RECENSIONE SERIE TV # – LA LEGGE DI LIDIA POET SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io sono pronta qui con una nuova recensione che spero possa incuriosirvi. Abbiamo iniziato, io e il mio compagno, questa serie in maniera piuttosto blanda e alla fine è stata una visione simpatica. Una storia che prende spunto da un personaggio realmente esistito, la prima avvocata in Italia, e ne crea una storia a sé stante che potrebbe colpirvi. Ve ne parlo subito, ecco a voi:

la-legge-di-lidia-poet-poster-731x1024-1Titolo serie TV: La legge di Lidia Poët
Anno2023 – in produzione
Stagione: Uno
Episodi: 6
Durata
52 min (episodio)
Generegiudiziario, in costume, commedia, giallo
Lingua originale: italiano
Trama: Determinata a ribaltare la sentenza della Corte d’Appello di Torino che le impedisce di praticare come avvocato, Lidia Poët, la prima avvocatessa d’Italia, trova lavoro presso lo studio legale del fratello Enrico, mentre prepara il ricorso.

TRAILER


RECENSIONE

dario aita gifs | Explore Tumblr Posts and Blogs | TumgikLa storia ha inizio con l’amante di Lidia Poet, in una stanza in cui la donna risiede in affitto che paga con piccole commissioni da avvocata donna. Corre l’anno 1883 e nel momento in cui Lidia accetta un caso che sembra essere tutto fuorché facile, si ritrova ad essere chiamata in commissione e a ricevere la revoca visto che il mestiere di avvocato non si addice di certo al suo genere. La storia è liberamente ispirata a questa donna che nonostante tutto non si è fermata ed ha continuato a perseverare nella sua vita combattendo per i propri diritti e per quelli delle donne ma nella serie non ci sono fatti veritieri se non quelli del nome, dell’avvocatura e della revoca. I casi e le relazioni che avvengono all’interno della serie sono completamente inventati.

FilmTVCentral — Matilda De Angelis as Lidia Poët The Law...Riuscirà Lidia Poet a ritornare all’interno dell’avvocatura? Cosa combinerà pur di continuare a esercitare la professione per la quale ha studiato anni e che ama molto? Cosa la rende così sagace e quali relazioni la circonderanno una volta tornata a casa con la famiglia di suo fratello e il misterioso giornalista che risiede nella loro abitazione?

Il cast è misto e ci sono volti nuovi e poco conosciuti e volti più conosciuti. Si veda Matilda De Angelis nei panni di Lidia che ha avuto dei ruoli importanti avendo lavorato anche all’interno della serie The undoing, le verità non dette (serie del 2020) con Nicole Kidman e Hugh Grant o con il film Veloce come il vento. E’ un’attrice sicuramente poliedrica e mi piace come ha impostato caratterialmente la Dottoressa Poet, però sarebbe stato meglio se la voce fosse stata leggermente più alta e più impostata ai fini
di questa serie perché capirla a volte è difficile visto che finisce quasi per sussurrare le frasi o le parole. Assieme a lei ci sono altri attori come Sara Lazzaro che abbiamo trovato anche in DOC, ovviamente o Eduardo Scarpetta che abbiamo visto in qualche altro film più o meno conosciuto o attori che abbiamo visto davvero poco all’interno del panorama italiano o cinematografico come ad esempio Dario Aita (che ha fatto una comparsa in Noi – remake della serie This is us di cui vi dico guardate l’originale su Prime
italianstream.tumblr.com - Tumbexe lasciate stare il remake) e Pier Luigi Pasino che interpreterà il fratello di Lidia. Insomma, il cast è più che vario e ci sono volti noti e volti poco conosciuti che finiranno per emergere con questa serie che trovo singolare e simpatica da vedere, leggermente sopra lo standard di ciò che mi aspetto dal panorama italiano – che in genere non vedo perché non amo molto ciò che partoriamo ed è difficile che esca un buon prodotto.

La serie si ambienta nell’anno in cui Lidia Poet riceve la revoca dall’avvocatura di Torino, anno in cui le donne ancora non avevano diritto al voto e ancora non avevano scelta di nulla, nemmeno di amare chi volevano o l’accompagnatore uomo per uscire di casa o andare ai locali. Lidia Poet sembra essere un precursore dei tempi, buttandosi alla rivalsa dei diritti delle donne e al fatto che queste possano studiare, avere un lavoro pari ad un uomo e si ironizza molto anche su questo tratto all’interno della serie con battute del tipo: “Pensa che ridere, se le donne domani potessero votare” o simil. matilda gif Tumblr posts - Tumbig.comL’emancipazione femminile, in questa serie TV è il tema che di sicuro spicca fra tutti e rende la serie molto più accattivante di quanto sarebbe potuta sembrare senza trattandosi di piccoli crime risolvibili uno per ogni puntata. Non solo Lidia Poet è stata il primo avvocato donna in Italia ma ha rivoluzionato diverse cose importanti come i contributi per la realizzazione dell’attuale diritto penitenziario e la partecipazione attiva alla realizzazione del programma del primo congresso delle donne italiane tenutosi a Roma nel 1908. E’ stata un personaggio di rilievo all’interno del panorama italiano e del panorama femminile, contribuendo a cambiare diverse cose. All’interno della serie viene messa in evidenza ogni cosa: il fatto che lei vada a bere ai locali da sola e senza accompagnatore, che nonostante abbia ricevuto la revoca dell’ordine continui ad esercitare sotto le veci di suo fratello ma facendo comunque di testa propria e tanto tanto altro che la pone sotto i riflettori di giornali e dei concittadini così come viene vista male da uomini e male da alcune donne che perlopiù hanno paura del cambiamento e di cosa possa portare. Per questo è stato preso il personaggio di Lidia Poet seppur la storia sia liberamente ispirata e non particolarmente in linea con quanto accadutole veramente.matilda gif Tumblr posts - Tumbig.com

Le puntate si susseguono una dopo l’altra veloci e scorrevoli infatti nonostante la trama principale sia l’avvocatura di Lidia e le sue relazioni sentimentali costernate, ci sono dei piccoli casi che vengono risolti uno per ogni puntata. Sono dei casi semplici, non troppo articolati e complessi, di cui si trova soluzione nel tempo stesso della puntata senza andare oltre. A volte i casi finiscono per sembrare fin troppo semplici nella risoluzione e lasciano un po’ meh sotto questo punto di vista… eppure trovo che funzionano e rendono partecipe chi guarda a voler sapere come prosegue la vita di Lidia, cosa avverrà lungo i suoi casi e come si riapproprierà della sua avvocatura.

matilda gif Tumblr posts - Tumbig.comUna serie leggera, con poche puntate, che finisce con uno spiraglio aperto che ci lascia presupporre che ci sarà una nuova stagione per questa serie. Se poi ci sarà per davvero è ancora presto, ma vi consiglio di vederla se cercate un prodotto leggero, leggermente crime, di emancipazione e che porta con sé delle tematiche importanti nel panorama italiano, seppur siano state limate. Quindi di sicuro consiglio la visione. Siete pronti ad entrare nel mondo di Lidia Poet?


Che ne pensate di questa serie? Può fare al caso vostro? Spero di si, e che gli diate una possibilità. Vi aspetto come sempre, ovviamente.

A presto,

Sara ©

One thought on “RECENSIONE SERIE TV # – LA LEGGE DI LIDIA POET SU NETFLIX.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.