RECENSIONE FILM # – VIOLET EVERGARDEN IL FILM, SU NETFLIX

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi vi porto qualcosa di diverso rispetto al resto e sono qui per parlarvi di questo film di cui io avevo seguito la serie in precedenza. Sul blog trovate la recensione anche della serie e consiglio la visione del film successivamente alla serie di Violet Evergarden

violet-evergarden-movie-netflixTitolo: Violet Evergarden – Il film
Durata : 2 ore e 20 min
Piattaforma: Netflix
Lingua: Italiano
Genere: Anime di fantascienza e fantasy

Trama: Mentre il mondo si risolleva dalla guerra e i progressi tecnologici cambiano la sua vita, Violet spera ancora di rivedere il suo ufficiale superiore da tempo scomparso.

RECENSIONE

Violet Evergarden The Movie Anime GIF - Violet Evergarden The Movie Violet  Evergarden Violet - Discover & Share GIFsLa storia del film riprende diversi anni dopo i fatti in cui Violet Evergarden era una bambola di scrittura automatica. Siamo in una famiglia in cui una nipote ha perso sua nonna e la madre, sua madre. Queste persone si collegano inesorabilmente a Violet perchè questa signora scomparsa risulta essere la bambina a cui Violet aveva scritto una lettera per ogni anno, fino al cinquantesimo anno di età, all’interno della serie. E’ ovvio che, quindi, per visionare il film sia preferibile aver visto la serie altrimenti anche tante dinamiche non saranno comprese a pieno, se non del tutto e vi perderete il meglio che la stessa Violet ha da darvi. E’ da quel momento che ci ritroveremo a tornare indietro nel tempo, perché quella ragazza vuole sapere come è stata la vita di Violet successivamente e cosa le sia successo. E’ lì che ritorneremo al tempo di Violet in cui è diventata la bambola di scrittura automatica più famosa di Leiden.

Violet Evergarden Crying Violet Evergarden The Movie GIF - Violet  Evergarden Crying Violet Evergarden The Movie Violet Evergarden - Discover  & Share GIFsLa storia riprende dove l’avevamo lasciata e Violet si trova sia a intraprendere altri sentimenti con altre persone visto sempre il fatto delle lettere e della scrittura, sia a combattere con i sentimenti interni della stessa verso il Maggiore scomparso. Si trova a combattere con i sentimenti interni, sa di averlo perso ma spera di poterlo rivedere un giorno. E’ lì che il fratello del Maggiore, che fino a quel momento si era mostrato crudele e perfido, da a Violet un’opportunità permettendole di avvicinarsi agli effetti personali del Maggiore, così come avvicinandosi lui stesso e raccontando cose di quando i due fratelli erano più piccoli.

GIFtiaI personaggi sono sempre i stessi, ci sono le bambole di scrittura automatica che troviamo nella serie, c’è il direttore generale, c’è il fratello del Maggiore e c’è Violet. E’ proprio lei ad essere il fulcro di ogni cosa e la visione di questo film si fa decisamente più introspettiva se si pensa ai suoi sentimenti e alle scelte che essa stessa si trova a compiere. Infatti come non ha mai fatto prima si trova a scoprire ancor di più i sentimenti verso il Maggiore, persino a scrivergli delle lettere, cosa che ho trovato peculiare e finalmente più vicino a tutte le altre persone. 

Laddove inizialmente si pone come bambola di scrittura e scrive perfino per un bambino entrando nel cuore di tutti coloro che decideranno di darle un’opportunità, in alcuni punto il film risulta a tratti lento. Specialmente per i punti in cui ci riporta indietro nel tempo e ci mostra cose che in passato abbiamo già visto. Io comprendo il fatto di dare a tutti l’opportunità di conoscere la storia senza avere visto la serie ma la trovo ridondante per chi ha seguito tutto il resto, ripetere eventi passati troppo a lungo. Ho trovato molti punti, invece, commoventi e sono riusciti a colpirmi e ad emozionarmi come mai prima d’ora.

Violet Evergarden in 2021 | Violet evergarden anime, Violet evergreen,  Instagram cartoonDall’altro lato avremo una sorpresa inaspettata in questo film, anche se avrei preferito che Violet scegliesse la strada di andare oltre, di andare avanti e di non menzionare nuovamente il Maggiore. Non so come funzioni per quanto riguarda il fumetto e se qualcuno di voi lo ha letto mi piacerebbe avere un’opinione al riguardo (sul fatto che sia così anche il fumetto o meno). Per il resto ho trovato la storia significativa, emozionante e decisamente più ricca a livello emotivo ed emozionale sia per quanto riguarda i protagonisti così come per chi segue la storia da diverso tempo. Violet si apre verso il mondo, verso i sentimenti, verso le altre persone e scopre un mondo differente a ciò che credeva possibile così da porsi in maniera del tutto nuova e magica, tanto da emozionare chiunque. Nonostante il suo personaggio all’inizio della serie, prima di questo film quindi, risulta freddo, calcolatore e manipolatore, in questo si riesce a notare la differenza con cui impatta con gli altri e come si pone nonostante alcune frasi e alcune uscite che fa restino peculiari per il suo personaggio.

We were finally able to reach each other's "I love you."(Violet Evergarden)  - GIF on Imgur

La cosa che di questo film colpisce più di ogni altra cosa è il percorso di Violet e di come lei cambia drasticamente dall’inizio alla fine. Oltre al viaggio introspettivo dei suoi sentimenti, anche il cambiamento e le emozioni di tutte le persone che troverà lungo il suo percorso e a cui ha cambiato drasticamente la vita con le sue lettere. Nonostante il suo modo di scrivere iniziale, il suo essere fredda e distaccata la rendono ancora più simile a quante più persone al mondo. Le tematiche trattate, sia nel film, che all’interno della serie sono multiple e anche in questo film ci troveremo a combattere con una malattia terribile per un piccolo bambino che dovrebbe vivere la sua adolescenza e la sua infanzia nel pieno della spensieratezza. 

Il film di Violet chiude un cerchio importante per chi ha visto la serie, per gli amanti della stessa Evergarden e sia per la storia stessa, che necessitava di un punto ferreo e deciso, che qui viene messo e chiude un cerchio importante. Consiglio la visione del film anche se , per chi voglia approcciare alla Signorina Evergarden, consiglio prima la serie che trovate sempre su Netflix: Violet Evergarden. Se volete avere comunque opinione anche di quella, trovate la recensione online sul mio blog. 

Violet Evergarden GIFs - Album on Imgur


Come lo trovate voi? Avete visto la serie di Violet Evergarden? Avete visto il film? O siete curiosi di vederlo? Io vi consiglio di partire dalla serie e di arrivare a questo film, seguendo tutto ciò che c’è da vedere su questa bellissima serie e su questo film.

Vi aspetto come sempre per opinioni e confronti.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE FILM # – RIDE YOUR WAVE SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per portarvi la recensione di un film che volevo vedere da diverso tempo, ero davvero curiosa di scoprire come fosse. Quindi quando ho scoperto che era stato caricato su Netflix sono corsa a vederlo, non volevo aspettare.

ride-your-wave-posterTitolo: Ride Your Wave
Lingua: Italiano
Piattaforma: Netflix
Durata del film: 1h 36 min.
Trama: Hinako è una studentessa universitaria amante del surf che si è appena trasferita in una piccola città sul mare. Quando scoppia un improvviso incendio nel suo condominio, viene salvata da Minato, un bel vigile del fuoco. Proprio quando i due sembrano essere ormai inseparabili, Minato perde la vita in un incidente in mare. Hinako è così sconvolta che non riesce più nemmeno a guardare l’oceano, ma un giorno canta una canzone che le ricorda i momenti passati insieme e Minato le appare magicamente nell’acqua. Da quel momento in poi, può evocarlo cantando quella loro canzone, ma i due possono davvero rimanere insieme per sempre? E qual è la vera ragione dell’improvvisa ricomparsa di Minato?

TRAILER


RECENSIONE

Animated gif in Anime gif collection by Snow SilhouetteHinako Mukaimizu è una diciannovenne che si trasferisce in una casa che da sull’oceano per frequentare il college e praticare il surf. Dall’altra parte c’è Minato Hinageshi, un pompiere di 21 anni che si trova ad osservare la ragazza dall’accademia assieme al suo amico definendola la sua eroina. E’ una sera in cui dei fuochi di artificio appiccati abusivamente che colpiscono il palazzo dove vive Hinako e a salvarla, fra i tanti pompieri, ci sarà proprio Minato. I due sembrano proprio destinati ad incontrarsi lungo la loro vita e non si può rinunciare all’amore quando ti si presenta davanti e ti apre le porte del cuore. Purtroppo però, non tutto è come sembra e le cose belle a volte portano uno strano dolore dietro, orribile, che solo un pizzico di magia sembra poter risolvere.

Cosa succederà ai due innamorati? Riusciranno a stare sempre insieme? Cosa cambierà nella loro vita ora che si sono trovati? Quale legame c’è fra i due?

Garotas Geeks | Pegando uma Onda com Você é uma animação rara: uma fantasia  sobre questões da vida adultaLa storia sembra dividersi in più punti seppur non si divide affatto ed è lineare. E’ una storia d’amore e c’è del drammatico. Lo avevo inteso fin dall’inizio che qualcosa sarebbe andato storto perché ovviamente nulla va mai così semplice e troppo bello in queste storie. Diciamo che la “banalità” del drama me lo aspettavo ma il risvolto che assume successivamente è incredibile. Il canale e le forme che assume il dolore rende la storia ancora più magica di quello che sembra. 

E’ un film dai disegni con uno stile diverso dal solito, non il classico manga/anime giapponese. Ha un’animazione particolare, originale e dai colori principalmente accesi, chiari, anche sul pastello. Mi piace molto lo stile del film in questione, quindi la visione è stata piacevole, leggera ed è passato tutto in pochissimo tempo. Ho apprezzato il fatto dell’amore del mare, il surf, il fatto che i due si riescano a trovare subito e che l’acqua e il loro passato li unisca molto più di quanto loro possano immaginare.Ride With A Selfie GIFs - Get the best GIF on GIPHY

Ho apprezzato tantissimo il personaggio di Hinako, molto più di quanto lo sia stato Minato. Lei è genuina, spontanea, ama il mare e il surf, sa fare tantissime cose e oltre ad essere indipendente è anche piuttosto imbranata. Questo rende il personaggio reale con le giuste dosi e trovo che la scelta sia unica e sorprendente. Minato invece sembra troppo preso da lei che alla fine sembra soltanto entrare in simbiosi, più che avere una vera e propria personalità. 

Ci saranno anche altri personaggi che entreranno a far parte del cast e su cui mi piacerebbe vedere qualcosa. Il migliore amico di Minato e sua sorella. Entrambi si legano facilmente non solo a Minato ma alla stessa Hinako e finiscono per essere un grande supporto per lei anche dopo tutto quello che succederà al loro amore. Burbera e dura lei quanto dolce e impacciato lui, sono due personaggi che si amalgamano bene ai protagonisti principali e che li aiuteranno molto più di quanto sembri oltre a far sognare chi prende visione del film, che ci sia una possibilità anche fra di loro.

L’acqua e una canzone sono il fulcro di questa storia d’amore che va oltre ogni giudizio, oltre ogni confine e ogni logica. ride your wave hinako | Explore Tumblr Posts and Blogs | TumgirIl passato conta molto e questo renderà il tutto ancor più misterioso, fino alla fine del film, in cui si scopriranno tutti i motivi e le cose che ci sono dietro tutto questo.

Una storia che sa e riesce ad emozionare, che ci fa credere che si può andare avanti anche quando un dolore forte ci colpisce e non sappiamo più come andare avanti. Ci deve essere sempre il modo di reagire e occorre farlo sempre. Sono curiosa di scoprire se c’è un volume anime del film, perché la storia è dolce, emozionante e commovente. Mi piacerebbe molto leggerla e avere un riscontro per sapere se anche sul piano anime è bello allo stesso modo. Andrò a cercare, statene pur certi. Vi consiglio, nel frattempo, la visione di questo dolce film che vi farà commuovere ed emozionare. Non ve ne pentirete.


Cosa ne pensate? Lo vedrete? Lo avete già visto? Cosa ve ne pare di questa dolcissima storia fatta di amore, surf ed emozioni sincere? Io vi aspetto come sempre!

A presto,

Sara ©