BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Nuova recensione per voi in arrivo. Siete pronti? Siete curiosi di ciò di cui sto per parlarvi? E’ un film che spero possa piacervi e di cui potrete anche trovare i libri manga di questa storia. Ecco a voi che vi parlo di questo film:
Titolo: Weathering with you – La ragazza del tempo (天気の子 Tenki no ko)
Durata: 1h e 51 m
Lingua: Italiano
Anno di uscita: 2019
Piattaforma: Netflix
Trama: Stanco della vita su una piccola isola, Hodaka si trasferisce nella piovosa Tokyo, e trova lavoro nella redazione di una rivista dell’occulto. Nella grande città incontra Hina, una ragazza con il magico potere di controllare il tempo atmosferico.
TRAILER
RECENSIONE
Hodaka è poco più che un ragazzino che, stanco della sua vita su una piccola isola si trasferisce a Tokyo. E’ lì che dopo varie peripezie finisce per essere assunto in una strana redazione composta da un uomo e una donna, sull’occulto. Dall’altra parte, in città, c’è Hina, una giovane ragazza con un magico potere, quella di controllare il tempo atmosferico. I due si incontreranno la prima volta per caso e la seconda lui cercherà di proteggerla.
Cosa succederà una volta che Hodaka e Hina riusciranno ad entrare in contatto? Cosa cambierà nelle loro vite?
Quando uscì questo film, dopo Your Name era quello che avrei voluto vedere con maggior interesse. Ero curiosa e avrei voluto approfondire e vedere anche questo film. Laddove l’interesse iniziale del potere magico e della struttura di questa storia si prospetta dal trailer interessante, ci si trova a rimanere leggermente insoddisfatti.
Hodaka e Hina si incontrano e insieme decidono di portare avanti il progetto della “portatrice di sereno”. E’ un progetto che mettono online e tutti vogliono, nella stagione delle piogge, ad avere una giornata di sereno per festeggiare qualcosa o per avere semplicemente una giornata di sole. Ma dove il potere viene forzato, c’è un rovescio della medaglia e banalmente viene compreso fin dall’inizio che questo sarebbe presto accaduto. E’ proprio questo che mi ha lasciata non soddisfatta della visione del film, così come il lavoro iniziale e come lavora Hodaka, così come il finale compreso davvero molto poco per quanto riguarda l’insieme delle cose.
Ho apprezzato entrambi i personaggi anche se il più forte sembra essere senza alcun dubbio Hina. E’ una ragazza che sa fin dal principio cosa le aspetta e non si tira indietro comunque anche se le cose sembrano complicarsi andando avanti sempre di più sia con Hodaka sia per il suo potere generale. Hodaka si ritrova più ad essere un fardello e a lasciarsi trasportare dagli eventi, prendendo le decisioni sulle spalle di Hina. E’ la ragazza che si prende cura di un fratello minore anche se è anche lei minorenne ed è consapevole dell’utilizzo che il potere potrebbe rivalersi su di lei.
Nonostante gli autori e i produttori abbiano giocato molto sull’aspetto meteorologico associando il fatto che il sole porti il buon umore e unisca diversi aspetti della cultura e delle leggende giapponesi, la storia incuriosisce per quest’aspetto ma lascia a desiderare per molto altro. Dall’aspetto dei disegni e degli effetti cinematografici è stato un film davvero sorprendente, soprattutto per l’effetto dell’acqua che fa generalmente un effetto visivo magico e unico.
Consiglio la visione del film? Si per l’effetto cinematografico per il resto non tantissimo. Aspetto vostre opinioni al riguardo.
Cosa ne pensate di questo film? Lo avete visto? Lo vedrete? Fatemi sapere ovviamente. Io vi aspetto come sempre.
A presto,
Sara ©