BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Oggi ho per voi una recensione che spero possiate apprezzare. Prendetevi un momento, un vero attimo di tranquillità e dedicate tempo a Veronique Aiahce, che ci mostrerà la vera e propria Arte del vivere il tempo in maniera adeguata, senza fretta, senza paura e senza soccombere da tutti gli impegni. Ringrazio la Giunti per avermi permesso la lettura:
Titolo: L’arte della lentezza
Autore: Véronique Aïache
Pagine: 192
ISBN: 88-09-88422-1 – EAN: 9788809884229
Link d’acquisto: https://amzn.to/30GkcMw
RECENSIONE
La storia si presenta quasi una vera e propria guida sul tempo che passa e come ottimizzarlo al meglio. Una storia sulla vera e propria Arte della Lentezza, del concederci dei piccoli momenti che siano solo ed esclusivamente nostri, al semplice fatto di non perdere del tempo prezioso. Quello che ci mostrerà l’autrice saranno pochi e semplici passi che, se seguiti magari, possono dare degli ottimi benefici alla nostra salute, riguadagnando anche un po’ del tempo che stiamo rischiando di perdere.
Quanto nella nostra vita siamo presi dal fare le cose di fretta? Da ritardare ciò che può essere fatto dopo e a fare di fretta le urgenze, le scadenze e tutto ciò che ci circonda pensando di non riuscirci nel modo giusto?
E’ quindi indispensabile trovare un modo per sottrarci all’urgenza, per imparare a rallentare concedendoci il tempo di cambiare.
La trama è ben scritta e si presenta così com’è. Mi ha catturato subito nonostante io non ami molto libri di questo genere. Invece devo ammettere che in questo periodo in cui sono abbastanza frenetica e piena di cose da fare, questo libro è stato quasi provvidenziale.
La copertina del volume è molto carina anche se l’originale è senza dubbio molto più bella, voi non credete? Nonostante questo, apprezzo molto anche la versione italiana che è stata utilizzata. Il titolo del volume è stata semplicemente tradotta, senza subire modifiche. La trovo una trovata molto bella e introspettiva, consente al lettore già di immedesimarsi in ciò che l’autrice cerca di comunicare.
Questo libro non ha una vera e propria ambientazione ne una vera e propria epoca anche se sicuramente è pensato per chi vive una vita frenetica ai giorni nostri. In effetti, chi non ce l’ha, soprattutto se si vive in città?
Programmati per tenere il passo, cresciamo dimenticando il nostro ritmo in favore di quello degli altri. E, una volta diventati adulti, ha inizio un nuovo capitolo della nostra storia: quello della corsa folle in cui oggi si affanna l’umanità.
Il perno centrale di questo volume sta tutta nel titolo. L’arte della lentezza o meglio di decelerare e rallentare il nostro passo. Non è una condizione che bisogna apporre in maniera sovversiva modificando completamente le nostre abitudini ma bisogna cogliere i piccoli momenti di tempo a nostra disposizione senza sprecarli, utilizzandoli nei giusti metodi.
Lo stile dell’autrice è semplice, suddiviso in capitoli molto brevi ma pregni di ciò che ci vuole comunicare. Il volume è leggero e intuitivo, che ci accompagna lungo il tempo della nostra vita mostrandoci come poterlo gestire al meglio ottimizzando anche il più piccolo dei momenti.
Personalmente, troverei difficile attuare alcune delle cose che ho trovato nel volume, ma posso dirvi che mi sono rispecchiata a pieno all’interno delle descrizioni e della vita che tutti i giorni ci troviamo ad affrontare, o almeno chi affronta una vita frenetica. Spero possa essere per voi un suggerimento e che possiate apprezzare i passaggi in cui l’autrice cerca di portarci di fronte a quelle che possono essere delle piccole “soluzioni” nella vita di tutti i giorni.
Se la parola “decelerazione” avesse la stessa poesia, la stessa musicalità che percepiamo quando scriviamo o pronunciamo “lentezza”, è molto probabile che saremmo più inclini a utilizzarla per indicare il nostro desideri di una vita serena e tranquilla.
Tutti coloro che hanno una vita frenetica dovrebbero leggere questo piccolo volume e concedersi una piccola pausa dalla vita di tutti i giorni. Un volume piccolo, semplice con tutto ciò che ci serve per renderci conto di quanto corriamo e di quanto abbiamo effettivamente bisogno di rallentare.
Veronique Aiache ci lascia una vera e propria guida su come prendersi del tempo e rispettarlo dal primo all’ultimo e singolo momento che abbiamo a nostra disposizione. Come ottimizzare il nostro tempo è importante e non ce ne accorgiamo perchè siamo troppo impegnati a continuare a correre. Ma chi ci ridà, poi, indietro quel tempo?
Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.
Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio
Vuoi acquistare L’arte della lentezza e sostenere il Blog? Acquista da Qui: L’arte della lentezza o dal generico Link Amazon: Amazon.
Che ne pensate allora? Pensate possa fare per voi? Io, nel frattempo, vi aspetto!
A presto,
Sara ©
In lettura congiunta con La Lentezza di Kundera, allora 🤩🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere ❤
"Mi piace""Mi piace"