Unboxing Owlcrate #1

Buonasera cari lettori!

Finalmente riesco a pubblicare questo benedetto Unboxing, che per mancanza di tempo ho dovuto rimandare e rimandare. Ho scoperto questi Literary Boxes tramite una mia amica (La soffitta di Amelia) che li ha scoperti molto prima di me.

I Literary Boxes, – almeno per quanto ne so- non sono ancora approdati in Italia ma in America come all’estero, sono delle scatole mensili molto in voga e si basano completamente sui libri.Ce ne sono di vari tipi come ad esempio OwlcrateFairyLootUppercase ma ce ne sono molti ed alcuni propendono per dei generi preferiti altri variano. E contengono gadget libreschi ed un libro ovviamente.I box hanno cadenza mensile ed escono ogni volta a scatola chiusa, (A meno che non si compra un box dei mesi precedenti) non si sa cosa ci sia nel box ma vi è solo un tema principale su cui verterà l’intero pacco. Ora vi farò vedere cosa conteneva il book box del mese di aprile, che io ho preso successivamente (quindi sapevo cosa c’era nel box) dedicata al tema distopico, comprato su Owlcrate.   

 ATTENZIONE : Il box era interamente in inglese compreso il libro in lingua originale.



Il box è arrivato in condizioni ottime e la confezione complessivamente carina anche se è fatta di cartone semplice.

20160625_195656

Questa foto l’ho scattata poco dopo l’apertura e ho sistemato tutto in modo che sia ben visibile a tutti.

Ma vi descriverò attentamente cosa c’era all’interno.

Avviso: Le foto lo so che non sono delle migliori, abbiate pietà di me.

La scatola aveva al suo interno, un piccolo foglio rigido creata appositamente per la Box.

Infatti essendo la scatola sul Distopismo, il tutto fa riferimento a quello e a cosa si trova al suo interno. Una specie di Spoiler della scatola diciamo. In cui per ogni cosa descritta c’è chi l’ha creata.

Ecco l’immagine:

Trovo il quadro piuttosto inquietante ma tutto sommato mi piace.

Ora passiamo avanti.

20160625_200507

Ecco qui un bracciale di Hunger Games che mi è piaciuto davvero molto e che ho sfoggiato praticamente il giorno seguente. Le fasce sono di finto cuoio e il simbolo della ghiandaia è così reale!  Poi io amo Hunger Games quindi non posso che parlarne bene. Il bracciale è stato realizzato da The Geeky Cauldron. Davvero bello.

20160625_195936

 Ecco un altro gadget di Hunger Games, un magnete minimalista, che ho subito appeso in giro per casa. Come a ricordarmi: “Possa la fortuna essere sempre a vostro favore.” visto che sono un pò sfigata in genere. E’ molto morbido e sottile quindi non si rompe, ve lo assicuro. E’ stato realizzato da Half Blood Prints.

20160625_195846

Ecco qui di lato il piccolo quadernetto ispirato al romanzo di George Orwell intitolato 1984. E’ad opera di Manuscript. Non sapevo il perchè di questo quaderno ed il suo riferimento e mi sono informata sul web sulla trama del libro. In poche parole il diario ha un significato di ribellione. Siccome la società era controllata dal Grande Fratello e le città – davvero ogni cosa – era controllata da telecamere nessuno poteva esprimere le proprie idee al riguardo del Grande Fratello e chi lo faceva veniva condannato. Quindi erano vietati i quaderni o i diari perchè lo stato e la società non avrebbe potuto avere accesso ai pensieri delle persone che invece tentavano di tenere sotto controllo.

20160625_200241


C’era un poster con una frase del romanzo The Star-Touched Queen di Roshani Chokshi  come potete vedere a sinistrache mi è sembrato molto interessante e che terrò sicuramente in considerazione per la mia Wishlist.

Mi piace l’insieme di colori che crea un vortice di spiritualità e di mistero.

Poi un vinile che sinceramente non ne 20160625_200108comprendo il significato, so soltanto che appartiene alla saga di The Maze Runner. Questo vinile è stato creato da Shailey Ann, che potete trovare facilmente su Etsy. Sto ancora cercando di capire dove metterlo. [La foto del vinile a destra]

 

Ed infine, ma non è l’ultima cosa con20160625_200442tenuta nella scatola, c’è un sottobicchiere davvero davvero bello. Personalmente la cosa più bella dopo il libro nella scatola. Realizzato da Evie Bookish con una frase “I’ve spente my life folded between the pages of books” dal romanzo Shatter Me.


Infine, ecco il romando contenuto all’interno. E’ Flawed di Cecilia Ahern. Insieme al libro era presente un piccolo poster della copertina del libro stesso, una lettera dell’autrice per tutti i lettori di Owlcrate e un tatuaggio ispirato al marchio F di Flawed, una condanna all’interno del libro. 

La trama è invitante ma anche di per sè il libro è molto interessante.

L’ho quasi terminato e spero di farlo entro domenica così che possiate leggerne una recensione.

E la storia di una ragazza che vive in una società diversa, che non accetta chi non è perfetto e quindi “Flawed” ( trad. Imperfetto). Se si va contro lo stato o contro qualcosa che viene reputato sbagliato si diventa Imperfetti e si viene marchiati con una F.

Sono stata veramente felice di questo box, ho fatto un’ottima scelta anche se il prossimo lo proverò sicuramente a scatola chiusa.

Alla prossima,

Sara. ©

10 thoughts on “Unboxing Owlcrate #1

  1. Pingback: UNBOXING FAIRYLOOT #2 FEBBRAIO | Milioni di Particelle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.