BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Come state? Sono qui con una nuova serie di volumi che sono in arrivo in libreria e che spero possano interessarvi. Sempre suddivisi per editore, ecco qui le uscite che raggiungeranno le nostre librerie:
FAZI EDITORE
Collana: Le strade
MARSILIO

Autore: Giulio Mozzi
Titolo: Le ripetizioni
Pagine: 368
Collana: Romanzi e Racconti
ISBN: 978-88-297-0887-1
Trama: Mario è un uomo che inventa storie, modifica la realtà, non è interessato alla verità, né sulle cose né sulle persone. Mario sfugge, per indolenza, all’obbligo di capire che tutti ci lega e tutti ci frustra. Vuole sposare Viola ignorandone la doppia, forse tripla vita. Anni prima è stato lasciato da Bianca, subito prima che nascesse Agnese, che forse è sua figlia o forse no. Tuttavia, se Bianca, spuntando dal nulla dopo anni, chiede aiuto, Mario subito accorre, disponibile ad accollarsi la paternità. È succube di Santiago, un ragazzo dedito a pratiche sessuali estreme, e affida alle fotografie la coerenza e consistenza della propria vita. Se dei giorni della vita di Mario possiamo dire – quasi sempre è il 17 giugno -, degli spazi in cui Mario si muove non siamo certi. La ripetizione è l’unica realtà di Mario. Con una scrittura avvolgente, sensuale e che procede per variazioni capitolo dopo capitolo, pur conservando un incalzare ipnotico, Giulio Mozzi in questo suo romanzo guida il protagonista, e chi legge, attraverso avventure in parte reali e in parte – ma la cosa è sempre indecidibile – del tutto immaginarie, portandoli a sfiorare le vite strane e misteriose di personaggi senza nome – il Grande Artista Sconosciuto, il Terrorista Internazionale, il Martellatore di Monaci, il Capufficio – che Mario contempla come enigmi incomprensibili e rivelatori. Arrivando, nell’ultima pagina, alla più orribile delle conclusioni.

Autore: Mattias Berg
Titolo: L’uomo con la valigia
Traduzione di Valeria Raimondi
In libreria da: 4 febbraio 2021
Trama: Durante la visita ufficiale di Barack Obama in Svezia, nel 2013, Mattias Berg, tra i più noti giornalisti culturali svedesi, si concentrò sull’uomo che, accanto al presidente, portava la valigia contenente i codici nucleari. Fu questo il punto di partenza per le ricerche storiche e scientifiche che sono alla base di questo romanzo, una spy story sulle armi di distruzione di massa e le loro implicazioni, che rilegge la vicenda dalla fisica nucleare austrica Lisa Meitner, fuggita ai nazisti e riparata in Svezia.
Autore: Puk Qvortrup
Titolo: In una stella
Traduzione di: Maria Valeria D’Avino
In libreria da: 25 febbraio 2021
Trama: Come si sopravvive quando l’uomo con cui si condivide l’esistenza e il grande amore muore improvvisamente, a soli ventisette anni? In una stella, romanzo autobiografico della giornalista danese Puk Qvortrup, dà voce al dolore e a quel che segue: altra vita.
SALANI
Autore: Gianluca ANTONI
Titolo: Io non ti lascio solo
Pagine: 288
Prezzo: 15,90 €
Da fine gennaio in libreria
Trama: L’amicizia è affrontare insieme la paura. Lo sanno bene Filo e Rullo, due ragazzini diversissimi eppure inseparabili, che decidono di scappare da casa e di avventurarsi tra i boschi, alla ricerca del cane di Filo, perso durante un temporale. Per ritrovarlo si spingono fino alla cascina di Guelfo Tabacci, uno schivo montanaro di cui si mormora che anni prima abbia ucciso suo figlio. Così, l’ingenuità della loro fuga lascia il posto ai terribili segreti del mondo degli adulti. Molto tempo dopo, nella cantina di quello stesso casolare vengono ritrovati due diari. Sono stati proprio i due amici a scriverli, consegnando a quelle pagine ingiallite la soluzione del mistero e il racconto, insieme crudo e poetico, di un’estate destinata a cambiare per sempre le loro vite. In un paesaggio dominato dal contrasto tra la luce dell’eterna innocenza e il buio del dolore, Gianluca Antoni mescola le atmosfere del giallo a quelle del romanzo di formazione. Con colpi di scena e toni delicati, racconta i rapporti tra genitori e figli, le strategie imprevedibili con cui affrontiamo la perdita, ma anche la tenacia di legami fatti per sopravvivere al tempo.
NEWTON COMPTON
Titolo: Un magico inverno sulla neve
Autore: Isla Gordon
ISBN: 9788822747808
Collana: Anagramma n. 939
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Trama: Alice Bright ha un lavoro che adora, una famiglia affettuosa e amici insostituibili. Ma quando il destino si mette di traverso, la sua favola perfetta sembra incrinarsi e i suoi sogni vanno in frantumi. Bear, un
adorabile cucciolo in cerca di casa, potrebbe essere esattamente ciò di cui Alice ha bisogno per rimettersi in carreggiata. Ma un appartamento a Londra non è proprio l’ideale per un cane di montagna. E così Alice e Bear si ritrovano in viaggio verso le montagne innevate della Svizzera alla ricerca di una nuova casa: possibile che un cambiamento radicale possa aiutarli a lasciarsi il passato alle spalle? Tra scoppiettanti fuochi di legna, caffetterie accoglienti e panorami mozzafiato, Alice sente che il suo cuore potrebbe iniziare lentamente a guarire. Ma basteranno nuovi amici e un affascinante vicino di casa ad aiutare Alice a innamorarsi di nuovo della vita?
Titolo: Il delitto di Killman Creek
Autore: Rachel Caine
ISBN: 9788822745187
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1123
Pagine: 384
Prezzo: € 12,00
Trama: Gwen Proctor ha vinto la battaglia per proteggere i suoi figli dall’ex marito, il serial killer Melvin Royal, e dai suoi psicopatici complici. Ma la guerra non è ancora finita. Melvin è evaso dalla prigione e Gwen ha ricevuto un messaggio inquietante: “Non sei più al sicuro da nessuna parte”. La sua casa sul lago non è
un rifugio, ma una trappola. Così Gwen lascia i bambini sotto la protezione di un marine in pensione e, insieme a Sam Cade, il fratello di una delle vittime di Melvin, comincia la caccia. La sua preda è uno dei killer più sadici in circolazione. Ma la sfida supera anche le sue peggiori paure. La fiducia verso chi la circonda comincia presto a svanire, e Gwen può aggrapparsi solo alla rabbia e al desiderio di vendetta. Lo scontro con Melvin si avvicina. E stavolta soltanto uno di loro potrà sopravvivere.
Titolo: Gli sciacalli
Autore: Alessandro Carlini
ISBN: 9788822748522
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1143
Pagine: 384
Prezzo: € 9,90
Trama: Dall’autore di Partigiano in camicia nera, vincitore del Premio Carver, un nuovo romanzo, Gli sciacalli, racconta i mesi intensi e drammatici dell’immediato Dopoguerra, la Ferrara della primavera-estate 1945 e un Paese martoriato dall’occupazione nazista. Giornalista e scrittore, Alessandro Carlini,
appassionato di storia del secondo conflitto mondiale, mescola documentazione storica e fantasia,
testimonianze e una trama avvincente. Ferrara, 194 5. La guerra è appena finita ma le sue ferite sono ancora aperte nel paese martoriato dall’occupazione nazifascista. Aldo Marano è un sostituto procuratore che lotta per mantenere l’ordine nella provincia stremata dalla fame e adesso vessata da continui omicidi e vendette. In particolare, a togliere il sonno a Marano è il caso di un’automobile: una Fiat 1100 nera, che lascia dietro di sé una scia di morti in tutta la zona. Le vittime sono per la maggior parte persone abbienti che hanno avuto simpatie fasciste, per questo i sospetti di Marano si rivolgono all’ambiente degli ex partigiani: forse una banda sta portando avanti un regolamento di conti personale che si intreccia alla storia di una nazione segnata da odio e violenza. Marano ancora non lo sa, ma l’indagine che lo aspetta è molto più complicata e pericolosa di quanto immagina: i banditi a cui dà la caccia sono protetti da qualcosa di ben più potente dei semplici mitra…
DEAGOSTINI
Autore: Dayna LORENTZ
Titolo: Come una piuma – L’avventura di due amici che trovarono le ali
Data di uscita: 16 febbraio
Pagine: 320
Prezzo: euro 14,90
Target: 10+
Trama: Come una piuma è un inno all’amicizia e alla ricerca del proprio posto nel mondo. Reenie è arrabbiata, è sola, la macchina su cui sta viaggiando puzza di piedi e la nuova famiglia affidataria farà schifo. Vivrà da una vecchia zia che sta in campagna, tra gli animali selvatici. Rufus invece è felice, lui non conosce la solitudine. Sua sorella è una bulletta piumata, vero, ma la madre è premurosa, il nido accogliente. Il giorno però in cui un terribile mostro con i fanali ruba a Rufus ciò che più ama, il piccolo gufo si ritrova solo. Non sa volare, non sa cacciare. Non può sopravvivere. Rufus ha paura. E anche Reenie. Essere la nuova della scuola è spaventoso quanto spiccare il primo volo, e lei vorrebbe solo chiudersi nel proprio universo. Ma poi la zia accoglie in casa un gufo trovato in fin di vita sul ciglio della strada. È un batuffolo diffidente e arrabbiato a cui è stato portato via tutto, proprio come a Reenie. All’improvviso la ragazza ha voglia di lottare di nuovo. Anche Rufus deve lottare però, se non altro, per affermare la propria superiorità di volatile davanti alla strana creatura che lo osserva tutti i pomeriggi e gli parla per ore. Forse, essere soli in due è diverso. Forse, per Rufus e Reenie è venuto il momento di provare ad aprire le ali.
Autore: Alberto PELLAI & Barbara TAMBORINI
Titolo: Noemi nella tempesta
Data di uscita: 23 febbraio
Pagine 256
Prezzo: euro 14,90
Target: 9+
Trama: Un romanzo realistico e attuale che racconta una storia di coraggio e determinazione scritto dagli autori bestseller e completamente illustrato. Noemi ha nove anni, un fratello insopportabile, due genitori che litigano sempre. Le sue uniche certezze sono i numeri e lo specchio che le ha regalato la nonna. I numeri, perché non possono tradirla, lo specchio perché non la fa sentire sola. Ma quando per sbaglio lo specchio va in mille pezzi, le certezze di Noemi crollano. Gli specchi rotti portano guai. Quella stessa mattina la maestra la costringe a fare un lavoro di gruppo con Li, il bambino cinese più antipatico della classe. E quella stessa sera… al telegiornale viene dato un annuncio terribile: le scuole devono chiudere, gli ospedali sono pieni, dalla Cina è arrivato un virus chiamato Covid-19. Noemi è convinta che questi disastri siano dovuti alla rottura dello specchio. Che sia colpa sua. Noemi, la sua famiglia e Li stanno per attraversare un tempo incerto e mai vissuto: un tempo di crisi, ma anche di opportunità, in cui si impara a essere vicini anche a distanza.
FANUCCI EDITORE
Autore: Brian Herbert – Kevin J Anderson
Titolo: I vermi della sabbia di Dune
Prezzo: €18.00
Genere: Fantascienza
Collana: narrativa
Ciclo: Ciclo di Dune
Pagine: 496
ISBN:9788834741184
Trama: Alla fine dell’ultimo romanzo di Frank Herbert, La rifondazione di Dune, una nave che trasporta un equipaggio di rifugiati s’inoltra in una galassia inesplorata, in fuga da un terrificante e misterioso Nemico. I fuggitivi hanno usato la tecnologia genetica per far rivivere le figure chiave del passato di Dune – tra cui Paul Muad’Dib e Lady Jessica – usando poi i loro talenti speciali per affrontare le sfide che li aspettano. Basato direttamente sullo schema finale lasciato da Frank Herbert, rimasto in due cassette di sicurezza per un decennio, I vermi della sabbia di Dune risponderà ai quesiti pressanti che i fan di Dune hanno dibattuto per vent’anni: l’origine delle Matres Onorate, il pianeta Arrakis, la rivelazione finale del Kwisatz Haderach e la risoluzione della guerra tra l’Uomo e la Macchina.
Ciao Sara! 🙂 Ecco i titoli: “In una stella”; “Come una piuma – L’avventura di due amici che trovarono le ali”; “Un magico inverno sulla neve”; “Io non ti lascio solo”; “L’uomo con la valigia”; “La pazienza del diavolo”.
Buona serata! ❤
"Mi piace""Mi piace"
sereno pomeriggio
"Mi piace"Piace a 1 persona