BUON GIORNO CARI LETTORI!
Finalmente torniamo in possesso della linea internet di casa! Ecco che oggi vi parlo di tante belle uscite che ci sono state da poco e che ci saranno ovviamente suddivise per case editrici ed in ordine di uscita – quindi gli ultimi che troverete ancora dovranno uscire, ma non temete usciranno a breve! –
Cominciamo subito:
Dal 12 e dal 19 gennaio in libreria per:
RIZZOLI:
Titolo: Lontano da te
Autore: Tess Sharpe
Data di uscita: 12 gennaio 2017
Prezzo: 17,90 €
Editore: Fabbri
Pagine: 398
Sinossi: “Non comincia qui. Sarebbe quasi banale: due ragazze terrorizzate nel bel mezzo del nulla, gli occhi sgranati rivolti alla pistola nelle sue mani. Ma non comincia qui. Comincia la prima volta che ho rischiato di morire.” Sophie ha solo diciassette anni quando la sua inseparabile amica Mina viene uccisa proprio davanti a lei. E a peggiorare la situazione ci si mettono i genitori, la polizia, gli amici. A causa del suo passato di dipendenza, sono tutti convinti che abbia trascinato Mina in un bosco, a notte fonda, solo per uno scambio di droga poi finito male. Ma la verità è tutt’altra. A Sophie non resta allora che iniziare una solitaria caccia al killer che, però, rischia di diventare pericolosa. E di portare a galla il grande segreto che le due ragazze condividevano: un segreto bello e fragile come una bolla di sapone attraversata da un raggio di sole…
Autore: Jenny Valentine
Titolo: Color Fuoco
Data di uscita: 19 gennaio 2017
Editore: Rizzoli
Prezzo: 16.00 €
Pagine: 224
Sinossi: Iris, 16 anni, non ha mai conosciuto il padre Ernest, celebre collezionista d’arte, ma soprattutto uomo inaffidabile, a detta della madre Hannah. Ernest ha però una malattia incurabile, e Iris viene spedita al suo capezzale per mettere un’ipoteca sull’eredità che Hannah considera il giusto risarcimento all’irresponsabilità del marito. Ma quando arriva alla villa-museo di Ernest, Iris trova una persona lontana dai ritratti della madre, e d’un tratto tutto ciò che credeva di sapere – su di lei e sul padre – sfuma nel nero. A Ernest non rimangono molti giorni, ma saranno sufficienti a Iris per capire che c’è un nocciolo di bellezza purissima nei segreti che velano la sua infanzia, e che ce n’è uno altrettanto sfolgorante nel suo futuro tutto da scoprire. Un inno ai legami che uniscono padri e figli, e allo straordinario potere dell’Arte, in qualsiasi sua forma, di unirci, cambiarci, renderci eterni.
Titolo: L’orchestra degli esuli
Autore: Josh Aronson e Denis George
Data di pubblicazione: 19 gennaio 2017
Prezzo: 20.00 €
Pagine: 378
La vera storia del violinista che sfidò Hitler
Sinossi: All’inizio degli anni Trenta Bronislaw Huberman è un musicista di eccezionale talento e fama, cresciuto in una famiglia poverissima con un padre padrone che ha sempre riversato su di lui tutte le sue ambizioni musicali frustrate. All’apice della gloria, tenendosi ben lontano dalla politica, Huberman si considera «in primo luogo un violinista, poi un polacco, un europeo e un ebreo». Ma improvvisamente il mondo va in pezzi: la politica antisemita di Hitler si inasprisce fino a culminare nelle leggi razziali, Huberman non può più rimanere indifferente e si vota anima e corpo alla causa dell’antinazismo. Utilizzando la sua unica arma: la musica. Nasce così l’idea di fondare l’Orchestra Sinfonica Palestinese, un ensemble di meravigliosi musicisti esclusivamente ebrei, così da richiamare in Terra Santa oltre mille persone – soprattutto dai territori già in mano a Hitler – e salvarle di fatto dall’Olocausto imminente. La Sinfonica diventa la magnifica ossessione di Huberman, un’ossessione intorno alla quale chiama a raccolta tanti amici, i colleghi, i più illuminati leader politici ebrei. Si impone una rocambolesca lotta contro il tempo per selezionare personalmente i musicisti, ottenere i permessi, e soprattutto raccogliere fondi. Quando tutto sembra perduto è Albert Einstein l’uomo della provvidenza: conquistato anch’egli alla causa, organizza con Huberman un ricevimento al Waldorf Astoria di New York durante il quale vengono raccolti gli ottantamila dollari che mancano per far partire il progetto in Palestina. Il 1° dicembre 1936, sotto il tetto pericolante del Padiglione del Levante di Tel Aviv, l’Orchestra composta da settanta musicisti di oltre quindici Paesi diversi sale per la prima volta sul palco, diretta nientemeno che dal maestro Toscanini, antifascista e antinazista convinto. Dentro si accalcano circa tremila persone, fuori se ne assiepano altre centinaia, chi con un orecchio premuto contro il muro, chi con lo sguardo fisso a una finestra. È un trionfo. Di fratellanza universale prima ancora che musicale. L’orchestra degli esuli è un libro emozionante e poetico, che commuove e diverte raccontando una storia straordinaria di resistenza culturale e umanità.
Dal 19 gennaio in libreria per:
MARSILIO

Titolo: Solo se c’è la Luna
Data di pubblicazione: 19 gennaio 2017
1° ed. 2017
Collana: Romanzi e racconti
ISBN: 978-88-317-2622-1
Sinossi: Il manovale Girolamo, dopo trent’anni d’America, dove ha imparato marketìnghi e bisinès, torna in Sicilia, primi anni Cinquanta, col nuovo nome americano di Gerri. Nel suo paese arretrato, dove ancora si usa la cenere per lavare e lavarsi, fonda una gigantesca fabbrica, stile americano, di sapone e saponette, la Gerri Soap, che esporta, con grande successo economico e d’immagine, i suoi prodotti in tutta Italia. L’America, che ha fatto di lui un imprenditore, gli ha insegnato le strategie di mercato, di comando, sempre e comunque, perché, quando si è padroni, non esiste il torto, ma solo la ragione. Da uno sciagurato matrimonio con una ragazza che trascorre il tempo a intagliare volti e corpi sul legno, nasce Luna, minuta quanto un coniglietto, per di più con una rarissima malattia che la costringe a vivere al buio, solo se c’è la Luna, perché il Sole ucciderebbe le sue tenere carni. Per farle compagnia, e soprattutto prenderne le distanze, Gerri le “compra” una quasi sorella, Gioiella, figlia di una sua operaia, ragazza madre, che vuol vivere, anche lei, col suo nuovo amore il sogno americano. Gioiella cresce con una spaventosa bellezza bruna e sensuale, ma è chiusa, scontrosa, ostile a ogni avventura sessuale o sentimentale. Nel frattempo, nella grande villa, Luna studia, legge avidamente poeti e scrittori, nell’illusione di conoscerlo quel mondo che non conoscerà mai nelle geografie dei luoghi, finché a 16 anni non le basta più innamorarsi di uomini scolpiti nel marmo o nei versi dei poeti: vuole un maschio vero, di carne vera. Non sa, però, che la quasi sorella prova per lei un sentimento d’attrazione sessuale devastante, contro cui nulla può la volontà o la preghiera. Con la potenza di un’immaginazione sgargiante e l’estro di una lingua febbrile, Silvana Grasso racconta lo scontro tra la natura e il moderno nella scena mediterranea di una Sicilia marina e assolata obbligata a piegarsi al primato notturno, per costringerci a ripercorrere il percorso della metamorfosi del mondo nella storia e a ritrovare le tracce di quel destino fatale che – nonostante ogni sforzo di sfuggirgli alla ricerca di un futuro migliore – resiste vitale, luminoso e feroce.
Dal 24 gennaio in libreria per:
MONDADORI:
Titolo: Quando sarai grande capirai
Autore: Virginie Grimaldi
Pagine: 297
Data di pubblicazione: 24 gennaio 2017
Sinossi: E’ un sabato come tanti per Julia: sushi a domicilio, una puntata del “Trono di spade” con la testa appoggiata sulla pancia di Marc – se fosse stata un gatto avrebbe pure fatto le fusa… Ma quel giorno riceve la telefonata che la informa della morte del padre, e Julia si trova ad affrontare la caducità della vita. La paura e lo sconforto la assalgono, e quando poco dopo scompare anche la sua amatissima nonna, Julia si sente completamente paralizzata. Purtroppo persino Marc si rivela un punto di riferimento non affidabile… Julia decide così di dare un taglio netto a tutto: lascia Parigi e si prende una sorta di anno sabbatico trasferendosi nel residence per anziani di Biarritz, la sua città di origine, per lavorare come psicologa. Nonostante grandi incertezze circondino la sua scelta piuttosto singolare e benché si renda conto che “è più facile fare amicizia con un unicorno che farsi piacere un ospizio”, Julia non perde l’ironia che l’ha sempre caratterizzata. Dopo poco tempo, infatti, si ritrova perfettamente integrata in quella che si rivela essere una bizzarra comunità, un’oasi felice, un istituto “illuminato” che organizza per i suoi ospiti moltissime attività ricreative (tra cui un’ora quotidiana di telenovela, gite al mare, scambi generazionali attraverso l’incontro con bambini e adolescenti). Julia si accorge che i residenti hanno tante cose da insegnarle, forse molte di più di quelle che lei può dare a loro. E difficile immaginare che si possa superare la paura della morte in una clinica per anziani, eppure, dalle persone che la circondano, Julia sta imparando la resilienza: tutte hanno sofferto, tutte si sono rialzate senza perdere il sorriso. Nonni burloni ed energici e colleghe fantasiose dal cuore spezzato le insegnano che la felicità è nel presente, nelle piccole cose che si raccolgono lungo il percorso accidentato dell’esistenza, dove anche l’amore può inaspettatamente fare capolino da dietro l’angolo…
Dal 26 gennaio in libreria per:
CORBACCIO :
Autore: Charlotte Link
Titolo: La scelta decisiva
Genere: Thriller
Pagine: 428
Prezzo. € 18,60
Data di uscita: 26 gennaio 2017
Voleva solo essere d’aiuto. Non sapeva che la sua decisione gli avrebbe cambiato la vita.
Sinossi: Simon sceglie di passare le vacanze di Natale con i figli, nella casa al mare del padre, cedendo ancora una volta all’ennesima richiesta della ex moglie e mettendo alla prova per l’ennesima volta la pazienza della sua nuova compagna. Non solo: i piani all’ultimo momento saltano, e lui si ritrova da solo in un paese nel Sud della Francia, vuoto, triste e piovoso. Incerto sulle prossime mosse, Simon passeggia sulla spiaggia sotto l’acqua quando si imbatte in un alterco fra due uomini e una giovane donna, Nathalie: disperata, senza soldi, senza documenti non sa dove andare e Simon, quasi suo malgrado, le offre ospitalità. Non sa che questa sua decisione lo farà precipitare in un incubo da cui cercherà di uscire seguendo le tracce, macchiate di sangue che conducono fino a Sofia e a un’altra ragazza: Selina. Sullo sfondo di una Francia ferita, in cui si respira ancora l’odore acre della paura degli attentati, le storie di persone apparentemente lontanissime fra loro, per un incredibile inanellarsi di eventi, si intrecceranno in modo drammatico e inaspettato ai destini di Simon e Nathalie a mille chilometri di distanza, in una Bulgaria povera e disperata.
LONGANESI :
Titolo: Peccato mortale
Copertina rigida: 300 pagine
Editore: Longanesi
Data di uscita: 26 gennaio 2017
Sinossi: La detective Lindsay Boxer e le sue tre migliori amiche stanno cercando di ritrovare un equilibrio dopo gli eventi che le hanno portate al limite estremo. Dopo un’esperienza quasi mortale, Yuki guarda alla sua esistenza da una nuova prospettiva e sta pensando di lasciare la sua carriera di avvocato. Cindy, reporter del San Francisco Chronicle, si è ristabilita dopo una ferita da arma da fuoco e ha pubblicato un libro sulla cattura del famigerato serial killer che lei stessa ha aiutato a far arrestare. Lindsay si gode la felicità di sapere che il suo gruppo di amiche è ancora attorno a lei. Ma una nuova minaccia scuote le strade di San Francisco. Una misteriosa banda di criminali agisce travestendosi da poliziotti e sta saccheggiando la città lasciandosi dietro una scia di cadaveri. Lindsay è già sulle loro tracce ma un atroce dubbio la attanaglia: e se fossero veri poliziotti? E se fosse qualcuno di sua conoscenza?
NEWTON COMPTON :
Titolo: Voglio noi
Autore: Elisa Gentile
ISBN: 978-88-227-0294-4
Narrativa n. 1456
Pagine: 320
Prezzo: € 4 ,99
Sinossi: Celeste ha poco più di vent’anni ed è la madre di Axel. Ma Celeste è anche Cleo, ovvero la ragazza che lavora part-time in un supermercato e vive una storia d’amore molto passionale con un ammiraglio della Marina inglese. E infine, Celeste è Blue, una spogliarellista in un locale che si chiama Sublime… Matteo ha quasi trent’anni, ha lasciato Bologna per sfuggire al suo passato e si è trasferito a Vignola, dove vive insieme alla sua compagna, Lea. A loro Celeste lascia Axel quando la notte lavora al Sublime. Matteo la disprezza per questo. Durante l’addio al nubilato di un suo amico, il ragazzo scopre che Celeste e Blue sono la stessa persona. A questo punto, l’astio nei suoi confronti si trasforma in vero odio, prima di lasciare spazio a un sentimento travolgente che mai avrebbe pensato di poter provare…
Titolo: Il mio segreto più dolce
Autore: Adelia Marino
ISBN: 978-88-227-0471-9
narrativa n. 1461
Pagine: 192
Prezzo: € 2,99
Sinossi: Joey e Tom si conoscono fin da quando sono bambini. Si perdono di vista quando Joey e la sua famiglia partono per la Svizzera e si ritrovano anni dopo: Joey è un’adolescente, mentre Tom è quasi un uomo. Joey se ne innamora perdutamente. Il destino però li allontana dopo poco, quando Eric, migliore amico di Tom e fratello di Joey, se ne va via di casa. Ma anche quando si incontrano di nuovo, le cose non sono facili. Perché T om non ama le relazioni né crede nell’amore. Eppure gli occhi di Joey lo fanno vacillare…
Titolo: Hai cambiato la mia vita
In uscita il: 26/01/2017
Sinossi: Lo trovarono nel cesto della biancheria di una lavanderia a gettoni: aveva solo un paio di ore di vita. Lo chiamarono Moses. Quando dettero la notizia al telegiornale dissero che era il figlio di una tossicodipendente e che avrebbe avuto problemi di salute. Ho sempre immaginato quel “figlio del crack” con una gigantesca crepa che gli correva lungo il corpicino, come se si fosse rotto mentre nasceva. Sapevo che il crack si riferiva a ben altro, ma quell’immagine si cristallizzò nella mia mente. Forse fu questo ad attrarmi fin dall’inizio. È successo tutto prima che io nascessi, e quando incontrai Moses e mia madre mi raccontò la sua storia, era diventata una notizia vecchia e nessuno voleva avere a che fare con lui. La gente ama i bambini, anche i bambini malati. Anche i figli del crack. Ma i bambini poi crescono e diventano ragazzini e poi adolescenti. Nessuno vuole intorno a sé un adolescente incasinato. E Moses era molto incasinato. Ma era anche affascinante, e molto, molto bello. Stare con lui avrebbe cambiato la mia vita in un modo che non potevo immaginare. Forse sarei dovuta rimanere a distanza di sicurezza. Ma non ci sono riuscita. Così è cominciata una storia fatta di dolore e belle promesse, angoscia e guarigione, vita e morte. La nostra storia, una vera storia d’amore.
Titolo: Il monastero dei sette segreti
Autore: Fernando Baztán
ISBN: 978-88-227-0070-4
Nuova Narrativa Newton n. 724
Pagine: 336
Prezzo: € 9,90
Sinossi: Maledetto dalla Chiesa, abbandonato dalla famiglia, torturato dall’Inquisizione, uno scrivano sta agonizzando. Frate Gennaro, accorso al capezzale dell’uomo, raccoglie le sue ultime parole. Decifrando quei sussurri stentati, Gennaro scopre un’iscrizione che permetterebbe di risolvere un mistero insoluto: è la chiave per ritrovare l’immenso tesoro che i Saraceni offrirono al re di Spagna e che invece non giunse mai a destinazione. Il monaco è pronto a lanciarsi nell’impresa, ma il suo abate ha altri programmi per lui: dovrà mettersi alle dipendenze dell’inquisitore Tommaso de Torquemada e cercare di entrare nelle sue grazie. Con lui, frate Gennaro intraprende un avventuroso viaggio nella Spagna.
Sono tantissimi lo so ma molti mi incuriosiscono parecchio! Che ne pensate? Ce n’è uno che vi attira? Vi aspetto con un commento.
A presto,
Sara. ©
Ciao Sara; forse anche io ne ho trovati alcuni che mi interessano, ma devo sbirciare meglio. 😉 Buon pomeriggio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah bene, quali sono?
Buon pomeriggio a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appena ho modo di rivederli con calma, te lo dico 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok 😊
"Mi piace""Mi piace"
Color Fuoco sembra bello. Ma ce ne sono comunque tantissimi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si infatti!! 😅😏
"Mi piace""Mi piace"
Io sono quasi alla fine del nuovo libro di Charlotte Link.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Com’è?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buono. Ma niente di eccezzionale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, non credo di leggerlo comunque.
"Mi piace""Mi piace"