COVER REVEAL # – ORA APRI GLI OCCHI DI NICOLE FIORINA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io bene e siamo nel bel mezzo di una nuova settimana di settembre che sta per terminare. Siete pronti a scoprire questa nuova copertina? Ecco a voi:

Titolo: ORA APRI GLI OCCHI 
Autrice: NICOLE FIORINA 
Editore: HEARTBEAT EDIZIONI 
Genere: NEW ADULT/PSICOLOGICO 
Serie: STAY WITH ME #3
Finale: CONCLUSIVO
Pagine: 345 
Formato: EBOOK – CARTACEO
Prezzo: 3.99€ – 15.00€ 
Data di pubblicazione: 15 OTTOBRE 2022
Disponibilità: DISPONIBILE IN TUTTI GLI STORE

COPERTINA

ebook libro tre

Trama:

Mia 
Era così vicina, l’avevo persino assaporata: la libertà. 
Ma l’unica cosa che potevo assaporare adesso era la fine. 
Negli ultimi due anni, avevo lasciato che fossero le forze esterne a dettare la mia vita, i miei sentimenti, la mia testa. 
Avevo permesso a tutti di decretare la punizione per le mie azioni sbagliate.
Ero stata messa alla prova e avevo imparato la lezione. Avevo pagato i miei debiti e sofferto abbastanza a lungo. Perché, alla fine, anche il cattivo della storia meritava di essere felice.
 
Ollie 
Fino a che punto sei disposto a spingerti? 
Mi ero posto la stessa domanda innumerevoli volte. 
Ma mai nei miei sogni più sfrenati avrei pensato che sarei tornato indietro nel tempo, inseguendo i fantasmi del mio passato per avere la possibilità di salvare il nostro futuro. 
Non c’erano limiti o confini che non avrei superato per noi. Avrei sfidato il tempo, il mondo, la mia morale. Quindi, quanto ero disposto a spingermi oltre? La risposta era sempre stata semplice. Non esistevano limiti quando si trattava di Mia.  

Stay with me trilogy:

#1 Resta con me (15 Luglio 2022)
#2 Quando non sono con te (15 Settembre 2022)
#3 Ora apri gli occhi (15 Ottobre 2022)

L’autrice

La maggior parte del tempo vivo nei miei mondi immaginari, creando storie e mettendo insieme le parole fin dalla giovane età. Altre volte, vivo su un’isola, da qualche parte in Florida con il mio amorevole marito, due bambini e un alano pigro di nome Winston. Il mio stile di scrittura è impenetrabile ed emotivo, cerco di far battere i cuori e di superare limiti all’interno del romance. Direi che i miei libri rientrano in tutti i sottogeneri, dal gothic romance, al suspense, al fantasy. Voglio scrivere di tutto.
Sono amante della musica, soprattutto di un buon assolo di chitarra elettrica, posso rappare la maggior parte delle canzoni di Eminem, ballare, dilettarmi con il pianoforte, però mi piace anche usare strumenti elettrici e il pennello. Quando non sto scrivendo, mi godo le serate film/giochi in famiglia, dormendo (probabilmente dormendo), viaggiando o pianificando la mia prossima avventura narrativa… con una mano sul mio portatile e l’altra che tiene una lattina di Red Bull.


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi? Fatemi sapere ovviamente, che ne pensate. Io sono sempre qui ovviamente.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #258 – L’UOMO CHE AMO DI MARY TURNER THOMSON.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? In questo venerdì di fine maggio eccoci qui che vi porto una nuova uscita. Un’autrice molto famosa anche qui in Italia, con un nuovo volume che spero possa fare al caso vostro. Ecco qui a voi:

L' uomo che amo - Mary Turner Thomson - copertinaTitolo: L’uomo che amo
Autore: Mary Turner Thomson
Pagine: 302
EditoreLibreria Pienogiorno
Data di uscita: 9 marzo 2022

In quanti modi si può coniugare il verbo tradire?

TramaQuando Will Jordan entra nella sua vita, Mary è una trentacinquenne single quasi rassegnata a non trovare più l’amore. Invece quest’uomo, conosciuto online, attraente, affascinante, premuroso, la conquista come nessuno mai prima e quando infine le chiede di sposarlo, lei quasi non riesce a credere alla propria fortuna. È vero che Will si assenta spesso per lavoro, lasciandola sola con i due bambini che presto nascono dalla loro unione, ma quale matrimonio è davvero perfetto? E quando lui le chiede soldi perché è in difficoltà, lei non pensa ci sia nulla di strano, perché è proprio questo che ci si promette sull’altare: nella buona e nella cattiva sorte. L’amore che prova per lui non lascia spazio a nient’altro. Se un messaggio ascoltato per caso in segreteria, un anello sconosciuto trovato sul letto, o l’ennesima assenza agli eventi di famiglia le fanno nascere un dubbio, Will lo scioglie con sicurezza. A parole o con carezze appassionate. Ha una spiegazione per tutt o Will, e Mary alla fi ne si sente quasi in colpa per aver dubitato. Ma un giorno una telefonata manda in frantumi il suo mondo. Forse suo marito non è chi dice di essere. Forse ha una seconda, una terza, una quarta vita, e in alcune di queste potrebbe essere perfino una persona pericolosa… Mary si sente sempre più come una mosca nella tela di un ragno. Ci sarà qualcosa di vero in quello che Will le ha raccontato, o la sua stessa vita è un castello di bugie? Ma come si può credere che sia falso tutto l’amore che hanno vissuto? E se è solo una finzione, come potrà mai avere ancora fiducia in se stessa, visto che ciecamente ci ha creduto?

BIOGRAFIA

Mary Turner Thomson è nata e cresciuta a Edimburgo. Ha conseguito una laurea con lode a Newcastle in Arti creative e dello spettacolo nel 1987 e un diploma di marketing presso la Napier University nel 1992. Ora è consulente di marketing, consulente aziendale e trainer motivazionale.


Cosa ne pensate? Pensate possa piacervi? Fatemi sapere, sono qui che vi aspetto ovviamente!

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #249 – LUI LEI E L’ALTRO DI ELEONORA ALDANI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io tutto bene, sono qui per portarvi una nuova uscita che spero possa interessarvi, ovviamente. Eccovi qui una novità per voi, vi aspetto:

Lui Lei l'altro eBook : Aldani, Eleonora: Amazon.it: LibriTitolo: lui lei l’altro
Autore: Eleonora Aldani
Genere: LGBT
Formato: 6×9 pollici, pp. 370
ISBN: 978-8831240-15-4
Ebook: 4,50
Cartaceo: 12,50 €
Editore: Self
Data Uscita: 30 Ottobre 2021(Cartaceo e Ebook)
Trama: Ci si può cullare nelle certezze della propria quotidianità, oppure bisogna stare sempre allertati come in un continuo stato di guerra verso tutto e tutti? Si può fare affidamento, almeno, sulla conoscenza che si è certi di avere della persona che ci vive accanto da più di un decennio in un rapporto matrimoniale fatto di reciproca empatia e costante desiderio sessuale, allietato anche dalla presenza di un figlio? Questa la condizione di Eliana, quando, in un pomeriggio di fine marzo, mentre passa davanti a un
bar del centro cittadino, scorge il marito che, seduto al bancone interno, bacia uno sconosciuto sulla
bocca, in un evidente atteggiamento gay. Allucinazione, paranoia o scoperta di una realtà impensata
con cui doversi rapportare? In pochi attimi tutto il mondo di Eliana si ribalta, si sgretola. Nell’arco di tre mesi, altre saranno le sorprese cui lei andrà incontro, per il susseguirsi di incalzanti avvenimenti che scombineranno non solo la sua vita.

Una storia vera, dove i personaggi coinvolti si avviano, di giorno in giorno, verso un cambiamento
delle loro prospettive per il futuro, aperto a molteplici possibilità.

BIOGRAFIA

Eleonora Aldani ha conseguito il diploma di Maestro d’Arte e la laurea in Belle Arti (Pittura)
presso il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti Brera, Milano. Ha inoltre ottenuto il Diploma
culturale di Pianoforte presso il Conservatorio di Pavia. È stata docente per l’insegnamento di
Discipline Pittoriche per 36 anni, nei Licei Artistici di Varese e Imperia. Come pittrice ha allestito
diverse mostre personali e collettive nazionali e internazionali d’arte, ottenendo consensi e
numerosi premi.

È autrice dei romanzi. Un nuovo amore tra sogno e realtà (2011); Siamo nati tutti dallo stesso padre? (2012 – 2°Edizione 2021); Per un sacco di grano (2013, con Carla Sacchi); Calda notte di file luglio (2014 – 2° Edizione 2021) e Faccio la badante (2020).


Cosa ve ne pare? Fatemi sapere cosa ne pensate! Io vi aspetto come sempre una vostra comunicazione.

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – LA NATURA DEL GIOCO DI AMY AISLIN.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Per un mercoledì ancor pieno di novità, vi porto un nuovo libro che sta per entrare nelle nostre librerie. Siete pronti per scoprirlo? Ecco che ve ne parlo subito:

TITOLO: La natura del gioco
SERIE: Stick Side #2
AUTORE: Amy Aislin
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: LGBT
PAGINE: 300
FORMATO: Ebook – copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 3,99 – cartaceo 12,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 5 Ottobre 2021
*Romanzo autoconclusivo
NB: Libro disponibile su tutti gli store online

Trama:
Sei anni fa, un ultimatum ha costretto Dan Greyson a compiere una scelta che gli è costata quanto di più
amava al mondo. Ha dovuto rinunciare al suo ragazzo, il giocatore di hockey Ashton Yager.
Adesso che i loro cammini si sono incrociati di nuovo, Dan non intende farsi scappare questa opportunità.
Ha bisogno di Ash per riuscire a scappare dal tunnel in cui si ritrova. Deve solo riconquistare la sua fiducia e
il suo amore.
Ashton Yager, scottato dal passato e intimorito dal futuro, non aveva alcuna intenzione di dichiarare
pubblicamente la sua bisessualità, ma adesso che lo ha fatto deve affrontarne le conseguenze, inclusa la
possibilità di vedere sfumare il suo contratto con la NHL. Ora che il suo posto nella squadra è a rischio,
dovrà tenere la testa bassa, lavorare duro e giocare le migliori partite di hockey della sua vita.
Riallacciare il suo rapporto con Dan sarebbe rischioso, e lui non ha intenzione di farlo. Non dopo che Dan lo
ha abbandonato senza dargli neanche una spiegazione.
Quando un uragano costringe Ash a cercare un rifugio fuori città, lui e Dan si ritrovano nello stesso B&B, e lì
vedono riaffiorare i loro sentimenti. Ma Ash ha troppo da perdere. Si tirerà indietro o giocherà di nuovo con il fuoco?


LA COPERTINA

Skeleton


Biografia Autore

Amy Aislin vive con la testa fra le nuvole fin dalla prima volta in cui ha letto un libro, e parlare fluentemente
due lingue le ha permesso di leggere tanti libri! La prima volta in cui ha preso in mano una penna, invece, è
stata a scuola, durante un giorno di pioggia in cui è rimasta in classe per la ricreazione. Le storie di caccia al
tesoro con i suoi compagni si sono poi trasformate in storie d’amore tra uomini. Da allora, non ha più
smesso. Scrive di sera o nel fine settimana, o quando non è impegnata a salvare il pianeta, lavorando
full-time per la più grande organizzazione no profit canadese per la salvaguardia dell’ambiente. È introversa:
legge troppo e socializza troppo poco, senza rimpianti. Tuttavia, adora entrare in contatto con i suoi lettori.
Puoi unirti alla sua pagina Facebook per essere sempre aggiornato sulle nuove uscite e per vedere piccole
anteprime, puoi trovarla su Instagram e Twitter, o puoi iscriverti alla sua newsletter.


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto come sempre, qui!

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #205 – LA DONNINA DEI MISTERI DI RONALD ARKHAM.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come va? Ecco qui che arriva un nuovo week end e spero arrivi anche per voi il meritato riposo settimanale. Io in effetti non vedo l’ora che arrivi domani sera. Nel frattempo vi lascio una nuova novità in arrivo:

LA DONNINA DEI MISTERI (Italian Edition) by [Ronald Arkham]Titolo: LA DONNINA DEI MISTERI
Autore: Ronald Arkham
Pagine: 84
Data di uscita:
02 Febbraio 2021
Genere: Raccolta di racconti
Link amazon: https://www.amazon.it/dp/B08X6C6VR3/

Trama: Macabre cronache di una favolosa donnina fuori di testa

BREVI ESTRATTI

“La vita è un mosaico composto da terribili idee di ogni
genere.”

“E’ assurdo come un semplice pezzo di carta possa stravolgere il corso degli eventi.”

“Mentre i raggi delicati dell’alba accarezzavano le case dell’antico borgo, un piccolo cuoricino vivente si destò dal suo prezioso sonno.”

BIOGRAFIA

RONALD ARKHAM è lo pseudonimo di un 32enne brianzolo che lavora come Customer Care in un’azienda di energie rinnovabili. Questa sua prima pubblicazione è una raccolta composta di 8 racconti soprannaturali con una vena umoristica. La protagonista di tutte le storie è sempre Pillolina, una dolce donnina che durante episodi di vita quotidiana si imbatte in fenomeni paranormali. In estate pubblicherà il suo primo
romanzo MORTE VERDE.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere ovviamente, io sono curiosa come sempre di sapere che ne pensate!

A presto,

Sara ©

 

RECENSIONE #501 – RESTA CON ME DI TAMI OLDHAM ASHCRAFT & SUSEA MCGEARHAR.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con un nuovo libro per voi, anche se è uscito da un diverso tempo ed era un po’ che avrei voluto leggerlo. Ho visto il film quando è uscito al cinema ma non ho mai avuto modo di leggerlo ed ora eccomi qui. Siete curiosi di sapere com’è questo libro? Avete visto il film? Ve ne parlo subito:

9788869053641_0_221_0_75Titolo: Resta con me 
Autore: Tami Oldham Ashcraft e Susea McGearhar.
Data di uscita: 4 luglio 2018
Pagine: 300
Link d’acquisto: https://amzn.to/2NcookI
Trama: Un’incredibile storia vera. 41 giorni dispersi nel Pacifico.
Giovani, innamorati e con un roseo futuro di fronte, Tami Oldham e il suo fidanzato Richard Sharp hanno trascorso alcuni mesi a visitare le isole polinesiane a bordo di una piccola barca a vela. Sono skipper provetti, e la proposta di portare l’Hazana, un modernissimo yacht a vela, fino al porto di San Diego è per loro un’occasione imperdibile che accettano con entusiasmo. Quando salpano da Tahiti il cielo è limpido e azzurro, ma a poco più di due settimane dalla partenza scoprono che un violento uragano sta facendo rotta su di loro, e avanza così velocemente che non c’è modo di sfuggirgli. È una delle tempeste più violente della storia, e i due giovani si ritrovano ad affrontare pioggia battente, onde alte come grattacieli e venti che soffiano a quasi 260 chilometri all’ora. Tami scende sotto coperta, e proprio mentre si sta assicurando con una cima sente Richard gridare. Un rumore assordante, e poi il buio. Tami rimane incosciente per ore. Quando si risveglia l’imbarcazione è semidistrutta. Non ci sono navi né terra in vista, solo una sconfinata distesa d’acqua tutto intorno.

RECENSIONE

Watch Exclusive 'Adrift' Trailer | FandangoLa storia ha inizio con l’incontro di Tami e Richard. I due si sono incontrati sul molo e lui era fidanzato in una relazione sull’orlo della crisi mentre Tami si sente subito attratta da quel ragazzo dagli occhi azzurri e dolci. I due sono skipper professionisti e sanno navigare con delle barche così come conoscono le leggi del mare. Assieme, da innamorati, hanno affrontato diversi viaggi e si sono divertiti in diversi luoghi passando via mare e quando viene proposto ad entrambi di portare un moderno yacht a vela, l’Hazana, al porto di San Diego per una lauta ricompensa, non ci pensano due volte e si buttano a capofitto nell’impresa. Quello che non sanno è che si ritroveranno nel mezzo del uragano Raymond che, cambia improvvisamente rotta e si ritrova sui loro passi.

Cosa succederà a Tami e Richard una volta a bordo dell’Hazana? Cosa cambierà nelle loro vite e come farà a prendere in mano la vita, la giovane Tami, dopo il potente uragano? Riusciranno a salvarsi e a tornare a casa nonostante la barca resti in parte distrutta?

Inoltre, sapevo che, se non fossi tornata a casa, mia mamma non avrebbe mai e poi mai spesso di cercarmi. Ero tutto ciò che le rimaneva, dato che lei e mio padre avevano divorziato quando io ero poco più di una bambina. Si era sentita altrettanto afflitta, quando mio padre se n’era andato? Impossibile: il divorzio era stato una scelta condivisa. Nessuno mi aveva chiesto se Richard se ne poteva andare: lui se n’era andato e basta, era sparito. Avrebbe potuto tranquillamente essere un divorzio. Solo che lui non voleva lasciarmi. Mi amava e io amavo lui.

La trama è molto semplice e racconta la vera storia di quanto accaduto nel mezzo dell’Oceano Pacifico ai due skipper Tami e Richard. Non c’è niente di particolarmente speciale, solo il fatto che è lunghina. Non ci sono spoiler ma all’interno del volume, nelle prime pagine c’è l’immagine e la dedica che lasciano comprendere bene cosa succederà all’interno del volume. Per chi ha visto il finale si sa che cosa succede però chi non conosce la storia, è uno spoiler seppur in molti la conoscano. Io l’ho trovata molto dolce e significativa, una storia dura, forte ma coraggiosa.

Red Sky in Mourning: A True Story of Love, Loss, and Survival at Sea by Tami  Oldham AshcraftLa copertina è molto carina ed è stata utilizzata la locandina del film uscito al cinema. Trovo che sia sicuramente interessante questa trovata, specialmente per attirare giovani lettori che hanno visto il film. In effetti la copertina originale non è niente di troppo attraente quindi sicuramente se vogliamo far giocare a favore “l’accalappia” il lettore, questa funziona molto di più. Il titolo originale all’inizio, lo vedete qui di lato e sarebbe stato in Italiano “Cielo rosso di mattina“. Il titolo del film originale era Adrift ovvero “Alla deriva” ed è stata la scelta migliore quella del titolo attuale preposto.

L’ambientazione di quanto accade realmente ai due protagonisti di questo racconto è nell’oceano Pacifico, corre l’anno 1983. 

Afferrai la camicia a fiori che adoravo vedergli addosso e me la portai al petto. Ondeggiando fino ad assopirmi, mi chiesi come facessi a sapere dov’era Richard: era nel mio cuore. Io, invece, dov’ero? Forse l’indomani, al rossore dell’alba, lo avrei scoperto. Le prime luci del giorno spesso rivelano una manna, un presagio di sviluppi positivi.

Adrift (2018) - remy_46 Photo (41547692) - FanpopI personaggi di questa storia sono principalmente due anche se ci aggiungerei un terzo personaggio piuttosto particolare e introspettivo che si ritroverà a interagire con Tami nel bel mezzo del disastro a bordo della Hazana. Dei protagonisti determinati e da quanto ho potuto vedere dall’intervista in inglese a Tami, anche molto forti emotivamente.

Tami è la protagonista e voce narrante della storia. E’ una ragazza che ama il mare e i paesi esotici fin da sempre, così come ama il suo lavoro e stare sulle barche. Ha un forte spirito di sacrificio e di sopravvivenza e ama tantissimo Richard, fin dal primo momento in cui i due si sono visti e conosciuti. In questo racconto è una ragazza e una donna forte, coraggiosa e determinata oltre che tremendamente fragile e innamorata della vita che le si prospetta davanti assieme al suo amato Richard.

Richard è un uomo che viene colpito dalla giovane Tami fin da subito e ne resta ammaliato. Dai profondi occhi azzurri è un ragazzo che ama il mare e le imbarcazioni e dopo aver vissuto grandi e dolcissime avventure con la sua amata, propone di portare l’Hazana a San Diego per un po’ di soldi, che potrebbero fare comodo. E’ un personaggio che vivremo attraverso gli occhi di Tami e di cui potremo rimanere piacevolmente sorpresi. Un bel personaggio ed è stata anche una bella persona nella realtà, da come se ne parla e dal suo profondo amore e sacrificio nei confronti di Tami.

Mi infilai la maglietta di Richard e mi cinsi con le braccia, ballando lentamente. Chiusi gli occhi. Non avevo più voglia di guardare Cassiopea. Ero gelosa. Forse Richard era lassù insieme a lei e la conduceva a passo di valzer lungo la sua favolosa via.

Il perno centrale di questa storia è la difficoltosa e coraggiosa avventura di Tami e Richard. E’ una storia di mare, di barche e di solitudine. Una storia commovente, dolce e difficile ma che vi incuriosirà e di cui vorrete saperne sempre di più. Una storia che parla di mare, di amore e di vita oltre che di esclusiva sopravvivenza e dolore.

ADRIFT GIFs - Find & Share on GIPHYLo stile utilizzato dalla sopravvissuta a quest’avventura e dalla scrittrice che ha unito i pezzi ed ha scritto questa storia di due giovani innamorati colpiti dall’uragano Raymond nel pieno dell’Oceano Pacifico nel 1983.

La storia è composta di 300 pagine scritte molto larghe, con un tempo di lettura molto veloce se non fosse stato per alcuni dettagli tecnici specifici delle imbarcazioni e della navigazione di cui molti di noi non sono a conoscenza (almeno per quanto riguarda me). Ovviamente, per ovviare questo, c’è anche un glossario alla fine del libro per rendere tutto più semplice e cercare di mostrare al lettore di cosa si tratti. Questa cosa dei dettagli specifici all’interno della lettura rallentano un po’ lo scorrimento della storia ma ci sono degli intermezzi in cui ci sono i ricordi di Richard e Tami assieme che condividono la loro storia d’amore da come si sono conosciuti a come sono arrivati a partire per San Diego con questa imbarcazione ultra moderna.

L’autobiografia riportata all’interno del volume è straziante, forte e assolutamente comunicativa. La cosa che ho notato in differenza rispetto al film è che a parlare con Tami, all’interno del volume, è quella che lei chiamerà la Voce. Nel film viene focalizzato Richard per buona parte, anche per mascherare il tutto e sinceramente su questo ho preferito il fatto che Richard fosse lì e la trasposizione cinematografica su questo ha colpito maggiormente – almeno me. Poi i due attori che hanno interpretato il film sono due dei miei preferiti, per cui potete immaginare. Quindi sarà la voce a portare avanti la sopravvivenza di Tami e che sia stata la voce di Richard, la sua stessa voce o quella di Dio non è dato saperlo perchè anche Tami se lo chiede più volte ma trovo che sia stata uno spiraglio verso la vita, il coraggio di ricominciare e spingere sempre ad essere vivi e a combattere per se stessi.

All’interno del volume, sono riportate delle foto dei due protagonisti come le foto dei ritrovamenti della barca o della partenza, così come tante altre cose. Potrete scoprire e vivere questa storia sia attraverso le parole di Tami che attraverso le immagini che vi colpiranno e vi resteranno nel cuore.

Pertanto, di prima mattina, bordeggiai avanti e indietro, a poca distanza dall’ingresso costellato di scogli corallini. Ero davvero vicina eppure lontanissima. Non potevo semplicemente essere già lì? No, non potevo. Mi sentivo confusa. Sapevo che sarei cambiata. Sapevo che non sarei più stata la ragazza innocente e spensierata di prima. Avevo paura della civiltà a poche miglia da me e, al tempo stesso, ero eccitata. Le lacrime mi rigarono il viso.

Il libro è stato stravolgente e commovente. Vi consiglio la lettura se cercare un’autobiografia e se amate questo genere di storie, se siete appassionati di viaggi in barca e se amate le storie drammatiche, struggenti e di un amore che dura per sempre.

Tami Oldham Ashcraft e Susea McGearhar creano assieme una melodiosa armonia che si muove in balia del mare e che ci culla lungo lo straziante e  difficile ciclo della vita che ci regala tantissimo e che ci può portare via il mondo con una sola e forte tempesta. Una biografia potente, che apprezzerete.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2

Libro acquistato

Vuoi acquistare Resta con me e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Resta con me o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Pensate possa piacervi come libro? Vi aspetto mi raccomando! Un abbraccio forte.

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – LILLY E IL VAGABONDO DI NATASCIA LUCHETTI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova uscita tutta per voi che spero possa piacervi. La copertina è davvero fantastica e non vedo l’ora di parlarvene. Con una nuova uscita stavolta non oscura e legata ai vampiri, arriva una nuova uscita per Natascia Luchetti. A voi:

Titolo: Lilly e il Vagabondo
Autore: Natascia Luchetti
Data di uscita: 18 marzo 2021
Prezzo: 16, 50 euro
Editore: Delrai Edizioni

ISBN-10: 8855420313
ISBN-13:  9788855420310
Trama: Lilian Dawson è nata e cresciuta a Townsend, una cittadina del Tennessee, ai piedi delle Smoky Mountains. Assieme a sua madre Barbara, gestisce il Second Hand, un negozio di abiti di seconda mano. È abituata a vedere la solita gente muoversi nella cornice invariata di un paese che non accetta di cambiare. Vivere sempre sullo stesso binario da una parte le dà sicurezza, ma dall’altra la porta a pensare che il mondo ha molto di più da offrire, oltre i confini mai esplorati del luogo in cui si trova. È curiosa, ma non troppo da spingersi al distacco. È Mitja Zacharčenko a portare il mondo in questa cittadina. Ex illusionista ucraino, reduce da una vita intera di viaggi ed esibizioni negli Stati Uniti, è tornato in Tennessee per chiudere un capitolo difficile del suo passato e ricominciare una nuova vita. Compito arduo, visto che la gente di Townsend non è pronta ad accettare la presenza di una persona diversa, con uno stile di vita impensabile. Al contrario degli altri, però, Lilian si avvicina a lui, attratta dall’alone di mistero e magia che lo avvolge. Non si lascia spaventare dalle cicatrici che Mitja porta sul cuore né dal giudizio con cui la comunità tenta di schiacciare entrambi e separarli.

LA COPERTINA

BIOGRAFIA

Natascia Luchetti è nata a Osimo nel 1988. Cresce poco distante da lì, in una famiglia amante del genere horror che l’ha influenzata enormemente facendola appassionare alla lettura. All’età di sei anni conosce Dracula di Stoker ed è subito colpo di fulmine, fino a quando Coppola non fa esplodere in lei l’amore eterno per questa figura controversa. Il gotico fa parte della sua essenza; le tenebre in contrasto con la luce l’hanno sempre portata a voler sondare le sfumature dell’umanità e della mostruosità. La passione per il Medioevo e per il mistero ha poi fatto nascere in lei il bisogno di trasformare i suoi scritti da romanzi a vere e proprie leggende in cui il sogno si mescola all’incubo, in cui i confini tra bene e male si assottigliano e si perdono nella complessità del creato.


Cosa ne pensate? Il titolo è simpatico che ricorda il vecchi cartone animato e la copertina è molto bella, voi non credete? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto!

A presto,
Sara ©

COVER REVEAL # – UNA STORIA D’INVERNO. PARTE PRIMA DI SABRINA PENNACCHIO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Che ne dite di un nuovo cover reveal e una nuova serie di libri che potrebbe piacervi? Siete curiosi di conoscere una storia molto particolare? Io vi lascio tutti i dettagli qui di seguito e spero possa interessarvi. Ecco qui:

Fronte - Una storia D'inverno PARTE PRIMATitolo: Una Storia D’inverno – Parte Prima
Data uscita: 20 Dicembre 2020
Autore: Sabrina Pennacchio
Formato: E-Book e Cartaceo
Editore: Amazon
Collana: Urban Fantasy
Prezzo: 1,99€ e-book / 6,50€ versione cartacea
BookTrailer disponibile su YouTube, Facebook e IGTV 
TRAMA: ” Fin dove può spingerci il sentimento chiamato amore? ” La Principessa Troll Fēng Sì Mǎ, Padrona de La Valle dei Fiori di Loto del Mondo Immortale, ama molto visitare il mondo degli umani: come Spirito dell’Acqua, non è difficile per lei nascondersi nel lago per osservare coppie di innamorati scambiarsi dolci della luna chiamati “Bacio d’Inverno”, di cui lei stessa è ghiotta. Ma è proprio la sua curiosità verso gli umani che la metterà nei guai, da cui verrà salvata da un misterioso pescatore di nome Guò Duàn Mù. Il loro incontro, tuttavia, crea inevitabilmente una connessione pericolosa tra i due. Per la giovane Fēng, che ha vissuto trentamila anni senza mai provare simili sentimenti verso qualcuno, è tutto nuovo ed eccitante, ma il Mondo Mortale è per lei molto più pericoloso di quanto si possa pensare… E quello che è successo allo Spirito con la coda di mucca ne è una dimostrazione.

BIOGRAFIA

Sabrina Pennacchio nasce a Napoli, il 10 febbraio del 1991. Costretta ad abbandonare gli studi di arte e moda, decide di dedicare gran parte del tempo alla sua più grande passione: la scrittura.
Nel 2018 si aggiudica il premio della critica letteraria con il suo romanzo d’esordio intitolato At World’s End: Wanted Pirates. Nel 2019 pubblica Dark and Light – Amore Impossibile -, primo capitolo di una saga di tre romanzi, il quale supera le 2000 copie vendute in soli sei mesi, restando primo nella classifica bestsellers Amazon. Nel 2020, il suo racconto inedito Blue Sea viene pubblicato in anteprima in un’antologia che riunisce vari autori intitolata “Rebirth”; è seguito a ruota dall’uscita di The Devil and The Lady. Quest’ultimo diviene un nuovo successo in soli tre mesi.

Promo Social 3 - Soundtrack 1 - Una storia d'inverno PARTE PRIMA

ESTRATTI

Padrona e Principessa del Regno era una giovane Troll di nome Fēng Sì Mǎ: la sua bellezza era
conosciuta in tutti i Regni, e non vi era essere Immortale che non restasse affascinato al suo passaggio. I
lunghi capelli argentei toccavano quasi il pavimento al suo passaggio, accompagnando la veste candida
che era solita indossare. Peccato che la giovane Fēng, nonostante i suoi trentamila anni di vita, ancora non
avesse intenzione di maritarsi e il suo unico desiderio fosse quello di passare il suo tempo a giocare nella
valle e a bazzicare di tanto in tanto nel Mondo Mortale.


«Lasciala andare, Shān, ti ripagherò io.» La mano che si appoggiò su quella del venditore era molto più
grande, rovinata forse dal lavoro, talmente decisa da costringere l’uomo a lasciarla subito andare.
«Guò Duàn Mù.» Quello doveva essere il suo nome, appena pronunciato dall’uomo di nome Shān. Fēng
alzò lo sguardo su di lui e poté così scrutare il suo viso: molto più alto di lei, almeno di venti centimetri,
aveva lineamenti marcati sul volto, eppure non al punto da sembrare duro, nonostante la voce profonda
potesse incutere timore. I lunghi capelli corvini erano legati in una coda alta e sulle spalle reggeva una
rete con dei pesci morti.

Promo Social 2 - Una storia d'inverno PARTE PRIMA


Che ne pensate? Lo trovo molto interessante, penso potrebbe piacermi e piacervi. Fatemi sapere ovviamente. Io vi aspetto come sempre.

A presto,
Sara ©

SEGNALAZIONE #177 – AMMAZZALAVORO DI MARCO TURCO

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Cosa mi raccontate di bello? Spero che stiate passando delle belle giornate. Io lavoro come al solito e leggo tanto per me e per voi. Spero che apprezziate questa nuova segnalazione per voi. Ecco che ve ne parlo subito:

Ammazzalavoro eBook: Turco, Marco: Amazon.it: Kindle StoreTitolo: Ammazzalavoro
Autore: Marco Turco
Formato disponibile: Ebook e cartaceo
Editore: Self-Publishing
Amazon: (https://www.amazon.it/Ammazzalavoro-Marco-Turco-ebook/dp/B088Q2HDSS)
Pagine: 155 
Genere: noir sociale umoristico/thriller femminile
Data di uscita: Maggio 2020

Vuoi aggiungerlo su Goodreads?https://www.goodreads.com/book/show/53496116-ammazzalavoro

SINOSSI: In un arco temporale che dovrebbe abbracciare il trienno 2018-2020, in una città europea che potrebbe essere Milano, Bilbao o Lione, Virginia, una giovane donna in cerca di lavoro, inizia la sua “carriera” da serial killer, trasformandosi in quella che la stampa inizierà a chiamare Ammazzalavoro, convinta che farsi giustizia da sola sia l’unico modo per vendicarsi di un mercato del lavoro sempre e comunque ostile. Virginia non sceglie le sue vittime, sono le sue vittime, le “risorse umane”, a scegliere lei.
In un doppio percorso, mentale e fisico, che spesso si sovrappone, Virginia vaga tra i suoi pensieri nonché tra le vicende che la portano a circuire le persone che poi eliminerà. Virginia racconta in prima persona quello che fa, motivandolo, ma a “compensare” tale aspetto in ogni capitolo si possono sentire le voci, anche loro in prima persona, di alcune delle vittime, che a loro volta spiegano da cosa sono mosse nella loro propria esperienza vitale e professionale. Alla fine il cerchio si stringerà e gli inquirenti riusciranno a scoprire Ammazzalavoro? Un finale a dir poco inatteso toglierà ogni dubbio sulla natura di questo piccolo noir molto femminile.

BIOGRAFIA

Marco Turco, nato ad Aversa (CE) nel 1980, laureato in giurisprudenza, vive e lavora a Dublino da 4 anni dopo aver vissuto e lavorato a Barcellona e a Lisbona complessivamente per una decina d’anni. È al primo libro, Ammazzalavoro, autopubblicato su Amazon.


Cosa ne pensate? Siete sicuri possa piacervi? Fatemi sapere, d’accordo?

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR – SULLE TRACCE DI JACK LO SQUARTATORE DI KERRI MANISCALCO: CHI E’ L’AUTRICE?

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Sono qui per portarvi una nuova tappa del nostro evento presentandovi e aprendo con il BlogTour de il primo volume. Spero che vi piacerà. Ringrazio la Mondadori per la lettura e Deborah e Mariarita per l’organizzazione dell’evento. Ecco qui:

978880472405higTitoloSulle tracce di Jack Lo Squartatore
AutoreKerri Maniscalco
GenereFantastico
Data di Pubblicazione15 settembre 2020
FormatoCartaceo
Pagine372
Trama: È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile. Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.

Apro questo BlogTour con una tappa che ci introduce nel mondo che viene trascritto e descritto dalla penna di questa autrice ed io vi parlerò, proprio di lei.

CHI E’ L’AUTRICE, KERRI MANISCALCO?

Interview and Giveaway with Kerri Maniscalco - Under the Covers Book Blog

Kerri Maniscalco è cresciuta in una casa semistregata nei dintorni di New York, dove è iniziata la sua passione per le atmosfere gotiche. Nel tempo libero legge tutto ciò che le capita a tiro, cucina ogni sorta di cibo con amici e familiari, e beve davvero troppo tè mentre discute delle sottigliezze della vita con i suoi gatti. I romanzi con protagonista Audrey Rose Wadsworth (Sulle tracce di Jack lo SquartatoreAlla ricerca del Principe DraculaIn fuga da Houdini e A caccia del Diavolo), tutti bestseller nella classifica del “New York Times”, uniscono il suo amore per la scienza forense all’interesse per i misteri irrisolti della storia.


Seguite le altre tappe, mi raccomando. Vi aspetto, come sempre:


Cosa ne pensate? Siete curiosi di scoprire sempre di più? Fatemi sapere, io vi aspetto come sempre!

A presto,
Sara ©