RECENSIONE SERIE TV # – MR ROBOT (Stagione 4) SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene dai! Io sono qui a parlarvi di una stagione che stavolta abbiamo divorato rispetto alle precedenti e di cui intendo parlarvi proprio oggi. Stiamo giungendo verso la fine di questi episodi, avendo già cominciato la quarta stagione effettivamente ed io vi parlo di ciò che ci aspetta in questa con la consapevolezza che la prossima chiuderà l’intera serie. Ecco che ve ne parlo:

1503_4Titolo: Mr Robot
Quarta e ultima stagione
Attore principale: Rami Malek

Puntate: 13
Durata media episodi: 50 min circa
Piattaforma: Netflix
Anno di uscita: 201
Trama: Price offre ad Angela la possibilità di fuggire e ricominciare una nuova vita. Di fronte alla tenacia della ragazza, determinata a rimediare ai propri errori, Price è costretto a lasciare che la figlia venga uccisa dalla DarkArmy. Whiterose è informato che, dopo l’hackeraggio di Elliot, l’autorizzazione alla spedizione arriverà di lì a due mesi, dopodiché Elliot potrà essere eliminato. Natale si avvicina ed Elliot contatta Freddy Lomax, l’avvocato di Zhi Zang (alias Whiterose), che conosce gli affari della DarkArmy con la Cyprus National Bank.

TRAILER (con possibilità di sottotitoli in italiano)


RECENSIONE

Latest Mr Robot GIFs | Gfycat

Questa quarta stagione ha inizio esattamente dove l’abbiamo lasciato con le puntate delle serie precedenti. Ha inizio tutto tra Price ed Angela, che le fa delle grandi rivelazioni cerca di farla ragionare per non farla uccidere dalla DarkArmy. Whiterose sa che la sua merce in Congo arriverà da lì a due mesi e sa che, sotto Natale che lentamente si avvicina, Elliott rischia di morire per via dei suoi attacchi informatici.

Cosa succederà a Witherose? Riuscirà a portare a termine il tutto e a fermare Whiterose riportando il tutto al prima del 9 Maggio? Riuscirà a portare a galla i problemi che lo hanno inseguito per tanti anni nascondendone la causa? Cosa scoprirà Elliott e sua sorella così come le persone che li circondano?

Mr. Robot: i 12 momenti in cui la Serie ci ha distrutto il cuoreIl cast, come per i volumi e le stagioni precedenti, non sbaglia e l’interpretazione va salendo di una tacca più si va avanti nel corso della storia stessa; l’interpretazione migliore di sicuro l’abbiamo nel momento in cui fuoriescono i problemi che Elliott ha sempre tenuto a freno e nascosti. Non sono stati aggiunti altri personaggi se non uno che comunque abbiamo visto solo nella prima stagione – se non erro – e che verrà utilizzato in questa stagione per cercare di spiegare delle cose, ma non vi dirò di chi si tratta. Rami Malek ha sicuramente superato sé stesso in questa stagione, interpretando nel migliore dei modi il suo personaggio principale.

Latest Mr Robot GIFs | GfycatLa storia, complessivamente, mi piace ed è stata ben composta ma ci sono alcune cose che non rendono e gli espedienti utilizzati dai produttori per far accadere alcune cose davvero ai limiti dell’inverosimile. Talmente assurdi e poco realisti che ci si domanda addirittura se tutto quello che sia accaduto in questa serie sia accaduto realmente al protagonista. E’ ben fatta su alcune domande che si pongono, è esposta male invece su queste soluzioni che lasciano perplesso chi guarda, che si pone domande su domande. Ad esempio, avrei voluto sapere che fine fa Dominique, visto tutto ciò che accade all’interno della stagione, finale compreso.

Sommariamente, per l’intera serie il voto è altalenante almeno per quanto riguarda la lentezza in special modo delle prime due stagioni che – grande rivelazione a parte – si risveglia più nelle due stagioni finali, specialmente nella terza che devo dire mi ha colpito maggiormente. Questa è riuscita a colpirmi per delle singole cose che sono accadute ma delle quali avevo già un vago sentore. Latest Mr Robot GIFs | GfycatLa cosa che ho apprezzato particolarmente di questa ultima stagione è il fatto che finalmente Elliott sembra umano, molto più umano del solito: dotato di sentimenti, di ragione, di pensiero che – seppur a volte scostante – ha dato segnali importanti anche nei confronti di sua sorella che sembra essere una figura importante per lui e che gli resta accanto in ogni momento, seppur diventi sempre tutto più pericoloso.

Mr. Robot è un viaggio attraverso e all’interno della psiche umana che utilizza come mezzo la DarkArmy e l’informatica come pretesto per una parentesi molta più ampia. Avrei preferito che si concentrasse il giusto sulla psiche dando un finale dignitoso e con tutti i crismi, che spiegasse ogni cosa nel dettaglio che avremo voluto sapere. Il problema è che finisce per toccare chi guarda sotto l’aspetto mentale – ma vi assicuro fino ad un certo punto perché la puntata migliore della stagione non è di certo l’ultima – e finisce per spiegare entro certi limiti tutto, senza troppe spiegazioni, che invece una come me avrebbe desiderato sentire / vedere. Una serie molto lenta, che ci fa riflettere sulle cose importanti della vita e che ci permette di comprendere almeno un pochino il personaggio principale, sentendolo vicino fin dal primo momento.

Best Mr Robot Season 4 Ending GIFs | Gfycat


Cosa ne pensate? Avete visto questa serie? Potrebbe piacervi? Fatemi sapere ovviamente, io come sempre vi aspetto!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV # – MR ROBOT TERZA STAGIONE SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene dai! Io sono qui a parlarvi di una stagione che stavolta abbiamo divorato rispetto alle precedenti e di cui intendo parlarvi proprio oggi. Stiamo giungendo verso la fine di questi episodi, avendo già cominciato la quarta stagione effettivamente ed io vi parlo di ciò che ci aspetta in questa con la consapevolezza che la prossima chiuderà l’intera serie. Ecco che ve ne parlo:

wallpapersden.com_mr-robot-season-3_1920x1080-e1513528601344Titolo: Mr Robot
Terza stagione
Attore principale: Rami Malek

Puntate: 10
Durata media episodi: 50 min circa
Piattaforma: Netflix
Anno di uscita: 2017
Trama: Elliot è ferito e incosciente, a seguito del colpo di pistola sparatogli da Tyrell; quest’ultimo intanto è atterrito dalla possibilità che il ragazzo stia per morire e chiede aiuto a Irving (venditore di auto usate e agente della Dark Army), che lo fa immediatamente operare. Intanto Whiterose, parlando con il suo assistente Grant, sottolinea quanto sia importante il ruolo di Elliot e dice che alla fine anche lui morirà per loro, così come era stato per suo padre.

TRAILER (con possibilità di sottotitoli in italiano)


RECENSIONE

Animated gif about gif in Mr. Robot 💽💻💸🤖 by SoEmotionalLa storia ha inizio esattamente dove l’abbiamo lasciata con la seconda stagione. Tyrell ha sparato ad Elliott per impedirgli di fermare il piano ideato da lui stesso e a salvarlo sarà proprio la sua amica Angela, che ora lavora nell’E corp. Angela però non vuole affatto l’aiuto di Elliott, vuole Elliott quando ha la personalità di suo padre che è malvagio e calcolatore e vuole portare avanti il piano anche se mette a rischio vite di milioni di innocenti. Elliott si rende improvvisamente conto che il piano porta avanti solo le idee di White Rose e ciò che vuole nel Congo e non quello per cui si era partiti all’inizio e vuole cercare di fermare il tutto.

Cosa succederà nel corso di questa stagione? Cos’altro scoprirà Elliott? Riuscirà a domare la parte di suo padre che continua a fuoriuscire e a intervenire nell’esatto contrario in cui si muove Elliott? Perché improvvisamente tutto è sbagliato e decide di redimersi cercando di smontare ciò in cui lui stesso crede? Quali cose cambieranno davvero?

Usa network mr robot trailer mr robot season 3 GIF on GIFER - by CordathisNonostante abbia trovato questa terza stagione dinamica e ricca di azione – tant’è che finisce per piacermi molto di più rispetto alle due precedenti – si pongono diversi quesiti che restano sospesi e che speriamo di veder risolti con la quarta stagione. Innanzitutto c’è un change non indifferente rispetto alle precedenti stagioni che cominciavano davvero lente e si muovevano tali per quasi tutto il corso delle puntate e finiva per cambiare verso le fasi finali con un cambio drastico che cambiava la visione della storia e di tutto ciò che si vede fino a quel momento lasciando a bocca aperta. In questa stagione invece il tutto si mantiene attivo e dinamico e il plot che si pensava ci fosse non c’è – e da un lato è persino meglio visto che la serie scorre con più tranquillità e la visione è fluida e invoglia chi guarda.

FSOCIETY DAILYL’evoluzione maggiormente significativa si svolge sui personaggi che sono in continua mutazione – chi in bene e chi in male – e creano una sorta di legame anche con chi sta visionando e seguendo la serie con attenzione. Il personaggio che finisce per colpire maggiormente è sempre il principale Elliott che nonostante ancora in continua combutta con l’altra parte di sé – e che lui vede sotto forma di suo padre, Mr Robot – riesce a trovare una strada verso il miglioramento effettivo della sua condizione psico-fisica oltre che mentale. Anche Darline, nonostante si è odiata parecchio nella seconda stagione, ha modo di uscire e trovare una qualche sorta di miglioramento visto che è sotto torchio dell’FBI e in contatto con l’agente che la tiene sotto controllo che diverrà uno dei personaggi importanti da aggiungere alla lista. Angela finisce per avere un calo definitivo e il suo status mentale peggiora ancor di più e la porta ad impazzire totalmente, visti i suoi sensi di colpa e tutto ciò che anche lei ha subito per via dell’attacco e la perdita dei suoi genitori quando era soltanto una bambina. L’interpretazione di tutti gli attori è buona e vale la pena seguire la serie già solo per i personaggi e le loro relative storie che portano dentro, oltre che l’evoluzione che chi visiona segue passo passo con il proseguire della storia.

Mr. Robot - Season 3 - Wednesdays on USA | Page 6 | ResetEra

La cosa che invece mi finisce per spiazzare è il cambio di rotta di Elliott e sulla direzione su cui finisce per andare questa stagione. Ok che ora si conoscono i grandi potenti e il modo per smontarli da dove sono e, d’accordo che l’attacco del 9 maggio ha portato solo più caos di prima ma non sembra averli smossi più di tanto. La storia dalla prima stagione, costruisce e pianifica l’attacco hacker del 9 Maggio e si fonda quasi esclusivamente su questa cosa qui sia dal punto di vista dei personaggi, sia per quanto riguarda la trama stessa che si tesse all’interno di tutta la serie si basa su questo. Ora Elliott combatte per cercare di disinnescare il suo stesso piano e finisce per sembrare Penelope che tesse e poi disfa, dando a tutto ciò che si stava facendo un significato che lascia un profondo MAH. Il piano di White Rose in fin dei conti sembra essere solo fine a ciò che voleva lei ed Elliott – seppur tenti di ribellarsi – finisce lui stesso burattino di qualcosa di cui si lamenta e che condanna.

Best Mr Robot 310 GIFs | Gfycat

Nel complesso la serie mi piace, questa terza stagione ha finito sicuramente per coinvolgermi molto più delle precedenti e spero che l’ultima chiuda in bellezza quanto cominciato anche se spero vengano chiarite tante altre cose al più presto. Nel frattempo, la consiglio a chi piace l’informatica e simili ma potete provare oltre a qualche nome e funzione che può confondere alla fin fine è una serie che si deve guardare almeno una volta.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere ovviamente, io come sempre vi aspetto qui e spero che possiate lasciarmi una vostra opinione! Un abbraccio.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #469 – IO SONO JAI DI CHRISTIAN HILL.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon inizio settimana! Sono qui per portarvi la recensione di un volume di cui vi ho parlato nella rubrica sabato assieme alla mia socia bananosa, Sara di Bookspedia. QUI trovate l’articolo che potrebbe interessarvi sul mondo che viene trattato all’interno di questo volume. Ringrazio la Rizzoli per avermi permesso la lettura di questo volume:

5027572-9788817148955Titolo: Io sono Jai
Autore: Christian Hill
Pagine: 315
Anno di pubblicazione: 2020
Prezzo copertina: 17,00 €
Link d’acquisto: https://amzn.to/36MMg5n
Trama: A Hoardalya la vita è un’avventura. Le giornate trascorrono tra missioni segrete e imprese mozzafiato, e si affrontano senza paura anche i nemici più pericolosi. Perché Hoardalya è un videogioco, un mondo virtuale di cui Lucia, quindici anni e aspirante YouTuber, racconta tutti i segreti nei video che pubblica online insieme agli amici di sempre, Marco e Mirella. Durante una delle loro avventure, i tre si imbattono in un giocatore misterioso. Si chiama Jai e ha bisogno del loro aiuto: RF, uno dei gamer di Hoardalya più famosi su YouTube, è stato ucciso. Determinati a scoprire il colpevole del delitto, Lucia e i suoi amici danno il via alle indagini. A guidarli ci sono Real Mysteries, un nuovo videogioco ispirato a crimini realmente accaduti, e le segnalazioni di Jai, sempre più insistente ed enigmatico. Chi è? E perché è così interessato a risolvere il caso RF? Seguendo una pista dopo l’altra, i tre amici cercano di andare fino in fondo alla sfida e di completarne tutti i livelli. Ma questa volta non si tratta di un gioco e il confine tra il mondo reale e quello virtuale si fa a mano a mano più sottile. Lucia sarà pronta a varcarlo?

RECENSIONE

man playing on gaming lapto pLa storia ha inizio a casa di Lucia, dove sta giocando ad Hordalya con i suoi amici. Sua madre continua a chiamarla perché le vacanze estive sono arrivate ed è arrivato il giorno per partire. Lucia sta per raggiungere i suoi amici di gioco per stare assieme a loro per tre mesi dove assieme girano video per You Tube su loro giochi preferiti, giocano al loro gioco preferito e recensiscono nuove uscite; nel frattempo un nuovo giocatore di nome Jai appare alle loro porte finendo per incuriosirli. Quando, però, la morte del loro You Tuber preferito, Randolph Fantelmeyer, li sconvolge i tre amici, Jai comincia a dirsi preoccupato per la fine del suo migliore amico, RF, come per se stesso. 

Cosa è successo veramente a Randolph Fantelmeyer?
Cosa scopriranno i tre amici entrando su Realm Mistery? Chi è Jai e cosa vuole veramente da loro?

<T: Miss Rosalind Pikes> Devo andare, raga! Fatevi onore. Ciao, Jai, grazie. Spero di incontrarti di nuovo.
<T: Jai> Hordalya è un grande paese, Miss Pikes.

La trama è ben scritta, costruita bene anche se racconta potenzialmente fin troppo di ciò che questa storia ci sta mostrando. Va bene spiegare la storia ma così è un tantino troppo e si perde poi il fascino del mistero dello “scoprire”. Per fortuna delle trame leggo sempre le prime righe, al solito, e se mi incuriosiscono quelle il libro mi tenta.

La copertina è particolare, semplice anche se non si riesce a comprendere a pieno il significato. La scritta del titolo riporta a qualcosa di informatico ovviamente, come il braccio della ragazza in primo piano ma i panni in cui si trova Lucia sono normali, non quelli utilizzati nel gioco o in Hordalya. Il braccio di Lucia però riporta comunque alla parte dei giochi e all’informatica dei giochi in cui si troverà. Il titolo è semplice e nonostante così vedendolo avevo pensato che fosse il nome della ragazza principale, ci mostra il nome della figura misteriosa che comincerà ad incuriosire i tre protagonisti. E’ un personaggio che si mantiene nell’ombra e che tutti cercano di comprendere e scoprire. Chi è, però, Jai?

black computer keyboard on blue textileL’ambientazione è un piccolo paesino di montagna dove non prende neanche la connessione internet, infatti Lucia e i suoi amici per giocare e fare video devono spostarsi alla sede del lavoro del genitore di uno di loro altrimenti non riuscirebbero. L’epoca è moderna.

«Hai presente il teletrasporto? Immaginiamo che sia possibile. Metti che, per un guasto alla macchina, il tuo corpo originario non si distrugga durante l’operazione. Ti ritrovi, nuova, a destinazione ma rimane anche il tuo vecchio corpo al punto di partenza. Chi sei tu? Quella nuova o quella vecchia?» «Non lo so. Ci sono due io?» «Interessante, vero? Ti fa pensare. Cos’è la coscienza? Cos’è che ti rende te stessa?».

I personaggi di questa storia non sono molti ma hanno delle caratteristiche sicuramente preponderanti e dominanti ognuno dei personaggi. Forse Mirella e Marco si confondono un po’ tra loro perché si somigliano in determinate cose ma per il resto trovo che siano ben fatti e vengano risaltati all’interno del volume.

Lucia è un personaggio forte, autoritario e a cui piace entrare in un mistero e risolverlo. Ama Hordalya da sempre ma quando incontra Jai tutto cambia e sembra essere affascinata ancor di più da Real Mistery e dalla morte di quello che lei reputava quasi un amico per quanto lo seguiva e per quanto conoscesse a fondo il suo modo di giocare e i suoi video. Lucia ama fare i cosplay ed ama i videogiochi così come vuole bene ai suoi due migliori amici.

Marco e Mirella sono gli amici di Lucia da sempre e si curano sia dei video e del canale di Lucia, nonostante sia lei a gestirlo a pieno e sia effettivamente suo. Marco è protettivo, un amicone su cui si può sempre contare. Mirella è più paurosa ed ha una cotta per Marco praticamente da sempre. Sono due personaggi diversi su molti fronti ma simili per tanti altri. Da scoprire.

Jai è un personaggio che si mantiene misterioso dall’inizio del volume comparendo e scomparendo a proprio piacimento. Dice di essere il migliore amico dello You Tuber che è venuto a mancare ed è strano quando gli vengono poste determinate domande sia su lui stesso che sul suo migliore amico Randolph Fantelmeyer. E’ un personaggio che sicuramente incuriosisce il lettore, non c’è che dire.

Finalmente, un’immagine mostra il centro della stanza, dove giace il corpo di Randolph Fantelmeyer. E’ prono. Si vede solo la schiena, ma la testa e i capelli sono i suoi, non c’è dubbio. Indossa una maglietta nera e dei jeans. Il cappellino con il logo del suo canale è a terra, poco lontano. Ha una sneaker. Una sola: il piede destro è scalzo.

Il perno centrale di questa storia è il videogioco di Hordalya e la misteriosa morte dello You Tuber più famoso degli ultimi tempi, seguito da Lucia, Mirella e Mario praticamente da sempre. Questo mistero si infittisce quando appare Jai, che si dice suo amico e quando a tutto questo si inserisce anche Real Mistery in cui la morte di RF viene spiattellata e di cui si cerca una soluzione.

black computer keyboard on white tableLo stile utilizzato dall’autore è molto semplice e basico, adatto soprattutto ad un pubblico di piccoli/medio lettori da una fascia di 8-10 anni in su. Sicuramente gli amanti dei videogame e gli appassionati di You Tuber troveranno un libro adatto ai loro standard, che tratta tematiche moderne.

Per quanto riguarda il rapporto con i genitori, fra Lucia e sua madre Enrica come per gli altri personaggi di questa storia, è il tipico rapporto che c’è nella media di genitori-figlio degli ultimi periodi o delle ultime generazioni. Il genitore che dice che è troppo attaccato al telefono e alle cose elettroniche e il figlio che si isola e dice che il genitore non capisce niente, perchè ovviamente di giochi se ne intende sempre poco. Quindi trovo questo punto di vista sicuramente ben equilibrato e nella media, in cui ogni ragazzino può rispecchiarsi. 

Il mistero è ben costruito. Nonostante pensavo di aver capito qualcosa, risulta essere ancor più misterioso e la cosa infittisce e si rende ancor più interessante col proseguire della storia tanto da portar Lucia e i suoi amici ad andare a scoprire cosa può essere successo veramente al famoso You Tuber.

Nonostante sia stato interessante il fatto del teletrasporto all’inizio della madre, il collegamento che fa nel finale lo trovo davvero pessimo così come il consiglio che lascia a sua figlia Lucia. Questo messaggio può essere male interpretato e nocivo per i ragazzi che leggono ma dipende sempre dall’interpretazione che uno tende a dare alla questione. Ovviamente non penso sia stato quello l’intento dell’autore ma semplicemente penso sia un riferimento alla tecnologia che ormai si fa strada sempre più nelle nostre vite ma questo ha reso la mia valutazione più bassa di quello che credevo. Il finale non mi ha coinvolto, è stato banalotto e avrei sperato ci fosse un risvolto differente visto l’andamento delle cose.

«Be’» commenta Lucia grattandosi il mento, «qui gli indizi praticamente non ce ne sono. Lo spezzone era ripreso da un video di RF. Il resto è solo post-produzione». «Si, però tanta roba» aggiunge Marco. «Mica facile fare quegli effetti lì. Cioè, farli bene così, dico». «Io esco» dichiara Mirella. Un’altra occhiata tra Lucia e Marco: la seguono.

Il libro è originale, senza ombra di dubbio. Nonostante questo, non è riuscito a convincermi del tutto. Consiglio comunque ad un pubblico di giovani lettori più che ad un pubblico adulto.

Christian Hill ci porta in un mondo fatto di videogame in cui il mistero della morte di un famoso Youtuber porta la curiosità in dei semplici giocatori che lo seguivano.  Una storia moderna, originale e informatica con un mistero da svelare degno di un qualsiasi videogioco.

Il mio voto per questo libro: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Io sono Jai e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Io sono Jai o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò


Cosa ne dite? Pensate che possa piacervi  questa storia? Sicuramente adatta ai più piccoli. Fatemi sapere, mi raccomando!

A presto,
Sara ©