REVIEW PARTY + BLOGTOUR: Recensione in anteprima #570 – LE RAGAZZE IMMORTALI DI KIRAN MILLWOOD HARGRAVE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon martedì! Sono qui per portarvi una nuova lettura che spero possa incuriosirvi e interessarvi. Ringrazio la Mondadori Oscar Vault per avermi permesso la lettura in anteprima e l’organizzatrice dell’evento che si è occupata di tutto. Ecco a voi che ve ne parlo:

9788804745006_0_536_0_75Titolo: Le ragazze immortali
Autore: Kiran Millwood Hargrave
Data di uscita: 22 marzo 2022
Pagine: 348 

Link d’acquisto: https://amzn.to/3D7gcYy
Trama: Le gemelle Lil e Kizzy stanno per compiere diciassette anni, ed entro poche ore arriverà per loro il giorno della divinazione: l’Anziana Charani svelerà alle ragazze quale destino le aspetta. Ma non faranno in tempo a partecipare alla cerimonia perché il crudele Boier Valcar le fa rapire per farne le sue schiave. Costretta a lavorare nelle cucine del castello, un luogo tutt’altro che accogliente, Lil trova conforto nell’incontro con Mira, una compagna di sventura verso cui si sente attratta in un modo mai provato prima. E lì sente parlare del Drago, che ricorda la terribile figura mitologica di cui raccontano le antiche leggende, un mostro a cui si portano in offerta giovani ragazze… Forse Lil e Kizzy non avranno la loro cerimonia di divinazione, ma le gemelle stanno per scoprire comunque il loro destino…


Per la mia tappa del BLOGTOUR vi parlo de

L’AMBIENTAZIONE 

Valacchia - WikipediaNel volume non è data una vera e propria spiegazione sul luogo in cui è ambientata ma abbiamo delle tracce che ci consentono di risalire sul dove e come viene sviluppata questa storia. Siamo nella nella Valacchia del XV secolo governata da Boieri e Voievod che fanno razzie e rendono schiavi i Viaggiatori, ovvero i Nomadi dell’epoca. (Ovviamente ci basiamo su questa ricostruzione dell’epoca, essendo la storia un retelling delle Mogli di Dracula e quindi basandosi sulle date in cui è ambientato Dracula)

Come cita anche la famosa Wikipedia:

La Valacchia è una regione storico-geografica della Romania, delimitata a sud e a est dal Danubio, a nord dalle Alpi Transilvaniche, a ovest dalle gole delle Porte di ferro. A nordest i fiumi Siret e Milcov la separano dalla Moldavia. Il fiume Olt la divide inoltre in due subregioni: l’Oltenia a ovest e la Muntenia a est. Corrisponde alla regione occupata anticamente dai Valacchi. La Valacchia divenne uno stato di fatto indipendente nel 1330 sotto Basarab I (1310 – 1352).

Attualmente, la Valacchia, è una regione della Romania. 


RECENSIONE

The Deathless Girls by Kiran Millwood Hargrave | GoodreadsLa storia ha inizio nelle lande boschive della Valacchia, dove due sorelle gemelle Lillai e Kizzy stanno per compiere il loro diciassettesimo compleanno e, con questo arriverà il giorno della divinazione ovvero il momento in cui l’Anziana del villaggio dirà loro cosa le aspetta nel futuro e a cosa sono destinate. Peccato che per loro, quel giorno non arriverà mai. I soldati di Boier Valcar vanno a fare razzia nel loro villaggio e tengono solo qualche ragazzo come schiavo  da utilizzare a palazzo. Le due gemelle, più uniche che rare oltre che Viaggiatrici (quindi la loro reputazione le precede) vengono portate a palazzo dove sta per arrivare un ospite importante, il Drago, somigliante alla terribile figura mitologica di cui raccontano le antiche leggende.

Cosa ha in serbo per loro, il destino? Cosa vuole da loro il Voievod e il Drago? Riusciranno a liberarsi e a trovare ciò che cercano? Cosa scopriranno del mondo che le circonda, una volta che entrano a contatto con una realtà diversa dalla loro?

Quando lo sciogliersi della neve mette in moto un altro anno, successivamente a tutto questo, viene “il dopo”. I primi verdi istanti del nuovo raccolto, l’emergere della lenta attività sotto il terreno dopo il disgelo. Per gli Stanziali è l’annuncio del lavoro a venire, sempre lo stesso, sicuro come le stagioni. Per noi, è il momento di partire. “Il dopo” era appena cominciato quell’anno, quando i soldati vennero dall’angusto passo tra le montagne, salirono attraverso gli alberi del colore del rame e fino a quella terra dove noi abitavamo senza pretese di possesso. Era un inizio quello in cui arrivarono, e fu una fine quella che portarono.

La trama è ben scritta, non ci sono spoiler evidenti e sembra essere costruita finemente per dare un’apertura e una chiusura al cerchio di cui questa storia andrà a trattare. Ero senz’altro curiosa del volume conoscendo l’autrice e avendo letto già un altro volume per Mondadori, qualche anno fa. La rama rispecchia ciò che viene narrato, ben fatto.

La copertina del volume non è stata modificata, per fortuna, ed è stata mantenuta la versione originale della medesima. Trovo che sia molto carina e ricorda altre copertine di storie simili che vanno su un genere simile o comunque con una storia al femminile strutturata tra castelli e boschi, per capirci. Un po’ come Oltre il bosco di Melissa Albert o Cuore Oscuro di Naomi Novik. Nel complesso si vedono le mani delle due sorelle che convergono nella stessa direzione, l’orso bianco che le due avevano a casa e il serpente relativo al vino al veleno. Si notano anche i funghi in basso, cosa che verrà nominata abbastanza spesso e si vedono le torrette del castello, in rosso. E’ una copertina ricca di significato se si vanno a vedere i dettagli e ci dice molto più di quello che sembra. Il titolo è la mera traduzione del volume e, fortunatamente anche qui, non ha subito mutamenti importanti. Per quanto riguarda il significato che si cela dietro questo, ricordo che essendo un retelling de Le mogli di Dracula, riusciate già a immaginare il significato del volume in questione.

Per l’ambientazione e l’epoca non lo menziono nuovamente avendone già parlato prima.

«Ah, ma allora parli!» Malovski alzò le mani e applaudì sarcastica. «Cominciavo a pensare che fossi la sua ombra. Kisaiya, dunque. E tu sei?» Non volevo sentire il mio nome storpiato dalla sua lingua di Stanziale, ma avevo già rivelato quello di Kizzy: non era giusto proteggere il mio. «Lillai.» «Che nomi strani.» Malovski storse il naso. «Comunque al castello non vi serviranno.» «Cosa faremo al castello?» azzardò Kizzy. «Ti ho autorizzato a parlare?» sbottò Malovski indispettita. «Ho in mente di farvi cominciare come cameriere.» «Non riesco a portare i vassoi» disse Kizzy. Malovski rise brevemente e si portò una mano alle labbra. «Le tue mani guariranno. Inoltre, ci sono molti altri modi di servire.» «Altri modi?» chiesi, ritrovando la voce. «Ogni modo in cui il boier vorrà.»

10 The Deathless Girls ideas | beautiful book covers, book cover design,  booksI personaggi di questa storia non sono tantissimi e il volume tenderà a concentrare il tutto sulle due gemelle, protagoniste principali della storia stessa. Le due gemelle Viaggiatrici, o anche comunemente dette Nomadi, vivono libere in dei carri e amano la natura, in attesa intrepida di ciò che ne sarà di loro nel futuro. Sono apparentemente in simbiosi fra di loro ma non possono essere più diverse di così:

Kisaya, detta Kizzy è la più carina fra le due sorelle, dai lineamenti fini e delicati ma dalla personalità forte, decisa e determinata, che non si lascia scalfire o abbattere tanto facilmente – e nonostante sia tutto ciò è quella che ho sopportato meno; Lillai è la gemella narrante, quella più calma e riflessiva, che tenta di mostrarsi invisibile e di fare tutto pur di cercare di sopravvivere. Infatti le due sono gemelle quasi perlopiù per l’aspetto che per quanto riguarda invece il carattere, che è agli antipodi.

«Lascia pure che lo credano» dissi, allungando improvvisamente una mano e posandogliela sulla guancia. «Loro non possono sapere cosa penso davvero. Io voglio sopravvivere a tutto questo, Kizzy, voglio rivedere Kem e Albu.» I suoi occhi bruciarono dentro ai miei, il loro bel marrone trasformato in un abisso di furia cieca. «Sopravvivere non è abbastanza per me.» Con uno scatto si sottrasse al mio tocco, scuotendo il capo. «Io non lo accetto questo destino.»

Koschei the Deathless by CatrineNice -- Fur Affinity [dot] netIl perno centrale di questa storia sta tutto nel destino delle due gemelle. Non sembra essere sostanzialmente chiaro a livello generale, ma se dovessi dare una chiara spiegazione, l’unica cosa che mi verrebbe da dire è quella che vi ho appena detto, anche perché ci sono delle cose fondamentali che l’autrice sembra aver tralasciato. Ve ne parlo fra poco.

Lo stile utilizzato è semplice, fluido e scorrevole, importato in prima persona dal punto di vista di una delle due gemelle, Lillai. L’ambientazione è ricca di dettagli e ci lascia sognare sia a livello di luoghi in cui le due gemelle vivevano, sia dove finiscono successivamente. La Hargrave su questo è molto brava, riesce a rendere il world building e la costruzione dell’ambientazione perfino magica e su questo non posso che ritenermi soddisfatta.

Le protagoniste stesse si confermano per il loro legame ma in fin dei conti è anche il carattere a farle divergere e a portarle in una direzione non troppo chiara al lettore. Lillai continua a combattere per tenere unite lei e la sorella e sua sorella Kizzy sembra fregarsene e andare nella direzione opposta. Ok il non voler sopperire al destino ingrato a cui stai andando incontro, ma non hai neanche paura di perdere tua sorella? Il legame fra le due, almeno inizialmente, piace e riesce a rendere bene anche a livello di storia, pensando che il tutto prendesse una piega diversa laddove anche il resto potesse prendere vita. Peccato che la storia non si smuove molto da questo e il tutto finisce per essere ripetitivo e fine a se stesso.

Nonostante la struttura della storia si basi su Dracula e questo, visto così senza lettura, può sembrare qualcosa di apparentemente affascinante dal punto di vista dei vampiri. Nonostante questo, però, sotto quest’aspetto il volume non tocca praticamente quasi per nulla i vampiri o simili. Vengono citati solo nella parte finale del volume ma non sono il punto focale ne nulla che lasci troppo spazio alla figura stessa. E, almeno per quanto mi riguarda, trovo che sia assolutamente un pregio.

Nel complesso non l’ho trovato un brutto volume, anche perché risulta scorrevole e la storia delle due gemelle finisce per incuriosire il lettore; il lato negativo è che la storia finisce per non avere una piega ben precisa, almeno rispetto a come, invece, ha inizio. Si concentra molto sul cambiamento che le due sorelle subiscono, sullo sradicamento famigliare ma il contorno, finisce per essere banale, quasi alla deriva, senza una direzione giusta da seguire. Ho trovato che il volume, si, volesse portare un tocco di femminilità, toccare tematiche importanti – si veda il fatto che la verginità viene vista come punto a favore, che le donne siano viste come trofeo dagli uomini e che la donna venisse schiavizzata, utilizzata come oggetto e quant’altro. Queste tematiche sono serie, importanti e ben valorizzate dall’autrice che non lascia spazio a gentilezze e ci descrive cosa accade così come accade e questo sicuramente è un punto a favore. Peccato però, che in fin dei conti la storia sembra non avere pesci a cui appigliarsi e finisce per essere fine a se stessa, banale e poco entusiasmante.

Come spesso accade con i peggiori mostri, aveva l’aspetto di un uomo normale. Sul capo portava una fascia di seta rossa attorcigliata in una foggia che non avevo mai visto. Era avvolto da diversi strati di pelliccia nonostante il caldo e ora che gli stavo così vicino, e che non riuscivo a distogliere gli occhi da lui, mi accorsi che sembrava grande e grosso, ma non lo era. Era magro come me, o come Malovski, e come lei emanava lo stesso fulgore febbricitante, anche se, per quanto potevo vedere, non era truccato. «Gemelle» disse il suo amico con la bocca piena di carne.

Il libro ha una buona struttura, è uno stand-alone di piacevole lettura ma che non “spiega” quasi nulla, lasciando più sospeso che altro. Vi consiglio la lettura aspettandovi qualcosa per nulla pretenzioso e leggero, un libro per ragazzi che spero comunque possa piacervi, sommariamente.

Kiran Millwood Hargrave ci porta nella Valacchia di Dracula, e ci parla del destino di giovani donne sradicate dalla propria terra che finiscono per cambiare drasticamente sia nei modi di essere, sia cambiando incontrovertibilmente il modo di vivere; e il futuro diverso da quello che le aspetta finisce per essere soltanto un sogno. La storia di due gemelle che si metteranno in gioco finendo fra le grinfie del potente Drago. Sarete capaci di cambiare le sorti o finirete anche voi ammaliate dal mostro che, apparentemente, non sembra essere?

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)

Si ringrazia l’editore per la copia omaggio

Seguite le altre recensioni qui, mi raccomando! Noi vi aspettiamo:

276251896_176978044657893_5938586150332688120_n


Vuoi acquistare Le ragazze immortali e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Le ragazze immortali o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe essere un volume che potrebbe piacervi? Fatemi sapere, ovviamente. Io vi aspetto come sempre!

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR # – ANGELS: LA VITA SEGRETA DI UN ANGELO NASCOSTO DI MIRIAM GIORGI: L’AMBIENTAZIONE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui, finalmente, con un nuovo evento per voi che spero possa incuriosirvi e piacervi. Siete curiosi di scoprirlo?  Ecco che vi parlo di due libri di una ragazza incredibile, che conosco ormai da diverso tempo per via di questo mondo pieno di libri che abbiamo in comune. Grazie Miriam per aver pensato a me, ve ne parlo:

ANGELS La vita segreta di un Angelo Nascosto eBook: Giorgi, Miriam:  Amazon.it: Kindle StoreTitolo: Angels: la vita segreta di un Angelo nascosto
Autrice: Miriam Giorgi
Editore: PAV edizioni
Pagine: 236
Data di pubblicazione: 2016
Prezzo cartaceo: 16,90 link
Prezzo digitale: 2,99 o 0,00 con kindle unlimited link
Trama: Alessandra Ainees è una diciassettenne londinese che tutti conoscono col nome di Lexi. La sua sembra una vita comune, un giorno però scopre che non è umana ma un Angelo Custode e il suo compito è quello di proteggere le persone da orribili forze oscure.
Nel tempo Lexi scopre di avere grandi poteri grazie anche all’aiuto di Blake, un Angelo bellissimo e del quale se ne innamora.
Miriam Giorgi attraverso le pagine di ANGELS ci trasporta in svariati luoghi della Terra: dalla magica Londra alla meravigliosa Parigi, dalle antiche strade di Roma al colossale ponte di Brooklyn grazie a magiche porte nascoste.


Pav Edizioni - Miriam Giorgi - La Vita Segreta Di Un Angelo Disertore.  Angels. 2. - ePRICETitolo: Angels 2: la vita segreta di un Angelo disertore
Editore: PAV edizioni
Pagine: 220
Data di pubblicazione: 2018
Prezzo cartaceo: 16,00 Link
Prezzo digitale: 2,99 o 0,00 con kindle unlimited link
Trama: Lexi ha preso una decisione che ha cambiato radicalmente il suo destino, è passata dalla parte del male per salvare le persone che più le stanno a cuore. La lotta tra bene e male però non è ancora giunta al termine. Nuovi misteri sono all’orizzonte, nuovi traditori, nuovi alleati, nuovi conflitti, così come nuove profezie, profezie che potrebbero salvare gli Angeli, che però non riguardano la portatrice di pace. I disertori sono ben nascosti, gli alleati sono ben schierati, e così è anche per i custodi, ma presto tutto sta per essere ribaltato. Le mosse, le strategie per conquistare il Paradiso e con esso il mondo intero, da parte dei disertori, non sono ancora terminate. Saranno gli innocenti a pagarne il prezzo per le follie degli altri. Ancora una volta sarà Lexi a pagarne le conseguenze.

La mia tappa del BlogTour è 

L’AMBIENTAZIONE

Big Ben towerInizialmente la storia si concentra sulla città in cui vive Lexi, nella fredda e uggiosa Londra, quindi non avremo molto sul quale spostarci. La storia vera e propria comincia quando Lexi scopre su di sé quello che effettivamente è, un Angelo e mano a mano tutto assume un contorno diverso. E questo riguarda sia lei come persona che le città che ci ritroveremo a percorrere.

Giunti all’aeroporto prenotarono il primo volo per Roma, che sarebbe partito alle otto di mattina. Dopo aver dormito tutto il giorno, né Blake né Lexi avevano sonno, quindi andarono al bar a prendere un caffè e acquistarono anche un cruciverba. Passarono la notte bevendo caffè e trovando soluzioni al cruciverba, finché non giunse l’ora del checkin. Durante il viaggio verso l’Italia non dissero nulla, Lexi pensava alla storia che Blake le aveva raccontato, lui invece cercava di capire se fosse stata una coincidenza che Daniel fosse andato da Margot proprio adesso che, forse, avevano trovato la portatrice di pace. Forse i disertori avevano bisogno di più Angeli per poter vincere la battaglia.cars parked on both sides of street near bridge

Ci sono strade difficili da percorrere e la scelta che dovrà compiere Lexi è senza alcun dubbio importante ma allo stesso tempo la magia che creerà l’autrice sarà unica e incredibile, concedendoci di viaggiare in luoghi anche molto lontani da Londra.

Attraverso delle magiche porte ci ritroveremo a Roma, o a Brooklyn con il suo ponte sorprendente e imponente, così nella magica città dell’amore: Parigi. Attraverso l’Europa e in varie luoghi differenti e così unici fra loro l’autrice saprà trascinarci in luoghi così diversi fra loro ma facendoci sentire sempre come fossimo a casa, così per quanto accade alla stessa protagonista di questa storia, Lexi.

Siete pronti ad addentrarvi in questo magico mondo fatto di Angeli? Non vi basta che scoprirlo!

Si ringrazia l’autrice e la casa editrice per copia omaggio del volume

Seguite le altre tappe del blogtour, qui:

186893102_1482095118802254_6557456690375883190_n


Biografia dell’autrice:

Ultima di quattro figli, Miriam Giorgi vive a San Luca, un comune italiano di 3.936 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, con la sua famiglia. Frequenta il primo anno di fisica all’università dell’Insubria. È appassionata di scrittura e lettura. Il 12 marzo 2018 presso il Quirinale le è stata conferita, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’onorificenza di Alfiere della Repubblica. Miriam Giorgi nel 2016 ha pubblicato con la PAV edizioni il suo primo libro: “Angels, la vita segreta di un angelo nascosto”. “Angels 2, la vita segreta di un angelo disertore”, è il secondo capitolo della trilogia fantasy ANGELS. Il blog che gestisce da sé è meandbooks.altervista.org.


Cosa ne pensate di questo volume? Presto arriveranno anche le recensioni, quindi tenetevi pronti.

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR # – QUATTRO. IL RISVEGLIO DI LUCA FARRU: L’AMORE LGBT (CODY)

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova uscita che sta giungendo nelle nostre librerie in questi giorni! Siete curiosi di scoprire questo nuovo fantasy? Tenetevi forte e preparatevi per un viaggio in un mondo tra il male e il bene, tra ciò che è il nostro mondo e un altro, ancor più potente. Ecco che e ne parlo:

51aSqyOaEaS._SX323_BO1,204,203,200_Titolo: Quattro. Il risveglio
Autore: Luca Farru
Pagine: 370
Data di uscita: 18 maggio 2021
Link d’acquisto: https://amzn.to/3oCp9Sw
Trama: Siete l’unica speranza che ha il mondo di sconfiggere Serafyn ed evitare che spalanchi le porte degli Inferi. Sei pronto a rischiare tutto per opporti al male? Cody, Matt, Rose e Sybil sono quattro ragazzi che vivono in città lontanissime tra loro – rispettivamente a Vancouver, New York, Milano e Singapore – e che conducono esistenze diametralmente opposte. Sennonché, un giorno, tutti loro notano sulla pelle l’apparizione di un marchio insolito e cominciano ad avere strane visioni, oltre a manifestare poteri inspiegabili. Ed è allora che il velo che separa naturale e soprannaturale si squarcia, e i ragazzi scoprono di essere presi di mira dai seguaci di Serafyn, un antico demone che dominava il reame oscuro di Inferium, e che è stato sconfitto in passato dalle forze del bene, di stanza a Nuramen e guidate dalla regina Melania. Tra fughe rocambolesche, addestramenti serrati e scoperte sconvolgenti, i Quattro dovranno lasciare che il loro destino si compia. Riusciranno a impedire il ritorno di Serafyn e a salvare chi amano? Dopo aver conquistato Wattpad, approda in libreria “Il risveglio”, primo volume di “Quattro”, saga urban fantasy tutta italiana di Luca Farru, che non solo racconta di soprannaturale, magia e poteri incredibili, ma anche di legami famigliari, amore e amicizia.


Per quanto riguarda questa mia tappa, vi parlerò dell’amore LGBT e di Cody, personaggio che fa parte della comunità stessa, sia come singolo individuo che in quanto tale ama.

two man near to body of water

L’amore LGBT all’interno dei volumi contemporanei sta finalmente giungendo, sempre di più, anche sul panorama dei scrittori italiani di cui sono veramente orgogliosa. Oltre ad essere una tematica che ho particolarmente a cuore viene portata in questo volume e dona un valore aggiunto al volume in questione, nonostante il genere in cui viene classificato sia fantasy. Questo di cui vi parlo, però, è una tematica importante e che è stata gestita molto bene dall’autore sia attraverso i personaggi scelti sia attraverso le sue azioni.

Quando ci si ritrova a mettere a nudo il proprio orientamento sessuale e/o a fare coming out, si crea sempre una sorta di paura, di disagio trovandosi a reprimere persino se stessi, in molti casi.

La chimica non era affatto un problema, al contrario, aveva da sempre rappresentato l’ingrediente magico che rendeva il loro rapporto così forte. «Ti amo», sussurrò Cody. Si presero per mano e raggiunsero la camera da letto.
Due anni dopo.
Lo sguardo di Jason era spento. Si avvicinò a Cody con la testa china, una tristezza preannunciata che non poteva più evitare. Eccomi, scusa il ritardo, esordì Jason. Cody si voltò con un sussulto. «Hey, va tutto bene?» chiese il suo fidanzato.

No.

Il personaggio chiave all’interno del volume, che evidenzia l’amore, le difficoltà di una storia al capolinea e la tematica dell’amore LGBT è Cody. E’ lui ad essere stato, almeno personalmente uno di quelli che ho preferito quindi mi riesce molto facile parlarvi di lui. E nella fortuna sono felice che sia riuscita ad avere la tappa su questo.

Cody ha una storia da qualche anno con Jason. I due sembravano essere innamoratissimi ma qualcosa si è spento e Cody, così come Jason sembrano non riuscire a recuperare ciò che fra loro è andato perso. E’ nel momento in cui la magia, il potere e il simbolo appaiono su Cody come sugli altri tre personaggi all’interno del volume, che le cose cambieranno anche per lui e si ritroverà a dover mettere in gioco se stesso, il suo amore per Jason e la riscoperta di se stesso, verso l’amore e le emozioni che credeva perdute e che invece può ancora trovare.

Siete curiosi di scoprire questo personaggio e la sua storia? Che ne pensate? Curiosi?


Cosa ne pensate? Seguite qui le altre tappe, mi raccomando. Vi aspettiamo!

186526963_10225817412446706_8751393753709132090_n


Cosa ne pensate? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto e vi abbraccio. Fatemi sapere, vi aspetto!

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR: LOVE-FORTY DI ILARY C. – LA PLAYLIST.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Eccoci qui con un nuovo libro per voi in uscita, ed io ve lo presento con una tappa che mi piace tantissimo perché si può unire della buona musica ad un libro. Curiosi? Ecco a voi:

loveforty_coverTitolo: Love-Forty – Amare e vincere
Autore: Ilari C.
Genere: Sport romance M/M
Data di uscita: 16 febbraio 2021
Editore: Over the Rainbow – PubMe
Pagine: 160
Prezzo: eBook 2,99€ – cartaceo 12,90€

Trama: In una prestigiosa accademia di tennis di Madrid, David e Alec perseguono lo stesso obiettivo: accedere al torneo di Wimbledon nella categoria juniores. Ma gli incontri bollenti dentro e fuori dagli spogliatoi potrebbero diventare una distrazione fatale, e troppo è stato investito dai loro genitori per ammettere un fallimento. Se per David si tratta solo di divertimento, per Alec il sesso si trasforma in amore, complicando ulteriormente le cose. Entrambi devono studiare una nuova tattica perché negli incontri di tennis può esserci un solo vincitore, mentre allo sconfitto resta tra le mani un cuore infranto. Cosa fare, quindi?
Amare o vincere?

Biografia autore

Affascinata dai libri e dalle storie, fin da piccola Ilari riempiva il diario di poesie e pensieri. Dopo la laurea in Filologia e Letteratura si è messa alla prova con i romanzi e ha pubblicato
la serie a tema LGBT “Sotto la superficie”. Love Forty è il suo esordio con una casa editrice.


La mia tappa? 

LA PLAYLIST!

Ecco, solo per voi la Playlist di “Love-Forty”

Track #01 – Coez – La tua canzone

“Amare me, difficile
Come amare chi se ne va via.”

https://www.youtube.com/watch?v=ZbrgimzJE5E

Track #02 – Martin Solveg – My love

“You’re in free fall
Do you recall catching me hanging ‘round?
All the people
Got me on hold, but I keep waiting for you.”

https://www.youtube.com/watch?v=tP6aPgZ0FKE

Track #03 – Topic & A7S – Breaking me

“I’m just right here dancing around to the rhythm
The rhythm that you play when you’re breaking my heart
You know that I can’t get you out of my system
Yeah, right from the start, you played with my heart.”

https://www.youtube.com/watch?v=jIoEaTN7GGo

Track #04 – Dua Lipa, Silk City – Electricity

“I wanna let you know
I’ll never let this feeling go
This love has no ceiling, I cannot deny.”

https://www.youtube.com/watch?v=Q4-jOuHO-z4

Track #05 – LP – Lost on you

“Wishin’ I could see the machinations
Understand the toil of expectations
In your mind
Hold me like you never lost your patience
Tell me that you love me more than hate me.”

https://www.youtube.com/watch?v=KDoTQrQ2Fhs


Seguite le altre tappe, mi raccomando, le potete vedere qui nell’immagine:

loveforty_blogtour_date


Cosa ne pensate? Vi piace questa playlist? Conoscevate qualche canzone? Fatemi sapere ovviamente, come sempre.

A presto,

Sara ©

 

 

 

 

 

 

 

BLOGTOUR # – ANIMA VIOLATA DI PENELOPE WHITE: IL BOOKTRAILER.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per voi con una nuova lettura che spero possa piacervi. Oggi nel Blogtour vi lascio il booktrailer del volume. Di quale libro stiamo parlando? Lo scoprirete fra poco:

Titolo: Anima Violata
Autore: Penelope White 
Data di uscita: 21 gennaio 2020
Editore: Self Publishing

Pagine: 287
Prezzo e-book: 2,99
Prezzo cartaceo: ancora incerto
Uscita: 21 gennaio 2021
Genere: dark romance
Formato cartaceo e digitale disponibile su Amazon
Trama: La violenza psicologica. Quella forma di oltraggio, tortura, maltrattamento, coartazione.
Quella brutale ingiuria che, per la maggior parte delle volte, resta latente, silenziosa… senza lasciare traccia. Lo stupro dell’anima, una vera e propria penetrazione sadica e violenta delle parti più interne e segrete. Un insieme di azioni che lasciano ferite talmente profonde, da non permettere a nessun altro di accorgersene. E tutto questo, solo ora può capirlo, solo dopo averlo provato sulla sua stessa pelle. Perché lei, Valery, non è più chi credeva di essere: è diventata solo un riflesso allo specchio; una stupida immagine appartenente a qualcun altro. Non è più neppure una persona a sé stante, con pregi, difetti e una vita alle spalle. È diventata qualcos’altro: una semplice fonte di approvvigionamento da spolpare sino all’osso. Perché Valery non è più Valery. Valery è solo lo specchio di Thomas: un narcisista manipolatore perverso.

Narcisismo patologico e manipolazione affettiva: "Anima Violata" il Nuovo  Dark Romance in stesura sulla violenza psicologica, firmato Penelope White  - Penelope White Autrice

IL BOOKTRAILER


Cosa ve ne pare? Fatemi sapere mi raccomando! Io vi aspetto come sempre, ovviamente!

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR – IN FUGA DA HOUDINI DI KERRI MANISCALCO: IL CIRCO NEI ROMANZI YOUNG ADULT.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per portarvi un nuovo evento per voi che spero possa piacervi. Seguiamo l’evento e ringrazio sia la Mondadori Oscar Vault che le ragazze  che hanno organizzato l’evento. Ecco a voi di cosa vi sto parlando:

infugadahoudinikerrimaniscalcoTitolo: In fuga da Houdini
Autore: Kerri Maniscalco
Data di uscita: 15 settembre 2020
Pagine: 552
Prezzo: € 20,00
Link d’acquisto: https://amzn.to/31aE9we
Trama: Audrey Rose Wadsworth e il suo assillante compagno, Thomas Cresswell, si imbarcano sulla lussuosa RMS Etruria, diretti alla loro prossima meta, l’America. La settimana di spettacoli circensi che allieterà la traversata – compresa l’esibizione di un giovane e promettente artista della fuga – sembra la distrazione ideale prima del tetro incarico che li attende oltreoceano. Ma presto il viaggio si trasforma in un festival degli orrori quando, una dopo l’altra, giovani donne vengono trovate morte. Per Audrey Rose, il Circo al chiaro di luna – con i suoi numeri inquietanti e i personaggi grotteschi – si trasforma in un incubo e la fa tornare alla sua ossessiva ricerca di risposte. Gli indizi sull’identità di una delle vittime sembrano condurre a qualcuno a cui Audrey Rose vuole molto bene: riuscirà la ragazza a fermare il misterioso assassino prima del suo terrificante gran finale?

La mia tappa?

IL CIRCO NEI ROMANZI YOUNG ADULT.

Anche stavolta, la tappa meno azzeccata degli ultimi tempi visto che si, mi piace il circo nei libri ma non ne ho letti molti, anzi oserei dire quasi per niente.

Il circo è uno spettacolo da strada, dal vivo, che si divide in varie esibizioni  e prove di attività fisica, scene divertenti o prove spettacolari in una pista circolare in un tendone, quasi sempre. Le esibizioni itineranti possono essere di giocoleria, di acrobazia, un tempo con animali (che ora si hanno sempre meno o forse neanche più), spettacoli divertenti di clown e così via.

Il circo dell'invisibile - Camilla Morgan Davis - copertinaIl circo della notte - Erin Morgenstern - Libro - BUR Biblioteca Univ.  Rizzoli - Best BUR | IBSCi sono libri con il circo che mi piacerebbe leggere, come Il circo della notte di Erin Mongerstern o Il circo dell’Invisibile di Camilla Morgan Davis e ancora non sono riuscita a leggerlo. Sono due libri che mi hanno sempre intrigato, specialmente il primo e vorrei farlo. 

Non conosco da poter analizzare molti volumi che parlano di circo ma negli ultimi tempi si tende molto a spettacolarizzare il circo fino a renderlo quasi magico.  Il circo nello young adult è sempre più presente ed è quasi sempre incentrata sul fantasy piuttosto che sulla realtà effettiva del circo, vista come semplice meno come effettivo circo ma più come vero e proprio spettacolo magico in cui ci si sente partecipi in prima persona rispetto al passivo guardare lo spettacolo.

Notti al circo di Angela Carter ci porta in qualcosa di storico, ambientato indietro negli anni, in cui la storia è articolata e pesante ma allo stesso tempo svela i segreti e tutto ciò che può nascondere un vero e proprio circo. Torna qui il circo reale, quello che si conosce, niente di assolutamente fantasy. Quindi se cercate qualcosa di concreto, ve lo consiglio.

Notti al circo | Angela Carter | Fazi Editore

Libri che ho letto legati al circo e di cui vi posso parlare sono Caraval di Stephanie Garber, una specie di circo itinerante, se così vogliamo chiamarlo molto particolare in cui ognuno di noi vorrebbe andare almeno una volta. Caraval ci pone al centro di un circo magico, unico ed estremamente particolare, decisamente fantasy.

Caraval: Amazon.it: Garber, Stephanie, Scotto di Santillo, M. C.: Libri

By a Charm and a Curse di Jamie Questell che lessi in inglese in cui a far da padrone è Le Grand’s Carnival Fantastic ed anche qui il circo fantasy e magico è al centro di tutto e rende la storia particolare seppur, in questo caso, non mi abbia poi fatto impazzire.

34921588

In fuga da Houdini, la recensione del terzo caso

Per quanto riguarda il Circo che troveremo all’interno del volume in questione, ovvero In fuga da Houdini, il circo è macabro, tenebroso e spaventoso. Oltre a singoli spettacoli di magia e di escapologia troveremo molto mistero e a far da padrone al tutto c’è Mefistofele che tra inganni e belle parole, cela dietro la sua maschera tutti i segreti possibili, che il lettore deve solo cercare di comprendere. 

Questo tipo di circo, effettivamente, è molto più reale e inserendo anche la figura di Houdini – per quel che si vede – possiamo dire che è interessante il punto di vista introdotto. Certo, mi sarei aspettata di vedere molto più spettacolo che parole su parole e di magia effettiva ne abbiamo vista poca.

Sono comunque curiosa di sapere se avete letto libri legati al circo e cosa ne pensate ovviamente.


Seguite le altre tappe del Blogtour, mi raccomando:

03-02 calendario


Vuoi acquistare In fuga da Houdini e sostenere il Blog? Acquista da Qui:  In fuga da Houdini o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò


Cosa ne dite? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto come sempre!

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR: ALLA RICERCA DEL PRINCIPE DRACULA DI KERRI MANISCALCO – I Vampiri nella letteratura.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi, dopo avervi portato la recensione del secondo volume della Maniscalco che trovate QUI, vi parlerò della figura del vampiro – a cui ovviamente il titolo richiama – nella letteratura e il suo relativo cambiamento e l’evoluzione che esso stesso ha subito. Ringrazio le ragazze per avermi coinvolto in questo evento e la Oscar Vault come sempre per permetterci di leggere questi volumi. A voi:

allaricercadelprincipedraculakerrimaniscalcoTitolo: Alla ricerca del Principe Dracula
Autore: Kerri Maniscalco
Collana: Oscar Fantastica
Pagine: 468
Data di uscita: 15/09/2020
Link d’acquisto: https://amzn.to/30g7THM
TramaDopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi – unica donna – alla più prestigiosa accademia di Medicina legale d’Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell’oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l’Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula. Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all’oscuro assassino. Vivo o morto che sia.
LA MIA TAPPA:

I VAMPIRI NELLA LETTERATURA

La tappa meno azzeccata degli ultimi tempi, almeno per quanto mi riguarda. Non ho letto tantissimi libri sui vampiri e nemmeno ho tutto questo fascino nei loro confronti quindi sono sicuramente la meno azzeccata. Detto questo vi faccio un intro breve del vampiro nella letteratura e delle mie letture su questo genere e sui relativi libri oltre che su quello di cui abbiamo parlato su.

I VAMPIRI nascono nella prima volta in dei poemi come The vampire, nel 1748, dal poeta tedesco Heinrich August Ossenfelder. Anche chiamati Revenant, i vampiri si smuovono nel tempo portando nel cuore del lettore diverse modifiche sostanziali. 

Inizialmente nascono come creature del buio, in un contesto horror, dark e oscuro, in cui il non morto si nutre di sangue delle sue vittime, dalla personalità macabra e singolare. Se ne sta al buio e nell’oscurità e l’animale che lo simboleggia è sicuramente il pipistrello. Tra il 1845 e il 1847, nel pieno dell’epoca vittoriana la figura del vampiro appare in degli opuscoli chiamati Penny deadful per via del loro contenuto macabro e oscuro e per via del loro costo e si parla di un vampiro di nome Varney. Sheridan Le Fanu scrisse la storia di una vampira lesbica di nome Carmilla. Come Varney prima di lei, Carmilla venne descritta positivamente, mentre la sua condizione viene accentuata. Personalmente non ho letto di questo volume ma così impostato sembra e risulta interessante persino per me.

Cominciamo a separarci dallo stereotipo tipo di vampiro quando nel 1984, Wells scrive Fioritura di una strana orchidea, creando un personaggio che si discosta dal classico vampiro tipico. DRACULA di Bram Stroker è sicuramente il libro per eccellenza riguardo i vampiri: il tema del sangue, della morte, il sesso, il fatto del morso sul collo e del contagio tramite questa procedura. Questo è sicuramente il libro che ispira diverse correnti e ispira anche diversi fatti che diventeranno leggende in determinati luoghi nel mondo.

Leggende che ritroveremo anche in questo volume, Alla ricerca del Principe Dracula di Kerri Maniscalco, con caratteristiche e riferimenti alla morte tramite impalatura, e via discorrendo. L’unica pecca di questo volume è che nonostante il titolo presenti Dracula in primo piano, nel volume non ce ne sarà neanche l’ombra. L’unica cosa che fa scena è sicuramente l’utilizzo di un’ambientazione e di uno scenario davvero suggestivo e interessante, oscuro e misterioso proprio come ci sono nei vecchi classici legati a questo tipo di personaggio.

Book Review: HUNTING PRINCE DRACULA by Kerri Maniscalco – Sifa Elizabeth  Reads

Il vampiro comincia a modificarsi con l’arrivo di libri come Io sono Leggenda e aggiunge una connotazione sicuramente moderna e fantastica. Ci sono diversi volumi che attualmente riportano il vampiro molto diverso da come lo si conosce. Altri volumi ancora in corso, come Il diario del vampiro e L’ultimo vampiro ricorrono ancora una volta al vampiro.

Twilight - Stephenie Meyer - Libro - Mondadori StoreChi non ricorda Twilight? Negli ultimi 20 anni ha fatto sicuramente scalpore, passando come vampiro che si illumina e brilla alla luce del sole e non si vaporizza o non lo uccide come invece si voleva la leggenda. Il vampiro romantico, insomma, assume una connotazione affascinante e perde il macabro e l’oscuro che portava all’inizio, tenendo solo qualche briciola o qualche vecchia pillola del vecchio vampiro classico. Se devo dirvi se Twilight mi abbia effettivamente affascinato, non è così. La tredicenne di allora è rimasta soltanto curiosa di leggere la saga che poi non l’ha soddisfatta come sperava. L’unico volume che ho trovato più carino tra tutti è stato Eclipse ma odiavo talmente tanto la figura di Edward che speravo vincessero i lupi mannari. La storia è quasi – o almeno così mi sento di definirla io – trash. Chiunque può dissentire da questo, non verrà messo alla gogna. Infatti ora sta uscendo la versione di Twilight dal punto di vista di Edward e mi terrò ben lontano dalla sola idea di volerlo vedere in libreria. 

The Quick | Lauren Owen | Fazi EditoreNegli ultimi tempi, però, devo dirvi due letture sui vampiri molto sottovalutate ma sinceramente ben strutturate e interessanti sia dal punto di vista dell’ambientazione, che del tipo di vampiro che ci ritroveremo davanti. Amazon.it: Van Helsing. Blood never lies - Luchetti, Natascia - LibriSto parlando di Van Helsing: Blood Never Liesdi Natascia Luchetti e di The Quick: misteri, vampiri e sale da tédi Lauren Owen. Di entrambi trovate le recensioni online qui sul blog e posso assicurarvi che, nonostante non siano il mio genere siano sicuramente una buona lettura per gli amanti del genere. Van Helsing è visto dal punto di vista da colui che uccide i vampiri, quindi avrete modo di vedere i vampiri all’inverso, non come protagonisti. Non è stato sicuramente scorrevole per me ma nel finale mi ha lasciato veramente un qualcosa che non so spiegarvi bene. Probabilmente non è il mio genere e per questo non l’ho amato particolarmente ma posso assicurarvi che è ben scritto e costruito davvero in maniera interessante. In The Quick la questione è diversa e mi trovo a dover consigliare questo volume. Ci ritroveremo a Londra, con vampiri classici e una setta di vampiri che si nasconde in città.

Perché il vampiro affascina così tanto? Sicuramente per via di come appare ai nostri occhi, mostrando ed esternando eccesso, scandalo, mistero, occulto, sangue e – quasi – lussuria. E, l’uomo ha una buona propensione in questo. Se dovessi consigliarvi il volume della Maniscalco, mi trovo a dover dissentire sui vampiri e vi spingerei sicuramente a leggere altro – come avete notato – ma se intendete proseguire in una storia dark, alla ricerca della morte e da chi la procura e dall’operazione dello studio forense, questo volume fa per voi.


Eccovi qui tutte le tappe che spero seguirete:

02-02 calendario


Io vi aspetto come sempre, e aspetto opinioni riguardo la tappa. Amate i vampiri e le storie che li riguardano? Che ne pensate? Fatemi sapere!

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR – SULLE TRACCE DI JACK LO SQUARTATORE DI KERRI MANISCALCO: CHI E’ L’AUTRICE?

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Sono qui per portarvi una nuova tappa del nostro evento presentandovi e aprendo con il BlogTour de il primo volume. Spero che vi piacerà. Ringrazio la Mondadori per la lettura e Deborah e Mariarita per l’organizzazione dell’evento. Ecco qui:

978880472405higTitoloSulle tracce di Jack Lo Squartatore
AutoreKerri Maniscalco
GenereFantastico
Data di Pubblicazione15 settembre 2020
FormatoCartaceo
Pagine372
Trama: È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile. Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.

Apro questo BlogTour con una tappa che ci introduce nel mondo che viene trascritto e descritto dalla penna di questa autrice ed io vi parlerò, proprio di lei.

CHI E’ L’AUTRICE, KERRI MANISCALCO?

Interview and Giveaway with Kerri Maniscalco - Under the Covers Book Blog

Kerri Maniscalco è cresciuta in una casa semistregata nei dintorni di New York, dove è iniziata la sua passione per le atmosfere gotiche. Nel tempo libero legge tutto ciò che le capita a tiro, cucina ogni sorta di cibo con amici e familiari, e beve davvero troppo tè mentre discute delle sottigliezze della vita con i suoi gatti. I romanzi con protagonista Audrey Rose Wadsworth (Sulle tracce di Jack lo SquartatoreAlla ricerca del Principe DraculaIn fuga da Houdini e A caccia del Diavolo), tutti bestseller nella classifica del “New York Times”, uniscono il suo amore per la scienza forense all’interesse per i misteri irrisolti della storia.


Seguite le altre tappe, mi raccomando. Vi aspetto, come sempre:


Cosa ne pensate? Siete curiosi di scoprire sempre di più? Fatemi sapere, io vi aspetto come sempre!

A presto,
Sara ©

 

PRESENTAZIONE EVENTO: SULLE TRACCE DI JACK LO SUQRTATORE DI KERRI MANISCALCO.

BUON POMERIGGIO MIE CARE PARTICELLE LETTRICI!

Sono qui per presentarvi il mega evento di una serie super dark che spero possa incuriosirvi lungo questo percorso. Vi lascio qui sotto, tutti i dettagli dell’evento e le cose che saranno fatte per voi, per presentarvi tutti i volumi in uscita di Kerri Maniscalco per Oscar Vault Mondadori.  Ringrazio infinitamente la Mondadori per la lettura in anteprima e Deborah e Mariarita per aver organizzato questo evento.

00-01 evento blogPer il primo volume, Sulle tracce di Jack lo squartatore, vi lascio qui la trama:

978880472405higSiamo a Londra, Audrey Rose ha una grande passione: l’anatomia e spesso pratica add8 autopsie insieme a suo zio! Ovviamente è un segreto, questa attività farebbe rabbrividire qualunque signorina di buona famiglia dalla punta dei guanti fino ai merletti delle gonne.
Audrey Rose ha la sfortuna di vivere durante il periodo in cui Londra è tormentata da Jack Lo Squartatore che con i suoi crimini terrorizza la città. La nostra protagonista, insieme ad un un assistente di suo zio, Thomas Creswell partono sulle sue tracce. Unico problema: anche l’assassino li sta cercando.

Vi lascio qui sotto il calendario dell’evento in cui io e le mie colleghe ci destreggeremo tenendovi compagnia per lungo tempo. A voi:

Calendario BLOGTOUR & REVIEW PARTY:
28 AGOSTO: Presentazione dell’evento
30 AGOSTO: Tutto quello che c’è da sapere sulla saga
1 SETTEMBRE: Recensione di Sulle tracce di Jack lo Squartatore su tutti i blog
DAL 3 AL 12 SETTEMBRE: Blog Tour per Sulle tracce di Jack lo Squartatore
15 SETTEMBRE: Template, quiz ed aesthetic nelle storie di Instagram per festeggiare l’uscita dei primi tre volumi + post a tema su Instagram
DAL 17 AL 30 SETTEMBRE: Lettura di gruppo del primo volume, con aggiornamenti e discussioni su Instagram
1 OTTOBRE: Recensione di Alla ricerca del Principe Dracula su tutti i blog
DAL 2 AL 15 OTTOBRE: Blog Tour per Alla ricerca del Principe Dracula e lettura di gruppo del secondo volume, con aggiornamenti e discussioni su Instagram
16 OTTOBRE: Recensione di In fuga da Harry Houdini su tutti i blog
DAL 17 AL 30 OTTOBRE: Blog Tour per In fuga da Harry Houdini e lettura di gruppo del terzo volume, con aggiornamenti e discussioni su Instagram
31 OTTOBRE: Recensione di A caccia del diavolo su tutti i blog
DALL’1 AL 10 NOVEMBRE: Blog Tour per A caccia del diavolo
DAL 12 AL 21 NOVEMBRE: Lettura di gruppo del quarto volume, con aggiornamenti e discussioni su Instagram


Mi raccomando, continuate a seguirci per aggiornamenti sulla saga in questione.

A presto,
Sara ©

BLOGTOUR # – LA CITTA’ DI OTTONE DI S.A. CHAKRABORTY: LETTURA DELLE MANI E TAROCCHI (IL RITO DEL Tè)

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon inizio settimana! Oggi sono qui con una nuova uscita che spero possa incuriosirvi e ammaliarvi, portandovi nel cuore dell’Egitto e di Daevabad, una città magica e ricca di insidie. Ringrazio la Mondadori per questa lettura e Miriam per avermi coinvolto in questo evento. Ecco che ve ne parlo:

unnamedTitolo: La Città di Ottone
Serie: The Daevabad #1
Autore: S.A. Chakraborty
Genere: YA, Fantasy
Data d’uscita:
Link d’acquisto: https://amzn.to/3egXsYY
Trama: EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un’abile guaritrice e di saper condurre l’antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori. Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano di creature di fuoco, fiumi in cui dormono i mitici marid, rovine di città un tempo maestose e montagne popolate di uccelli rapaci che non sono ciò che sembrano. Oltre tutto ciò si trova Daevabad, la leggendaria città di ottone. Nahri non lo sa ancora, ma il suo destino è indissolubilmente legato a quello di Daevabad, una città in cui, all’interno di mura metalliche intrise di incantesimi, il sangue può essere pericoloso come la più potente magia. Dietro le Porte delle sei tribù di jinn, vecchi risentimenti ribollono in profondità e attendono solo di poter emergere. L’arrivo di Nahri in questo mondo rischia di scatenare una guerra che era stata tenuta a freno per molti secoli.

La mia tappa parlerà di:

LETTURA DELLE MANI E TAROCCHI

Per quanto riguarda la lettura delle mani e dei tarocchi, in questo volume è pressoché assente quindi vi parlerò di come la nostra protagonista cercherà di truffare i suoi clienti e del rituale del thè che viene usato da Nahri e che in Marocco, è molto utilizzato – anche se non per scopi o rituali magici.

Nella cerimonia “Atay Naa Naa” il protagonista è il tè verde alla mentaIn marocco, la cerimonia del tè simbolo da sempre di ospitalità, viene chiamato Atay Naa Na. Il tè che viene preparato è alla menta, utilizzando il tè verde, una manciata di menta fresca chiamata Naa Naa in marocchino oltre ad una grande quantità di zucchero.

La cerimonia del tè è assolutamente particolare, condivisa con le persone e con il quale s’inebriano strade e luoghi di odore di menta, essendo consumato più volte nel corso di una giornata e preparata rigorosamente dal padrone di casa. Da tradizione devono essere bevuti tre bicchieri di questo tè per assaggiarne tre diversi gusti, probabilmente in base alla quantità di zucchero che viene versata al suo interno.

Rifiutare questo tè è simbolo di scortesia ed è usanza del marocco fin dal 1600, portato dagli inglesi per la prima volta. Divenne un’usanza però dal 1850, in cui questo diventa un vero e proprio distintivo di ospitalità. 

“Il primo bicchiere è gentile come la vita, il secondo bicchiere è forte come l’amore, il terzo bicchiere è amaro come la morte.” 

– Antico Proverbio.

Viene utilizzato dalla nostra Nahri ma per scopi totalmente diversi, con cui lei cerca di ingannare con quelle poche abilità, i propri clienti, cercando di racimolare qualche guadagno per poter vivere. E questo le riesce piuttosto bene. Un personaggio davvero incredibile di cui scopriremo le vere abilità nel corso della lettura.


Vi aspettiamo! Seguite le nostre tappe, vi aspettiamo, come sempre ovviamente.

98119672_3399338210095903_9049014918895894528_n


Che ne pensate? Siete curiosi di scoprire questa lettura? Vi aspetto ovviamente con vostre opinioni e pareri.

A presto,

 Sara ©