BUON GIORNO CARI BEI LETTORI!
Non so chi sarà presente o chi avrà la possibilità di andare al bookcity a Milano da domani, 18 Novembre al Bookcity 2016 di Milano.
Per chi va o per chi volesse passare un alternativo fine settimana abbiamo molti appuntamenti / incontri per Marsilio, Sonzogno Editore e Garzanti:
MARSILIO EDITORE:

Con Lucetta Scaraffia, Anna Foa e Ouejdane Mejri
Venerdì 18 novembre ore 14:00
Università degli Studi di Milano Bicocca
Edificio U4, Milano

Museo di Storia Naturale
Corso Venezia 55, Milano

con Paolo Roversi e Luca CroviSabato 19 novembre ore 11:00
Basilica di Sant’Ambrogio
Piazza Sant’Ambrogio 15, Milano

Casa Museo Boschi di Stefano
Via Giorgio Jan 15, Milano
SONZOGNO:

con Rosa Teruzzi e Gianluigi Nuzzi
Sabato 19 novembre ore 15:00
Castello Sforzesco, sala Bertarelli
Milano
Dal libro alla tv: Poldark
Proiezione dei primi due episodi di Poldark (laeffe)
Sabato 19 novembre ore 15:00
Teatro Elfo Puccini
Corso Buenos Aires 33, Milano

Archivio di Stato
Via Senato 10, Milano

Beauty Coach Domenica 20 novembre ore 16:00
Circolo Filologico, sala Studio
Via Clerici 10, Milano

Castello Sforzesco, sala Weil Weiss
Milano
Venerdì 18 novembre
Ore 17.00
Le opportunità dell’insuccesso
Incontro con Sandro Catani, autore di Il segreto del talento. Dialogano con l’autore Stefano Cardini, Claudio Liu, Alessandro Profumo, Severino Salvemini.
Presso la Libreria Open in viale Monte Nero, 6.
Sabato 19 novembre
Ore 12.30
Giorgio Scerbanenco: 50 anni di Venere privata
Incontro con Cecilia Scerbanenco e Luca Crovi.
Presso la Basilica di Sant’Ambrogio, Sala San Satiro, in piazza Sant’Ambrogio, 15.
Ore 18.30
Un’impresa che cambia
Presentazione del libro L’organizzazione aperta, con la partecipazione di Sandro Catani, Elena Zambon, Stefano Mauri e Andrea Moschetti.
Presso il Teatro Franco Parenti, Sala Café Rouge in via Pier Lombardo, 14.
ore 20.00
Nel passato presente: l’attualità del latino, scrittura d’Europa
Incontro con Nicola Gardini, autore di Viva il latino, con la partecipazione di Piero Dorfles.
Presso la Biblioteca Sormani, Sala del Grechetto in corso di Porta Vittoria, 6.
Domenica 20 novembre
Ore 11.00
L’esercizio della libertà: diventare finalmente chi siamo
Incontro con Vito Mancuso, autore di Il coraggio di essere liberi, con Armando Besio, letture di Chandra Livia Candiani e accompagnamento musicale di Mario Folena.
Presso il Teatro Franco Parenti, Sala AcomeA in via Pier Lombardo, 14.
Ore 13.00
Buffe coincidenze e misteriosi intrighi sul lago di Como
Incontro con Andrea Vitali, autore di Viva più che mai, con la partecipazione di Maurizio Bono.
Presso il Teatro Franco Parenti, Sala Grande in via Pier Lombardo, 14.
Ore 14.00
Back to school con delitto
Incontro con Joanne Harris, autrice di La classe dei misteri, con la partecipazione di Caterina Soffici.
Presso il Museo della Scienza e della Tecnica in via San Vittore, 21.
Ore 15.30
Liguria di delitti e misteri
Incontro con Bruno Morchio, autore di Fragili verità e Cristina Rava, autrice di Quando finiscono le ombre, con la partecipazione di Luca Crovi.
Presso la Basilica di Sant’Ambrogio, Sala San Satiro, in piazza Sant’Ambrogio, 15.
Ore 16.00
Amicizie pericolose e ossessive. Tra fiction e realtà
Incontro con Florence Noiville, autrice di L’illusione delirante di essere amati, con la partecipazione di Caterina Bonvicini.
Presso la Biblioteca Sormani, Sala del Grechetto in corso di Porta Vittoria, 6.
Ore 16.00
Dimmi che fiore ami e ti dirò chi sei
Incontro con Cristina Caboni, autrice de Il giardino dei fiori segreti, con la partecipazione di Silvia Annichiarico e Emanuela Rosa-Clot.
Presso Villa Necchi Campiglio, in via Mozart, 14.
GRANDE EVENTO DI CHIUSURA CON CLARA SÁNCHEZ
Ore 21.00
Il valore della verità: l’atteso seguito de Il profumo delle foglie di limone
Incontro con Clara Sánchez, autrice de Lo stupore di una notte di luce, con la partecipazione di Marcello Fois e letture di Isabella Ragonese.
Presso il Teatro Franco Parenti, Sala Grande in via Pier Lombardo, 14.
Io ci andrei volentieri, se gli eventi non fossero così dispersivi (non abitando a Milano, troverei scomodo e disorientante dover andare continuamente in giro); non posso nemmeno concentrarmi solo su qualcosa, perché non tutto m’interessa.
L’incontro con Clara Sánchez mi sarebbe piaciuto, così come sono curioso di leggere il seguito di “Il profumo delle foglie di limone”, ma pazienza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh purtroppo se fossero concentrati in un solo giorno in modo che uno può scegliere dove e quale vedere sarebbe stato sicuramente migliore.
Io non sono di Milano quindi mi dispiace non poter andare perché sono bei libri e degli autori che sono bravi, sopratutto la Sanchez mi tentava.
🙂
Sarà sicuramente per un altra volta! 😊
Grazie Vittorio, buona giornata!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se questi eventi si svolgessero più spesso, e non solo nelle grandi metropoli, sarebbe meglio.
Buona giornata anche a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con te! 😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, che programma fitto! Buona giornata, cara Sara! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai visto si?
🙂 Buona giornata a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Sara!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, sei molto brava! Si vede che parli di ciò che più ti piace, poi devo ammettere che sono impazzita appena ho letto “UNA LISTA D’ATTESA PER L’ACCESSO AD HOGWARTS”. ❤ (Seguo!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ho voluto inserire “in lista d’attesa per Hogwarts ” una volta che uno si iscrive al blog perché volevo risultasse una cosa simpatica e carina.
Come sulla barra di ricerca ho messo : “possa la sorte essere sempre a vostro favore ” di hunger games.
Sono le saghe che amo di più anche se ce ne sono anche altre che prima o poi troverò il modo di inserire!
Grazie mille per leggermi e seguirmi e grazie per quello che hai scritto! 😊😚
Mi fa piacere conoscerti! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me Harry Potter è la saga preferita e con cui sono cresciuta! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊😊
"Mi piace""Mi piace"
Quanti eventi!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono tantissimi 🙂 peccato non poterci andare!
"Mi piace""Mi piace"