ECHI LONTANI, VOCI VICINE #17

BUON GIORNO LETTORI BELLI!

Buon inizio settimana a tutti e buon lunedì!!!! Oggi partiamo con ala rubrica “RIMODERNATA” passata da citazione della settimana a citazione del mese – per motivi logistici e pratici della sottoscritta.

Cosa vi aspettate oggi? Cosa pensate che vi lascerò da leggere come ispirazione del mese?! Tenterò di sorprendervi un pochino utilizzando qualcosa di particolare e che voglio leggere assolutamente.

“Non c’erano risa, né cori o suono d’arpe, e la fierezza e la  speranza suscitate nel loro cuore dal canto delle antiche canzoni sul lago si erano spente in una stanca malinconia. Sapevano che stavano per arrivare alla fine del viaggio, e che poteva essere una fine davvero orribile.”

-J.R.R. Tolkien (Lo Hobbit)

Se presa all’interno del libro ha un significato particolare. Ma immaginatelo nella vita, è una frase dura e allo stesso tempo toccante. La fine del viaggio può essere un qualcosa di cui possiamo tirare le somme, fieri e positivi ma può essere anche negativo. Ecco questo può essere un dubbio e l’ignoto a cui si va incontro pur sapendo di aver preso una scelta ben precisa.

John Ronald Reuel Tolkien (1892 – 1973) è stato uno scrittore inglese, filosofo, poeta e professore universitario. E’ conosciuto come autore dei grandi classici fantasy come Lo Hobbit, Il signore degli Anelli…


Cosa ne pensate? Lasciate un commento,

vi aspetto!

Sara. ©

ECHI LONTANI, VOCI VICINE. #16

BUONASERA CARI LETTORI!

Eccoci qui, in questo inizio settimana che si accinge al Natale, che ripropongo la rubrica del lunedì.

Ecco – tutta per voi – la citazione:

A volte nella musica si trovano le risposte che cerchi, quasi senza cercarle. E anche se non le trovi, almeno trovi quegli stessi sentimenti che stai provando. Qualcun altro li ha provati. Non ti senti solo. Tristezza, solitudine, rabbia.

Alessandro D’Avenia.

Alessandro D’Avenia (1977) è uno scrittore, sceneggiatore e insegnante italiano. 

Io sono dell’idea che la musica ci salva senza volerlo. E siamo noi a sceglierla e a farla nostra anche se a volte è lei che ci cerca. Cerca il momento giusto per arrivare. E non ti senti solo.

Cosa ne pensate voi? Vi aspetto!!


Alla prossima,

Sara. ©

 

ECHI LONTANI, VOCI VICINE. #15

BUONGIORNO CARI LETTORI!

Eccoci qui, in questo inizio settimana, con la rubrica che ci accompagna e ci tiene carichi per tutta la settimana.

Ecco – tutta per voi – la citazione:

Diventa una causa, non un effetto, di ciò che accade nella tua vita. Vivi al centro, non alla periferia, del tuo universo personale. Si chi tu sei, non un’eco di ciò che gli altri desiderano o si aspettano da te.
– Swami Kriyananda, Attrarre la prosperità

S. Kriyananda fu insegnante spirituale, autore e compositore di fama internazionale, Swami Kriyananda (J. Donald Walters) è stato uno dei massimi esponenti dello Yoga in Occidente. Autore estremamente prolifico, Kriyananda ha scritto oltre 150 libri, pubblicati in ventotto lingue in novanta Paesi, ha tenuto conferenze in tutto il mondo e ha composto più di quattrocento brani musicali, per ispirare una visione elevata dell’esistenza.


Che ne pensate? Io l’ho trovata vera e affascinante. Dovremmo prenderne consapevolezza perché a volte ci lasciamo sfuggire di mano chi siamo.

Alla prossima,

Sara. ©

 

ECHI LONTANI, VOCI VICINE. #14

BUONA SERA CARI LETTORI!

Eccomi qui Per cominciare al massimo l’inizio della settimana! Che ne dite di partire con la rubrica del lunedì?!

Io direi di cominciare subito ed ho pensato che ultimamente con l’uscita dell’ottavo capitolo di Harry Potter potesse farvi piacere una frase della Rowling

Ecco la citazione di oggi:

La felicità si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo qualcuno si ricorda di accendere la luce.

– J. K. Rowling.

Joanne Rowling è una scrittrice e britannica. La sua fama è legata alla saga di Harry Potter, che ha scritto firmandosi utilizzando lo pseudonimo J. K. Rowling in cui “K” sta per Kathleen, nome della nonna paterna.


E voi, cosa ne dite?
Fatemi sapere cosa ne pensate.

Con questo viAuguro un buon inizio settimana! 

Alla prossima, 
Sara. ©

ECHI LONTANI, VOCI VICINE. #13

BUONGIORNO CARI LETTORI!

Intanto vi auguro un buon inizio settimana anche se l’inverno sta per tornare e il tempo fa veramente schifo.

Ma non demoralizziamoci e partiamo carichi stamattina con la solita rubrica del lunedì!

Ecco la citazione della settimana:

In genere preferiscono evitare i lunghi addii, consci di come quei pochi minuti in più passati insieme procurino alla fine più sofferenza che conforto. 

Guillaume Musso

Guillaume Musso ( 6 giugno 1974) è un romanziere francese. Il suo romanzo di maggiore successo è L’uomo che credeva di non avere più tempo.


Voi cosa ne pensate? Lasciate un commento, vi aspetto!

Alla prossima,

Sara. ©

 

 

Giveaway #2 Emerald Gloom di Elle Caruso

BUONA SERA CARI LETTORI!

Oggi diamo il via al secondo Giveaway ospitato da l mio blog Milioni di particelle e da Rachel Sandman Author, all’interno dell’iniziativa LeggereItaliano BT.

Qui si ospiterà un Giveaway che mette in palio una copia cartacea di Emerald Gloom di Elle Caruso.

Emerald Gloom - Elle Caruso

Sinossi: L’ultima cosa che Aaron Clark vede prima di essere investito sono i fari di un’auto, poi l’oscurità completa fino al risveglio in ospedale, due mesi più tardi.
Fortunatamente, Aaron non subisce lesioni permanenti e una volta sveglio inizia a riprendersi rapidamente. Non tutto però torna alla normalità: la notte dopo il risveglio, Aaron rivive in sogno il momento dell’incidente ma, invece di essere investito, viene salvato da una ragazza che non ha mai visto prima. Da quel momento i suoi sogni sembrano trasformarsi in una sorta di esistenza parallela, così simile a quella reale che a volte diventa persino difficile distinguerle.
Ma ancora peggio dei sogni c’è il fatto di non riuscire più a comporre, proprio nel momento in cui il suo gruppo, gli Emerald Gloom, sembra sulla strada giusta per raggiungere il successo.
In una spirale di emozioni e sentimenti repressi, di legami indissolubili e di ferite mai rimarginate, inizia il viaggio alla scoperta dei luoghi più oscuri dell’animo di Aaron, protagonista controverso e tormentato, che nonostante la giovane età ha già conosciuto la morte ed è in costante lotta con la vita.
A far da cornice, la città di Seattle e le note dei brani più memorabili della musica grunge.

Autrice: Alessia Caruso è nata il 20 Settembre 1991 a Cosenza, città dove attualmente vive e studia. Sin da piccola sperimenta svariate forme d’arte per esprimere al meglio la sua creatività, ma solo nella scrittura trova finalmente il suo posto. Quando scrive si fa chiamare Elle. Nel 2015 ha auto-pubblicato il suo romanzo d’esordio, “Attraverso l’obiettivo”. Un anno più tardi pubblica il suo secondo romanzo, “Emerald Gloom”. Non sa ancora cosa farà in futuro, ma sa che nel suo futuro ci saranno sempre i libri, il suo più grande amore.

Con lo scorrere dei giorni troverete novità riguardanti questo libro, non temete!

E ora … GIVEAWAY! Cosa fare per partecipare:

  • essere follower dei blog che si occuperanno di Emerald Gloom (Rachel Sandman Author Blog e Milioni di Particelle) [OBBLIGATORIO: è sufficiente cliccare sul tasto ‘Iscriviti’ che trovate nella colonna a destra oppure, se non avete un profilo wordpress, lasciare la vostra mail nell’apposito box che trovate sempre nella colonna di destra] 
  • mettere mi piace alla pagina Facebook dell’autrice (Elle Caruso) [OBBLIGATORIO]
  • mettere mi piace alle pagine Facebook dei blog (Rachel Sandman Author FB e Milioni di Particelle FB) [OBBLIGATORIO]
  • commentare tutti i post dedicati al libro (quindi, restate nei paraggi!)
  • seguire tutti i blog che partecipano all’iniziativa [FACOLTATIVO] (+10 punti, ovvero il nome sarà inserito altre dieci volte sul sito random.org, con il quale estrarremo i vincitori)
  • commentare un altro post del BlogTour [FACOLTATIVO] (+1)
  • condividere il post [FACOLTATIVO] (+2)
Per completare la vostra partecipazione all’iniziativa, seguite le istruzioni e compilate il modulo qui presente!
 Bene, detto questo auguro a tutti buona fortuna!
Alla prossima,
Sara. ©

ECHI LONTANI, VOCI VICINE. #12

BUONA SERA CARI LETTORI!

Questa sera parto velocemente con la rubrica del lunedì perchè essendo carica di novità in questo mese sto cercando di velocizzare le cose.

Da domani NOVITA’! Stay tuned quindi, non fate scherzi!

Ecco la citazione di oggi:

Perché non c’è niente di più bello del modo in cui tutte le volte il mare cerca di baciare la spiaggia, non importa quante volte viene mandato via.tumblr_n6ltweqzr11t124v4o1_500.gif

-Sarah Kay.

Sarah Kay (nata il 19 giugno 1988) è un poeta americano. E’ il fondatore e co-direttore del Progetto VOICE.


Voi cosa ne pensate? Fatemi sapere in un commento.

Con questo vi auguro buona serata e buon inizio settimana!

Alla prossima, 
Sara. ©

ECHI LONTANI, VOCI VICINE #11

BUON GIORNO CARI LETTORI!

Eccomi qui per il primo lunedì di settembre.
Che ne dite di partire con la rubrica del lunedì?!
Io direi di si visto che ci serve un po’ di carica per il rientro nella routine quotidiana.

Ecco la citazione di oggi:

Il cuore dell’uomo è come il vestito del povero; è dove è stato rammendato più volte che è più forte.

– Paul Brulat.

Paul Brulat  fu uno scrittore francese (1866 – 1940). Tra i suoi romanzi: L’âme errante (1892), Histoire d’un homme (1895), La faiseuse de gloire (1900), Le passage dangereux (1928).


E voi, cosa ne dite?
Fatemi sapere cosa ne pensate.

Con questo vi auguro buona giornata!

Alla prossima, 
Sara. ©

Echi lontani, voci vicine. #11

​BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!
Eccomi sui per un nuovo lunedì di agosto fresco e spumeggiante.

Ed ora che ne dite di partire con la rubrica del lunedì?!

Ecco la citazione di oggi:

La vera seduzione è entrare dentro a un cuore e riuscire a spogliarlo delle sue paure.

– Dal libro “Un anno per un giorno” di Massimo Bisotti.


Massimo Bisotti (1979) è uno scrittore italiano.

E voi, cosa ne pensate?
Siete d’accordo?

Con questo vi auguro buona giornata!

Alla prossima, 
Sara. ©

Echi lontani, voci vicine #10

BUONA SERA CARI LETTORI!

Prima di tutto vi auguro buon ferragosto
Ed ora Partiamo con la rubrica del lunedì!

Ecco la citazione di oggi:

“C’è un’apertura tra i due mondi: il mondo degli stregoni e quello degli uomini viventi. C’è un luogo dove i due mondi si incontrano: l’apertura è lì. Si apre e si chiude come una porta al vento.”

CARLOS CASTAÑEDA

Carlos Castañeda (25 dicembre 1925 – 27 aprile 1998), è stato uno scrittore peruviano /statunitense nel 1957.

Con questo vi auguro buona giornata! 

Alla prossima, 
Sara. ©