RECENSIONE SERIE TV # – UNO DI NOI STA MENTENDO (Seconda Stagione) SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

uno-di-noi-sta-mentendoTitolo: Uno di noi sta mentendo
Stagione: Due
Episodi: 8
Durata: 50 – 55 min
Trama: Simon Dice taglieggia il gruppo del Baywiew e Bronwyn tende una trappola. Addy riceve un regalo misterioso e i ragazzi sono convocati per vedere un video agghiacciante.

TRAILER (contiene spoiler se non hai visto la prima stagione)


RECENSIONE

One Of Us Is Lying season 3: Expected release date, cast and moreHa inizio laddove l’abbiamo lasciata, infatti riprende l’ultima scena con cui si chiude la stagione precedente. Simon è morto e tutti lo sanno ormai, è cosa nota e i quattro di Bayview sono stati scagionati e tornati alla normalità seppure portino con sé anche la morte di Jake di cui nessuno è a conoscenza se non i quattro e qualche altro. Tutti pensano che sia fuggito in Messico per via di ciò che è accaduto a Simon e ciò che è stato ritrovato sulla playstation ma ciò che AddyCooperNate e Bronwyn non si aspettano è che qualcuno fosse con loro quella sera ed abbia un video che provi la loro colpevolezza nella morte di Jake. Ecco qui che Simon dice torna alla carica e attacca i quattro in segreto spingendoli a fare delle cose, anche pericolose per fare in modo che questi possano soffrire e, sfiniti, andare alla polizia.

Chi è che sta utilizzando ancora Simon Dice? Perché ricattarli invece di denunciarli direttamente alla polizia? Cosa spera di ottenere Simon Dice dai quattro di Bayview? Riusciranno a cavarsela oppure finiranno dritti nelle grinfie del loro aguzzino? Cosa capiterà a tutti coloro che li circondano e a loro stessi?

Recensione - Uno di noi sta mentendo 2I personaggi e il cast su cui si concentrerà principalmente la serie è il medesimo della stagione precedente con qualche approfondimento in più in merito a Janae e Maeve che prima erano più defilate – o almeno da quanto ricordo dal volume – e Vanessa cheerleader ed ex amica di Addy che finirà per dare del filo da torcere ai quattro. Ho apprezzato l’evoluzione di tutti i personaggi sia in merito alle relazioni sentimentali che spingono Nate e Bronwyn a stare assieme anche se molto diversi fra loro (non possono fare a meno l’uno dell’altro) e Janae che si espone e fa coming out con Addy e si avvicinano in amicizia e la relazione che invece questa assume con Maeve. Cooper è ancora soto botta per la rottura con Chris ma durante il percorso riesce a tirare fuori ciò che Chris sperava da lui. C’è stata un evoluzione non indifferente nei personaggi ma quello che più è sembrato reale è stata la reazione di Addy di fronte alle visioni di Jake, cosa le diceva e come lei lo immaginava. Immagino e spero possa affrontare un percorso che la porti fuori da questo tunnel e le faccia dimenticare di essere stata sfruttata e maltrattata e di cambiare finalmente punto di vista nella vita per ricominciare con una nuova relazione.

VIDEO] 'One of Us Is Lying' Season 2 Trailer | TVLineLa cosa che più mi piace di questa serie e che si ripropone fin dalla prima stagione, così come nel primo volume (è quello che ho letto ma immagino sia così anche per il secondo) è l’abilità nell’instillare dubbi su chiunque e poi smontarli mossa dopo mossa per poi costruirne degli altri. Sono stata tutta la serie a- assieme al mio boy che l’ha vista con me – a fare supposizioni insieme su chi potesse essere Simon Dice, così come gli stessi personaggi si domandano e sono alla ricerca di una spiegazione. Sembrano essere tutti e nessuno così colpevole ed è difficile capire chi stia effettivamente mentendo visto che nessuno dei quattro sembra essere uno stinco di santo. Ovviamente, mentre nel primo volume e nella prima stagione loro potevano essere benissimo inclusi nei sospettati, qui almeno i quattro finiscono per essere le vittime del sadismo di qualcuno che vuole giocare con loro, vederli soffrire senza mai confessare ciò che hanno fatto, quindi il tutto viene reso più interessante nel momento in cui altri compagni di scuola come ad esempio Vanessa – la cheer leader che sembra tutto fuorché intelligente – si mette in pista e cerca delle risposte alle domande che si pongono tutti e la verità piano piano rischia di emergere e venire a galla.

Prévia da estreia da segunda temporada de 'One of Us Is Lying' para a série  PeacockLa stagione è poco probabile semplicemente perché se si pensa a un semplice gruppo di adolescenti così mal amalgamati si pensa che durino poco o che non portino avanti un mistero così fitto a lungo, che non si lascino ricattare e che cedano o che compino errori che li porteranno dritti in mano a degli adulti. A volte è questo che diventa poco probabile e mette a rischio la credibilità dei ragazzi nella loro età non della composizione della storia. Non capisco, invece, la scelta del soggetto che si occupa di Simon Dice perchè ok, non ci si pensava minimamente ma sembra essere troppo esterno ai fatti e inserito successivamente. Personalmente sono curiosa di sapere come si è evoluta la cosa all’interno del libro per saperne di più in merito, anche perché non credo ci siano troppe modifiche visto che alla fin fine il primo volume seguiva la storia davvero bene sommariamente.

Detto questo, ho trovato questa seconda stagione piacevole, godibile ed è finita troppo presto! Avrei voluto vedere molte altre puntate al riguardo perché i personaggi mi piacciono e dopo aver creato il loro bel legame non si può che sperare che prosegua il tutto in qualche modo.  Ho notato che comunque il tutto, nei titoli di coda finali sembra essere sotto la supervisione di Karen McManus, autrice della serie di Uno di noi sta mentendo. Non posso al momento fare paragoni con il volume ma non appena lo leggerò, spero davvero a breve, vi farò sapere cosa ne penso, non temete. Il finale ci lascia uno spiraglio per gli avvenimenti futuri che probabilmente sono anche un piccolo spoiler di ciò che avverrà nel terzo volume in pubblicazione nel 2023 all’estero. E  voi, non siete curiosi?

Mamma Mia 2: il trailer del secondo capitolo con Meryl Streep (VIDEO)


Cosa ne pensate? Avete visto la serie? Fatemi sapere, sono curiosa di avere vostre opinioni in merito!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV # – UNO DI NOI STA MENTENDO SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene! Oggi vi porto una recensione di una serie televisiva che spero vi possa interessare. Per chi è curioso la serie si basa sul libro di Karen McManus, Uno di noi sta mentendo edito Mondadori. E dopo la trasposizione, ecco qui che ve ne parlo:

maxresdefaultTitolo: Uno di noi sta mentendo
Stagione: Uno
Episodi: 8
Durata media episodi: 45 minuti
Lingua: Italiano
Piattaforma: Netflix
Basato sul libro di Karen McManus, Uno di noi sta mentendo edito Mondadori (Recensione del volume QUI)
Trama: Cinque liceali diversi tra loro finiscono insieme in punizione. Un omicidio e alcuni misteri li spingono a unire le forze in un giallo con un gioco del gatto con il topo. Guarda tutto ciò che vuoi.

TRAILER

RECENSIONE

Ecco perché guardare Uno di noi sta mentendo!La storia ha inizio una mattina come tante alla Bayview High, solo che non finirà normalmente come una classica giornata scolastica. Cinque ragazzi si ritrovano in punizione per cause che sembrano a loro non dovute. Fra loro ci sono la bella bionda Addy, la promessa del Football Cooper, la ragazza diligente e promessa al comitato scolastico e prima coi voti Bronwyn e il ragazzaccio Nate; tutti assieme a Simon, figlio del Sindaco che si diverte a postare segreti sui studenti di tutta la scuola su una app di sua creazione. Tutti nella scuola hanno un motivo per odiare Simon perché tutti nascondono anche un piccolo segreto che non si vorrebbe fosse scoperto. Improvvisamente Simon si sente male e sembra non esserci alcun modo per aiutarlo. Così i quattro ragazzi si ritrovano indagati per l’omicidio di uno dei ragazzi più odiati della scuola.

Cosa è successo veramente a Simon? Chi è il colpevole dietro tutto questo? Cosa nasconde ognuno dei protagonisti di questa storia e cosa nascondeva Simon stesso?

Quando esce Uno di noi sta mentendo?

Gli attori della serie sono stati ben strutturati nonostante mi aspettassi tutt’altro e gli unici che sembrano rispecchiare totalmente la descrizione originale finiscono per essere Nate e Addy. Ovviamente non si può sperare in una copia perfetta e sono comunque contenta di come sia stato gestito a livello di personaggi. La recitazione e la struttura narrativa della storia viene composta in maniera altrettanto buona: funziona la divisione delle puntate e il fatto che ce ne sia una per tutti e instilli un sospetto per ognuno di loro esattamente per come avviene con il libro stesso.

Uno di noi sta mentendo – Recensione

La struttura delle puntate infatti, è fatta in modo che chi guarda possa dubitare di ognuno e possa trarre delle conclusioni che vanno a mescolarsi l’una con l’altra non appena si aggiungono altre prove e altri fatti. Qui ho trovato sicuramente più rassicurante il lavoro della polizia rispetto a quello che c’è stato nel volume, che invece non mi aveva coinvolto ne convinto molto.

I personaggi sono stati ben interpretati e non hanno subito modifiche rispetto al volume. Ovviamente non potrete non innamorarvi di Bronwyn e Nate che si rincorrono continuamente ma essendo molto diversi avranno non pochi problemi; oppure non potrete non sentirvi vicino a Cooper diviso fra la sua sessualità e lo sport; o Addy che nonostante fin dal primo momento sembra essere la classica bionda stupida e senza cervello, finisca per sorprendere chiunque ed instaura un legame di amicizia profondo sia con Cooper che con gli altri. Ciò che mi ha sorpreso è stata Janae che nel volume è molto defilata e a parte ma si unisce qui al club del delitto (Ovvero i quattro indiziati) nonostante fosse quasi l’unica amica di Simon.

Ovviamente pensate che la serie è basata su un target giovanile: ambientata in un contesto scolastico, riprende il teen drama quasi alla “Elite” (che non è psicologico a differenza di questo) e tutto ciò che ne consegue nonostante sia un thriller psicologico. E questo non si differenzia neanche dalla struttura del volume perché anch’esso ha lo stesso target di lettura: è un thriller young adult. Quindi se partite convinti che ci sia altro, sappiate questo e poi non abbiate da ridire sul target, perché è abbastanza ovvio.

Uno di noi sta mentendo: dall'aula di punizione alla tombaA non convincermi è stato sicuramente il finale. C’è qualcosa che si differenzia nettamente dal libro nella parte finale tant’è d instillare il dubbio di andare a rileggere il volume visto il tempo che era passato ovviamente (e potevo benissimo confondere quelle quattro idee che ho). Eppure non è stato così e il finale che è stato scelto presuppone si l’arrivo di una seconda stagione – se questa avrà successo – ma non capisco perché sia stata così impostata visto che il secondo volume del libro esiste ed è stato pubblicato e ci si potrebbe basare esclusivamente su quello e non su cose in più.

La serie è ben fatta e chi ha letto il volume può solo che apprezzare la composizione e lo svolgimento – per il finale ve l’ho già detto ma sono comunque curiosa di sapere come si adatterà il seguito. Ovviamente la serie merita di essere vista anche per chi non conosce il volume e – chissà – magari vi spingerà a leggerlo (chi può dirlo). Consiglio!

Uno di noi sta mentendo, la recensione - Movieplayer.it


Cosa ne pensate? L’avete vista o la guarderete? Fatemi sapere, io ovviamente vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©