BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Oggi sono qui per portarvi una nuova serie di uscite che stanno per arrivare nelle nostre librerie. Preparatevi perchè le uscite sono tante e mi piacerebbe sapere cosa è di vostro interesse. Siete in attesa di qualcosa?
DUNWICH EDIZIONI
Titolo: HorrorCam
Autore: Silvia Benedetta Piccioli
Genere: Horror per Ragazzi (dai 12 anni in su)
Pagine: 190
Data di uscita: 07/08/2020
Prezzo: ebook € 3,99 Cartaceo € 14,90 (in arrivo a settembre)
Trama: Camilla, dodici anni, scrive storie di paura sul suo blog, HorrorCam. Un giorno riceve una strana e-mail da un indirizzo di posta sconosciuto, che riporta solo due parole: Villa Leuco. Camilla scopre che si tratta di una
grande casa del Settecento immersa nella campagna a pochi chilometri dalla città in cui vive, e che è rimasta disabitata dal 1998, anno in cui morì la figlia dei proprietari. Insieme a suo fratello Filippo e ai suoi amici, Daniele ed Ella, Cam deciderà di andare a esplorare la casa e scoprire perché nessuno ci abbia più messo piede, sperando di ricavarne una nuova, incredibile storia per il suo blog. E se la casa fosse veramente infestata dallo spirito della bambina? Come se non bastasse, quando arrivano alla Villa, Cam si accorge che qualcuno li sta seguendo…
Titolo: Codex Merrymaid
Autore: Uberto Ceretoli
Genere: Steampunk/horror
Pagine: 390
Data di uscita: 21/8/2020
Prezzo: ebook € 4,99
Trama: Isole Scilly, 1887. I cacciatori di Sua Maestà Bryan ed Eudora devono
impedire i piani di dominio del delirante dottor Moriarty, intenzionato a scatenare contro l’Inghilterra le immonde creature-degli-abissi e il loro signore e padrone Dagon. Ad aiutarli in un’impresa che li vedrà affrontare complotti, raccapriccianti esseri marini e creature meccaniche saranno l’occultista Carnacki, l’investigatore Holmes, l’archeologo Loftus e lo sfuggente capitano Nemo.
Titolo: The Resurrectionists (Salem Hawley – Libro 1)
Autore: Michael Patrick Hicks
Genere: Horror Storico
Pagine: 124
Data di uscita: 14/8/2020
Prezzo: ebook € 3,99
Trama: Dopo aver combattuto dalla parte delle colonie durante la Rivoluzione Americana e aver vinto la sua emancipazione, Salem Hawley è un uomo libero. Solo una manciata di anni dopo la fine del dominio britannico, Hawley si ritrova coinvolto in una nuova guerra, diversa
da qualsiasi cosa abbia mai visto. Con l’avanzare della medicina, New York è sulla cuspide di una nuova rivoluzione, ma procurarsi corpi da studiare è ancora illegale. Bande di resurrezionisti stanno dissotterrando cadaveri dai cimiteri di New York, e le donne della notte stanno scomparendo dalle strade, solo per andare incontro a fini macabre. Dopo che le tombe dei familiari di un amico sono state profanate, Hawley è costretto a battersi contro l’ondata di esumazioni che affliggono il cimitero dei neri. Non sa che il furto di corpi è vitale per le arti molto più oscure eseguite dai resurrezionisti. In caso di successo, l’opera di questi occultisti potrebbe segnare la fine del giovane esperimento americano… e il mondo stesso.
FANUCCI EDITORE
Trama: Per due acerrimi nemici, tutto può succedere durante il viaggio della vita alle Hawaii… Olive è sempre stata sfortunata: nella sua carriera, in amore, in… bé, in tutto. D’altra parte, Amy, sua sorella gemella, è probabilmente la persona più fortunata al mondo. L’incontro fortuito con il suo fidanzato sembra uscito da una commedia romantica (ugh) ed è addirittura riuscita a finanziare il loro matrimonio vincendo una serie di sfide online (doppio ugh). Ma la cosa peggiore è che sta forzando Olive a trascorrere quella “giornata indimenticabile” con il suo peggior nemico, Ethan, che, guarda caso, è il testimone. Olive deve quindi cercare di superare le prossime ventiquattro ore di inferno prima di poter tornare alla sua confortante e sfortunata vita. Ma quando tutti gli invitati – eccetto Olive e Ethan – hanno un’intossicazione alimentare, c’è in palio una luna di miele già pagata alle Hawaii. Mettendo da parte il loro odio reciproco per il bene di una vacanza gratuita, Olive e Ethan partono per quel paradiso, determinati a evitare l’un l’altro a tutti i costi. Ma quando Olive incontra il suo futuro capo, la piccola bugia che dice diventa molto più grande: sono lì in luna di miele e devono far finta di essere dei novelli sposi…
MONDADORI
Titolo: L’Ascesa di Senlin
Serie: The Books of Babel #1
Autore: Josiah Bancroft
Genere: Fantasy, Sci-fi, Steampunk
Pagine: 408
Data di uscita: 1 settembre 2020
Trama: La Torre di Babele è la più grande meraviglia del mondo. Immensa come una montagna, l’antica Torre contiene innumerevoli Regni, belligeranti e pacifici, impilati l’uno sull’altro come gli strati di una torta. È un mondo di geni e tiranni, di dirigibili e macchine a vapore, di animali insoliti e macchine misteriose. Poco dopo essere arrivato per la luna di miele alla Torre, il mite preside di una piccola scuola di uno sperduto villaggio, Thomas Senlin, perde sua moglie, Marya, nel travolgente sciame di turisti, residenti e malfattori. Senlin è determinato a trovare Marya, ma per farlo dovrà spostarsi tra manicomi, sale da ballo e teatri di burlesque. Deve sopravvivere al tradimento, all’assassinio e ai lunghi cannoni di una fortezza volante. Ma se vuole trovare sua moglie, dovrà fare molto più che resistere. Questo tranquillo uomo di lettere deve diventare un Eroe.

Trama: Scritto nel 1932, “Il mondo nuovo” è un romanzo dall’inesausta forza profetica ambientato in un immaginario stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso. I cittadini di questa società non sono oppressi da fame, guerra, malattie e possono accedere liberamente a ogni piacere materiale. In cambio del benessere fisico, però, devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento, a ogni manifestazione della propria individualità. Al romanzo seguono la prefazione all’edizione 1946 del “Mondo nuovo” e la raccolta di saggi “Ritorno al mondo nuovo” (1958), nelle quali Huxley tornò a esaminare le proprie intuizioni alla luce degli avvenimenti dei decenni centrali del Novecento. In questa edizione incubi e ossessioni prendono corpo nei disegni di Giuseppe Palumbo.
ALWAYS PUBLISHING
Titolo: Per te solo io
Autore: Tillie Cole
Genere: Romance Contemporaneo
Pagine: 320
Collana: Ever
Data di uscita: 27 agosto 2020
Prezzo cartaceo: € 10.50
Prezzo ebook: € 3.99
Traduzione: Mariacristina Cesa
Trama: Molti anni fa, due bambini provenienti da due mondi agli antipodi si incontrarono per caso e forgiarono un legame immediato e indistruttibile, che avrebbe cambiato per sempre il corso delle loro vite… L’unico mondo che Salomè abbia mai conosciuto è quello compreso tra i confini recintati della comune che lei chiama casa. Costretta a vivere secondo le rigide regole del Profeta David, a capo del loro culto, e a seguire i suoi dettami religiosi, Salomè è intrappolata in un circolo di soprusi senza alcuna speranza per il futuro. La vita che la giovane è abituata a sopportare prende una svolta inaspettata quando un tragico evento sconvolgente le apre una via di fuga dal recinto della comune. River “Styx” Nash ha un’unica certezza: è nato per indossare la toppa degli Hades Hangmen sulla sua giacca di pelle. Cresciuto nel mondo turbolento dei biker fuorilegge, tra sesso, alcol e Harley, Styx si ritrova inaspettatamente a caricarsi il fardello della carica di presidente del club e a doversi guadagnare il rispetto dei suoi fratelli, così come dei suoi nemici. Sono i suoi pugni potenti, i silenzi sinistri e l’abilità con la lama che gli fanno ottenere la reputazione di uomo spietato, che è meglio non trovarsi a incrociare nel losco universo delle bande di motociclisti. In fin di vita, Salomè viene soccorsa per ritrovarsi catapultata in una realtà a lei del tutto sconosciuta, dominata da peccato e incertezza… ed è proprio tra le braccia di Styx e del suo club di bikers che finisce. Pur se il motociclista è restio ad avvicinarsi a chiunque, dopo quel salvataggio il ricordo di un incontro mai dimenticato torna prepotente nella sua mente. Tanti anni prima, tra lui e quella ragazza dagli occhi di lupo era nato un legame, una connessione che è ancora viva e nessuno riuscirà a spezzare, per quanto insidiosi i pericoli e i nemici potranno rivelarsi.
FAZI EDITORE
Autore: Jarett Kobek
Titolo: Oggi è già domani
Collana: Le Meraviglie
Pagine: 582
Prezzo in libreria: € 18
Prezzo E-Book: € 12.99
Data Pubblicazione: 06-08-2020
Traduzione di Enrica Budetta
Trama: Siamo nella New York degli anni Ottanta: una città che ribolle. Adeline è una ventenne che vuole diventare fumettista. Insieme a lei c’è Baby, un teenager che non dice il suo nome ma si sceglie un soprannome perché, come tutti, vuole fuggire dal suo passato e rifarsi una vita nella metropoli. I due si incontrano all’inizio del romanzo: lui va a stare da un suo amico senza sapere che tenterà di rubargli dei soldi perché è pieno di eroina fino al collo, e lei è in fuga da un fidanzato bruto e sconsiderato. La loro sarà un’amicizia destinata a durare nel tempo, in una New York piena di giovani festaioli, artisti, tossici, figure del mondo letterario che appaiono come camei – un Bret Easton Ellis ubriaco, un Norman Mailer a caccia di ragazzine; ma anche innumerevoli film; nullità che compaiono sui giornali accanto alle celebrità in un mondo in cui sembra normale mettere tutti in evidenza, dare importanza a tutti senza seguire alcun criterio; ciarlatani, pazzi e mancati rivoluzionari; quantità inesauribili di cocaina, hashish e acidi, e la minaccia terribile dell’AIDS. In questo nuovo, geniale romanzo, Kobek svela l’inizio dei corrosivi effetti della celebrità e lo svilimento del discorso pubblico, non ancora mediato da Internet, ma dai party letterari e dai circuiti della vita notturna. Un modo appassionato, acuto e divertente di interpretare il mondo.
35MM
Titolo: UN TÈ CON MR DARCY – Tutta la magia dei veri tea party inglesi a casa vostra
Autore: Silvia Casini – Raffaella Fenoglio – Francesco Pasqua
Collana: Food District
Pagine: 175
Prezzo: € 17,50
Dal 30 luglio in libreria
Trama: Pizzi, merletti, balli ottocenteschi, tè al bergamotto e letture appassionate sono il vostro sogno proibito? Se la risposta è sì, avete tra le mani il ricettario giusto. Tra queste pagine troverete il fascino intramontabile del periodo della Reggenza, l’eleganza dell’epoca vittoriana e tutto il romanticismo di uno stile di vita dorato, fatto di conversazioni garbate, danze coinvolgenti, tazze fumanti, modi gentili da dandy, cavalleria e incontri conviviali. Cene, feste e tè sono sempre stati momenti chiave nei romanzi Regency. Un rito che ha avuto inizio nel 1662, quando in Inghilterra governava Cromwell, che, divenutone un grande estimatore in Olanda, importò il tè in patria. L’abitudine di berlo ben presto si tramutò in moda, e il tè diventò la bevanda nazionale inglese. Il rito pomeridiano delle cinque fu lanciato da Anne Mary Stanhope, duchessa di Bedford, nel 1840, in epoca vittoriana. Un viaggio nella storia del tè e soprattutto nel suo “gusto”, con tante ricette dolci e salate, consigli per organizzare veri tea party, ma anche indicazioni di costume e di galateo. Uno strumento perfetto per trasformare un momento di relax in una vera esperienza, imperdibile se avete una natura romantica, se amate l’idea di condividere con gli amici del raffinato tè all’inglese. Per fare un salto indietro nel tempo in un sorso.
RIZZOLI
Titolo: Il tempo degli eroi
Autore: Cressida Cowell
Collana: Ragazzi
Prezzo: 17.50 €
Terzo volume della serie iniziata con Il tempo dei Maghi
Pagine: 400
Data di uscita: 01/09/2020
Trama: Dopo Il Tempo dei Maghi e Il Tempo delle Streghe…
Riusciranno a trovare gli ingredienti per l’incantesimo che li libererà dalle Streghe prima che il Re Stregone metta gli artigli sulla Magia-che-ha-potere-sul-ferro? Questa Missione è la più spaventosa e pericolosa di tutte. E QUALCUNO li tradirà…
Titolo: Le cose che ho capito di te
Autore: Cary Fagan
Collana: Ragazzi
Prezzo: 16.00 €
Pagine: 176
Data di uscita: 01/09/2020
Trama: L’ultimo anno di scuola media non è dei più facili. Soprattutto se, come Hartley Staples, devi fare i conti con un fratello scappato da casa, una famiglia sconvolta e un progetto di fine anno in cui non hai nessuna voglia di impegnarti. Un giorno, fra i libri della biblioteca, Hartley trova una cartolina fatta a mano, un collage di figure e parole firmato g.o. Presto ne scopre una seconda. E una terza. Ma chi è g.o.? E perché dissemina i suoi lavori in giro per la città? Quando ormai credeva di aver perso interesse in ogni cosa, Hartley si ritrova coinvolto in un’irresistibile caccia al tesoro. Accetta la sfida e, una cartolina dopo l’altra, compone i pezzi di una storia che sembra tanto simile alla sua e impara a conoscere una voce, quella di g.o., che chiede solo di essere ascoltata, e forse proprio da lui.
Titolo: Gli inadottabili
Autore: Hannah Tooke
Collana: Ragazzi
Prezzo: 17.00 €
Pagine: 416
Data di uscita: 01/09/2020
Trama: Amsterdam, 1892. All’orfanotrofio del Piccolo Tulipano arrivano cinque neonati abbandonati nelle maniere più diverse, chi in una cesta a forma di bara, chi dentro un secchio per il carbone. Tutti modi comunque inaccettabili per la direttrice, l’arcigna e puntigliosa signora Gassbeek. Milou, Dita, Oval, Finny e Sem diventano presto gli “inadottabili”, casi disperati di cui la direttrice non riesce a liberarsi. Loro, però, sono uniti come fratelli e hanno trovato nell’amicizia la forza di resistere. Una speranza sembra profilarsi quando i ragazzi compiono dodici anni e un commerciante di zucchero, un certo signor Rotman, propone di prenderli con sé. Indossa abiti eleganti, ma ha baffi che fremono e un sorriso sbagliato. Per i cinque amici è l’inizio di un’avventura che richiederà tanto ingegno quanto coraggio. In un paese incantevole, tra i canali di Amsterdam e i mulini a vento del vasto polder, la loro fuga sarà costellata di atmosfere da brividi, messaggi segreti e colpi di scena. Nel solco dei migliori classici della letteratura per l’infanzia, Gli Inadottabili, diventato immediatamente un caso internazionale, unisce alla magia di Sophie sui tetti di Parigi di Katherine Rundell l’avvincente cupezza di Una serie di sfortunati eventi di Lemony Snicket.
SPERLING&KUPFER
Titolo: Frank-ly in love: Francamente…l’amore mi spezza
Autore: David Yoon
Data di Pubblicazione: 25 Agosto 2020
Genere: Narrativa
Pagine: 388
In fondo, l’unica cosa che desideriamo è amare chi ci pare e piace.» Trama: Frank Li ha due vite: una da tipico ragazzo americano, con la scuola, gli esami di ammissione al college, gli amici, i videogame; l’altra, da figlio di immigrati coreani, che vivono in una sorta di bolla perché determinati a mantenere vive le tradizioni del loro Paese d’origine. In particolare, c’è un punto sul quale la madre e il padre sono irremovibili: Frank deve uscire solo ed esclusivamente con ragazze coreane. Tuttavia, nonostante le aspettative della famiglia, lui si è innamorato perdutamente di Brit: bella, intelligente e soprattutto non coreana. Quando si rende conto che l’amica Joy è nella sua stessa situazione, i due stringono un patto: fingeranno di essere fidanzati per poter stare con la persona che desiderano. In teoria, il piano è perfetto, ma, con il passare del tempo, l’amore sconvolgerà tutti i programmi e Frank si renderà conto che forse non è Brit la ragazza che vuole davvero… Con un romanzo d’esordio straordinario, divertente e commovente che parla di famiglia, identità e scoperta di sé, David Yoon si è imposto nel panorama internazionale come una delle nuove voci più interessanti della narrativa Young Adult. Bestseller istantaneo del New York Times, dove è rimasto in classifica per settimane, Frank-Ly in love è in corso di pubblicazione in diciotto Paesi.
Cosa ne pensate? C’è qualcosa che pensate possa piacervi e incuriosirvi? Fatemi sapere, mi raccomando!
A presto,
Sara ©
Ecco, complessivanente, i titoli che mi hanno colpito: “Frank-ly in love: Francamente…l’amore mi spezza”; “Gli inadottabili”; “Le cose che ho capito di te”; “UN TÈ CON MR DARCY – Tutta la magia dei veri tea party inglesi a casa vostra”; “HorrorCam”; “Il passato di Grace”.
Buon pomeriggio, cara Sara! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli inadottabili e Flankly in love incuriosiscono moooolto anche me. Speriamo siano belli. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vorrei leggere sicuramente: Il mondo nuovo e Frank-ly in love. Poi magari aggiungo altro alla pila 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Frank-ly in love è anche nella mia lista di libri da voler leggere.
"Mi piace""Mi piace"
Settembre è decisamente il mese dalle mille uscite! Anche ottobre e novembre però sembrano promettere molto bene 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah si, decisamente pieno di letture.
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei tanto prendere L’ascesa di Senlin! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Invece a me non ispira particolarmente, sai?
"Mi piace""Mi piace"
A me piace l’idea dell’ambientazione della Torre di Babele!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si l’idea sembra carina ma non mi attira granché la storia, non so.
"Mi piace""Mi piace"