BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Ed eccoci con una nuova recensione fresca fresca. Come prima lettura del 2020 direi che iniziamo esattamente col piede giusto. Non vine da una casa editrice, nel senso che non è stato un prodotto fornito ma un regalo da parte della mia amica Bookspedia e sono felice davvero di averlo ricevuto. Un libro intenso, profondo ed assolutamente autobiografico. Vi stra-consiglio questo volume. Ve ne parlo:
Titolo: Vicino all’Orizzonte
Link d’acquisto: https://amzn.to/37P2XuA
Trama: Una sera di ottobre Jessica conosce Danny, un ragazzo di vent’anni per metà tedesco e per metà americano, che la ipnotizza con i suoi occhi azzurri intensi e i suoi modi di fare affascinanti. Jessica ha solo diciassette anni, ha appena finito la scuola e ha davanti a sé un futuro pieno di possibilità. Danny invece lavora e vive da solo già da tempo, e per qualche motivo che Jessica non riesce a comprendere tiene gli altri lontano da sé e non vuole farsi coinvolgere in una relazione. Quando diventa chiaro per entrambi che è ormai impossibile sottrarsi all’amore, la corazza di Danny si infrange e rivela una verità così dolorosa da sconvolgere tutte le certezze della vita. A quel punto Jessica si troverà di fronte alla decisione più difficile: rinunciare a quell’amore appena sbocciato che rischia già di sfiorire o combattere per ogni inebriante secondo di felicità?
RECENSIONE
Danny riceve una notizia sconvolgente l’estate del 1996. Una notizia che cambierà per sempre la sua vita. La storia, però, ha inizio nell’ottobre del 1999 quando Jessica è ad una festa in paese assieme alla sua migliore amica e conosce Danny e i suoi amici. Danny si mostra fin dal primo istante sicuro di se, sa di piacere alle ragazze e appunto per questo non vince contro lo scetticismo di Jessica. Lui rimane quasi subito colpito da Jessica ma sa al tempo stesso di non potersi avvicinare a lei, di non potersi permettere altro dolore, altra sofferenza e di farne passare anche a lei. Quindi i due si ritrovano subito con un pugno di mosche. Ma il destino ha in serbo per Jessica e Danny qualcosa di più grande e fra i due non sarà semplice quanto Jessica crede. Danny ha un passato difficile che lo porta ad assumere determinati atteggiamenti, che lo porta ad avere paura persino di trascinare Jessica con se.
Cosa nasconde Danny alla sua amata? Cosa ha subito in passato tanto da cercare di evitare Jessica a tutti i costi? Cosa succede invece se l’amore è forte e non si può far veramente niente per impedirlo? Cosa nascerà davvero fra i due?
«Ci sentiamo. Ti chiamo io». La sua voce non aveva la solita sicurezza. Scendemmo entrambi e ci guardammo per un momento. «Va tutto bene, Danny» ripetei ancora, senza sapere che quella sarebbe diventata la nostra frase in codice. Una frase che sarebbe stata il simbolo della nostra fiducia reciproca e avrebbe soffocato sul nascere ogni insicurezza.
La trama è semplice e senza troppi fronzoli. Lasca molto spazio all’immaginazione e non lascia presupporre molto di cosa possa succedere ai due se non il fatto che possano innamorarsi. Ma c’è molto più di questo, molto più di una semplice storia d’amore e lo scoprirete se deciderete di leggere questa commovente storia vera, la storia di un amore che Jessica Koch ha provato davvero.
La copertina riprende la locandina del film e, nonostante per l’originale, sia molto, molto diversa ed infinitamente carina, trovo che l’utilizzo di questa copertina non sia del tutto malaccio come credevo. Devo ammettere che non amo particolarmente le locandine apposte come copertine anche dei libri ma qui, non ci sta poi così male. Il titolo è bellissimo se si legge la spiegazione che gli viene data all’interno del volume e da dove questo scaturisce. Visto così può effettivamente no avere molto senso ma vi assicuro che è dolcissimo e assieme alla copertina creano un connubio quasi perfetto; devo davvero ammetterlo.
L’ambientazione è la Germania, un piccolo paesino tedesco negli anni che vanno dal 1996 al 2002 in cui i due ragazzi crescono assieme, cambiandosi l’un latro ed evolvendosi proprio come si evolve qualcosa in Danny.
«Leika è in gamba». disse «Ha voglia di fare amicizia, le serve solo un po’ di tempo». «Molti, però, non lo capiscono» osservai. «E’ questo il problema». Danny alzò lo sguardo verso di me: negli occhi aveva un’espressione quasi straziata. «La maggior parte delle persone hanno una vita lunghissima, arrivano agli ottanta anni e oltre, ma non sanno sfruttare bene il loro tempo. Lo sprecano sul divano, davanti al televisore o al computer, e non gliene rimane per ciò che rende la vita degna di essere vissuta.: le altre persone, gli amici, la famiglia, la compagnia di un cane, la bellezza della natura. Abbiamo perso tutta l’attenzione».
I personaggi di questa storia sono pochi ma ben caratterizzati, d’altra parte come poteva l’autrice non parlare di se stessa e di Danny esponendo in primo piano se stessa e l’amore della sua vita?
Jessica si espone in prima linea parlando di se stessa a volte come una ragazza completamente ingenua, impaurita e messa di fronte a scelte difficili da affrontare per una ragazza adolescente. Nonostante questo non si tira mai indietro e prende Danny e la sua vita incasinata con tutto il pacchetto, anche se la situazione non è delle migliori, anche se è difficile, anche se tutto ciò che la circonda è più grande di lei. Ha avuto un coraggio e una forza ammirevoli.
Danny è per metà tedesco e per l’altra parte americano. Il suo sogno è allenare dei giovani ragazzi in palestra. Lui è un tipo che si dedica completamente allo sport, va a correre pratica arti marziali di diversi tipi ed ama i cavalli, infatti ne possiede uno particolarmente vecchiotto. Christina, per gli amici Tina, è come una sorella per lui ed è la sua famiglia. Tina è tutto ciò che ha ed ha sempre avuto oltre a Ricky e Simon i suoi migliori amici – Jessica a parte. E’ riuscito, inoltre, ad entrare nel giro dei servizi fotografici come modello e si guadagna una discreta somma se non fosse che non gli importa nulla di tutto questo. Lui continua semplicemente a vivere, giorno dopo giorno sperando che questo non sia l’ultimo.
Ho smesso di correre. Non ha più senso. Davanti a me c’è il mare: è di un azzurro profondo, e anche se le onde sono alte, il suo colore delicato mi attrae. La spiaggia è disseminata di pietre aguzze e taglienti, ma io so che devo attraversarla. (…) La morte ha il fascino di una cavalcata su un cavallo che ha riacquistato la sua natura selvaggia. (…) Anche se ero consapevole di cosa mi attendeva, mi coglie la paura della morte, e comincio ad urlare. Dalla gola, però, non esce alcun suono. Non riesco a respirare, l’azzurro sfuma in un’oscurità notturna. Io grido e grido e grido…
Il perno centrale di questa storia è solo ed esclusivamente Danny. Nonostante questa possa sembrare una pura e semplice storia d’amore, posso assicurarvi che non sarà solo quello ma tanto, tanto altro. Danny ha un segreto grande, enorme e Jessica ha paura che possa perdere l’amore della sua vita. Danny è un ragazzo enigmatico e misterioso, dal passato difficile, con una coinquilina che è una sua amica anche lei con un passato altrettanto difficile.
Lo stile dell’autrice è semplice, in terza persona visto sia dal punto di vista di Jessica ma ci sono dei pezzi in cui sembra parlare Danny o altre persone che li circondano da vicino. Chi più chi meno, l’autrice cerca di immedesimarsi anche nella mente di coloro che hanno cercato di ferirli. Ho apprezzato molto il fatto che abbia cercato di spaziare così, non limitandosi a raccontare solo le cose che sono successe. Jessica ha raccontato l’amore di quando era adolescente, i momenti più intimi e difficili e delle due persone più importanti che porta sempre con se, nel suo cuore. Ci porta un pezzo della sua vita da adolescente che con questo libro vengono allo scoperto.
I temi trattati all’interno del volume sono forti per via di Danny e della sua coinquilina e amica Christina. Droga, abusi, maltrattamenti e prostituzione. Una storia non così semplice. Danny ha avuto un passato di maltrattamenti, abusi e ne paga le conseguenze anche mentre conosce Jessica. Ebbene si, perchè Danny ha una patologia pericolosa persino per Jessica. Lei, nonostante percepisce fin da subito che c’è qualcosa che non va cerca di dare più spazio possibile per far si che lui si confidi con lei. L’unica figura che invece l’autrice ha cercato di risparmiare il punto di vista è stato quello di Christina. Forse non se l’è sentita o forse era difficile per lei rievocare quei ricordi ma l’impatto con tutto ciò che avviene con lei sembra trattato in maniera diversa rispetto a tutto il resto.
Forse avrei voluto leggere di più dei genitori di Jessica. Si parla soltanto del cambiamento dal suo ex Alexander a Danny ma i genitori appaiono poco e sembrano quasi essere del tutto assenti nella vita di Jessica. Quanto questi invece, hanno influenzato un po’ le sorti di tutto il contesto non ci è dato saperlo. Magari ci rientravano relativamente poco ma sembrano quasi essere stati scartati a priori.
Fra i due nasce un amore che capita una sola volta nella vita e che sarà sempre difficile eguagliare. Una storia che trascina il lettore nella vita di Jessica, lungo i suoi eventi e ci porta a conoscere delle persone che ora Jessica porta con se ogni giorno, giorno dopo giorno.
«Ti amo» disse Danny. «Sopra ogni cosa. Più di questa mia inutile vita».
Tratto dalla vita dell’autrice, questo volume parla auto-biograficamente dell’incontro e dell’amore di Jessica per Danny, che è stato e resterà sempre nel suo cuore. Un libro che parla di un amore adolescenziale duro, dal passato difficile dal finale straziante. Una storia d’amore ma al tempo stesso di consapevolezza, di forza e coraggio. Una storia che non vi lascerà indifferenti.
Credo che Jessica Koch sia stata molto fortunata ad aver incontrato un ragazzo come Danny. E questo libro ne è la dimostrazione. Una lettura forte, impegnativa e al tempo stesso dolce e commovente che ci mostra quanto l’amore a volte possa salvare le persone. Consiglio, assolutamente.
Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.
Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio
Vuoi acquistare Verso l’orizzonte e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Vicino all’orizzonte o dal generico Link Amazon: Amazon.
Che ne pensate allora? Pensate possa fare per voi? Io, nel frattempo, vi aspetto!
A presto,
Sara ©