RECENSIONE SERIE TV # – MR ROBOT (Prima Stagione) – SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro per noi, in cui vi parlo di questa serie che è uscita diverso tempo fa ma che ho iniziato a vedere da poco e di cui mi sono inoltrata alla seconda stagione. Ora vi parlo delle mie impressioni su questa stagione e se la serie mi sia piaciuta o meno.

1503Titolo: Mr. Robot
Stagione: Uno
Episodi: 10 
Durata media episodi: 45 – 60 minuti
Piattaforma: Netflix
Lingua: Italiano
Trama: Reclutato da alcuni misteriosi hacker decisi ad annientare un conglomerato multinazionale, un ingegnere di cybersecurity diventa un cyber-giustiziere della notte.

TRAILER


RECENSIONE

Mr Robot Looking Around GIF - MrRobot LookingAround | Mr robot, Looking  around gif, 80s guysQuando ho iniziato questa serie devo ammettere di essere stata abbastanza scettica. Sia perché gli argomenti trattati non erano di mio particolare interesse, sia perché neanche il trailer mi faceva impazzire. Mi sono lasciata convincere dalla mia dolce metà ad iniziarla. A parte questo piccolo preambolo, la storia parla di un ragazzo di nome Elliott, che lavora in una società chiamata All Safe e lavora come un ingegnere di cybersecurity nonostante abbia una passione di hackerare diverse persone negative per cercare di fare qualcosa di positivo. Per il fatto di essere un hacker molto funzionale e capace nella sua carriera e nella sua vita, decide di unirsi a degli hacker grandi e potenti che vogliono sovvertire l’ordine mondiale delle cose. Elliott però è un ragazzo problematico, che si fa seguire personalmente dalla psichiatra e sembra avere diversi disturbi.

Cosa succederà nel corso degli eventi? Cosa cambierà per Elliott e per le persone che lo circondano? Come riuscirà a sovvertire il sistema? Ce la farà? 

Blackout: Rami Malek presta la sua voce al podcastE’ una storia decisamente contorta e gli episodi, sin dal primo momento si presentano lenti e poco accattivanti, concentrando il tutto su il personaggio di Elliott interpretato da Rami Malek che riesce a rendere benissimo il personaggio in questione, sia per via delle problematiche ben rese sia per il personaggio stesso, che riesce in maniera del tutto corposa e ben costruita. Il personaggio, però, non è tutto all’interno della serie. E ok le tematiche e lo sviluppo, la trama è lenta e non arriva a chi guarda la serie come si dovrebbe.

Elliott nonostante sia un personaggio accattivante e funzionale, insomma, perde nel lungo periodo. I primi episodi si rivelano lenti, troppo preparatori e si dilungano in dettagli che a lungo andare finiscono per annoiare. L’unico a tenere le redini della situazione è proprio il personaggio di Elliott che dopo i primi cinque episodi, ovvero buona parte della metà della stagione, si ritrova in un tunnel intenso e ci sono dei colpi di scena non indifferenti, soprattutto arrivando verso la fine della storia. Questa la trovo comunque una cosa limitante in una serie televisiva. Cioè, trovo la questione del personaggio interessante ma non può tenere tutto sulle sue spalle, specialmente per quanto riguarda la vita famigliare e non tanto per quello che sembra essere poi tutta la trama della storia. Infatti il collante sembra essere più lo scheletro mentale del personaggio e l’aspetto famigliare dal quale ne sia derivato piuttosto che tutta la trama della storia.

Punto a favore sul personaggio principale e sul suo sviluppo, anche per quanto riguarda le tematiche mentali. Elliott viene seguito da una psichiatra, e i disturbi che lo portano ad essere piuttosto solitario, schivo, chiuso con il resto del mondo oltre al fatto che usa la morfina per drogarsi. I disturbi mentali che ha, inizialmente, sono poco accennati anche se in qualche modo evidenti: fin da subito si può capire la paranoia e il fatto che sia sociopatico. Più avanti si andrà nel corso della storia più si scoprirà che Elliott ha dei problemi mentali davvero seri. Non vi rivelerò alcunché per non fare anche spoiler sulla storia che lo circonda ma sappiate che i colpi di scena non mancheranno e si riveleranno tutti collegati a lui e al suo modo di fare. 

Mr Robogif - Serial Minds - Serie tv, telefilm, episodiLa storia si presenta in maniera non troppo accattivante ma son sicura che per gli amanti del web e per tutto quello che riguarda hackeraggio e cybersecurity la stagione e la serie stessa possa rivelarsi interessante. Non mancano colpi di scena, momenti in cui tutto è difficile e c’è un change che cambierà le sorti di tutto rimescolando le carte in regola. Anche a livello di sovvertire lo stato e su tematiche di questo tipo, la storia si presenta più che bene perché il piano sembra ben elaborato e gli sviluppi che si concentreranno all’interno della serie sono molteplici. 

Il tema centrale gira tutto attorno al titolo della serie che ha una valenza davvero importante; ovviamente di questo non voglio dire molto perché è importante ed è logico scoprirlo guardando la stagione per intero, per chi è curioso di arrivarci.

La prima stagione incuriosisce per via del personaggio contorto e cupo. Il punto di vista di Elliott per la maggiore avviene in forma esterna, narrata come se lui lo vedesse dall’esterno ed è curioso il modo in cui è strutturato il tutto. Ma non vi aspettate un seguito differente, anche perché la stagione successiva comincia esattamente come la prima: lenta all’inizio e con un susseguirsi di eventi e scoperte nelle puntate successive alle prime. Ma di questo vi parlerò non appena riuscirò a finire anche la seconda stagione.

Per quanto riguarda questa stagione, è un ni. Si per la seconda parte, no per la prima e il fatto che è lenta non aiuta particolarmente.


Cosa ne pensate di questa serie? L’avete vista/ penserete di vederla? Cosa ne pensate Fatemi sapere cosa ne pensate.
Vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.