Altro giorno, altro articolo per voi. Oggi vi porto una biografia particolare che ci mette a contatto con il mondo animale. Siete curiosi? Non vedo l’ora di parlarvene per cui, bando alle ciance e date un’occhiata a questo libro:
Titolo: Per il sogno di altri Autore: Massimo Bellavita Pagine: 225 e-book/ 319 cartaceo Prezzo cartaceo: 13,08€ Prezzo e-book: 6,99€ Data di uscita: 04 giugno 2019
Genere: Narrativa – biografico Sinossi: doveva essere un lavoro semplice, l’esperienza e le conoscenze c’erano, il posto era stato trovato e il requisito richiesto era uno solo ma fondamentale: fare il lavoro sporco. E da quell’esperienza nasce la testimonianza in prima persona di un sogno che si realizza, l’apertura di un allevamento e pensione per cani, dove due soci mettono a nudo la loro vera indole e si confrontano con i due mondi paralleli in cui si trovano a vivere: quello umano e quello canino.
ESTRATTO
La proposta Il momento preciso in cui mi fu proposto di “aprire un canile” non lo ricordo, ma probabilmente mi trovavo ancora a lavorare in aeroporto, dove, ormai da anni, stavo portando avanti la mia lotta personale contro il “sistema aeroporto” che, a mio modo di vedere, prevedeva la spersonalizzazione del singolo e la sua dissoluzione in una massa compatta e amorfa. Alla fine del 2007, ormai esausto e intaccato sia fisicamente che psichicamente da quella mia battaglia silenziosa, diedi le dimissioni. Dopo quella ennesima esperienza, durata quasi due lustri, sapevo che il lavoro dipendente non faceva al caso mio e che vi avrei potuto far ricorso solo sporadicamente, per mere necessità economiche. La mia marcata personalità autonoma non lasciava altri spazi decisionali: conoscendomi, sapevo che avrei dato il meglio in una qualsiasi attività indipendente. Quindi, il 2008 poteva e doveva essere l’anno della svolta. Di fatto, terminai l’università e mi concessi un lungo anno sabbatico e di riflessione, nel quale però mi vennero poche idee brillanti, nessuna delle quali mi affascinò a tal punto da prendere una vera decisione. Fissai la mia residenza nella città di adozione, compii qualche viaggio nel Nord-Est italiano e nella capitale, per poi fermarmi nei successivi quattro anni in quello che sarebbe diventato il luogo della mia nuova esperienza di vita. In quello stesso 2008, firmai la mia condanna a un lavoro che, invece di rendermi libero, mi rese schiavo.
Che ve ne pare? Fatemi sapere, mi raccomando, io vi aspetto come sempre!
Una nuova serie di libri vi sta aspettando in libreria. Spero che possiate trovare qualcosa di veramente interessante in queste nuove uscite. Prendete carta e penna e fatemi sapere cosa vi piace. Ecco a voi:
CAMELOZAMPA
Titolo: Clown
Autore: Quentin Blake
Genere: Libri per bambin
Data di uscita: ottobre 2018
Trama:Un piccolo clown di pezza viene buttato nell’immondizia insieme ad altri giocattoli. Lui, però, ha troppa voglia di vivere e di salvare i suoi amici. Tra rischiose peripezie, bambini gentili e adulti arrabbiati, passerà di mano in mano, fino ad atterrare in una casa che aveva bisogno di lui per ritrovare il sorriso. Una commovente odissea che il maestro Quentin Blake racconta senza usare nemmeno una parola. L’unico silent book di Quentin Blake, per la prima volta in Italia.
NEWTON COMPTON
Titolo: La casa delle bugie
Autore: Sue Watson
Genere: Thriller Editore: Newton Compton
Data di uscita: 7 Novembre 2019
Trama: Marianne ha la vita che ha sempre sognato. Una bellissima casa, affacciata sulla strada più esclusiva del quartiere. Tre splendidi bambini, che sono il suo orgoglio e una fonte inesauribile di gioia. A volte soffre ancora per il suo passato: i ricordi vaghi della madre, morta quando lei era ancora piccola, i giorni trascorsi in affidamento… Ma Simon, suo marito, è sempre accanto a lei. È un chirurgo di successo ed è il miglior marito che una donna possa desiderare. Fiori, regali, viaggi. Non c’è niente che non sia disposto a fare per lei. Un giorno però, mentre fanno colazione, Simon le racconta di una nuova collega e il modo in cui si sofferma sulle poche sillabe del suo nome, “Caroline”, scatena in Marianne un’ondata di gelosia. Non vorrebbe saltare a conclusioni affrettate, ma Caroline diventa per lei una vera e propria ossessione. Ha bisogno di notizie sulla donna misteriosa. Più scava nella vita di suo marito, però, più l’ossessione si trasforma in paura. Forse non dovrebbe preoccuparsi di essere stata tradita, dovrebbe solo pensare a mettersi in salvo.
Titolo: La verità è che non ti odio abbastanza Autore: Felicia Kingsley Prezzo: 10.00 € / eBook: 5.99 €
Trama: Lexi è una principessa, non delle favole, ma dell’Upper East Side. La sua vita perfetta da facoltosa ereditiera di un impero finanziario scorre tra feste esclusive e shopping sfrenato nel quartiere più lussuoso di New York. A ventisette anni ha già la certezza di un futuro luminoso, di aver vinto la partita, almeno finché un affascinante sconosciuto non le cambia le carte. Il principe azzurro? No, è Eric Chambers, detective di punta dell’FBI, che sta indagando su una truffa miliardaria in cui è coinvolta la famiglia Sloan, venuto a spodestarla dal suo trono. Tanto attraente quanto ruvido e poco disponibile, Eric la reputa viziata e superficiale, e la tratta con distacco e indifferenza. Tra i due è subito guerra. Con tutti i suoi beni confiscati, Lexi si ritrova in mezzo a una strada da un giorno all’altro, ma lei non ha nessuna intenzione di rimanerci. Anzi! Se Eric le ha tolto tutto, dovrà essere lui ad aiutarla e Lexi non accetterà un no come risposta, almeno finché non sarà riuscita a riabilitare il nome della sua famiglia, anche perché lei sarebbe una preziosa risorsa per le indagini. Riusciranno l’ereditiera che cuoce i toast usando il ferro da stiro e l’integerrimo detective di Brooklyn a collaborare senza scannarsi? O senza… innamorarsi?
FANUCCI
Titolo: La ragazza nella torre
Autore: Katherine Arden
Secondo volume della serie WinterNight Genere: Historical Fiction/Fantasy
Data di uscita: 14 Novembre 2019
Trama: Orfana e scacciata come strega dal suo villaggio, le opzioni di Vasja sono poche: rassegnarsi a trascorrere la vita in un convento, o permettere alla sorella maggiore di darla in sposa a un principe moscovita. Entrambe le opzioni la condannano a una vita in una torre, tagliata fuori dal vasto mondo che invece desidera esplorare. Così, sceglie l’avventura, travestendosi da ragazzo e cavalcando attraverso il bosco per sfuggire a un destino che altri hanno scritto per lei. Quando una battaglia contro alcuni banditi che hanno terrorizzato la campagna le fa guadagnare l’ammirazione del Grande principe di Mosca, lei deve nascondere attentamente il segreto della sua vera identità per rimanere nelle sue grazie, anche quando si rende conto che il regno è minacciato da una forza misteriosa che solo lei sarà in grado di fermare.
SPERLING&KUPFER
Titolo: Hope Again
Autore: Mona Kasten
Genere: Romance
Data di uscita: Novembre 2019
Trama: Everly studia Letteratura a Woodshill e passa le sue giornate a fingere. Di essere felice. Di condividere il sogno di sua madre, che vorrebbe aprire un’agenzia letteraria. Di non avere un passato difficile che la rende diffidente e le impedisce di mostrare chi è davvero agli amici. L’unico in grado di far breccia nella sua corazza è Nolan, sexy e intelligente, che sembra capirla come nessuno mai prima d’ora: la notte, quando Everly è tenuta sveglia dai suoi mostri, le scrive su Skype chiedendole di esprimere un desiderio per distrarla.
C’è solo un problema: Nolan è anche il giovanissimo professore del laboratorio di scrittura frequentato da Everly e una relazione tra i due è impossibile, se non addirittura proibita. Eppure, tra una lezione e l’altra, tra un sorriso e l’altro, il legame tra i due si fa più intenso e la ragazza vorrebbe superare il confine invisibile che li separa. Quello che lei non sa, però, è che anche nell’animo dell’affascinante professore si nasconde un segreto oscuro che, più del regolamento accademico, potrebbe essere d’ostacolo all’amore tra i due ancor prima che nasca.
Titolo: Storia di un supereroe gentile
Autore: Rhys Thomas
Genere: Fiction
Data di uscita: 5Novembre 2019
Trama: Notte fonda, strade tenebrose di città. Acquattato nell’ombra, invisibile al mondo, il Fantasma si prepara a proteggere i cittadini ignari dei pericoli che li attendono. Una maschera gli copre il viso, una pettorina gli protegge le spalle e il torace, il suo fido destriero è la bicicletta. Nel suo mirino: un gruppo di teppistelli di quart’ordine che sta per lanciare dei sassi dalla ferrovia. Il Fantasma avanza deciso, rimprovera i malfattori e si dilegua nell’oscurità… senza aver spaventato proprio nessuno e senza aver sortito alcun effetto. Già, perché sotto il costume da supereroe improvvisato si cela Sam Holloway, un ventiseienne goffo e abitudinario, che tre notti a settimana si lascia alle spalle la sua esistenza grigia e assolutamente ordinaria per agire da paladino della giustizia estemporaneo, a beneficio di vecchiette, cani e senzatetto. Per Sam, la maschera di Fantasma è una sorta di valvola di sfogo che gli permette di affrontare la solitudine e la sua vita insignificante, scandita da una ferrea routine e da un lavoro banale in un’azienda che rivende componenti elettronici giapponesi. Finché, un giorno, conosce Sarah, bibliotecaria che gli fa battere il cuore. Pur di conquistarla, Sam è disposto a gettare al vento ogni cautela, e la sua quotidianità semi-tranquilla piomba nel caos. Privato delle sue certezze e in balia degli eventi, Sam dovrà decidere se continuare a nascondersi nell’ombra o se togliersi la maschera, compiendo per amore il suo più grande atto di coraggio. Un romanzo che ci ricorda quanto eroismo possa esserci in un piccolo gesto di gentilezza.
MONDADORI
Titolo: Il priorato dell’albero delle arance
Autore: Samantha Shannon
Editore: Oscar Mondadori
Genere: Fantasy
Data di uscita: 26 Novembre 2019 Trama: La casa di Berethnet ha regnato su Inys per mille anni ma ora sembra destinata a estinguersi se la regina Sabran IX non si sposerà e darà alla luce una figlia. I tempi sono difficili, gli assassini si nascondono nell’ombra della corte. A vegliare segretamente su Sabran c’è Ead Duryan, adepta di una società segreta che, grazie ai suoi incantesimi, protegge la sovrana. Ma la magia è ufficialmente proibita a Inys… Tra draghi, lotte per il potere e indimenticabili eroine, l’epico fantasy al femminile per il nuovo millennio.
FAZI EDITORE
Autore: Willa Cather
Titolo: Il canto dell’allodola
Pagine: 574
Prezzo in libreria: € 18,50
Data Pubblicazione: 31-10-2019
Trama: Thea Kronborg, figlia di un pastore metodista svedese, vive a Moonstone, una cittadina del Colorado. Quarta di sette fratelli, ha in sé una luce speciale, una notevole propensione per la musica e, fin da piccola, dà prova di un carattere forte. La prima ad accorgersi delle sue doti è la madre, che la affida al miglior maestro di pianoforte di Moonstone, con cui la giovane stringe una solida amicizia. Ci sono diversi personaggi attratti dalla scintilla di Thea, tutti platonicamente innamorati di lei; e sarà proprio grazie a due di loro, l’affascinante dottor Archie e il macchinista Ray, che la ragazza potrà partire alla volta di Chicago, dove scoprirà che il suo vero talento è la voce. Ma perseguire la propria vocazione ha un prezzo. Travolta da spettacoli, audizioni e una ferrea disciplina autoimposta, Thea dovrà sacrificare molto all’ideale della perfezione artistica, tra cui i ricordi della giovinezza e gli affetti che potrebbero compromettere la sua ascesa. Sono pochi coloro che davvero capiscono la sua determinazione e che possono sperare di restarle vicini. Soltanto così, con una devozione totale che guida ogni cosa, si può compiere il destino di una stella. Con una prosa raffinata che, senza sentimentalismi, scava a fondo nell’animo umano e dipinge la natura in maniera talmente vivida da solleticare tutti e cinque i sensi, Willa Cather racconta il risveglio spirituale di un’artista e il duro viaggio che bisogna intraprendere per realizzare i propri sogni.
Autore: Jerome Leroy
Titolo: Terminus Nord
Pagine: 240
Prezzo in libreria: € 15
Data Pubblicazione: 31-10-2019
Trama: Nestor Burma è ormai un personaggio di culto. Questo romanzo inaugura una serie a lui ispirata: un omaggio a Léo Malet da parte dei grandi autori del noir francese contemporaneo, che riscrivono le avventure del famoso detective in chiave odierna. Il Burma 2.0 è un quarantenne nella Parigi di oggi: mangia sushi e detesta i social, la sua agenzia si chiama Fiatlux.com ma ha ancora sede in rue des Petits-Champs, dove l’uomo, single, vive. Un Burma più romantico, ma mosso dalla stessa pulsione etica di una giustizia che non necessariamente collima con quella della legge e dei tribunali. Antirazzista, mantiene la sua inconfondibile vena anarchica. All’interno della polizia c’è una corrente passata al lato oscuro, al comando di un anziano uomo di Stato con simpatie fasciste che sogna di instaurare un nuovo ordine antidemocratico in Francia. Insieme a un gruppo di malviventi, di cui fa parte il rumeno Moscovici, questi poliziotti corrotti sono coinvolti nella tratta di bambini stranieri, prevalentemente afgani, di cui si perdono le tracce a Parigi. La stessa sorte toccherà anche alla misteriosa fanciulla bionda che un vecchio amico di Nestor ha incontrato e aiutato innamorandosene perdutamente. Collaborando strettamente con la commissaria di polizia Faroux, Nestor Burma risolverà anche questo mistero, che non mancherà di appassionare tutti i suoi fan.
RIZZOLI
Titolo: L’invisibile Autore: Giovanni Floris Genere: Narrativa contemporanea Pagine: 237 Data di Pubblicazione: 15 ottobre 2019 Trama: Antonio e Fausto non potrebbero essere più diversi: il primo, cinquant’anni in jeans e T-shirt, vive di lavoretti in un appartamento in condivisione con tre ragazzi, sempre connesso, in attesa che il mondo riconosca il suo talento di giornalista; il secondo è un imprenditore di successo, molto riservato, con una famiglia perfetta, che dicono stia per candidarsi a sindaco della Capitale. Due rette parallele che non dovrebbero incontrarsi mai. Perciò, quando Antonio riconosce Fausto nella bottega di Oreste, un anonimo barbiere al Nomentano, si convince subito che questa ribellione alle leggi della geometria sociale nasconda qualcosa: che ci fa un uomo ricco e di potere come Fausto Maria Borghese in un posto come quello? E perché, poco dopo, Oreste sparisce nel nulla? Da quel momento, stanare Fausto diventa l’ossessione di Antonio e l’ordinata quotidianità dell’imprenditore comincia a deragliare. Ma cercare la verità di qualcun altro può essere un gioco pericoloso, se non si sono ancora fatti i conti con la propria.
Titolo: Dieci magnitudo
Autore: Adessoscrivo
Prezzo: 15 €
Pagine: 224
Data di uscita:05/11/2019
Trama: Torna, in una nuova edizione, il primo romanzo di Adessoscrivo. Un inno all’amore vero, che ci cambia per sempre.Con Alex la vita è stata dura: genitori separati, un fratello che lo abbandona quando lui è solo un bambino, troppi traslochi e il dovere di rimboccarsi le maniche presto per mantenersi. Per questo si è creato una corazza, per parare i colpi e illudersi che così, protetto, soffrirà meno. Ma proteggere il cuore è un’illusione, soprattutto se a metterlo in pericolo è un vero e proprio terremoto. Eh sì, perché quando un giorno di sole incontra Gaia, tutto all’improvviso trema, le sue certezze, la sua voce, le sue gambe, ed è una scossa meravigliosa a cui Alex può solo arrendersi: occhi color del cielo e un sorriso da cui è impossibile non essere contagiati, lei lo conquista al primo sguardo. L’estate è appena cominciata, e su quella spiaggia Gaia gli sembra il Sole e la Luna insieme, un irresistibile mix di dolcezza e paure. Ma forse è solo perché gli assomiglia troppo: come lui ne ha passate tante, e d’istinto gioca in difesa, nelle relazioni in particolare. Insieme ad Alex, invece, tutto è naturale, istintivo e appassionato, il sesso ma anche legarsi, girare mano nella mano, e togliersi finalmente la maschera per abbandonarsi all’incantesimo dell’amore.Non è sempre facile, però, accettare un sentimento, dichiararselo, e non è certo una passeggiata controllare le proprie pulsioni più profonde. Per questo ci vorranno la forza e il coraggio del cuore per difendere il loro amore. Che è selvaggio e inatteso come una tempesta.
Titolo: Let it snow
Autore: John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle
Editore: Young Adult Genere: Fantasy
Data di uscita: 12 Novembre 2019
Trama: È la Vigilia di Natale a Gracetown. Scende la neve, i regali sono già sotto l’albero e le luci brillano per le strade. Sembra tutto pronto per la festa, ma una tormenta arriva a sparigliare le carte. Così si può rimanere bloccati su un treno in mezzo al nulla e vagare per la città fino a incontrare un intrigante sconosciuto. Oppure prendere la macchina per raggiungere una festa che promette di essere memorabile, per scoprire che l’amore è più vicino di quanto pensassimo. O ancora ritrovare qualcuno che si credeva perduto, ma solo dopo una giornata piena di imprevisti e di… maiali. Grazie a John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle, affermati autori Young Adult, la magia delle vacanze splende su questi tre racconti d’amore, che s’intrecciano tra loro mettendo in scena baci appassionati e avventure esilaranti.
Titolo: Ti aspetto
Autore: Rebecca Dautremer Pagine: 210 Prezzo: € 45,00 Trama: Siamo tornati nel bellissimo paese di Jacominus Gainsborough. Lui ha preso un appuntamento con la sua amata Douce a mezzogiorno, perché sta per imbarcarsi e ha qualcosa di molto importante da dirle…
Lei verrà? E arriverà in tempo? Nel frattempo, la immagina: vede con gli occhi, sente con le orecchie… Il lettore attraversa quasi fisicamente questo libro d’artista con pagine finemente intagliate: è allo stesso tempo nella testa di Jacominus, il coniglietto dalla sensibile anima umana, di cui condivide dubbi e impulsi – e in la pelle di Douce, che avanza verso di lui. I dipinti si susseguono mentre cresce l’impazienza di Jacominus: seguiamo il percorso dell’amata, “attraversiamo” il frutteto, la periferia, la piazza del mercato… come se stessimo davvero camminando con lei. Ed è sempre con Douce che si percorrono gli ultimi metri sul porto e che si vede finalmente, sul ponte di una barca in partenza, la piccola sagoma di Jacominus Gainsborough.
Autore: Tanya Lloyd Kyi
Titolo: Il mio piano per salvare il mondo
Pagine: 232 Prezzo: € 16,00 Trama: Mya Parsons ha dodici anni e grandi sogni. Vuole lavorare all’ONU, anzi diventare ambasciatrice dell’ONU, e vincere il premio Nobel. Ha a cuore i diritti civili e per questo, insieme all’amica Cleo, ha fondato il gruppo dei Giovani per la Giustizia Sociale. Ma ha anche un desiderio molto più spiccio: vorrebbe tanto un cellulare. Per convincere i genitori, Mya mette a punto una strategia. Lavora come babysitter, si mostra responsabile nel badare alla sorellina mentre la mamma è dalla nonna in Myanmar e il papà annaspa tra il lavoro e i broccoli “caramellati” (o forse bruciati). Non è facile fare tante cose insieme, ma Mya non molla quando vuole qualcosa, soprattutto adesso che l’amica Cleo sembra precipitata in un altro mondo: ha un telefono suo, fa mille foto, chatta con le compagne di scuola e… esce con un ragazzo! Chissà se Mya riuscirà a realizzare il suo sogno: ottenere la pace nel mondo?
Che ve ne pare? Fatemi sapere, come sempre, se vi piacciono!
Anche quest’anno siamo giunti ad agosto. E’ già da un pochino che sono in vacanza ma come tutti voi anche io ho bisogno di staccare un po’ la spina dal blog per un pochino e far almeno una settimana all’anno di stop. Direi che ce la siamo meritata un pochino, no?
Quindi vi comunico che il blog resterà in “vacanza” la settimana che va dal
12 agosto fino al 18 agosto!
Ci si risente il 19 agosto con tante nuove recensioni di libri che sto leggendo nel corso di questo mese e che sto recuperando. Spero che possiate passare o che abbiate passato delle bellissime vacanze piene di letture e bei libri all’insegna del riposo, che è rigenerativo.
La PSEditore è lieta di annunciare la pubblicazione di Fermo! Che la scimmia spara, un libro di David Cintolesi. Spero possa interessarvi, ecco qui i dettagli:
Titolo: Fermo! Che la scimmia spara
Autore: David Cintolesi Editore: PSEditore Data di uscita: 8 novembre 2018 Pagine: 209; prezzo: 12,66 (copertina flessibile) ISBN-10: 8832021161
ISBN-13: 978-8832021165 Trama: Cosa succederebbe se la notte di due ragazze sotto allucinogeni si trasformasse improvvisamente in un set di un film horror, con zombi assassini e cantanti che si tramutano in bestie cannibali? Se un ragazzo, senza arte né parte, fosse tormentato dalla sua pornostar preferita? E se tua moglie ti stesse osservando di nascosto da delle telecamere, e la tua sorte dipendesse da un dipinto di Banksy? E se la notte di due ladri strampalati, durante l’ultimo colpo prima di cambiare vita, fosse minacciata da un serial killer che taglia i piedi alle sue vittime? Dieci racconti che mescolano tutti i generi: grottesco, commedia, pulp, horror, thriller, noir ma che trovano, in una vena ironica, il loro punto in comune. Dieci storie apparentemente isolate fra di loro: le scorribande stile “Telma e Louise”, il tradimento sospettato o vissuto, la violenza sulle donne e la violenza fra donne, la difficoltà di vivere la sessualità e l’aberrante mondo della droga; e ancora le imprese di un efferato killer taglia-piedi, la fine surreale di una bravata allo zoo o la svolta di uno studente universitario, trasformatosi da vittima in carnefice. Dieci storie diverse, ma tutte accomunate da una vena ironica nero shocking.
L’AUTORE:
David Cintolesi è nato a Firenze nel 1988, dove vive tuttora. È studente universitario iscritto al corso “P.r.o.Ge.A.S.” (Organizzazione e Gestione di Eventi Imprese per l’Arte e lo Spettacolo) al terzo anno, e per pagarsi gli studi svolge saltuariamente piccoli lavoretti. Dopo aver avuto alcune esperienze nel campo della musica come cantante singolo e con gruppi, con i quali ha inciso demo e realizzato concerti, ha capito che la scrittura narrativa e la vita degli altri era ciò che gli interessava veramente. E, influenzato dai romanzi di Stephen King, Niccolò Ammaniti e i minimalisti americani, ha deciso di provare a raccontare storie. L’8 novembre 2018 è uscito il suo primo libro di racconti, dal titolo Fermo! Che la scimmia spara.
Che ve ne pare? Vi incuriosisce? 😀 Fatemi sapere, mi raccomando!
Eccomi qui con un nuovo articolo per voi con una nuova uscita che è arrivata ieri per la Delrai Edizioni e che spero possa incuriosirvi. La copertina è davvero meravigliosa e spero che possiate apprezzare anche la storia. Vi lascio qui i dettagli:
Una novella che collega la serie Gabriel’s Inferno alla nuova serie Il fiorentino, una favola dark che mescola sensualità e romanticismo in una città italiana avvolta nel mistero.
Titolo: Il Principe Autore: Sylvain Reynard Prezzo: Cartaceo 7,50 / Ebook 3,99 Disponibile dal: 30 Maggio 2019
«E tu, Gabriel? Non vuoi toccare le stelle?» Le sorrise con dolcezza. «Tu sei l’unica stella nel mio cielo.»
Trama: La presentazione di inestimabili illustrazioni alla Galleria degli Uffizi a Firenze espone il professor Gabriel Emerson e la sua amata moglie, Julianne, a un misterioso nemico. Il professore sembra aver acquisito le illustrazioni solo da pochi anni ma, a sua insaputa, queste sono state rubate un secolo prima al sovrano del mondo sotterraneo di Firenze. Ora uno degli esseri più pericolosi della città è determinato a reclamare le sue proprietà ed esige vendetta sugli Emerson, ma non prima di aver scoperto qualcosa di inquietante su Julianne…
Una novella che collega la serieGabriel’s Inferno alla nuova serie Il fiorentino, una favola dark che mescola sensualità e romanticismo in una città italiana avvolta nel mistero.
Da non perdere il primo romanzo della serie, Il corvo, disponibile a partire da ottobre 2019.
Che ne pensate? Vi piace? Spero di si! Io vi aspetto come sempre!
Eccomi qui con un nuovo articolo per voi. Era un pochino che dovevo recuperare questa lettura e sono felice di parlarvene perchè mi ha davvero tenuta sulle spine tutto il libro. Ringrazio la Rizzoliper avermi fornito la copia in lettura, sono davvero entusiasta di parlarvene visto che ormai amo sempre più quest’autrice. Ecco qui tutti i dettagli:
Trama: Arnhill, piccolo villaggio di miniera inglese. Nel 1992 una banda di quindicenni trova l’ingresso ai cunicoli. Scendono in cinque: Hurst, la mente; Fletch, il braccio; Chris, la bussola; Marie, l’affascinante fidanzatina di Hurst; e Joe Thorne. Si imbattono in un ossario di bambini, sepolti laggiù da chissà quanto tempo. Ma non sono soli. Annie, la sorellina di otto anni di Joe, li ha seguiti fin lì. E quando un’altra presenza si manifesta, vomitando milioni di scarafaggi dai teschi, dalle ossa e dai crepacci del terreno, tutto precipita. Nella confusione della fuga, qualcuno sferra un colpo mortale alla testa di Annie. Nonostante gli altri lo abbiano abbandonato chiudendosi la botola alle spalle, Joe riesce a tornare a casa. Due giorni dopo, torna anche Annie. Nessuno sa dove sia stata. Oggi, venticinque anni dopo quel giorno e infrangendo la promessa che aveva fatto a se stesso, Joe ha deciso di rimettere piede a Arnhill. A convincerlo a intraprendere il viaggio è stata un’email anonima: So cos’è successo a tua sorella, gli hanno scritto. Sta succedendo di nuovo. Fresca del successo internazionale avuto con L’uomo di gesso, C. J. Tudor torna con un nuovo thriller in cui l’infanzia è lo sfondo ideale per mettere in scena una storia di paure mai risolte e di incubi ancestrali. Una storia in cui le fantasie più nere si materializzano sul terreno della realtà.
RECENSIONE
La storia ha inizio in un piccolo cottage ad Arnhill. Una donna viene ritrovata morta, sembra essersi sparata con il fucile e, con lei, viene ritrovato morto anche suo figlio. La donna era l’insegnante di inglese del paese e vicino a suo figlio c’è una scritta: “NON E’ MIO FIGLIO“.
Quando Joe Thorne sa che c’è un posto vacante nella scuola dove è cresciuto da bambino non esita un secondo a farvi domanda. Ha ricevuto qualche giorno prima una strana mail in cui si nomina sua sorella Annie, scomparsa prematuramente all’età di otto anni, e cosa può esserle successo ai tempi. Quel qualcosa sta accadendo di nuovo ad Arnhill e
Cosa sta succederà nel piccolo paesino? Cosa è successo veramente ad Annie Thorne? Cosa c’è in sospeso tra Joe e i suoi vecchi compagni di scuola? La verità verrà finalmente a galla?
Il tempo è un grande dottore, dice la gente. Be’ la gente si sbaglia. Il tempo è una grande pressa, che avanza inarrestabile, incurante di tutto, piallando i nostri ricordi, intaccando pian piano gli altri versanti montagnosi delle nostre sofferenze fino a farti crollare, fino a ridurli in frammenti, ancora dolorosi, certo, ma abbastanza piccoli da poterli sopportare. Un cuore spezzato non guarisce. Il tempo si limita a prendere pezzi e a triturarli in polvere.
La trama, per quanto possa essere ben scritta e ben impostata, lascia tanti, troppi spoiler. Cioè leggendo il libro, il fatto che Annie ha seguito il gruppo di amici di Joe, suo fratello, spunta molto molto avanti nella storia. Magari può essere immaginabile qualcosa ma essendo ricca di sorprese questa lettura, personalmente avrei evitato di inserire una cosa del genere ma avrei consigliato di partire da quando, al giorno d’oggi Joe ritorna ad Arnhill e del perchè lo ha fatto, tralasciando questo discorso. Invece no! Se non avete letto la trama avete fatto bene, siete salvi. Io avevo letto l’inizio ma non ho approfondito e meno male. La storia è davvero intrigante così com’è senza sapere nulla al riguardo.
La copertina originale come potete vedere qui di lato è completamente diversa da quella italiana e, se devo essere completamente sincera, nessuna delle due mi ispira particolarmente. Cioè, senza aver letto la storia magari mi sarebbero piaciute entrambe ma dopo aver letto il libro mi aspettavo qualcosa di molto più macabro e oscuro di quello che poi ne è effettivamente uscito fuori. Non so, questa copertina ne quella originale, dopo aver letto il titolo mi hanno effettivamente convinto. Il titolo italiano non mi fa impazzire particolarmente e se devo essere sincera magari quello originale avrebbe avuto più senso. Cioè, non doveva essere tradotto, perchè Il posto nascosto, in italiano sarebbe stato ancora peggio di quello che c’è ora.
L’ambientazione della storia è un piccolo paese nella piccola contea inglese del Nottinghamshire, chiamato Arnhill e l’epoca, si alterna dai tempi di oggi, in cui Joe è adulti e fa l’insegnante a quando era un adolescente e andava a scuola, nel 1992.
Anche venticinque anni dopo mi sento a disagio, quando ci ripenso. I ricordi piacevoli volano via come farfalle: fragili, fuggevoli, impossibili da catturare senza schiacciarli. I ricordi cattivi, quelli impregnati di senso di colpa e vergogna, restano vivi dentro di te, come parassiti. Ti divorano con calma dall’interno.
I personaggi di questa storia sono diversi e non possono più essere diversi l’uno dall’altro. Il personaggio principale è la voce narrante di questa storia ovvero Joe Thorne ma a fargli da contorno ci saranno tante persone che completeranno la storia rendendola particolare e originale. C’è Hurst, il suo vecchio capobanda, ora a capo del consiglio cittadino, Fletch, che non ha mai avuto cervello e compensa con i muscoli, facendo da una vita la spalla di Hurst, Chris il trova-tutto e la bella del gruppo Marie, fidanzata con Hurst.
Joe Thorne è un insegnante di inglese che viveva ad Arnhill da bambino. E’ lì che ha perso sua sorella Annie e non è riuscito mai a darsi pace. E’ impossibile parlare di Joe Thorne senza fare qualche tipo di spoiler per cui vi dirò che è un tipo arguto, sveglio anche se è un tipo che ama bere. Innamorato da sempre della bella Marie, si trova a vedersela soffiare da Hurst. E’ un uomo davvero singolare, su questo non c’è dubbio.
«Si, ma dove sono i pupazzi? Dove sono andati?» Non riusciva a capire che quando la neve si era sciolta si era portata via anche i pupazzi. Per lei erano due cose separate. I pupazzi erano veri, solidi, concreti. Uomini di neve. Una volta che li creavi, non potevano scomparire così. Dovevano pur andare da qualche parte. Cercai di spiegarle. Le dissi che avremmo potuto fare un altro pupazzo non appena avesse ripreso a nevicare. Ma lei disse solo: «Non sarà la stessa cosa. Non sarà il mio pupazzo». Aveva ragione. Certe cose sono così: uniche, transitorie. Puoi copiarle, ricrearle, ma non puoi riportarle indietro. Non saranno più le stesse.
Il perno centrale di questa storia, nonostante quella di Annie sia una delle cose principali della storia, è Joe Thorne e il suo ritorno ad Arnhill. Per tutti è una cosa strana perchè Arnhill è un posto da cui si va via e non si ritorna, invece lui dopo tanti segreti seppelliti nella città ha deciso di tornarvi. E lì, gli “amici” di vecchia data lo stanno aspettando, come ombre minacciose in attesa del primo falso passo. In realtà Joe cerca un modo per fare denaro facile sfruttando i segreti e tutto ciò che la piccola cittadina nasconde.
Lo stile utilizzato è molto fluido, semplice e diretto, decisamente originale, visto dal punto di vista del giovane e attuale insegnante di inglese Joe Thorne. La storia ha sicuramente un risvolto e un lato inquietante e trovo che sia stato posto in maniera davvero accattivante. Consiglio di sicuro la lettura di questo libro.
La storia è stata inquietante, sconvolgente e ricca di suspance. Oltre ad essere un vero e proprio thriller è anche piuttosto paranormale come storia e cattura dalla prima all’ultima pagina. Nonostante Joe non sia un personaggio così facile – lascia dietro di se una scia di segreti e cose che scoprirete se prenderete in considerazione il libro – è una storia da cui non riesci a staccare gli occhi. Nel vero senso della parola. Ogni momento in cui mi dovevo fermare per un’esigenza o un’altra, ero in ansia perchè VOLEVO assolutamente finire questo libro. Una lettura davvero sorprendente.
In questo libro, l’unica cosa che mi sarei aspettata un tantino diversa dal precedente è proprio la dinamica dei personaggi presenti all’interno della storia. E in alcune cose sembra aver riciclato i caratteri del libro precedente. Non so, avrei preferito magari non ci fosse il risvolto di quando erano piccoli ma i fin dei conti sono felice che ci sia stato un qualcosa di completamente nuovo e inaspettato rispetto al libro precedente.
Quella notte è successo qualcosa alla mia sorellina. Non so spiegare cosa. So solo che quando è tornata non era più la stessa. Non era più la mia Annie.
Il libro è un buon thriller, che si piazza al secondo posto, subito dopo L’uomo di gesso che ho amato senza alcun dubbio. Consiglio la lettura di questo libro, l’autrice è sorprendente e pagina dopo pagina riesce a farsi amare. Un libro intenso, macabro e accattivante.
C. J. Tudor è una scrittrice davvero sorprendente. Con i suoi libri riesce a trasportare il lettore in delle storie davvero uniche, originali e sorprendenti. Un’autrice da tenere in considerazione, farà grandi cose, ne sono sicura.
Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.
Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio
Vuoi acquistare Chi ha rubato Annie Thorne? e sostenere il Blog?Acquista da Qui:Chi ha rubato Annie Thorne?o dal generico Link Amazon:Amazon
Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!
Che ne pensate? Vi intriga? Lo leggerete? Fatemi sapere, mi raccomando!
Come state? Io bene e vi invito a tenervi pronti perchè oggi vi presento due novità da poco in libreria per la NPS EDIZIONI. Di cosa si tratta? Lo vedrete subito, non temete. Vi lascio alla scoperta di questi due nuovi libri e vi auguro una buona lettura:
Titolo: Il mistero di Virginia Hayley Autore: Alessio Filisdeo Editore: NPS Edizioni Genere: urban fantasy / gotico Pagine: 194 Formato: cartaceo e digitale Prezzo: 14 euro (cartaceo) / 2,99 euro (digitale) ISBN: 978-88-31910-118 (cartaceo) / 978-88-31910-125 (digitale) Uscita ufficiale: 1 marzo 2019 (ebook), 15 marzo 2019 (cartaceo). Disponibile su tutti gli store di ebook Disponibile su tutti gli store di libri, in libreria (distribuzione Libro.co) e sul sito NPS Edizioni
Settore: fantasy Pubblico: amanti del genere fantastico/gotico Quarta di copertina: Londra. Autunno 1892. Una serie di efferati delitti a sfondo rituale sconvolge la città e l’opinione pubblica. Un investigatore oppiomane, un’elegante dama straniera, un americano dai modi spicci e un vecchio cacciatore aristocratico si ritrovano a indagare sull’omicidio della giovane Virginia Hayley, che Scotland Yard cerca pervicacemente di nascondere. In una corsa contro il tempo, tra bassifondi degradati, sontuose sale da ballo e magioni infestate da antiche presenze, i quattro riluttanti compagni si ritroveranno invischiati loro malgrado in un inquietante complotto interno all’Impero Britannico, cercando al contempo di scongiurare il Crepuscolo di Ra e l’avvento del caos.
Estratto
Qualunque organo governativo rappresentiate realmente, di qualunque società segreta o circolo facciate parte, dimenticate gli accadimenti connessi a Virginia Hayley. Inseguirli, e badate che questa non è una minaccia, vi distruggerà. Il mondo, dicono, è un luogo oscuro e crudele. Credetemi, non volete sapere quanto in realtà sia ancora più oscuro e crudele.
Biografia autore: Nato ad Ischia nel 1989, Alessio Filisdeo vive a Barano d’Ischia. Comincia a scrivere racconti fantasy, e a tema supereroistico, a sedici anni finché, una bella notte, non si trova ad assistere per caso alla proiezione del film cultoIntervista col Vampiro. Sboccia immediatamente l’amore per la figura del vampiro aristocratico, per il genere gotico e per i grandi classici ottocenteschi. Il passo da fan del genere a fanatico cultore è più breve del previsto. Conclude il suo primo romanzo storico a tinte sovrannaturali all’età di diciannove anni. C’è un solo problema: ormai i “vampiri di una volta” di cui ha scritto sono passati di moda. Ma Alessio Filisdeo non demorde: destreggiandosi tra la passione per la scrittura e alcuni lavoretti part-time (confermando quindi lo stereotipo dello scrittore perennemente squattrinato con tante belle speranze), e spaziando momentaneamente tra più generi e personaggi, aspetta pazientemente il ritorno alla ribalta della creatura dannata in tutto il suo maledetto splendore. Per il momento ha pubblicato tre opere di genere urban fantasy, e una di genere gotico, con la casa editrice Nativi Digitali Edizioni.
Titolo: Bestie d’Italia – volume 1 Autore: Autori vari Editore: NPS Edizioni Genere: antologia di racconti fantastici Pagine: 208 Formato: cartaceo e digitale Prezzo: 14 euro (cartaceo) / 2,99 euro (digitale) ISBN: 978-88-31910-156 (cartaceo) / 978-88-31910-163 (digitale) Uscita ufficiale: 1 aprile 2019 (ebook), 15 aprile 2019 (cartaceo). Disponibile su tutti gli store di ebook / Disponibile su tutti gli store di libri, in libreria (distribuzione Libro.co) e sul sito NPS Edizioni.Amazon Quarta di copertina: Lupomanaio, marabbecca, munacielli. Sono solo alcune delle creature fantastiche che popolano le regioni d’Italia. Escono dai grimori, balzano fuori dai ricordi dei nonni, protagoniste di storie e leggende che per secoli si sono tramandate di bocca in bocca, incrementando la ricchezza culturale della penisola. Il progetto “Bestie d’Italia” parte da qui, dal recupero delle tradizioni folcloristiche italiane, per raccontarle a chi non le conosce, per guardare con occhi diversi il nostro territorio, pregno di storia, misteri e magia. La prima tappa di questo viaggio nel folclore d’Italia ci porterà in Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, sulle tracce di lupi, draghi e mostri marini. Il volume 1 di “Bestie d’Italia” contiene dieci racconti di scrittori italiani, appassionati di fantastico e folclore.
Lupomanaio, di Marco Bertoli Il pozzo, di Gianluca Malato Anime nella bufera, di Alessio Del Debbio Jackie Chancontro Dracula, di Mala Spina Nella bocca del dragone, di Giuseppe Chiodi Ambrosia, di Elena Mandolini L’illusione di Morgana, di Giuseppe Gallato Le figlie della lupa, di Alessandra Leonardi Il mistero di Atlanta, di Daniela Tresconi
La Mala Grotta, di Monica Serra
Copertina e illustrazioni interne a cura di Marco Pennacchietti.
Estratto
L’immensa parete di pietra mostra un’apertura. Ci nuoto attraverso e risalgo lungo un canale. L’ansito della bestia scuote la volta. Il drago è lì che si lamenta, attorcigliato su una pila di gioielli e monete d’oro: il favoleggiato tesoro dei Visigoti. Dammi la forza, Hirpus, lupo sacro! Sostienimi, Mefite, Dea delle acque!
Cosa ne pensate? C’è qualcosa che vi tenta particolarmente? Fatemi sapere!
come ve la passate? Oggi sono qui per presentarvi una serie che ho visto da poco e che ho divorato in un giorno. Non che sia particolarmente lunga ma ero curiosa di vederla e li ho visti praticamente tutti di fila.
Titolo: Quicksand Tratto dal libro: Quicksand (originale) In Italia: Sabbie Mobili, Tre settimane per capire un giorno. Episodi: 6 Piattaforma: Netflix Durata episodi: 50/55 minuti Con: Hanna Ardéhn, Felix Sandman, William Spetz Trama: Dopo una sparatoria di massa in una scuola nel quartiere più ricco di Stoccolma, Djursholm, una normale studentessa del liceo, Maja Norberg, si trova sotto processo per omicidio.
TRAILER
RECENSIONE
Non so se ricordate il romanzo di Sabbie Mobili, Tre settimane per Capire un Giorni di M. P. Giolito edito Salani editore. Vi lascio QUIil link della recensione.
Comunque parliamo della storia.
Maja è andata a scuola Sebastian, suo fidanzato e figlio dell’uomo più ricco di Svezia, e succede tutto troppo in fretta. Il sangue è ovunque. I compagni di Maja sono morti e Maja è l’unica sopravvissuta. Il processo è aperto e questo, oltre i ricordi continuano a perseguitarla. Ma cosa è successo veramente quel giorno in classe? Questo lo sa soltanto Maja e solo lei può scagionarsi o colpevolizzarsi ancora di più.
In un alternarsi fra il prima e il dopo l’accaduto, Maja e i suoi avvocati cercano di ricostruire tutto quello che è accaduto nonostante il silenzio, nonostante le difficoltà e nonostante tutti la reputino un mostro.
Cosa succederà a Maja? Uscirà la verità su ciò che è successo quel fatidico giorno?
Il libro in se è piuttosto riflessivo quindi inizialmente ero curiosa di sapere come avrebbero sviluppato questo lato di Maja. In effetti la serie mi ha spiazzato sotto diversi aspetti, in positivo e in negativo.
Innanzitutto è stato tralasciato molto il rapporto con i suoi avvocati che poteva essere affrontato in maniera differente e sicuramente più approfondita. Il rapporto invece con Amanda è abbastanza ben sviluppato e si comprende che le due erano davvero amiche legate nel profondo.
Gli attori sono stati abbastanza capaci di tenere i personaggi, sopratutto Sebastian, anche se mi sarei aspettata molto di più dal personaggio di Maja. Nonostante la sequenza degli eventi sia abbastanza fedele al libro, Maja era descritta come silenziosa e precisa. Nonostante i ricordi la colpissero e affiorassero di continuo è sempre stata una tipa chiusa e riflessiva. Nel libro ciò che mi ha colpito molto erano proprio le sue profonde riflessioni su ciò che le è accaduto. Nella serie ovviamente non sono presenti riflessioni ma c’erano dei modi in cui lei avrebbe potuto affrontare delle riflessioni. Che so, un diario da scrivere con dei pensieri che poi la riportavano al passato o che so io.
La cosa che ho trovato estremamente positiva è stato il fatto di aver mantenuto, come per il libro, la suspance che serve ed aver trattenuto tutto quello che succede nei dettagli fino alla fine. Ogni tanto viene lasciata una piccola mollica ma non si svela nulla fino alla fine quindi sono decisamente soddisfatta di questo aspetto.
Inoltre viene rappresentata molto bene la relazione fra Maja e Sebastian e tutto ciò che ne consegue. Sebastian, nonostante io me lo sia immaginato completamente diverso si presenta così come il libro lo raffigura e viene esposto tutto del suo carattere e di quello di Maja molto bene.
Comunque la serie è stata un interessante punto di vista della storia e l’ho divorata in una giornata trattandosi solo di sei puntate. E’ un thriller profondo e ricco di colpi di scena, sicuramente una serie a cui dare una possibilità (possibilmente dopo aver letto il libro!)
La vedrete? Io spero prenderete in considerazione questa serie tv dopo aver letto il libro che è davvero meraviglioso, un thriller di tutto rispetto che intriga e appassiona. Comunque è una buona serie e spero decidiate di dare un’occasione a questa storia.
Come state? Oggi vi porto un nuovo libro che spero riesca ad incuriosirvi come merita. La cover sta per essere svelata e, tenetevi pronti perchè è molto carina. I dettagli sono tutti qui sotto e spero che possa interessarvi. Ecco qui:
Titolo: Trattieni il respiro Autore: Debora Ferraiuolo Serie: The Breathless Series – Volume 2 Genere: Narrativa contemporanea Casa Editrice: Ultra Collana: Ultra Romance Pagine: 282 Copertina: flessibile Prezzo Cartaceo: 15,90 € Prezzo ebook: non ancora definito Data di uscita: 11 Aprile 2019 Trama: Sono passati tre anni da quella sera a Parigi e l’amore tra Daniel e Aurora sembra aver superato tutte le difficoltà iniziali. I loro universi così lontani hanno trovato uno spazio in cui vivere quel sentimento testardo e senza limiti che li unisce. Adesso, sono pronti a tutto pur di difendere ciò che hanno costruito insieme, pur di sfidare ogni ostacolo, perché la vita è un viaggio e quello di Aurora e Daniel non è dei più facili. Basta poco, solo l’essenza di un attimo, e il loro futuro non è più così certo. Basta poco e tutto quello che hanno conquistato può dissolversi nell’aria come una folata di vento. Quando decidono di voler mettere su famiglia, Aurora inizia ad accusare dei malori e scopre che la sua salute e quella della loro bambina potrebbero essere seriamente compromesse. Da questo momento i loro equilibri crollano. Lui è arrabbiato col mondo, ha paura di perderla e le strappa una promessa: esserci, domani e sempre. Lei è spaventata ma determinata a salvare la figlia più di ogni cosa al mondo, anche al costo della sua stessa vita. Riuscirà a non infrangere l’ennesima promessa o dovrà convincere Daniel a sopravvivere ed essere felice senza di lei? Un romanzo doloroso e toccante, capace di scuotere anche gli animi più duri.
LA COVER
Debora Ferraiuolo Nasce nel 1991 nella provincia di Napoli, a Castellammare di Stabia, dove vive. Laureata in economia aziendale, si diletta nella scrittura nel tempo libero coltivando la sua più grande passione fin dall’adolescenza. Nel 2016 conosce il mondo di Wattpad e con le sue storie raggiunge il cuore di milioni di lettori. Nel 2018 arriva in libreria con il suo primo romanzo Tutto quello di cui ho bisogno (Ultra), primo volume della trilogia The Breathless Series, di cui Trattieni il respiro è il secondo episodio.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere, mi raccomando, ci tengo!
Oggi il piacere di mostrarvi la cover del terzo romanzo di Jane Rose Caruso dedicato a Miss Garnette Catharine Book e alle sue avventure, culinarie e non.
Buona visione!
COVER
Titolo: Rum & Segreti
Data di uscita: Aprile 2019
Autrice: Jane Rose Caruso
Formato: cartaceo – ebook
Nelle puntate precedenti….
– Spezie e Desideri (1)
Miss Garnette Catharine Book è una donna straordinaria: i suoi deliziosi manicaretti hanno un potere speciale, curano i malanni dell’anima. Gli abitanti di Beltory, la tranquilla cittadina sul mare dove Miss Catharine Book vive, lo sanno benissimo, ecco perché si rivolgono a lei quando qualcosa non va: che
si tratti di stanchezza, tristezza o affari di cuore, Miss Garnette Catharine Book troverà la soluzione con le sue spezie.Morti sospette, cuori infranti,visite a sorpresa, infusi speciali e profumate torte sono gli ingredienti di questo bizzarro e dolcissimo ricettario del cuore, il primo volume delle avventure di
Miss Garnette Catharine Book.
– Un tè alla zucca (1.5)
Sta arrivando la fatidica notte del 31 Ottobre e la magica ‘Pumpkins Dinner’ è vicina. La zucca, con le sue mille sfumature, impreziosirà ogni ricetta, accompagnando l’arrivo della stagione invernale.A Beltory ci si prepara al grande evento, quando una strana malattia colpisce proprio le zucche!Cosa sta
succedendo? Ancora una volta gli abitanti chiederanno aiuto a Miss Garnette Catharine Book e alle sue magiche spezie. Riuscirà anche stavolta a risolvere l’enigma e a ristabilire l’armonia a Beltory?
– Strenne e cannella (2)
Miss Book e Prudence partono per Borringhton, dove sono state invitate dai cugini Lorribrie nella loro tenuta per Natale. Complice una violenta bufera, il viaggio in treno si rivela ricco di sorprese, fatti inquietanti e nuove conoscenze, fra cui l’arcigno e arrogante Barone Lorkingard, pronto a prendersi gioco di tutto, compreso il Natale. Ma non mancano le vecchie amicizie: Miss Bennet, che ha bisogno dell’aiuto di Miss Book per prendere la decisione più importante
della sua vita o i cugini Lorribrie, sbadati e distratti, alle prese con una disattenzione che potrebbe rovinare le feste…Questa volta il compito di Miss Book sarà davvero difficile: riuscirà, con l’aiuto delle sue magiche ricette, a salvare il Natale?
Cosa ve ne pare? Vi piace questo terzo volume? Fatemi sapere, mi raccomando!