BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE BELLE!
Oggi sono qui per raccontarvi la mia esperienza a Milano in Tempo di Libri 2018. Scusate per il ritardo ma non potevo prima per via di doversi eventi in corso ma adesso sono qui per raccontarvi tutto, tutto.
Sono arrivata a Milano Venerdì 09 a 12.10 in stazione ed io e il mio ragazzo siamo corsi per raggiungere la fiera per arrivare ad incontrare Patrignani. Il peccato è che, nonostante la DeAgostini mi avesse assicurato che era lì per due ore, quando sono arrivata a 12.40 era già andato via. Sogno in frantumi 😦 .

Io e Sara Rattaro.
Il pomeriggio siamo ritornati in fiera perchè non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione di incontrare Sara Rattaro, che presentava il nuovo libro Uomini che Restano per la Sperling&Kupfer.
L’autrice si è rivelata dolcissima e sensibile e sono stata davvero felice di averla incontrata e sono altrettanto curiosa di sapere come sarà questo secondo volume che ha scritto.
Subito dopo ci siamo dovuti dileguare perché dovevamo prepararci per andare al concerto dei The Script (la mia solita fortuna) che poi abbiamo saputo è stato cancellato e successivamente rimandato per una bronchite del cantante.
In compenso ho mangiato una cotoletta enorme e ho partecipato a Tempo di Libri, un’esperienza davvero bella e nuova per me. Non ha davvero niente a che vedere con Più Libri, Più Liberi di Roma, questo è poco ma sicuro.

Io e le due banane, Sara e Chiara 🙂

Con Feliscia de Il Lettore Curioso
Ho avuto modo di conoscere diverse blogger, come Feliscia de Il lettore Curioso; Rachel di Rachel Sandman che ha esordito per la Delrai Edizioni con il suo primo libro: Echo; la mia banana preferita ovvero Sara di Bookspedia con cui abbiamo passato la giornata; Chiara di Chiara in Bookland, una ragazza davvero simpatica che sono felice di aver incontrato assieme a tutte le altre.
Ho avuto modo di incontrare anche doversi autori oltre la Rattaro che vi avevo annunciato prima.

Io e Barbara Bolzan
Ho avuto modo di conoscere Barbara Bolzan, autrice di della Rya Series, che qui sul blog ho iniziato con Fracture e si concluderà con altri tre volumi di cui ho riportato a casa con me il secondo e non vedo l’ora di leggerlo. Ho incontrato, come vi ho già detto, Rachel Sandman. Avrei preferito incontrare molti altri autori ma il programma in alcuni punti per gli incontri ha lasciato un po’ a desiderare almeno sugli autori esteri. Avrei preferito ci fosse qualcosa di più sostanzioso, invece no.
Ho incontrato anche molte delle addette all’ufficio stampa come Margot della DeAgostini che è davvero carinissima, Giulia della Rizzoli, Giulia della Sperling, Chiara della Giunti e Malia della Delrai che ormai già conoscevo da Più Libri, Più Liberi.
La giornata è stata intensa, piena di libri e di incontri. C’è stato l’incontro allo stand della Sperling per l’uscita di Begain Again di Mona Kasten a cui hanno rilasciato a tutte il libro da leggere e recensire. Ma ho riportato a casa tanti bei libricini che volevo assolutamente. Ecco qui sotto il bottino della mia giornata. Anzi, manca il libro della Rattaro qui in mezzo e me ne sono accorta solo ora. Quindi aggiungete anche quello. I due storici non sono i miei ma del mio ragazzo (che sono felice di convertire alla lettura sempre di più!).
Ho riportato a casa:
- Sacrifice di Barbara Bolzan (Delrai Edizioni);
- Tutta Colpa delle Meduse di Ali Benjamin (Il Castoro);
- Begin Again di Mona Kasten (Sperling&Kupfer);
- Ti ho trovato fra le stelle di Francesca Zappia (Giunti Editore);
- Uomini che restano di Sara Rattaro (Sperling&Kupfer)
- E allora baciami di Roberto Emanuelli (Rizzoli) – per mia madre che lo voleva-
Avrei voluto riportarmi mezzo mondo ma sono già tanti questi, non credete? 😛
Devo ammettere, inoltre, che ho addirittura partecipato ad un video per la campagna di Oscar Mondadori #allenamente, dalla quale mi hanno rilasciato una shopper bag davvero carinissima e l’intervista sul Coraggio alla Giunti per il libro The Hate U Give da cui ho ricevuto una fantastica maglietta con la copertina del libro. In genere non partecipo a questo genere di iniziative, la telecamera non è mai stata una mia grande amica ma ci ho provato ed è stato divertente.
Un’avventura davvero meravigliosa, ho incontrato persone fantastiche che spero di rivedere al più presto, assolutamente. E voi siete mai andati a Tempo di Libri? Fatemi sapere cosa ne pensate, come vi siete trovati e se ci siete andati quest’anno e non ci siamo beccati!
A presto,
Sara ©
è stato un piacere fare la tua conoscenza a Tempo di libri! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Invidio tantissimo chi ha la possibilità di partecipare a questi eventi, soprattutto per il fatto che si incontrano tante altre blogger e ci si conosce di persona! *_* Purtroppo abitando in Sardegna dovrei prendere l’aereo, stare in hotel, ecc..L’anno scorso sono stata per la prima volta al Salone di Torino e mi sembrava un sogno! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io sono dovuta andarci apposta a milano essendo di Roma. Comunque è una bella opportunità se si riesce ad andarci. Capisco bene che in Sardegna è davvero un problema. :O
"Mi piace""Mi piace"