SEGNALAZIONE #271 – NOTTI D’ACQUA DI SIMONA COLOMBA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene. Le vacanze sono giunte al termine e spero che vi siate riposati. Ecco che vi porto un altro libro che spero possa fare al caso vostro. A voi:

Titolo: Notti d’acqua
Autore: Simona Colomba
ISBN: 979-12-5466-104-8
Formato: Rilegato
Genere: Narrativa
Collana: Percorsi

Anno: 2022 – Mese: maggio
Pagine: 56
Disponibilità immediata
Disponibile anche in formato eBook
Prezzo: 15,00 €
Casa editrice: Kimerik

SintesiNotti d’acqua nasce dalla trascrizione dettagliata di sogni molto intensi che invadono l’inconscio dell’autrice notte dopo notte tra il 2003 e il 2010. Viaggi onirici non pilotabili che manifestano l’urgenza di non sfumare alle prime luci dell’alba. In seguito a corsi terapeutici, pratiche letterarie, sperimentazioni linguistiche contaminate dal movimento artistico del Dadaismo, meditazione e ricerche approfondite, Simona Colomba intinge il pennino nelle sue conoscenze e nei suoi miraggi modellando il contenuto di questo libro dopo aver tentato a lungo di ignorarlo.
Notti d’acqua è l’avventura di un personaggio aperto ad ogni possibilità di identificazione. Può rivelarsi reale o immaginato, vissuto o raccontato, credibile o assurdo; può diventare la rappresentazione di noi, di altri o di nessuno. Chiunque si scelga di vedere tra le righe di queste pagine, attraversa paesaggi e paure, sente echi e voci, ascolta rumori e natura, incontra esseri favoleggianti. Ringrazia e riparte alla volta del successivo balzo nell’ignoto. Prende qualcosa da ogni esperienza e si lascia cambiare e scorrere come l’acqua del fiume che tanto lo rassicura.
La trama potrebbe sembrare un itinerario prestabilito nella propria interiorità, ma non è così. E’ più un pellegrinaggio alla ricerca del suo stesso significato. E’ un vagabondaggio senza meta precisa, in balìa degli stravolgimenti del caso. E’ tutto ciò che non si può etichettare né definire con precisione. E’ una chiacchierata dell’autrice con le sue chimere mentre attraversano per mano la sala principale del castello in aria. In fondo, imponente sul suo intoccabile e altissimo trono, Morfeo.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere come sempre, io in ogni caso vi aspetto.

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – UNIPORN DI AUTORI VARI

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene! Io nel frattempo, in questo mercoledì di primo dicembre vi porto una novità divertente e che spero possa incuriosirvi. Ecco che ve ne parlo subito, non temete:

Titolo: Uniporn
Autore: Autori vari
Genere: Racconti erotici
Data di uscita: 16 dicembre 2021

Link:  –
Editore: Over the Rainbow – PubMe
Pagine: circa 230
Prezzo: eBook 2,99€

Trama: Sette autori per sette racconti erotici ma con un elemento in comune: l’unicorno. Tra sogni, arazzi, feste, set televisivi, ricette, evocazioni e ticchettii si dipana una tela arcobaleno intessuta da modi diversi
di raccontare. Il regalo di Natale della Collana Over the Rainbow ai suoi lettori per trascorrere le festività con un tocco di malizia.

LA COPERTINA

uniporn_cover_blog


Cosa ne pensate? Per le prossime news sul volume attenderemo il 16 Dicembre. Io come sempre vi aspetto!

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #214 – DAL LETAME NASCONO I FIORI DI VINCENZO GALATI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi vi porto una nuova lettura che spero possiate apprezzare e che vi possa incuriosire. Siete pronti a scoprirla? Ecco di cosa sto parlando:

“DAL LETAME NASCONO I FIORI”: IL 19 MAGGIO
L’ATTESO RITORNO LETTERARIO DI VINCENZO
GALATI E DELLA SUA BANDA DI “VECCHIETTI”.

Una commedia poliziesca ironica e leggera, intelligentemente sarcastica, con protagonisti una banda di strampalati “vecchietti” capitanati dall’arzilla Olga: riusciranno con i loro metodi poco ortodossi a risolvere un caso di omicidio?

L’atteso ritorno di Vincenzo Galati e dei suoi energici e impavidi “vecchietti”: il 19 maggio esordirà sulla scena letteraria “Dal letame nascono i fiori”, a due anni di distanza dalla pubblicazione di “Beata Gioventù”. Olga, già protagonista del romanzo precedente, si trova nuovamente alle prese con un caso da risolvere. L’omicidio dell’amico Togno, un gentile e tranquillo signore, una volta agricoltore e ora dedito alla coltivazione dell’orto comunitario insieme a 5 ragazzi dai modi misteriosi, costringerà la quasi ottantenne Olga a chiedere l’aiuto dei suoi fidati amici per districare il mistero celato dietro uno strato di terra e silenzio.

“Olga Massone calzò bene in testa il cappello blu con applicazioni floreali tono su tono e
bottoncini giallo oro, in modo che non le andasse fuori posto sotto il venticello primaverile.
Uscì di casa congratulandosi con se stessa per lo scialle di lana grigia: faceva ancora piuttosto
fresco. Si voltò, rivolse un sorriso all’uomo dai capelli bianchi che aspettava l’ascensore e si
diede una rapida occhiata nello specchio dell’androne, (…) Si passò una mano sui capelli grigi
per assicurarsi che la crocchia fosse a posto, uscì dal portone e diresse i suoi passi verso il centro.”

Genova con il suo intreccio di stradine fa da cornice alle avventure di Olga che, con l’aiuto di
Sandro, Renato e Betta, si spingerà fino a mettere a repentaglio la sua stessa incolumità per
consegnare il colpevole alla giustizia. Quest’ultima è rappresentata dal Commissario Schiappacasse
e dall’ispettore Lorusso ormai avvezzi alle bizzarrie della donna ma non per questo meno
preoccupati. Tra escamotage, gite fuori porta, nascondigli e sotterfugi, Olga, aiutata dalla sua banda di vecchietti,
in una Genova dal sapore di tradizione, giungerà alla conclusione, come cantato dal compianto De
André, che “dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori”. “Vico delle Mele è nel cuore del centro storico, alle spalle di Via San Luca, in quella zona che pur essendo a due passi dalla città ordinata, scivola in un mondo parallelo di scomposta e selvaggia bellezza. Nessun luogo ha per Olga tanta poesia quanto questa parte di Genova, fatta di case alte e strette, dove nelle giornate di sole la luce fende a malapena certe altezze vertiginose e batte sul selciato. Ogni volta che vi si addentra è per lei un’emozione fisica, un vortice di contrasti che le coinvolgono i sensi: l’olfatto è rapito dall’odore caldo della focaccia proveniente dai forni e da quello di rinfrescume di qualche avanzo di mercato; l’udito è frastornato da una Babele di linguaggi e cullato dalla voce rassicurante di De André, proveniente da un vecchio negozio di musica; la vista poi non riposa mai, un angolo degradato può sempre schiudersi in una piazza di intatta bellezza.”

Dal letame nascono i fiori: Una commedia poliziesca ironica e leggera,  intelligentemente sarcastica eBook: Galati, Vincenzo: Amazon.it: Kindle  StoreAutore: Vincenzo Galati
Titolo: Dal letame nascono i fiori
Editore: Oakmond Publishing (2021)
Illustrazione di copertina: Giorgio Rizzo

Sinossi: Olga è vicina agli ottanta ed è appassionata di enigmistica, libri gialli, vecchi film e sigarette. Ha un grande talento per la soluzione dei misteri e una spiccata propensione a cacciarsi nei pasticci, ma ha anche una vocazione per coltivare la terra. In fondo, cosa c’è di più innocuo dell’amore per l’orticoltura e il giardinaggio?
Così Olga comincia a lavorare in un orto comune senza immaginare che fiori, pomodori, insalata, zucchine e cetrioli possano essere il prologo al suo prossimo caso. E quando rinviene il cadavere di un suo amico non si fa trovare impreparata iniziando subito la sua indagine
personale che la farà infilare in un ginepraio ancora più folto del solito. Per venirne fuori dovrà ricorrere all’aiuto dei suoi strampalati amici, ignari dei rischi cui si espongono. I loro metodi, per quanto poco ortodossi, risulteranno molto efficaci per risolvere un caso che
rischia di far morire… dalle risate.

L’autore Vincenzo Galati

Nato a Genova, vive nella campagna senese.
Ha 45 anni ormai da un lustro ed è impiegato per necessità, lettore per passione e scrittore per
vizio. Non ha mai fatto un selfie, né inviato un vocale con WhatsApp; non ha visto Guerre Stellari e crede
che Il Trono di Spade sia una figura delle carte napoletane; per il resto è quasi normale.
Con Onirica Edizioni ha pubblicato Lo strano mistero di Torre Mozza (2011), con 0111 Edizioni,
Non c’è poesia (2013), con Eclissi Editrice, Chi non muore (2016) e con Il Puntino, il libro per bambini,
Nerina Lacanina e il furto misterioso (2017). A giugno 2019 è uscito Beata gioventù edito da
Oakmond Publishing, per la quale, a maggio 2021 uscirà anche Dal letame nascono i fiori.


Cosa ve ne pare di questo titolo alla De Andrè? Fatemi sapere ovviamente! Io vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER ALWAYS PUBLISHING, FIDES EDIZIONI (LES FLANEURS EDIZIONI), NEWTON COMPTON, SONZOGNO E RIZZOLI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Buon lunedì! Finalmente sono qui per parlarvi di diversi volumi che sono in uscita in questo periodo delle case editrici, sempre suddiviso per editore. Siete curiosi di scoprire quale volume hanno in serbo per noi? Ecco a voi:

ALWAYS PUBLISHING

PRESENTAZIONE: Come incastrare un rubacuori | Vanitiromance BookTitolo: Come incastrare un rubacuori
Autore: Max Monroe
Genere:
 Commedia romantica

Pagine: 384
Data di uscita: 28 gennaio 2021
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: 
€ 4.99

Traduzione: Anna Vivaldi
Trama: Cassie è una fotografa di successo, con una carriera fiorente che le consente di viaggiare in tutto il mondo e scattare foto agli uomini più sexy del pianeta. Thatcher è un consulente d’investimento dal talento infallibile, che gli ha permesso di guadagnare una fortuna e godersi appieno la vita. Cos’hanno in comune? Cassie e Thatch sono due indomabili spiriti liberi, diventati amici dopo essere stati costretti a badare insieme al gatto molto scontroso di proprietà dei loro migliori amici. Da allora, hanno stretto spontaneamente una folle amicizia a base di allusioni sessuali e frecciatine spietate. Il problema è che entrambi sono dei tipi estremamente competitivi, che amano giocarsi scherzi a vicenda e per nulla al mondo accetterebbero una sconfitta. Nella loro gara costante a chi farà le scarpe all’altro, un giorno Cassie e Thatch si ritrovano a diventare coinquilini, come sempre per gioco. Ed è l’inizio di una vera e propria reazione a catena a cui nessuno dei due potrà sottrarsi: i loro scherzi esilaranti vanno fuori controllo, l’attrazione sopita esplode, e Thatch e Cassie cominciano a provare sentimenti reali l’uno per l’altra. I due amici si rendono conto che forse, contro ogni probabilità, si stanno innamorando. Ma saranno in grado di mettere fine alla loro sfida e, per una volta, arrendersi l’uno all’altra per confessare ciò che sentono veramente?


Titolo: Al tuo ritorno
Autore:
Penelope Ward
Genere:
 Narrativa contemporanea

Pagine: 312
Data di uscita: 4 febbraio 2021
Prezzo cartaceo: € 13.90 / Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Francesca Barbanera
Trama: A vent’anni, la giovane Raven trova un lavoro per l’estate presso una delle famiglie più ricche di Palm Beach, i Masterson. Così, frequentando la loro lussuosa villa, conosce il figlio maggiore dei suoi datori di lavoro: Gavin è intelligente, affascinante e con una spiccata vena ribelle. Sin dal primo incontro con Raven, per lui scocca una scintilla. Persino correndo il rischio di essere diseredato da una madre oberante, Gavin si innamora perdutamente di Raven, della sua vivacità e della sua autenticità. Per un’estate indimenticabile, i due giovani sfidano il mondo intorno a loro pur di vivere il sogno del primo amore, un amore impossibile. Dieci anni dopo, Raven è ancora a Palm Beach. Da infermiera professionista, viene di nuovo assunta nella villa dei Masterson. Tutto sembra tornato esattamente come dieci anni prima, eccetto per Gavin, che adesso è un imprenditore di successo e vive lontano dalla sua famiglia, sull’altra sponda dell’oceano. Ma un giorno anche Gavin Masterson piomba alla villa di Palm Beach. E Raven non è preparata al ritorno del suo primo amore, né al rancore che lui nutre per lei dopo il modo rovinoso in cui ha messo fine alla loro storia. Ormai le circostanze sono diverse, Gavin e Raven conducono due vite molto distanti e sembra sia giunto il momento per entrambi di fare i conti con un capitolo doloroso del passato e chiuderlo. Eppure, le emozioni tra loro due sembrano essere rimaste esattamente le stesse. A separarli, però, rimane una terribile bugia, che ha lasciato una cicatrice sui cuori di entrambi. La verità che Raven nasconde potrebbe donargli finalmente l’amore di cui avevano solo sognato… o distruggere la loro felicità in maniera irrevocabile.


FIDES EDIZIONI (LES FLANEURS EDIZIONI)

Home page - Fides EdizioniTitolo: Berlinacht
Autori: Beppe De Giglio
Genere: Narrativa
Pagine: 90
Prezzo: € 10,00
Codice ISBN: 979-12-800-63-090
Data di uscita: 20/1/2021
Trama: In un attimo, un’immagine. Olga e Leila da piccole. La prima più spigliata coi ragazzi, la seconda sempre alla ricerca del vero amore. «Prima o poi ci divideremo» le aveva detto Olga una sera. «Succede sempre così ai gemelli». Leila era rimasta in silenzio, l’aveva guardata fisso negli occhi e l’aveva baciata. Olga e Leila sono gemelle, ma la loro vita non potrebbe essere più diversa: la prima vive a Berlino, è una madre single e lavora come escort nel conturbante locale Masquerade, dove tutti i sogni proibiti possono avverarsi e dove gli uomini di potere della città si riuniscono per mescolare affari e piacere. La seconda vive a Bari, ha una relazione stabile e una carriera artistica luminosa e ben avviata. Ma le loro esistenze, che da molti anni scorrono su binari separati, stanno per tornare a unirsi: in una calda notte di agosto, Olga è vittima di una violenta aggressione; non ha voluto stare al gioco di persone senza scrupoli e adesso è costretta a pagarne il prezzo. Leila non può fare a meno di correre a Berlino da lei… e ritrovarsi così invischiata in una torbida storia di potere, omicidi, denaro e ricatti, precipitata in una vita che non è la sua ma che potrebbe diventarlo, perché forse è proprio ciò che desidera, più di quanto abbia mai immaginato…


Amore e vita nell'esordio della barese Rossana Papa con la raccolta di  racconti “Corpi sentimentali” | Puglia PlanetTitolo: Corpi sentimentali
Autore: Rossana Papa
Genere: Narrativa
Collana: Bohémien
Data di uscita: 20/1/2021
Pagine: 94
Prezzo Cartaceo: € 13,00
Codice ISBN: 978-88-313-14-633
Trama: In Corpi sentimentali i protagonisti si ritrovano davanti alla realizzazione del sogno d’amore ma anche alla presa di coscienza del sentimento che sboccia, all’incanto dell’incontro o alla consapevolezza del sentimento sfiorito. Ogni forma d’amore, anche quello materno, comporta sempre delle scelte, a volte dure e dal retrogusto amaro, così come accade nella vita. Le loro sono storie semplici in cui chiunque può ritrovarsi, riscoprirsi fragile ma consapevole di non poter far altro che lasciarsi andare davanti all’amore.


L'immagine può contenere: testoTitolo: Visti da dentro
Autori: Donato Oreste & Maria Ronchi
Genere: Narrativa
Pagine: 96
Prezzo: € 10,00
Codice ISBN: 9791280063106
Data di uscita: 25/1/2021
Trama: Voci diverse, anime affini… parole che formano frasi e frasi che dipingono racconti, fulminei come stelle cadenti e dotati della stessa effimera bellezza, che con lucida poesia ci parlano della vita e dell’amore da una prospettiva unica, quella di chi ha scelto di donarsi interamente agli altri e di occuparsi del loro benessere, fisico o mentale che sia. Parole, frasi e racconti in cui si rincorrono incontri, attimi, percezioni e riflessioni e in cui esperienze quasi casuali si espandono e acquisiscono senso e significato. Il buio di un centro di radiologia, una sala d’aspetto, il corridoio deserto di un ospedale, una giornata d’estate dopo l’incontro con la solitudine e la malattia, scintille di empatia verso perfetti sconosciuti, la tristezza per una vita perduta, il senso di impotenza e di angoscia per un presente mai così incerto, il desiderio di amare e di sentirsi completi… tutto racchiuso in diciannove piccole perle che scaldano il cuore e aprono a una diversa visione del mondo.


NEWTON COMPTON

A letto con il nemico: Amazon.it: James, Alison, Mele, Carlotta: LibriTitolo: A letto con il nemico
Autore: Alison James
ISBN: 9788822746641
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1146
Pagine: 352
Prezzo: € 12,00
Trama: Quando Alice Gill vede apparire nel test di gravidanza una piccola linea blu, è al culmine della gioia.
Ma la sua felicità viene ben presto interrotta: la polizia bussa alla porta pochi minuti dopo, con una notizia devastante. Suo marito, Dominic, è morto. Sconvolta, Alice va a identificare il corpo. Non ci sono dubbi, è rimasta vedova. Ma quando il fratello di lui, tornato dall’estero, raggiunge l’obitorio per vedere la bara, insiste che non si tratta di Dominic Gill. Quello che giace lì davanti a loro non è suo fratello. Allora chi è l’uomo che Alison ha sposato? I segreti che si è portato nella tomba metteranno in pericolo anche la sua vita?


I segreti della villa in collina - Daniela Sacerdoti - eBook - Mondadori  StoreTitolo: I segreti della villa in collina
Autore: Daniela Sacerdoti
ISBN: 9788822746696
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90
Trama: Callie, una timida cameriera, è appena arrivata a Montevino, in Italia, dal Texas, in cerca di risposte sulla sua identità. Ha scoperto da poco di essere stata adottata e di aver ereditato dalla madre che non sapeva di avere la splendida villa in collina che ha davanti, e che la lascia decisamente senza fiato. Con le chiavi ancora strette tra le mani si prepara a varcare i cancelli arrugginiti, dove la aspetta un primo incontro con Tommaso, il custode del castello che sorge poco distante dalla villetta. Attraverso la sua vera madre, Callie entra in possesso anche di un taccuino di pelle color tortora, il diario di una donna di nome Elisa. Pagina dopo pagina, Callie viene travolta dalla storia d’amore di Elisa, scoprendo come abbia sposato in segreto il suo fidanzato d’infanzia prima di decidere di unirsi alla Resistenza. I due avevano giurato di ritrovarsi quando la guerra fosse finita, ma il destino decise diversamente. Callie è certa che la sua vita e quella di Elisa siano in qualche modo collegate, e che la verità sulla sua famiglia d’origine sia nascosta tra le pagine ingiallite del diario. Questo le dà il coraggio per iniziare a fare domande agli abitanti del paese, fino a quando sente che il suo cuore comincia finalmente ad aprirsi.


Dimmi che non hai rimpianti - Newton Compton EditoriTitolo: Dimmi che non hai rimpianti
Autore: Kristen Ashley
ISBN: 9788822751249
Collana: Anagramma n. 948
Pagine: 504
Prezzo: € 12,00
Rock Chick Series
Trama: Sadie Townsend è conosciuta da tutti come la Principessa di Ghiaccio e ha lavorato duro per guadagnarsi la sua  reputazione. Suo padre, un signore della droga ora incarcerato, l’ha tenuta sotto scacco per tutta la vita, e Sadie ha imparato a trattare tutti con diffidenza. Una sera, con la complicità di qualche bicchiere di troppo, la Principessa di Ghiaccio mostra la sua vera natura all’agente sotto copertura che sta indagando su suo padre, il bellissimo Hector Chavez, che ne rimane folgorato. Ma
Hector fa un errore gigantesco: aspetta che Sadie vada da lui. E così, quando una tragedia si abbatte su di loro, Sadie si trova davanti a una scelta: ritirarsi nella sua fortezza di ghiaccio o unirsi al mondo delle Rock Chick e degli Hot Bunch.Guidata da Hector, le Rock Chick, gli Hot Bunch e i suoi nuovi coinquilini Buddy e Ralphie, Sadie si costruisce una nuova vita, lontana dal predominio di suo padre, una vita che comprende avvelenamenti, incendi e persino imparare a cucinare.

RIZZOLI

Copertina di: Tutta colpa del coniglioTitolo: Tutta colpa del coniglio
Autore: Judith Kerr
Collana: Ragazzi
Prezzo: 14.00 €
Pagine: 96
Data di uscita: 26/01/2021
ISBN: 9788817154338

Trama: È cominciato tutto con il coniglio della scuola… A Tommy il coniglio della scuola non è mai piaciuto. È addirittura convinto che sia maledetto. E potrebbe anche avere ragione: quando lui e la sua famiglia si offrono di ospitare l’animale, infatti, tutto comincia ad andare storto. Malanni improvvisi, carriere sfumate, incontri ravvicinati con cani minacciosi… sono solo alcuni dei guai che si susseguono dal momento in cui il tenero musino di Fiocco di Neve varca la soglia di casa. Che Tommy e la sua famiglia siano vittime della “maledizione del coniglio”? Chissà. E se invece alla fine la cattiva sorte si tramutasse in fortuna? Un libro molto divertente e squisitamente illustrato, dall’autrice di Una tigre all’ora del tè e Quando Hitler rubò il coniglio rosa.


Sara Fabian | Milioni di ParticelleTitolo: Come uccidono le brave ragazze
Autore: Holly Jackson
Genere: Thriller per ragazzi
Data di pubblicazione: 26 gennaio 2021
Trama
: Little Kilton, aprile 2012: Andie Bell, una delle ragazze più popolari della scuola, viene uccisa. O meglio, scompare, e il suo corpo non verrà mai ritrovato. L’assassino è Sal Singh, compagno di scuola e amico della vittima: la polizia e tutti in città ne sono convinti. Il suo suicidio a qualche giorno di distanza ha cancellato tutti i dubbi. Ma Pippa Fitz-Amobi, che al tempo dei fatti aveva dodici anni e che ora si prepara a fare domanda per il college, non ne è per niente sicura. Quando sceglie di studiare il caso come tesina di fine anno, comincia a scoprire segreti che qualcuno in città vuole disperatamente che rimangano tali. E se l’assassino fosse davvero ancora là fuori?


FAZI

ora che eravamo libereAutore: Henriette Roosenburg
Titolo: Ora che eravamo libere
Collana: Le strade
Pagine: 278
Prezzo in libreria: € 18
Prezzo E-Book: € 9.99
Data Pubblicazione: 21-01-2021
Traduzione di Arianna Pelagalli
Trama: Sopravvivere alla guerra, alla deportazione e al carcere, scampare a una condanna a morte e ritrovare la libertà tramite un lento e accanito ritorno verso casa, restare in vita per testimoniare e non far dimenticare un’esperienza che ha coinvolto migliaia di resistenti contro la barbarie nazista: tutto questo è Ora che eravamo libere, l’intenso memoir che la giornalista olandese Henriette Roosenburg pubblicò nel 1957 e che, grazie all’immediato successo presso i lettori americani, documentò in modo diretto la Nacht und Nebel, la terribile direttiva emessa nel dicembre 1941 da Adolf Hitler volta a perseguitare, imprigionare e uccidere tutti gli attivisti politici invisi al regime nazista. Nata nel 1916 in Olanda, Henriette Roosenburg aveva appena cominciato l’università quando si unì alla resistenza antinazista. A causa della sua attività come staffetta partigiana prima e giornalista poi, nel 1944 fu catturata, imprigionata nel carcere di Waldheim in Sassonia e condannata a morte. Nel maggio dell’anno successivo, venne liberata assieme ad altre sue compagne di prigionia, iniziando un lunghissimo viaggio per tornare a casa, un’autentica odissea attraverso la Germania sprofondata nel caos di fine conflitto. In mezzo a soldati alleati che presidiano il territorio, nazisti in fuga e tedeschi diffidenti o addirittura ostili perché ancora fedeli al regime, tra innumerevoli astuzie, baratti e peripezie, le protagoniste di questa estenuante via crucis riusciranno alla fine a riabbracciare le proprie famiglie in patria.


SONZOGNO

Il canto di Calliope

Autore: Natalie Haynes
Titolo: Il canto di Calliope
traduzione di Monica Capuani

Pagine: 384
Collana: Romanzi / Romanzi
ISBN: 978-88-454-0143-5
Trama: Una donna sola corre nella notte, intorno a lei la sua città che brucia. Fuori dalle mura, la regina e altre sventurate attendono un destino che verrà deciso dai vincitori. È la caduta di Troia. Dieci interminabili anni di guerra sono giunti alla tragica conclusione, mentre le avventure dei protagonisti andranno a ispirare, nei secoli a venire, le opere di artisti e scrittori. «Cantami o Musa» invoca il sommo poeta Omero, che ha raccontato le gesta degli eroi. Ma Calliope, musa della poesia epica, questa volta è meno accomodante: è convinta che non tutto sia stato narrato, che qualcosa di fondamentale, legato alle figure femminili, manchi ancora per completare l’affresco. Se il bardo vuole che lei canti, allora lei canterà insieme a tutte le donne coinvolte nella grande tragedia. Dando voce a ciascuna di loro, Calliope prende in mano la storia e ce la racconta da una nuova prospettiva. Ecco Andromaca, Cassandra, Pentesilea, Clitennestra, che vengono alla ribalta, con i loro pensieri, con i complicati risvolti psicologici delle loro scelte, con la sete di vendetta, la solitudine, la dignità di fronte alla morte. E poi tutte le altre, da Penelope a Briseide, da Creusa a Ifigenia, dalle troiane che, vinte, saranno rese schiave, alle greche che attendono il rientro dei loro uomini, senza dimenticare le capricciose divinità che governano le sorti dei mortali. Attingendo alle fonti antiche, anche le meno note, Natalie Haynes rivisita una delle più grandi narrazioni di tutti i tempi, facendoci palpitare di commozione accanto alle leggendarie eroine, e trasmettendoci il sentimento vivo di come la guerra di Troia e la sua epopea appartengano alle donne non meno che agli uomini.


Cosa ne pensate? Quale vi piacerebbe leggere? Io ho due titoli che vorrei leggere. Fatemi sapere ovviamente!

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – BE MY SEROTONIN DI CARENZA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Siete pronti per un nuovo libro? Ecco a voi una nuova scoperta che spero possa piacervi e che possa allietare le vostre giornate. Pronti a scoprire anche la copertina? A voi tutti i dettagli:

Titolo: Be my Serotonin
Autore: Carenza 
Genere: Young Adult F/F
Data di uscita: 03/11/2020
Link: nd
Editore: Over the Rainbow – PubMe
Pagine: 304
Prezzo: eBook 2,99€ – cartaceo 14,90€
Trama: Linda frequenta l’Istituto Fermi ed è pronta ad affrontare la
maturità con il suo spiccato animo sovversivo, quando entra nella sua vita Ale, la nuova docente di chimica. Un colpo di fulmine in piena regola, un amore che gli amici reputano platonico e adolescenziale, oltre che irrealizzabile per via dei quasi trent’anni che le dividono. Linda però si è accorta delle attenzioni che Ale le dedica e non ha affatto voglia di
rinunciare a lei. In uno sfondo femminista e queer, tra docenti fuori dagli schemi, studenti ribelli, proteste e dipendenze, si innesca la rivoluzione
personale di due anime tanto diverse quanto affini, due anime in lotta contro la convenzionalità. Due molecole di serotonina.

COVER

serotonin_segnalazione

Biografia autore:

Carenza nasce a Torino nel 1998. Coltiva un forte interesse per la narrazione e per la scienza sin da bambina. Studia per diventare ostetrica ed è attivista LGBT+. Su Instagram e su Facebook gestisce “Polycarenze”, profilo in cui parla di poliamore, di transfemminismo e di Non Monogamie Etiche. Be my Serotonin è il suo romanzo d’esordio.


Che ne pensate? Fatemi sapere che ne pensate mi raccomando! Io vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #168 – NUOVE USCITE NPS EDIZIONI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E’ un pochino che devo parlarvi di una di queste letture ma colgo l’occasione per farle tutte insieme visto che sono diverse per questa casa editrice. Eccoli a voi, spero possano fare il caso vostro:

Percussor: I delitti del Reame Pisano eBook: Bertoli, Marco ...Titolo: Percussor. I delitti del Reame Pisano
Autore: Marco Bertoli
Editore: NPS Edizioni
Genere: giallo ucronico
Pagine: 214
Formato: 14,8*21 cm (cartaceo)
Prezzo: 14 euro (cartaceo) / 2,99 euro (ebook)
Data di uscita: 1 dicembre 2019 (ebook) – 15 dicembre 2019 (cartaceo)

Quarta di copertina: Reame Pisano, anno 1637. Trecentocinquanta anni dopo la vittoria di Pisa nella Battaglia della Meloria. Un gruppo di nobili ordisce un complotto per rovesciare Banduccio III della Gherardesca, attuale sovrano ed erede di quell’Ugolino che trasformò l’antica repubblica marinara in un regno. Per metterlo in atto, convocano un potente negromante e incaricano Percussor, il più famoso sicario del reame, di recuperare gli “ingredienti” necessari a lanciare il sortilegio. Spetta al colonnello dei Reali Moschettieri, il prode Manfredi Gambacorti, e al suo fido aiutante, il mago giudiziario Gentilini, risolvere l’intrigo, coadiuvati da una giovane sensitiva e da un sergente delle Guardie di Città.

Un appassionante romanzo con cui Marco Bertoli gioca con la Storia, dipingendo un magistrale affresco di una Pisa inedita e magica.

Estratto:

Percussor, l’uccisore. Un mito di cui nessuno conosceva età, aspetto e dove si nascondesse. Voci insistite lo volevano risiedere nella capitale, ma in ogni città o vico sperduto era possibile lasciare l’offerta d’ingaggio. Il suo stiletto intinto nell’aconito aveva condotto a morte prematura mogli fedifraghe e rivali d’affari, risolto dispute dinastiche e successioni a importanti cattedre ecclesiastiche. Un uomo apparso dal nulla e asceso all’empireo dei sicari di professione. O forse una guerriera proveniente dal leggendario Zipangu?

Biografia

Marco Bertoli è geologo. Vive a Pisa. Numerosi suoi racconti hanno vinto concorsi, o si sono classificati finalisti, e sono stati pubblicati in duecento antologie e riviste. Tra i suoi numerosi romanzi: La Signora che vedeva i morti (Felici Editore), vincitore del Premio Scrittore Toscano 2012 selezione online e quello della Giuria al Concorso “Città di parole”, 2013; il giallo storico L’avvoltoio. Delitti all’alba della scrittura, e il romanzo steampunk 1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra, entrambi editi dall’associazione culturale “I doni delle muse”. ​​​​​​​Per NPS Edizioni, ha scritto racconti per il progetto ‘Bestie d’Italia’;.

Sito: www.marcobertoli.eu


L'altra anima della città eBook: Cappelli, Francesca: Amazon.it ...Titolo: L’altra anima della città
Autore: Francesca Cappelli
Editore: NPS edizioni
Genere: urban fantasy
Formato: cartaceo e digitale
Pagine: 322
Prezzo: 14 euro (cartaceo), 2,99 euro (digitale)
ISBN: 978-88-31910-293 (cartaceo)
Copertina a cura di Mala Spina.
Uscita: 1 giugno 2020 (digitale), 1 luglio 2020 (cartaceo)
Quarta di copertina: Nel giorno del suo diciannovesimo compleanno, Elia Chiari, un liceale fiorentino, viene aggredito da una vecchia in Piazza Santa Croce. Da quel momento, inizia ad avere visioni di versioni alternative della città e a incontrare bizzarri personaggi che nessun altro vede. Il ragazzo cerca di ignorare le strane presenze sovrannaturali, concentrandosi sull’imminente esame di maturità, sugli amici e sulla sua sgangherata rock band, ma “l’altro mondo” continua a presentarsi con prepotenza, finché il Raduno dei Magici Fiorentini non lo mette al corrente del suo ruolo: egli è una Memoria, custode delle storie e dei ricordi di Firenze e delle vite che vi sono vissute, e come tale ha il potere di viaggiare tra tutti i mondi possibili. Proprio quei mondi adesso sono in pericolo, minacciati da qualcuno che sta uccidendo tutte le Memorie, cancellando le storie e i ricordi dell’umanità. Davanti a Elia si apre una strada splendida e rischiosa, e percorrerla è l’unico modo per impedire il crollo dei mondi.

ESTRATTO

«Quindi io posso viaggiare liberamente tra le città?» «Sì. Città che sembrano perse in epoche antichissime, ma che in realtà hanno avuto semplicemente una storia diversa da questa. Città magiche, città tecnologiche, città rumorose e città silenziose. Città guidate da uomini saggi e città nelle mani di tiranni. Città strabilianti, mediocri, all’avanguardia, degradate, invitanti, pericolose, piene di segreti, spaventose. Tante quante sono gli universi. E gli universi non finiscono mai».

Biografia autrice:

Francesca Cappelli nasce in provincia di Firenze nel 1983. È insegnante di Lettere nella scuola media. Dal 2009 a oggi i racconti di Francesca, che esplorano il fantastico in tutte le sue declinazioni, sono apparsi su varie antologie. Nel 2015 esce il suo primo romanzo, l’urban fantasy “Il Negoziato del Numero 47”, per Lettere Animate. Si dedica anche alla musica folk, con il nome di Edlynn, e al teatro. Tra le sue passioni ci sono il gioco di ruolo e il cosplay.


Che mi dite? Vi piacciono? Quale dei due vi ispira di più? Fatemi sapere, mi raccomando!

A presto,

Sara ©

 

REVIEW PARTY – Recensione in anteprima #414 : MOMO DI JONATHAN GARNIER E RONY HOTIN.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per portarvi una recensione di un libro che è riuscito davvero ad emozionarmi e che mi ha lasciato una sensazione piacevole, un libro che conserverò con assoluto piacere. Ringrazio la casa editrice Tenué per la lettura in anteprima e l’organizzatrice che ci ha coinvolto in quest’evento. Ve ne parlo subito:

momo_cover_store-330x534-1Titolo: MOMO
Autore: Jonathan Garnier e Rony Hotin
Casa editrice: Tunué
Collana: Tipitondi
Pagine: 176
Prezzo: Euro 16,90
Link d’acquisto:
Trama: Momo è una bambina di cinque anni, vive con la nonna in un piccolo villaggio portuale della Normandia. Ditanto in tanto la bambina va sul ponte per riuscire a vedere la barca del padre, marinaio d’altura obbligato dal lavoro a passare lunghi periodi in mare. 

RECENSIONE

La storia di Momo ha inizio al faro, dove lei e la nonna cercano in lontananza il padre della piccola partito ormai diverso tempo addietro. Momo  ha al mondo solo suo padre e sua nonna. Quest’ultima si occupa di lei a tempo pieno anche se è anziana e con una bambina di cinque anni vivace come Momo, niente è semplice. In più, nel piccolo paese la ragazzina avrà modo di conoscere e farsi amici le persone più bizzarre a cui si andrebbe mai a pensare. Momo è intraprendente, bizzarra, furba e molto sveglia ma anche molto sola.
Riuscirà la piccola bambina a farsi degli amici? Chi incontrerà al paese che  si affezionerà lei? Cosa succederà tanto da sconvolgere il suo piccolo mondo da bambina? 

Momo: stralci nipponici in un villaggio normanno - L'Ambidextre

La trama è ben scritta anche se mi sono trovata a dover cancellare le ultime righe – per questa recensione – perchè ci sono davvero dei spoiler che sarebbe bello scoprire e leggere senza doverli trovare sulla trama. Sono sicura che non avrebbe avuto la stessa valenza leggere le cose dalla trama quindi siete al sicuro. Vi ho abbreviato e potrete leggere tranquillamente di cosa tratta questo volume.

La copertina del libro è davvero meravigliosa e rappresenta la vera essenza di questo libro mostrandoci Momo in tutta la sua tenerezza e semplicità. Momo è una piccola bambina dai capelli rossi e scombinati, vestita alla maschiaccio e che non ha molti amici. E’ una ragazzina tenerissima che vi saprà conquistare. Il titolo è semplice e non è stato ne tradotto ne modificato dall’originale. Momo è il nome della nostra dolcissima protagonista che riesce ad emozionare il lettore solo con il suo visino adorabile. Un connubio tra copertina e titolo davvero unico.

L’ambientazione è in Normandia, in Francia, in un piccolo paese in cui molte persone si conoscono fra loro, quindi una circoscrizione molto piccola mentre l’epoca sembra riferirsi intorno al 1990, quando Dragon Ball, il cartone animato che tutti conosciamo sembrava spopolare molto più di ora (ve lo dico perchè all’interno del fumetto verrà citato).

Critique d'album : Momo - Tome 1/2, par Jonathan Garnier, Rony ...

I personaggi di questa storia sono diversi a partire dalla protagonista principale a tutti coloro che faranno parte della sua cerchia. Dei personaggi che dalla nonna al pescatore, al barbone misterioso ai piccoli ragazzini amanti di Dragon Ball fino ad arrivare alla ragazzina adolescente con il gruppo di ragazzini annessi interagiscono con lei, riusciranno tutti ad entrarvi nel cuore.

Momo è una ragazzina di cinque anni adorabile. Come tutti i bambini cerca di fare di testa sua, di ribellarsi e di andare contro – a volte – a sua nonna solo per il gusto di contraddirla. Nonostante questo è una bambina che adora sua nonna e che ama le piccole cose anche se vorrebbe avere suo padre più vicino visto che è lontano da tanto e le manca terribilmente. E’ una bambina dai capelli sempre scombinati, dallo zaino giallo che con tanta ingenuità e bontà e tenerezza saprà conquistarvi pagina dopo pagina.

Rony HOTIN-sous-bois, ville fleurie*: HUM, NEW WORKS FROM THE BEYOND

Il perno centrale di questa storia sono i cinque anni di Momo, il suo animo da bambina, la bontà e l’amore per la sua nonna e per il suo papà. Una storia commovente che saprà regalarvi emozioni profonde, ve lo assicuro.

Lo stile e la grafica utilizzata in questa storia sono estremamente semplici e, con dei colori che si mantengono su una colorazione più tenue rispetto al solito. E’ un libro molto veloce che si legge in pochissimo tempo e che sono sicura potrete amare. 

L’unica cosa che inizialmente non riuscivo a comprendere è dove tutto sarebbe andato a parare ma mano a mano la storia inizia a prendere una direzione univoca anche se parte mostrando i personaggi e lasciandoci un quadro generale completo e sicuro di ciò che sta mostrando al lettore.

La storia, che seguirà le vicende della piccola Momo e percependo tutte le sue emozioni, i sentimenti e consapevolezze che – nonostante la sua tenera età – riuscirà a stupirvi. Una storia che riesce a trasmettere tanti valori: l’amicizia, l’amore per i nonni, il dolore della perdita e la nostalgia di essere bambini. Una storia che vi lascerà tante emozioni, tante consapevolezze e un’infinità di cose belle, vi stupirà non ve ne pentirete.

Momo: stralci nipponici in un villaggio normanno - L'Ambidextre

Il libro è una piccola gemma preziosa, una delle più belle graphic novel che abbia letto ricordandoci quante cose siano importanti fin da quando si è bambini. Un libro che mi sento di consigliare a grandi e piccini, davvero una bella lettura.

Jonathan Garnier e Rony Hotin scrivono e disegnano una storia tenera, dolce ricca di consapevolezze e di sentimenti. Una lettura che ci riporta alla tenera età di Momo consentendoci di provare malinconia e nostalgia per le cose che abbiamo passato anche noi.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo

Ringrazio la casa editrice per la copia omaggio

Seguite le altre recensioni! Spero vi piacciano, le trovate qui:
Momo

Vuoi acquistare Momo e sostenere il Blog? Acquista da Qui: MOMO o dal generico Link AmazonAmazon.
Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ve ne pare? Lo leggerete? Io ve lo consiglio sicuramente! Io vi aspetto come sempre.
A presto,
Sara ©

PROSSIME USCITE PER FAZI EDITORE, NEWTON COMPTON, FANUCCI, MONDADORI, E DEAGOSTINI.

BUON POMERIGGIO PARTICELLE BELLE!

Come state carissimi? Io sto bene. Sono qui con tante novità per voi! Ovviamente sono suddivise per casa editrice! Eccole qui per voi:

MONDADORI

Titolo: Terremoto
Autore: Chiara Barzini
Pagine: 332
Data di uscita: 26 settembre 2017
Trama: “Ci fu un silenzio e poi un alito caldo e costante contro la schiena, un vento forte e secco che soffiava dal deserto spingendomi verso la città e il suo oceano. Mi toccava, muovendosi in tante direzioni contemporaneamente, sfiorandomi le tempie. Avevo già sentito quella brezza, avevo visto quella luce e sapevo cos’era: il luminoso invisibile. Questa volta feci come aveva detto Max. Non cercai di afferrarlo, non mi concentrai né provai a capirlo. Lo lasciai splendere.” Ecco poche righe che contengono tutte le parole del romanzo di Eugenia: cielo, luce, vento, città, oceano, splendore. Mancano però le parole amore, rabbia, terremoto che costelleranno le avventure della nostra imprevedibile protagonista. Eugenia si catapulta, adolescente romana con la sua famiglia “che non fa mai le cose come si deve”, in una zona decisamente ruvida di Los Angeles, agli inizi degli anni ’90. Attraverso i suoi occhi stupefatti vediamo accumularsi l’amore, la droga e gli eccessi, le amicizie travolgenti e delicate, l’affiorare di una coscienza politica. E poi Los Angeles con una natura selvaggia che affiora dai marciapiedi, dalla terra che trema, dispersa e fluttuante in un disordine alieno di strade e persone. E come un rombo di un aereo intercontinentale lontano nel cielo, la coscienza di Eugenia, con il suo linguaggio emotivo e psichico unici, agisce e sgretola impietosamente il falso mito di un’America idealizzata, dove tutto è in vendita.


FANUCCI

Risultati immagini per Il segno dell'unicorno di Roger ZelaznyIl segno dell’unicorno di Roger Zelazny

Trama: Colui che si impossesserà dello scettro di Ambra avrà il mondo intero sotto il suo dominio. Colui che tradirà Ambra assaporerà l’amaro della sua vendetta. Un nemico invisibile, così imponente da essere insondabile, terrorizza il mondo puntando al cuore della grandezza di Ambra: l’Ombra e i suoi segreti. Spetta al principe Corwin, strenuo difensore del trono, organizzarne la difesa. Le forze in campo sono impari e il destino è pressoché già segnato, eppure una sorta di premonizione, un segno, ha restituito la speranza perduta… Quella contro l’irriducibile nemico non sarà l’unica battaglia che Corwin dovrà combattere. Forze sovrannaturali diffondono la loro aura mefitica e mortale, e una schiera di cospiratori è pronta a sabotare ogni suo tentativo di respingere le legioni del male. Quale arcano custodiscono le segrete stanze del regno? Cosa nasconde Ambra nel cuore impenetrabile del suo potere?

Il terzo capitolo di una delle saghe fantasy più acclamate, lo scontro epico per la salvezza di un mondo magico e misterioso, minacciato da forze terribili e oscure.

già disponibile in eBook, €3.99
dal 28 settembre in libreria, €12.90


Risultati immagini per La mano di Oberon di Roger ZelaznyLa mano di Oberon di Roger Zelazny

Trama: Attraverso la misteriosa strada nera, le forze del male sciamano all’interno dell’Ombra. L’antica e misteriosa fonte del potere della famiglia reale è ora rivelata, e un patto scellerato tra un principe sventurato e le legioni del Caos ha spinto il mondo sull’orlo della catastrofe, minacciandone la sopravvivenza. La battaglia finale sta per avere luogo, il destino di Ambra sembra ormai irrimediabilmente segnato. Corwin e gli altri principi rimasti fedeli al regno dovranno schierare tutte le loro forze se vogliono sperare di respingere il soverchiante nemico, tra le cui fila ora combatte quello che un tempo Corwin amava come un fratello ma che si è rivelato il più meschino dei traditori. Riusciranno i difensori di Ambra a evitare che coloro i quali vogliono la distruzione del regno raggiungano il Disegno, l’entità che ha creato il mondo e che rende capaci di plasmare l’universo?

Il quarto capitolo delle Cronache di Ambra, una delle saghe fantasy più acclamate. Per Corwin, il giorno del compimento del proprio destino è ormai alle porte.

già disponibile in eBook, €3.99
dal 28 settembre in libreria, €12.90


Visualizzazione di Mieville_Perdido_street_station.pngPerdido Street Station di China Miéville

Trama: La metropoli di New Crobuzon si estende al centro di un mondo sbalorditivo. Umani, mutanti e razze arcane si accalcano nell’oscurità fra le ciminiere, lungo fiumi indolenti alimentati da rivoli innaturali, tra fabbriche e fonderie che pulsano nella notte. Per più di mille anni il Parlamento e la sua brutale milizia hanno governato su una moltitudine di operai e artisti, spie e maghi, ubriachi e prostitute. Ma uno straniero è giunto con le tasche piene d’oro e ha imposto una richiesta inverosimile, scatenando l’incredibile. La città, l’immensa capitale, la sterminata New Crobuzon cade in preda a un terrore sconosciuto: il destino di milioni dipende da un gruppo di emarginati in fuga da legislatori e signori del crimine. Il paesaggio notturno diviene un territorio di caccia, mentre le battaglie infuriano all’ombra di costruzioni immense e bizzarre.

Una resa dei conti è prevista nel cuore della città, nello smisurato edificio che si chiama Perdido Street Station. Ormai, per chiunque viva a New Crobuzon, è troppo tardi per scappare…

già disponibile in eBook, €4.99
dal 28 settembre in libreria, €12.90


Visualizzazione di Mieville_città_delle_navi.pngLa città delle navi di China Miéville

Trama: In fuga da New Crobuzon, dove amici e conoscenti di Isaac Dan der Grimnebulin vengono rastrellati dalla milizia, Bellis Coldwine, ex fidanzata dello scienziato rinnegato, si imbarca per Nova Esperium, intenzionata vivere in quella colonia di frontiera finché la situazione nella metropoli non si sarà risolta. Ma la sua nave viene assaltata dai pirati, gli ufficiali al comando vengono uccisi e i passeggeri, inclusi i prigionieri Rifatti, liberati e accolti come membri paritari della comunità corsara, vengono portati ad Armada, una città galleggiante fatta di imbarcazioni sequestrate e riadattate dagli abitanti. A tutti vengono offerti lavoro e alloggio, in quella strana città che accoglie chiunque ma che per motivi di sicurezza è impossibile lasciare. Perché Armada non è quello che sembra. Chi ne determina le sorti sta per precipitare la città in un’impresa titanica quanto velleitaria, che rischia di minacciarne la stessa sopravvivenza. Tra i prigionieri aleggia la paura: qualcuno di loro sa ciò che gli altri neanche osano immaginare, e nasconde segreti che forse è meglio non svelare.

Una storia che si snoda tra mistero, avventura e azione. Un mondo immaginario, magico, e allo stesso tempo vivido e crudele.

dal 28 settembre in libreria, €14.90


Visualizzazione di Mieville_treno_degli_dèi.pngIl treno degli dèi di China Miéville

Trama: È tempo di rivolte e rivoluzioni, conflitti e intrighi. New Crobuzon sta cadendo a pezzi. Da un lato la guerra contro l’arcana, oscura città-stato di Tesh, dall’altro i ribelli che si aggirano per le strade portando la metropoli sull’orlo della rovina. Nel mezzo dei disordini, una misteriosa figura mascherata incita a una nuova forma di ribellione, mentre tradimenti e violenze si manifestano in luoghi inconsueti. Per sfuggire al caos un piccolo gruppo di rinnegati è fuggito dalla città e ha attraversato terre straniere, alla ricerca di una speranza perduta, di una leggenda immortale. Cosí, nelle tragiche ore in cui sangue e orrore dilagano a New Crobuzon, si diffonde una voce: sta giungendo il momento del Concilio di Ferro.

dal 28 settembre in libreria, €12.90


Visualizzazione di Gibson_Zero_history.pngZero History di William Gibson

Trama: Hollis Henry, ex cantante rock diventata giornalista, ha accettato con molta riluttanza di lavorare nuovamente al soldo di Hubertus Bigend, magnate del marketing globale, per scoprire l’identità segreta del progettista di un marchio di abbigliamento che Bigend spera di arruolare per la fabbricazione delle uniformi dell’esercito statunitense. Il traduttore ed esperto di crittologia Milgrim, ossessionato dai dettagli, è totalmente nelle mani di Bigend, soprattutto da quando il magnate lo ha salvato dalla dipendenza pagandogli una costosa cura in una clinica svizzera. Garreth, invece, ha una passione per gli sport estremi. Di recente è saltato dall’edificio più alto del mondo, aprendo il paracadute solo all’ultimo momento, e per dimostrarlo ha un femore tutto nuovo fatto con un materiale sperimentale. Garreth ha gli amici giusti per i favori di cui un uomo come Bigend potrebbe avere bisogno, in particolare quando le cose vanno improvvisamente storte. Cosa potrebbe succedere, ad esempio, se un contratto per le uniformi siglato dal dipartimento della Difesa diventasse il viatico per un traffico d’armi, e se anche Bigend si ritrovasse a essere manipolato e alla deriva in un mondo pericoloso e pieno di insidie?

già disponibile in eBook, €6.99
dal 28 settembre in libreria, €12.90


RIZZOLI

Tartarughe all’infinitoTitolo: Tartarughe all’Infinito
Autore: John Green
Data di uscita: 11 ottobre 2017
Pagine: 350, cartonato con sovraccoperta
Trama: Indagare sulla misteriosa scomparsa del miliardario Russell Pickett non rientrava certo tra i piani della sedicenne Aza, ma in gioco c’è una ricompensa di centomila dollari e Daisy, Miglior e Più Intrepida Amica da sempre, è decisa a non farsela scappare. Punto di partenza delle indagini diventa il figlio di Pickett, Davis, che Aza un tempo conosceva ma che, pur abitando a una manciata di chilometri, è incastrato in una vita lontana anni luce dalla sua. E incastrata in fondo si sente anche Aza, che cerca con tutte le forze di essere una buona figlia, una buona amica, una buona studentessa e di venire a patti con le spire ogni giorno più strette dei suoi pensieri. Nel suo tanto atteso ritorno, John Green, l’amatissimo, pluripremiato autore di Cercando Alaska e Colpa delle stelle, ci racconta la storia di Aza con una lucidità dirompente e coraggiosa, in un romanzo che parla di amore, di resilienza e della forza inarrestabile dell’amicizia.

Risultati immagini per ALEX VELLATutta la colpa del mondo

Titolo: Tutta la colpa del mondo

 

Autore:  Alex Raige Vella

Data di Pubblicazione: ottobre 2017

ISBN:881709563X

Pagine280

Trama: Michele è tarchiato, ha gli occhi da lupo famelico e l’odore di chi ha passato troppo tempo a contatto con la terra. Lo chiamano “Il re del fumazzaro”, cioè il re della discarica. Chi se lo immaginerebbe mai nel bar di un aeroporto, con l’aria da viaggiatore di prima classe, a gustarsi ostriche con un calice di bianco in attesa del suo volo per Rio de Janeiro? E, soprattutto, chi potrebbe mai pensare che la storia di Michele sia collegata con quella di Alex, giovane rapper arrabbiato cresciuto in un quartiere difficile di Torino?

DEAGOSTINI

Un posto chiamato incanto

Autore: Susana Lopez Rubio
Titolo: Un posto chiamato incanto
Data di uscita: 19 settembre
Pagine: 400
Prezzo: euro 16,00
traduzione di Patrizia Spinato
Trama: Ava Garder, Frank Sinatra, le creazioni dei più ricercati couturier parigini. Vetrine sfavillanti, lusso sfrenato e su tutto, lieve come una carezza, il profumo del bianchis­simo fiore di mariposa. Ai grandi magazzini El Encanto, luogo simbolo dell’Avana e di un’epoca, anche i sogni più audaci sembrano a portata di mano. Ha solo diciannove anni, Patricio, quando posa per la prima volta i suoi occhi azzurri su una Cuba splendida di sole e di fiori tro­picali, di musica e di vita. Per un immigrato spagnolo senza mezzi, orfano e privo di en­trature, la strada del riscatto nell’Avana del 1947 è in salita; eppure, grazie alla fame e alla faccia tosta, Patricio ottiene presto un tetto, due amici fidati e la divisa da cañonero (l’umile, trafelato tuttofare) di uno dei ne­gozi più eleganti al mondo. Nell’atmosfera rarefatta dell’Encanto, magico crocevia di destini, Patricio incontra la donna della sua vita. Gloria è giovane quasi quanto lui, ma ha già una figlia, un matrimonio sbagliato e lo sguardo sfuggente di un animale in trap­pola. Sublime e irrequieta come una farfalla, non immagina di andare incontro a una pas­sione capace di sfidare persino la Storia. Sullo sfondo contrastato e sfolgorante di una Cuba perduta per sempre, la storia avvincente di un uomo e una donna divisi da tutto, tranne che dal proprio caparbio biso­gno d’amore.

Susana López Rubio

 
SUSANA LÓPEZ RUBIO è un’af­fermata sceneggiatrice e docente univer­sitaria. I produttori di Il segreto e Una vitastanno lavorando all’adattamento televisivo di questo suo primo romanzo.


Risultati immagini per mirror mirror cara delevingneManca sempre meno all’uscita del libro evento dell’anno, il primo, avvincente romanzo di Cara Delevingne ‘Mirror, Mirror’ (DeA). 

Sarete presto travolti e coinvolti da una storia che vi terrà per tutto il tempo con il fiato sospeso e che non vorrete mai finire di leggere. Diventerete presto anche voi parte dei Mirror Mirror, la band musicale dei nostri protagonisti: Red, Leo, Naomi e Rose.

Ma che cosa sappiamo già di loro?

personaggi di questo romanzo hanno tutti un’intensa storia personale alle spalle che li rende unici e indimenticabili. A farli incontrare e a unirli indissolubilmente sarà la musica, che li farà ben presto diventare una famiglia. Ognuno a modo loro conquisterà un posto di eccezione nel vostro cuore.

Red, Leo e Rose vi stupiranno grazie a una personalità molto forte quanto originale, frutto in tutti i casi di difficoltà diverse e importanti da superare.

Naomi, invece, è molto diversa da tutti gli altri: timida, introversa e riservata troverà finalmente il coraggio di aprirsi al mondo proprio grazie all’amicizia con i Mirror, Mirror.

Le storie, i caratteri, le difficoltà e i segreti di tutti si incontrano proprio nel momento della scomparsa di Naomi. Comincerà così un percorso di ricerca della verità ma anche della propria identità che vi coinvolgerà fino alla fine.

Siete pronti?

Manca sempre meno al 10 ottobre, il countdown segna oggi – 20 giorni quindi… STAY TUNED!

Per non perdervi nessuna informazione sul nuovo, strepitoso romanzo seguite la pagina Facebook e la sezione dedicata del nostro sito ufficiale: 
https://www.facebook.com/DeAYoungAdult/?ref=br_rs
http://www.deaplanetalibri.it/libri/mirror-mirror


FAZI EDITORE

Titolo: Il castello Rackrent
Collana: Le strade
Numero Collana: 328
Codice isbn: 9788893252638
Prezzo in libreria: € 15
Data Pubblicazione: 28-09-2017

Trama: Thady Quirk è il vecchio servitore di un’antica famiglia anglo-irlandese. Nel corso della sua lunga vita trascorsa al castello Rackrent (letteralmente il castello ‘arraffa-affitti’) ha assistito alla progressiva decadenza dei suoi aristocratici padroni: Sir Patrick, che riempie la casa di ospiti e si ubriaca fino alla morte; Sir Murtagh, il suo erede, un “grande avvocato” che rifiuta di pagare i debiti di Sir Patrick “per una questione d’onore”; e Sir Kit, giocatore d’azzardo che alla fine vende la proprietà al figlio di Thady. Generazione dopo generazione, il graduale declino della famiglia diventa la simbolica premonizione dei profondi cambiamenti che investiranno la società irlandese e dei problemi che, a oltre duecento anni di distanza, sono ancora ben lontani dall’essere risolti.
Apparso all’inizio del 1800, anno in cui si compiva l’esautorazione del Parlamento di Dublino e si preparava la strada all’unione tra l’Irlanda e la Gran Bretagna, Il Castello Rackrent ebbe un enorme successo. Politicamente audace, stilisticamente innovativo e incredibilmente piacevole, questo romanzo è una tappa fondamentale della letteratura irlandese e un grande classico da riscoprire.


Autore: Elizabeth von Arnim
Titolo: il giardino di Elizabeth
Collana: Le strade
Traduzione di Sabina Terziani
Pagine: 180
Prezzo: euro 16,50
Trama: Elizabeth si stabilisce con le tre figlie nell’ex convento di
proprietà del marito in Pomerania e si dedica alla ristrutturazione
dell’edificio innamorandosi perdutamente del giardino. Mentre le
stagioni si susseguono, passeggia con le figlie April, May e June,
s’intrattiene con le signore dell’alta borghesia locale e con la
famiglia dei vicini, si sofferma sulle dinamiche dei rapporti con il
marito, ospita le due amiche Irais e Minora nella sua tenuta. Le
loro conversazioni sono brillanti e conflittuali, i loro rapporti uniscono
amicizia, rivalità e solidarietà femminile nella ricerca
dell’indipendenza e dell’espressione di sé.

Titolo: Il blues del ragazzo bianco
Collana: Le strade
Codice isbn: 9788893252645
Prezzo in libreria: € 18,50
Data Pubblicazione: 28-09-2017

Un esordio potente, audace e rivelatore, per quella che ormai è considerata una delle voci di spicco della letteratura americana contemporanea.


NEWTON COMPTON 

Titolo: La bambina che guardava i treni partire

Autore: Ruperto Long

In uscita il: 28/09/2017

Prezzo: € 2,99 ebook / 10,00 € cartaceo
ISBN: 9788822712479
Pagine: 416

Il romanzo che ha commosso il mondo
Un romanzo unico tratto da una storia vera

Trama: Francia, 1940. La guerra è ormai alle porte e i Wins, famiglia ebrea di origine polacca, rischiano di essere deportati. Alter, lo zio, è partito per la Polonia nel tentativo di salvare i suoi familiari, ma è stato preso e rinchiuso nel ghetto di Konskie. Il padre della piccola Charlotte vuole evitare che la sua famiglia subisca lo stesso destino, così si procura dei documenti falsi per raggiungere Parigi. Ma dopo soli quarantanove giorni si rende conto che la capitale non è più sicura e trasferisce tutti a Lione, sotto il governo collaborazionista di Vichy. Charlotte a volte esce di casa, e davanti ai binari guarda passare i treni carichi di ebrei deportati. Ben presto suo padre realizza che nemmeno Lione è il posto giusto per sfuggire alle persecuzioni e paga degli uomini affinché li aiutino a raggiungere la Svizzera. Un viaggio molto pericoloso, perché durante un incidente la famiglia Wins si troverà molto vicina alla linea nazista… Una fuga senza sosta, di città in città, per scampare al pericolo, sostenuta dalla volontà ferrea di un padre di salvare a tutti costi i propri cari. Ai vertici delle classifiche di vendita, vincitore del premio Libro de Oro, La bambina che guardava i treni partire ha commosso il mondo.


Titolo: Volevo essere la tua ragazza

Autore: Meredith Russo

In uscita il: 28/09/2017

Prezzo: € 2,99 ebook / 10,00 € cartaceo

ISBN: 9788822712486

Pagine: 288

Il bestseller americano più premiato dell’anno

Trama: Amanda Hardy si è appena trasferita, e nella nuova scuola non conosce ancora nessuno. Vorrebbe farsi dei nuovi amici, ma ha un segreto, e per mantenerlo non deve dare troppa confidenza alle persone. Almeno questo è il suo proposito. Ma quando incontra il dolce e accomodante Grant, Amanda non può fare a meno di lasciarlo entrare, poco alla volta, nella sua vita. Man mano che trascorrono il tempo insieme, Amanda si rende conto di quante cose si sta perdendo nel tentativo di tenere al riparo il proprio cuore. Giorno dopo giorno si ritrova a voler condividere con Grant tutto di se stessa, compreso il suo passato. Ma è terrorizzata all’idea che, una volta saputa la verità, il ragazzo non sarà in grado di vedere oltre, e si allontanerà per sempre. Qual è il terribile segreto che Amanda non vuole rivelare? Un nome: Andrew. È il nome con cui Amanda era conosciuta nella vecchia scuola e nella vita che ha rinnegato. Ma davvero la verità può avere un prezzo così alto?


Titolo: Ti amo già da un po’

Autore: Tania Paxia

In uscita il: 28/09/2017

Prezzo: € 0,99 ebook / € 7,90 cartaceo
ISBN: 9788822712820
Pagine: 288

L’autrice adorata dal web torna con una romantica storia di Natale
Romanticissimo e frizzante!

Trama: Manca una settimana a Natale. Maybelle e Luke, entrambi avvocati, sono nel loro appartamento e stanno discutendo animatamente per via di un caso che May non ha voluto accettare e che il padre di Luke, capo del prestigioso studio di avvocati di New York Davis & Associates, le ha ordinato di prendere in carico. May è determinata a non cedere, Luke è irremovibile sulla posizione della famiglia. I toni si alzano e il confronto diventa un litigio vero e proprio. May, delusa dall’atteggiamento del fidanzato, se ne va sbattendo la porta. Partirà alla volta del New Hampshire: trascorrerà le festività nella casa di famiglia con i genitori e cercherà di schiarirsi le idee. La cittadina di Keene non le è mai sembrata così bella, e anche se ha un macigno sul cuore, May non può fare a meno di sentirsi davvero a casa, in mezzo alla neve, a romantiche decorazioni, cioccolate calde col cuore di gelato, e soprattutto non immaginava che avrebbe incontrato di nuovo Peter, il suo amico di un tempo che forse non ha mai davvero capito… 


Cosa ne pensate? Vi piacciono? Vi ispira qualcosa? Fatemi sapere, mi raccomando!

Alla prossima,

Sara ©

RECENSIONE #107 – WONDER WOMAN: WARBRINGER DI LEIGH BARDUGO.

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Come state? La settimana inizia alla grande e per darvi la carica ecco una recensione su un’amazzone, una donna forte che incanta da anni fumetti e adesso ne è diventato un libro! Ringrazio la Rizzoli e la Fabbri che mi ha dato la possibilità di leggerlo.

ddfdgTitolo: Wonder Woman  Warbringer (DC Icons #1)

Autore: Leigh Bardugo

Data di pubblicazione: 31 agosto 2017

Editore: Fabbri Editori

Prezzo: 17,00 €

Pagine: 500

Trama: Diana, la futura Wonder Woman, è una giovane principessa amazzone che vive su un’isola completamente ignara di ciò che accade nel mondo. La sua vita però cambia completamente quando un giorno salva dalle onde una ragazza di nome Alia: tempeste e terremoti iniziano a scatenarsi sull’isola e una strana febbre si diffonde tra le sue abitanti, spingendo Diana a consultare l’Oracolo, che gli rivela che Alia è una Warbringer, ovvero una portatrice di guerra e odio. Ucciderla o purificarla: queste sono le uniche alternative per salvare il pianeta. E siccome tra le due ragazze è ormai nata un’amicizia, partiranno insieme per un lungo viaggio da New York alla Grecia, affrontando sfide difficili, nemici potenti e persino divinità antiche, nel tentativo di liberare Alia da questo terribile destino. E con lei il mondo intero.

RECENSIONE:

Innanzi tutto dimenticatevi il film perchè questa storia non gli somiglia minimamente ne riprende idea da quello. Quindi questa volta dobbiamo astenerci dal fare commenti: il film è peggiore del libro o viceversa, anche perchè non c’entrano niente. 

Detto questo vado avanti e cominciamo:

La storia ha inizio a Themyscira. Diana sta per gareggiare assieme alle sue sorelle Amazzoni e sa che potrebbe vincere perchè ha studiato un passaggio diverso dalle altre concorrenti. Si è preparata molto in segreto e sa dentro di lei che può farcela: Non si partecipa a una gara per perdere, questo le ripete sua madre e ne fa un credo.

Peccato che, durante il percorso, la ragazza anche se in vantaggio, si lascia colpire da ciò che accade fuori, al limitare della protezione dell’isola.

La Thetis, una nave, esplode e Diana si getta in mare per cercare di salvare qualcuno. Troverà Alia e cercherà di salvarla dalla morte anche se portare un umano sull’isola potrebbe costarle la sua stessa permanenza e potrebbe essere esiliata.

Cosa succederà a Diana? Chi è Alia? Cosa spingerà Diana ad aiutare la giovane che scoprirà essere una Warbringer?

Lei si era sempre sentita sola a Themyscira, ma Alia era altrettanto isolata in quella immensa metropoli… forse anche di più. Il palazzo dell’Efeseo era monumentale, ma era stato costruito per il bene comune, uno spazio dove le persone si recavano per le udienze con la regina e dove si tenevano lezioni sulle varie materie. Le donne che servivano Diana e Ippolita erano anche loro amiche, con cui mangiavano e si allenavano. Chi in un modo, chi in un altro, tutte servivano Themyscira e tutte erano guerriere. Erano tutte uguali. Per questo motivo molte ritenevano che non fosse necessaria una regina, soltanto un consiglio eletto. Forse quella missione avrebbe liberato sia Diana sia Alia. Diana avrebbe avuto l’opportunità di sentirsi davvero integrata tra le sue sorelle e Alia quella di avere una vita serena e pacifica.

Sulla trama io sono andata a scatola vuota, lo ammetto. Non l’ho letta quando ho richiesto di leggere il libro. Mi sono affidata al buon nome dell’autrice – io non ho mai letto nulla di suo ancora ma dicono che i suoi libri siano molto belli – e dalla copertina oltre al fatto che ero curiosa di Wonder Woman in generale. Quindi la trama l’ho letta una volta terminato il libro. E’ esattamente ciò che narra la storia.

Risultati immagini per gif wonder womanLa copertina è molto bella ed è stata mantenuta come l’originale, quindi si può chiedere di meglio? Peccato che nella mia testa Wonder Woman ormai sua mora e non bionda ma è un dettaglio. Anche il titolo, come la copertina, non ha subito modifiche e quindi sono felice per questo.

L’ambientazione si sposta da Themyscira a New York fino nel Mar Egeo, in Grecia. e l’epoca, fuori dall’isola di Themyscira, è assolutamente moderna, ai giorni d’oggi.

Mia madre è più vecchia di queste pietre, rifletté mentre si mescolavano alla folla. Nel mondo mortale, il mio popolo è materiale da museo. Miti. Leggende. Manufatti. Ippolita e le amazzoni erano scomparse dal mondo molto prima che quel tempio venisse costruito. Diana studiò gli invitati che ridevano e sorseggiavano calici di vino. La vita umana non è altro che il battito d’ali di una falena che svanisce in un istante.«Questa sala è stata progettata per replicare il luogo dove il tempio si trovava in origine» spiegò Nim, con gli occhi scintillanti, mentre si avvicinavano a un tavolo. Molte teste si erano già girate alla vista di Jason e Alia, mani che sventolavano per salutarli e chiamarli. «La vasca piena d’acqua rappresenta il Nilo e la parete di vetro ricorda gli argini. » «Sai quello che nessuno ti ha chiesto?» disse Theo. 

I personaggi su cui si basa il romanzo sono essenzialmente due, le parti e i punti di vista all’interno del libro:

Diana è la principessa di Tehemyscira, Amazzone e figlia di Ippolita, la regina. E’ chiamata Figlia della Terra perchè non è sull’isola come tutte le sue sorelle, morte in guerra nel mondo degli umani. Lei è stata plasmata dalla terra ed è nata già sull’isola per volere di sua madre Ippolita. E’ una ragazza audace, forte e coraggiosa ma anche molto sensibile. Vorrebbe solo essere una vera Amazzone, riconosciuta valorosa come le sue stesse sorelle Amazzoni.

Alia è una Warbringer ma non sa di esserloo fino a quando non incontra Diana e viene salvata proprio da quest’ultima. E’ una ragazza semplice e fa difficoltà a credere alla giovane Amazzone ma finirà per essere sua amica

«Come fa a non incolparmi?» singhiozzò Alia.«Io lo faccio. » Diana si sforzò di cercare le parole capaci di consolarla e trovò soltanto quelle che diceva a se stessa quando aveva la sensazione che l’isola fosse troppo piccola per lei, quando le frecciate di Tek erano troppo dolorose.«Non possiamo evitare come siamo nate. Non possiamo evitare quello che siamo, soltanto scegliere come vivere la nostra vita. » Alia scosse la testa in un moto di rabbia.«Dimmi che una parte di te non si è pentita di avermi salvata» sibilò.«Sappiamo entrambe che avrei dovuto morire in quel naufragio.» L’Oracolo non aveva forse detto la stessa cosa? All’epoca Diana se n’era quasi convinta, ma adesso rifiutava di accettare quell’idea.«Se quel giorno tu fossi annegata o se morissi in questo preciso istante, sarebbe soltanto questione di tempo, ma nascerebbe una nuova War bringer (…).»

Risultati immagini per gif wonder womanIl perno centrale è l’arrivo di Alia sull’isola. Alia è una Warbringer, una portatrice di guerra e odio. Alia non può restare sull’isola ma non può neanche vivere nel mondo degli umani perchè provocherebbe una guerra imminente. E se la Warbringer dovesse morire ne nascerebbe subito un’altra. L’unica opzione è portare Alia a Terapne a purificarsi per permettere di porre fine alla stirpe delle Warbringer.

Lo stile utilizzato è stato molto semplice e coinvolgente. Ti fa sembrare di essere sul posto e di seguire Diana e Alia passo dopo passo. Ci sono dei colpi di scena inaspettati e l’autrice sicuramente mi ha colpito per il suo stile accattivante e diretto con il lettore. Riesce a creare empatia e reputo che sia una cosa rara, perchè – almeno per me – con pochi autori accade, o è accaduto lo stesso.

La cose che non ho condiviso sono essenzialmente tre:

Primo. Il finale: poco creativo; sembrava che l’autrice non sapesse come far finire la storia.

Secondo. All’inizio sono partita in quarta ed ero entusiasta, dopo la metà l’entusiasmo è andato a diminuire sempre più. Il fatto degli Dei che si palesavano nel corpo degli amici di Alia mi ha fatto tornare in mente un altro libro, La biblioteca delle anime di Ramson Riggs quando c’è lo scontro finale. Non c’entra nulla, lo so ma mi ha ricordato quello e siccome il finale di quel libro mi è sembrato un po’ scemotto, questo in alcuni pezzi mi è sembrato altrettanto. Tutto qui.

Terzo. Diana, almeno in parte, non sembrava realistica. Ok che non capiva niente del mondo degli umani che la circondava e sono d’accordo ma, in alcuni tratti, non era totalmente convincente. Infatti ho apprezzato di più Alia e la sua franchezza nei suoi discorsi e nei suoi comportamenti perchè più veritiera.

«Perché… ho bisogno di liberarmi. » «Certo, dalla maledizione!» «No» disse lei con le guance in fiamme.«Liberarmi. » Theo alzò i pollici.«Capito. » Il ragazzo girò sui tacchi e si avviò sul sentiero, ma mentre si chinava a prendere la tanica, Alia lo chiamò.«Ehi, Theo!» «Sì?» «La sera del ricevimento al Metropolitan, come mai hai fatto i complimenti a tutte tranne a me?» Lui sorrise.«Perché con quel vestito dorato mi hai mandato in pappa il cervello. » Alia roteò gli occhi. «Seh, come no. » Theo fece un paio di passi, poi si fermò.«Alia?» «Che cosa c’è?» «Quella sera al ricevimento sembravi un tesoro nascosto. »

Il libro è stato carino e, come vi ho già detto in precedenza, abbastanza coinvolgente. Peccato che non mi abbia entusiasmato come doveva. Mi ha coinvolto perchè volevo sicuramente sapere come andava a finire e il tipo di scrittura ha aiutato ma non è stato come avrei sperato.

(Piccola parentesi) — > La storia del film è stata sicuramente più avvincente e mi è piaciuta di più, niente da togliere alla scrittura e alla composizione del libro. – ATTENZIONE: non che qui non ci fosse azione – ma la tipologia di storia mi ha entusiasmato poco.  ATTENZIONE NUOVAMENTE: lo so che all’inizio ho detto di non fare paragoni fra libro e film perchè non c’entrano niente. E’ vero è così. Infatti io parlo semplicemente di storia e di contenuti.

Sono comunque curiosa di leggere altri libri dell’autrice perchè ne ho sentito parlare solo che bene e mi piacerebbe leggere la duologia di Six Of Crows.

Il mio voto per questo libro è di: 3 e mezzo.

picsart_09-29-08.44.45-3.jpg


La serie DC Icons si compone dei seguenti libri ma ogni libro è assolutamente uno stand alone e non si è costretti a leggere gli altri:

1.  Wonder Woman: Warbringer di Leigh Bardugo (#1)

2.  Batman: Nightwalker di Marie Lu (#2)

3.  Superman di Matt De La Pena (#3)

4.  Catwoman di Sarah J. Maas (#4)


Cosa ne pensate? Lo leggerete? Lo avete già letto? Fatemi sapere, mi raccomando!

A presto,

Sara ©.

EVENTI LETTERARI: LUOGHI, APPUNTAMENTI E AUTORI.

BUON POMERIGGIO PARTICELLE!

Come state? Io tutto bene, sono completamente indaffarata nel pulire/risistemare casa dopo essere tornata dalle vacanze ed è pura follia, ve lo giuro.

In tutto questo marasma ecco che posto per voi tutti gli appuntamenti e gli eventi che ci saranno nei prossimi giorni.

 

Al FESTIVALETTERATURA di Mantova.

Tutti gli appuntamenti per Marsilio Editore:

Eka Kurniawan
Dal primo scrittore indonesiano finalista al Man Booker International Prize, una fiaba nera che ripercorre gli eventi che hanno segnato il Novecento dell’isola di Giava.
Festivaletteratura di Mantova
domenica 10 settembre, ore 17:30
Palazzo d’Arco – Cortilein dialogo con Patrizio Roversi

 scheda    Romanzi e Racconti

Una storia dimenticata di resistenza
Frediano Sessi

In Elio, l’ultimo dei Giusti, Frediano Sessi restituisce alla memoria collettiva una storia di resistenza civile rimasta nascosta sotto la polvere del silenzio.

Festivaletteratura di Mantova
venerdì 8 settembre, ore 17:00
Palazzo del Seminario Vescovile – Auditorium

in dialogo con Piotr M. A. Ciwinsky

 scheda

 

Modelle italiane dagli anni Cinquanta a oggi
Gabriele Monti

Le storie delle più importanti e carismatiche modelle italiane della seconda metà del ventesimo secolo, protagoniste sulla stampa di moda di tutto il mondo.

Festivaletteratura di Mantova
sabato 9 settembre, ore 15:00
Teatro Bibiena

in dialogo con Benedetta Barzini

 scheda    LIBRI ILLUSTRATI

 

Il futuro dell’occupazione (e della disoccupazione)
Domenico De Masi
Quali saranno gli effetti del progresso tecnologico sull’occupazione? Quale sorte attende i giovani che non studiano e non sono alla ricerca di un lavoro?
Una lettura indispensabile per capire l’occupazione di domani.Festivaletteratura di Mantova
sabato 9 settembre, ore 17:00
Palazzo Ducale – Basilica Palatina di Santa Barbara

 scheda    Nodi

 


Intoccabili

Un medico italiano nella più grande epidemia di Ebola della storia
Valerio la Martire

L’emozionante testimonianza di un operatore umanitario che ha deciso di mettersi tra l’Ebola e le sue vittime. Una storia vera, inaspettata e unica.

Festivaletteratura di Mantova
domenica 10 settembre, ore 16:00
Tenda Sordello

in dialogo con Roberto Scaini

 scheda    Gli specchi

PORDENONELEGGE 2017

Per DeAgostini ecco gli autori DAL 13 AL 17 settembre:

Venerdì 15 settembre ore 19.00
Spazio BCC Fvg
Jennifer Niven con Federica Manzon
L’UNIVERSO NEI TUOI OCCHI
Libro: L’universo nei tuoi occhi (DeA)


Sabato 16 settembre ore 11.00
Palazzo Baldini
Giovanni Ziccardi
MEMORIA, LUTTO, ETERNITÀ E OBLIO NELL’ERA DEI SOCIAL NETWORK
Libro: Il libro digitale dei morti (UTET)


Sabato 16 settembre ore 16.00
Biblioteca civica, Sala incontri
Paola Zannoner
VOGLIO FARE IL CINEMA – Laboratorio per realizzare un booktrailer (Classi 4^- 5^ elementari e medie)
Libro: Voglio fare il cinema (DeA)


Domenica 17 settembre ore 11.30
PalaProvincia

Alberto Pellai ed Enrico Galiano. Modera: Piervincenzo Di Terlizzi
TSUNAMI E FELICITÀ
Libro: L’età dello tsunami. Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente (De Agostini)


Domenica 17 settembre ore 19.00
Palazzo della Provincia
Gianfranco Pasquino
CONTINUARE A COSTRUIRE L’EUROPA
Libro: L’Europa in trenta lezioni (UTET)


Cosa ne pensate? Ci andrete? Io resto in attesa di vostro commento!

A presto,

Sara ©