BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Come state? Un altra settimana comincia ed io sono qui a portarvi una nuova serie di uscite che spero vi incuriosirà ovviamente. Come sempre suddivise per editore, ecco che vi lascio le novità che invaderanno presto o stanno invadendo le nostre librerie. Curiosi? Ecco qui:
DEA PLANETA
Autore: Francesco CANNADORO
Titolo: Io e il drago – Storia di Tommi, raccontata da Tommi
Data di uscita: 19 aprile 2022
Pagine 176
Prezzo: euro 13,90
Target: 9+
Trama: Tommi, che si affloscia come una buccia senza la banana dentro, sa molto bene di essere diverso dagli altri bambini. Al mondo, infatti, non siamo tutti uguali, o meglio lo siamo, ma solo un po’. Lui, per esempio, da qualche tempo non parla, non cammina, insomma non riesce a fare un sacco di cose… Tutto per colpa di un drago ostinato che lo ha preso di mira: una malattia che neanche i dottori più bravi hanno saputo spiegare. Ci mancava la scuola che sta per cominciare, a fargli salire un pizzico d’ansia: e se quel drago ingombrante, che non lo lascia mai solo, tenesse lontani i suoi compagni di classe, mettendolo all’angolo come uno zainetto dimenticato? A combattere ogni giorno ci si stanca parecchio, ma per quanto tosta sia la sfida lanciata dal drago Tommi ha deciso che gli darà del filo da torcere e non ha nessuna intenzione di arrendersi. Neanche quando le cose sembrano mettersi male. Del resto, sa di poter contare sul costante sostegno di due formidabili scudieri: papà e mamma, sempre pronti ad aiutarlo a superare gli ostacoli, ma anche a condividere risate e momenti indimenticabili. Momenti che Tommi vorrebbe raccontare pure a te, se vorrai essere suo amico, in questo suo diario fatto di giornate a volte complicate, a volte divertenti e spensierate, per mostrarti come si può vivere anche a braccetto con un drago, ma sempre provando a fargliela sotto al naso.
Titolo: Il desiderio speciale di Nash
Autore: Michelle Cuevas
Pagine: 256
Data di uscita: 5 aprile 2022
Target: 9+
Trama: Nash non è come gli altri ragazzini della sua età, anzi non è come nessun’altra persona al mondo: lui è nato da un uovo, ha un becco al posto del naso e piume per capelli. Per quanto la mamma lo ami, sa di essere diverso e non sente di appartenere a nessun posto. A scuola, anziché giocare con i compagni, si arrampica sugli alberi e si rifugia tra gli uccellini, convinto che almeno loro possano capirlo. È qui che a Nash viene un’idea: deve riuscire a volare. Volare via e trovare il posto da cui vengono le persone come lui, dove finalmente si sentirà a casa. Quello che Nash non sa è che il mondo è vario e gli amici arrivano in tuo aiuto quando meno te lo aspetti.
NEWTON COMPTON
Titolo: Il nome del male
Autore: Alessandro Carlini
ISBN: 9788822762603
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1240
Pagine: 352
Prezzo: € 12,00
Trama: Nel maggio del 1944 , la ricca co nt es sa Maria Gherardini Franchi viene violentata e assassinata. Le autorità della Repubblica di Salò, invece di indagare seriamente, insabbiano la vicenda, che viene dimenticata negli ultimi terribili mesi della guerra. Subito dopo la fine del conflitto, il caso torna sulla scrivania del sostituto procuratore Aldo Marano. Ma l’indagine appare subito irta di
insidie, tra omertà, reticenza e, soprattutto, paura: tutti, dai carabinieri ai domestici della contessa, sembrano collegare l’omicidio a oscure e demoniache apparizioni. Col passare dei mesi, la ricerca del colpevole si arena, mentre Marano deve concentrarsi sulla caccia alla spietata banda della 1100. Ma le
due vicende finiscono per incrociarsi, e il magistrato sarà costretto a mettere in gioco tutto ciò in cui
crede, per arrivare a scoprire la verità e fare finalmente giustizia.
Titolo: Il mio splendido imprevisto
Autore: Katie Ashley
ISBN: 9788822763655
Collana: narrativa n. 3113
Pagine: 98
Prezzo: € 2,99
Trama: Jenny O’Malley aveva un piano: far nascere il bambino dei suoi cari amici Connor e Jeff e completare gli studi. Ma, come dice il detto, “sono i piani migliori i primi che vanno a monte”. E a meno di due settimane dall’inseminazione, decide di accettare il suggerimento della sua amica Casey di avere un’avventura selvaggia prima di ritrovarsi alle prese con nove mesi di nausee mattutine e smagliature. Il candidato perfetto è un cowboy alto, bello e affascinante che lavora in un locale. E con cui trascorre una notte infuocata, libera da ogni inibizione. Jenny sa bene che la chimica che si è scatenata tra loro è solo frutto di circostanze fortunate, eppure non riesce a ignorare le farfalle che sente nello stomaco.
Possibile che quella che doveva essere un’unica notte di passione si trasformi in qualcosa in più?
Titolo: Ancora una volta con te
Autore: Dustin Thao
ISBN: 9788822765598
Collana: Anagramma n. 1016
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Trama: Julie ha solo diciassette anni ma ha già tutto chiaro in testa: lascerà la piccola città in cui è cresciuta insieme a Sam, il suo ragazzo. Il college li aspetta e, insieme, stanno già pianificando un’estate magica in Giappone. Ma poi Sam muore. E tutto cambia. Il dolore arriva con una potenza distruttiva e Julie fa del suo meglio per arginare le profonde ferite del cuore nell’unico modo che conosce: fuggire via. Non partecipa al funerale, butta via le cose che le parlano di Sam. Fa di tutto per dimenticare. Ma quando le capita sotto gli occhi un messaggio che lui le aveva scritto, i ricordi tornano a galla. E la mancanza di Sam le toglie il fiato. Sperando di poter ascoltare la sua voce almeno nella registrazione della segreteria telefonica, compone il numero del suo cellulare. E Sam… risponde al telefono. Adesso che il destino le ha dato una seconda occasione per dirgli addio, Julie si rende conto che non può più fare a meno della sua voce. E a ogni chiamata è sempre più difficile lasciarlo andare. È così sbagliato ostinarsi a tenere vivo un amore impossibile?
Autore: Alice Hunter
Titolo: La moglie del serial killer
Collana: Nuova Narrativa Newton
Traduzione di Caterina Dell’Olivo
Pagine: 384
Prezzo: € 9,90
E–book: € 4,99
In libreria dal 4 aprile
Trama: Beth e Tom Hardcastle sono la coppia perfetta. I vicini li invidiano: il loro matrimonio sembra una perpetua luna di miele, la casa che possiedono è splendida e hanno una figlia adorabile. Sembra che nulla possa incrinare la felicità della loro famiglia. Una sera però, mentre Beth attende il rientro del marito dal lavoro, la polizia bussa alla sua porta. Tom è stranamente in ritardo e lei viene colta dal panico temendo il peggio… Ben presto scoprirà che il peggio va oltre ogni immaginazione. Perché gli agenti sostengono che suo marito sia un assassino. Un mostro che prova un sadico quanto ripugnante piacere nell’uccidere. Troppo sconvolta da quella rivelazione, Beth non comprende subito ciò che i poliziotti vogliono da lei. Una sola, semplice risposta: è davvero possibile che la moglie di un serial killer non sospettasse nulla?
Titolo: Bel pasticcio Nell Stevens!
Autore: Alexandra Potter
ISBN: 9788822750419
Collana: narrativa n. 3069
Pagine: 512
Prezzo: € 5,99
Trama: La vita di Nell Stevens è un disastro. Non solo è disperatamente al verde, ma la sua storia d’amore è naufragata. Per questo ha deciso di tornare a Londra, abbandonando la California e i brutti ricordi. Il
problema è che, da quando ha lasciato l’Inghilterra, dieci anni prima, molte cose sono cambiate. E la vita facile e spensierata che ricordava non esiste più. Tutti i suoi amici ora sono sposati e hanno dei figli, gli affitti sono alle stelle e, in un mondo di vite da sogno sbandierate su Instagram, Nell al massimo può sperare di essere notata da Johnny, “l’uomo perfetto” che incontra una sera in un pub. Ma la fortuna arriva nei modi più disparati, e quando Nell conosce Cricket, un’esuberante vedova di ottantun anni, scopre che l’amicizia può essere un balsamo per ogni ferita: le loro vite non hanno preso la piega che avevano previsto, è vero, ma non tutto è perduto. E così, tra un coinquilino fissato con la raccolta
differenziata per la salvaguardia del pianeta e un lavoro come redattrice di necrologi, Nell è sicura che
da ora in poi le cose potranno solo migliorare. E chissà che il destino non si sia già messo in moto per
convincerla a innamorarsi di nuovo…
Titolo: Il fuoco del mio amore
Autore: Joanna Wylde
ISBN: 9788822755643
Collana: narrativa n. 2778
Pagine: 384
Prezzo: € 5,99
Serie: Reaper’s Series
Trama: Il club viene prima di tutto. I ragazzi sono la mia famiglia. E ho vissuto secondo le loro regole per tutta la vita. Non ho mai avuto problemi a pensare che avrei potuto morire per difendere l’onore dei miei fratelli Reaper. Perché ci siamo sempre coperti le spalle a vicenda. Poi ho incontrato lei. Tinker Garrett è bella, leale e… si merita un brav’uomo. Qualcuno che possa darle tutto sé stesso. Vorrei essere io, ma la mia famiglia ha bisogno di me. Ci aspetta un altro lavoro, un’altra battaglia. E tutto quello che ho detto a
Tinker sono solo bugie, a partire dal mio nome. È solo questione di tempo prima che si accorga di chi
sono veramente e mi volti le spalle. Spero solo di essere pronto, quando accadrà.
FAZI
Titolo: Infanzia
Autore: Tove Ditlevsen
Pagine: 124
Data di uscita: 24-03-2022
Trama: Nella sua prima traduzione italiana Infanzia, il volume che inaugura la trilogia di Copenaghen di Tove Ditlevsen: tre romanzi autobiografici riscoperti di recente e giustamente celebrati a livello mondiale come capolavori. La piccola Tove vive con i genitori e il fratello maggiore in un quartiere operaio di Copenaghen. Il padre, uomo schivo dalle simpatie socialiste, si barcamena passando da un impiego saltuario all’altro. La madre è distante, irascibile e piena di risentimento: non è facile prevedere i suoi stati d’animo e soddisfare i suoi desideri. A scuola Tove si tiene in disparte, dentro di sé è convinta di essere incapace di stabilire veri rapporti con i coetanei; fa però amicizia con la selvaggia Ruth, una bambina del suo quartiere che la inizia ai segreti degli adulti. Eppure anche con lei Tove indossa una maschera, non si svela né all’amica né a nessun altro. La verità è che desidera soltanto scrivere poesie: le custodisce in un album gelosamente nascosto, soprattutto da quando il padre le ha detto che le donne non possono essere scrittrici. Sempre più chiara, in Tove, è la sensazione di trovarsi fuori posto: la sua capacità di osservazione, lucida, inesorabile, ma al tempo stesso sensibilissima, le fa apparire estranea l’infanzia che sta vivendo, come se fosse stata pensata per un’altra bambina. Le sta stretta, quest’infanzia, eppure comincerà a rimpiangerla nell’attimo stesso in cui se la lascerà alle spalle.
SALANI
Autore: Romano DE MARCO
Titolo: LA CASA SUL PROMONTORIO
Pagine: 288
Prezzo: 16,90 €
Dal 24 marzo in libreria
Trama: Mattia Lanza è lo scrittore più amato d’Italia, il più venduto, il più invidiato, il più tradotto all’estero. Ha una bella famiglia, un’agente che farebbe qualunque cosa per lui, un appartamento a New York e abbastanza soldi per soddisfare ogni possibile desiderio. Insomma, una vita da sogno. Fino alla sera in cui sua moglie e i loro due figli vengono massacrati. Due anni dopo quei fatti di sangue, assolto nel processo che lo ha visto unico indagato per il triplice omicidio, Mattia Lanza decide di tornare a scrivere. Per farlo, sceglie di isolarsi in una villa nascosta dalla vegetazione, sul promontorio di Punta Acqua Bella, in Abruzzo, un paradiso affacciato sul mare. L’incontro casuale con una donna, Eva, sembra riportargli sensazioni che da troppo tempo non viveva, compresa l’ispirazione letteraria. Ma il passato continua a tormentarlo: gli incubi, le visioni angoscianti, i presagi di sventura non gli danno pace. Di chi sono gli occhi che lo spiano di notte? Chi è l’inquietante anziana che lo segue ovunque vada e lo fissa in silenzio? E cosa sono gli strani oggetti che ha trovato nella casa, che sembrano rimandare a un vicino cimitero di guerra? Svelando la verità con continui colpi di scena, questo thriller di Romano De Marco indaga la complessità delle relazioni e ci mostra fin dove è disposto a spingersi l’essere umano per assecondare i propri desideri.
GIUNTI
Titolo: 8 giorni per diventare furba
Autore: Raffaella Fenoglio
Collana: I cactus
Illustratore: Giulia Adragna
Pagine: 264
Data di pubblicazione: 09/03/2022
Sinossi: Camilla Costa ha quasi quattordici anni e una reputazione di cui farebbe volentieri a meno. A scuola è per tutti l’’impedita’, quella timida, nerd, appassionata di fumetti e fotografia, che non ha mai baciato un ragazzo. Stanca di questo nomignolo, cerca di cambiare se stessa e diventare una ‘furba’, proprio come le ragazze più popolari della scuola. Così, mentre la mamma è ricoverata in ospedale per complicanze dovute a una gravidanza delicata, Camilla porta avanti il suo piano: cambia i vestiti, taglia i capelli, impara a fumare e fa la corte al tipo per cui ha una cotta. Ma quando le condizioni della mamma peggiorano, Camilla non si riconosce più… ma cosa sta facendo!? Vale davvero trasformarsi per piacere a una persona che ignora chi sia veramente?
MONDADORI
Titolo: La biblioteca delle ultime possibilità
Autore: FREYA SAMPSON
Pagine: 288
NARRATIVE STR
Prezzo: €18,50
Trama: Un’ode alle librerie e alla loro capacità di unire le persone più diverse. June Jones, timida bibliotecaria trentenne, non ha mai lasciato il sonnolento villaggio inglese in cui è cresciuta. Solitaria e riservata, preferisce trascorrere il tempo sepolta nei libri piuttosto che avventurarsi nel mondo, e
si chiude sempre di più in se stessa e nei ricordi, sopravvivendo con cibo da asporto cinese e rileggendo i suoi libri preferiti a casa. A un certo punto, però, il consiglio comunale annuncia di voler chiudere la
biblioteca dove June lavora e lei è costretta a uscire da dietro gli scaffali e trovare il coraggio necessario per salvare il proprio lavoro, il cuore della comunità e il luogo che custodisce i ricordi più cari di sua madre. Un gruppo di eccentrici ma devoti frequentatori della biblioteca decide di portare avanti una campagna, “Friends of Chalcot Library”, per impedirne la chiusura e June, sostenendo la stessa causa, si apre ad altre persone per la prima volta da quando sua madre è morta e scopre cosa vuol dire avere
degli amici. Incontra inoltre Alex Chen, un vecchio compagno di scuola diventato avvocato, che è tornato in città per prendersi cura del padre malato, ed è disposto a dare una mano. I sentimenti di Alex per June sono evidenti a tutti tranne che a lei, ma la vita riserva sempre delle sorprese e, per salvare il luogo e i libri che significano così tanto, June dovrà finalmente imparare a fidarsi degli altri. Per una volta, è determinata a non cadere senza lottare. E forse, combattendo per la sua amata biblioteca, potrà salvare anche se
stessa.
Titolo: Le ragazze immortali
Autore: Kiran Millwood Hargrave
Pagine: 283
Data di uscita: 22 marzo 2022
Trama: Le gemelle Lil e Kizzy stanno per compiere diciassette anni, ed entro poche ore arriverà per loro il giorno della divinazione: l’Anziana Charani svelerà alle ragazze quale destino le aspetta. Ma non faranno in tempo a partecipare alla cerimonia perché il crudele Boier Valcar le fa rapire per farne le sue schiave. Costretta a lavorare nelle cucine del castello, un luogo tutt’altro che accogliente, Lil trova conforto nell’incontro con Mira, una compagna di sventura verso cui si sente attratta in un modo mai provato prima. E lì sente parlare del Drago, che ricorda la terribile figura mitologica di cui raccontano le antiche leggende, un mostro a cui si portano in offerta giovani ragazze… Forse Lil e Kizzy non avranno la loro cerimonia di divinazione, ma le gemelle stanno per scoprire comunque il loro destino…

Titolo: La materia alternativa
Genere: Fiction
Data di uscita: 8 Marzo 2022
Trama: I ragazzi che non fanno l’ora di religione si chiamano Hossein, Amal, Safia, Michele, Meng e sono bengalesi, egiziani, italiani, cinesi. La protagonista di questa storia insegna loro una materia che si definisce a partire dal suo contrario, una materia che ai consigli di classe non conta nulla, che non ha programmi e, nel caso dell’istituto professionale in cui ci troviamo, non ha nemmeno un’aula. Nelle sue ore sparpagliate tra mensa, aula video e palestra, si inventa uno spazio in cui parlare con i ragazzi di sesso, di rapporti di potere tra uomini e donne, di discriminazione, razzismo, pornografia. Si appropria di questa zona franca, questo spicchio di far west tra le ore di inglese e matematica, per mettere in discussione le loro idee sull’identità di genere, l’orientamento sessuale, il consenso. E per farsi ascoltare da questi adolescenti, che a volte non sanno nemmeno l’italiano e magari dopo la scuola spacciano o fanno da genitori ai loro fratelli, li provoca, li spiazza, chiede la loro opinione, ascolta la loro musica, racconta di sé e della sua visione del mondo. Se in classe è appassionata e intransigente, fuori dalla scuola la sua vita è caotica e piena di crepe; abita in un monolocale di diciotto metri quadri e pratica con convinzione la materia alternativa all’amore: cerca gli uomini quando è triste e si annoia, da loro vuole il gioco, la tenerezza, il piacere, rifugge dalla religione della coppia e non crede che fare un figlio e costruire una famiglia possa dar senso a una vita. La seguiamo per un anno scolastico dentro e fuori dalla classe – tra un collegio docenti, un flirt nato in un negozio di casalinghi e un tentativo di spiegare il sessismo ad Amal e Nadir – in un momento cruciale della sua esistenza, in cui è costretta a guardare in faccia alcuni dei suoi nodi irrisolti. A tenere insieme, in un cortocircuito fertile, una riflessione necessaria sul modo in cui facciamo scuola oggi in Italia e il ritratto di una giovane donna anticonvenzionale sono l’intelligenza, la dolcezza e l’autoironia del personaggio a cui Marzi regala corpo e voce.
HARPER COLLINS
Titolo: Sangue e cenere
Autore: Jennifer Armentrout
Genere: Fantasy
Data di uscita: 24 Marzo 2022
Trama:
UNA FANCIULLA…
Scelta dalla nascita per dare vita a una nuova era, Poppy non è mai stata padrona della propria vita. La sua è un’esistenza solitaria, in cui tutto le è proibito: nessuno può guardarla, né toccarla o rivolgerle la parola. Non è nemmeno libera di usare il proprio dono… Può solo aspettare il giorno della sua Ascensione, chiedendosi che cosa accadrà, mentre preferirebbe di gran lunga stare con le guardie, a combattere il male che ha distrutto la sua famiglia. Ma lei, la Vergine, non ha mai potuto decidere per se stessa.
UN DOVERE…
Il futuro del regno è sulle sue spalle, anche se lei quel fardello non lo ha mai voluto. Perché anche la Vergine ha un cuore, un’anima, dei desideri. E quando nella sua vita entra Hawke, la guardia incaricata di proteggerla e sorvegliarla, il destino e il dovere si intrecciano inesorabilmente con il desiderio. Quel giovane dagli occhi dorati alimenta la sua rabbia, la spinge a mettere in discussione tutto ciò in cui ha sempre creduto, la sfida a provare sensazioni nuove e inesplorate.
UN REGNO…
Abbandonato dagli dei e temuto dai mortali, un nuovo regno sta risorgendo dalle ceneri. Determinato a riprendersi ciò che gli spetta, l’Oscuro avanza assetato di vendetta. Ma più l’ombra del male si avvicina, più il confine tra ciò che è giusto o sbagliato diventa sottile. E quando la trama insanguinata che tiene insieme il suo mondo inizia a sfaldarsi, Poppy non rischia soltanto di essere ritenuta indegna dagli dei, ma anche di perdere il proprio cuore e la sua stessa vita.
LES FLANEURS EDIZIONI
Titolo: DELOREAN CAFÉ – INTERVISTE IMPOSSIBILI PER MONDI POSSIBILI
A cura di Doriana Tozzi
Genere: Narrativa
Pagine: 318
Prezzo: € 18,00
Ean: 9791254510452
Data di uscita: 22/3/2022
Trama: Cos’hanno in comune Cecco Angiolieri e Alfred Hitchcock? E Maria Montessori cos’ha in comune con Louisa May Alcott o Nora Ephron? E tutti loro cosa c’entrano con Nietzsche? La risposta è nel DeLorean Café, il bistrot immaginario/macchina del tempo che ha concesso a venti intervistatori del presente di dialogare con altrettanti celebri pensatori del passato, tra scrittori, registi, filosofi, poeti e personaggi storici. Assumendo un aspetto sempre diverso e caro all’intervistato di turno – dal salottino ottocentesco del Leopardi al patio della casa colombiana di Gabriel García Márquez –, questo luogo magico diviene teatro di un confronto talvolta ironico e dissacratorio, talvolta emozionato e adorante, ma sempre permeato da una leggerezza che rende immediato l’accostamento di inquietudini e speranze vecchie e nuove. Con l’idea, sempre viva tra le righe, di poter attingere al pensiero dei grandi per poter trovare oggi la propria strada.
Cosa ve ne pare? Trovato qualcosa di interessante? Fatemi sapere, io ovviamente come sempre vi aspetto qui!
A Presto,
Sara ©