PIU’ LIBRI, PIU’ LIBERI 2017: LA MIA ESPERIENZA.

BUON POMERIGGIO PARTICELLE LETTRICI!

Lo so che è passato qualche giorno ma volevo parlarvene. Sono stata sabato scorso, precisamente il 9 dicembre 2017 ed è stata un’esperienza davvero sorprendente. Rispetto a due anni fa, in cui ero andata solo per – diciamola così – guardarmi attorno, quest’anno è stata davvero bella.

Rispetto agli anni scorsi per Più Libri, Più Liberi ha cambiato location. Mentre prima era situata a Palazzo dei Congressi in zona Eur, adesso è collocata presso La Nuvola, sempre in Zona Eur e devo ammettere che in buona parte sono stata anche curiosa di poter curiosare all’interno della struttura.

Visivamente, il complesso fa scena e i più curiosi non potrebbero mai resistere, ma vogliamo parlare dei libri? Ovvio che si, ci arrivo piano piano.

20171209_100558

All’interno, potete notare La Nuvola!

Il Più Libri, Più Liberi ospita come da diverse edizioni la fiera della Piccola e Media Editoria, quindi non tutti i classici editori / libri che troviamo in libreria. Ci sono moltissimi degli editori più piccoli che danno spazio ad autori che nel loro piccolo, per la maggior parte delle volte fanno molto, a volte anche molto più di coloro che vengono pubblicati da grandi editori.

C’è sempre un libro che vuole essere letto ovviamente e noi non ce lo lasciamo sfuggire. Il bottino che ho riportato a casa è stato un pò povero ma basta almeno al momento per saziare la mia sete di lettura. Poi ho fatto una lista abbastanza cospicua di ciò che voglio comprare una volta che avrò finito di leggere ciò che mi è rimasto. Vi parlerò anche di questo.

20171209_194223.jpg

Questi sono i due gioielli che ho riportato a casa con me.

  • Fracture di Barbara Bolzan edito Delrai edizioni, un libro fantasy che spero di leggere a breve visto tutte le cose che ho da recuperare. (Sappiate che nonostante questo cercherò di sbrigarmi il prima possibile). Ho cercato Malia della Delrai e sono davvero felice di averla incontrata e conosciuta perchè è stata davvero una persona splendida. Di chiacchiera, alla mano e disponibile. Era lì con Natascia Luchetti, l’autrice di Dracula e nonostante l’abbiano messa in un angolo sperduto al primo piano assieme a pochi altri editori mentre il grande era tutto sotto, faceva la sua figura con i suoi bei titoli. Ho avuto modo di sfogliare più volumi fra le mani e posso sinceramente dire che sono veramente curati. All’interno le pagine di alcuni libri hanno disegni anche sui bordi delle pagine, è davvero spettacolare la cura che mette anche nella struttura dei suoi libri.

 

  • The Last Girl di Joe Hart edito La Corte Editore. Sono anche qui, felice di essere passata a scoprire lo stand e i libri che sono uno più interessante dell’altro e presto farò altri acquisti presso di loro. Ho avuto modo di conoscere Giovanna, l’addetta all’ufficio stampa davvero molto gentile e carina nei miei confronti. I libri sono davvero interessanti e ho diversi titoli che presto vorrò leggere. Anche qui, la competenza è stata davvero eccezionale.

Inoltre, ho avuto modo di conoscere Francesca Noto, l’autrice del Segno della Tempesta alla Astro Edizioni, che ho letto qui su quest blog, pochissimo tempo fa ed ho ritrovato autori che avevo già avuto modo di conoscere come Teresa Radice e Stefano Turconi per Non stancarti di Andare della Bao Edizioni oltre alla fila insormontabile per Zero Calcare. Ho avuto modo di osservare da vicino tantissimi autori della Bao, come anche per la Tenuè, con cui spero di poter collaborare.

All’ultimo ma non ultima ho avuto modo di incontrare Deborah di Scheggia tra le Pagine, una ragazza dolcissima che rivedrò in un’altra occasione venerdì prossimo, il 15 dicembre.



20171209_132041.jpgLa guest star al mio fianco è stato il mio ragazzo che ha sopportato tutto il giro pazientemente, magari rompendosi pure, però ci siamo divertiti assieme. Siamo saliti all’interno della Nuvola e posso dire che per quanto sia carina come struttura non è poi niente di che per tutti i soldi che sono stati spesi per costruirla.

In compenso sono stata molto soddisfatta della mia esperienza. Sono sempre più felice di far parte di questo mondo pieno di libri e di persone meravigliose.


ALLA PROSSIMA TAPPA: SALONE DEL LIBRO DI MILANO NEL 2018!


Voi ci siete andati al Più Libri, Più Liberi? Ne avete anche solo sentito parlare? C’è qualcosa che vi ha messo curiosità di cui volete saperne di più? Chiedete pure!

Vi abbraccio. A presto,

Sara ©

PIU’ LIBRI, PIU’ LIBERI ROMA (6-10 DICEMBRE 2017)

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Oggi ho per voi un evento a cui non potete mancare, La Fiera della Piccola e Media Editoria a Roma (dove finalmente potrò partecipare visto gli eventi sparsi per tutta Italia al quale non posso andare!). Ci sarà dal 6 al 10 dicembre e non potete mancare.

Ecco alcuni degli eventi che ci saranno per la Fazi Editore e per la Delrai Edizioni che vi aspettano assieme a tante altre case editrici e tantissimi libri da scoprire:

FAZI EDITORE

Care lettrici e cari lettori,
daL 6 a domenica 10 dicembre vi aspettiamo alla XVI edizione di Più libri più liberi, Fiera dell’editoria indipendente che quest’anno si sposta dalla tradizionale sede del Palazzo dei Congressi al nuovo Roma Convention Center – La Nuvola, progettata da Massimiliano Fuksas. Ci trovate allo stand D33 con tutte le nostre novità, i nostri bestseller, gli evergreen del nostro catalogo e tante altre sorprese.

Di seguito segnaliamo tutti gli eventi: 

Giovedì 7 dicembre

Omaggio a Valentino Zeichen – ore 19 – Sala Vega

 


Venerdì 8 dicembre 

America oggi: essere Paul Beatty al tempo di Trump – ore 14 – Sala Vega


Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe – ore 15.30 – Sala Luna


Amori sfigati a Baires – ore 18 – Sala Sirio


Per quieto vivere – ore 19 – Sala Vega


Sabato 9 dicembre

Augustus: L’uomo. La politica. Il potere. Una riflessione – ore 11 – Sala Luna


L’umorismo: un genere da prendere sul serio – ore 15.30 – Sala Giove


Il blues del ragazzo bianco. Nicola Lagioia dialoga con Paul Beatty – ore 16 – Sala Sirio


La grande saga dei Cazalet. Qual è il posto che occupa Elizabeth Jane Howard nella letteratura del Novecento? – ore 17.30 – Sala Polaris


Domenica 10 dicembre

Psicanalisi, che spasso! Il grande Grabski – ore 16.30 – Sala Elettra


DELRAI EDIZIONI

Dal 6 al 10 dicembre ci troverete alla
FIERA NAZIONALE DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA
che si svolgerà a Roma, in zona Eur.

In anteprima i cartacei di:
– AWAKEN (Rya Series #4), Barbara Bolzan

Genere: Fantasy Distopico
Pagine: 590
Data di uscita:  E-book: 11 dicembre 2017 / Cartaceo: novità Più libri più liberi (6-10 dicembre, Roma); Amazon, 11 dicembre 2017 
Prezzi: E-book: 2,99 euro / Cartaceo: 16,50 euro

 


– LA VIANDANTE (The Traveling Series #2), Jane Harvey Berrick.

Titolo: La viandante ( The Traveling #2)
Autrice: Jane Harvey-Berrick
Editore: Delrai Edizioni
Pagine: 370
Genere: Contemporary Romance
Prezzo:  E-book: 3,99 – cartaceo: 16,50



Veniteci a salutare allo
STAND M28

 

 


Ci andrete? Fatemi sapere perchè sono davvero curiosa di questo! Io ci andrò sabato e vi farò sapere presto con un articolo interessante!

A presto,

Sara ©