RECENSIONE #5 FLAWED DI CECELIA AHERN.

BUONASERA A TUTTI CARI LETTORI! *Di nuovo, lo so*

Come state? Spero tutto bene. Eccomi con una recensione tutta per voi! 

ATTENZIONE: Avendo letto il libro in lingua originale, qualche riferimento sarà in tale lingua. 

Titolo: Flawed #1flawed

Autore: Cecelia Ahern

Pagine : 336

Editore: Feiwel and Friends

Data di pubblicazione:  5 aprile 2016

Data di uscita in Italia: Voci di corridoio avvisano che Settembre dovrebbe essere pubblicato in italiano.

Sinossi originale: Celestine North lives a perfect life. She’s a model daughter and sister, she’s well-liked by her classmates and teachers, and she’s dating the impossibly charming Art Crevan. But then Celestine encounters a situation where she makes an instinctive decision. She breaks a rule and now faces life-changing repercussions. She could be imprisoned. She could be branded. She could be found flawed. In her breathtaking young adult debut, bestselling author Cecelia Ahern depicts a society where perfection is paramount and flaws lead to punishment. And where one young woman decides to take a stand that could cost her everything.

RECENSIONE: 

Celestine North è una figlia perfetta. Quella che tutti vorrebbero. Celestine ama la matematica, la logica e il suo ragazzo, Art. A parte qualche litigio con sua sorella Juniper, la sua famiglia vive serena in piena tranquillità.

Celestine ha sempre creduto che la società in cui vive sia estremamente perfetta, ma non è affatto come sembra.

Il mondo che la circonda è più meschino di quanto lei potesse credere.

Nel mondo in cui Celestine vive, occorre essere perfetti.

Sempre.

Basta un errore, uno solo per essere marchiati a vita con una F di Flawed, (imperfetto).

Ogni parte del corpo in cui si può essere marchiati ha una colpa.

I Flawed sono visti con disgusto, quasi fossero la feccia della società e la protagonista pensava che fosse giusto così.

Almeno fin quando non succede qualcosa che cambia sua vita e di chi la circonda.

Courage does not take over, it fights and struggles through every word you say and every step you take. It’s a battle or a dance as to whether you let it pervade. It takes courage to overcome, but it takes extreme fear to be courageous.


Devo dire, essendo una fan di Cecelia Ahern, che per aver cambiato stile e genere ha fatto davvero un buon lavoro.

E dopo averlo finito non vedo l’ora che venga pubblicato il secondo e ultimo libro per sapere come andrà a finire.


Flawed è stato un romanzo pieno di azione, suspance e intrecci inaspettati.

Celestine si ritrova a pagare il suo errore ritrovandosi in giochi politici in cui non avrebbe voluto essere e che non conosce.

Ognuno la riconosce e diventa un simbolo comune per tutti.

Come Katniss era la Ghiandaia Imitatrice per Panem così Celestine diventa un simbolo nel suo mondo.

E ne prende consapevolezza nel corso della storia.

Diventa una specie di piccola eroina senza esserne a conoscenza; ed è anche questo il bello.

Il dubbio che resta è: di chi fidarsi?

Celestine cambia, passando da un’estrema opinione ad un’altra, trascinando con sè molte persone che cercheranno di aiutarla.

Il romanzo è una conseguenza delle azioni imperfette degli uomini, che possono sembrare scontate ma non lo sono.

Ho trovato il personaggio di Art, il ragazzo di Celestine, quasi marginalizzato ed alla fine è stato un bene ai fini della storia perchè ho adorato Carrick.

Quest’ultimo si ritrova a condividere dei momenti con la protagonista che li portano a sentirsi più vicini, a cercarsi.

Il libro è stato scorrevole e leggero oltre che ambientato in un epoca moderna.  

Mi sono sentita vicino alla protagonista passo passo scoprendo sempre cose nuove.

Celestine è umana e nessuno può rinunciare ad esserlo.

Il messaggio è stato chiaro fin da subito ed ho apprezzato tutto questo: l‘essere umani e sentirsi tali.

Come dicono i detti “Nessuno è perfetto” e “Sbagliare è umano”.

Anche se in questo mondo non era consentito.

Mi è piaciuto molto.

Il mio voto per questo libro è: 4 conchiglie e mezzo.

quattro-e-mezzo


Cosa ne pensate? Non ho messo spezzoni perchè erano in inglese e anche trascriverli diventa impossibile.

Alla prossima,

Sara. ©