BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Come state? Io sono qui per portarvi una nuova lettura che spero possa fare al caso vostro. Siete pronti a scoprire una nuova lettura tutta per voi? Vi lascio qui sotto tutti i dettagli e anche la possibilità di ascoltare un breve estratto su you tube. Ecco a voi:
Titolo: Storia di un numero
Autore: Davide Rossi
Editore: Rossini Editore
Pagine: 219
Data di uscita: 30 dicembre 2020
Link: QUI
Trama: Un numero non è fine a se stesso: ha un’esistenza, una storia, un inizio e una fine. Un numero può essere umano, vivere e morire. In una contemporaneità corrosa dalla malavita e dall’opportunismo, Kenny nasce in un piccolo stato africano, flagellato dalla povertà, messo in ginocchio dalla corruzione, dimenticato e disprezzato dagli stessi esseri viventi. Condizioni disperate per chiunque abbia un minimo di misericordia per se stesso, difficilmente sopportabile per la sua natura estrema che si impone nella quotidianità sugli esseri viventi. La sua infanzia la trascorre a osservare il mondo che gli ruota intorno, che ansima, grida, muore, violento e insensato. Lui scruta, annota, studia e prova a conformarsi, ad adeguarsi alla realtà, che cruda e violenta si manifesta, investendolo senza freni: la sparizione del padre, il trasloco in un’altra zona, la morte della adorata zia, la presunta anormalità. A confortarlo e a salvarlo dalla solitudine c’è lo studio, i pensieri, vivaci e senza limiti, la curiosità verso l’ignoto e la natura. Camaleonte decide di adattarsi, di vivere secondo i canoni imposti senza rischiare, coltivando un’irrazionale voglia di responsabilità. Ciò non lo salva dai suoi simili, spietati e potenti, che lo costringono a scappare via dalla sua terra, verso un ignoto chiamato Europa. Un viaggio lungo e pericoloso, attraverso posti incantevoli abitati da personaggi senza scrupoli, poveri diavoli, disperati, dalla sopravvivenza e dalla morte. Storie di tanti numeri uniti nella speranza di una resurrezione e dall’infame destino di rappresentare solo delle anonime cifre. Un percorso lungo, attraverso deserto e mare, prigionia e amore, fra carcasse umane e di civiltà.
LETTURA DI UN PICCOLO ESTRATTO ONLINE
Cosa ve ne pare di questo bel volume? Spero che possiate apprezzare e come sempre vi aspetto qui per ulteriori dettagli.
A presto,
Sara ©
bella serata
"Mi piace""Mi piace"