RECENSIONE #576 – PAX, IL VIAGGIO VERSO CASA DI SARA PENNYPACKER.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro, altra corsa e in questa giornata ecco che vi parlo di un libro, secondo volume atteso della storia iniziata con il volume PAX (QUI la recensione del primo volume). In questo volume ritroveremo i vecchi protagonisti in versione molto più matura ed evoluta, che spero possano interessarvi. Ringrazio la Rizzoli per avermi permesso la lettura di cui sto per parlarvi:download

Titolo: Pax. Il viaggio verso casa
Autore: Sara Pennypacker
Data di uscita: 26 ottobre 2021
Pagine: 269
Link d’acquisto: https://amzn.to/377eP0b
Trama: È passato un anno da quando Peter e la sua volpe Pax si sono visti l’ultima volta. Un tempo erano inseparabili, ma ormai conducono vite molto diverse. Pax e la sua compagna Peloritto hanno avuto una cucciolata, che devono accudire e proteggere dai pericoli del mondo. Nel frattempo Peter, ormai orfano di guerra, lascia Vola, la donna che l’aveva accolto in casa sua, perché intende arruolarsi nei Soldati dell’Acqua, un corpo di volontari chiamati a ripulire fiumi e laghi dagli inquinanti che vi sono stati riversati durante la guerra. Il ritorno verso casa porterà Peter e Pax a riannodare quel legame che avevano intrecciato tanto tempo prima e che sembrava ormai reciso… L’atteso seguito di Pax non è solo la storia mozzafiato di una grande amicizia tra una volpe e un ragazzo, ma è anche la celebrazione del potere curativo dell’amore, e della forza che ognuno di noi può trovare in sé per uscire dalla propria solitudine.

RECENSIONE

Pax, Journey Home by Sara Pennypacker, Jon Klassen | Waterstones

La storia ha inizio un anno dopo la brusca separazione fra Peter e la sua volpe Pax. Peter adesso vive in una cittadina assieme a casa di Vola, che lo ospita da diverso tempo ormai e che vuole lasciargli la casa. Peter è sempre più maturo e il ragazzo di ieri e cerca, costruendo, di dimenticare il lato negativo del suo passato. Dall’altro lato c’è Pax che ha trovato una compagna, Peloritto, con la quale ha avuto tre piccoli cuccioli e che cerca di proteggere ad ogni costo. Peter non ha intenzione di rimanere a lungo in quel luogo, vuole tornare a casa e arruolarsi nei Soldati dell’Acqua, un corpo di volontari che ripuliscono le acque dagli inquinanti riversati al loro interno per via della guerra.

Riusciranno i due a rincontrarsi e a mettere pace dopo quanto è accaduto? Cosa succederà a Pax e alla sua famiglia e cosa scoprirà Peter su se stesso e sulle persone che lo circondano? Come rimedieranno al passato e come reagiranno al futuro?

A otto anni, Peter era rimasto sconvolto all’idea che una singola azione potesse essere vista in odi diversi, e si era addormentato ragionandoci. A dire la verità, a quasi quattordici anni, gli sembrava ancora una specie di trucco di magia.

La trama è molto semplice, dolce e riassume ciò di cui il libro andrà a parlare. Essendo un secondo volume è normale che ci spieghi qualcosa di prima e che ci riporti a cosa andremo incontro leggendo questo secondo volume. Ero un po’ scettica di cosa avrebbe portato visto che in genere queste storie per bambini e ragazzi si chiudono con un unico volume, eppure ha reso molto bene.

La copertina del volume segue la linea del secondo e trovo che sia del tutto dolce, disegnate come nel primo da John Klassen che si è occupato della parte grafica e di rendere davvero unico questo volume. La cosa più bella infatti sono le volpi che sono disegnate in maniera tremendamente dolce e per gli amanti degli animali questo è sicuramente un punto in più. Il titolo è un reminder del primo volume, visto che in primo piano abbiamo sempre Pax ma con un prosecuzione, un piccolo sottotitolo che ci spiega molto di ciò che verrà trattato in questo volume, ovvero un viaggio verso casa.

L’ambientazione e l’epoca come nel primo volume non sono specificate. Ma sappiamo che ci troviamo nel secondo dopoguerra. Non abbiamo, sembra, altre specifiche al riguardo.

«Hai perso tantissimo per essere così giovane, Peter» disse, come se avesse fatto le prove. «Mi sto facendo preparare i documenti per cederti metà della proprietà. Qualsiasi cosa farai e ovunque andrai, che io sia viva o meno, avrai un posto tuo».

Pax : Pennypacker, Sara, Klassen, Jon: Amazon.it: Libri

I personaggi di questa storia non sono tanto differenti da quanto concerne il primo volume. I protagonisti che si dividono la storia sono sempre Pax e Peter. Stavolta, invece di un viaggio prettamente solitario in cui per la maggiore ci si concentrerà sul legame dei due, si avrà modo di vedere come i due personaggi hanno legato col mondo esterno e come interagiscono con altri della loro specie. Infatti avremo modo di conoscere Vola, la donna che si sta prendendo cura di Peter, i due Soldati dell’Acqua con cui si legherà Peter e la famiglia di Pax, Peloritto e i suoi tre cuccioli.

Pax è diventato adulto, ha una famiglia tutta sua da proteggere: Peloritto, la sua compagna, e i suoi tre cuccioli, due maschi e una piccola femmina. Pax non riesce a smettere di pensare a Peter, è sempre nei suoi pensieri anche se l’abbandono l’ha segnato in particolar modo. Ama la sua famiglia e fa di tutto per proteggere i suoi componenti: sarà sicuramente più legato alla piccola femminuccia che vede più debole e curiosa rispetto ai suoi fratelli che sono decisamente più intraprendenti e sicuro di sé.

Peter non ha mai superato del tutto la perdita di suo padre, così come l’abbandono di Pax per cercare di salvarlo e do renderlo un animale forte e intraprendente. È un ragazzo che è diventato un piccolo uomo e vuole dare il suo contributo al mondo, nonostante abbia ancora tanta insicurezza e non voglia più affezionarsi a qualcosa per paura che questa vada via o che gli sfugga si mano completamente. È un personaggio particolare, molto più complesso di Pax ma nel quale mi sono rispecchiata molto e che ho sentito, in special modo in questo volume, molto più vicino a me. L’empatia a volte nei personaggi è importante e in questo volume ci sono riuscita molto più che nel precedente.

Le intenzioni degli umani sono espresse nelle loro facce, nei loro odori, nelle loro voci, nei loro gesti. Come le volpi?
Si, come le volpi. Ma possono anche essere falsi.
Come fai a sapere di quali umani ci si può fidare?
Pax rifletté. Guardali attentamente, per molto tempo. Te lo faranno vedere.

bookspedia: Recensione

Il perno centrale di questa storia non è tanto il vero e proprio viaggio verso casa ma il percorso del viaggio, il cambiamento che in entrambi i personaggi riuscirà ad emergere e a portare i suoi frutti, portando all’esterno quanto più possibile dei personaggi e di chi gli sta attorno.
Lo stile utilizzato dall’autrice è il medesimo dei volumi precedenti. Si divide ogni capitolo tra la voce di Pax, la volpe, e di Peter, l’umano. E questo si può capire sia dalla lettura stessa che dal disegnino ad inizio capitolo che rappresenta o Peter o Pax. La scrittura è fluida, veloce e piacevole. Essendo una lettura per ragazzi ha argomenti anche da più grandi a volte ma trovo che sia interessante e impattante per chi legge, quindi fa do sicuro la differenza.

Questo mi ha dato ancor più emozioni di quanto lo sia stato il primo volume; mentre il primo si concentrava sul legame uomo / animale, questo libro mira quasi esclusivamente alle emozioni che i due provano e dai risentimenti e le paure che entrambi hanno maturato sia per via della crescita personale che per il loro precedente legame.

Trovo che sia forte il cambio e la maturità dei due personaggi che apportano alla storia un cambiamento non indifferente sia nei modi di fare, sia nel modo di porsi con gli altri, sia una vera e propria crescita personale. Questo risulta essere la cosa più importante e in questo volume viene sviluppata benissimo e con maestria poeta il libro ad un livello sicuramente superiore rispetto a come era nato.

Non ho mai avuto paura che il mio ragazzo potesse farmi del male. Dopo aver cominciato ad amarlo, ho avuto spesso paura che potesse essere ferito, paura di perderlo. Si può amare un umano?
Sì.
E questo fa paura?
Sì, dopo avere amato hai paura, confermò Pax.
Come le volpi.

Il libro è un picciolo gioiellino e vi consiglio la lettura, ovviamente, dopo aver letto il primo volume. Spero possiate prendere in considerazione la lettura, visto che non è solo un libro per ragazzi ma è molto di più.

Sara Pennypacker è un autrice davvero in gamba, che sorprende e che con l’aiuto dell’illustratore John Klassen riesce a rendere il tutto magico, tenero e sentimentale. Lasciatevi trasportare dall’amore di un uomo e della sua volpe, riusciranno a toccare le corde giuste fino ad emozionarvi.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Pax. Il viaggio verso casa e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Pax. Il viaggio verso casa o dal generico Link Amazon: Amazon.
Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe fare al caso vostro? Spero sia una lettura che intraprenderete, dal primo col finire i questo secondo volume. Come sempre vi aspetto.
A presto,
Sara ©

2 thoughts on “RECENSIONE #576 – PAX, IL VIAGGIO VERSO CASA DI SARA PENNYPACKER.

  1. Pingback: IL SALOTTO DELLE PARTICELLE: LA TOP 5 DELLE LETTURE DEL 2022. | Milioni di Particelle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.