IN VIAGGIO COI LIBRI #2 – HOARDALYA & REALM MISTERY… in collaborazione con Bookspedia.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon sabato a tutti voi! Le vacanze di Natale, seppur quest’anno siano davvero difficili da festeggiare e ce ne staremo a casa, si avvicinano. E’ difficile questo periodo, lontano dai cari, e parlo in prima persona perché con questo problema ci convivo da tempo, visto che ho una persona cara molto lontano da casa. Speriamo cambi la situazione e possa tornare a riabbracciare anche chi è più lontano. In compenso, assieme a Sara di Bookspedia speriamo di farvi viaggiare in qualche posto magico reale o fantasioso che sia, attraverso una lettura in comune sullo stesso libro o in comune per luogo ma in epoche magari diverse.
Stavolta siamo volate in un mondo tutto digitale, visti i tempi che corrono, magari ci avvicina ancora di più. Il libro in questione e nel quale vi permetteremo di viaggiare sarà:

5027572-9788817148955

Io sono Jay di Christian Hill edito Rizzoli
e andremo a:

HOARDALYA e REALM MISTERY

Video Games Retro GIF - VideoGames Retro Playing - Descubre & Comparte GIFs

Un mondo tutto informatico quello che andremo a visitare oggi. Hordalya è un mondo da quest e missioni, un gioco di ruolo dai tratti somiglianti a qualsiasi altro Rpg con tratti far west o simili.

Hordalya creato dalla mente di una casa di giochi PlayWorks nel libro di Christian Hill ci fa sognare con gli abiti sgargianti dei suoi giocatori e con i covi segreti in cui progettare misteriose malefatte su cosa combinare nelle prossime missioni o avventure.

Comunità di Steam :: :: Cyberpunk Animated Wallpaper 4

Real Mistery invece è un gioco al mistero, ideato per far inserire il giocatore in un vero e proprio gioco alla ricerca dell’assassino che aiuterà la polizia in casi reali alla ricerca del colpevole. Ovviamente sottoforma di gioco. Un gioco inquietante, misterioso e pauroso, in cui servono dei veri e propri stomaci di ferro.

Rainy Apartment | -Young Artists- AminoDue mondi informatici diversi ma progettati dalla stessa mente in cui i protagonisti di questa storia, Lucia Marco e Mirella si ritroveranno a combattere e a giocare, restando sempre più affascinati da ciò che entrambi nascondono realmente, quando lo You Tuber che loro seguono assiduamente sembra essere morto misteriosamente e riportato su Real Mistery.

Due giochi, due mondi che ci permetteranno di sognare e di finire in internet con tutte le scarpe. Siete pronti per volare e navigare in internet in due giochi totalmente incredibili?


Cosa ne pensate? Siete pronti per scoprire questi nuovi mondi informatici? Immergetevi nella lettura per scoprirlo!
A presto,
Sara ©

NUOVA PRESENTAZIONE RUBRICA: IN VIAGGIO COI LIBRI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Non so se ricordate la vecchia rubrica di cui vi avevo parlato. Ovviamente avevo già presentato QUI, la presente rubrica, solo che non siamo riusciti per motivi legati a The beauty and a pile of books che ha tantissimi impegni tra cui la laurea a breve, per cui ha tralasciato un po’ di più il blog. Quindi, con la sua approvazione ovviamente abbiamo ripreso io e Sara di Bookspedia la rubrica

IN VIAGGIO COI LIBRI

The Sailor's Club

che si terrà sempre una volta al mese e in cui vi permetteremo di viaggiare in un mondo diverso, reale o immaginario nella stessa epoca o in epoche diverse. Insieme io e Sara o magari anche assieme a voi su Instagram – si vedrà e valuteremo se fare poi dei sondaggini – di scovare un luogo dove vogliamo portare i lettori e di esplorarlo attraverso due libri differenti che esplorano il luogo in epoche diverse oppure nello stesso luogo con un libro fantastico e magico.

The beauty and a pile of books si unirà a noi ovviamente quando ne avrà possibilità o vorrà unirsi, anche perché la rubrica era nata come un’idea comune.

Siete pronti a venire con noi attraverso i mondi, luoghi differenti e storie nuove?


Vi aspetto come sempre qui, e sui social. Un abbraccio grandissimo.

A presto,

Sara ©

RUBRICA: IN VIAGGIO COI LIBRI #1 – INGHILTERRA… in collaborazione con The beauty and a Pile of Books.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi eccomi con la prima tappa del nostro viaggio lungo i luoghi che io e la mia cara The Beauty and a Pile Of Books avremo in comune, avendo però letto due libri diversi. La mia cara amica Deb ha letto un altro libro e vi parlerà di questo, io invece il libro che fra poco vi dirò, di cui trovate già la recensione online.

The Sailor's Club (1)

Questa tappa ci porta in…

INGHILTERRA


Ovviamente io e Deborah abbiamo letto due libri completamente diversi ed io ho letto

I figli del Re di Sonya Harnett.

figlire

Il libro è ambientato ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, nel 1940, e passiamo da Londra, ad un piccolo luogo di campagna chiamato Heron Hall, in cui è presente lo Snow Castle. 

Londra viene citata all’interno del libro ma viene vissuta veramente poco dai protagonisti quindi non avremo modo di scoprire molto della città attraverso le loro parole e le loro azioni se non per uscire dalla città e del fatto che questa, in periodo di guerra sia costantemente sotto bombardamento.

Risultati immagini per london 1940

Molto di più, si avrà modo di scoprire la campagna di Heron Hall e lo Snow Castle. La casa dello Zio Peregrine, il piccolo paese di campagna che, ai tempi in cui è stato ambientato il libro, doveva essere ancora più caratteristico di quanto non lo sia magari oggi. Snow Castle e la sua leggenda si appigliano al cuore del lettore fino a rimanerne ammaliati persino dalle semplici rovine e da immaginarlo proprio come lo Zio Peregrine lo racconta ai suoi nipoti.

Se volete scoprirne i segreti, però, dovrete leggere il libro! Io non vi dirò di più.Risultati immagini per campagna inghilterra e zone collinari

Sinceramente, un bel viaggio nella campagna lontano dalla capitale Londinese lo farei di sicuro. Penso che si scoprirebbero tante cose interessanti o comunque posti che nessuno magari si prende la bega di visitare o anche solo di guardare. A Londra ci sono già stata, ed è stata una bella esperienza, sicuramente da rifare. Oltre alla zona centrale, dei monumenti storici, quella dei parchi e sicuramente Notting Hill, la zona è davvero adorabile.

Adesso, non vi resta che passare da The beauty and a pile of books e leggere il suo unto di vista. ❤


Vi auguro una buona serata. Spero vi sia piaciuto.

A presto,

Sara ©

PRESENTAZIONE NUOVE RUBRICHE: “Il caffè letterario” & “In viaggio coi libri” in collaborazione con THE BEAUTY AND A PILE OF BOOKS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E salve a tutti miei cari lettori! Sono felice di parlarvi di una bella novità per il blog quindi mettetevi seduti perchè sto per illustrarvi due nuove rubriche mensili in collaborazione con la dolcissima Deborah di The beauty and a Pile of Books (Non dimenticate di esplorare il suo blog davvero carinissimo!)

E’ nata questa collaborazione perchè da tempo mi sarebbe piaciuto fare una rubrica in duo/coppia quindi ho colto l’occasione al volo e io e Deb ci siamo trovate subito, tanto che abbiamo deciso di creare ben DUE rubriche e non soltanto una. Ora vi spiego tutto, non temete!

  1. Il Caffè letterario

Caffè Letterario

In questa rubrica si terrà alla metà di ogni mese. Ci teniamo vaghe con le date perchè comunque regoleremo in base alle nostre esigenze ed evitando il sabato e la domenica o, in caso, giorni festivi. In questa rubrica parleremo di un argomento comune ognuna come preferisce, scelto da noi o – perchè no – che anche voi potrete proporre se vi va. Siamo ben disposte a tante idee. Da qui il nome di Caffè letterario. In fondo non è bello poter parlare di tanti bei argomenti davanti ad un bel caffè e in mezzo a tanti libri?


2. In viaggio coi libri

The Sailor's Club (1)

Questa rubrica si terrà ogni fine del mese ed anche qui con le date ci riserviamo di scegliere la data precisa. Dal nome della rubrica è abbastanza intuibile ciò di cui potremo parlare e vi spiego in cosa consiste. Ogni mese io e Deborah di The Beauty and a Pile of Books leggeremo un libro che tratta un luogo comune, anche in epoche diverse. Il libro sarà lo stesso se tratta un luogo fantasy, diverso se tratta un luogo realmente esistente. E nell’articolo che vi presenteremo in questa rubrica, parleremo dei luoghi del libro che ci piacerebbe visitare o che consigliamo di visitare e come sono stati posti e trattati nel volume che abbiamo letto. Interessante no? Esplorare le meraviglie del mondo leggendo tanti bei libri attraverso i secoli, lo spazio e le dimensioni. 


Cosa ne pensate? Fatemi sapere cosa ne pensate e se siete curiosi di scoprire cosa combineremo assieme 😀

A presto,

Sara ©