RECENSIONE #40 – LONTANO DA TE DI TESS SHARPE.

BUONA SERA CARI LETTORI!

Ecco che questa sera vi ho scritto la recensione di questo libro, edito Fabbri che mi ha inviato la Rizzoli e che ringrazio molto. Non riesco a credere che sia riuscita a leggere uno dopo l’altro tre bei libri! E la cosa non mi capita da non so quanto! Ve lo presento:

Titolo: Lontano da te

Autore: Tess Sharpe

Prezzo: 17,90

Editore: Fabbri

Pagine: 398

Link d’acquisto: http://amzn.to/2BZhwjT

Sinossi: “Non comincia qui. Sarebbe quasi banale: due ragazze terrorizzate nel bel mezzo del nulla, gli occhi sgranati rivolti alla pistola nelle sue mani. Ma non comincia qui. Comincia la prima volta che ho rischiato di morire.” Sophie ha solo diciassette anni quando la sua inseparabile amica Mina viene uccisa proprio davanti a lei. E a peggiorare la situazione ci si mettono i genitori, la polizia, gli amici. A causa del suo passato di dipendenza, sono tutti convinti che abbia trascinato Mina in un bosco, a notte fonda, solo per uno scambio di droga poi finito male. Ma la verità è tutt’altra. A Sophie non resta allora che iniziare una solitaria caccia al killer che, però, rischia di diventare pericolosa. E di portare a galla il grande segreto che le due ragazze condividevano: un segreto bello e fragile come una bolla di sapone attraversata da un raggio di sole…

RECENSIONE

Questo libro è un susseguirsi di eventi della vita di Sophie, la protagonista.  La sua vita è un disastro colossale, dopo il suo primo incidente in cui si ritrova zoppa a una gamba e piene di cicatrici, cade nel turbine della droga per non affrontare il dolore. Quando finalmente si tira fuori dal tunnel, si ritrova a dover affrontare la perdita della sua migliore amica Mina. Ma Mina per Sophie era molto di più, qualcosa di indelebile, incancellabile.

Qualcosa per cui, oltre a subirne la perdita, ne sostiene anche la colpa, una colpa non sua. E macina vendetta, deve trovare chi ha ucciso Mina, chi le ha portato via parte del suo cuore anche se sa che nessuno gliela ridarà indietro. Sarà la verità quella di Sophie? Riuscirà nel suo intento?

La seconda volta ricordo tutto. Il fascio di luce degli abbaglianti. Gli occhi del killer che scintillano attraverso il passamontagna. Il suo dito sicuro sul grilletto. La mano di Mina che afferra la mia, le sue unghie che affondano nella mia pelle. Dopo, facendo scorrere le dita su quelle mezzelune sanguinanti, capirò che sono tutto quello che mi resta di lei.

La trama incuriosisce. Almeno a me ha fatto questo effetto. Ed è l’esatto inizio di questo libro, le parole con cui tutto ha avuto inizio.

La copertina mi piace molto ma non ho trovato un nesso con la storia. Probabilmente le luci sono Mina o ciò che rimane a Sophie di lei. Resta il fatto che è molto bella. E il titolo prende a pieno il senso della storia.

L’ambientazione e l’epoca è senza dubbio moderna in una piccola cittadina americana ricca di adolescenti.

È quasi in fondo al vialetto quando gli chiedo, incapace di trattenermi: «Mi odi ancora?». Trev si gira, e anche da questa distanza posso vedere la tristezza che gli segna il volto. «È questo il problema, Soph. Non ci sono mai riuscito.»

Risultati immagini per amiche gifI personaggi sono molti ma Sophie, la protagonista non mi ha colpito molto, ho preferito molto più Mina per quanto possa essere una tipa difficile da digerire.

Sophie è, per come si descrive lei, una tossicodipendente storpia. Ma è meglio di questo. Anche se mente per lei. Anche se ama per lei. Anche se fa di tutto per lei. Anche, a volte, privarsi di se stessa fino a sembrare quasi passiva a momenti. Sophie è fragile, triste e sola. Si annulla per Mina, perchè è Mina stessa a prendere il sopravvento.

Ma è una scelta, un personaggio enigmatico e protettivo a suo modo. Ed avrà modo di dimostrare tutto questo nel corso di questo libro.

Mina è l’esatto opposto di Sophie – almeno per come Sophie stessa la descrive -. Lei è diretta, schietta, forte. Lei non chiede e non pensa, agisce. Lei ferisce e colpisce ma solo per un sentimento. E’ sicurezza, determinazione e sagacia. Anche se un pò folle e sfontata, sfacciata. E ingenua, forse.

Per loro è importante il rapporto di amicizia, di solidarietà, di fedeltà, di amore.

Per sempre.

Trev è il fratello maggiore di Mina. E’ la colonna portante, quello che supporta il peso del dolore lo condivide assieme a Sophie. E’ premuroso e saldo. Un punto fermo.

Rachel è un fiore raro. L’unica persona che crede in Sophie da sempre dopo la morte di Mina. Ed è la sua salvezza.

Macy è la zia di Sophie, colei che l’aiuta a sollevarsi molto più di quanto abbiano mai fatto i genitori. Un perno stabile della famiglia, una confidente, un’ancora. Ma poco approfondita, purtroppo.

L’unica pecca forse sta nell’aver accumulato alcuni personaggi senza dargli il giusto rilievo. Vengono accennati e vengono lasciati allo sbaraglio ma sono importanti ai fini della storia.

Gli altri, comunque, li scoprirete da soli.

«Non parli di lei come se la conoscesse» dico.«Non la conosceva. Non la conoscerà.» «A meno che tu non me ne parli. » Resto a lungo in silenzio, e lui non mi forza a continuare.In- treccia le mani e si appoggia contro lo schienale della poltrona, in attesa che io mi decida.«Era un po’ prepotente» dico alla fine.«E viziata. Ma piena di attenzioni. Ed era intelligente. La più intelligente di tutti. Riusciva a tirarsi fuori da qualunque situazione con un sorriso. Sapeva essere stronza quando doveva, e non chiedeva mai scusa per nulla. È il mio primo pensiero appena mi sveglio la mattina, l’ultimo prima di addormentarmi, e l’unico in mezzo.» 

Risultati immagini per life is strange gifLo stile è stato diretto dal punto di vista di Sophie. Una ragazza con tanti problemi  e con un amore grande che le è stato rubato, negato. Ed è schietto, a tratti pesante, ma vero. E’ stato scritto quasi fosse un adolescente a farlo. E ogni capitolo intervalla la realtà ai ricordi di Sophie e Mina, alle cose che hanno condiviso e che hanno vissuto insieme. Sophie mente sul suo dolore fisico e su quello mentale, progetta, pianifica e carca di arginare il dolore. Ma un DOLORE così non puoi seppellirlo, rimane vivido dentro di te, lotta, e ti ricorda che sei vivo anche se non vorresti.

Il perno centrale è la verità e il Per Sempre. Ruoterà tutto  intorno alla morte di Mina, per cui Sophie vuole fare chiarezza. Occorre trovare il colpevole. Cosa stava facendo Mina? Perchè è stata uccisa? Cosa nascondeva per aver messo in pericolo la sua stessa vita e quella della sua amica Sophie?!

Fino all’ultimo il libro riesce a mantenere una suspance davvero sorprendente. Si finisce per amare entrambe, sia Sophie che Mina, nonostante quest’ultima non sia delle più angeliche. Un libro davvero sorprendente. Proprio come nella Gif poco più in alto mi hanno ricordato la protagonista e l’amica di Life is Strange (gioco per PC, Play Station e così via), non ne so il vero motivo ma sono molto somiglianti.

I suoi occhi grigi si spalancano mentre le guance avvampano sotto l’abbronzatura.«Voltare pagina?» Sputa fuori le parole come se fossero veleno.«Era la mia sorellina.L’ho praticamente tirata su io, dopo che papà è morto. Avrei dovuto essere con lei mentre realizzava i suoi sogni. Sarebbe dovuta diventare la zia dei miei figli, e io lo zio dei suoi. Non morire così. Avrei fatto qualunque cosa per lei.» «Allora aiutami!» gli abbaio contro.«Smettila di urlarmi addosso e aiutami. Lo farò con te o senza di te, ma preferirei mille volte farlo con te. Tu la capivi.»

Ho apprezzato molto questo libro. Ammetto che leggo il genere ma non è il mio preferito. Mi ha catturato da subito la trama e non ha deluso le mie aspettative.

Semplice, accattivante e diretto. Un thriller avvincente e forte ma da un sapore dolce che sa di ricordi, quelli belli che lasciano il segno. Un libro coinvolgente, divorato in poche ore,  che lascia una scia di dolce malinconia semplice e pura come l’amore e l’amicizia.

Il mio voto per questo libro è di : 5 pesciolini

picsart_09-22-09.39.42-1.jpg


Vuoi acquistare Lontano da te e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Lontano da te o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa pensate di questo bel libro? Io penso che vale la pena dargli un’opportunità come gli ultimi libri che ho letto prima di questo.

Alla prossima,

Sara. ©

10 thoughts on “RECENSIONE #40 – LONTANO DA TE DI TESS SHARPE.

  1. Io sono un divoratore di Thrillers: insieme al fantasy e al noir costituisce la mia personale triade di letteratura preferenziale (anche se leggo di tutto). Ho notato che la narrazione è al presente, indicativa di una scrittura di impatto immediato, e in prima persona. Una scelta coraggiosa, quindi mi viene da pensare che se l’autrice ha optato per questa tecnica questo sia un romanzo ricco di eventi e di personaggi molto attivi (e questo è positivo). La trama è accattivante… Sono curioso di sapere se e in che modo Sophie otterrà la sua vendetta

    Piace a 1 persona

  2. Pingback: WWW WEDNESDAY #27 | Milioni di Particelle

  3. Pingback: TOP TEN 10 LIBRI LETTI NEL 2017 | Milioni di Particelle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.