RECENSIONE IN ANTEPRIMA #615 – PIU’ FELICE CHE NO DI ADAM SILVERA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova uscita per cui ringrazio Camilla del Tandem Collective Global e la Oscar Vault per avermi permesso di leggere in anteprima e con entusiasmo questo romanzo di Silvera. Ringrazio anche tutte le altre ragazze che hanno partecipato con me e di cui vi invito ad andare a vedere i loro post, stories e recensioni (le trovate anche sul mio Instagram: @milionidiparticelle) sotto l’hastag #piùfelicechenoreadalong! Spero che a voi possa fare piacere anche a voi se vi parlo del primo romanzo in assoluto scritto da lui e di cui sono felice di parlarvi. Ecco che ve lo racconto:

978880475634higTitolo: Più felice che no
Autore: Adam Silvera
Editore: Mondadori Oscar Vault
Genere: narrativa LGBT
Target: +16
Data di pubblicazione: 15 novembre 2022
Link d’acquisto: https://amzn.to/3F16k3R
Trama: 
DA QUANDO SUO PADRE si è suicidato, è dura per Aaron Soto, sedici anni, immaginarsi di nuovo felice. E la cicatrice a forma di sorriso che ha sul polso non fa che rinnovare il dolore, ma anche la sua determinazione a farcela: riconquisterà la felicità, anche con l’aiuto della fidanzata Genevieve e dell’indaffaratissima mamma. Quando Genevieve parte per tre settimane, Aaron inizia a passare sempre più tempo con il suo nuovo amico Thomas. Piano piano, Thomas diventa sempre più importante, e Aaron non può negare i sentimenti che prova per lui, anche se tutto questo crea tensioni con la sua ragazza e con i vecchi amici. Per riavere indietro la sua vecchia vita, Aaron arriva a prendere in considerazione ogni strada, compresa la rivoluzionaria procedura per cancellare la memoria proposta dall’Istituto Leteo. Ma vale davvero la pena dimenticare chi sei pur di essere felice?

RECENSIONE

uomo in giacca blu e jeans in denim nero seduto sulla scatola giallaLa storia ha inizio nella Giornata delle Famiglie in cui Aaron Soto e i suoi amici del Bronx sono lì per festeggiare e parlano della nuova procedura Leteo che consente di cancellare dei ricordi – anche specifici – per tentare di essere felici. Infatti, uno dei loro più cari amici hanno deciso di sottoporsi alla procedura per la morte del fratello gemello, anch’esso parte del gruppo e di conseguenza si sono tutti allontanati dal quartiere. Intanto Aaron condivide i suoi momenti e le sue cose con Genevieve, la sua ragazza con cui sembra essere abbastanza felice. E’ non appena incontra Thomas lungo un gioco in strada che le cose cambiano e non appena Genevieve parte per una ventina di giorni i sentimenti di Aaron subiscono i più atroci dubbi sulla sua attuale relazione e sul fatto che non sia minimamente felice, sul fatto che lui sia gay e che Thomas possa essere la persona che stava cercando nella vita. Ma questo cambia irrimediabilmente ogni cosa con Genevieve e con i suoi amici della comitiva, così come nella vita di sempre per Aaron.

Cosa succederà ad Aaron ora che tutto ciò che c’è da affrontare sembra essere così difficile? Cosa cambierà nella sua vita? Gli amici accetteranno con lui, i cambiamenti e tutto ciò che ne deriva? Si sottoporrà alla procedura Leteo o, visti gli effetti collaterali, decide di guardarsene bene? Quali consapevolezze raggiungerà Aaron e tutta la famiglia Soto, compresi i suoi amici più stretti?

Appoggio la testa contro la parete, l’acqua mi scorre tra i capelli e lungo la schiena, e penso a tutti i ricordi che farei sparire grazie a Leteo. Hanno tutti a che fare con il vivere in questo mondo dopo papà.

La trama che viene trascritta e riportata rappresenta appieno la storia che ci viene presentata all’interno del volume stesso. E’ ben strutturata e ci mostra il corso degli eventi che scaturirà quanto avverrà per il nostro giovane protagonista che è alla ricerca della felicità, dell’amore, di se stesso e molto di più. Coinvolgente a prima vista, ma sotto nasconde molto, molto di più perché c’è questo ma sotto c’è molto altro che non vi aspettate minimamente, questo è poco ma sicuro.

La copertina che viene utilizzata per il volume non è tra le migliori che siano state sfornate, soprattutto per quanto riguarda Silvera. Nonostante questa piccola premessa, essendo il primo volume dell’autore e pubblicato successivamente agli altri qui in Italia, siamo abituati bene ma io do una spiegazione molto semplice alla copertina e al disegno utilizzato che rappresenta – sembrerebbe il protagonista della storia. Aaron somiglia molto a Silvera stesso e c’è un non so che di autobiografico in questa storia, seppur sia edulcorata e ci sia molto altro all’interno. Quindi non posso non immaginarmi che sia un po’ lui quello in copertina. Il titolo di questa storia è la mera traduzione dell’originale ma è ciò su cui poi si fonda lo spirito e le linee guida della storia: la felicità. Non credo ci potesse essere titolo più rappresentativo di questo, quindi va bene così.

escalier bleu sarcelle et vert près de l'usineL’ambientazione della storia è il Bronx, distretto di New York e l’epoca si riferisce a qualche anno fa, non troppo indietro con i tempi ovviamente anche perché la storia risulta essere abbastanza moderna.

Ma c’è un buco anche dentro di me, e ho la testa piena di domande che non riesco a ignorare. Mi manca l’uomo che manca a mia mamma, che rideva quando io e i miei amici facevamo finta che la sua macchina fosse una nave spaziale inseguita dagli alieni, che guardava i cartoni animati con me quando avevo gli incubi, che mi faceva sentire al sicuro quando mi metteva a letto la sera, prima di uscire per il suo turno di notte all’ufficio postale. Non mi piace pensare all’uomo che era diventato quando lo abbiamo perso.

I personaggi di questo volume sono diversi ma alla fin fine il solo ed esclusivo principale narratore della storia è Aaron, il diciottenne che è nel pieno della tempesta emotiva che nessuno può cambiare, soltanto lui. Genevieve e Thomas sono, inizialmente e  rispettivamente, la ragazza di Aaron e quello che diventerà il suo migliore amico e saranno delle colonne portanti per lui all’interno della storia non solo per dolori e gioie che questi possono provocargli ma per la vicinanza e per tutto ciò che loro rappresentano e come restano accanto a lui, qualsiasi cosa accade. Genevieve è una ragazza buona, dolce e che ama Aaron fin nel profondo anche se riconosce e sa bene di non essere ricambiata e trattata nello stesso modo. Riconosce di essere ferita ma prosegue lungo il suo percorso, si comporta anche egoisticamente ad un certo punto non allontanandosi almeno per un po’ ma trovo che sia uno dei pochi personaggi che è rimasto vicino ad Aaron senza chiedere nulla in cambio, anche quando aveva perso i sentimenti di lui per lei definitivamente. Thomas, dall’altro lato è un personaggio inizialmente molto chiuso e misterioso seppur si faccia voler bene fin dalle prime pagine in cui verrà introdotto. Si mette a disposizione, resta in momenti di difficoltà e seppur Aaron sia convinto di alcune cose, lui non si lascia intimorire e si mantiene stoico e determinato a proteggere il suo migliore amico dalle difficoltà in cui sta finendo, rispettando anche le tempistiche richieste.

Aaron non è felice però ha tatuato uno smile sul suo braccio ed è una persona fragile, indecisa, che ha tanto da dare al mondo. E’ un personaggio tendenzialmente anche molto duro con sé stesso che non riesce ad accettare ciò che gli succede, i suoi stessi sentimenti e la sua natura oltre a tutte le conseguenze che ne derivano visto che si sente giudicato e in colpa. Nonostante questo è un personaggio che ha molto da dare e che si lascia apprezzare pagina dopo pagina seppur non condivida, in alcuni casi estremi, le sue scelte.

Thomas non è Genevieve e Genevieve non è Thomas, e questo assurdo ping-pong tra loro due nella mia testa è una stronzata. Hanno dei ruoli molto diversi nella mia vita. Lo so, giuro che lo so.

Il perno centrale di questa lettura si concentra sul concetto di felicità e da come e cosa o chi (e se) venga influenzata; ma non è solo questo, il tema è decisamente molto più ampio e si snoda in tante piccole sotto trame importanti che delineano la felicità stessa: si veda l’accettazione di se stessi e l’insicurezza che ne deriva, la sessualità e il fatto di sentirsi in colpa per la “diversità” che poi tale non è ma nella società di oggi ci sono ancora molti pregiudizi al riguardo.

Lo stile utilizzato utilizzato è piuttosto semplice e delineato in prima persona dal punto di vista di Aaron Soto. Sotto diversi aspetti ho trovato questo libro piuttosto lento rispetto a come si evolvono invece le altre storie di Silvera. Si nota soprattutto su questo che è ancora acerbo e è il suo primo libro di cui parla, oltre al fatto che la lentezza e la pesantezza credo derivino anche dalle tematiche importanti su cui occorre soffermarsi, giustamente, e il tutto lo rende ancor più particolare. La storia, così come anche scritto nelle note finali ha un qualcosa di autobiografico o comunque dei riferimenti che giostrano molto sulla vita dell’autore e che hanno impattato significativamente per lui, quindi non è da sottovalutare, anzi è da tenere in considerazione.

Ciò che rende originale i volumi di Silvera è la sua profonda capacità di inserire in un contesto ordinario e reale un qualcosa fuori dal comune, di differente e di quasi magico a mio parere. Io parlerei quasi di realismo magico ma non gli si addice in tutto e per tutto ma associare la realtà a delle APP come il caso del Death Cast o come questa procedura Leteo che consente di poter dimenticare ricordi dolorosi, difficili o chicchessia. E’ una cosa che nei volumi e nelle storie apprezzo davvero molto e che sono felice di  aver ritrovato anche in questo volume, visto che rendono la lettura ancor più interessante di quello che potrebbe essere una storia semplice, d’amore o quant’altro.

Le tematiche affrontate sono davvero differenti fra loro e tutte decisamente importanti che non passano di certo inosservate: il fatto della felicità come concetto assoluto e il fatto che la felicità possa essere influenzata da chi ci circonda o possiamo costruirla e determinarla e decidere di dare il giusto peso alle cose, seppur siano difficili da digerire; i fatti che ci accadono nella vita di tutti i giorni che poi diventano ricordi – dolorosi o meno che siano – o ciò che decidiamo di essere, la gestione degli eventi oltre all’impatto che questi hanno sulla nostra vita. Come dice anche la trama stessa: vale la pena dimenticare chi sei pur di essere felice?; il concetto della sessualità e dell’accettazione dell’amore non tanto degli altri verso di noi ma di se stessi, guardandoci allo specchio e amandoci per ciò che siamo prima di ogni cosa; le tematiche sociali ovvero l’accettazione e/o il rifiuto della comunità e l’omofobia che deriva da determinate situazioni che tutt’ora si presenta e che lascia sconvolti – che ognuno possa amare chi voglia, vivete la vostra vita!; il fatto del suicidio che ricorre sia attraverso il gesto del padre di Aaron che la sua comunità critica e la sua stessa esperienza. Come potete vedere non mancano le tematiche e trovo che sia un volume ricco e pieno di significato, in tutte le sue piccole sfaccettature.

Mi sono ritrovata anche in disaccordo con Aaron per alcune scelte fatte e per alcuni modi di affrontare la questione ma si comprende anche facilmente che – non essendo tutti uguali a questo mondo – le reazioni sono differenti da persona a persona ed è questo che poi rende bello tutto ciò che avviene e che muta con noi. Non è una storia che lascia indifferenti e potrete farvi la vostra idea intraprendendo la lettura.

Ricordi: alcuni possono mozzarti il fiato, altri ti permettono di andare avanti, alcuni restano con te per sempre, altri ancora spariscono da soli. Non puoi davvero sapere a quali sopravvivrai se non rimani sul campo di battaglia mentre ti sparano proiettili di infelicità. Ma se sei fortunato, avrai felicità in abbondanza a farti da scudo.

Il libro, nonostante ne siano passati diversi dell’autore sotto le mie grinfie ed abbia già saggiato la scrittura dell’autore, ritengo che sia un libro da non perdere e da tenere assolutamente in considerazione nonostante non sia un libro semplice a livello di storia come di trama né di facile lettura. Consiglio la lettura del volume a chi spera di trovare la felicità e non pensa di essere abbastanza e garantisco agli amanti di Silvera che anche questo, vi piacerà.

Adam Silvera si conferma ancora una volta un autore che stupisce, questo è poco ma sicuro. Una storia toccante, difficile e dura da digerire che però ci lascia tanti messaggi da cui possiamo solo che imparare. La felicità nasce da dentro di noi, dall’accettazione di se stessi prima di ogni cosa e poi tutto il resto. Una storia che vi colpirà.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Più felice che no e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Più felice che no o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi questo volume? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto e vi abbraccio.

A presto,

Sara ©

IL SALOTTO DELLE PARTICELLE – GOODREADS AWARD: BEST BOOK 2017.

BUON POMERIGGIO PARTICELLE LETTRICI!

E buon sabato a tutti voi! Inauguriamo una nuova rubrica, che ci vuole visto che è un pò che volevo farla: Il salotto delle Particelle. Ed era un pò che volevo parlarvi dei vincitori dei Goodreads Award per il 2017. Ovviamente vi lascerò la lista dei vincitori con tutti i dati del caso e vi parlerò delle scelte dei lettori che mi hanno lasciata basita e di quello di cui, invece, sono felice.

NB: Per chiunque non riesca a comprendere le trame in inglese, potete usare il traduttore che si trova nella colonnina di lato. Ve lo tradurrà alla meno peggio ma almeno sarà comprensibile.

CATEGORIE E LIBRI VINCITORI


Fiction

Little Fires EverywhereTitolo: Little Fires Everywhere

Autore: Celeste Ng
Trama: From the bestselling author of Everything I Never Told You, a riveting novel that traces the intertwined fates of the picture-perfect Richardson family and the enigmatic mother and daughter who upend their lives.
In Shaker Heights, a placid, progressive suburb of Cleveland, everything is planned – from the layout of the winding roads, to the colors of the houses, to the successful lives its residents will go on to lead. And no one embodies this spirit more than Elena Richardson, whose guiding principle is playing by the rules.
Enter Mia Warren – an enigmatic artist and single mother – who arrives in this idyllic bubble with her teenaged daughter Pearl, and rents a house from the Richardsons. Soon Mia and Pearl become more than tenants: all four Richardson children are drawn to the mother-daughter pair. But Mia carries with her a mysterious past and a disregard for the status quo that threatens to upend this carefully ordered community.
When old family friends of the Richardsons attempt to adopt a Chinese-American baby, a custody battle erupts that dramatically divides the town–and puts Mia and Elena on opposing sides.  Suspicious of Mia and her motives, Elena is determined to uncover the secrets in Mia’s past. But her obsession will come at unexpected and devastating costs. 
Little Fires Everywhere explores the weight of secrets, the nature of art and identity, and the ferocious pull of motherhood – and the danger of believing that following the rules can avert disaster.

Mystery & Thriller

Into the Water

Titolo originale: Into the Water
Titolo italiano: Dentro l’acqua
Autore: Paula Hawkins
Trama: Quando il corpo di sua sorella Nel viene trovato in fondo al fiume di Beckford, nel nord dell’Inghilterra, Julia Abbott è costretta a fare ciò che non avrebbe mai voluto: mettere di nuovo piede nella soffocante cittadina della loro adolescenza, un luogo da cui i suoi ricordi, spezzati, confusi, a volte ambigui, l’hanno sempre tenuta lontana. Ma adesso che Nel è morta, è il momento di tornare.
Di tutte le cose che Julia sa, o pensa di sapere, di sua sorella, ce n’è solo una di cui è certa davvero: Nel non si sarebbe mai buttata. Era ossessionata da quel fiume, e da tutte le donne che, negli anni, vi hanno trovato la fine – donne “scomode”, difficili, come lei -, ma mai e poi mai le avrebbe seguite.
Allora qual è il segreto che l’ha trascinata con sé dentro l’acqua? E perché Julia, adesso, ha così tanta paura di essere lì, nei luoghi del suo passato? La verità, sfuggente come l’acqua, è difficile da scoprire a Beckford: è sepolta sul fondo del fiume, negli sguardi bassi dei suoi abitanti, nelle loro vite intrecciate in cui nulla è come sembra.
Con la stessa voce che ha incantato i diciotto milioni di lettori de La ragazza del treno, e la stessa capacità di spiare le vite degli altri, Paula Hawkins ci regala un thriller incredibilmente avvincente, che vi farà girare le pagine in modo compulsivo, fino all’inaspettata, sconvolgente rivelazione finale.
Commento
Avendo letto il libro in questione posso dirvi che non si merita neanche un pochino di aver vinto la categoria. Infatti io ho votato tutt’altro, inizialmente ho proposto Good Me Bad Me (Una ragazza bugiarda in Italia), poi andando avanti con la semifinale – nonostante non avessi letto altri libri – ho votato tutt’altro perchè non volevo permettere che questo libro vincesse.
Mettiamo le cose in chiaro, ci sono ottocentomila thriller migliori di questo. Per carità, l’ambientazione bella ma scontato, troppo scontato. Io mi domando e dico, come ha fatto a piacere alla gente? Solo perchè ha la nomea l’autrice? Non saprei spiegarmelo ma fatto sta che questo è il risultato.
Voi, cosa ne pensate al riguardo?

Historical Fiction

Before We Were YoursTitolo: Before We Were Yours
Autore: Lisa Wingate
Trama: Memphis, 1939. Twelve-year-old Rill Foss and her four younger siblings live a magical life aboard their family’s Mississippi River shantyboat. But when their father must rush their mother to the hospital one stormy night, Rill is left in charge—until strangers arrive in force. Wrenched from all that is familiar and thrown into a Tennessee Children’s Home Society orphanage, the Foss children are assured that they will soon be returned to their parents—but they quickly realize the dark truth. At the mercy of the facility’s cruel director, Rill fights to keep her sisters and brother together in a world of danger and uncertainty.
Aiken, South Carolina, present day. Born into wealth and privilege, Avery Stafford seems to have it all: a successful career as a federal prosecutor, a handsome fiancé, and a lavish wedding on the horizon. But when Avery returns home to help her father weather a health crisis, a chance encounter leaves her with uncomfortable questions and compels her to take a journey through her family’s long-hidden history, on a path that will ultimately lead either to devastation or to redemption.
Based on one of America’s most notorious real-life scandals—in which Georgia Tann, director of a Memphis-based adoption organization, kidnapped and sold poor children to wealthy families all over the country—Lisa Wingate’s riveting, wrenching, and ultimately uplifting tale reminds us how, even though the paths we take can lead to many places, the heart never forgets where we belong.

Fantasy

Fantastic Beasts and Where to Find Them: The Original Screenplay

Titolo originale: Fantastic Beasts and where to find them
Titolo italiano: Animali fantastici e dove trovarli
Autore: J.K. Rowling
Trama: Il Magizoologo Newt Scamander arriva a New York con l’intenzione di rimanerci soltanto per una breve sosta. Ma quando la sua valigia magica finisce nelle mani sbagliate e alcuni dei suoi animali fantastici scappano, sono guai per tutti…Ispirato dal manuale scritto da Newt Scamander e usato dagli studenti di Hogwarts, Animali Fantastici e dove trovarli segna il debutto nella sceneggiatura di J.K. Rowling, autrice dell’amatissima saga di Harry Potter, conosciuta in tutto il mondo: un trionfo della fantasia, un’avventura epica allo stato puro, con un cast di personaggi e creature magiche indimenticabili.
Un libro irrinunciabile sia per chi è già un appassionato del Magico Mondo di J.K. Rowling, sia per chi vuole scoprirlo. Il film Animali Fantastici e dove trovarli è stato distribuito nei cinema nel novembre 2016.
Commento
Premetto che non ho letto questo libro e non ho intenzione di leggerlo – che è solo lo SCREENPLAY originale del film tra l’altro – ma ho guardato il film quindi mi permetto di dire due parole al riguardo. In questa categoria era possibile votare veramente dei bei libri e siamo caduti su questo… questo… non saprei definirlo. Io amo Harry Potter e la saga ma qui stiamo esagerando proprio. Possibile che non riusciate a rendervi conto che stiamo sfiorando il ridicolo? Che come pubblica una cavolata che basta ci sia scritto Harry Potter sopra la gente compra? (Adesso mi aspetto gente che mi faccia il lavaggio del cervello sul fatto che io non capisca la vera bellezza, risparmiatevelo perchè non avete ragioni. Neanche una!) Trovo sia veramente triste, oltre il fatto che questo film non è che fosse il massimo della bellezza. Carino si, ma niente di che. Lo definirei al massimo passabile.
Possibile che siamo così incapaci di votare e di scegliere un bel libro o una bella storia/bel fantasy?

 Romance

Without Merit

Titolo: Without Merit
Autore: Colleen Hoover
Trama: The Voss family is anything but normal. They live in a repurposed church, newly baptized Dollar Voss. The once cancer-stricken mother lives in the basement, the father is married to the mother’s former nurse, the little half-brother isn’t allowed to do or eat anything fun, and the eldest siblings are irritatingly perfect. Then, there’s Merit.
Merit Voss collects trophies she hasn’t earned and secrets her family forces her to keep. While browsing the local antiques shop for her next trophy, she finds Sagan. His wit and unapologetic idealism disarm and spark renewed life into her—until she discovers that he’s completely unavailable. Merit retreats deeper into herself, watching her family from the sidelines, when she learns a secret that no trophy in the world can fix.
Fed up with the lies, Merit decides to shatter the happy family illusion that she’s never been a part of before leaving them behind for good. When her escape plan fails, Merit is forced to deal with the staggering consequences of telling the truth and losing the one boy she loves.
Poignant and powerful, Without Merit explores the layers of lies that tie a family together and the power of love and truth.
Sono assolutamente curiosa di leggere qualcosa della Hoover, quindi vi farò sapere al più presto di qualche suo libro. 

Science Fiction

Artemis

Titolo originale: Artemis
Titolo italiano: Artemis
Autore: Andy Weir
Trama:Jazz Bashara è una criminale. O qualcosa di molto simile. La vita su Artemis – la prima città costruita sulla Luna – può essere davvero difficile a meno di non essere molto ricchi. Ma Jazz non ha un sostanzioso conto in banca e si deve barcamenare tra piccole truffe e affari di contrabbando, visto che con il suo stipendio ufficiale riesce a malapena a pagare l’affitto. Per di più, ha dei progetti ambiziosi e per realizzarli le serve del denaro. Un bel po’ di denaro. Così, quando le si presenta l’opportunità di mettere a segno un grosso colpo che le consentirebbe di sistemarsi una volta per tutte, Jazz, nonostante gli evidenti rischi, decide di non tirarsi indietro. La ricompensa è una cifra da capogiro, ma l’impresa si rivela più pericolosa del previsto e lei si ritrova invischiata in una spirale di intrighi e cospirazioni letali. E a quel punto la sua unica possibilità di salvezza sarà rischiare il tutto per tutto, ben sapendo che in gioco non ci sono solo i suoi sogni di riscatto, ma il destino stesso di Artemis…
Lo comprerò nei prossimi giorni visto che è in promozione per la Newton Compton avrò modo di parlarvene e di sapere se è bello come dicono.

Horror

Sleeping Beauties

Titolo originale: Sleeping Beauties
Titolo italiano: Sleeping Beauties
Autore: Stephen King and Owen King
Trama: Dooling è una piccola città fortunata del West Virginia, con una splendida vista sui monti Appalachi e lavoro per tutti. È a Dooling, infatti, che qualche anno fa è stato costruito un carcere all’avanguardia destinato solo alle donne, che siano prostitute o spacciatrici, ladre o assassine, o ancora tutte queste cose insieme. Ed è una di loro, in una notte agitata, ad annunciare l’arrivo della Regina Nera. Per il dottor Norcross, lo psichiatra della prigione, è routine, un sedativo dovrebbe sistemare tutto. Per sua moglie Lila, lo sceriffo di Dooling, poteva essere un presagio. Perché poche ore dopo, da una collina lì vicina, arriva una chiamata al 911, ed è una ragazza sconvolta a urlare nel telefono che una donna mai vista ha ammazzato i suoi due amici, con una forza sovrumana. Il suo nome è Evie Black. Intorno a lei svolazzano strane falene marroni e sembra venire da un altro mondo. Lo stesso, forse, dove le donne a poco a poco finiscono, addormentate da un’inquietante malattia del sonno che le sottrae agli uomini. Un sonno dal quale è meglio non svegliarle.
Sleeping Beauties è una favola nera gloriosamente ricca di storie, idee, eventi e personaggi memorabili, che inizia con un C’era una volta a Dooling e termina con un finale degno dei King. Potente, provocatorio, sorprendente. Anonymous Content (casa di produzione di True Detective e Mr. Robot in TV e di Revenant e Spotlight al cinema) si è assicurata i diritti di Sleeping Beauties, per farne una serie con la collaborazione di Stephen e Owen King.
Altro libro che voglio comprare! Mi tenta da parecchio e spero sia bello 🙂

Humor

Talking as Fast as I Can: From Gilmore Girls to Gilmore Girls, and Everything in Between

Titolo originale: Talking as fast as I can

Autore: Lauren Graham
TramaIn Talking as Fast as I Can, Lauren Graham hits pause for a moment and looks back on her life, sharing laugh-out-loud stories about growing up, starting out as an actress, and, years later, sitting in her trailer on the Parenthood set and asking herself, “Did you, um, make it?” She opens up about the challenges of being single in Hollywood (“Strangers were worried about me; that’s how long I was single!”), the time she was asked to audition her butt for a role, and her experience being a judge on Project Runway (“It’s like I had a fashion-induced blackout”).
In “What It Was Like, Part One,” Graham sits down for an epic Gilmore Girls marathon and reflects on being cast as the fast-talking Lorelai Gilmore. The essay “What It Was Like, Part Two” reveals how it felt to pick up the role again nine years later, and what doing so has meant to her.
Some more things you will learn about Lauren: She once tried to go vegan just to bond with Ellen DeGeneres, she’s aware that meeting guys at awards shows has its pitfalls (“If you’re meeting someone for the first time after three hours of hair, makeup, and styling, you’ve already set the bar too high”), and she’s a card-carrying REI shopper (“My bungee cords now earn points!”).
Including photos and excerpts from the diary Graham kept during the filming of the recent Gilmore Girls: A Year in the Life, this book is like a cozy night in, catching up with your best friend, laughing and swapping stories, and—of course—talking as fast as you can.


Nonfiction

How to Be a Bawse: A Guide to Conquering LifeTitolo originale: How to be a Bawse

Autore: Lilli Singh

Trama: Lilly Singh isn’t just a superstar. She’s Superwoman – the title behind her wildly popular YouTube channel. Funny, smart, and insightful, the actress and comedian covers topics ranging from relationships to career choices to everyday life. It’s no wonder she’s garnered more than a billion views. But Lilly didn’t get to the top by being lucky – she had to work for it. Hard.Now Lilly wants to share the lessons she’s learned while taking the world by storm and the tools she used to do it. How to Be a Bawse is the definitive guide to conquering life. Make no mistake, there are no shortcuts to success, personal or professional. World domination requires real effort, dedication, and determination. Just consider Lilly a personal trainer for your life – with 50 rules to get you in the game, including:

  • Let Go of FOMO: Temptation will try to steer you away from your goals. FOMO is just a test for your priorities – a test that a bawse is ready to pass.
  • Be Nice to People: Treat niceness like a task on your daily to-do list. People will go out of their way to help and support you because you make them feel good.
  • Schedule Inspiration: Lack of motivation isn’t permanent or a sign of weakness. Expect it, and proactively schedule time to be creative.
  • Be the Dumbest: Challenge yourself by surrounding yourself with people who know more than you do. It’s a vital way to learn and improve.

Told in Lilly’s hilarious, bold voice and packed with candid stories from her own journey to the top, How to Be a Bawse will make you love your life and yourself – even more than you love Beyoncé. (Yes, we said it!)


Memoir & Autobiography

What HappenedTitolo: What Happened

 

Autore: Hillary Rodham
Trama: For the first time, Hillary Rodham Clinton reveals what she was thinking and feeling during one of the most controversial and unpredictable presidential elections in history. Now free from the constraints of running, Hillary takes you inside the intense personal experience of becoming the first woman nominated for president by a major party in an election marked by rage, sexism, exhilarating highs and infuriating lows, stranger-than-fiction twists, Russian interference, and an opponent who broke all the rules. This is her most personal memoir yet.
In these pages, she describes what it was like to run against Donald Trump, the mistakes she made, how she has coped with a shocking and devastating loss, and how she found the strength to pick herself back up afterward. With humor and candor, she tells readers what it took to get back on her feet—the rituals, relationships, and reading that got her through, and what the experience has taught her about life. She speaks about the challenges of being a strong woman in the public eye, the criticism over her voice, age, and appearance, and the double standard confronting women in politics.
She lays out how the 2016 election was marked by an unprecedented assault on our democracy by a foreign adversary. By analyzing the evidence and connecting the dots, Hillary shows just how dangerous the forces are that shaped the outcome, and why Americans need to understand them to protect our values and our democracy in the future.
The election of 2016 was unprecedented and historic. What Happened is the story of that campaign and its aftermath—both a deeply intimate account and a cautionary tale for the nation.

History & Biography

The Radium Girls: The Dark Story of America's Shining WomenTitolo: The radium Girls

Autore: Kate Moore

TramaThe incredible true story of the women who fought America’s Undark danger. The Curies’ newly discovered element of radium makes gleaming headlines across the nation as the fresh face of beauty, and wonder drug of the medical community. From body lotion to tonic water, the popular new element shines bright in the otherwise dark years of the First World War. Meanwhile, hundreds of girls toil amidst the glowing dust of the radium-dial factories. The glittering chemical covers their bodies from head to toe; they light up the night like industrious fireflies. With such a coveted job, these “shining girls” are the luckiest alive ― until they begin to fall mysteriously ill. But the factories that once offered golden opportunities are now ignoring all claims of the gruesome side effects, and the women’s cries of corruption. And as the fatal poison of the radium takes hold, the brave shining girls find themselves embroiled in one of the biggest scandals of America’s early 20th century, and in a groundbreaking battle for workers’ rights that will echo for centuries to come. Written with a sparkling voice and breakneck pace, The Radium Girls fully illuminates the inspiring young women exposed to the “wonder” substance of radium, and their awe-inspiring strength in the face of almost impossible circumstances. Their courage and tenacity led to life-changing regulations, research into nuclear bombing, and ultimately saved hundreds of thousands of lives…


Science & Technology

Astrophysics for People in a Hurry

Titolo: Astrophysics for People in a Hurry

Autore: Neil deGrasse Tyson

Trama: What is the nature of space and time? How do we fit within the universe? How does the universe fit within us? There’s no better guide through these mind-expanding questions than acclaimed astrophysicist and best-selling author Neil deGrasse Tyson. But today, few of us have time to contemplate the cosmos. So Tyson brings the universe down to Earth succinctly and clearly, with sparkling wit, in tasty chapters consumable anytime and anywhere in your busy day. While you wait for your morning coffee to brew, for the bus, the train, or a plane to arrive, Astrophysics for People in a Hurry will reveal just what you need to be fluent and ready for the next cosmic headlines: from the Big Bang to black holes, from quarks to quantum mechanics, and from the search for planets to the search for life in the universe.


Food & Cookbooks

The Pioneer Woman Cooks: Come and Get It! Simple, Scrumptious Recipes for Crazy Busy Lives

Titolo: The Pioneer Woman Cooks –Come and Get It!

Autore: Ree Drummond

Trama: For home cooks, nothing beats preparing a long, leisurely dinner for your family, stirring slowly, seasoning gradually, and savoring every flavorful step. Screeeeeech! Reality check! Okay, let’s face it: With school, sports, work, obligations, and activities pulling us in a million directions, not many of us can spend that amount of time in the kitchen anymore! What we really need are simple, scrumptious, doable recipes that solve the challenge of serving up hearty, satisfying food (that tastes amazing!) day after day, week after week without falling into a rut and relying on the same old rotation of meals. Cooking should be fun, rewarding, and it definitely should feed your soul (and feed the people in your household in the process)! Here are some of my favorite make-it-happen dishes, pulled from my nonstop life as a busy wife, mother of four, and lifelong lover of food! The Pioneer Woman Cooks: Come and Get It! includes more than 120 of my best solutions for tasty, wholesome meals (with minimal fuss!) for breakfast, lunch, dinner, and snacks. (And let’s not forget the glue that holds it all together: desserts! There are some dandies in here, friends.) With a mix of categories and flavors that will please everyone, this book has everything you need to whip up delicious, downhome recipes that you can get on the table without a lot of stress. Now that’s something to get excited about! 


Novels & Comics

Big Mushy Happy Lump (Sarah's Scribbles, #2)

Titolo originale: Big Mushy Happy Lump
Titolo italiano: Un grosso morbidoso bozzolo felice
Autore: Sarah Andersen
Trama: Sarah Andersen’s hugely popular, world-famous Sarah’s Scribbles comics are for those of us who boast bookstore-ready bodies and Netflix-ready hair, who are always down for all-night reading-in-bed parties and extremely exclusive after-hour one-person music festivals. 
In addition to the most recent Sarah’s Scribbles fan favorites and dozens of all-new comics, this volume contains illustrated personal essays on Sarah’s real-life experiences with anxiety, career, relationships and other adulthood challenges that will remind readers of Allie Brosh’s Hyperbole and a Half and Jenny Lawson’s Let’s Pretend This Never Happened. The same uniquely frank, real, yet humorous and uplifting tone that makes Sarah’s Scribbles so relatable blooms beautifully in this new longer form.

Poetry

The Sun and Her Flowers

Titolo: The sun and her flowers
Autore: Rapi Kaur
Trama: From Rupi Kaur, the #1 New York Times bestselling author of milk and honey, comes her long-awaited second collection of poetry.  A vibrant and transcendent journey about growth and healing. Ancestry and honoring one’s roots. Expatriation and rising up to find a home within yourself. Divided into five chapters and illustrated by Kaur, the sun and her flowers is a journey of wilting, falling, rooting, rising, and blooming. A celebration of love in all its forms.
Veramente curiosa di leggere questa raccolta di poesie.

Debut Goodreads Author

The Hate U Give

Titolo originale: The Hate U Give
Titolo italiano: The Hate U Give – Il coraggio della verità
Autore: Angie Thomas
TramaLa sedicenne Starr Carter si muove tra due mondi: il quartiere povero in cui vive e la scuola di lusso che frequenta. L’equilibrio già al limite tra questi mondi viene spezzato quando Starr assiste alla morte del suo miglior amico d’infanzia Khalil, per mano di un ufficiale di polizia. Khalil era disarmato.  Poco dopo la morte del suo amico è sulle prime pagine di tutti i giornali nazionali. Alcuni lo considerano colpevole, forse anche uno spacciatore di droga e un appartenente a una gangband. Le proteste si sollevano sulla strada in nome di Khalil. Alcuni poliziotti e il signore della droga locale cercano di intimorire Starr e la sua famiglia. Quello che tutti vogliono sapere è: cosa è successo veramente quella notte? E l’unica persona viva che può rispondere è Starr. Ma ciò che Starr può dire o non dire potrebbe abbattere la sua comunità. E potrebbe anche mettere in pericolo la sua vita.
Il commento ci sarà nella prossima sezione.

Young Adult Fiction

The Hate U Give

Titolo originale: The Hate U Give
Titolo italiano: The Hate U Give – Il coraggio della verità
Autore: Angie Thomas
TramaLa sedicenne Starr Carter si muove tra due mondi: il quartiere povero in cui vive e la scuola di lusso che frequenta. L’equilibrio già al limite tra questi mondi viene spezzato quando Starr assiste alla morte del suo miglior amico d’infanzia Khalil, per mano di un ufficiale di polizia. Khalil era disarmato.  Poco dopo la morte del suo amico è sulle prime pagine di tutti i giornali nazionali. Alcuni lo considerano colpevole, forse anche uno spacciatore di droga e un appartenente a una gangband. Le proteste si sollevano sulla strada in nome di Khalil. Alcuni poliziotti e il signore della droga locale cercano di intimorire Starr e la sua famiglia. Quello che tutti vogliono sapere è: cosa è successo veramente quella notte? E l’unica persona viva che può rispondere è Starr. Ma ciò che Starr può dire o non dire potrebbe abbattere la sua comunità. E potrebbe anche mettere in pericolo la sua vita.

Commento

Questo libro mi è piaciuto davvero tanto e sono felice che abbia vinto la categoria dello Young Adult e il Debutto su Goodreads. Però addirittura due categorie? Ho sentito tanto parlare di Caraval, che presto leggerò e sarei stata felice se ci fosse stato quello in una delle due categorie. Ma non si può e allora va bene così. Sono comunque felice per questo libro che se li merita tutti.

Young Adult Fantasy

A Court of Wings and Ruin (A Court of Thorns and Roses, #3)Titolo: A Court of Wings and Ruin

Autore: Sarah J. Maas

Trama: Feyre has returned to the Spring Court, determined to gather information on Tamlin’s maneuverings and the invading king threatening to bring Prythian to its knees. But to do so she must play a deadly game of deceit-and one slip may spell doom not only for Feyre, but for her world as well. As war bears down upon them all, Feyre must decide who to trust amongst the dazzling and lethal High Lords-and hunt for allies in unexpected places. In this thrilling third book in the #1 New York Times and USA Today bestselling series from Sarah J. Maas, the earth will be painted red as mighty armies grapple for power over the one thing that could destroy them all.


Middle Grade & Children’s

The Ship of the Dead (Magnus Chase and the Gods of Asgard, #3)Titolo:  Magnus Chase and the Gods of Asgard

Autore: Rick Riordan

Trama: Magnus Chase has always been a troubled kid. Since his mother’s mysterious death, he’s lived alone on the streets of Boston, surviving by his wits, keeping one step ahead of the police and the truant officers. One day, he’s tracked down by an uncle he barely knows—a man his mother claimed was dangerous. Uncle Randolph tells him an impossible secret: Magnus is the son of a Norse god. The Viking myths are true. The gods of Asgard are preparing for war. Trolls, giants and worse monsters are stirring for doomsday. To prevent Ragnarok, Magnus must search the Nine Worlds for a weapon that has been lost for thousands of years. When an attack by fire giants forces him to choose between his own safety and the lives of hundreds of innocents, Magnus makes a fatal decision. Sometimes, the only way to start a new life is to die . . .


Picture Books

We're All WondersTitolo: We’re All Wonders

Autore: R. J. Palacio.

Trama: Wonder is the unforgettable story of August Pullman, an ordinary boy with an extraordinary face. With over 5 million copies sold, Wonder is a true modern classic, a life-changing read, and has inspired kindness and acceptance in countless readers. Now younger readers can discover the Wonder message with this gorgeous picture book, starring Auggie and his dog Daisy on an original adventure, written and illustrated by R.J. Palacio. With spare, powerful text and richly-imagined illustrations, We’re All Wonders shows readers what it’s like to live in Auggie’s world – a world in which he feels like any other kid, but he’s not always seen that way. We’re All Wonders taps into every child’s longing to belong, and to be seen for who they truly are. It’s the perfect way for families and teachers to talk about empathy, difference and kindness with young children.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con dei bei commenti qui sotto!
A presto,
Sara ©