RECENSIONE SERIE TV # – ELITE (Quinta stagione) SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

La serie ormai sta prendendo una piega fin troppo assurda ma si va avanti, quindi ero semplicemente curiosa di sapere com’è. NB: Per chi non ha visto la stagioni precedenti vi consiglio di non leggere questa recensione perché ci sono degli spoiler obbligati. Ecco qui che vi parlo di questa quinta stagione:

1835_5Titolo: Elite
Stagione: 5
Episodi: 8
Durata: 50 min circa

Trama: Un nuovo semestre a Las Encinas significa nuovi triangoli amorosi, nuovi studenti, nuove regole… e un altro misterioso crimine.

TRAILER


RECENSIONE

elitenetflixsource — matteosflorenzi: Ester Expósito as Carla Rosón...La storia riprende esattamente dove l’abbiamo lasciata alla fine della stagione precedente. Gùzman ha ucciso Armando che aveva sedotto Mencìa e ha provato a fare del male a sua sorella Auri. Samu e Rebeka avevano cercato di aiutare Gùzman nascondendo il corpo e quest’ultimo se n’è andato assieme ad altri personaggi delle vecchie stagioni. Così rimangono il nuovo preside e i suoi figli, Samu, Rebe e Omar, Cayetana, il principe Philip e due nuove new entry: Isadora, la regina di Ibiza, e Tony, figlio di un calciatore. Gli intrighi sentimentali non mancheranno di certo all’interno della scuola e come al solito si sviluppano nel corso della storia e della trama ma tutto si complica quando il corpo di Armando torna a galla.

Cosa succederà adesso? Come faranno ad insabbiare tutto? Chi risponderà di tutto ciò che è accaduto, visto quanto accaduto alla famiglia del preside e visto quanto il preside era invischiato in affari con Armando?

Isadora GIFs - Get the best GIF on GIPHYI personaggi nuovi non hanno nulla che non avevano anche i precedenti, anzi aggiungono ulteriori problemi. Isadora è la classica ragazza viziata e sola, che vive in hotel lussuosi perché abituata alla bella vita e fa uso di sostanze stupefacenti visto il fatto di essere l’imperatrice e DJ molto famosa di Ibiza. Tony è un ragazzo che inizialmente si presenta l’esatto contrario di suo padre: studioso, serio e non amante delle feste. Quando incontra Patrick nella scuola tutto finisce per essere differente e finisce per mettere in ballo anche la sua stessa sessualità.

HIATUS — melis-ash: Elite season 4 trailer CayetanaLa storia, rispetto alle stagioni precedenti, sussegue la precedente e aggiunge solo pochi personaggi, non scombinando troppo la questione. Le tematiche che invece sono state utilizzate finiscono per andare sempre più nel trash assoluto, mettendo anche argomenti particolarmente pesanti in discussione. Isadora difende Philip per via dell’accusa di stupro quando lui sa benissimo di essere colpevole e per salvaguardare il tutto gli autori decidono di farlo passare anche per quello bravo, in un secondo frangente della storia. Questo punto è stato quello che mi ha lasciato più perplesso di tutti, e ha fatto cadere la serie sempre più nel baratro. 

La Biblioteca de la Bella e la Bestia: Speciale Netflix: Élite (stagione 1)Per non parlare del personaggio di Samuel, che nasce con dei principi nella primissima stagione e cominciamo a perdercelo sempre di più con il passare delle stagioni. Il suo personaggio diventa inconsistente, passa da una cosa all’altra in base alla convenienza, non sa realmente cosa voglia dire amare perché si fa corrompere dalla prima cosa che gli capita a tiro, basta che respira e non riesce a mantenere in piedi neanche le amicizie buone. Passa dalla sorella di Guzman a Carla a Ari, e non riesce ne a mantenerne una seriamente, ne ad amare in maniera decente chi ha al proprio fianco, non che poi le sue scelte fossero delle migliori visto che cosa succede e visto come sono i personaggi delle ragazze che lo affiancano. Il personaggio ha subito un calo drastico e poi, parliamoci chiaro, possibile capiti tutto a lui e tutto all’interno di questa scuola? A un certo punto diventa quasi ridicolo e penso fermamente che la serie doveva terminare con la terza stagione, che era già oltre lo standard previsto, a mio avviso.

manu rios gifs | Explore Tumblr Posts and Blogs | TumgirInsomma, non che questa serie sia mai stata una serie di grande valore, però laddove i primi due potevano essere visti, questa ultima stagione che è uscita si presenta davvero male e finisce ancora peggio, lasciando tutti in sospeso senza avere l’opportunità di sapere come è davvero andata. Quindi ci sarà una sesta stagione? Spero di no e spero che lo strazio, in caso affermativo, sia breve.

Vi consiglio la serie nella sua prima e seconda stagione, poi la terza se ci vogliamo allargare. Le ultime due, non guardatele, farete un favore a voi stessi, e sappiate che ve lo dico con tutto il cuore.


Cosa ne pensate? Avete visto questa stagione o avete deciso saggiamente di lasciar perdere? Cosa ne pensate? Fatemi sapere, sono curiosa delle vostre opinioni.

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR # – ANIMA VIOLATA DI PENELOPE WHITE: IL BOOKTRAILER.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per voi con una nuova lettura che spero possa piacervi. Oggi nel Blogtour vi lascio il booktrailer del volume. Di quale libro stiamo parlando? Lo scoprirete fra poco:

Titolo: Anima Violata
Autore: Penelope White 
Data di uscita: 21 gennaio 2020
Editore: Self Publishing

Pagine: 287
Prezzo e-book: 2,99
Prezzo cartaceo: ancora incerto
Uscita: 21 gennaio 2021
Genere: dark romance
Formato cartaceo e digitale disponibile su Amazon
Trama: La violenza psicologica. Quella forma di oltraggio, tortura, maltrattamento, coartazione.
Quella brutale ingiuria che, per la maggior parte delle volte, resta latente, silenziosa… senza lasciare traccia. Lo stupro dell’anima, una vera e propria penetrazione sadica e violenta delle parti più interne e segrete. Un insieme di azioni che lasciano ferite talmente profonde, da non permettere a nessun altro di accorgersene. E tutto questo, solo ora può capirlo, solo dopo averlo provato sulla sua stessa pelle. Perché lei, Valery, non è più chi credeva di essere: è diventata solo un riflesso allo specchio; una stupida immagine appartenente a qualcun altro. Non è più neppure una persona a sé stante, con pregi, difetti e una vita alle spalle. È diventata qualcos’altro: una semplice fonte di approvvigionamento da spolpare sino all’osso. Perché Valery non è più Valery. Valery è solo lo specchio di Thomas: un narcisista manipolatore perverso.

Narcisismo patologico e manipolazione affettiva: "Anima Violata" il Nuovo  Dark Romance in stesura sulla violenza psicologica, firmato Penelope White  - Penelope White Autrice

IL BOOKTRAILER


Cosa ve ne pare? Fatemi sapere mi raccomando! Io vi aspetto come sempre, ovviamente!

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR: LIBERA PER TUTTI DI SIMONE RAUSI – VEDERE UN LIBRO COME SE FOSSE UN FILM, “IL BOOKTRAILER”.

BUONGIORNO MIE CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccomi qui con un nuovo libro per voi e una nuova tappa. Spero che possa interessarvi e ringrazio l’autore per la disponibilità e per aver scelto in mio blog per presentare il suo libro. Ecco qui che ve ne parlo subito:
Risultati immagini per libera per tutti simone rausi
Titolo: Libera per tutti
Autore: Simone Rausi
Casa Editrice: Scatole Parlanti Editore
Collana: Voci
Pagine: 190
Data di uscita: 5 Ottobre 2018
Link acquisto: IBS
Link acquisto: AMAZON
Sinossi: “Certe cose non si scoprono. Semmai, si coprono”. Angelica è lesbica e vive una vita in ombra, tra appuntamenti al buio e bugie, in un piccolo paese del Sud Italia. Claudio sta per compiere trent’anni e ha un sogno che non riesce a realizzare a causa del suo nome. Letizia sparisce di continuo in viaggi misteriosi, non riesce a separarsi dalla Bibbia, ma il suo legame con Dio nasconde un segreto. Tutti mentono, ma uno di loro cambierà per sempre la vita degli altri. Cosa siamo disposti a fare per trovare il nostro posto nel mondo? Quello che siamo ci somiglia davvero? Conosciamo realmente le persone che ci stanno accanto? Libera per tutti è la storia profonda e appassionata di tre vite sovrapposte. Un romanzo intenso, che mostra come a volte per essere se stessi serva qualcun altro.
 

Libera per tutti, il libro che racconta l’omosessualità femminile e la ricerca dell’identità con le musiche dei Coldplay e stralci di brani inediti.

Arriva nelle librerie e nei principali digital store Libera per tutti, il secondo romanzo di Simone Rausi edito da Scatole Parlanti. Il romanzo affronta temi come la ricerca della propria identità, l’accettazione di sé e la difficoltà che a volte si prova nello star bene nei propri panni. A chi non è mai capitato di sentirsi dire “Questo non è da te”? Quanti si sono ritrovati ad essere quello che sono oggi per fare felici la famiglia, il marito o gli amici? È quello che succede ai tre protagonisti:
Angelica, una ragazza lesbica ma omofoba. Claudio, un trentenne ipocondriaco che non può realizzare il suo sogno “per colpa” del suo nome. Letizia, un’animalista fanatica della Bibbia che sa come lasciare il segno. 
Il libro è un romanzo “a specchio”: le storie di Angelica e Claudio scorrono parallele raccontando le stesse emozioni da punti di vista molto differenti. Ogni capitolo di Angelica si apre con l’estratto di un successo dei Coldplay che ne anticipa il contenuto. Ogni capitolo di Claudio, invece, si chiude con stralci di brani completamente inediti che ne riassumono il senso. Letizia è il personaggio che spariglia le carte in tavola.
Il tema dell’omosessualità femminile è centrale. Ecco un estratto del primo capitolo:
Angelica era lesbica e non l’aveva capito, non l’aveva “scoperto”. Capire e scoprire sono due verbi che coinvolgono necessariamente qualcosa di sconosciuto fino a quel momento. Si capiscono le divisioni in colonna a scuola e si scoprono nuovi pianeti quando ci si spinge oltre i propri orizzonti. Il proprio corpo e la propria vita invece no. Si vive con se stessi da sempre e per sempre e certe cose non si scoprono all’improvviso, semmai, si coprono.
In merito all’argomento, l’autore ha detto:
Le prime persone che hanno letto il libro mi proposto di evitare di usare la parola ‘lesbica’ perché giudicata troppo forte”. Parlo di persone che si definiscono estremamente moderne e aperte. Persone che vivono in una società in cui certe parole, come lesbica, risultano fastidiose. Il libro è pieno di parole forti. La vita di Angelica ne è piena. Resterete molto sorpresi dallo scoprire quanto possano essere diverse le persone che si presentano ai nostri occhi. Angelica finirà per comportarsi come nessuno, neanche lei, aveva mai immaginato. Scoprirà di essere davvero se stessa solo rompendo le regole”.
Libera per tutti esce il 5 ottobre 2018 in libreria e nei principali digital store.  

LA TAPPA

Vedere un libro come fosse un film: il booktrailer di Libera per tutti evita “La
trappola”

Prendete tre personaggi molto forti, un paio di segreti, una location splendida del sud Italia e una storia che parla per immagini. Infilate tutto su Youtube e avrete il booktrailer di Libera per tutti (Scatole Parlanti, inlibreria, su Amazon e Ibs.it), il secondo romanzo di Simone Rausi uscito lo scorso 5 ottobre e già alla seconda ristampa.

Eccolo! Che ne pensate?

In questa nuova tappa del blog tour dedicato al romanzo di Simone Rausi affrontiamo un tema che è croce e delizia per molti lettori, ma che soprattutto è un trappolone per autori o editori: il booktrailer.  Negli ultimi anni l’importanza di questo nuovo strumento di comunicazione è cresciuta a dismisura, ma ci sono tanti pro come i contro.

I PRO: incuriosisce il lettore, porta nuovo pubblico (anche quello che preferisce il linguaggio cinematografico a quello letterario), trascina chi guarda dentro la storia.

I CONTRO: i personaggi spesso acquisiscono una faccia, ma soprattutto la bassa qualità. In questi casi, il booktrailer ha l’effetto contrario, scoraggiare a leggere il libro.
Il booktrailer di Libera per Tutti invece è realizzato molto bene, ma soprattutto porta con sé la vera atmosfera della storia.

Angelica si muove in una vita piena di segreti, Claudio ha sempre la sensazione di non “guidare” la sua vita e di cadere nel vuoto, Letizia sembra tenera, ma non lo è affatto. Libera per tutti è un romanzo davvero denso di emozioni (si ride e ci si commuove) ma soprattutto succedono davvero moltissime cose. Non è facile quindi rispondere alla domanda “di cosa parla il libro?”. Adesso, a rispondere, c’è un video di un
minuto e mezzo. Guardatelo e ditemi i vostri pareri! 

Chi fosse incuriosito a leggere i primi due capitoli di Libera per tutti può farlo qui: bit.ly/2QA9uRq
Chi invece volesse acquistare il libro può farlo ora IN PROMOZIONE CON SCONTO DEL 15% su ibs: bit.ly/ibssito oppure comprarlo su Amazon: bit.ly/amznsito

Vi invito a seguire le prossime tappe del blog tour di Simone Rausi. E chi avesse domande per l’autore o sul libro si faccia pure avanti!

LIBERA PER TUTTI blog tour


Vi ho incuriosito? Lo leggerete? Fatemi sapere, mi raccomando!

A presto,

Sara ©