BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Cooooome state? Spero bene! Nel frattempo sono qui con una nuova lettura per voi che spero possa incuriosirvi, piacervi e interessarvi. Oggi vi porto questa lettura:
TITOLO: Il testamento del maratoneta: Carlo Airoldi, una storia vera
AUTORE: Manuel Sgarella
GENERE: Storico, Narrativa, Sport/Maratone
PAGINE: 115
EBOOK: 2.99/KU
CARTACEO: 7.90
LINK: https://amzn.to/3zsLTIO
TRAMA: Un manoscritto trovato per caso, la rinascita delle Olimpiadi, gli ideali sportivi, la passione di un uomo. È la grande avventura di Carlo Airoldi che nel 1896, per partecipare alla prima Maratona, senza un soldo in tasca, si fece da Milano ad Atene a piedi, duemila chilometri da percorrere in poco più di un mese. Lui, corridore che aveva vinto solo qualche gara di paese, a 26 anni vuole dimostrare, alla Milano in preda alla rivoluzione industriale, di non essere semplicemente un operaio in una fabbrica di cioccolato; che l’Italia non è solo quella delle sconfitte militari in Africa. Tutto mentre un altro giovane, il francese De Coubertin, dà fondo a tutto il suo patrimonio per far rinascere lo spirito olimpico. Ce la farà Carlo ad arrivare ad Atene in tempo? Come farà ad attraversare i territori desolati e pericolosi dei Balcani? Perché vuole rischiare la vita per una corsa di quaranta
chilometri? E perché la sua impresa non è scritta nei libri ufficiali della storia Olimpica?
FONTI STORICHE
Il libro è basato su una storia vera basata sulle ricerche fatte sui giornali di fine
‘800 e incontrando gli eredi di Carlo Airoldi.
IL VIDEO
Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi questa lettura? Fatemi sapere, io vi aspetto ovviamente.
A presto,
Sara ©
Interessante… Grazie, Sara, me lo segno! 😉 Buona serata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te!
"Mi piace""Mi piace"
bella serata
"Mi piace""Mi piace"