGTOUR: ALLA RICERCA DEL PRINCIPE DRACULA DI KERRI MANISCALCO – I Vampiri nella letteratura.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi, dopo avervi portato la recensione del secondo volume della Maniscalco che trovate QUI, vi parlerò della figura del vampiro – a cui ovviamente il titolo richiama – nella letteratura e il suo relativo cambiamento e l’evoluzione che esso stesso ha subito. Ringrazio le ragazze per avermi coinvolto in questo evento e la Oscar Vault come sempre per permetterci di leggere questi volumi. A voi:

allaricercadelprincipedraculakerrimaniscalcoTitolo: Alla ricerca del Principe Dracula
Autore: Kerri Maniscalco
Collana: Oscar Fantastica
Pagine: 468
Data di uscita: 15/09/2020
Link d’acquisto: https://amzn.to/30g7THM
TramaDopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi – unica donna – alla più prestigiosa accademia di Medicina legale d’Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell’oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l’Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula. Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all’oscuro assassino. Vivo o morto che sia.
LA MIA TAPPA:

I VAMPIRI NELLA LETTERATURA

La tappa meno azzeccata degli ultimi tempi, almeno per quanto mi riguarda. Non ho letto tantissimi libri sui vampiri e nemmeno ho tutto questo fascino nei loro confronti quindi sono sicuramente la meno azzeccata. Detto questo vi faccio un intro breve del vampiro nella letteratura e delle mie letture su questo genere e sui relativi libri oltre che su quello di cui abbiamo parlato su.

I VAMPIRI nascono nella prima volta in dei poemi come The vampire, nel 1748, dal poeta tedesco Heinrich August Ossenfelder. Anche chiamati Revenant, i vampiri si smuovono nel tempo portando nel cuore del lettore diverse modifiche sostanziali. 

Inizialmente nascono come creature del buio, in un contesto horror, dark e oscuro, in cui il non morto si nutre di sangue delle sue vittime, dalla personalità macabra e singolare. Se ne sta al buio e nell’oscurità e l’animale che lo simboleggia è sicuramente il pipistrello. Tra il 1845 e il 1847, nel pieno dell’epoca vittoriana la figura del vampiro appare in degli opuscoli chiamati Penny deadful per via del loro contenuto macabro e oscuro e per via del loro costo e si parla di un vampiro di nome Varney. Sheridan Le Fanu scrisse la storia di una vampira lesbica di nome Carmilla. Come Varney prima di lei, Carmilla venne descritta positivamente, mentre la sua condizione viene accentuata. Personalmente non ho letto di questo volume ma così impostato sembra e risulta interessante persino per me.

Cominciamo a separarci dallo stereotipo tipo di vampiro quando nel 1984, Wells scrive Fioritura di una strana orchidea, creando un personaggio che si discosta dal classico vampiro tipico. DRACULA di Bram Stroker è sicuramente il libro per eccellenza riguardo i vampiri: il tema del sangue, della morte, il sesso, il fatto del morso sul collo e del contagio tramite questa procedura. Questo è sicuramente il libro che ispira diverse correnti e ispira anche diversi fatti che diventeranno leggende in determinati luoghi nel mondo.

Leggende che ritroveremo anche in questo volume, Alla ricerca del Principe Dracula di Kerri Maniscalco, con caratteristiche e riferimenti alla morte tramite impalatura, e via discorrendo. L’unica pecca di questo volume è che nonostante il titolo presenti Dracula in primo piano, nel volume non ce ne sarà neanche l’ombra. L’unica cosa che fa scena è sicuramente l’utilizzo di un’ambientazione e di uno scenario davvero suggestivo e interessante, oscuro e misterioso proprio come ci sono nei vecchi classici legati a questo tipo di personaggio.

Book Review: HUNTING PRINCE DRACULA by Kerri Maniscalco – Sifa Elizabeth  Reads

Il vampiro comincia a modificarsi con l’arrivo di libri come Io sono Leggenda e aggiunge una connotazione sicuramente moderna e fantastica. Ci sono diversi volumi che attualmente riportano il vampiro molto diverso da come lo si conosce. Altri volumi ancora in corso, come Il diario del vampiro e L’ultimo vampiro ricorrono ancora una volta al vampiro.

Twilight - Stephenie Meyer - Libro - Mondadori StoreChi non ricorda Twilight? Negli ultimi 20 anni ha fatto sicuramente scalpore, passando come vampiro che si illumina e brilla alla luce del sole e non si vaporizza o non lo uccide come invece si voleva la leggenda. Il vampiro romantico, insomma, assume una connotazione affascinante e perde il macabro e l’oscuro che portava all’inizio, tenendo solo qualche briciola o qualche vecchia pillola del vecchio vampiro classico. Se devo dirvi se Twilight mi abbia effettivamente affascinato, non è così. La tredicenne di allora è rimasta soltanto curiosa di leggere la saga che poi non l’ha soddisfatta come sperava. L’unico volume che ho trovato più carino tra tutti è stato Eclipse ma odiavo talmente tanto la figura di Edward che speravo vincessero i lupi mannari. La storia è quasi – o almeno così mi sento di definirla io – trash. Chiunque può dissentire da questo, non verrà messo alla gogna. Infatti ora sta uscendo la versione di Twilight dal punto di vista di Edward e mi terrò ben lontano dalla sola idea di volerlo vedere in libreria. 

The Quick | Lauren Owen | Fazi EditoreNegli ultimi tempi, però, devo dirvi due letture sui vampiri molto sottovalutate ma sinceramente ben strutturate e interessanti sia dal punto di vista dell’ambientazione, che del tipo di vampiro che ci ritroveremo davanti. Amazon.it: Van Helsing. Blood never lies - Luchetti, Natascia - LibriSto parlando di Van Helsing: Blood Never Liesdi Natascia Luchetti e di The Quick: misteri, vampiri e sale da tédi Lauren Owen. Di entrambi trovate le recensioni online qui sul blog e posso assicurarvi che, nonostante non siano il mio genere siano sicuramente una buona lettura per gli amanti del genere. Van Helsing è visto dal punto di vista da colui che uccide i vampiri, quindi avrete modo di vedere i vampiri all’inverso, non come protagonisti. Non è stato sicuramente scorrevole per me ma nel finale mi ha lasciato veramente un qualcosa che non so spiegarvi bene. Probabilmente non è il mio genere e per questo non l’ho amato particolarmente ma posso assicurarvi che è ben scritto e costruito davvero in maniera interessante. In The Quick la questione è diversa e mi trovo a dover consigliare questo volume. Ci ritroveremo a Londra, con vampiri classici e una setta di vampiri che si nasconde in città.

Perché il vampiro affascina così tanto? Sicuramente per via di come appare ai nostri occhi, mostrando ed esternando eccesso, scandalo, mistero, occulto, sangue e – quasi – lussuria. E, l’uomo ha una buona propensione in questo. Se dovessi consigliarvi il volume della Maniscalco, mi trovo a dover dissentire sui vampiri e vi spingerei sicuramente a leggere altro – come avete notato – ma se intendete proseguire in una storia dark, alla ricerca della morte e da chi la procura e dall’operazione dello studio forense, questo volume fa per voi.


Eccovi qui tutte le tappe che spero seguirete:

02-02 calendario


Io vi aspetto come sempre, e aspetto opinioni riguardo la tappa. Amate i vampiri e le storie che li riguardano? Che ne pensate? Fatemi sapere!

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY: Recensione #441 – ALLA RICERCA DEL PRINCIPE DRACULA DI KERRI MANISCALCO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per parlarvi di un volume che, speravo migliorasse rispetto al precedente. Comunque vi spiegherò tutto nella recensione perchè ovviamente non posso spoilerarvi tutte le mie cose e i miei motivi qui sopra. Ve ne parlerò con calma. Di cosa sto parlando? Come avete intuito del secondo volume edito Oscar Valut Mondadori della serie della Maniscalco. Siete pronti? Ringrazio come sempre la casa editrice per la lettura del volume e le ragazze che hanno organizzato l’evento. Ecco a voi:

NB: Trattandosi di un secondo volume di una serie, è impossibile non rivelare qualcosa relativo al volume precedente. Detto questo, a vostro rischio e pericolo leggere questa recensione.

allaricercadelprincipedraculakerrimaniscalcoTitolo: Alla ricerca del principe Dracula
Autore: Kerri Maniscalco
Data di uscita: 15 settembre 2020
Pagine: 468 
Prezzo: € 20,00
Link d’acquisto: https://amzn.to/30g7THM
Trama: Dopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi – unica donna – alla più prestigiosa accademia di Medicina legale d’Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell’oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l’Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula. Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all’oscuro assassino. Vivo o morto che sia.

RECENSIONE

Audrey Rose (”Hunting Prince Dracula” by @kerrimaniscalco) lazy scribbles  scribbles… | Character art, Audrey rose, Comic artLa storia ha inizio a bordo dell’Orient Express in direzione della prestigiosa accademia  di Medicina Legale d’Europa. Audrey Rose, dopo aver perso suo Nathaniel ed aver scoperto cosa aveva fatto ed avere ancora dei rimorsi, degli incubi e tutto ciò che ne deriva, sta andando a studiare Medicina Legale come ha sempre desiderato, accompagnata da Thomas Cresswell. Sul treno le sorprese non tarderanno ad arrivare e il primo morto per impalatura avviene proprio fuori dalla cabina dei due protagonisti di questa storia. Il mistero si infittisce non appena Audrey e Thomas metteranno piede nell’accademia.

Chi è stato ad uccidere quell’uomo? Cosa succederà nell’Accademia? Cosa scopriranno su il Principe Dracula e cosa vivranno all’interno della scuola? Riusciranno ad essere ammessi nell’Accademia e allo stesso tempo scoprire e svelare l’arcano che si aggira dentro quella oscura struttura?

Jack lo Squartatore non sarebbe tornato mai più. Era un dato di fatto.
Nessun assassino seriale si trovava su quel treno. Un’altra verità. L’Autunno di Terrore era terminato il mese precedente. E certamente i lupi non stavano dando la caccia a nessun passeggero dell’Orient Express. Se non fossi stata attenta, presto avrei cominciato a credere anch’io al ritorno di Dracula. Mi concessi un ultimo respiro profondo prima di aprire la porta, scacciando ogni pensiero riguardante presunti principi immortali mentre entravo nello scompartimento.

La trama incuriosisce, come tutte le altre di questa serie. E’ interessante se si mantenesse stabile e determinata in ciò che cerca di comunicare. Vi spiegherò i dettagli dei fatti per cui questa storia ha cominciato un lento declino già cominciato nel primo volume ma leggero e – speravo – sorpassabile.

La copertina è davvero bello che la serie sia stata mantenuta come l’originale. La copertina è in tema con la storia e con cosa ci troveremo di fronte. Adrey Rose con in mano il paletto da impalatura, e sul vestito l’accademia della Russia. Il rosso dona al tutto il colore del sangue, ideale per l’idea dei vampiri generali. Il titolo segue la scia del volume precedente parlandoci di una ricerca del principe Dracula. Nonostante e a prescindere da questo, trovo che il titolo di questo, come quello dei volumi di questa serie siano solo per fare scena e nient’altro.

Hunting Prince Dracula by Kerri Maniscalco {@kerrimaniscalco}  #stalkingjacktheripper | Dracula book, Dracula, Book charactersL’ambientazione è l’Accademia della Russia, in Europa. La patria di Vlad l’Impalatore, da quello definito poi come Vlad Dracul, ovvero Dracula; e l’epoca segue gli anni del volume precedente, ovvero tra il 1888 e il 1889.

«Sembra che qualcuno ci stia aspettando.» Thomas annuì verso due lanterne ardenti che, per quanto ne sapevo, potevano benissimo fungere da cancelli d’ingresso al covo di Satana. «Un posticino… accogliente.» La slitta serpeggiò lungo lo stretto sentiero che dalla foresta attraversava un piccolo tappeto erboso e conduceva all’ingresso del castello, dove il nostro lungo viaggio si concluse. La luna tendeva le dita sulle guglie e accarezzava le tegole dei tetti, plasmando sagome sinistre dalle ombre della slitta e dei cavalli. Quel castello era inquietante, e non ci avevo ancora messo piede.

I personaggi di questo volume sono gli stessi del volume precedente che verranno approfonditi e riscoperti, ma ne scopriremo anche di nuove come la sorella di Thomas, Draciana, la nipote del direttore dell’Accademia, Anastasia, che legherà molto con Audrey, oppure Nicolai, Ileana, i gemelli italiani e tanto altro. Non voglio mostrarvi tutti in anteprima e spero scoprirete mano a mano tutto con le vostre forze.

Da un lato, mentre Audrey si riscopre forte nonostante abbia perso suo fratello e continua a fare strani incubi  e molto più sfiduciata sulla medicina legale, dall’altra Thomas sembra molto più aperto. Si espone nei confronti di Audrey in maniera molto più audace e spudorata e questo – dopo un po’ – inizia davvero a diventare stucchevole, persino terrificante. Lascia respirare sta povera ragazza, cavolo! E’ diventato tutto un appiccicume, tutto una protezione anche se in alcuni punti sembra sentirsi solo e diverso dagli altri.

Tum. Dopo aver trascorso molto tempo a spostare cadaveri nel laboratorio dello zio, conoscevo bene il suono prodotto dagli arti inanimati quando cadevano a peso morto su una superficie. La mia mente pensò subito a dei trafugatori di cadaveri. Non so perché, ma li immaginai come entità scheletriche con gli artigli, le zanne grondanti di sangue e ali spesse come il cuoio, quando in realtà avrebbero dovuto essere robuste per riuscire a sollevare un defunto. E di certo umane.

HPD: Gabriella Bujdoso | Character inspiration, Character design, Cartoon  booksIl perno centrale di questa storia è la ricerca dell’omicida che sembra spacciarsi per Dracula. Audrey Rose non crede neanche per un momento che i vampiri esistano e si mette alla ricerca di cosa sta  accadendo seriamente all’interno e all’esterno dell’Accademia di Medicina Legale. Thomas è lì per accompagnarla e sostenerla nel suo percorso.

Lo stile utilizzato è il medesimo del volume precedente. Cambia ambientazione ma la storia prosegue sulla stesa linea del volume precedente mantenendo in prima persona dal punto di vista di Audrey Rose. La storia mantiene bene lo stile generale per quanto riguarda l’epoca e le ambientazioni come per quanto riguarda la voglia di riscattarsi di Audrey non amalgamandosi e differenziandosi dalla massa e dai dettami in cui vorrebbero le donne, in quel tempo.

Ma i problemi sostanziali di questa serie cominciano a salire a galla e ad amplificarsi.

Il problema sostanziale sta nel titolo. Mettere Alla ricerca del Principe Dracula – come per quanto riguarda il primo volume e come mi immagino sia il terzo e il quarto, purtroppo – e poi nominarlo solo per quanto riguarda il castello e far percepire al lettore cosa e chi possa essere , non è una buona cosa. In più si illude un po’ il lettore che si aspetta di trovare determinate cose e determinati influssi se non proprio il personaggio e rimane un poco: meeeewh.

Il giallo resta sempre scadente. Oltre al fatto che il lato “giallo” è veramente a prova di sciocco, mi è sembrato di essere finita catapultata in delle puntate di Conan il detective. Omicidi che capitano proprio tutti a loro, dove sono loro e via discorrendo e tentano di risolverlo. Wow, ma quanto siete fortunati nella vita? La scena del treno infatti è decisamente forzata infatti.

Thomas, cosa mi combini? Thomas nonostante nel primo volume è stato quello che ho preferito, in questo volume è quello che ho fatto fatica a digerire. E’ diventato smielato, appiccicoso e totalmente dipendente da Audrey. Una specie di cagnolino che deve fare la battuta per compiacere lei e fine dei giochi. Mi sarei aspettato qualcosa di più nel complesso.

Lo young adult in questa serie è la cosa che si fa più evidente, più di tutto. Bella l’ambientazione, bello lo stile di cui l’autrice fa uso ma su altri fronti, la storia comincia a scendere. Spero che il volume successivo essendo più corposo sia anche più bello dal punto di vista della magia magari, visto che è invischiato Houdini – non che speri di incontrarlo davvero, s’intende. Staremo a vedere.

Thomas sollevò pian piano lo sguardo; per una volta, non stava nascondendo le sue emozioni. Prima che mi rispondesse, nei suoi occhi lessi una paura profonda. La superbia e l’arroganza erano svanite. Al loro posto, c’era un giovane convinto che il mondo gli stesse per crollare addosso e di non poter fare nulla per salvarsi. Era precipitato da una scogliera talmente alta che ogni speranza di sopravvivere era sfumata ancor prima di toccare terra. (…) «Io non vedo un mostro, Thomas.»

Il libro è carino se si pensa alla composizione dei luoghi, al fitto mistero come punto di vista generale, ma se si guarda nel complesso e nei dettagli, comincia a lasciare a desiderare. Spero che il volume di Houdini mi regali almeno qualche soddisfazione altrimenti comincio ad avere problemi seri al riguardo e farò fatica a proseguire. Spero in qualche miglioramento e per il momento mi mantengo sul sufficiente.

Kerri Maniscalco ci trascina fra la neve e il gelo di un luogo russo, misterioso, che riporta alle antiche leggende dei vampiri in cui alcuni sembrano persino credere. Una storia di morte, sangue e alla ricerca di qualcosa di misterioso.

Il mio voto per questo libro: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Alla ricerca del principe Dracula e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Alla ricerca del principe Dracula o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò


Cosa ne dite?

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR – SULLE TRACCE DI JACK LO SQUARTATORE DI KERRI MANISCALCO: CHI E’ L’AUTRICE?

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Sono qui per portarvi una nuova tappa del nostro evento presentandovi e aprendo con il BlogTour de il primo volume. Spero che vi piacerà. Ringrazio la Mondadori per la lettura e Deborah e Mariarita per l’organizzazione dell’evento. Ecco qui:

978880472405higTitoloSulle tracce di Jack Lo Squartatore
AutoreKerri Maniscalco
GenereFantastico
Data di Pubblicazione15 settembre 2020
FormatoCartaceo
Pagine372
Trama: È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile. Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.

Apro questo BlogTour con una tappa che ci introduce nel mondo che viene trascritto e descritto dalla penna di questa autrice ed io vi parlerò, proprio di lei.

CHI E’ L’AUTRICE, KERRI MANISCALCO?

Interview and Giveaway with Kerri Maniscalco - Under the Covers Book Blog

Kerri Maniscalco è cresciuta in una casa semistregata nei dintorni di New York, dove è iniziata la sua passione per le atmosfere gotiche. Nel tempo libero legge tutto ciò che le capita a tiro, cucina ogni sorta di cibo con amici e familiari, e beve davvero troppo tè mentre discute delle sottigliezze della vita con i suoi gatti. I romanzi con protagonista Audrey Rose Wadsworth (Sulle tracce di Jack lo SquartatoreAlla ricerca del Principe DraculaIn fuga da Houdini e A caccia del Diavolo), tutti bestseller nella classifica del “New York Times”, uniscono il suo amore per la scienza forense all’interesse per i misteri irrisolti della storia.


Seguite le altre tappe, mi raccomando. Vi aspetto, come sempre:


Cosa ne pensate? Siete curiosi di scoprire sempre di più? Fatemi sapere, io vi aspetto come sempre!

A presto,
Sara ©

 

BLOGTOUR & REVIEW PARTY: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLA SAGA DI KERRI MANISCALCO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi vi mostro tutto ciò che c’è da sapere sulla saga di Kerri Maniscalco che vi ho presentato l’altro giorno. I libri sono quattro, di cui tre usciranno il 15 settembre 2020 mentre l’ultimo a novembre. Un serie dark, oscura e misteriosa che spero possa piacervi e incuriosirvi, al solito.

Vi lascio qui sotto i quattro libri della serie con i relativi dettagli.

978880472405higTitoloSulle tracce di Jack Lo Squartatore
AutoreKerri Maniscalco
GenereFantastico
Casa editrice: Mondadori
Data di Pubblicazione15 settembre 2020
FormatoCartaceo
Pagine372

“Una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre”

Trama: È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile. Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.


Le trame degli altri volumi, onde evitare spoiler non saranno inserite.

Prossima uscita: La serie Stalking Jack the Ripper di Kerri Maniscalco -  Leggere Romanticamente e FantasyTitoloAlla ricerca del principe Dracula
AutoreKerri Maniscalco
GenereFantastico
Casa editrice: Mondadori
Data di Pubblicazione15 settembre 2020
FormatoCartaceo
Trama: – 


In fuga da Houdini - Kerri Maniscalco | Oscar MondadoriTitolo: In fuga da Houdini
AutoreKerri Maniscalco
GenereFantastico
Casa editrice: Mondadori
Data di Pubblicazione15 settembre 2020
FormatoCartaceo
Trama: –


Pagine di Inchiostro: Anticipazioni: le date ufficiali dell'arrivo in  Italia di Kerri Maniscalco (Sulle tracce di Jack lo Squartatore series)Titolo: A caccia del Diavolo
AutoreKerri Maniscalco
GenereFantastico
Casa editrice: Mondadori
Data di Pubblicazione: 11 novembre 2020
FormatoCartaceo
Trama –


15.4k Likes, 191 Comments - Gabriella Bujdosó 🇭🇺 (@gabriella.bujdoso) on  Instagram: “One of my biggest projec… | Character art, Character  inspiration, Fantasy artPerchè leggere questi volumi?

Perchè per chi ama il fantasy, oscuro e misterioso questo è un buon pretesto per iniziare.

Perchè ci sono dei “personaggi” noti in copertina e, almeno personalmente mi incuriosisce particolarmente.

Perchè vi sentirete catapultati nella storia, in un’epoca diversa in cui tutto sconvolge tutto e niente viene lasciato al caso.

sana on Twitter: "credits to our lord and savior gabriella bujdoso"Ci piacerà questa serie? Chi lo sa, non ci resta solo che leggerla, non credete?


Seguite le nostre news, aggiornamenti e recensioni in arrivo. Vi sorprenderemo.

A presto,

Sara ©

PRESENTAZIONE EVENTO: SULLE TRACCE DI JACK LO SUQRTATORE DI KERRI MANISCALCO.

BUON POMERIGGIO MIE CARE PARTICELLE LETTRICI!

Sono qui per presentarvi il mega evento di una serie super dark che spero possa incuriosirvi lungo questo percorso. Vi lascio qui sotto, tutti i dettagli dell’evento e le cose che saranno fatte per voi, per presentarvi tutti i volumi in uscita di Kerri Maniscalco per Oscar Vault Mondadori.  Ringrazio infinitamente la Mondadori per la lettura in anteprima e Deborah e Mariarita per aver organizzato questo evento.

00-01 evento blogPer il primo volume, Sulle tracce di Jack lo squartatore, vi lascio qui la trama:

978880472405higSiamo a Londra, Audrey Rose ha una grande passione: l’anatomia e spesso pratica add8 autopsie insieme a suo zio! Ovviamente è un segreto, questa attività farebbe rabbrividire qualunque signorina di buona famiglia dalla punta dei guanti fino ai merletti delle gonne.
Audrey Rose ha la sfortuna di vivere durante il periodo in cui Londra è tormentata da Jack Lo Squartatore che con i suoi crimini terrorizza la città. La nostra protagonista, insieme ad un un assistente di suo zio, Thomas Creswell partono sulle sue tracce. Unico problema: anche l’assassino li sta cercando.

Vi lascio qui sotto il calendario dell’evento in cui io e le mie colleghe ci destreggeremo tenendovi compagnia per lungo tempo. A voi:

Calendario BLOGTOUR & REVIEW PARTY:
28 AGOSTO: Presentazione dell’evento
30 AGOSTO: Tutto quello che c’è da sapere sulla saga
1 SETTEMBRE: Recensione di Sulle tracce di Jack lo Squartatore su tutti i blog
DAL 3 AL 12 SETTEMBRE: Blog Tour per Sulle tracce di Jack lo Squartatore
15 SETTEMBRE: Template, quiz ed aesthetic nelle storie di Instagram per festeggiare l’uscita dei primi tre volumi + post a tema su Instagram
DAL 17 AL 30 SETTEMBRE: Lettura di gruppo del primo volume, con aggiornamenti e discussioni su Instagram
1 OTTOBRE: Recensione di Alla ricerca del Principe Dracula su tutti i blog
DAL 2 AL 15 OTTOBRE: Blog Tour per Alla ricerca del Principe Dracula e lettura di gruppo del secondo volume, con aggiornamenti e discussioni su Instagram
16 OTTOBRE: Recensione di In fuga da Harry Houdini su tutti i blog
DAL 17 AL 30 OTTOBRE: Blog Tour per In fuga da Harry Houdini e lettura di gruppo del terzo volume, con aggiornamenti e discussioni su Instagram
31 OTTOBRE: Recensione di A caccia del diavolo su tutti i blog
DALL’1 AL 10 NOVEMBRE: Blog Tour per A caccia del diavolo
DAL 12 AL 21 NOVEMBRE: Lettura di gruppo del quarto volume, con aggiornamenti e discussioni su Instagram


Mi raccomando, continuate a seguirci per aggiornamenti sulla saga in questione.

A presto,
Sara ©