REVIEW PARTY: “LUNA 2 DI NICK LAKE” (#148).

BUONGIORNO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon mercoledì! Sono qui con una novità davvero particolare che per gli amanti dello spazio sarà una vera scoperta. Ringrazio la Mondadori per averci permesso la lettura e Sara, la bananosa di Bookspedia che dopo varie rotture di balls mi ha assecondato su questo libro. Ecco che ve ne parlo ovviamente:

978880468559hig-312x480

Titolo: Luna 2
Autore: Nick Lake
Editore: Mondadori
Genere: Sci-Fy
Data di uscita: 13 Febbraio 2018
Link d’acquisto: http://amzn.to/2EjEJdD
Trama: Leo ha quindici anni e non ha mai messo piede sulla terra. Come i suoi migliori amici, i gemelli Orion e Libra, è nato e cresciuto su Luna 2, una stazione spaziale che orbita a una distanza di 250 miglia dalla terra, viaggia a quasi 18.000 miglia orarie ed è in grado di compiere un’intera orbita intorno al nostro pianeta ogni novanta minuti. Questa è la sola e unica casa che i tre amici abbiano mai conosciuto.
Ora che stanno per compiere sedici anni, è arrivato il momento di affrontare il loro primo volo verso la terra, un luogo dove non sono mai stati e che conoscono solo indirettamente, attraverso i contatti video con le loro famiglie. Questa missione li metterà alla prova fisicamente e soprattutto emotivamente ma consegnerà loro l’opportunità di una nuova vita. Quello che Leo e gli altri non possono sapere, però, è che il loro “ritorno” scatenerà delle conseguenze terribili. Quello raccontato dalla sapiente e originale penna di Nick Lake è il viaggio epico e straordinario di tre ragazzi alla ricerca, e alla scoperta, di loro stessi, del loro destino e di un luogo in cui sentirsi finalmente a casa. Una storia commovente, piena di stupore e poesia che appassionerà i ragazzi ma anche gli adulti e che sembra scritta per diventare un film per il grande schermo.

RECENSIONE

Risultati immagini per gif astronauta

La trasmissione ha inizio sulla base spaziale Luna 2. Leo guarda la base girare intorno alla terra come accade più volte durante il giorno, da quindici lunghi anni. Ebbene si, perchè Leo è nato su Luna 2 assieme a Orion e Libra e non potranno tornare sulla terra non appena saranno ritenuti idonei, ovvero a sedici anni. 

Luna 2 è stata creata dall’INDNAS, una Compagnia formata dalla fusione di NASA, di una compagnia privata che gestisce un pioniere dello shopping online e dell’Agenzia spaziale indiana; fluttua nello spazio da tanto tempo, è tutto ciò che i tre ragazzi conoscono oltre alla Terra – che vedono ogni giorno dagli oblò – e dalla cultura che si sono fatti del pianta sottostante. Mancano poche settimane alla partenza per andare sulla Terra e vivere finalmente una vita che sognano da sempre e sono più emozionati che mai. La madre di Leo, il comandante Freeman atterra sulla base assieme ad un altro astronauta, Brown, che li aiuteranno per il giorno del rientro. 

Riusciranno i ragazzi ad arrivare a Terra sani e salvi? Cosa scopriranno sul pianeta che sognano da una vita? Riusciranno finalmente a vivere la vita che sognano da bambini? Riusciranno a trovare loro stessi in un posto lontano dallo spazio, lontano da ciò che è sempre stato la loro “casa”?

«Orion sta afferrando il flauto» riprende lei. «dice che non vuole cambiarlo con 1 altro. vuole solo sentire come suona nell’aria.» silenzio. «assaggiare le fragole selvatiche» dico.«scendere da uno scivolo. salire con l’ascensore. » lei sorride.«saltare su un trampolino. fare un bagno caldo. cerimonia di diploma & cappello che vola in aria. » «bagno caldo, bella questa. » «grazie. » «il diploma non tanto, un po’ da sfigati. » mi tira un pugno al braccio. segue un momento un po’ strano.«bene» dice, adesso toccandomi il braccio con più delicatezza.«credo sia ora di andare. »

La trama è ben scritta e, per fortuna, non racconta niente di troppo, anzi si mantiene su una linea abbastanza misteriosa sotto questo punto di vista. Una storia davvero strana ma unica nel suo genere.

Risultati immagini per satellite nick lake

La copertina italiana è assolutamente fantastica. Come l’ho vista mi ha colpito ma forse l’originale esprime molto meglio il libro in se. Esprime l’amore di Leo per lo spazio e quello che ha per la Terra e come lui stesso si senta un satellite del nostro pianeta. Il titolo non so perchè sia stato variato dall’originale ma questa variazione non è che mi dispiaccia poi molto. Alla fine Luna 2 ci sta bene dopo tutto. 

L’ambientazione balza tra lo spazio, su Luna 2 e il pianeta Terra mentre la storia si svolge in un periodo sicuramente futuristico. La Terra ha mancanza di acqua, i ghiacciai si sono sciolti e non c’è quasi più possibilità di vita su di essa.

lì restiamo a galla, senza parlare. sembra che non ci sia nulla da dire. guardo fuori dalla finestra, mi sembra importante farlo. cerco di assorbire l’assenza di confini dell’oscurità, scintillante di stelle, x potermela portare dentro. cerco di imprimermi l’orbita risplendente della terra nella mente, x non dimenticarla mai. la luna grigia, x metà in ombra. lo spazio. la mia casa. no, ricordo a me stesso.no. adesso sto tornando a casa. sì

Risultati immagini per gif astronautaI personaggi sono ben delineati e senz’altro ben costruiti. Non ho potuto fare a meno di detestare la madre di Leo e di amare Comet, il cane del nonno di Leo.

Leo è un ragazzo davvero speciale. Ama lo spazio e considera Luna 2 la sua casa anche se tutti si ostinano a dire che casa è sulla Terra, dove lui invece non c’è mai stato. Ama la fisica e la scienza e vorrebbe fare l’astronauta proprio come sua madre. Per questo ama tanto stare su Luna 2. Ma vorrebbe anche abbracciare finalmente suo nonno. Un ragazzo 

Libra è una ragazza intelligente che ama la natura. Vuole andare sulla terra e fare la biologa. E’ una ragazza davvero sorprendente, la amerete.

Orion è il gemello di Libra. Lui non ama particolarmente lo studio ma adora la musica e le poesie, specialmente E. E. Cummings. Nonostante siano presenti solo in diversi punti e non in tutto il percorso di Leo, amaerete questi due personaggi.

guardo, & non riesco a chiudere la bocca. poi altre. altre sensazioni. sento qualcosa di umido sul viso; tolgo le dita dalla terra & le uso x sfiorarmi la mascella & il mento. sono bagnati. gli occhi. gli occhi mi pungono. sono lacrime.lacrime, che scendono giù. sempre giù. tutto su 1 asse solo, tutto che segue 1 solo vettore. a parte quell’uccello. a parte il sole, che sta sorgendo. a parte il mio cuore, più alto delle stelle. meraviglia. meraviglia. meraviglia. 

Risultati immagini per gif astronauta

Il perno centrale è lo spazio, è Luna 2 ed è Leo stesso. Una storia che parla di Casa, di libertà e finalmente di vita sul pianeta terra. Una storia che nasce dallo spazio ma che cerca di condurci nei segreti più reconditi dell’animo umano. Una storia piena di tante cose che insieme creano un mix abbastanza vincente.

Lo stile utilizzato è stato strano. Tutta la storia è scritta dal punto di vista in prima persona di Leo ma non è questo ad aver causato stranezze. E’ stato proprio lo stile utilizzato che ha creato, all’inizio, un po’ di disagio e fastidio ma poi ci si abitua nel corso della lettura. Le “e” sono scritte così: &. Cosi come gli uno, ovvero 1 e i per scritti con la x. Oltretutto non ci sono maiuscole in questa storia, proprio come se Leo stesse scrivendo ciò che gli è successo ma come fosse un diario personale o giù di lì. All’inizio si può far fatica ma ci si prende mano abbastanza velocemente nel corso della lettura. 

L’inizio del libro è stato abbastanza interessante ai fini della comprensione della storia anche se forse troppo dettagliato nei minimi particolari. Non fraintendetemi, l’ho trovato interessante anche perchè gli astronauti, i pianeti e tutto ciò che riguarda lo spazio mi ha sempre affascinato ma per chi non la pensa come me all’inizio può trovare difficoltà.

Ho trovato un pò lento il centro del libro. Da quando i ragazzi giungono sul pianeta Terra tutto si fa improvvisamente lento e sembra non procedere mai. Nonostante lo sforzo che l’autore ha fatto, cercando di mettere elementi che incuriosissero, c’è stato una fase di stallo fino a che diverse rivelazioni non verranno a galla e allora tutto riprende un ritmo carismatico.

si volta verso Orion.«& tu?» gli chiede. tira una boccata di ossigeno, poi solleva la maschera. «casa è dove sei» dice. un altro sibilo mentre la sedia ruota. «& tu» aggiunge. ma non abbastanza velocemente. silenzio. «non ti lasceranno ancora andare» dice Libra. come se questo sistemasse le cose.«chi lo dice. gliel’avete chiesto?» «no» risponde. «& tu?» una falena atterra sulla sua sedia a rotelle. le sorride, la tocca con il dito indice & la fa volare via gentilmente.

Il libro è stato molto carino sopratutto dalla metà in poi e mi ha fatto anche commuovere per il suo significato, per la forza che cerca di trasmettere e per il modo in cui tutto si svolge.

Nick Lake ha creato una storia profonda nonostante la stranezza della narrazione. Una storia che parla di amicizia ma anche di vita, della scoperta di se stessi, di destino ma sopratutto di appartenenza. In quale luogo possiamo dirci veramente a casa? Un libro che parla di amore, proprio come la luna ama la terra.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene

Senza titolo-2


Segui le altre tappe del Review Party e non te ne pentirai! Ecco qui il calendario:

Luna 2 - calendario


Vuoi acquistare Luna 2 e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Luna 2 o dal generico Link AmazonAmazon

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Vi piace? Lo leggerete? Fatemi sapere con un bel commentino, ci tengo!

A presto,

Sara ©

 

 

 

 

6 thoughts on “REVIEW PARTY: “LUNA 2 DI NICK LAKE” (#148).

  1. Pingback: WWW WEDNESDAY #51 | Milioni di Particelle

  2. Pingback: THE BEST OF 2018 – LE MIGLIORI LETTURE DEL 2018. | Milioni di Particelle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.