BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!
Questo pomeriggio vi scriverò la recensione da parte di Leggere Italiano BT. Come inaugurare al meglio l’inizio di questo BlogTour?
Piccola premessa: Una pausa di lettura avrebbe dovuto partecipare anche lei al BlogTour di Leggere Italiano ed avrebbe dovuto fare anche lei una recensione su questo stesso libro ma che per vari problemi e dimenticanze (in parte è Mea Culpa) non ha potuto partecipare. Ci terrei se passaste a seguirla, mi farebbe davvero piacere.
Detto questo ecco il libro di cui lascerò una recensione:
Titolo: Solo con te non ho paura
Autore: Susy Tomasiello.
Pagine: 155
Formato: Ebook
Sinossi: Leanne sta scappando con suo fratello Dannis da un padre violento e una madre debole. Justin, invece, sta rincorrendo una vendetta personale.
La vita di due persone, apparentemente diverse, si intrecciano per una serie di circostanze e sebbene nessuno dei due cercasse l’amore, tra loro si crea quasi subito un legame speciale.
Per la prima volta nella vita, entrambi si rendono conto di poter essere veramente felici ma il passato torna prepotente nelle loro vite e questo metterà a rischio la loro unione perchè a volte il passato non dimentica.
RECENSIONE :
La storia comincia con Dannis e Leanne, due fratelli molto legati da piccoli, a casa con i propri genitori. Vittime di un padre violento e una madre succube.
Subito dopo questa introduzione i due fratelli si ritrovano ventenni, ormai adulti, scappati di casa vagando di città in città per non essere ritrovati dal proprio padre.
La storia passa successivamente al punto di vista di Justin, personaggio inizialmente a se stante, giovane diciottenne sposato con Messua.
Le vite di Dannis, Leanne e Messua cambiano, s’incontrano, s’intrecciano, si scoprono.
Era stato il suo primo bacio ed era rimasta sorpresa e meravigliata la prima volta, adesso le sembrò di vivere tutto ancora più intensamente della prima volta. Si lasciò andare alle magiche sensazioni che Justin le regalava, mentre intrecciava la lingua alla sua e la faceva sentire come se viaggiasse a mille metri da terra. Ancora una volta, fu Justin a sciogliere per primo quel contatto intimo specchiandosi nei suoi occhi.
La storia è ambientata in un epoca moderna e la trama rispecchia a pieno il romanzo. La copertina anche se – è vero – non è nulla di speciale mi ha fatto comunque pensare a ciò che viene raccontato. Quel turbine è un pò come la vita. Ci può far uscire dal passato o ci può trascinare in un abisso profondo.
Dopo che era uscito di casa quella mattina, la città gli era parsa sempre la stessa eppure Justin percepiva qualcosa di diverso. Da tanto, troppo tempo ormai il primo pensiero quando si svegliava andava a Messua e invece quel giorno per la prima volta non era stato così perché la sua attenzione era tutta focalizzata sulla bella bionda che l’aveva fatto riemergere dal suo guscio, che tanto faticosamente aveva costruito. Contrariamente alle altre volte, non si era sentito in colpa verso Messua, era quasi certo che le due sarebbero andate d’accordo e un lieve sorriso gli si dipinse sul volto a quel pensiero.
La storia di per sè l’ho trovata molto carina. Ad un certo punto l’ho semplicemente divorato. Volevo assolutamente vedere come andava a finire.
Però… C’è un però:
L’unica pecca è da attribuire a qualche veridicità dei fatti. Alcuni dei fatti narrati non sembrano del tutto veritieri. Faccio un breve esempio per non fare spoiler di fatti o cose all’interno del romanzo: dopo il coma non ci si può risvegliare e finire tutto lì.
Non ci sono avvenimenti che fanno capire che tutto si è risolto o come si sia risolto. Tutto lasciato al caso. Come a dire “Si è risolto” immagina tu.
I personaggi che intrecciano la storia sono particolari ed essenziali:
Dannis è il fratello protettivo, quello forte ma allo stesso tempo fragile.
Leanne è caratterialmente più debole ma più dolce e tenace.
Justin è semplice, a tratti irrazionale e impulsivo.
Garrett e Nina sono fondamentali, degli amici preziosi.
Neja una donna forte e coraggiosa.
In questo romanzo il passato è il perno centrale su cui verte la storia e starà ai personaggi decidere se esserne risucchiati o cercare di sopraffarlo. Ed è meraviglioso scoprire come ognuno di noi possa cambiare il proprio futuro a prescindere dal proprio passato.
Con questo termino dicendo che è stato un libro accettabile e carino.
Il mio voto per questo libro è : 3 pesciolini e mezzo
GIVEAWAY
Con questo Giveaway c’è la possibilità di vincere l’ebook di questo libro appena recensito.
Cosa dovete fare per vincerla: (OBBLIGATORIO):
- Completare il form che trovate qui sopra.
- Seguire Milioni di particelle [ Cliccare sul tasto ‘Iscriviti’ nella colonna a destra della Home dopo aver inserito la mail. Confermare la mail.]
- Mettere like qui Milioni di Particelle e alla pagina facebook dell’autrice.
- Commentare tutti i post che riguardano il libro Solo con te non ho paura.
- Lasciare l’indirizzo mail in un commento in modo da potervi contattare in caso di vincita.
Per avere punti extra potete (facoltativo):
- Seguire tutti i blog che partecipano all’iniziativa (+10 punti) [Giulia R – I wanna be a fangirl \\ Lily B. Bookmark \\ Leen Williams – Il tempo dei libri \\ Elsa – La cercatrice di storie \\ Valentina Bellettini – Universi Incantati \\ Valentina – Sweety Review \\ Leryn Portrait (Libera tra i Libri) \\ Consuelo – Palle di neve di co \\ Claudia di Cronache di Betelgeuse \\ Susy – I miei magici mondi \\ Nancy Aiello – leggere tra le nuvole \\ Sara – milioni di particelle \\ Ilenia TD Lemon – Libri di cristallo \\ Pamela – No books no life \\ Linda – Pagine a merenda \\ Arya M. – Paradise of books \\ Sonia – Il salotto del gatto libraio \\ Gioia Assanagora – The book of writer \\ Chiara Ropolo (La lettrice sulle nuvole) \\ Mon & Kia – Ikigai \\ Monica Brizzi – Il mondo di M. \\ Giovanna Capizzuto – Woman at work \\ BookishBrains \\ Frency – Camminando tra le pagine \\
Sara Bosi e Massimiliano Prandini – Mekbuda \\ Cecilia – Se solo sapessi dire \\ Eleonora C – La biblioteca della Eleonora \\ Mirta – Secret life of a potterhead girl \\ Lakedamia – The Reading Pal \\ Rachel – Rachel Sandman Author]
- Commentare un altro post a scelta dell’iniziativa (li trovate nell’evento facebook) +1 punto
- Condividere su un social a scelta (+1)
Alcune entry possono essere fatte ogni giorno. Basta ricompilare il form (non è necessario reinserire tutti i dati se lo avete già fatto una volta, in tal caso inserite \\ )!
Termina a fine iniziativa, il 9/10/2016!
Spero partecipiate in tanti!
BREVE RIEPILOGO DELLA GIORNATA DELL’EVENTO!
- Presentazione Nuova Vita di Giovanna Capizzuto in divoratoridilibri
- Intervista a Ilaria Satta, autrice di Aspettavo te su Il mondo di M.
- Recensione Di Carne e di Piombo di Sagara Lux su La lettrice sulle nuvole.
- Recensione Solo con te non ho paura di Susy Tomasiello (io)
- Cover Battle – Primo round The book of writer
Con questo vi saluto e ringrazio Susy Tomasiello per essere stata disponibile e gentile.
Alla prossima,
Sara. ©
Grazie mille Sara.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla è un piacere!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, ho scoperto il tuo blog grazie a questo blogtour (anche io sono una partecipante) e devo dire che la grafica è troppo carina *-* Come hai fatto a fare questo sfondo?
Complimenti anche per la recensione, dalla trama non lo avrei detto, ma il libro mi incuriosisce 🙂
A presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Pamela,
Grazie per essere passata.
Anche io sono passata nel tuo, sono passata da tutti ed oltre ad essere contenta per la quantità di persone che condividono la mia stessa passione sono contenta di avere avuto questa possibilità.
L’ho trovata fra quelle preimpostate di WordPress e ci ho messo poi del mio.
Mi è piaciuto perché io amo il mare ed è simpatico l’amo che scende che si vede dal PC. Si, il libro è stato carino!
Grazie davvero,
Sara.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: WWW WEDNESDAY #10 | Milioni Di Particelle