WWW WEDNESDAY #92

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come va? Qui le ferie mano a mano stanno giungendo al termine ma posso dire dalla mia che mi sto riposando molto.  Vi lascio questa rubrica, ideata da Should Be Reading – che spero vi piaccia e  con la quale potete dirmi anche voi quali sono le vostre letture. Ecco che vi parlo delle mie, spero anche voi lo facciate nei commenti:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

6189r7ss8jlAttualmente sto leggendo Ancora una volta con te di Dustin Thao, edito Newton Compton editore, acquistato di recente ma di cui ero curiosa per la lettura. E’ una storia struggente e spero anche emozionante, l’ho iniziato da poco. Spero sia all’altezza delle mie aspettative e sono felice che la copertina sia stata mantenuta come l’originale.

Per quanto riguarda, invece, la seconda lettura attendo di terminare questa, per questa volta perché non so ancora su cosa orientarmi e quindi ve ne parlerò una volta messa in atto. Credo leggerò una graphic novel che volevo leggere da diverso tempo e qualche altra lettura che mi sono portata in vacanza.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

La collezionista di anime

5357846-9788817156059Ho appena terminato La collezionista di anime di Kylie Lee Baker edito Fanucci editore, una lettura di una duologia che è stata appena portata in Italia e di cui speriamo di vedere presto il sequel. La lettura è stata sicuramente originale e non vedo l’ora di parlarvene ma come potete ben comprendere avremo a che fare con la Morte e con le anime ma con tanta mitologia giapponese, che per gli amanti finisce per essere interessante. Nei prossimi giorni ve ne parlerò.

Altra lettura che ho intrapreso da poco è Non devi dirlo a nessuno di Riccardo Gazzaniga, la storia di una vacanza a Lamon, nel 1989 di un gruppo di ragazzi scapestrati e di Luca che scopre il suo corpo e la sua forza d’animo nel crescere e maturare piano, assieme a tutti i suoi compagni. Una lettura pubblicata da Rizzoli, di cui vi parlerò sempre nei prossimi giorni.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

downloadIn seguito devo leggere una nuova lettura che è in arrivo in Italia di un’autrice che ho apprezzato anche in precedenza e che sicuramente conoscete: Kiersten White. Il libro è in arrivo per Mondadori editore e si chiama The Hide, che non conoscevo ma spero sia interessante, paragonato quasi alla Squid Game.

Altri libri ce li ho qui vicino a me mentre vi scrivo e prima di tornare a casina dalle ferie spero di recuperarne di altri. Ho La Regina n.5 e qualche altro libro che mi aspetta lì da un pochino e conto di recuperarla, non temete.


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto, come sempre!
A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER RIZZOLI, NEWTON COMPTON, FANUCCI, GIUNTI, DEAGOSTINI, FAZI, DUNWICH EDIZIONI E SPERLING&KUPFER.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Altro giro altra corsa e come sempre anche in questo mese stanno uscendo dei libri davvero interessanti che spero possano piacervi. Come ogni volta, suddivisi per editore, ecco a voi le nuove uscite. Spero vi piacciano! Un abbraccio 😀 A voi:

DUNWICH EDIZIONI

Novità Dunwich Edizioni – Libri & nuvoleTitolo: Animali Fantastici e Come Salvarli
Autori: Vari
Genere: Vari
Pagine: 362
Prezzo: ebook € 5,99 cartaceo € 16,90
Data di uscita: 2/4/2021
Trama: Quattro zampe buono, due zampe cattivo. (George Orwell – La Fattoria degli Animali) Questa antologia è dedicata agli animali – a quelli che ci stanno accanto tutti i giorni, a quelli che hanno lasciato un vuoto incolmabile alle loro spalle e a quelli che si tengono saggiamente a distanza dai luoghi cosiddetti civilizzati – e agli uomini e alle donne che ogni giorno lottano per il loro benessere e la loro sopravvivenza. E saranno proprio gli animali i protagonisti delle ventuno storie che compongono questo libro, storie che spaziano dal fantasy all’horror, dal noir all’urban fantasy per arrivare alla narrativa tout court. Abbiamo scelto di donare i proventi delle vendite alla Lega Nazionale per la
Difesa del Cane – Sez. Salerno perché crediamo che ogni piccolo gesto possa fare la differenza.


Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "DOMINO FINN POWDER TRADE ILFUORILEGGE FUOR LEGGE DELLA UILEG MAGI ヨー-Ε VOL.4 VO Cover Reveal"Titolo: Powder Trade (Il Fuorilegge della Magia Nera – Vol. IV)
Autore: Domino Finn
Genere: Urban Fantasy
Pagine: 300
Prezzo: ebook € 5,99 (in offerta lancio a 3,99 fino al 15/4/2021) cartaceo € 12,90
Data di uscita: 2/4/2021
SinossiCisco Suarez contro un intero cartello della droga caraibico. Primo round. Combattete. Okay, non è proprio l’incontro di campionato più regolare del mondo, ma è quello che mi è toccato. Se qualche mese fa mi aveste detto che mi sarei trovato a rapinare dei trafficanti vi avrei fatto rinchiudere io stesso. Nessuno ha bisogno di quel tipo di guai, giusto? La buona notizia è che sto solo cercando un uomo: Connor Hatch. La cattiva notizia è che è il nuovo Pablo Escobar, un essere primordiale, quasi invulnerabile. Ma c’è di peggio. È in contatto con la mafia russa per qualcosa di grosso, e io non sono l’unico incantatore della partita. Il trucco è seguire i soldi o la droga, si dice. Magari io dovrei tenere d’occhio chi sta seguendo me. Alcuni problemi richiedono una mano delicata. Io non ho quel genere di problemi.


GIUNTI

Titolo: The Skin I’m In. Il colore della mia pelle
Autrice: Sharon G. Flake
Genere: Young adult
Uscita: 7 aprile
Pagine: 160
Trama: A tredici anni Maleeka sa già che non importa cosa indossi, come ti pettini, quanto ci provi: a scuola qualcuno troverà comunque il modo di farti sentire diversa e sbagliata. Ecco perché ormai si lascia comandare a bacchetta da Char, la bulletta peggiore dell’istituto. Fino all’arrivo della professoressa Sanders, con i suoi completi di marca e la voglia sul viso che la renderà subito oggetto di scherno. Sarà lei a vedere il potenziale di Maleeka, aiutandola ad affrontare i pregiudizi dei compagni e a scoprire la passione per la scrittura.

 


RIZZOLI

 
Titolo: Concrete rose. Quando una rosa fiorisce nel cemento
Autrice: Angie Thomas
Editore: Rizzoli
Genere: YA
Uscita: 20 aprile
Pagine: 360
Trama: Maverick ha diciassette anni e vive a Garden Hights, un quartiere ghetto della grande città, e la vita non è facile. Se vuoi sopravvivere devi entrare in una delle due gang che controllano il Garden: i King Lords o i Garden Disciples. Per Maverick la scelta è stata automatica: suo padre era il capo dei King Lords prima di entrare in carcere e lui ne ha seguito le orme, per tutti è Li’l Don, il piccolo Don. Per lui i King Lords sono una grande famiglia guidata da suo cugino Dre e le cose tutto sommato non gli vanno male, tra la scuola, gli amici e qualche lavoretto per la sua gang, mentre sua madre tenta di convincerlo a fare qualcosa di utile per il suo futuro. Ma le cose stanno per cambiare e la vita lo metterà di fronte a una serie di scelte difficili che lo obbligheranno a riconsiderare le persone che lo circondano, e a cercare dentro di sé la forza per iniziare un percorso di cambiamento che un giorno lo renderà una persona migliore.

 


Titolo: Il leone di marte
Autore: Jennifer L. Holm 
Pagine: 288
Data di uscita: 06 Aprile 2021
Prezzo
: € 16,50
Trama: Bell ha undici anni e come tutti i ragazzi della sua età adora le avventure, i dolci e gli animali. Ma Bell abita su Marte e l’unico animale che conosce davvero è il suo gatto, Leo. È arrivato sul pianeta rosso con la Squadra Spedizione e Insediamento degli Stati Uniti ed è abituato a una vita con molte responsabilità e rigide regole stabilite da Sai, il comandante della missione. La legge fondamentale è Niente contatti con i Paesi stranieri, mai. A seguito di un misterioso incidente, infatti, gli americani hanno deciso di interrompere i rapporti con gli abitanti delle altre colonie straniere sul pianeta. Ma quando un grave virus colpisce gli adulti dell’insediamento, per i ragazzi arriva il momento di infrangere le regole. E tocca proprio a Bell scoprire la verità e riunire l’umanità del pianeta per salvare i suoi cari. Una storia di crescita in un mondo lontano ma così vicino al nostro e alle sue recenti fragilità. Per scoprire che, anche nelle circostanze peggiori, aprirci agli altri e collaborare è la risorsa più potente che abbiamo.

 


Titolo: Misteri in treno – Il rapimento di Miss Reeza
Autore: M.G. Leonard – Sam Sedgman
Pagine: 324
Prezzo
: € 17,00
Data di uscita:
Trama: Quando Nathaniel Bradshaw propone al nipote di accompagnarlo in un viaggio di lavoro sul California Comet, iconico treno americano che in tre giorni porta da Chicago a San Francisco, Hal non ci pensa due volte. Per nulla al mondo si perderebbe un altro viaggio in treno con lo zio Nat, dopo quello indimenticabile sull’Highland Falcon dell’anno prima. Per Hal comincia così un viaggio appassionante tra paesaggi mozzafiato, grandi città e natura selvaggia. Un’avventura che lo porta a conoscere nuovi amici: Hadley, che si crede una maga; suo fratello Mason, che non ha mai conosciuto un inglese e vuole impararne l’accento; e soprattutto Marianne, la figlia affascinante e viziata di August Reza, un imprenditore visionario impegnato in un progetto molto ambizioso e avveniristico. E proprio il vagone ipertecnologico dove alloggiano padre e figlia diventa teatro di un mistero dai contorni davvero inquietanti, quando Marianne sparisce di colpo. Rapita? Ma da chi? Hal e i suoi amici riusciranno a ritrovarla e a risolvere il caso prima della fine del viaggio?

DEAGOSTINI

Titolo: Respiro solo se tu
Autrice: Jennifer Niven
Genere: Young adult
Uscita: 13 aprile 2021
Trama: Manca una manciata di giorni al diploma e Claudine non vede l’ora di trasferirsi a New York per andare al college e diventare una grande scrittrice. Adesso però pensa solo a come godersi l’ultima estate con le amiche. Il viaggio della maturità, le follie, i vestiti appariscenti, i ragazzi, la prima volta, il sesso. Ma vivere intensamente i diciotto anni non è semplice, se i tuoi genitori decidono di divorziare e tu sei costretta a trasferirti in un altro Stato. Su un’isola abitata solo da cavalli e trentuno persone. Letteralmente. Il mondo di Claudine crolla come il più instabile dei castelli di foglie. Non ha più radici, e i legami più importanti della sua vita sono spezzati. Ha capito che niente dura o vale la pena di essere amato. Non aveva calcolato che, tra quei trentuno isolani, potesse incontrare qualcuno come Jeremiah, armato di spray anti zanzare e pungente sarcasmo. Ma i rapporti sono imprevedibili, Claudine lo sa: non puoi affidarti all’altro per respirare, perché all’improvviso potrebbe lasciarti. Forse però l’estate della maturità è anche questo: rischiare, ed essere pronti a ricominciare.

NEWTON COMPTON

Anteprima: In uscita il 14 aprile "Dimmi che mi amerai" di Kristen Ashley,  Newton Compton - La bottega dei libriTitolo: Dimmi che mi amerai
Autore: Kristen Ashley
ISBN: 9788822756725
Collana: narrativa n. 2772
Pagine: 182
Prezzo: € 4,99
Trama: Non si può dire che Shirleen abbia avuto una vita tranquilla: è sopravvissuta a ogni genere di rapimento ed esplosione. E, nel frattempo, è stata testimone di tutte le storie d’amore che si sono succedute negli anni tra i suoi amici. Possibile che sia rimasta l’unica di cui Cupido si è irrimediabilmente dimenticato? In realtà, molto tempo fa, Shirleen ha fatto una scelta. Ha deciso di accontentarsi, senza concedersi il lusso di desiderare altro. Perché, a inseguire sogni impossibili, si finisce sempre con il ferirsi. Tutto quello che le interessa sono i suoi amici. E i ragazzi che sta crescendo, che ama come se fossero suoi. C’è solo un problema: Moses Richardson. È piombato nella sua vita, letteralmente e deliberatamente. E ha dei progetti per Shirleen: vuole conquistarla. Vuole convincerla a vedersi come la vede lui: interessante, divertente, leale, intelligente. Bellissima. Ma lo aspetta una sfida non da poco.


Anteprima: "Io non ho più paura" di Niccolò Palombini, Newton Compton - La  bottega dei libriTitolo: Io non ho più paura
Autore: Niccolò Palombini
ISBN: 9788822756282
Collana: Fuori collana n. 219
Pagine: 96
Prezzo: € 10,00
Trama: Niccolò (Nicco, per gli amici) vive la sua adolescenza tra le gioie e le preoccupazioni della sua età, tra scuola, amici, fidanzata, sport… È fortunato, Nicco: circondato da una famiglia amorevole e sostenuto dalla complicità di due fratelli gemelli, può guardare con fiducia a un futuro pieno di promesse. All’improvviso però tutto cambia. Sul campo da calcio, la sua passione più grande, Nicco sente un dolore alla gamba, insistente, insidioso. I giorni passano, ma quel dolore no, non passa, anzi, si fa sempre più intenso, finché un giorno la gamba cede e le cose precipitano. Osteosarcoma: questa è la terribile sentenza che colpisce Niccolò come un pugno in pieno viso. È la primavera dei suoi sedici anni e lui ha un cancro. Inizia così una lenta discesa agli inferi tra biopsie, operazioni, ricoveri, terapie e devastanti effetti collaterali. Mentre i suoi coetanei si godono l’estate, Nicco, in una stanza d’ospedale, è costretto a crescere in fretta, solo contro un nemico implacabile e subdolo. E proprio quando la stanchezza sembra prendere il sopravvento, Niccolò scopre il potere del sorriso, di un atteggiamento
positivo, della resilienza… In questa lettera accorata che è un incitamento a non darsi mai per vinti, Nicco non nasconde nulla, non il dolore, non la rabbia, non il senso di sconfitta. Nel labirinto dei suoi pensieri, delle sue altalenanti emozioni, ci prende per mano e ci apre il suo cuore, che ha scoperto essere più forte e coraggioso di quanto avrebbe mai potuto immaginare. Perché essere coraggiosi non significa non avere paura, ma andare avanti nonostante la paura.


Chi è il ragazzo nella foto? - Nicole Trope - Libro - Mondadori StoreTitolo: Chi è il ragazzo nella foto?
Autore: Nicole Trope
ISBN: 9788822750167
Collana: narrativa n. 2858
Pagine: 288
Prezzo: € 4,99
Trama: Dopo sei anni di notti insonni e un dolore straziante per l’assenza del figlio, Megan riceve la chiamata in cui non osava quasi più sperare: Daniel si trova in una stazione di polizia a qualche ora di macchina. Suo figlio sta finalmente tornando a casa. Megan ha conservato la sua stanza intatta, con i poster e i giocattoli in perfetto ordine. Ma c’è qualcosa di diverso in Daniel… Secondo la polizia, è stato rapito da suo padre. Nel disperato tentativo di scoprire ciò che è veramente accaduto, Megan cerca di parlare con Daniel, ma lui risponde a malapena alle domande. Per farlo sentire finalmente al sicuro, Megan prova di tutto: il suo milkshake preferito, un pomeriggio con il suo migliore amico, un regalo per ogni compleanno mancato… Ma Daniel è comunque distante. Entrare in contatto con suo figlio sembra un’impresa impossibile e Megan comincia a temere che ci sia qualcosa di più di quello che la polizia è riuscita a ricostruire. Daniel potrebbe nascondere un segreto. Un segreto molto pericoloso…


FAZI

Due sulla torre | Thomas Hardy | Fazi EditoreTitolo: Due sulla torre
Autore: Thomas Hardly
Pagine: 360
Collana: Le strade
Uscita: 01-04-2021
Trama: Abbandonata dal marito, un ricco proprietario terriero, Viviette Constantine si innamora di Swithin St. Cleeve, di ben nove anni più giovane di lei, bellissimo, colto e gentile figlio di un curato di campagna. Swithin è un astronomo e lavora in cima a una torre dove trascorre tutto il suo tempo a studiare gli astri e i fenomeni celesti. Il romanzo – ambientato nella campagna dell’amato Dorset – narra la storia del loro amore, che si sviluppa in un intreccio intinto nelle forti passioni del genere “sensazionale”: morti presunte, adulterio, matrimoni segreti, angosciosi patemi riguardo alle convenienze sociali, gravidanze inopportune, nozze riparatrici, cuori spezzati da dolori cocenti e felicità improvvise. Al tempo della prima pubblicazione furono proprio questi elementi della trama, ritenuti peraltro poco congrui con la letteratura “seria”, a far sì che il romanzo attirasse numerose critiche negative e accuse d’indecenza. In seguito, l’evolversi dei costumi ha permesso di apprezzare nuovamente il delicato equilibrio o il voluto contrasto tra il troppo umano delle vicende sentimentali dei protagonisti e la sublime freddezza dei corpi celesti studiati da Swithin con tanta passione e di ascrivere questo romanzo, il nono, fra i migliori della produzione di Hardy.

SPERLING & KUPFER

Anteprima: In uscita il 20 aprile "Una felicità semplice" di Sara Rattaro,  Sperling & Kupfer - La bottega dei libriTitolo: Una felicità semplice
Autore: Sara Rattaro
Pagine: 256
Prezzo: Euro  16,90
Uscita: 20 aprile 2021
Trama: Un giorno come tanti, Cristina entra in un negozio sotto casa per fare la spesa. Un saluto veloce all’ingresso, i gesti automatici di sempre, qualche pensiero per la testa. Poi, all’improvviso, un uomo la afferra alle spalle e le punta qualcosa alla schiena. E così quella commissione insignificante diventa un momento cruciale, uno spartiacque tra un prima e un dopo, o addirittura tra la vita e la morte. Proprio in quell’attimo, ostaggio di una rapina, Cristina percepisce l’essenza di tutto, come se le si squarciasse un velo davanti agli occhi. E si vede per quella che è davvero: una madre che non ha ancora sanato la frattura profonda che la divide da sua figlia, e una figlia che non sa comprendere il desiderio di sua madre di rifarsi una vita; una vedova chiusa in un dolore indicibile, e una donna che crede di avere già amato abbastanza – forse, di non avere nemmeno più diritto alla felicità. È un istante sospeso, tra mille variabili e mille possibilità: una fatale follia o un soccorso insperato; un futuro da cancellare o un nuovo inizio per rinascere. È l’incipit geniale di un romanzo che sa sorprendere e mettere in discussione a ogni pagina.


I SEGRETI DI KITTIWAKE HOUSE - Sperling & Kupfer EditoreTitolo: I segreti di Kittiwake House
Autore: Jenny Eclair, traduzione di Maria Luisa Cantarelli
Pagine: 368
Prezzo: Euro  17,90
Uscita:  13 aprile 2021
Trama: Nella Cornovaglia più profonda, la residenza Kittiwake ha ospitato le personalità più disparate da quando è stata acquistata dall’ereditiera americana Peggy Carmichael nel 1950. Nel corso dei decenni, le chiavi della proprietà sono state tramandate tra i membri della famiglia e ora è il turno di Lance, nipote di Peggy e figlio di Natasha. È lì che Lance celebrerà il suo cinquantesimo compleanno, e tra gli invitati c’è anche la sua sorella adottiva: Bel. Per lei, Kittiwake è ben più di una sfarzosa dimora: è stata la sua culla, il luogo dov’è stata abbandonata, e forse le appartiene più che al fratello. La donna, però, ha un cattivo presentimento: a Kittiwake House aleggiano molti fantasmi, sia morti che vivi. Tra feste scatenate e ricchezza smodata si nascondono le più grandi fragilità umane, e rimetterci piede vuol dire tornare nel luogo in cui tutto ha avuto inizio: là dove la morte di un bambino ha innescato una sequenza di eventi le cui conseguenze bruciano ancora come cicatrici mai rimarginate sulla pelle delle varie generazioni.


Titolo: Crush
Autrice: Tracy Wolff
Genere: Paranormal romance/Fantasy YA
Uscita: 6 aprile
Pagine: 608
Serie: Crave #2

Trama: Sembra una mattinata qualunque alla Katmere Academy, mentre Grace si fa strada fra streghe, vampiri, draghi e licantropi per andare a lezione. Eppure, poco dopo, si rende conto che i suoi compagni la fissano più del solito, che le occhiate insistenti la accompagnano in giro per la scuola a ogni passo. E nel giro di qualche istante scopre che quegli sguardi non sono dovuti solamente al fatto che è la ragazza di Jaxon, il principe dei vampiri: negli ultimi quattro mesi, a sua insaputa, è rimasta pietrificata in forma di gargoyle. Lo shock della rivelazione è grande, ma ancora peggio è venire a sapere che Hudson, lo spietato fratello di Jaxon, potrebbe ancora nascondersi da qualche parte, pronto a fare del male a chiunque. Come se tutto ciò non bastasse, Grace comincia a sentire che qualcosa dentro di lei non va, che in qualche modo il legame con Jaxon è stato compromesso, forse dalla sua nuova natura, o forse da qualcosa di più oscuro. E benché lui si dichiari disposto ad aspettarla in eterno, se necessario, la ragazza riuscirà a tornare ad amare con tutta se stessa il vampiro che le ha rubato il cuore?

FANUCCI

Due volte nella vita - Christina Lauren - Libro - Leggereditore - | IBSTitolo: Due volte nella vita
Autore: Christina Lauren
Pagine: 264
ISBN: 9788833751450
Trama: Sam Brandis era tutto per Tate Jones: il suo primo amore, il suo unico mondo… compreso il suo primo tradimento. Durante una travolgente vacanza di due settimane all’estero, Sam e Tate si sono innamorati solo come accade nel primo amore, condividendo le speranze, i sogni e i segreti più profondi. Sam è stata la prima e unica persona a cui Tate – figlia scomparsa da tempo di una delle star più famose del cinema – abbia mai rivelato la sua identità. Ma quando è diventato chiaro che la sua fiducia era mal riposta il suo mondo è crollato per sempre. Quattordici anni dopo Tate, ora un’attrice emergente, non pensa più a quella vacanza e quando entra sul set della sua prima grande occasione Sam è l’ultima persona che si aspetta d’incontrare. Eccolo qui, lo stesso uomo affascinante e sicuro di sé che conosceva, ma ancora più affascinante di quanto ricordasse. Costretta a confrontarsi con l’uomo che l’ha tradita, Tate dovrà chiedersi se è possibile fare la cosa sbagliata per una giusta ragione oppure se quello che si dice “una volta nella vita” possa invece capitare due volte. Improbabile? Certo, ma non impossibile…


Cosa ne pensate? Avete notato qualcosa di interessante? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto ovviamente!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #493 – IL CANE CHE GUARDA LE STELLE DI TAKASHI MURAKAMI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui, con un nuovo libro per voi. Sono felice di averlo letto e vi auguro un buon lunedì. Un libro che volevo leggere da tanto, acquistato diverso tempo fa e che mi ha emozionato tantissimo. Quindi di sicuro mi sento di consigliarlo già da qui. Ecco che ve ne parlo:

Titolo: Il cane che guarda le stelle
Autore: Takashi Murakami61pkjelz-l._sy346_
Data di uscita: 18 novembre 2015
Editore: Edizioni BD 
Link d’acquisto: https://amzn.to/3ay6DFl
Trama: Il volume racconta la commovente storia del cane Happy e del suo padrone, chiamato affettuosamente “Papà”, nel loro viaggio per il Giappone.
Un racconto tenero, splendidamente disegnato, dedicato a tutti gli amanti del migliore amico dell’uomo (e non solo). Un successo in patria, con oltre 400.000 copie vendute e una trasposizione cinematografica. Arrivato negli Stati Uniti sull’onda di Hachiko, ha ricevuto ottime recensioni dalla stampa di settore (Publisher’s Weekly) ed è stato inserito nella lista dei dieci migliori manga pubblicati nel 2011 dal sito di riferimento “Comics Worth Reading”.

RECENSIONE

La storia ha inizio un giorno come tanti altri, quando delle persone trovano una macchina abbandonata in un campo con due corpi all’interno. E’ qui che si torna indietro e nasce la storia di una famiglia come tante altre. La storia di un uomo e del suo cane, che ama guardare le stelle. Un padre è in giro con sua figlia e lei nota il piccolo cagnolino che non può fare a meno di portare via con sé. Il padre non è molto d’accordo per la scelta ma alla fine è l’unico realmente affezionato al piccolo cagnolino, chiamato dalla famiglia Happy. Il piccolo cane crescerà nella famiglia e si ritroverà a vivere varie fasi della famiglia condividendo sempre più tempo con quello che lui chiamerà per sempre “Papà“.

Cosa succederà al cane e al suo padrone? Quali cose li accompagneranno nel corso della loro vita e nel corso della crescita dell’animale? Quali consapevolezze raggiungerà l’uomo e quanto amore avranno da donarsi due esseri soli?

Risultato immagini per il cane che guarda le stelle

La trama di questo volume è molto breve ma significativa. Non vi pentirete se deciderete di dare un’occasione a questa storia. Dolce. emozionante e commovente.

La copertina è meravigliosa e la trovo molto semplice ma efficace e d’effetto. Non sembra molto significativo e in netto contrasto con quello che è il titolo ma il campo di girasoli è un punto molto importante sia per il piccolo cane Happy che per la storia stessa che scoprirete leggendo. Il titolo è semplice ma d’effetto. Mi ha conquistato tutto assieme donando semplicità e bellezza alla lettura, ancor più di quanto mi aspettassi. Il titolo è significativo e la spiegazione la troverete sia all’interno del volume con la storia stessa, sia qui sotto che vi ho inserito la frase che viene citata all’inizio della lettura del volume.

L’ambientazione dove ha inizio è poco fuori Hokkaido, in Giappone ma come tutta la storia che gira più luoghi che spero possano colpirvi, dei paesi molto piccoli, specialmente nei pressi della costa; l’epoca sembra essere abbastanza moderna anche se non molto. Più anni fa che ora, primi anni duemila ecco. Una storia che vi colpirà.

Risultato immagini per il cane che guarda le stelle

I personaggi di questa storia non sono tantissimi, anzi tutt’altro ma sono la colonna portante di questa storia in tutto e per tutto. E’ la storia di una famiglia e di un uomo, protagonista principale, che si ritrova solo con il suo animale, l’unico e il solo che sembra amarlo ancora. Un uomo semplice, di poche pretese e che amava la propria famiglia, la figlia, la moglie e il suo piccolo animale. Un uomo solitario e riflessivo, dolce e ricco di sorprese oltre che tanto malinconico e nostalgico.

Voce narrante è il piccolo cane Happy è un animale docile e dolcissimo che ama il suo principale padrone e che non ha occhi che per lui. Adora le lunghe passeggiate in cui il suo padrone adora raccontare cose e parlare con lui o anche solo passare dei momenti assieme. E’ un cane che in questa storia trasmetterà quanto di più vero e sincero donino questi animali all’uomo. Happy è un cane dolcissimo, tenero e affezionato al burbero e solitario uomo che ha deciso di tenerlo e portarlo con sé.

Risultato immagini per il cane che guarda le stelle

Il perno centrale di questa storia è l’amore del cane verso il suo padrone e, nonostante tutto quello che possa accaderci nella vita, il cane sarà sempre lì accanto a noi. La fedeltà del cane è qualcosa di assolutamente indescrivibile e l’amore che l’uomo e il suo animale provano reciprocamente è qualcosa di toccante ed emozionante.

La grafica e le illustrazioni sono tipiche dei manga e con la lettura da destra verso sinistra, assolutamente in bianco e nero. Vista e narrata dal punto di vista del piccolo cane Happy, la storia dice molto sull’amore e sulla generosità, sull’amore, la fiducia e il legame reciproco che si crea fra un cane e il suo padrone. Lo stile dell’autore è molto semplice e dai lineamenti e dai tratti marcati per alcune cose, come per il disegno stesso del padrone ma assolutamente leggeri per altro, specialmente per il cane che trasmette qualcosa di unico e inimitabile.

Mi ha colpito molto la descrizione iniziale che dice molto della storia stessa, ovvero questo:

IL CANE CHE GUARDA LE STELLE
Indica una persona che desidera ciò che non può avere,
dall’immagine di un cane che continua a osservare le stelle con smania.

La storia alla fine riprende un personaggio che sembra essere esterno alla storia seppur anche lui sia molto riflessivo. Comunque credo che questo personaggio sia legato anche lui alla storia stessa e doni anche lui qualcosa al lettore, esattamente come tutti gli altri personaggi di questa storia.

Una tematica potente, a volte sottovalutata e magari anche banale potrebbero dire alcuni, ma che non morirà mai. Di famoso ricordiamo sicuramente Hachiko, la storia del cane che rimase fedele al suo  padrone nonostante questo fosse morto e lui lo aspettasse con tanta speranza. Questa storia colpisce con la stessa intensità e la stessa emozione coinvolgente, nostalgica e malinconica. Una storia d’amore potente, più di tante altre.

Risultato immagini per il cane che guarda le stelle

Il libro è una piccola perla e uno di quei manga che porterò sempre con me nel cuore. Un libro che vi consiglio assolutamente e spero che leggerete in molti perché è semplice ma toccante. Consigliatissimo.

Non conoscevo Takashi Murakami  prima di leggere questo volume e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso.Una storia di fedeltà, di due solitudini e di un’emozionante amore che dura tutta la vita. Da leggere.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1

Libro acquistato

Vuoi acquistare Il cane che guarda le stelle e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Il cane che guarda le stelle o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi e spero possiate apprezzarlo perchè vi commuoverà.

A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #77

Come state? Io bene ed, in questo periodo leggendo con calma sto recuperando diverse letturine. Prima della fine dell’anno spero di togliermi diverse cosette in arretrato. Spero di conoscere anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

download9788804723639_0_0_626_75Questa settimana vorrei fare delle belle letture che spero possano piacervi molto. Ho intenzione di recuperare una lettura un po’ più indietro da leggere e da recuperare, che dovevo fare quest’estate ma poi non sono riuscita a mantenere per via delle vacanze che quest’anno sono durate meno e ho calcolato più libri di quanti effettivamente sarei riuscita a leggere. Quindi ho intenzione di recuperare Una pesante verità di Nora Roberts edito Fanucci editore che è parecchio lì sopra che mi osserva e finalmente ho incominciato. E vorrei leggere Gideon la Nona di Tamsyn Muir edito Oscar Vault Mondadori che mi chiama già da una settimana ma ho preferito avvantaggiarmi qualcos’altro prima. Due letture impegnative che spero mi piaceranno.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

5027572-97888171489559788817149020_0_0_0_75La scorsa settimana ho fatto una serie di letture interessanti e particolari di cui, per alcune ho già lasciato recensione e per altre arriverà presto. Ho recuperato diversi volumi, non vi spaventate per la quantità, che ho recensito o che sono in fase di recensione e arriveranno in settimana. Siete pronti?

Ho letto Qui nel mondo reale di Sara Pennypacker, la scrittrice di Pax edito Rizzoli. Trovate la recensione QUI, uno dei libri più carini letti negli ultimi tempi che mi ha lasciato un senso di dolcezza e appartenenza e similitudine con il protagonista. Dolce, tenero, sempre pronto a combattere le ingiustizie.

Poi ho letto Io sono Jay di Christian Hill, edito sempre Rizzoli. Arriverà la recensione a breve, non vi preoccupate ovviamente e trovate l’articolo che parla de Il viaggio nei libri ovvero del mondo di questo volume in questo articolo QUI. Carino come volume ma non particolarmente interessante. Ve ne parlerò a breve ovviamente.

9788899700416_0_0_626_75downloadAltro volume che ho letto è stato Trottole di Tillie Walden, una graphic novel edita Oscar Vault Mondadori che volevo leggere da un bel po’ di tempo e dalle possibilità che stanno lasciando su Instagram per il calendario dell’avvento non vedevo l’ora di leggerlo subito e parlarvene altrettanto. Trovate la recensione QUI, online da ieri che spero possa piacervi, una storia davvero interessante che vi farà volteggiare sui pattini e sul ghiaccio.

Altro volume che ho recuperato e terminato domenica è stato Gli ansiosi si addormentano contando le apocalissi zombie di Alec Bogdanovic, un autore emergente. Una storia che riporta all’ansia ovviamente ma c’è molto di più per cui ve ne parlerò per bene in una recensione nei prossimi giorni ovviamente. Dopo questo è tutto.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Sono solita non dare una lettura in particolare perché al solito mio mi metto lì e poi non rispetto mai i piani previsti. Quindi vi farò sapere mano a mano che procederanno le letture nella prossima settimana e vi dirò. Non faccio piani e spero comprenderete.


Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

RECENSIONE #417 – ULTIMO RESPIRO DI ROBERT BRYNDZA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per portarvi la recensione di un volume thriller edito Newton Compton che ringrazio per la lettura di questo libro. Ero davvero curiosa visto che ho seguito i volumi di Erika Foster – tutti stand alone, che si possono leggere singolarmente che si agganciano l’un l’altro solo per la vita di Erika Foster – e l’autore riesce da sempre a coinvolgermi nelle sue storie. Ve ne parlo subito:

51knm5ohzblAutore: Robert Bryndza
Titolo: Ultimo respiro
Genere: Thriller
Data Pubblicazione: 1 Giugno 2020
Pagine: 353
Prezzo cartaceo: € 9,40 – 12,90
Prezzo ebook: € 2.99
Link d’acquisto: https://amzn.to/2W9Nhi1
Trama: Il corpo di una donna viene ritrovato in un cassonetto, con gli occhi spalancati e i vestiti ricoperti di sangue, e la detective Erika Foster è tra i primi a giungere sulla scena del crimine. Il problema è che questa volta il caso non è suo.
Mentre tenta di assicurarsi un posto nella squadra investigativa, Erika non può fare a meno di notare che le caratteristiche del ritrovamento ricordano un omicidio irrisolto avvenuto quattro mesi prima. Il cadavere di un’altra donna, abbandonato in un luogo analogo, presentava una ferita identica: un’incisione fatale sull’arteria femorale. Nell’ombra c’è un assassino che adesca le sue vittime online, nascondendosi sotto una falsa identità. Le sue prede sono donne giovani e attraenti. Quando un’altra ragazza scompare, per Erika e la sua squadra ha inizio una corsa contro il tempo sulle tracce di un individuo terribilmente sadico. Ma come si può catturare un killer che non sembra nemmeno esistere?

RECENSIONE

woman with white hair in black shirtLa storia ha inizio con un omicidio. Un uomo nei pressi di un cassonetto lascia il cadavere di una giovane ragazza brutalmente uccisa. Questa viene ritrovata da uno studente, poco più tardi, quando va a gettare la spazzatura. Un nuovo caso per la detective Erika Foster che non si butta a capofitto in un caso che non le appartiene nemmeno e in cui cerca di fare di tutto pur di riuscire a farne parte. Un caso che sembra somigliare ad qualcosa accaduto quattro mesi prima rimasto un caso isolato.

Chi è questo omicida? E’ un caso isolato o se ne presenteranno altri? Riuscirà Erika a vedersi assegnare il caso? Quali saranno le mosse di Erika e quali quelle dell’omicida? Cosa succederà in questo caso?

Con un unico movimento fluido la tirò fuori dal bagagliaio e la posò sui sacchi neri, richiudendo il coperchio del cassonetto. Si guardò intorno: era solo, ancora più solo adesso che lei se n’era andata. Risalì in macchina e ripartì. Il viaggio verso casa era lungo.

La trama è ben scritta anche se avrei evitato alcuni dettagli nelle ultime righe lasciando che sia il lettore a concentrarsi sulla storia senza conoscere troppi particolari prima della lettura. Personalmente infatti non sapevo nemmeno di cosa parlasse, mi sono esclusivamente concentrata sulla copertina e sul fatto che i volumi precedenti dell’autore mi hanno coinvolto sempre.

Last Breath: A gripping serial killer thriller that will have you ...La copertina rientra e si rifà alla serie della Foster che la casa editrice ci ha presentato fino ad ora. Questa forse, in effetti, è la copertina migliore nonostante anche le altre si rifanno molto a ciò che dicono. La copertina di Ultimo respiro rappresenta il volto della ragazza fra terra e rifiuti, un corpo privo di vita, che spaventa e ci presenta un quadro di ciò che ci troveremo davanti a questo volume. Il titolo del volume si differenzia dai precedenti volumi della serie e, proprio come per quanto riguarda la copertina rende il volume migliore sotto molti aspetti. Proprio come per quanto riguarda l’originale, è stato semplicemente tradotto e non modificato in cose differenti. Quindi sicuramente un punto a favore sul lato estetico.

person's left hand covered with red glittersL’ambientazione è Londra in uno dei tanti distretti della città; l’epoca è moderna, contemporanea, ambientato ai giorni nostri più che mai.

«L’hanno buttata via come un sacco di immondizia», disse. «Chi farebbe mai una cosa simile?». Erika guardò fuori dal finestrino, desiderando con tutta sé stessa di poter dare una risposta a quella domanda. Sparks comparve al cancello, con addosso la tuta della scena del crimine. L’unica cosa che Erika poteva fare, adesso, era andarsene.

I personaggi di questa storia sono gli stessi dei volumi precedenti, solo che questa volta avremo modo di concentrarci in maniera chiara e vedere la prospettiva del serial killer in tutta la sua interezza e nella sua complessità.

Erika Foster è di sicuro l’emblema della storia come per quanto riguarda la polizia e le indagini. Sempre più vicina a Peterson e unita da un legame di amicizia con Moss e i suoi precedenti agenti che la stanno aiutando nel suo lungo percorso e nei suoi precedenti casi, la Foster si rivela sempre più interessante. E’ un personaggio chiuso, riservato ma che colpisce dritto al cuore.

Darryl è un uomo basso, con il volto tondo ed i capelli laccati che ha visto suo fratello morire ed ha una madre alcolizzata ed un padre poco presente. E’ un uomo che adesca le donne con la tecnologia e lavora in una ditta assieme a molti altri dipendenti. Vive ancora con i suoi genitori ed è un personaggio che imparerete a conoscere nel corso della lettura.

«Andrà tutto bene. Non ti avrebbe chiesto di far parte del team se non ti avesse voluto». «L’importante è che mi abbia chiamato per i motivi giusti», rispose lui. «È così. Lei guarda oltre qualunque cosa ci sia tra voi, e vede quello che vedo io. Un agente brillante».

Il perno centrale di questa storia è la morte misteriosa di una donna ritrovata in un cassonetto. Questa può essere collegata ad un’altra morte similare avvenuta diversi mesi prima di cui Erika di sente fin da subito dentro cercando di indagare persino quando non le spetta.

grayscale photo of mans face

Lo stile utilizzato è tipico dell’autore che riesce a coinvolgere e a tenere sulle spine il lettore dalla prima all’ultima riga sia per quanto riguarda la vita della Detective Foster sia per quanto riguarda il caso su cui sta indagando. Il volume si legge nel giro di qualche ora ed avrete modo di scoprire

Uno stand alone che segue la linea temporale dei volumi precedenti per quanto riguarda la vita della detective ma che porta un nuovo caso incredibile di cui pone una domanda molto importante, specialmente al giorno d’oggi: Quanto possiamo fidarci della tecnologia e di chi ci si nasconde dietro? Siamo davvero così sicuri di chi legge i nostri profili? Degli sconosciuti che decidiamo di incontrare o con cui parlare? Questo è sicuramente il messaggio più importante che l’autore cerca di porre davanti agli occhi del lettore. 

Inoltre, inoltrandoci nella vita della detective Foster avremo modo di scoprire il suo approccio alla vita personale e come piano piano cerca di uscire dal vortice del dolore di cui sembrava essere circondata fin dal primo volume. Nonostante questo, però, ho notato la concentrazione dell’autore molto più sul caso che sulla vita di Erika che prende luce più nel finale rivelando i sentimenti che tanto credeva di celare. Una lettura che segue ed insegue un misterioso omicida che avremo modo di conoscere nel corso del volume. Un thriller originale che ci pone obiettivi autentici e domande da porsi.

«Lo so che non potrò mai sostituire Mark. E va bene così. Prenditi tutto il tempo che ti serve». Si sporse di nuovo e chiuse il rubinetto. Erika osservò quel viso fiero e affascinante, i capelli scuri ora corti e rasati. Si avvicinò e gli posò una mano sulla guancia. «Non posso sostituire una persona che non c’è più… Mark se n’è andato, James. Lo diceva sempre che se fosse morto prima di me, io avrei dovuto…». Non riuscì a terminare la frase. «Continuare a vivere?». Annuì. «Ma è questa la cosa più dura. Continuare a vivere. Imparare a farlo per conto mio, e poi insieme a qualcun altro».

Un libro che mi sento di consigliare, così come la serie che riguarda questa detective. Dei libri imperdibili scritti da una penna che vi conquisterà pagina dopo pagina.

Robert Bryndza ci porta un thriller intenso, carico di mistero e di adrenalina, mistero, in cui persino il lettore si domanda come catturare qualcuno che sembra essere invisibile. Un nuovo caso per la nostra affezionata detective che continuerà fra vita personale e lavoro a destreggiarsi in casi unici e misteriosi.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare L’ultimo respiro e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Ultimo respiro o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate di questo nuovo capitolo di quest’autore? Che ne pensate? Fatemi sapere, che io vi aspetto come sempre!
A presto,
Sara©

 

WWW WEDNESDAY #71

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero che abbiate passato un buon ponte e che vi siate riposati. Fortunatamente ho avuto qualche giorno di pausa e sono davvero felice di questo. Oggi vi porto il WWW Wednesday che spero  – rubrica ideata da Should Be Reading – in cui vi mostro le mie letture di questa settimana. Fatemi sapere le vostre! Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

41gkqae5rml._sy445_ql70_ml2_downloadAttualmente, in questa settimana ho intenzione di fare qualche lettura. 
Essi vennero
di Raffaele Fiorillo è un libro di un autore emergente che, come potete comprendere dalla copertina parla di alieni, chiamati Grigi che troveremo ad invadere l’Italia e il mondo. Una storia di cui vi parlerò presto.

Altro libro che ho appena iniziato è edito Marsilio editore e spero possa piacermi. Una giornata nera di Aldo Costa della collana Lucciole è un libro molto piccolino ma con le premesse molto buone. Spero possa rivelarsi tale. Vi farò sapere a breve ovviamente.

Libro che leggerò nel week end è il secondo volume della serie di Tomi Adeyemi, edito Rizzoli: Figli di virtù e vendetta che spero possa essere interessante come il precedente. Di quest saprete di più martedì prossimo in vista dell’evento.download


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

9781984896445_0_0_0_75

Ho terminato in settimana Nowhere on Earth di Nick Lake in anteprima in inglese perchè mi incuriosiva molto avendo letto Luna 2 dello stesso autore. La storia, purtroppo, non mi ha convinto come speravo risultando una rivisitazione molto alla lontana di E.T. che non arriva al cuore del lettore come dovrebbe. Vi lascio la recensione QUI se siete curiosi.

libro-hunger-games-copertina-ballata-usignolo-serpente

Ho finito Hunger Games, La ballata dell’usignolo e del serpente di Suzanne Collins, il prequel della trilogia di Hunger Games che speravo arrivasse di più anche questo. E’ stato interessante ma non ha colpito molto come la trilogia se non per la sua brutalità e crudeltà in alcuni punti. Potete trovare la recensione QUI.

Altro libro che ho letto è una Graphic Novel edita Bao Publishing, Un’estate fa di Zidrou e Jordi Lo’ebre, una storia adorabile che non posso far altro che consigliare ma dovrete leggere la recensione per saperne di più, mi raccomando.

51mhrmaznel._sy445_ql70_ml2_


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Per la prossima settimana devo fare un check delle letture che devo intraprendere e devo decidere cosa leggere prima. Quindi non so dirvi con esattezza cosa leggerò, ve lo saprò dire fra qualche giorno e spero comprendiate perchè c’è davvero tanto da dover sistemare che ho bisogno di un po’ di calma anche per cercare di incastrare le letture.


Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande mi raccomando, che  io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

REVIEW PARTY: Recensione #400 – HUNGER GAMES #3, IL CANTO DELLA RIVOLTA DI SUZANNE COLLINS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per portarvi l’ultimo volume della trilogia di Hunger Games. E stato davvero un piacere rileggerlo e portarvi questa storia sul blog, visto che quando l’ho letta era molto prima che avessi il blog. Ringrazio ancora una volta Beatrice e vi lascio con questa recensione dell’ultimo volume, che spero apprezzerete. A voi:

NB: Questo volume è il terzo e l’ultimo volume di una trilogia. Se volete leggere la recensione ma avete intenzione di leggere i volumi precedenti, sappiate che la recensione e la trama contengono spoiler purtroppo dovuti al fatto che sia un terzo volume. Se non avete questi problemi potete andare avanti a leggere.

hunger-games-3-canto-rivolta-suzanne-collinsTitolo: Hunger Games #3, Il canto della rivolta
Autore: Suzanne Collins
Editore: Mondadori (Oscar Fantastica)
Pagine: 420
Link d’acquisto: https://amzn.to/3feQuVB
Trama:
Contro ogni previsione, Katniss Everdeen è sopravvissuta all’Arena degli Hunger Games. Due volte. Ora vive in una bella casa, nel Distretto 12, con sua madre e la sorella Prim. E sta per sposarsi. Sarà una cerimonia bellissima, e Katniss indosserà un abito meraviglioso. Sembra un sogno… Invece è un incubo. Katniss è in pericolo. E con lei tutti coloro a cui vuole bene. Tutti coloro che le sono vicini. Tutti gli abitanti del Distretto. Perché la sua ultima vittoria ha offeso le alte sfere, a Capitol City. E il presidente Snow ha giurato vendetta. Comincia la guerra. Quella vera. Al cui confronto l’Arena sembrerà una passeggiata.

RECENSIONE

Hunger Games: Il Canto della Rivolta - Parte 1 - Recensione Cinema ...La storia riprende esattamente dove finisce il secondo volume. Dopo che Katniss scocca la freccia verso l’arena scoperchiando il vaso viene trasferita nel Distretto 13 assieme a Finnick e Beete. Johanna e Peeta finiscono a Capitol City sotto le torture del Presidente Snow per cercare di piegare Katniss. Lei stessa è instabile, piegata dalla difficile situazione e da tutto ciò che ha subito fino a quel momento, scopre che il Distretto 12 è stato bombardato e non ne è rimasto nulla. E’ proprio lì che la troveremo all’inizio, che cerca risposte che la convincono ancor di più su tutto ciò che c’è di sbagliato su Capitol city. Adesso la cosa importante per Katniss è salvare Peeta e porre fine alla vita di Snow e alle ingiustizie di Capitol City.

Riuscirà la nostra Ghiandaia Imitatrice a mettere tutti i Distretti dalla sua parte? Riuscirà a convogliare la ribellione e a capire cosa c’è di giusto e sbagliato? Scoprirà cosa prova davvero per Peeta? Cosa cambierà dentro di lei, una volta per tutte?

Mi trascino fuori dai miei incubi ogni mattina e scopro che non c’è alcun sollievo nello svegliarsi.

La trama di quest’ultimo volume è molto similare alle precedenti anche se mantiene uno spirito decisamente diverso non lasciando veri e propri spoiler e mantenendosi molto più vago rispetto ai precedenti. E direi: meno male, era ora. Per il resto, lasciatevi guidare da questa storia.

La copertina è la stessa cosa che vale per le precedenti, cambia il colore della Ghiandaia Imitatrice. Ovviamente le copertine nuove, come vi ricordo, sono molto più belle ma apprezzo molto anche la mia vecchia versione, come vi ho anche detto nelle recensioni dei volumi precedenti. Il titolo, come per quanto riguarda la copertina, ci riporta nuovamente il titolo principale di questa serie seguita dal sottotitolo, con cui questo volume si caratterizza. 

Mockingjay Three Finger Salute GIF | GfycatL’ambientazione si sposta dal Distretto 12 e dalle arene degli Hunger Games al Distretto 13 che tutti credevano distrutto fino ad arrivare al cuore pulsante di Capitol City, nel pieno della rivolta. Quindi in questo volume ci spostiamo nel pieno della ribellione, avremo modo di addentrarci e conoscere al meglio il Distretto 13, la sua organizzazione come per quanto riguarda anche altri Distretti, come il 2 ad esempio.

– Non appena sei nell’arena, il resto del mondo si fa molto lontano – , continua. – Le persone e le cose che amavi o alle quali tenevi smettono quasi di esistere. Il cielo rosa e i mostri nella giungla e i tributi che vogliono il tuo sangue diventano una realtà definitiva, l’unica che conti davvero. Per quanto ti faccia star male, dovrai uccidere qualcuno, perché nell’arena hai un solo desiderio che costa molto caro -.
– Ti costa la vita -, conclude Caesar. – Oh, no, ti costa molto di più della vita. Assassinare persone innocenti? – , dice Peeta. – Ti costa tutto ciò che sei -.

Immagine correlataI personaggi di questa storia sono, per alcuni versi, i stessi dei volumi precedenti anche se avremo modo di incontrare nuove persone e nuovi personaggi che si uniranno alla causa dei ribelli per distruggere Capitol City e il presidente Snow.

Katniss si delinea sempre di più e la sua instabilità carpisce il lettore pagina dopo pagina, stringendolo ancor di più a lei. E’ un personaggio non facile, non scontato, non che si lascia amare facilmente ed in cui, mi sono sempre ritrovata. Utilizzo lo stesso modo di Katniss per avvicinarmi alle persone, sono diffidente, malfidata e penso sempre che ci sia un qualche guadagno degli altri nei miei confronti. Difficilmente mi lascio avvicinare e ho sempre paura che quello che ho possa sfuggire al mio controllo per cui lo tengo vicino ma con diffidenza e con la consapevolezza che prima o poi mi abbandonerà o che quella felicità sia una mera illusione. E’ un personaggio enigmatico, duro, ma che apprezzo molto perchè uno dei pochi che mi somigli veramente molto. Peeta, dall’altra parte, è il genere di persona  che vorrei vicino. Buono, dolce, che sa sempre cosa dire e che nei momenti di difficoltà, anche nei momenti più bui in cui si condivide la stessa sorte, ti resta al fianco. Nonostante in questo volume si presenti in maniera totalmente differente c’è ancora molto del buono che abbiamo conosciuto, in lui.

Ho capito di averti giudicata male. Che lo ami davvero. Non sto dicendo in che modo. Forse non lo sai nemmeno tu. Ma chiunque presti attenzione potrebbe vedere quanto ti importa di lui – dice in tono gentile. Chiunque? Durante la sua visita, prima del Tour della Vittoria Snow mi aveva sfidato a cancellare ogni residuo dubbio sul mio amore per Peeta. “Convinca me”, aveva detto. Sotto quell’ardente cielo rosa, con Peeta sospeso tra la vita e la morte, sembra che alla fine io ci sia riuscita. E nel farlo, ho offerto a Snow l’arma che gli serviva per spezzarmi.

The Hunger Games GIF by The Hunger Games: Mockingjay Part 2 - Find ...Il perno centrale di questa storia è la ribellione e gli Hunger Games si spostano nella Capitale dove, dapprima il Presidente consente a Katniss di riavere Peeta e dall’altro cercare di ucciderla con i bacelli mentre lei tenta di avvicinarsi alla sua residenza. Un attacco ancor più duro in cui vede protagonista il Distretto 13, i ribelli e Katniss stessa che trova a dover combattere contro se stessa e contro tutti coloro che ha attorno, persino le persone che lei credeva dalla parte giusta.

Lo stile utilizzato dall’autrice è il medesimo dei libri precedenti, scorrevoli di lettura veloce, che sono sicura non vi impiegherà più di una manciata di ore. Questo volume, oltre a concentrarsi sul Distretto 13 e permetterci di conoscere sia la struttura che il comando della Presidente Coin, ci porta una visione militare dello stesso e di tutto ciò che ne verrà dopo.

Altro fatto importante è la struttura fisica e mentale dei vincitori degli Hunger Games sia per quanto riguarda Katniss che è la prima a risentirne, come per tutti gli altri: Finnik è un altro che ne risente particolarmente restando particolarmente assente in determinati casi e non prestando l’attenzione necessaria, risultando mentalmente confuso esattamente come Katniss. Altra che sembra risentirne è Johanna e lo stesso Peeta. L’unico che sembra uscirne leggermente più savio è Haymitch che cerca addirittura di tirarsi fuori una volta per tutte dall’alcool.

Altro punto importante è il delinearsi dei sentimenti di Katniss, sempre di più verso le persone che la circondano. Questo è un aspetto che, nonostante lei sembri fredda e calcolatrice, si percepisce il suo cuore dove è diretto già da un po’. Un personaggio che mano a mano che la storia prende piede, sembra costruirsi una corazza sempre più grande ma ha trovato anche chi è in grado di passarci attraverso.

– Finnick, tu l’hai amata subito, Annie? – chiedo. – No. – Passa un bel po’ prima che aggiunga: – Mi ha colto di sorpresa.

Il libro conclude una trilogia distopica d’effetto, forte e d’impatto. Una serie che mi senti di consigliare a tutti i miei lettori ovviamente e, anche a tutti coloro che non amano particolarmente questo genere. E’ davvero un buon libro per iniziare. Troverete persoanggi veri, autentici, in cui riuscirete a rispecchiarvi.

Suzanne Collins scrive una trilogia che conquista e che colpisce dritto al cuore. Oltre agli Hunger Games, alla ribellione e ai Distretti ci sono dei personaggi unici, che ci colpiranno e ci lasceranno un solco all’interno. Katniss, nonostante la sua corazza dura, riuscirà a 

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1


Vuoi acquistare Hunger Games, Il canto della rivolta e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Il canto della rivolta. Hunger games o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere bei lettori se può piacervi e se lo leggerete. Mi piacerebbe avere vostre opinioni.

A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #69

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come va la vostra quarantea? Io sto lavorando un giorno si e uno no da casa e l’altro in ufficio e in questa settimana sto facendo ancora piùIo lavoro e leggo, faccio anche giochi di società con la mia famiglia. Oggi vi porto il WWW Wednesday che spero  – rubrica ideata da Should Be Reading – in cui vi mostro le mie letture di questa settimana. Fatemi sapere le vostre! Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

71sjxdlws6l512kuuuicblIn questa settimana vorrei leggere innanzitutto un bel thriller perchè ho davvero necessità sia di volerne leggere uno, sia per togliermi questa lettura super arretrata. Spero davvero che sia un libro molto bello, edito Newton Compton che riesce abbastanza a sorprendermi con i Thriller di qualità come in genere piacciono a me. Il libro in questione è Era il mio migliore amico di Gilly Macmillan. Vi farò sapere com’è nella recensione, non vi preoccupate.

Altra lettura che ho intenzione di intraprendere in settimana è sicuramente La regina del Nord di Rebecca Ross edito Piemme, un bel regalo di Sara di Bookspedia e che era parecchio che volevo recuperarlo quindi direi che è giunta l’ora. Vi farò sapere anche qui com’è il volume, non vi preoccupate. Non so se farò anche qualche altra lettura. Non credo ma vi farò sapere!


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

51v-s6raukl._sy445_ql70_ml2_519t5dailbl._sy445_ql70_ml2_La scorsa settimana ho finito di leggere Ruggine di Francesco Vicentini Orgnani e Fabiana Mascolo, una Graphic Novel edita BC Comics che spero prendiate davvero in considerazione. Una lettura davvero dolce, spontanea e incredibile, che fa riflettere sull’importanza di rialzarsi dopo essere stato deluso e su quanto la stessa Ruggine possa intaccarci ma non debba insidiarsi troppo all’interno per non sconfiggerci. Una lettura davvero bella, domani ne avrete la recensione.

Ho finito di leggere anche La leggenda dei quattro – Il clan delle tigri di Cassandra O’Donnell edito Bao Publishing. Avete letto la recensione ieri ed è il secondo volume di una serie per ragazzi che spero prenderete in considerazione, sopratutto per farla leggere ai più piccoli. Una storia fantastica molto carina, che spero vi conquisterà e conquisterà, magari, i vostri piccoli.

Altra lettura intrapresa? Mancherai all’infinito di Mattia Ollerongis edito Sperling&Kupfer che credevo davvero potesse essere una lettura molto carina ma, invece,non è riuscito a coinvolgermi. La storia è carina ma mi ha ricordato molto

41tdn2qjk1l._sy445_ql70_ml2_


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

9102045_3660250Sicuramente conto di leggere La canzone di Achille di Madeline Miller edito in Italia dalla Sonzogno. L’ho acquistata in offerta e conto di leggerla con una collega Book Blogger a tappe e faremo anche una bella recensione per voi e a pubblicheremo lo stesso giorno in modo da rendere tutto molto più carino. Vi terrò comunque aggiornati su questo, spero l’idea vi piaccia.

Ho intenzione di fare anche un’altra lettura ma valuterò nel fine settimana cosa cominciare e cosa no, perchè non ho proprio idea visto tutti i libri che ho sia acquistato in ebook, visto sia la quantità di tempo in cui devo distribuirle tutte. Sicuramente se riesco vorrei leggere un’altra Graphic Novel e un altro libro che ho da recuperare, magari un bel fantasy. Vi farò sapere in base a cosa mi prende voglia nei prossimi giorni.

 


Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande mi raccomando, che  io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #384 – RUGGINE DI FRANCESCO VICENTINI ORGNANI E FABIANA MASCOLO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

51v-s6raukl._sy445_ql70_ml2_

Novità in arrivo o, almeno, un libro che ho apprezzato molto e di cui sono felice di parlarvi. L’ho scoperto per puro caso in questi giorni e potete trovarlo in offerta in ebook, quindi perchè non approfittarne?

Titolo: Ruggine
Autore: Francesco Vicentini Orgnani e Fabiana Mascolo.
Pagine: 130
Editore: Edizioni BD Comics.
Link d’acquisto: https://amzn.to/3bvQhuk
Trama: Dopo la fine di una relazione, il mondo va in pezzi. Persi e vulnerabili, ci rinchiudiamo in un’armatura di angoscia e dubbio per evitare il dolore. Ma quando è la corazza a subire i colpi al posto nostro, smettiamo di crescere e la volontà arrugginisce.

RECENSIONE

La storia ha inizio in un giorno come tanti per Tullio. Se ne sta per la maggior parte da solo e si chiude in se stesso anche con il suo vecchio gruppo di amici dopo che è stato mollato dalla sua compagna. L’unica che cerca di tirarlo fuori dal suo strano mondo è Margherita, una ragazza del suo gruppo esuberante e piena di energie. Tullio è un appassionato di storia contemporanea e ama il periodo medioevale ed è anche quello che studia nella facoltà di lettere. Ma più gli altri cercano di farlo uscire dal suo castello più è difficile per Tullio indossare la sua armatura che lo protegge dal dolore che continua a trafiggerlo e dalla normalità che sembra demoralizzarlo.

Cosa succederà a Tullio? Riuscirà Margherita e il gruppo di amici ad aiutare Tullio? Riuscirà Tullio a togliere quella corazza ingombrante e a sentirsi finalmente libero di vivere la sua vita senza quel dolore che continua ad opprimerlo?

GRAPHIC NOVEL: RUGGINE DI FRANCESCO ORGNANI E FABIANA MASCOLO - Il ...

La trama è semplice e non descrive troppo a fondo anche perchè non è lunghissima e se ci si sofferma sulla trama si perde il vero e proprio gusto della lettura di questo volume. Posso solo dirvi che merita la lettura e non dovete lasciarvelo sfuggire.

La copertina è meravigliosa e ritengo sia davvero l’emblema di questa storia in tutto e per tutto. Non posso dirvi di più ma posso dirvi che è rappresentativa di questa storia in ogni suo dettaglio a partire dall’elmo che Tullio sembra tenere stretto a se. Il titolo è semplice e d’impatto. La ruggine mangia ogni cosa e può corrodere il più forte dei metalli. La ruggine rischia di corrodere anche l’animo di Tullio che cerca di combattere per riuscire a tornare alla normalità. Chi dei due vincerà? Chi sarà più forte?

L’epoca è moderna e non è sicuramente specificata. Ci sono comunque utilizzo di social quindi sicuramente ai giorni nostri. L’ambientazione mi sembra di aver percepito sia Roma per il fatto che l’università sembra La Sapienza o almeno è l’impressione che ho avuto.

INTERVISTA: Francesco Vincentini Orgnani e Fabiana Mascolo ...

I personaggi di questa storia non sono molti e i principali sono sicuramente Tullio e Margherita. Tullio sicuramente molto più di quanto lo sia Margherita.

Tullio è il protagonista vero e proprio di questa storia, uno studente universitario che ama particolarmente la storia medioevale e che si sente tradito, solo e pieno di dolore oltre che deluso dalla vita stessa. Cerca di chiudersi in se stesso per non affrontare cosa c’è fuori tanto da non accorgersi che c’è chi combatterebbe per lui con le unghie e con i denti.

Margherita è una ragazza energica e solare che cerca in tutti i modi di tirare su di morale Tullio. Ha un debole per lui e cerca di mascherarlo un po’ per il suo bene ma cerca comunque di stargli vicino come può per fare in modo che non si butti giù ancora peggio. Una ragazza che cerca di dimostrare che il dolore non solo può fare male a volte ma può farci anche rendere conto di cosa era sbagliato prima e di cosa invece ci rende più forte e chi può aiutarci ad uscirne.

JUSTREAD ✍️ – Recensione di “Ruggine” di F. Vicentini Orgnani ...

Il perno centrale della storia è proprio la storia di Tullio, che finita in maniera peggiore torna a tormentarlo spesso. Non riesce a darsi pace dal dolore di aver perso una persona che lui reputava importante per lui. Così crede che sia più facile creare uno scudo, un’armatura per difendersi dagli altri piuttosto che affrontare la realtà. Una storia che colpisce nella sua particolarità. Non sottovalutate l’apparente banalità del tema affrontato perchè questa storia vi stupirà, fidatevi.

Lo stile e la grafica utilizzata in questo volume è sicuramente semplice ma allo stesso tempo particolare. I colosi sono molto sul pastello, che restano semplici e non diventano più forti se non nei momenti più duri per Tullio stesso. I disegni, sono unici nel suo genere con un disegno dal tratto leggero ma ben definito, sopratutto per quanto riguarda i momenti oscuri di Tullio, momenti in cui il dolore sembra essere l’unica ancora di salvezza, l’unico luogo in cui rifugiarsi senza farsi male ulteriore. Ho trovato molto bello anche come sono disegnati i personaggi di altri periodi storici in cui Tullio si immedesima.

E’ interessante il contrasto creato fra il momento di serenità, in cui Tullio sembra fuoriuscire dal suo tunnel e nel momento in cui lo sconforto torna a colpirlo. Tutto si alterna in modo ben strutturato e colpisce il lettore in tutta la sua potenza. Non si riesce a non essere colpiti dai sentimenti di Tullio e da voler con tutte le forze che lui riesca ad uscirne. 

E’ assolutamente incredibile come Tullio si trovi a combattere i suoi stessi mostri e che da solo tenti di cercare un’uscita, con l’aiuto della bella e dolce ma esuberante Marghe. Una lettura che resterà nel cuore per parecchio tempo e di cui sono particolarmente felice. Felice di averla trovata per puro caso e che questa si sia rivelata meglio del previsto. Consiglio assolutamente, non potete lasciarvela sfuggire e dico sul serio.

Edizioni BD:

Questa Graphic Novel è stata incredibile sotto ogni aspetto possibile. Oltre al dolore che Tullio protagonista di questa storia, riesce a trasmettere al lettore, è magnifica l’interpretazione che gli viene data e la sua forma di dolore, il lato fantastico che rende tutto magico e bello da scoprire pagina dopo pagina.

Francesco Vicentini Orgnani e Fabiana Mascolo scrivono e disegnano un volume davvero degno di nota che tutti dovrebbero leggere. Una storia dolce, struggente che parla di dolore ma anche di riscatto e di rinascita. La perdita di un amore può renderci più forti, dipende quanto sia forte la nostra armatura.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Ruggine e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Ruggine (BD Comics) o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!

Che ne pensate allora? Pensate possa fare per voi? Io, nel frattempo, vi aspetto!

A presto,

Sara ©

IL SALOTTO DELLE PARTICELLE: 5 BEI LIBRI D’AMORE DA REGALARE A SAN VALENTINO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi, in questo salotto delle particelle, proprio nel giorno di SAN VALENTINO voglio parlarvi di cinque libri d’amore che sono riusciti ad emozionarmi e che è sempre un bene leggere, se non l’avete fatto prima. 


Ecco il primo volume che mi sento di consigliarvi: 

Si tratta di Hai bussato al mio cuore di Brittany C. Cherry edito Newton Compton, letto nel momento della sua uscita. E’ stata una storia semplice ma molto dolce che mi sento di consigliarvi sicuramente. Vi lascio uno spezzone dal libro.

hai-bussato-al-mio-cuore-x1000

«Ieri ho fatto due liste», mi disse. «Sono stato tutto il giorno seduto alla mia scrivania a elencare tutti i motivi per cui non dovrei provare quello che provo per te, ed è una lista lunga. È dettagliata con dei punti elenco che esprimono ogni singola ragione per cui questo qualsiasi cosa ci sia tra noi è una cattiva idea». «Capisco, Graham. Non devi spiegarti. So che non possiamo…». «No, però aspetta. C’è l’altra lista. È più corta, molto più corta, ma in quella lista ho cercato di non essere altrettanto razionale. Sto cercando di essere più come te». «Come me? In che senso?» «Sto cercando di sentire. Ho immaginato come sarebbe essere felice e penso che tu sia la definizione di felicità». (…) «Stare vicino a te mi provoca una cosa strana, una cosa che non mi capitava da tanto tempo». «Cosa ti succede?». Mi prese una mano tra le sue e la portò al petto, poi le sue parole vennero fuori in un sussurro. «Il mio cuore ricomincia a battere».

E QUI, trovate la recensione e tutti i dettagli del volume in questione. Spero possa essere preso in considerazione.


Risultato immagini per ' solo una storia d'amoreAltro libro che mi ha fatto davvero divertire e stuzzicare la vostra mente è sicuramente il libro di Anna Premoli che, come tutti i suoi volumi si affermano ironicamente e si lasciano apprezzare molto. E’ solo una storia d’amore, un libro che si fa apprezzare per la giusta dose fra ironia e dolcezza. Consiglio vivamente.

« Aidan! » chiama minacciosa. « Aidan!», ripete una seconda volta mentre mi cerca di stanza in stanza. Glielo devo concedere, è in gamba. Mi sta chiamando con chi sa già che la mia presenza è una certezza. Davvero, non capisco come io abbia fatto a frequentare per tanti anni donne con una percentuale minima di neuroni, quando in realtà trovo così tanto affascinante la materia grigia.

E QUI la recensione e i dettagli. Spero possa piacervi, è stato molto bello!


22544-leolovesaries-italian

Questo, è un libro meraviglioso, scritto da un’autrice in self, Anyta Sunday, che ha pubblicato questo libro autoconclusivo, primo di una serie di libri sui segni zodiacali. Il leone ama l’ariete è il primo fra questi e amerete i due protagonisti di questa storia. QUI la recensione.

Theo riaccese la radio e alzò il volume a palla per coprire la sua voce. Lanciò un’occhiata a Jamie, che lo osservava in silenzio. «Che c’è? Non sono più scortese di quanto lo è in genere la nostra cara mammina.» «Non pensavo a quello,» replicò lui, e riabbassò il volume. Leona aveva tolto il vivavoce e teneva il cellulare premuto sull’orecchio. «A cosa, allora?» Jamie gli fece segno di girare a destra. Il modo in cui si prese del tempo per rispondere suggerì che non era quello il suo pensiero iniziale. «Ha il suo bel perché, tua madre.» «Ama i suoi Leoni alla follia.» Aveva il sospetto che non ci avrebbe messo molto ad amare anche quell’Ariete.


Libro La voce nascosta delle pietre Chiara ParentiLa voce nascosta delle pietre è stato il primo libro di Chiara Parenti, edito Garzanti, e l’unico di quest’autrice che io abbia mai veramente amato. Con intro di pietre preziose e dal significato intrigante e misterioso, è la storia d’amore di due giovani che crescono insieme e si perdono strada facendo. Ma l’amore non ci abbandona mai davvero e le pietre sanno riportare tutti sulla strada giusta. Una storia da leggere che vi farà ricordare a quegli amori adolescenziali e leggeri che un tempo ci appartenevano. Consiglio assolutamente. QUI la recensione.

«Sapete che cos’è il vero amore, ragazzi?» ci chiese, ma poi fu lui stesso a darci la risposta.«È la persona che ci fa brillare. L’unica in grado di smussare gli angoli, in modo che la luce esalti tutta la nostra bellezza. » Passò lo sguardo prima su Leo e poi su di me.«Sa tirare fuori la bellezza che abbiamo dentro, perché è la sola che riesce davvero a vederla. Per questo è così raro. » Il nonno prese un respiro profondo, come se quelle sue parole avessero un peso particolare per lui, che noi non riuscivamo a cogliere fino in fondo.«La vita con le sue difficoltà trasforma le persone. Come diamanti grezzi, ci taglia, ci smussa, ci lucida. Ma è solo l’amore che ci fa brillare», aggiunse con tono solenne, poi prese l’anello e me lo porse.«Tieni, provalo, Luna. »


566-5785-2Volete un libro ambientato in una città completamente diversa dal solito? Eccovi serviti: Sette giorni di te di Cecilia Vinesse, edita Piemme di cui trovatela recensione QUI. Una storia ambientata a Tokyo, che vi trascinerà in un mondo diverso e 

«Sono desideri» rispose lui. «Vuoi scriverne uno anche tu?» «E cosa scrivo?» chiesi. «Per esempio, “vorrei poter restare a Tokyo per sempre”?» «Ah-Ah. E tu, che scriveresti?» Lui inspirò. «Che fosse veramente così». Mi voltai, con le guance che avvampavano. Volevo che fosse vero, lo volevo tanto da far paura. «Se potessi esprimere un desiderio» disse precipitosamente «vorrei che tu non andassi via».

Che ve ne pare? Quale libro d’amore leggerete in questi giorni? Cosa vi aspetta in questo San Valentino? Io sarò a lavoro nel corso della giornata xD SALVATEMI!


Vi saluto e vi abbraccio.

A presto,

Sara ©