BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Sono qui per portarvi la recensione della terza stagione di Strager Things. Se non avete visto le precedenti e avete intenzione di farlo, non so quanto vi convenga leggere questa recensione. Per il resto di voi, potete leggere tranquillamente e magari darvi anche il vostro punto di vista personale. Ecco qui:
Nome serie: Stranger Things 3
Piattaforma: Netflix
Stagioni: 3
Episodi totali: 9
Genere: Fantascienza
Trama: Il 6 novembre 1983 a Hawkins, una remota e tranquilla cittadina dell’Indiana, il dodicenne Will Byers, membro di un ristretto gruppo di quattro amici fraterni, sparisce in circostanze misteriose; allo stesso tempo in un laboratorio segreto nei dintorni della stessa cittadina un ricercatore è vittima di un’inquietante creatura. Dallo stesso laboratorio Hawkins, una stramba ragazzina approfitta della confusione generata dall’incidente per fuggire. Dopo aver trovato rifugio in un ristorante, inseguita da agenti del laboratorio, continua la sua fuga imbattendosi nei tre migliori amici di Will: Mike, Dustin e Lucas, che si erano messi sulle tracce del fidato compagno svanito nel nulla. La ragazza, che si identifica con il numero tatuato sul suo braccio, Undici, crea un legame in particolare con Mike, il quale accetta di nasconderla nella sua abitazione. Strane cose succedono ad Hawkins e questo è solo l’inizio.
TRAILER
RECENSIONE
Riprendiamo la serie dove era terminata quella precedente, un anno dopo la fine della seconda stagione. Tutto sembra essere arrivato alla normalità tanto sperata ma questo è solo l’inizio di una grande avventura ancora più pericolosa della precedente per gli abitanti di Hawkins.
Tutto ha inizio con una base segreta russa, nascosta da qualche parte. Questa base sta cercando un disperato modo di riaprire la porta chiusa nella stagione precedente da Undici. Qual’è il motivo non ci è dato saperlo ma un frammento del vecchio Mind Flayer che era subentrato nel corpo di Will e ne era uscito, è ancora in giro ed è pronto a tornare. Solo che invece di coinvolgere una sola persona, ha intenzione di coinvolgere un intero esercito. Da chi ha intenzione di iniziare per arruolarlo?
I personaggi in questa stagione sono i medesimi della stagione precedente a parte qualche new entry importante che ha avuto sviluppi interessanti come Erika, la sorella di Lucas, una nerd dal caratterino davvero affascinante che è sveglia, furba, intelligente oltre che estremamente pungente. Con lei, ne vedrete delle belle. Altra New Entry che ho adorato è stata sicuramente Robin. Dolce, sensibile ma anche intuitiva, coraggiosa e sveglia. Prende in giro e a cuore il nostro vecchio Steve facendo apprezzare anche lui, molto di più. Apprezzato anche Alexis, il russo che finirà fra le grinfie di Hopper e Joyce. Giuro, c’è da divertirsi con lui.
Scordatevi la comitiva unita come agli inizi. Questa serie inizia con dei presupposti che sembrano dividere la comitiva sempre di più. Dustin se ne sta sulle sue e viene isolato dalla comitiva, preferendo Steve. Undici lega di più con Max e si crea la divisione maschi – femmine e litigi che ne comportano. Will che si sente costantemente denigrato dai suoi amici perchè hanno una fidanzata e sono andati apparentemente avanti con le loro vite mentre lui cerca di tenere unito il gruppo come prima. Poi ci sono le coppie: Joyce – Hopper e Jonathan – Nancy che sembrano andare per i fatti loro ma, in un modo o nell’altro, tutti riusciranno a risolvere la situazione o, quantomeno, a scoprirne qualcosa in più. Billy… il problematico e indisponente Billy sarà il perno centrale un po’ di tutta la situazione e avremo modo di vederlo meglio in una veste del tutto particolare e.. pericolosa. La divisione non ha fatto altro che rafforzare la squadra sotto altri punti di vista e sono felice che si sia creata questo scorcio fra loro perchè rende sicuramente tutto molto più interessante.
Per quanto tutti prendano in giro Joyce sui social, ho trovato la scelta del magnete abbastanza sensato. Se pensate ai traumi che ha subito la donna a partire da suo figlio Will fino a la perdita di Bob nella stagione precedente, il cambiamento mentale ci sta. Anche per quanto riguarda il suo avvicinamento tirato nei confronti di Hopper. E’ normale che qualsiasi cosa, a quei livelli possa spaventare o mettere in allarme. Ci sta anche qualche fusibile andato. Vi sfido a mettervi nei suoi panni, poi saprete dirmelo.
La cospirazione russa, in terra americana è tipica dei tempi in cui è ambientata la serie ma è anche attuale anche se in molti cercano di insabbiare la questione. Non entro in merito della politica, visto che non c’entra ne nel contesto ne mi interessa, ma credo che questa cosa sia stata sfruttata piuttosto bene a favore della serie anche se non riesco a comprendere il motivo di una riapertura forzata della porta del Sottosopra da parte dei russi. Cosa se ne fanno? Sperano in un invasione in terra americana? O c’è altro che non sappiamo? Domande che restano irrisolte.
Ci sono altre cose che ancora non riesco a spiegarmi completamente ma che non vi dirò per non creare spoiler che non servono a nessuno. Non riesco neanche a comprendere la scelta dei topi sul fatto del Mind Flyer ma credo che anche questo resterà irrisolto. E posso anche dire di non essere particolarmente curiosa di una quarta stagione. Non perchè non ami la serie ma perchè tutto sembra essere giunto ad un punto fermo ed avrei preferito magari una puntata in più ma che la questione fosse definitivamente chiusa. Invece no, uno spiraglio resta aperto. Spero solo non combinino disastri e che non finisca per diventare una triste serie trash.
Insomma, tutto sommato una bella serie che, inaspettatamente mi ha fatto anche commuovere. Non me l’aspettavo di riuscire a piangere per questa serie ma è successo, signori! VEDETE STRANGER THINGS SE ANCORA NON L’AVETE FATTO!
Per chi non ha ancora iniziato a vedere questa serie gliela consiglio e spero possiate iniziarla nel più breve tempo possibile. E’ davvero incredibile.
Che ne pensate? Qui si parla già di quarta stagione anche se io avrei preferito finisse così, detto in maniera del tutto spassionata. Voi che ne pensate? Avete visto la serie? La vedrete? Fatemi sapere!
A presto,
Francesco ©