Libri al buio #2

Buonasera cari lettori!

Eccomi di nuovo qui anche stasera e voglio condividere con voi il mio acquisto.

Oggi con la mia amica di La soffitta di Amelia siamo andate alla Feltrinelli assieme – come facciamo spesso quando ci incontriamo e mi piace girare in posti librosi – ed abbiamo acquistato dei libri al buio.20160722_172041[1]

Io ho scelto il libro con questa descrizione:

“Tormentato. Profondo. Illuminante. Fatevi coraggio. I fantasmi non solo è possibile affrontarli ma con loro si può anche parlare, discutere ed amare.”

Ho resistito ad aprirlo fin quando sono arrivata a casa. Stavolta sono stata brava.

Ed ecco a voi il libro che mi è capitato:

Amatissima di Toni Morrison.

La copertina è piuttosto modesta nel disegno, non è il mio genere ma il periodo in cui è ambientata non mi dispiace.20160722_172258[1]

Appena ho letto la sinossi mi ha ricordato il film The Butler – Un maggiordomo alla casa bianca, non so perchè.

Sinossi:

Un romanzo maestoso, di straordinaria intensità, in cui si narra la vita di Sethe, una giovane e indomabile donna di colore che, negli anni precedenti alla Guerra Civile, si ribella alla propria schiavitù e fugge al Nord, verso la libertà. La sua vicenda si intreccia con quella di altri indimenticabili personaggi in un racconto che, come ha scritto nella sua Postfazione Franca Cavagnoli, curatrice del volume, “si insinua nei meandri del tempo, lasciando scaturire ora qua ora là il non detto, scaglie di ricordi troppo penosi per essere contenuti, dolorosi frammenti di memoria”. Con questo libro Toni Morrison, Premio Nobel per la Letteratura, ha voluto rivolgere un invito ai bianchi e agli afroamericani: “Tornare a quella parte della propria storia che troppi hanno rimosso.

Voi che ne pensate?

Alla prossima,

Sara. ©

5 thoughts on “Libri al buio #2

  1. Sembra interessante…. io ancora non ho avuto modo di lasciarmi coinvolgere dai libri al buio alla Feltrinelli; non perché non mi interessino, ma per mancanza di tempo; Bellissimo il film “The Butler. Un maggiordomo alla Casa Bianca”! 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.