BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Oggi vi porto una nuova lettura leggera che mi ha intrattenuto nel corso della scorsa settimana e che spero possa incuriosire anche voi. Ringrazio la Leggereditore per avermi permesso la lettura di cui vi parlo subito. Un libro leggero e moderno. A voi:

RECENSIONE
La storia ha inizio in gruppo. Millie è una donna che ama la criminologia e lo studio dei serial killer mentre se ne sta lì a pensare alle sue cose è assieme ai suoi amici di sempre a giocare a Monopoly. Fra loro c’è Reid e, in quel momento, anche piuttosto brilla, comincia a guardarlo e a pensare cose di lui che non aveva mai pensato effettivamente fino a quel momento. Tutti riflettono su chi portare ad una festa importante e non vogliono essere di nuovo senza accompagnatore. Così scelgono una chat online e decidono di iscriversi per cercare una persona a loro affine da conoscere e magari portare alla festa, perchè no. Ma fra Millie e Reid scatta qualcosa e con la chat di mezzo la situazione diventa abbastanza rischiosa.
Cosa provano veramente l’uno per l’altra? Cosa succederà nella chat online fra i vari amici e anche fra i due protagonisti? Cosa scatenerà Millie?
«Mi piace il tuo odore». Io mi gelo. Quando pronuncia quelle parole, ho un po’ l’impressione di trovarmi al centro statico di una stanza che gira. Ripetiamolo: Millie. Stiamo parlando di Millie Morris. Mattacchiona. Collega. La ladra della mia felpa di Standford. La donna che ha i misi stessi identici gusti in fatto di birra. La colla che unisce la nostra cerchia di amici. «Davvero?»
La trama è sicuramente curiosa. La cosa che sembra trasparire dalla trama è il fatto che Millie e Reid sembrano sconosciuti quando sono tutt’altro. Sono amici da diverso tempo ed è per questo che quando trascorrono la notte insieme sembra ancora più strano di tutto il resto. Comunque una trama ben costruita che non racconta troppo ma dice il giusto.
La copertina è particolare e riprende ciò che troviamo anche all’interno del volume stesso. Infatti alcune parti del libro sono fatte proprio come una vera e propria chat o dei messaggi, sicuramente molto moderno. Forse il colore dello sfondo non è dei miei preferiti ma resta comunque semplice, intuitiva e diretta proprio come il volume stesso. Più o meno, la versione italiana è mantenuta come l’originale, forse leggermente più sobria nei caratteri. In effetti, per una volta, preferisco l’adattamento italiano. Il titolo, tradotto alla lettera sarebbe stata una cosa del tipo “La cosa preferita che mi tiene sveglia a mezzanotte“. Devo essere sincera, ci ho provato ma cosa più semplice per tradurla non c’è ed ammetto che è stato un buon lavoro l’adattamento italiano. Almeno non è stata una cosa raffazzonata, anzi, tutt’altro. Quindi sulla grafica sicuramente punto a favore, poi anche l’edizione in paperback è davvero carina e leggera.
L’ambientazione è americana, in California, e l’epoca e sicuramente odierna, ai tempi delle chat e siti di incontri, un volume molto molto moderno in cui ognuno di noi può rispecchiarsi facilmente.
Non voglio pensare troppo al fatto che si tratta di Reid, e che in qualche modo forse questo con lui è semplice come qualunque altra cosa che facciamo insieme. Il modo in cui mi sorride è lo stesso in cui mi guarda di solito: come se non desiderasse essere da nessun’altra parte. Non ci sono imbarazzi o tocchi esitanti. Ci siamo solo noi.
I personaggi di questa storia si alternano in capitoli e sono due. Da Millie a Reid, avremo modo di conoscere i due personaggi epicentro di questa storia e tutti i loro pensieri riguardo tutto ciò che succederà nelle loro vite reali e in ciò che combineranno in quella virtuale.
Millie è una donna che ama particolarmente gli omicidi e i serial killer, appassionata di Criminologia fa l’insegnante all’università. E’ una tipa piuttosto chiusa e riservata, non racconta quasi mai niente di se e della sua famiglia e si circonda di amici uomini perchè non si sente all’altezza di avere amiche donne come lei. Coloro che trova sono i migliori amici di sempre e colleghi, perchè anche loro insegnanti nella stessa università ma di materie completamente diverse. E’ una protagonista maschiaccio, una ragazza semplice in cui una chiunque di voi può ritrovare se stessa. Io, personalmente, ho trovato diverse cose di me in Millie.
Reid è un professore anche lui ed è molto incentrato sui sentimenti e sulle cose che scuotono l’anima. Non si lascia quindi, coinvolgere solo dalla bellezza. Millie è la sua ancora, la sua migliore amica e un vero e proprio appoggio nella sua vita. Ha una famiglia particolare che lo adora e nel suo gruppo di amici si sente al sicuro e confortato. Quando decidono di iscriversi ad una chat per cercare un partner da portare ad una festa è l’unico ad essere scettico ma colui che si ritroverà in mezzo ad un immenso casino. Letterale.
La prima volta doveva essere anche l’ultima, o così pensavo. Possibile che lei volesse farlo di nuovo, però, e che io abbia trovato il coraggio solo adesso? Non sembra da lei. O è una decisione impulsiva, che domani soffocheremo e torneremo a seppellire dentro di noi? Ora come ora, non sono sicuro che mi importi.
Il perno centrale di questo volume è la chat di incontri e l’amore che si crea fra i due protagonisti. Un miscuglio di emozioni fra quella che è la soglia fra amore ed amicizia fra chat e realtà. Cosa succederà davvero?
Lo stile utilizzato è piuttosto semplice e decisamente fluido. La storia ha delle parti in cui ci sono chat, messaggi che rendono ancor più particolare la lettura.
La storia ruota attorno alla modernità e alle chat online, non solo all’amicizia e all’amore che sono fondamentali all’interno di questa storia. Gli amici che circondano Millie e Reid sembrano abbastanza superficiali per quanto riguarda l’inizio della storia ma si rivelano differenti mano a mano che si prosegue con la storia.
La cosa che non mi ha colpito a pieno ed ha abbassato leggermente il mio giudizio è la parte finale di questa storia in cui Reid se la prende per ciò che succede. Ci sta, ed è effettivo e reale ciò che può succedere ma, per quanto gli è stato fatto la reazione è sembrata quasi esagerata. Ripeto, ci sta tutto ma non sono riuscita davvero a comprendere se è stato enfatizzato tutto all’inizio e quindi è stato reso molto leggero tanto da non comprendere a pieno la gravità della cosa visto che Millie pensava fosse facile e semplice gestire tutto, nato come una competizione e un gioco o se è stato reso troppo pesante Reid. Non saprei spiegarvi cos’è fra le due cose che mi ha turbato.
Comunque, penso sia una lettura ottima come passatempo, sopratutto se si cerca una lettura poco impegnativa, leggera e che ci consente di staccare la mente dalle solite cose. Una storia carina, tutto sommato.
Non avevo bisogno di altro da lei: era perfetto. a adesso sento che potrei avere qualcosa di più, e questo mi porta non solo a desiderarlo, ma anche a cominciare ad avvertirne il bisogno.
Il libro è stato divertente, spiritoso, malizioso ed assolutamente moderno. Una storia di amicizia e amore ai tempi della tecnologia, in cui è questa a far da padrona con tutti gli inganni che a volte comporta.
Christina Lauren, pseudonimo delle due scrittrici che ci sono dietro questa storia, portano un moderno cliché e lo rendono su carta, trasformando una profonda amicizia in amore passando anche attraverso le chat online e le menzogne che a volte si celano dietro di esse.
Il mio voto per questo libro è di: 3 balene e mezzo
Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio
Vuoi acquistare C’è un messaggio per te e sostenere il Blog? Acquista da Qui: C’è un messaggio per te o dal generico Link Amazon: Amazon.
Che ne pensate allora? Pensate possa fare per voi? Io, nel frattempo, vi aspetto!
A presto,
Sara ©