BUON POMERIGGIO PARTICELLE LETTRICI!
Oggi ho per voi la recensione di una serie TV che ho terminato da poco. Ho visto entrambe le stagioni e ne approfitto per farvene un discorso generale visto che la prima serie è strettamente collegata alla seconda. Di cosa vi sto parlando? Ovviamente come avete intuito dal titolo… Sense8 una serie distribuita su Netflix.
Nome serie: Sense8
Stagioni: 2 (aperta – finirà con un film che verrà distribuito sulla piattaforma di Netflix nel 2018)
Episodi totali: 23
Dove potete trovarla: NETFLIX
Cast: Aml Ameen: Capheus Onyango (st. 1) / Toby Onwumere: Capheus Onyango (st. 2) – Doona Bae: Sun Bak – Jamie Clayton: Nomi Marks – Tina Desai: Kala Dandekar – Tuppence Middleton: Riley Blue – Max Riemelt: Wolfgang Bogdanow – Miguel Ángel Silvestre: Lito Rodriguez – Brian J. Smith: Will Gorski – Freema Agyeman: Amanita Caplan – Terrence Mann: Whispers – Anupam Kher: Sanyam Dandekar – Naveen Andrews: Jonas Maliki – Daryl Hannah: Angelica Turing.
Trama: Otto sconosciuti da diverse parti del mondo sviluppano improvvisamente una reciproca connessione telepatica. Appartenenti a diverse culture, religioni e orientamenti sessuali, scoprono quindi di essere dei sensate, persone con un avanzato livello di empatia che hanno sviluppato una profonda connessione psichica con un ristretto gruppo di loro simili. Mentre cercano di scoprire, disorientati, il significato delle loro percezioni extrasensoriali e iniziano a interagire a distanza tra di loro, un uomo, Jonas, si offre di aiutarli. Allo stesso tempo un’altra enigmatica figura, Whispers, dà loro la caccia, sfruttando la loro stessa abilità, allo scopo di catturarli o ucciderli.
TRAILER
RECENSIONE
Eccoci qui e non so proprio da dove cominciare. Ma da qualche parte devo, così comincio.
La serie ha inizio con una donna in una chiesa abbandonata. La donna sembra essere pazza ed ha paura che qualcuno possa trovarla, che qualcuno venga a prenderla. Questa donna si chiama Angelica e parla con un uomo che non è lì con lei, che si chiama Jonas. Lei dice di vederli, vede i suoi figli ed è proprio in quel momento che, proprio lì, avremo uno scorcio di ciò che sono i protagonisti per la prima volta. E’ la nascita dei nostri amati protagonisti, la cerchia di sensate con cui ci troveremo a stretto contatto nella serie. Otto sconosciuti che vivono in diverse parti del mondo che sviluppano una connessione telepatica l’uno con l’altro. E subito dopo, non appena la donna si accorge che Whispers – l’uomo che le da la caccia, è vicino, troppo vicino, lei prende la pistola e si spara in bocca.
Cosa succederà ai nostri Senzienti ora che sono soli? Come scopriranno di essere così vicini, così a stretto contatto? Da cosa deriva tutto questo potere? Come si diventa un Sense8?
Questa serie mi ha fatto completamente perdere la testa per i personaggi che sono totalmente diversi fra loro, tutti unici ma così simili; belli dentro e fuori, li amerete in ogni modo possibile.
Abbiamo:

Kala e Wolfgang Non sono adorabili? ❤
Kala, vive a Mumbai in India. E’ una donna credente e, nonostante i suoi genitori credono che Rajan sia l’uomo giusto per lei, lei non la pensa allo stesso modo e prega affinché trovi la strada giusta. Crea para farmaci nella struttura a cui Rajan è a capo. E’ una brava figlia e i suoi genitori l’amano molto e vogliono solo il bene per lei.
Wolfgang vive a Berlino ed è figlio di un boss del posto. Di professione, assieme al suo amico fanno i scassinatori di casseforti, nascondendo questa cosa dietro un lavoro dentro una ferramenta. Suo padre era una persona crudele ma lui, nonostante si sappia difendere perfettamente e si ritrovi invischiato in un casino con il suo migliore amico Felix, vorrebbe vivere tranquillamente altrove.
Capheus vive a Nairobi, in Kenya. Trasporta persone con il suo autobus Van Damme e, nel corso della serie, Van Damme sarà il suo soprannome con cui tutti lo chiameranno. E’ un ragazzo umile, che ama sua madre e farebbe di tutto pur di farla guarire, anche accettare di lavorare per una persona molto influente ma anche in giri pericolosi per lui.
Sun vive a Seoul. E’ una donna in carriera e fa la vice di suo fratello nella società di suo padre. Inoltre è una combattente davvero tosta nelle arti marziali. Nessuno vuole battersi con lei perchè è una donna ma lei li batte tutti comunque. Una vera forza della natura.
Riley è islandese ma vive a Londra e fa la DJ. E’ bravissima ma è anche in dei giri strani, frequenta persone che fanno uso di droga ed è una tipa abbastanza solitaria. Quando conosce Will tutto cambia e si scoprono anche dei dettagli sulla sua vita prima che tutto questo accadesse.
Will è un poliziotto e vive a Chicago. Forse quello che mi è piaciuto meno di tutti, sopratutto nella seconda stagione. E’ autoritario, deciso e cerca di infondere sempre calma ma determinazione. Pensa sempre ad una sua vecchia amica d’infanzia, Sarah, e suo padre è uno dei rimpianti più grandi nella sua vita.
Lito vive in Messico ed è un attore davvero molto famoso sia dalle sue parti che nel mondo. E’ un personaggio influente ma nasconde la sua sessualità portando con se sempre delle ragazze. La ragazza più ricorrente è Daniela ma Lito nasconde un “segreto” ai suoi fan. Lito è un personaggio davvero formidabile e adoro le sue tute e i suoi vestiti bizzarri. E adoro Hernando, sappiatelo.
Nomi vive a San Francisco assieme alla sua compagna Amanita. E’ una blogger politica e un hacker attivista. Nomi ha avuto un passato difficile alle spalle perchè prima il suo nome era Micheal ed era un ragazzo. Avete capito bene, Nomi è una transgender ed è lesbica. No, no. Non scappate solo perchè queste parole vi sembrano strane o perchè siete voi strani o perchè non vi sembra “normale”. Perchè normale lo è, fatevene una ragione. Se dovessi farvi un discorso su questo aprirei un dibattito lungo una vita quindi non mi dilungo e vi lascio una delle citazioni nella seconda puntata che mi ha colpito molto:
Per lungo tempo ho avuto paura di essere quella che sono perché i miei genitori mi avevano convinta che c’è qualcosa di sbagliato in una persona come me. Qualcosa di offensivo, qualcosa da evitare, forse anche da compatire, qualcosa che non si deve amare. Mia madre è una fan di San Tommaso D’Aquino. Lei considera l’orgoglio un brutto vizio e di tutti i vizi che può avere l’essere umano, per San Tommaso l’orgoglio era il re dei sette vizi capitali. Lo considerava il sommo vizio che in un batter d’ali poteva trasformare chiunque in un peccatore. Ma l’odio non è presente su quella lista, e nemmeno la vergogna. Avevo paura di questa parata perché desideravo davvero tanto poterne far parte. Così oggi marcerò per quella parte di me che aveva troppa paura per marciare e per quelli che non possono farlo, per le persone che vivono come ho vissuto io. Oggi marcerò per ricordare che non sono un io e basta, ma che sono anche un “noi”. E noi marciamo con orgoglio! Vai affanculo San Tommaso! – Nomi [registrando un video prima di partecipare al gay pride di San Francisco]
I temi trattati all’interno della serie, oltre a quello principale dei senzienti e delle interconnessioni e di Wisphers – che lavora per la BPO – che fida loro la caccia, sono davvero importanti. Il tema della transessualità e l’omosessualità (che difficilmente vengono posti in film o serie TV), la corruzione. Ho amato un discorso televisivo che fa Capheus in contemporanea a un’intervista di Lito. Delle parole meravigliose. Una serie davvero fantastica, ragazzi. Dovete guardarla e non potete rifiutare, assolutamente. Se non l’avete vista, correte a recuperare. Ed anche quando si vedranno delle discriminazioni. Un pezzo che fa riflettere, a cui tutti dovrebbero pensare e ponderare prima di parlare.
I personaggi che ho amato profondamente sono stati Kala e Wolfgang (Nell’immagine in alto). Come si fa a non amarli? Due persone completamente agli antipodi ma adorabili insieme.
Un’altra dei miei preferiti è stata Amanita. Non è un personaggio principale ma la troveremo sempre ed ha tanto, troppo di bello a partire dai suoi capelli che sono fantastici. Voglio anche io quei capelli :O Voi direte, chi è Amanita? Beh, lei è la compagna di Nomi Marks, una dei Sensate. Le due giovani donne si amano come noi mai e Amanita crede subito a Nomi quando gli racconta delle sue connessioni con altre persone. Amanita è dolce, sensibile e coraggiosa.
Ammetto che le prime due puntate mi sono risultate piuttosto ostiche perchè non riuscivo a comprendere bene il legame e come funzionasse la cosa dei sensate/senzienti. Poi, mano a mano sono riuscita a comprenderla e ad amarla.

Valeria Bilello interpreta Lila
La seconda stagione riprende dove avevamo lasciato la prima e adesso fra i personaggi c’è molta più solidità e fra loro sono molto più integrati.
Un personaggio che entrerà in scena sarà Lila (Valeria Bilello) che darà filo da torcere ai nostri sensate, sopratutto Wolfgang. Ci sarà anche un cambiamento radicale nel cast dei nostri sensate. Capheus cambierà volto perchè le produttrici della serie hanno avuto dei diverbi pesanti con l’attore che lo interpretava nella prima stagione e sarà sostituito. Nonostante abbia fatto fatica a fare un cambio volto alla fine si prende confidenza anche con questo nuovo attore.
Se ancora non vi è chiaro come questi senzienti, o sensate sono interconnessi fra loro, fatevi un’idea tramite questo video, che vi chiarirà molto. Quando ho visto questo pezzo ho finalmente capito tutto e sono rimasta colpita. Ed ho cominciato a pensare che sarebbe davvero figo condividere qualcosa così con qualcuno che ti conosce meglio di chiunque altro oltre che sarebbe figo, pensateci. Tu canticchi una canzone che nel frattempo qualcun altro nel mondo l’ha messa e la sta sentendo con te e tu sei connessa a lei e provi le sue stesse emozioni. Non sarebbe davvero sorprendete?
Una serie che non puoi fare a meno di vedere, non riesci a lasciare una puntata che subito vuoi saperne di più e vuoi vederne ancora e ancora. Dei personaggi fantastici, un cast eccezionale. Non riuscirete ad odiare un solo personaggio degli otto sensate. Li amerete tutti chi più chi meno. Davvero un ottimo lavoro. La rivedrò sicuramente.
Se non avete ancora visto questa serie non vi resta che guardarla. Purtroppo la seconda stagione è aperta e lascia presupporre tante, troppe cose. La terza stagione è stata cancellata da Netflix ma dopo varie proteste dei fan, ci sarà nel 2018 quindi quest’anno un film di due ore che chiuderà la serie, spero bene.
Ecco qui uno scorcio degli attori nelle riprese del film finale:
Voi l’avete vista? La vedrete? Dovete farlo, perchè è davvero bella e merita, merita molto.
A presto,
Sara ©
Devo ancora vederla, spero di riuscirci prima che esca il film che chiude la serie…
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 tanto la serie resta lì e puoi vederla. 🙂 Vedila se ne hai le opportunità perchè merita davvero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho finito ieri sera, anzi stanotte di vedere l’ultima puntata.Avevo qualche resistenza quando mia figlia
me l’ ha suggerita e sono rimasto sorpreso e appassionato quando le puntate scorrevano velocemente.
Davvero una serie tv tra le migliori che ho visto. Il tema dell’ interconnessione è straordinario, la fotografia, gli attori, la bellezza delle immagini , la musica e infine la purezza dei sentimenti senza paure e limiti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una serie davvero profonda e a me ha emozionato particolarmente. La rivedrei da capo 😀
"Mi piace""Mi piace"
sai che ti dico? Anche io e volentieri, buon tutto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
sei su fb?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi trovi alla pagina Milioni di Particelle 😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per averlo segnalato, avevo sentito tramite amici. Non sono sicurissimo che mi possa piacere però cercherò di ascoltare i tuoi consigli e dei miei . Alla fine tutti possono avere una possibilità
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 sono contenta che proverai a guardarlo 🙂 fammi sapere che ne pensi!
"Mi piace""Mi piace"
Sarebbe bello guardarla ma non avendo netflix credo sia un problema 😮
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh già, non avendo Netflix è un problema 🙂
"Mi piace""Mi piace"
una perdita di tempo . recitazione degli attori di basso livelli . errori grossolani e profonde lacune nello sviluppo della storia. effetti speciali non eccellenti . scene di “amore” spinto tra più personaggi contemporaneamente che rischia di ridicolizzare e sminuire il vero concetto di amore che si vol dare allo spettatore. una serie televisiva di bassissimo livello che non consiglio .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io l’ho trovata molto profonda invece. E’ pur vero che è soggettivo. Della serie avrebbero dovuto fare cinque o sei stagioni ma netflix ha pensato bene di ridurre i fondi e si sono dovuti adattare persino sul film finale per riassumere quanto più possibile. Direi che netflix anche ci ha messo del suo. Comunque ti ringrazio di essere passato e di aver portato la tua opinione, mi fa sempre piacere avere altri punti di vista.
"Mi piace""Mi piace"