BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Oggi sono qui per portarvi queste nuove uscite! Pronti per una serie di nuove uscite. Come sempre suddivise per editore, oggi vi porto una serie di interessanti libri in arrivo. Pronti? Partenza… Via!
LEGGEREDITORE
Titolo: Il caos dopo di te
Autore: Carlos Montero
Pagine: 372
ISBN: 9788833751559
Trama: Raquel, una giovane insegnante di lettere accetta una supplenza nel liceo di Novariz, cittadina da cui, guarda caso, proviene suo marito. Nel suo primo giorno di lavoro, la giovane viene a sapere che Elvira, l’insegnante che l’ha preceduta, si è suicidata. Alla fine delle lezioni trova un biglietto tra i compiti da correggere: “E tu, quanto ci metterai a morire?” Spaventata ma determinata a capire cosa sta succedendo, Raquel cercherà di scoprire chi c’è dietro questa minaccia, e inevitabilmente comincerà a essere ossessionata dal mistero che avvolge Elvira. Cosa è successo veramente? Cosa l’ha portata alla depressione se gli studenti la adoravano? Si è davvero suicidata o qualcuno ha posto fine alla sua vita? Potrebbe succedre anche a lei? Un romanzo che inizia come una storia di molestie nei confronti di un’insegnante per trasformarsi rapidamente in un intenso thriller psicologico raccontato in prima persona. Una storia che è al tempo stesso una rivelazione della debolezza umana, delle nostre colpe, della fragilità delle relazioni, delle bugie e dei segreti su cui misuriamo le nostre vite senza essere consapevoli delle conseguenze.
LES FLANEURS EDIZIONI
Titolo: Prima di andare e altri racconti
Autore: Giulia Calfapietro
Genere: Narrativa
Collana: Bohémien
Pagine: 192
Prezzo: € 15,00
Ean: 9791254510148
Data di uscita: 20/9/2021
Trama: Le storie di Prima di andare e altri racconti si collocano in un orizzonte narrativo costantemente in bilico tra la dimensione onirica e la fedele rappresentazione di una realtà a tratti anche cruda. Un universo variegato e complesso, sempre dominato da sentimenti ed emozioni. L’amore per la vita rappresenta il cuore della raccolta e viene indagato anche nel suo capovolgimento, la tensione verso l’altrove. La scrittura si caratterizza per le contaminazioni poetiche, attraverso cui l’autrice crea una “sintassi delle emozioni” che accarezza il cuore e la mente del lettore, traghettandolo in un viaggio alla riscoperta dei moti più intimi dell’animo umano.
RIZZOLI
Autore: Sara Dardikh
Titolo: Non mi basta il mondo
Pagine: 288
Prezzo: € 17,00
IN LIBRERIA DAL: 7 SETTEMBRE
Trama: Sara studia all’università, lavora in un bar a Rimini ed è volontaria in una casa di riposo per anziani. La sua vita è sempre stata una battaglia per sentirsi uguale agli altri. Alla domanda come ti chiami non sa mai cosa rispondere: lei è “Sara Oumaima” e non è facile quando hai due nomi, due madri e due padri. Figlia di immigrati marocchini, ha vissuto i primi anni insieme a una famiglia adottiva. I genitori naturali vorrebbero non doversi vergognare della figlia con la comunità musulmana, che non la vede di buon occhio. Un giorno, al bancone del bar, si presenta un ragazzo misterioso, che invece di nomi non ne ha neanche uno. Dopo il successo di Baci nell’ombra, Sara Dardikh ci consegna l’emozionante storia d’amore tra una ragazza musulmana e un ragazzo cattolico.
Autore: Corrado Fortuna
Titolo: L’ultimo lupo
Pagine: 180
Prezzo: € 17,00
IN LIBRERIA DAL: 14 SETTEMBRE
Trama: Attore, regista, autore per il cinema e per la televisione, Corrado Fortuna ha lavorato tra gli altri con Paolo Virzì, Franco Battiato, Riccardo Milani. In un romanzo caldo e amaro come la Sicilia, si misura con le passioni indecifrabili dell’animo umano. Tancredi Pisciotta, il protagonista, ha quarant’anni, è nato a Palermo ma vive a Milano. Sente forte la mancanza di un figlio, che non arriva, e sente forte la Camurrìa, che sembra perseguitarlo. Si rifugia nelle Madonie, dove mezzo secolo prima il nonno Adelmo ha costruito l’abitazione di famiglia. Lì Tancredi spera di ritagliarsi qualche giorno di pace ma viene invece catapultato in un mistero. Dopo una notte di luna piena ritrova il corpo di Amir, un pastore marocchino, riverso a terra con un grosso ramo vicino alla testa. Dalla bocca escono due parole debolissime: «Il lupo». Ma l’ultimo lupo delle Madonie è stato ammazzato tanto tempo prima.
Autore: ELISA MAINO
Titolo: Con amore
Pagine: 192
Prezzo: € 15,90
IN LIBRERIA DAL 21 SETTEMBRE
Trama: Il suo seguito sui social sfiora gli 8 milioni di follower. Dopo #Ops e Non ti scordar di me, Elisa Maino ci racconta una storia per liberarsi dal giudizio degli altri e imparare a seguire il cuore. Per Mia il primo anno di università è un nuovo inizio, il suo sogno: diventare una stilista. Le sue amiche Clara, Lisa e Dalila, hanno fatto scelte diverse, ma sul rimanere unite sono tutte d’accordo. Eppure le cose cambiano per Mia quando conosce Brando, occhi azzurri e un carattere esuberante che le ribalta la vita. Sa di aver trovato la persona perfetta, ma le amiche fanno di tutto per aprirle gli occhi: “Non va bene per te”, “Stai correndo troppo”, “Non dovresti fidarti”… Oggi se hai vent’anni tutti pensano di sapere cosa è meglio per te – amici, parenti, perfetti sconosciuti che commentano sui social. Mia è convinta dei propri sentimenti, ma sa anche che crescere è imparare ad ascoltare se stessi, e magari sbagliare.
NEWTON COMPTON
Titolo: Il caffè delle cose preziose
Autore: Jan Steinbach
ISBN: 9788822756077
Collana: Anagramma n. 968
Pagine: 224
Prezzo: € 9,90
Trama: Gli ultimi anni non sono stati facili per Luise. La morte del marito le ha spezzato il cuore facendola sentire persa. Con l’arrivo del Natale, per non rischiare di essere sopraffatta da ricordi dolorosi, decide di realizzare un sogno rimasto nel cassetto e parte per la magica città di Lubecca. Il viaggio le riserva da subito delle piacevoli sorprese, prima fra tutte l’amicizia con Ludwig, un talentuoso pasticcere, proprietario del caffè in cui lei si rifugia per sfuggire alla solitudine. Ludwig è un maestro nel creare splendidi prodotti da forno a base di cannella e marzapane. E il profumo di quei piccoli capolavori ancora caldi e fragranti sembra sciogliere il ghiaccio intorno al cuore di Luise. Il destino le sta forse dando una seconda opportunità per essere felice? La paura di soffrire ancora, però, sembra un ostacolo insormontabile. E Luise continua a ripetersi che nascondere i propri sentimenti è la sola strategia possibile. Chissà che un miracolo di Natale non riesca a farle cambiare idea…
Titolo: Il mio nome è Eva
Autore: Suzanne Goldring
ISBN: 9788822755650
Collana: 3.0 n. 197
Pagine: 384
Prezzo: € 9,90
Trama: Evelyn Taylor-Clarke è seduta sulla sua sedia alla Forest Lawns Care Home, una casa di riposo nel cuore della campagna inglese, circondata dagli altri residenti. Sarebbe facile scambiarla per un’anziana confusa, ma il suo rossetto è applicato alla perfezione, i bottoni sono allacciati nel modo giusto e la sua mente è molto più acuta di quanto lei stessa sia disposta a mostrare. Perché Evelyn è una donna con dei segreti. Evelyn ricorda ogni cosa. Soprattutto non dimentica la promessa fatta all’amore della sua vita, l’impegno di scoprire la verità sulla missione che ha portato alla sua morte… Quando Pat, la nipote di Evelyn, trova in una vecchia scatola di biscotti la foto di una bambina con una palla rossa e un passaporto con un altro nome, decide di andare a trovare la zia, per farle alcune domande. E così Evelyn viene trasportata di nuovo in un luogo della Germania conosciuto come “il villaggio proibito”, dove una donna che si faceva chiamare Eva osò addentrarsi tra i prigionieri stremati per trovare l’uomo che aveva giocato con la vita di suo marito… Una lettura avvincente, profonda e commovente sull’amore, il coraggio e il tradimento, ambientata nella seconda guerra mondiale.
ALWAYS PUBLISHING
Titolo: Come accalappiare un milionario
Autore: Max Monroe
Genere: Commedia romantica
Pagine: 288
Data di uscita: 23 settembre 2021
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Francesca Gazzaniga
Trama: Wes Lancaster è un brillante uomo d’affari, proprietario di una catena di ristoranti di grido e addirittura di una squadra di football, i NY Mavericks. Estremamente competitivo e un tantino immaturo, Wes è deciso a godersi al massimo i vantaggi della sua vita privilegiata, divisa unicamente tra
lavoro e divertimento, senza mai impegnarsi seriamente. Winnie Winslow ha da poco lasciato il suo frenetico lavoro in ospedale per potersi dedicare di più alla sua bambina di sei anni, e così è diventata il nuovo medico di squadra dei Mavericks. Cresciuta con quattro fratelli, Winnie è una donna affascinante, determinata, e che di certo sa come farsi valere. Forse è proprio a causa del suo caratterino che, un giorno, si ritrova negli spogliatoi della squadra a ricoprire di insulti il suo capo, Wes Lancaster. Nonostante l’increscioso incidente, tra Wes e Winnie volano le scintille di una irresistibile attrazione che si protrae ormai da sei mesi. Tuttavia, anche se Wes non è contrario a un po’ di sano divertimento a due, Winnie lavora per lui e soprattutto è una madre single: decisamente non il tipo di donna da cui si lascerebbe accalappiare. Eppure, anche il più incallito dei seduttori non può opporsi per sempre all’amore, soprattutto
quando le donne irresistibili che gli faranno battere il cuore sono due, e una di loro è un’adorabile esperta di statistiche di football di soli sei anni. Sarà finalmente giunto il momento di capitolare, per lo scapolo impenitente Wes Lancaster?
SPERLING&KUPFER
Titolo: Inseguendo un sogno
Autore: Paul Davidson e Cecilia Gragnani
Pagine: 288
Prezzo: euro 17,90
Uscita. 14 settembre 2021
Trama: Herbert Kilpin è un giovane operaio di Nottingham che cresce tra l’odore di carne della macelleria del padre, dove vive la numerosa famiglia, e la fabbrica di pizzo in cui lavora. L’unico luogo dove trova sollievo ed evasione dalla povertà è il campo da calcio. Testardo e sfrontato, avrebbe tutte le carte in regola per diventare un grande giocatore, se solo fosse in grado di fare squadra e controllare le sue emozioni e i suoi vizi, come quello del bere. Il giorno in cui l’enigmatico e sofisticato imprenditore italiano Edoardo Bosio arriva a Nottingham per rubare qualche segreto sulla lavorazione del pizzo e, perché no, qualche abile operaio da impiegare nella sua fabbrica di Torino, si presenta per Herbert l’occasione della vita. Bosio, che è uno dei primi giocatori di calcio italiani, nota subito le qualità del giovane, sia in fabbrica sia sul campo, e gli offre l’opportunità di andare con lui in Italia. Ad aspettarlo oltremanica c’è un mondo nuovo, nel quale Kilpin dovrà fare i conti con il pregiudizio di classe, le ribellioni di operai scontenti, l’emarginazione dentro e fuori dal campo, ma in cui troverà i compagni con i quali coronare il sogno agognato: creare una squadra per il popolo. E quella squadra farà la storia del calcio mondiale: l’AC Milan.
DELRAI EDIZIONI
Titolo: Emre
Autore: Debora Spatola
Prezzo e-book: 4,99.
Prezzo cartaceo: 16,50.
Genere: fantasy/paranormal romance contemporaneo.
Trama: Il giorno del suo diciottesimo compleanno, Emre vorrebbe un unico regalo dai suoi due padri: poter uscire da sola e senza il loro controllo. Emre, infatti, da che ha memoria, ha sempre vissuto tra le quattro mura di una casa come se fosse prigioniera, traslocando di tanto in tanto, e comunque sotto la stretta sorveglianza di Wender e Cristiano, due uomini che di rassicurante non hanno proprio nulla. E non è l’unica stranezza della sua vita, perché, quasi ogni giorno, viene sottoposta a un prelievo di sangue di cui lei stessa non conosce le ragioni. Wender la rassicura e la tranquillizza ogni mattina presto, portandola a fidarsi di una situazione che di normale ha ben poco. Emre, però, è stanca di sentirsi dire ciò che deve fare e decide così di dare una svolta alla propria esistenza, iniziando a fare domande e tentando di convincere le sue guardie del corpo che è in grado di cavarsela da sola. Ma c’è lo spettro di un terzo uomo ad aleggiare su tutti loro, una presenza spietata che non la lascerebbe mai libera di scegliere. Chi è il terzo? E perché non vuole lasciarla libera?
Titolo: Sei in ogni parte di me
Autore: Stefania Da Forno
Prezzo e-book: 4,99.
Prezzo cartaceo: 16,50.
Genere: romance contemporaneo autoconclusivo
Trama: L’amore ha varie forme e Leeann lo ha provato sulla sua pelle, per poi allontanarlo. Fuggire dal passato che l’ha resa una donna cinica e anaffettiva le ha permesso di costruirsi una vita indipendente, come articolista freelance per un giornale di cultura, ma questo non le ha fatto dimenticare la se stessa di un tempo, ben nascosta dentro la sua anima ferita, ancora alla ricerca di qualcosa di vero e sincero, di qualcuno che tenga veramente a lei. Liam, avvocato e uomo pieno di risorse, è alla ricerca di tutto, tranne che dell’amore. Non ne ha paura, non lo allontana, ma sa bene che non è un sentimento facile da provare. Succede, semplicemente, imprevedibile come un uragano, e quando accade è impossibile farne a meno, non lo si può cercare in ogni donna. Un incontro che scombina i piani di entrambi, sconvolgendo la vita dell’uno e obbligando l’altra a scontrarsi con difficoltà che non avrebbe altrimenti mai affrontato. Un susseguirsi di perdersi e ritrovarsi, inseguirsi e respingersi, per trovare quindi la risposta… insieme.
SALANI
Autore: Guzel’ Jachina
Titolo: FIGLI DEL VOLGA
Pagine: 496
Prezzo: 19,90 €
Dal: 16 settembre in libreria
Trama: Inizi del Novecento. Nelle grandi steppe della Russia, il Volga taglia il mondo in due. La riva sinistra è quella della Storia, del Tempo, quella che sta per vivere la Rivoluzione. La riva destra è un altrove sospeso di cui, sull’altra riva, nessuno sa nulla. È una terra di meli in fiore, di telai che filano, di tavole imbandite. I due mondi sono perfettamente impermeabili, fino a quando Jakob Bach non viene assunto da Udo Grimm, sulla riva destra, per impartire lezioni alla figlia Klara. L’amore che nasce tra Jakob e Klara romperà il sigillo che separava le due realtà, con conseguenze inimmaginabili e due figli: uno forse frutto di una violenza, l’altro arrivato proprio dalla Storia. Il nuovo romanzo di Guzel’ Jachina è un romanzo che però alla Storia non si ferma, per lasciare entrare l’epica, che prende carne umanissima nelle gesta eroiche di un singolo uomo, del suo amore che non conosce confini, del suo sacrificio: un monumento altissimo alla pietas, come in pochi romanzi contemporanei. E come in Zuleika apre gli occhi, Guzel’ Jachina intinge la sua penna in un inchiostro fatto di odori, colori, sapori, strappa brividi e scalda, conforta e getta nella più cupa disperazione, e sempre prende per mano il lettore, senza mai dargli il tempo di dubitare di quanto sta accadendo. È come seguire in barca la corrente del Volga, e lì rimani a lungo, anche dopo aver finito la lettura di questo meraviglioso, fluviale romanzo, come nei grandi classici russi.
Cosa ne pensate di queste uscite? Fatemi sapere se vi interessano e quale vorreste leggere ovviamente!
A presto,
Sara ©
bella serata
"Mi piace"Piace a 1 persona