BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Oggi sono qui per portarvi una serie di nuove uscite per i nostri cari editori che spero possiate trovare interessante e supportare in questo periodo difficile. Leggete, mi raccomando! 🙂 Ecco a voi le prossime uscite:
RIZZOLI
Autore: Luigi Garlando
Titolo: Va all’inferno, Dante!
Pagine: 512
Prezzo: € 17,00
Dagli 11 anni
Rapper, gamer, latin lover: un Dante così non lo avete mai visto!
Trama: A Firenze c’è una sontuosa villa cinquecentesca, la Gagliarda, residenza dei Guidobaldi e sede dell’impresa di famiglia. È lì che vive Vasco, quattordici anni, un bullo impenitente abituato a maltrattare professori, compagni e famigliari. A scuola Vasco fa pena, in compenso è imbattibile a Fortnite, progetta di diventare un gamer professionista e ha già migliaia di follower. Perché Vasco è così, sa di essere in credito con la vita e di avere diritto a tutto. Finché un giorno, a sorpresa, viene battuto da uno sfidante che si fa chiamare Dante e indossa il classico copricapo del Poeta. “Oh Guidobaldi, becca Montaperti! Or mi conoscerai, vil ghibellino. Ben ti convien tenere gli occhi aperti”, chatta il misterioso giocatore. Ma chi è? E perché parla in versi? Appena può, Vasco torna in postazione e cerca la rivincita per umiliarlo come solo lui sa fare, senza sapere che la più esaltante e rivoluzionaria sfida della sua vita è appena cominciata.
Titolo: Factory
Pagine: 256
Prezzo: € 16,00
Dai 9 anni
Trama: La Factory è uno stabilimento di animali sottoposti alla più grigia routine produttiva. Da molte stagioni Scorza, un ratto solitario, ha scoperto il modo di entrarvi, aprendosi un varco in una grata di ferro arrugginito. È così che riesce a rubare il foraggio destinato agli animali d’allevamento. La Factory è diventata la sua dispensa privata: cibo a volontà e tepore anche in inverno. Ma un giorno il ratto cade sul tapis roulant che riempie i trogoli e si ritrova muso a muso con A550, un vitello chiazzato da una macchia bianca proprio al centro della fronte. Scorza scopre così che quel corpo fumante di vapore è in grado di parlare e di provare emozioni. È l’inizio di un’amicizia e l’amicizia, si sa, fa la rivoluzione.
Titolo: The Loop
Autore: Ben Oliver
Collana: Ragazzi
Prezzo: 18 €
Pagine: 384
Data di uscita: 05/05/2020
Trama: LUKA KANE HA PASSATO 736 GIORNI INGIUSTAMENTE IMPRIGIONATO NEL LOOP ASPETTANDO LA SUA ESECUZIONE. Il Loop è una prigione perfetta, gestita da Happy, l’intelligenza artificiale che si occupa di ogni aspetto della vita dei detenuti. Nel Loop ogni giorno è uguale al precedente. Ogni giorno è un tormento. Ma qualcosa comincia a cambiare. Circolano voci di una guerra. Strane cose accadono ai prigionieri. E la guardiana, l’unica che gli abbia mai dimostrato un minimo di umanità da quando è stato imprigionato, gli consegna un messaggio: Luka, devi fuggire… Ora Luka deve decidere se evadere dal Loop è davvero la sua unica possibilità di sopravvivenza, e soprattutto deve trovare un modo per salvare le persone che ama, dentro e fuori la prigione. Ma ben presto scopre che all’esterno la vita è di gran lunga più terrificante di quanto avesse mai potuto immaginare. E se vuole salvare coloro a cui tiene, Luka deve scoprire chi è il responsabile del caos in cui è sprofondato il mondo intorno a lui.
FABBRI EDITORI
Titolo: Gio Evan
Autore: Se c’è un posto bello sei te
Data di uscita: 5 maggio 2020
«E siamo andati
a una mostra d’arte
e io ho guardato te.»
Trama: La poesia non può cambiare il mondo. Il mondo è troppo robusto per chinarsi di fronte a tanta tenerezza. Il mondo ha guerre nel sangue, fucili nei baci, ha porti chiusi, navi piene di amori nuovi che non trovano terra ferma, qui, nel mondo. Perciò la poesia non può cambiare il mondo, è vero, però può cambiare me, può cambiare noi. Può aiutarci in un periodo di merda, può consigliarci la prossima mossa, può farci venire un’idea buona, può aiutarci a realizzare i sogni, può cambiare l’approccio del cuore. La poesia, ecco, la poesia non può cambiare il mondo però può cambiare un bambino, una signora, un padre, un giardiniere, noi. E noi possiamo cambiare il mondo.
MARSILIO
Titolo: Aldo Costa
Autore: Una giornata nera
Data di uscita: 7 maggio 2020
Trama: Una brutta costruzione di cemento in equilibrio su un precipizio appare tra le curve della strada costiera. Sarà un bar? Una trattoria per camionisti? È comunque il primo locale pubblico dopo chilometri di curve percorse sotto il peso di un’afa opprimente. L’uomo e la donna viaggiano da ore sotto il sole implacabile, e sono di pessimo umore per qualcosa che è successo la sera prima. Quella breve vacanza avrebbe dovuto riavvicinarli, ma niente sta andando per il verso giusto. Hanno proprio bisogno di un caffè, così decidono di fermarsi. La breve pausa distensiva si prolunga però oltre ogni possibile previsione, caricandosi di una tensione crescente. L’oste, un personaggio sgradevole e untuoso, li stordisce di chiacchiere e continua a servirgli piatti che loro non hanno ordinato. All’arrivo del conto, esorbitante, l’irritazione dell’uomo raggiunge il culmine. È una catena di eventi che sarebbe possibile spezzare in qualsiasi momento, e che invece si dipana inesorabilmente fino all’attimo in cui tutto collassa, così che una giornata storta come ne possono capitare a chiunque si trasforma in un incubo senza ritorno. Tra Friedrich Dürrenmatt e Patricia Highsmith, un thriller psicologico ad alta tensione
Autore: Saverio Fattori
Collana: Romanzi e racconti
Data di uscita: 21 maggio 2020
Saverio Fattori, dopo anni, torna sulla scena letteraria con un romanzo duro e limpido, attuale – tanto che pure le dipendenze fisiche passano attraverso uno smarthphone – e classico – tanto che tutte le nostre dipendenze, anche quelle nuovissime, funzionano allo stesso modo.
ALWAYS PUBLISHING
Autore: Tillie Cole
Titolo: Sulle note di noi due
Genere: New Adult/ Music Romance
Pagine: 384
Data di uscita: 14 maggio 2020
Prezzo cartaceo: € 14.90 / Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Mariacristina Cesa
Trama: A soli diciannove anni Cromwell Dean è l’astro nascente della musica dance. I locali di tutto il mondo cercano di accaparrarselo per una serata e per migliaia di fan lui è una sorta di divinità alla consolle. Ma la verità è che nessuno lo conosce veramente, nessuno vede tutti i colori che si nascondono nel suo cuore. Tranne una ragazza che, sotto il grigio cielo inglese, riconosce il prodigio della musica classica che Cromwell era stato e scorge le mura che lui ha eretto per difendersi dall’oscurità che lo inghiottisce. Quando Cromwell si trasferisce nella Carolina del Sud per studiare musica, non si aspetta certo di rivedere la ragazza con il vestito viola. Né tantomeno che lei s’insinui nella sua testa come una melodia che continua a ripetersi senza fine. Bonnie Farraday vive per la musica e permette a ogni nota di penetrare nel suo cuore e nella sua anima. Per lei è incomprensibile che qualcuno con un talento simile a quello di Cromwell non riesca a fare lo stesso. Così Bonnie cerca di tenersi lontana da lui, ma è inutile perché qualcosa in Cromwell la attrae, eppure è chiaro che lui scappa con tutte le sue forze dal suo misterioso passato. Quando un’ombra, però, si allunga sui colori di Bonnie, sarà Cromwell a dover diventare la sua luce. Dovrà aiutarla a ritrovare la melodia perduta del suo fragile cuore. Dovrà far sì che lei sia forte, grazie a una sinfonia che solo lui può comporre.
DELRAI EDIZIONI

In uscita il: 23 maggio 2020
Trama: Alex, ingegnere informatico, vanta una carriera in ascesa e la libertà che ogni trentenne vorrebbe avere. Non ama stare in mezzo alla gente. Lorena, studentessa, lavora duramente per costruirsi un futuro. L’egoismo dei genitori l’ha spinta a crescere in fretta. Alex è albino. Lorena soffre di sindrome di abbandono. Ma quando sei online puoi diventare chiunque e lasciarti alle spalle ogni complesso. Sulla piattaforma virtuale, Lorena non è più una ragazza insicura e Alex può sfuggire agli sguardi della gente che sussulta di fronte al suo aspetto insolito. E proprio su The Chariot, il gioco online dove s’incontrano milioni di utenti, i due iniziano a frequentarsi. Entrambi sono peni di dubbi. Vivono nella stessa città, allora perché lui non vuole incontrarla? E lei è davvero diversa dalle altre, oppure si farà condizionare dal suo aspetto e dalle patologie che si porta dietro? Continuare la loro storia in quel mondo sicuro, ma artificiale, diventa impossibile.Vogliono vedersi, toccarsi e imparare a fidarsi di qualcuno, anche se la paura è grande. Troveranno il coraggio di essere se stessi, in una società che si finge aperta e solidale, ma rifiuta il diverso?
Cosa ne pensate? Fatemi sapere se c’è qualcosa che vi interessa in queste belle uscite che stanno arrivando.
A presto,
Sara ©